Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
24 Ottobre 2012
Banchetto raccolta firme 4 referendum
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buongiorno,
informiamo tutti che sabato pomeriggio (14:30-18:00) al mercato di Binasco ci sarà un banchetto per la raccolta firme per indire i seguenti 4 referendum:

- ABROGAZIONE DEL FINANZIAMENTO AI PARTITI
- ABROGAZIONE DELLA DIARIA AI PARLAMENTARI
- RIPRISTINO DELL'ARTICOLO 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI
- RIPRISTINO DEI DIRITTI DEL CONTRATTO NAZIONALE DEL LAVORO

Vi aspettiamo numerosi!

Italia dei Valori e Comitato promotore referendum

Christian Giancola
24 Ottobre 2012
Vola
Commenta   Vedi solo questo argomento


Colomba bianca vola, diglielo tu che torneran,
digli che non saran più soli
e che l'obbiettività rimarcherà il lor d'affar;
senza giocar si potrà in altre volate,
perché le ali sapran tarpar;
oppur tu d'ali non ne hai,
e mai ne hai avute
e i tuoi candidi volazzi son solo sbuffi rattoppati;
coi piedi per terra avanzerai? O sol di ciarle camperai?
Ringraziam te ed i tuoi pari pei dolci vent'anni
di lieto sonno e poco contributo.
E se lo Zaino ti sembra vuoto,
guardati alle spalle
e vedrai molta più fatica e dedizion
che le tue vuote svolazzate d'opinion.
LIBERTARIUS
24 Ottobre 2012
Nomi e soprannomi
Commenta   Vedi solo questo argomento


Toh! Una che non la pensa come la massa che usa pseudonimi e che si firma.......Bianca C.
Quando si dice la coerenza.
Mah....
24 Ottobre 2012
Per Tentori e Bordoni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Di cosa abbiamo paura?????
L'utilizzo di pseudonimi è una facoltà concessa dalla redazione. Non capisco dove stia il problema.
Che io mi firmi Caio Gregorio, piuttosto che Giusy o fagiano zoppo oppure col mio vero nome: Numa Pompilio, poco importa. Ciò che conta sono le cose che scrivo ed è su queste che ci si confronta.
Perché debbo essere accusato di aver paura e di chi?
Basta non offendere nessuno. E per questo c'è la redazione che vigila.
Come in tutti i forum del resto.
Caio Gregorio er fusto der pretorio
24 Ottobre 2012
Nomi e cognomi
Commenta   Vedi solo questo argomento


Attenzione Sig.ra Donatalla a richiedere “Nomi e cognomi” perché se incappa nel “Casellante” che non la pensa come lei sono guai!!!!

Guardi la risposta che il “Casellante” aveva dato al consigliere Maggio:

MAGGIO: …Rammento comunque che la correttezza e il senso civico di ogni cittadino non è quello di scrivere trincerandosi dietro pseudonimi. L’anonimato non è mai stato un buon insegnamento da trasmettere al prossimo…

CASELLANTE: Anche qui non ci siamo cara minoranza. Il suo richiamo cade proprio male. Questo sito "consente l'anonimato e ne tutela la privacy" e ultimamente la maggioranza dei frequentatori sta' usando pseudonimi.
Ognuno ha la facoltà di interagire o meno con chi usa pseudonimi. Quindi...

Sig.ra Donatella ha proprioo ragione “se non la pensi come la "massa" o meglio, come il Casellante, sei tagliato fuori”………

Bianca C.


24 Ottobre 2012
Nomi e Cognomi
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ma di cosa abbiamo paura? Perché ci si firma con degli pseudonimi? Che tristezza vedere che non si ha più il coraggio di esporsi con il proprio nome e cognome. Si ha paura di rappresaglie in giro per il paese? Perché se non la pensi come la "massa" sei tagliato fuori? Ma chissenefrega...
Donatella Bordoni
24 Ottobre 2012
ASSOCIAZIONI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro "disilluso" (ma quando le persone avranno il coraggio di firmarsi col proprio nome) Ieri sera ero presente all'incontro in quanto presidente dell'AIDO che èuna ONLUS e che non ha soldi se non gli sporadici contributi di soci e simpatizzanti e al contrario di altre associazioni ha un iscrizione gratuita ( ma versa al Nazionale 0,77 €. all'anno per iscritto), eppure ritengo giusto che si contribuisca al mantenimento della struttura di via Roma.
Guardiamo negli altri comuni..dove non si pagano le strutture? E soprattutto quanti sono i comuni che neanche le danno?
Il degrado della struttura dovuto ad anni di mancata manutenzione dovrebbe far riflettere..( tra l'altro per la prima volta ho visto le scale senza ragnatele) meglio dover contribuire che trovarsi senza una struttura.

E impariamo ad assumerci la responsabilità di ciò che diciamo firmandoci...

un saluto a tutti


Emiliano Tentori
23 Ottobre 2012
Associazioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Scusate il cambio dell'argomento...
Ma a voi sembra corretto che associazioni di volontariato non a scopo di lucro( e quindi sostanzialmente senza soldi o con scarsa disponibilità economica) debbano pagare un affitto al comune per poter usufruire dei locali della ex-scuola elementare?
Ricordo che mai soldi sono stati chiesti negli anni precedenti per questo.
Non è polemica è solo una mia osservazione perché non lo ritengo corretto. Le associazioni aiutano la comunità...non dovrebbero essere invece penalizzate...e poi mica si dovevano promuovere le varie attività del paese?!Tagliare così "le gambe" a me non sembra sinceramente un gran bel modo per farlo.
Disilluso
23 Ottobre 2012
AUTOSTAZIONE
Commenta   Vedi solo questo argomento


A TUTTI I FRUITORI DELL'AUTOSTAZIONE E ALLE AUTORITA'

SAREBBE BELLO UN INCONTRO PUBBLICO IN CUI FARE CHIAREZZA DEFINITIVA DI TUTTO IN CUI TUTTI POSSANO CHIDERE ED AVERE I CHIARIMENTI RICHIESTI .....
PICCIO PICCIONIS
23 Ottobre 2012
Per colomba bianca
Commenta   Vedi solo questo argomento


A me non risulta che in comune stiano amministrando i Colombi viaggiatori, e neppure amministrano piccioni o colombe bianche.
Se cerchi risposte, le tue domande devi porle ad altri.

il Colombo viaggiatore
23 Ottobre 2012
Qualcuno dovrebbe essere più obiettivo…
Commenta   Vedi solo questo argomento


Riporto alcuni vecchi discorsi per farmi un po’ di ordine:

“Sig. Gianluca Maggio …grazie a Lei ed a Pietro Rognoni l’attuale Giunta ha dovuto ridurre gli emolumenti che inizialmente erano stati attribuiti agli assessori (anche se sono ancora superiori rispetto al periodo precedente), grazie a Lei apprendiamo della situazione dell’autostazione ex Sgea, grazie a lei abbiamo appreso degli aumenti sull’IMU, Irpef e della riduzione dei Servizi che l’Amministrazione Benvegnù ha deciso di attuare…
…Il caso però ha voluto che a seguito della Sua interpellanza e della Sua pubblicazione su questo sito, il Sindaco in data 1/10, ha pensato di emettere un comunicato (sul sito del Comune) che la stazione non si sposta. E’ talmente convinto (il Sindaco) quando afferma che la “La stazione non si sposta” che chiude il comunicato con la seguente affermazione: “ Ulteriori incontri sono previsti nei prossimi giorni, con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione concordata che garantisca il diritto dei cittadini di Binasco a fruire del servizio di trasporto pubblico” (vedi comunicato del Comune). Anche nell’articolo odierno del Sindaco su questo sito viene evidenziato “che si sta lavorando con le parti interessate per addivenire ad una soluzione”. Più preciso ancora l’articolo di “pinco pallino” che indica mercoledì come giorno dell’incontro tra Provincia e Comune. Perché se risponde al vero il sindaco non da queste informazioni?
Per coloro che utilizzano i mezzi pubblici (io sono tra questi) sono affermazioni tutt’altro che tranquillizzanti. Le dichiarazioni del Sindaco ci fanno capire che è in corso un confronto tra la proprietà, l’assessore provinciale ed il comune per trovare una soluzione (che ad oggi non c’è) per mantenere lo stato di fatto. Auspico che il tutto si risolva positivamente.
Mi è parso di cogliere nel testo del 1/10 “Con altrettanta serietà e onesta” che “Il Casellante” volesse darle il mandato per risolvere la questione dell’autostazione (diversamente non capisco che risposte credibili può dare Lei, che come opposizione non viene neanche informato dalla Giunta, se le decisioni spettano alla maggioranza. Mi sembra che il Suo ruolo lo stia svolgendo bene nel sensibilizzare l’opinione pubblica e, speriamo, anche la Giunta).”
DUNQUE:
esce un’articolo sui giornali il giorno dopo il consiglio comunale e il sindaco non comunica nulla al consiglio la sera prima. Il consigliere Maggio apprende dai giornali la notizia e presenta un’interpellanza sull’autostazione per capire come si vuol muovere l’amministrazione comunale. E fin qui, francamente, non trovo nulla di sbagliato perché la minoranza sta svolgendo il suo ruolo di controllo sull’operato della giunta.
Dopo la presentazione dell’interpellanza il sindaco qualche giorno dopo, emette un comunicato sulla pagina facebook del comune (anche se non mi sembra facebook il sito appropriato perché non istituzionale ma non sapendo, non mi addentro…) in cui afferma che la “stazione non si sposta” ma finisce il suo comunicato con la frase “ulteriori incontri sono previsti nei prossimi giorni, con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione concordata che garantisca il diritto dei cittadini di Binasco a fruire del servizio di trasporto pubblico”. Quindi impegno dell’amministrazione, ma dichiarazione senza certezza di ottenere il risultato. Esce un altro articolo sui giornali indicando il giorno mercoledì come giorno dell’incontro fra le parti interessate e il sindaco afferma “che si sta lavorando con le parti interessate per addivenire ad una soluzione”, quindi ancora nessuna soluzione. Poi silenzio tombale, e poi nuovo articolo in cui l’amministrazione comunale ha trovato un’ accordo con la proprietà e gli enti preposti.
Mi sembra di poter cogliere come cittadino che sia la maggioranza che la minoranza dovrebbero essere contente del risultato raggiunto, la stazione rimane lì dove era prima, e anch’io sono molto soddisfatta.
Però mi sembra giusta l’osservazione che “la cittadinanza è stata prontamente informata.... dai giornali!” ed è giusta la domanda di “uno dei tanti piccioni viaggiatori” su quali sono i termini dell'accordo che ha preso questa maggioranza, se i proprietari hanno affittato l'area, quanto costa e cosa è stato promesso ai proprietari per il futuro dell'area?”.
Non trovo corretta la domanda di Georg Trakl quando dice “si dovrebbe chiedere alla precedente Giunta o meglio all'ex sindaco e all'attuale Consigliere di minoranza (maggio), quali erano gli accordi con la proprietà privata e quali erano le decisioni (già prese) sulla destinazione del capolinea dell'ex area SGEA”. Forse non dovrebbe porre questa domanda al consigliere Maggio (come più volte nei discorsi precedenti ha già ampiamente approntato) ma al consigliere Rognoni se è, o era, a conoscenza di alcune decisioni (se già prese, come lei dice) perché fino al mese di Aprile 2012 faceva lui parte della “passata amministrazione”.
Penso invece che l’ingiunzione della Provincia a cui lei si riferisce, non è riferita alla formalizzazione del capolinea in via Borgomaneri, ma è riferita alla “denuncia” da parte di qualcheduno che si è fatto male, ed è per questo che la provincia si sia attivata (penso di aver capito così!).

A me sembra però, che alcune persone che scrivono su questo sito non siano obiettive (nessuno me ne voglia) ma a priori vogliano sempre e solo difendere questa amministrazione perché l’hanno sostenuta, dovendo esclusivamente dire che quelli prima hanno fatto male (forse siamo abituati così!). Mi spiace che venga pensato questo perché a volte, così facendo una persona, nonostante alcune osservazioni possano sembrare giuste, rischia di incorrere nel ridicolo. Vi dico la verità a volte leggendo solo “accuse”, forse meglio dire “critiche non costruttive”, mi stufo e mi passa la voglia di rispondere ad alcuni, perché so già, che metterebbero in dubbio anche il mio pensiero…del resto ho l’idea che se non sei in sintonia con il pensiero di alcuni…hai già “perso” in partenza. Comunque sono contenta che l’accordo sia stato trovato.
Ops, dimenticavo… ma in campagna elettorale la lista Benvegnù non aveva mica pensato di adibire il deposito della stazione in sala per concerti o qualcosa per i giovani? (oggi dai giornali sembra di capire che quell’area venga demolita per costruire, giusto?). Se ricordo male chiedo scusa, ma ricordo di aver sentito proprio così durante gli incontri!!!

Provocazione: ma la lista Zaino è andata in letargo????

Al “colombo viaggiatore”: mi piacerebbe che lei rispondesse ad altre domande come: aumenti vari fatti da questa amministrazione, buoni pasto gratuiti alle fasce meno abbienti promessi in campagna elettorale come indicava qualcuno, verde pubblico (parchi ovunque), agroparchi ecc.

Colomba Bianca









23 Ottobre 2012
Qualcuno risponda
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ma di chi è' quell'area?
Giusy
23 Ottobre 2012
UN'ALTRO DEI TANTI PICCIONI VIAGGIATORI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Si dovrebbe chiedere alla precedente Giunta o meglio all'ex sindaco e all'attuale Consigliere di minoranza, quali erano gli accordi con la proprietà privata e quali erano le decisioni (già prese) sulla destinazione del capolinea dell'ex area SGEA. Intuisco che le decisioni erano già prese, perchè se nell'interpellanza, il Consigliere cità un'ingiunzione della Provincia (PDL) a formalizzare il capolinea in via Borgomaneri, è verosimile
che detta indicaizone era già stata vagliata in precedenza da altri amministratori. Essere o non essere, questo è il problema, se sia più facile lasciare l'onere di scelte antipopolari sulle spalle di chi a queste decisioni era contrario o prendere con serietà la gravosa responsabilità delle proprie scelte argomentandone pubblicamente le decisioni?
Georg TRAKL
23 Ottobre 2012
AUTOSTAZIONE
Commenta   Vedi solo questo argomento


La cittadinanza è stata prontamente informata.... dai giornali !
E poi, quali sono i termini dell'accordo ? I proprietari hanno affittato l'area? Quanto costa ? Cosa è stato promesso ai proprietari per il futuro dell'area?


Uno dei tanti piccioni viaggiatori
22 Ottobre 2012
Copio e incollo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Binasco 27 settembre 2012
OGGETTO: INTERPELLANZA AUTOSTAZIONE EX SGEA
Io sottoscritto, Gianluca Maggio, in qualità di consigliere comunale della Lista Civica Binasco, sono venuto a conoscenza dagli organi di stampa, che allego in copia, che la Provincia di Milano ha intimato alla Giunta Benvegnù della Lista “Binasco Più” di provvedere immediatamente alla realizzazione delle strisce per la fermata degli autobus in Via Borgomaneri quale alternativa alla attuale autostazione……
…..Perché il Sindaco Benvegnù non ha informato il Consiglio Comunale durante la seduta di Mercoledì 26 Settembre u.s ? La Giunta ne era già a conoscenza e nonostante la lista “Binasco Più” durante la campagna elettorale si fosse presentata come aperta alla partecipazione e alla informazione ha tenuto tutto nascosto non solo ai Consiglieri Comunali ma soprattutto ai cittadini. Pensava forse il Sindaco Benvegnù di far passare in silenzio la perdita del capolinea della autostazione?…..
Chiedo
• Cosa intende fare la Giunta Benvegnù per non far spostare l’autostazione;
• Che il Sindaco informi ufficialmente tutto il Consiglio Comunale e tutti i cittadini di eventuali accordi presi con la Provincia di Milano
• Quali sono state le motivazioni che hanno portato questa Amministrazione a rinunciare al capolinea dei pullman con l’eventuale spostamento a Casarile
• Cosa intende fare il sindaco Benvegnù per mantenere l’attuale area dell’autostazione.....

Binasco, lì 27/09/2012
Capogruppo “Lista Civica Binasco”
Gianluca Maggio

•••

Binasco, 22 ottobre 2012 articolo del quotidiano il Giorno
- Siglato l’accordo sulla stazione degli autobus: la proprietà metterà in sicurezza l’area. Viene così scongiurato lo spostamento della fermata in altre zone o Comuni (era stato ipotizzato un trasferimento del capolinea a Casarile). Durante un incontro negli uffici della Provincia di Milano, alla presenza dell’assessore ai Traporti pubblici Giovanni De Nicola, è stato firmato un Protocollo di intesa per la gestione dell’area ex Sgea, ora di proprietà privata ma utilizzata come autostazione dalle autolinee concessionarie del servizio di trasporto delle Province di Milano e Pavia.
In particolare è stata raggiunta un’intesa tra la proprietà e la società Pmt, che gestisce gran parte delle linee che transitano a Binasco. In questo modo si è garantito il mantenimento del servizio di trasporto pubblico nel sito storicamente a esso destinato. «Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto», ha commentato il sindaco Riccardo Benvegnù, che ha partecipato al tavolo di lavoro con il consigliere delegato ai trasporti Angelo Catenacci.
 «L'amministrazione comunale si è molto impegnata in questo mese per trovare una soluzione che garantisse il servizio per i moltissimi studenti e lavoratori che utilizzano la nostra stazione, ma che al tempo stesso consentisse di regolamentare il rapporto fra la proprietà e le autolinee che utilizzano l’area. Un risultato che abbiamo raggiunto con tenacia, grazie anche alla disponibilità di Pmt e della proprietà dell’area»…..

Riporto dall'interpellanza del PDL Maggio:

•Quali sono state le motivazioni che hanno portato questa Amministrazione a rinunciare al capolinea dei pullman con l’eventuale spostamento a Casarile
??????????
Si commenta da sè.

Il Colombo viaggiatore
22 Ottobre 2012
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Eschilo figlio di Euforione, ateniese, morto a Gela produtrice di grano, questo monumento ricopre: il bosco di maratona potrebbe raccontare il suo glorioso valore, e il Medo dalle lunghe chiome, che lo conosce".

- Epitafio sulòla tomaba di ESCHILO -\


LA CULTURA SERVE A NON SERVIRE
- cartello letto nell'ultima manifestazione studentesca di Milano -

Burlando quais furioso
20 Ottobre 2012
CdS e più
Commenta   Vedi solo questo argomento


Preferisco, prima di esprimere la mia personalissima opinione sul fatto a me accaduto, ammettere - in anticipo e responsabilmente - di avere "deliberatamente" violato il cds! e su questo, non ho scuse, ho semplicemente torto!
Però, quello che meno mi piace, è il modo in cui i nostri vigili adempiono alla loro professione. Mi spiego con 2 semplici punti:

1) Il modo in cui vengono svolti i controlli > posto di blocco in via Matteotti, sabato pomeriggio, atto a colpire (a mio giudizio) il cittadino Binaschino! (non fermano gli "alieni" ma i propri "fatelli") - e qualcuno crede ancora nella "comunità" che si crea nei piccoli paesi...

2) La mancanza di "sensibilità" nel comprendere il motivo della violazione (io sapevo di essere esposto a multe ma, visti i terribili momenti che il ns paese sta attraversando, per questioni lavorative, ho rimandato al "ponte dei morti" - (sono riuscito a ottenere, finalmente, 3gg di ferie dalla mia azienda) - la mia revisione scaduta il 30/09/12. "Giustamente", il vigile responsabile e professionale, non ha voluto ascoltare "scuse".

Concludo dicendo: FINALMENTE SONO TORNATI I CONTROLLI! Credetemi, ero assai preoccupato per l'assenza, non solo sul territorio Binaschino, delle forze dell'ordine!!! Questo paese deve essere sicuro come molti dei paesi a noi vicini!

Spero che gli stessi controlli si protrarranno anche nelle ore notturne e nei momenti sensibili.
Marco il Baldo
19 Ottobre 2012
preferenze 3
Commenta   Vedi solo questo argomento


ammetto aver provato in internet.... ma non sono riuscita ad estrarre i tabulati per Comune e per sezione.....rinnovo l'appello agli/alle affezionati/e dei seggi..... che non abbiano cestinato gli appuntini da rappresentante di lista o da curiosi appassionati... comunque, io che sono curiosa/appassionata qualche Zambetti nello spoglio lo ricordo......
cristina gallione
19 Ottobre 2012
Caso Zambetti segue
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregio Ursus,
Se sapessi come fare per sapere quanti binaschini hanno dato preferenze alle cosche dei calabresi lo farei. Se non altro per curiosità. Chissà, potrebbe risultare che a Binasco nessuno ha votato per Zambetti.
Forse un modo ci sarebbe. Se il comune mettesse a disposizione i risultati delle regionali, li si potrebbe verificare se ci furono preferenze e in quali sezioni.
Binaschino preoccupatissimus
19 Ottobre 2012
preferenze 2
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dunque, carissimo preoccupatissimis....è giusto la domanda che rivolgevo settimana scorsa.... ora appunto un settimanale si occupa delle preferenze sud Milano...... ma rilancerei... Chi fa voto di scambio avvelena pesantmente la democrazia....e di veleni già ne abbiamo tanti....
cristina gallione
Voci più recentiVoci più vecchie