Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
2 Novembre 2012
Verticalizzazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


In tema di dimensionamento scolastico ai Comuni viene chiesto di indicare il tipo di organizzazione delle scuole del territorio, e l'ipotesi su cui si sta lavorando è quella dell'unione dei tre ordini di scuola di Binasco e Vernate e di Noviglio con Casarile. In questo modo si verrebbero a creare due nuovi istituti comprensivi, cioè che garantiscono l'insegnamento dalla scuola dell'infanzia (ex materna) alla secondaria di primo grado (ex media).
Per quanto riguarda le nomine, sia degli insegnanti che dei dirigenti, non spettano naturalmente ai comuni ma agli Uffici Scolastici provinciali e regionali (gli ex provveditorati), che come sempre provvederanno in base alle graduatorie a partire dal prossimo anno scolastico.
Per quanto riguarda l'assenza di un dirigente non possiamo rispondere: abbiamo mandato un invito a entrambi, poi naturalmente sta nella discrezionalità die singoli decidere o meno di partecipare.

Daniela Fabbri
27 Novembre 2011
Verticalizzazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Certo che è possibile!! Il provvedimento adottato può essere ritirato, ache perchè non è ostativo dell'adozione di un ulteriore provvedimento. In particolare, se si pensa al fatto che quel provvedimento preso risulta viziato da una procedura che non ha tenuto in alcuna considerazione dell'iter in essere tra la Conferenza delle Regioni(Enti competenti in materia) e il Ministero per discutere delle proposte avanzate dalla Conferenza per l'applicazione dell'art.19 del decreto legislativo n.98/2011 convertito in legge n.111/2011, impugnato da molte Regioni, in quanto invasivo delle competenze regionali in materia di programmazione della rete scolastica.
Riporto il dispositivo finale della Corte Costituzionale che ha preso in esame le impugnative delle Regioni Piemonte,Emilia Romagna,Toscana,Lazio,Puglia, Calabria, Campania,Basilicata,Sicilia e Abruzzo:..... "Alla stregua delle sopra esposte argomentazioni, a conclusione del proprio percorso logico-argomentativo, la Corte ha ritenuto illegittimo l'art.64, comma4, lettera f-bis) e f- ter) del decreto legge 25 giugno 2008 n.112 e la sua conversione in legge 6 agosto 2008 n. 133, per la violazione dell'art. 117 comma 3 della Costituzione laddove invade spazi riservati alla potestà legislativa delle Regioni relativi alla competenza alle stesse spettanti nella disciplina dell'attività di dimensionamento della rete scolastica sul territorio"....
Ma no è tutto! Una circolare dell'ANCI (Associazione Comuni Italiani) in data 29 settembre 2011 emanava una circolare indirizzata ai Sindaci, agli Assessori alla Pubblica Istruzione e ai Responsabili Uffici Scuola, che così recita:...."Poiché le operazioni di verticalizzazione, con accorpamenti e aggregazioni, non hanno trovato ovunque strada facile(anzi in alcuni casi i livelli di conflittualità tra le parti non consente di individuare soluzioni condivise), ANCI Lombardia invita i Comuni a non procedere con soluzioni forzate, ma di attendere che vengano definiti i criteri dalla Conferenza delle Regioni"....
Penso che tutto questo indichi come questa vicenda sia stata gestita in modo affrettata e non ponderata dal punto di vista del tenere conto di tutte le posizioni quelle comprese delle famiglie interessate.
Pino Vella
27 Novembre 2011
verticalizzazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Mi spiace di leggere che si valuta la qualita' della scuola dei nostri figli solo dalla frequenza il sabato o meno... vero o non vero che sia questo e' specchio della mentalita' comune, dove conta di piu' il centro commerciale che la qualita' dello studio... e credetemi tanta gente la pensa cosi'... Ma mi chiedo... chi ha figli che frequentano le elementari statali e' a conoscenza del problema ?
Perche' avranno difficolta' anche loro ad ottenere ascolto ed attenzione dall'attuale dirigenza, se il numero degli utenti aumenta in maniera esponenziale.. Dove sono questi genitori ?
come la pensano ? e quelli dei comuni limitrofi sono informati ?
Giro poi la domanda a qualche esperto di settore e ai tecnici che stanno lavorando sul tema... ci sono gli estremi per chiedere un 'annullamento della delibera al Tar... in altre regioni cosa e' successo ?
MARIANNA
Voci più recentiVoci più vecchie