|
|
 
| |  | | Richiesta Commenta Vedi solo questo argomento
o semplicemente domanda.
Comne si possono leggere i racconti di PAOLINO e BISSO?
Se pubblicati §(anche come samizdat)dove si possono trovare?
Avrei interesse a leggerli.
Grazie e | |  |  | | | |  | | Se mi sbaglio..... Commenta Vedi solo questo argomento
Hallo mister Georg?
• 10 + 20 + 50 = 80
• 20 + 50 + 10 = sempre 80
• 50 + 10 + 20 = ancora 80
Diceva la mia maestra:
"Invertendo l'ordine o mischiando gli addendi la somma non cambia" Il risultato è sempre uguale.
Sempre la mia maestra soleva dire:
"Tre cose sbagliate non fanno una cosa giusta"
Dice O Scarrafone:
"Chi viene ammazzato o zittito dal potere, non si ritrova meno morto o meno muto in funzione della colore del despota che ha emesso la condanna.
Dov'è la democrazia mister Georg?
È dai tempi della Res pubblica che la stiamo cercando e ancora non l'abbiamo trovata. Da noi almeno ci lasciano l'illusione di averla.
Se non mi sbaglio..... non mi corigerete :-)
O Scarrafone | |  |  | | | |  | | Errata Corrige Commenta Vedi solo questo argomento
Vorrei sottolineare il mio lieve disaccordo con mister O Scarrafone;
oltre al disapunto o anche un certo senso di disagio nel ricordare al
mister che a sparare al Monsignor Romero, non sono stati ne Castro ne Chavez,
ma seguaci ideologici di Pinochet ed a butare migliaia di giovani nell'Oceano sono stati i colonnelli argtentini, anch'essi imparentati con Pinochet; per questo, vorrei dire al mister O Scarrafone che possono andar bene i paragoni,
ma che anche questi devono essere soppesati, se no di personaggi da inserire nel calderone ce ne sarebbero a centinaia in tutto il mondo. Non che una dittatura sia diversa da un'altra, però ci sono situazioni ben definite che differenziano il modo di porre il Dictare. E poi dove sta la Democrazia? Georg TRAKL | |  |  | | | |  | | "Grillo peggio di Berlusconi" Commenta Vedi solo questo argomento
......Durissima replica del consigliere comunale di Bologna, che risponde con un'intervista al leader dell'M5s dopo la sua partecipazione a Ballarò: "Non ha contestato quello che ho detto, ma me come persona. La sua frase veramente degradante, roba da Medioevo"…..
"Anche Grillo ha il suo punto G, i giornali. Io vado avanti lo stesso". Così replica Federica Salsi alla battuta del leader del Movimento cinque stelle ("I talk show sono il vostro punto G"), dopo la sua partecipazione a Ballarò su RaiTre. L'eletta in consiglio comunale a Bologna, intervistata dal sito Affaritaliani, risponde tono a tono. "La gente conosce il Movimento principalmente attraverso il messaggio di Grillo che si esprime in modo colorito. Lui fa bene perché deve dare la sveglia", ma "mi spiace che reagisca così. Siamo delle persone. Altre volte ha espresso apprezzamento per le mie presenze in tv. Vedo che adesso ha cambiato atteggiamento".
Quella frase scritta da Grillo sul post all'indomani della trasmissione di Giovanni Floris "è stata una delusione. Ha mostrato di essere vittima della cultura berlusconiana di questi anni. E' stato veramente sgradevole. Un maschilista come altri. Dare una connotazione negativa a una qualità delle donne è roba da medioevo. Veramente degradante".(...). Mi dispiace che non ci sia la volontà di un confronto alla pari", non ve n'è possibilità "quando l'altro pensa di essere dieci gradini sopra"…..
l'articolo completo su: http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/11/02/news/salsi_grillo-45769971/?ref=HRER2-1
---/---
Vorrei ricordare al sciur Grillo Beppe che abbiamo già dato.
Dopo vent'anni di Mussolini e venti di Berlusconi, altri Ducetti, sseppur travestiti da giullare, non ci interessano.
Viste le sue indiscusse abilità natatorie, si rimetta le pinne e traversi l'Atlantico. Nelle patrie di Pinochet, Castro e Chavez troverà terreno fertile per il suo ideale di democrazia.
O Scarrafone | |  |  | | | |  | | Verticalizzazione Commenta Vedi solo questo argomento
In tema di dimensionamento scolastico ai Comuni viene chiesto di indicare il tipo di organizzazione delle scuole del territorio, e l'ipotesi su cui si sta lavorando è quella dell'unione dei tre ordini di scuola di Binasco e Vernate e di Noviglio con Casarile. In questo modo si verrebbero a creare due nuovi istituti comprensivi, cioè che garantiscono l'insegnamento dalla scuola dell'infanzia (ex materna) alla secondaria di primo grado (ex media).
Per quanto riguarda le nomine, sia degli insegnanti che dei dirigenti, non spettano naturalmente ai comuni ma agli Uffici Scolastici provinciali e regionali (gli ex provveditorati), che come sempre provvederanno in base alle graduatorie a partire dal prossimo anno scolastico.
Per quanto riguarda l'assenza di un dirigente non possiamo rispondere: abbiamo mandato un invito a entrambi, poi naturalmente sta nella discrezionalità die singoli decidere o meno di partecipare.
Daniela Fabbri | |  |  | | | |  | | Verticalizzazione scuole di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Qualcuno mi sa dire come e' andata la riunione di sabato ?
Binasco indipendente si, ma sotto quale guida ?
non si e' ben capito ! tra la gente restano tanti dubbi....Chi e quando provvedera' alle nomine ? perche' un dirigente scolastico era assente ?
GRAZIE un genitore | |  |  | | | |  | | Il modo per mettere ancora lavoratori contro altri lavoratori Commenta Vedi solo questo argomento
La Fiat ha avviato una procedura di mobilità per riduzione di personale di 19 unità allo stabilimento di Pomigliano d'Arco, pari al numero di Lavoratori, iscritti alla FIOM, che dovrà reintegrare a seguito dell’ordinanza della Corte d'Appello di Roma del 19 ottobre scorso.
Marchionne: ”la Fiat, non può esimersi dall'eseguire quanto disposto dall'ordinanza e, non essendoci spazi per l'inserimento di ulteriori lavoratori, è costretta a predisporre nel rispetto dei tempi tecnici gli strumenti necessari per provvedere alla riduzione di altrettanti lavoratori operanti in azienda”. E ancora: l'impegno dell'azienda è quello di individuare la soluzione che consenta di eseguire l'ordinanza creando il minor disagio possibile a tutti quei dipendenti che hanno condiviso il progetto e, con grande entusiasmo e spirito di collaborazione, sono stati protagonisti del lancio della Nuova Panda».
Pino Vella | |  |  | | | |  | | deiezioni Commenta Vedi solo questo argomento
Carissima Cecilia, proprio quelli che - in Associazione - si prendono cura dei quattrozampe sono i primi a considerare incivile il comportamento di chi "non tira su" i regalini del proprio Fido. Non solo davanti alle scuole, ma per l'intero paese.... quante volte mi chino per pulire i bisogni della mia Asia e, intorno, vedo abnormi depositi degni più di un triceratopo che di un cane.... Abbiamo anche fatto una campagna con manifesti e locandine a spese nostre, per tentare di insegnare un po' di buona educazione.... anche perché chi si comporta così fa prendere in antipatia i cani di tutti, anche di chi si comporta correttamente. Che dire....le mamme ( ed i papà) sappiano che siamo al loro fianco su questo problema... cominciasse la Polizia Locale a chiedere di vedere l'idoneo sacchettino quando incontra un cane con il suo conduttore..... cristina gallione | |  |  | | | |  | | Una parentesi Commenta Vedi solo questo argomento
Scusate se tra argomenti ben più profondi apro una parentesi "terra terra". Vorrei segnalare un disagio di noi mamme che, accompagnando i figli a scuola, dobbiamo fare lo slalom tra le cacche di cane sui marciapiedi e sotto il portico stesso dell'entrata della scuola Anna Frank. Nonostante l'attenzione riposta, qualche volta un mio bambino un "ricordino" lo porta a casa comunque. Mi rivolgo ai padroni spero solo distratti e non consapevolmente disinteressati alle altrui vicende: così come ci prendiamo cura dei nostri amici a 4 zampe, non riusciamo a prenderci le nostre responsabilità fino in fondo raccogliendo i loro bisogni? E così come, ripeto, ci prendiamo cura di loro non riusciamo a pensare anche ai piccoli che vanno a scuola, evitando di sporcare proprio dove c'è il loro passaggio quotidiano?
Un saluto a tutti, Cecilia Vigo | |  |  | | | |  | | Non scherziamoci su!!!! Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile Baffone,stiamo parlando di apologia al fascismo.....un problema serio....apprezzo la battuta.....ma non scherziamoci su troppo!!!
Un saluto Pino Vella | |  |  | | | |  | | Nessuna confusione!!! Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio Sig. Vella, c'è in giro un sacco di gente che dice che i comunisti mangiano i bambini. E allora ? Ci crediamo ?
Baffone | |  |  | | | |  | | Confusioni... Commenta Vedi solo questo argomento
Ciao Pino. Dico anch'io la mia.
Credo che il grado di confusione sia direttamente proporzionale al grado di ignoranza e di disinformazione a cui è sottoposto un popolo.
Non è la prima volta che questo "prete non prete", conquista gli onori della cronaca. L'informazione mette in scena lo spettacolino indegno con tanto di benedizioni e proclami, ma si guarda bene dal ricordare il "curriculum" del personaggio.
Confesso la mia ignoranza. Pur essendo cattolico, anch'io non conoscevo le origine di questo "prete" nero, e quando ho visto il servizio TV, il mio pensiero è immediatamente andato a Don Mazzolari e al suo "Diario di una primavera" nel quale raccontava le persecuzioni subite dai fascisti.
Ma si potrebbe ricordare anche Don MIlani, isolato perché inviso alla borghesia e alla destra dell'epoca. Si potrebbero citare molti altri sacerdoti tra, i quali padre Nazzareno Fabbretti: tutti accusati di essere comunisti, semplicemente per aver predicato il Vangelo ed aver messo i cattolici di fronte alle loro responsabilità sociali.
Credo che l'insegnamento di Papa Giovanni Paolo II°, e le sue pubbliche scuse abbiano fatto chiarezza sul significato di essere Cristiani, solo che troppo spesso i media fingono di non sapere, per evitare di ricordarcelo.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Nessuna confusione!!! Commenta Vedi solo questo argomento
Ciao Aldo, ciao Pietro, sono certo che il Papa non possa che non pensare bene del Don Giulio Tam, perchè cosi continua a farsi chiamare. Non mi è sfiorato, neanche per un attimo, il dubbio di una condivisione della Chiesa Cattolica di scellerate idee e parole dette da questo signore dalla "camicia nera XXXXL". Ma alcune considerazioni vanno fatte, a prescindere dalla sua collocazione nella "variegata costellazione cattolica". 1° il Sig. Tam continua imperterrito a celebrare le sue messe in nome di Dio e della Madonna accompagnandole da discorsi e saluti fascisti che nulla hanno a che fare con il messaggio e la visione religiosa del cattolicesimo. Lo fa con una disinvoltura truffaldina comunicativa, quasi a voler sottointendere che le sue farneticazioni sono condivise e benedette da" DIO e dalla Madonna. 2° quella ostentazione di una croce di legno lunga 8 metri portata da chi simboleggia un passato criminale e barbaro. Anche questo un segno di confusione che non passa inosservato. 3° Le benedizioni e i segni della croce, confusi con quel grido Ehia Ehia Alalà e saluto fascista che tanto terrore e lutti hanno seminato tra poveri innocenti. State tranquilli, non cerco forzate risposte dei cattolici, mi piaceva sentire le opionioni dei Binaschini. Vi ringrazio. Pino Vella | |  |  | | | |  | | Commenta Vedi solo questo argomento
Ciao Vella,
se cerchi una risposta a come la pensa il Papa sul sacerdote da te ricordato ti consiglio di leggere :
Appunti dalla prigione - del Cradinale Primate di Polinia Wyszynsky imprigionato dai comunisti russi
e
Caritas in Veritate - Enciclica di Papa Bendetto XVI
Avrai, non solo il pensiero del Papa, ma quello di tutta la Chiesa.
Cordialità - Aldo Oliveri | |  |  | | | |  | | Precisazione Commenta Vedi solo questo argomento
Credo che Vella si riferisca a tale Giulio Maria Tam, un sacerdote lefebvriano e quindi scismatico, ovverosia non appartenente alla Chiesa Cattolica.
I voti religiosi sono stati presi da Tam nel 1980, a scisma avvenuto, e Tam non è nuovo a iniziative di questo tipo (è stato anche candidato in Forza Nuova).
Cosa ne pensa il Papa? Non credo che ne possa pensare bene.
In ogni caso questo individuo non fa parte della comunità cattolica.
Pino, se vuoi approfondire, magari puoi chiedere a qualcuno della famiglia di origine di Tam, magari a Marco Tam (il fratello) che è stato consigliere regionale per i Democratici di Sinistra….. e potrai avere qualche notizia in più sul pessimo soggetto…..
Cordiali saluti a tutti.
Pietro Rognoni | |  |  | | | |  | | Cimitero di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
MIRACOLO ! Miracolo a Binasco, è stato riaperto il parcheggio grande del cimitero, senza erbason e quasi pulito. Speriamo resista alla pioggia, se arriverà, meglio della precedente apertura. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Tra nostalgici e messaggi razzisti di un prete. Commenta Vedi solo questo argomento
Raduno di nostalgici nella città natale di Benito Mussolini a Predappio, in occasione del novantesimo anniversario della marcia su Roma.
Siamo nel 2012 e lugubri personaggi hanno il coraggio di osannare l'operato del criminale e buffone Mussolini. Ma quello che sbalordisce è che anche un prete diventa un fans di quell'epoca e pronuncia un discorso nel segno del razzismo più becero. Alla faccia della solidarietà e del messaggio della Santa sede.Cosa ne pensa il Papa? Pino Vella | |  |  | | | |  | | PILLOLA *** Commenta Vedi solo questo argomento
Sono fuori dal tunnel del divetimento.
Quando esco di casa e mi annoio sono molto contento.
Quando esco di casa e mi annoio sono molto più contento.
- CAPAREZZA -
QUESTA NON E' UNA DEMOCRAZIA.
- silvio berlusconi / 26 ottobre 2012 -
Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiesero il bis
- TOTO' - Burlando quais furioso | |  |  | | 
|
|