|
|
 
| |  | | Confusioni... Commenta Vedi tutti gli argomenti
Ciao Pino. Dico anch'io la mia.
Credo che il grado di confusione sia direttamente proporzionale al grado di ignoranza e di disinformazione a cui è sottoposto un popolo.
Non è la prima volta che questo "prete non prete", conquista gli onori della cronaca. L'informazione mette in scena lo spettacolino indegno con tanto di benedizioni e proclami, ma si guarda bene dal ricordare il "curriculum" del personaggio.
Confesso la mia ignoranza. Pur essendo cattolico, anch'io non conoscevo le origine di questo "prete" nero, e quando ho visto il servizio TV, il mio pensiero è immediatamente andato a Don Mazzolari e al suo "Diario di una primavera" nel quale raccontava le persecuzioni subite dai fascisti.
Ma si potrebbe ricordare anche Don MIlani, isolato perché inviso alla borghesia e alla destra dell'epoca. Si potrebbero citare molti altri sacerdoti tra, i quali padre Nazzareno Fabbretti: tutti accusati di essere comunisti, semplicemente per aver predicato il Vangelo ed aver messo i cattolici di fronte alle loro responsabilità sociali.
Credo che l'insegnamento di Papa Giovanni Paolo II°, e le sue pubbliche scuse abbiano fatto chiarezza sul significato di essere Cristiani, solo che troppo spesso i media fingono di non sapere, per evitare di ricordarcelo.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | 
|
|