|
 
|  | | piero Commenta Vedi solo questo argomento
ciao piero, un ricordo dagli amici di gioventu'
il goffetto all'oratorio, a pavia con il lancia flavia al chiodo, il gatto e la volpe. un abbraccio da: mauro, romano, ennio, sergio, vanni,rene', pep.
ciao piero giuseppe sisti | |  |  | | |  | | ... Paradossalmente e .... Commenta Vedi solo questo argomento
La mia esistenza si fonda
sull'acquisto e l'uccisione.
Ho ucciso, a colpo sicuro,
esseri umani d'ogni razza e sesso.
Ho ferito dimostrando non nego
fermezza ed equilibrio.
E ho catturato prigionieri
ricevuto da più parti lodi disinteressate.
Ma tuttavia non sempre
questa mia personalità complessa
può, così energicamente trovare
esplicazione immediata e organica
estrinsecazione virile e produttiva. Maurizio CUCCHI | |  |  | | |  | | Il Silenzio Commenta Vedi solo questo argomento
Ohibò mi sembra che il suo parere di merito sia labile. Pensa alle virgole le ho lasciata libere così ognuno le può mettere dove vuole. J.J.Z. | |  |  | | |  | | Il Silenzio Commenta Vedi solo questo argomento
Mi chiedo: a parte i filosofi ed i poeti dove son finiti i critici d'arte di vita di sociologia di politica spiccia di numeri mal informati che entrano nel cuore del castello dove non si leva il ponte ma contrarietà -
Mi chiedo: perché non sento le loro voci che levano il ponte sulla politica nazionale? cosa pensano di questa situazione di "potere" nata dentro una pandemia mondiale? -
Mi chiedo Mi chiedo Mi chiedo J.J.Z. | |  |  | | |  | | Essere in scena -- Commenta Vedi solo questo argomento
"Essere troppo seri non è cosa molto seria"
- Si tocca ogni aspetto dell'esistenza umana.
In ognuna delle sue opere, il tanfo, il lordume, la miseria dell'esistenza
umana si mescola con il nobile, il puro, il sublime...
Questo si manifesta tanto nei personaggi che ha creato quanto nelle parole
che ha scritto.
Il Teatro vive e respira nel presente, non nelle biblioteche o negli archivi.
In Teatro, oggi, ieri, ovunque nel mondo, l'autore è presente come essere
umano vivo. Anonimo, ma non troppo - | |  |  | | |  | | Omissis.... Commenta Vedi solo questo argomento
Il concetto basilare resta .....
Il bisogno portato all'estremo limite, necessario e urgente,
di conoscere in mezzo a una situazione confusa contradditoria e
irresponsabile come l'attuale, con particolare riferimento al
nostro Paese, qualche cosa in più di quanto si conosce, per poter dire
che ci si è avvicinati o almeno si è fatto pubblicamente lo sforzo di
conoscere la per ora mitica veritaaaaaaa.
Questa serie di aaaaaaa vuol semplicemente esprimere la situazione
a tutt'oggi retorica, empatica nei confronti di questa parola.
E' un po' come una invocazione per aprirla davanti ai nostri occhi
e alla nostra coscenza ------
Omissis .... Cesare ZAVATTINI | |  |  | | |  | | Una lingua morta Commenta Vedi solo questo argomento
Vivere nella paura
una vita insicura
senza più voglia di mangiare
senza il coraggio di amare.
La speranza ridotta a parola
di una lingua morta.
Raffaele CROVI | |  |  | | 
|
|