Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
27 Aprile 2011
Non smettere mai di resistere ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


44.700 caduti tra soldati e irregolari;
33.200 donne cadute;
21.200 invalidi e mutilati;
4.653 arrestati e torturati;
2.750 deportati;
2.812 fucilati;
1.070 caduti in combattimento.

L'attesa fu eterna, ma il tempo viene per tutti, e alla fine arrivarono.
Isabel ALLENDE
Burlando quais furioso
27 Aprile 2011
Parole, parole, parole…. caramelle non ne voglio più
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Ueh Bertoldo, te vist el Pepin Lopez? Come dicono a Binasco? "El parla poc, ma el buca tant".
"Lui parla niente, legge tutto eeeee... ci mette la faccia!!!"
"Dicono che se vuoi ti manda anche la foto con l'autografo"

MICA COME QUEI QUATTRO SCASSABALLE CHE - SCRIVONO - PARLANO - SCRIVONO - PARLANO - SCRIVONO - PARLANO - SCRIVONO - POETANO - PARLANO - PROFETIZZANO - E POI ANCORA PARLANO - SCRIVONO - ARRIPARLANO....
E NON FANNO MAI UN TUBO DI CONCRETO PER QUESTO PAESE E NON SI METTONO MAI DALL'ALTRA PARTE DELLA BARRICATA PER ESSERE GIUDICATi...

"Ueh Bertoldo, mi vergogno come un ladro. Basta! Bisogna prendere esempio dal Pepin: Silenzio e FARE!"
" A proposito Cacasenno, cos'ha fatto il Pepin per Binasco?"
"Ma come non lo sai?" "Il Pepin ha fattoooo.... ha fatto.... ha fatto.... ha fattooooo" "E ci ha messo la faccia!"
Bertoldo & Cacasenno
27 Aprile 2011
UNIVERSITA' DEL TEMPO LIBERO
Commenta   Vedi solo questo argomento


tirem inans

IL COMUNE INFORMA APRILE 2011 PAG 3 UNIVERSITA' DEL TEMPO LIBERO DA ROTTAMATO ATTUALE E FUTURO PENSIONATO SPERO CHIEDO SE POSSIBILE ULTERIORI INFORMAZIONI
LA COSA LA MI GARBA


VALERIO PONCINA
26 Aprile 2011
PAROLE ,PAROLE E ANCORA.............
Commenta   Vedi solo questo argomento


VOI CHE SCRIVETE,FATE PARTE PROPRIO DI QUELLE PERSONE CHE SANNO SOLO PARLARE E BASTA,MA DI FATTI CONCRETI NISBA MOSTRATE LA FACCIA E FATE PER IL PAESE IN CUI VIVETE QUALCHE COSA DI CONCRETO,NON CONTINUATE A FARE SOLO I POETI PALLOSI E BASTA,PROVATECI POI,CI SARANNO GLI ALTRI HA GIUDICARVI COSI' PROVERETE ANCHE VOI COME SI STA' DALL'ALTRA PARTE DELLA BARRICATA.CAPITO POETI...
PEPIN LOPEZ
26 Aprile 2011
25 APRILE
Commenta   Vedi solo questo argomento


NON SIAMO GLI ULTIMI DI IERI,MA I PRIMI DI DOMANI,SIAMO SEMPRE PRESENTI.
PEPIN LOPEZ
26 Aprile 2011
Berlusconi svela la truffa…..
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Il nucleare resta il futuro. 
Stop momentaneo per paura della gente"

www.repubblica.it
ROMA - Premette: "Siamo assolutamente convinti che l'energia nucleare sia il futuro per tutto il mondo". Poi ammette senza giri di parole il bluff dell'esecutivo: "La gente era contraria, fare il referendum adesso avrebbe significato eliminare per sempre la scelta del nucleare"(…)
"L'accadimento giapponese ha spaventato ulteriormente i nostri cittadini. Se fossimo andati oggi al referendum, non avremmo avuto il nucleare in Italia per tanti anni. Per questo abbiamo deciso di adottare la moratoria, per chiarire la situazione giapponese e tornare tra due anni a un'opinione pubblica conscia della necessità nucleare"(…)
Quel che è certo, continua il premier, è che IL FUTURO DEI CONTRATTI TRA ENEL E EDF SUL NUCLEARE NON PARE COMPROMESSO: "Non vengono abrogati, non vengono annullati e stiamo decidendo di mandare avanti molti settori di questi contratti come quelli relativi alla formazione".
Le reazioni.
Berlusconi ha confessato. Abbiamo la prova dell'imbroglio, da noi denunciato sin dal primo momento. Non vuole rinunciare al nucleare, ma vuole solo bloccare il referendum perché ha paura del risultato delle urne" attacca il leader dell'Idv Antonio Di Pietro.
"Berlusconi ha confernato di voler prendere in giro gli italiani sul nucleare e la Cassazione dovrebbe tenerne conto" rincara il governatore pugliese Nichi Vendola.

••
"Siamo assolutamente convinti che l'energia nucleare sia il futuro per tutto il mondo"

Anche Catone è d'accordo, ma ad una sola condizione: che venga realizzata una centrale nucleare megagalattica, che dia l'autosufficienza energetica nei secoli dei secoli, e che sia collocata sotto il CULO di Berlusconi.
A quel punto la sicurezza non sarebbe più un problema. Ma quale quarta, quinta sesta vantesima generazione! In caso di incidente meno sicura sarà, meglio sarà….. forse riusciremo a liberarci una volta per tutte di sto nano debosciato e truffaldino.

P.S.: Forse… e sottolineo forse. Perché non sono mica così sicuro :-/


Catone il Censore
26 Aprile 2011
Burlando qua e la….
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grazie per l'importante precisazione. Nessun messaggio criptico o significato misterico quindi, ma un semplice....errore di battitura.

"Orlando quasi furioso"

A Bertoldo e a me piace un sacco! Quel "quasi" ci fa sentire sulle stesse corde. Guardando come va il mondo ci sarebbe da essere incazzati neri, ma, tutto sommato... meglio fermarsi al "quasi" e giocarsela con ironia.

Alla prossima
Bertoldo & Cacasenno
26 Aprile 2011
ECADUTOGIU LARMANDO
Commenta   Vedi solo questo argomento


X ECADUTOGIU LARMANDO

http://www.milanesiabella.it/alvarocasartelli_bio_el.htm
Alvaro CASARTELLI E' nato nel 1893 a Lentate s/Seveso, dove c'è la sua casa e dove il Comune gli ha intitolato una via.
Contemporaneamente alla sua attività di perito tessile, ricoprì cariche importanti anche nel mondo dell'associazionismo. Si è anche dedicato alla poesia, affermandosi già a 40 anni nel Concorso di poesia dialettale, bandito dall'Università Popolare di Milano, cosa che ha fatto risuonare il suo nome anche su tutto il territorio nazionale.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto altri numerosi premi e nel 1963 è stato nominato membro dell'Accademia Tiberina.

http://www.club.it/autori/grandi/luciano.erba/poesie.html
Luciano ERBA (Milano, 18 settembre 1922 – Milano, 3 agosto 2010) è stato un poeta, critico letterario e traduttore italiano del secondo Novecento, appartenente alla Quarta generazione della Linea Lombarda.

GRAZIE X AVERMI FATTO CONOSCERE CASERTELLI E ERBA


VALERIO PONCINA
26 Aprile 2011
Carissimi ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Bertoldo & Cacasenno, l'originalità o la "casata" di un nome, se crea curiosità, dovrà per forza di cose rimanere "segreto". Senza per questo offrire una spiegazione e un senso allo pseudonimo o nome di battaglia. Se vogliamo dirla con una verità "ufficiale" il nome nasce da un mero errore ortografico o di scrittura o da un "refuso".
Con simpatia

Burlando quais furioso
26 Aprile 2011
Quais....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Carissimo Burlando quais furioso, Betoldo ed io siamo appassionati cultori dell'etimo dei nomi e dedichiamo molto del nostro tempo libero in tal senso.
Il "quais", incastonato come gemma preziosa fra il Burlando e il furioso del suo nome, ha suscitato la nostra curiosità. Da una prima ricerca sul vocabolario di Francese rileviamo:

Quais - plurale di Quai: Banchina, molo - marciapiede - binario - argine - alzaia - lungo fiume.

Bertoldo sostiene che Burlando quais furioso è solo un nome di battaglia; io sono più possibilista: potrebbe essere un nome originale.
Se esiste una relazione fra Burlando, quais e furioso; vorrebbe gentilmente spiegarcela?
Bertoldo & Cacasenno
25 Aprile 2011
Berlusconi: Dal baciamano alle bombe...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Guerra in Libia:
Berlusconi: "Sì a bombardamenti mirati"
Lega infuriata, minaccia la spaccatura.
La Russa: "Non saranno attacchi indiscriminati, i rischi per l'Italia non aumenteranno".

ART. 11 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
L'italia rifiuta la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

E allora come la mettiamo? Stiamo limitando la sovranità di un'altro stato con "azioni di polizia internazionale" o siamo in guerra?


Bertoldo & Cacasenno
25 Aprile 2011
"SI SVEGLINO LE COSCIENZE"
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Ci avevano abituati (ma non rassegnati) al continuo disprezzo delle regole ed era già grave. Ma ora si sta passando (e forse si è già passato) ogni limite". Inizia così una dichiarazione del presidente nazionale dell'ANPI, Carlo Smuraglia raccogliendo un appello lanciato da Articolo 21 e Libertà e Giustizia.

"I continui attacchi alla Costituzione ed alle Istituzioni di garanzia, che provengano dall’alto o si presentino come iniziative individuali (alle quali, peraltro, molti non credono) non solo creano un clima sempre più deteriore, ma fanno precipitare il sistema di regole fondamentali garantite dalla Costituzione verso una pericolosa deriva. Le più recenti manifestazioni (gli insulti alla Magistratura ed alla Corte Costituzionale, l’insofferenza verso il Presidente della Repubblica, la proposta di abrogazione della XII disposizione transitoria, così come il progetto di riforma, nientemeno, dall’art. 1 alla Costituzione) non possono essere più tollerate e richiedono una compatta manifestazione di resistenza, un grande sussulto di orgoglio, un forte impegno di tutti a difesa dei valori cui si fonda la nostra Repubblica democratica".

"Si sveglino le coscienze inquiete. Bando ad ogni rassegnazione. Si facciano sentire le voci di quanti, in silenzio, trovano insopportabile una situazione del genere. Si faccia, insomma, sentire, con forza una volontà popolare unitaria di rigetto di questo pericoloso tentativo di spingerci verso soluzioni autoritarie e populiste. A tutti chiediamo un maggior impegno nella vita di tutti i giorni, nello svolgimento delle singole funzioni della vita democratica, ma anche nei grandi momenti della vita del nostro Paese".

"Il 25 aprile, Festa della Liberazione, è l’occasione per levare alto un grido di ripulsa e di protesta, e al tempo stesso di impegno. Da tutte le piazze d’Italia emerga con chiarezza la forza della democrazia e la volontà popolare di salvaguardarla, proprio nel momento in cui ricordiamo i tanti caduti per la Libertà, che certo non sognavano un Paese come questo".

Caro Presidente Smuraglia, purtroppo a Binasco, questa occasione il nostro Sindaco non l'ha voluta cogliere. Gli iscritti all'A.N.P.I., hanno comunque fatto il loro dovere con un presidio d'avanti al monumento ai caduti. Il Sindaco ha preferito la scampagnata e la bistecca della Pasquetta.


Pino Vella
25 Aprile 2011
Cara Maestra
Commenta   Vedi solo questo argomento


un giorno ci insegnavi
che al mondo noi,
noi siamo tutti uguali;
ma, quando entrava in classe il direttore,
tu ci facevi alzare tutti in piedi,
e quando entrava in classe il bidello,
ci permetevi di restar seduti?

Mio buon curato, tu dici che lca Chiesa
è la casa dei poveri, della povera gente;
ma ornato tutta la tua Chiesa con velli
d'oro e marmi colorati; come può, un povero
che entra, sentirsi come fosse a casa sua?

Egregio SINDACO, mi han detto che un giorno,
tu grivavi alla gente - VINCERE o MORIRE -
Ma, vinto non hai eppure non sei morto;
è morta al posto tuo, tanta GENTE che NON
voleva né vincere morire!

Luigi TENCO

al XXV Aprile, ormai ricordo per pochi sopravvissuti,
nella cagnara di tanti parolai.


Burlando quais furioso
25 Aprile 2011
Mafarka.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il 21 Aprile 2011 compare su questa rubrica un post a firma MAFARKA, Una sorta di dieci comandamenti per il terzo millennio. Il nome ci ha incuriosito e abbiamo fatto qualche ricerca.
Chi è Mafarka? Riportiamo da Wikipedia:

...."Mafarka il futurista" è un romanzo di Filippo Tommaso Marinetti, scritto nel 1909. Il testo, ambientato in un'Africa immaginaria, narra le epiche avventure di Mafarka, che dopo aver trionfato sui suoi nemici in battaglia, in luogo di proclamarsi re degli africani decide di ritirarsi e dedicarsi alla 'creazione' di suo figlio, Gazurmah, automa e semidio alato....
ll discorso futurista
....Un gruppo di fedeli di Mafarka lo raggiunge agli Ipogei per convincerlo ad accettare il comando supremo. Mafarka li respinge pronunciando un vero e proprio "discorso futurista" (che sarà ripubblicato da Marinetti insieme ad altri manifesti futuristi in Guerra sola igiene del mondo).
Mafarka spiega ai suoi fedeli di non ambire più al potere, ora che la guerra è finita ("D'altronde non sudditi vorrei, ma schiavi"). La sua unica missione, ora, è quella di forgiare la propria volontà, procreando "dalla propria carne, senza il concorso e la puzzolente complicità della matrice [vulva], un gigante immortale dalle ali infallibili". Per essere futuristi occorre "credere nella potenza assoluta e definitiva della volontà, che bisogna coltivare, intensificare, seguendo una disciplina crudele", respingendo l'amore e sostituendolo con l'eroismo, glorificando "la Morte violenta che corona la gioventù". Il discorso infiamma a tal punto gli ascoltatori da causare la morte di molti di loro: ripartiti immediatamente nonostante la tempesta, infatti, essi naufragano contro la scogliera sotto gli occhi del loro re, che li incita a morire. ("Muori d'ebbrezza, carne dell'uomo! Muori di voluttà!…")....

A questo punto la lettura dei 10 comandamenti del "nostro" Mafarka diventano chiari. Così come sono chiari gli intenti dei gruppi militanti della destra neofascista che a Mafarka ed al futurismo si rifanno.
Inneggiare a:
...fatica - dovere - eroismi - poesia maschia dell'avventura e del pericolo - intransigenza - pseudo domenicanesimo - dovere - comando/obbedienza - virtù - negazione dello scetticismo - alti ideali - soldati pronti all'appello - elevare gli umili ad una sempre più alta visione della vita - sdegnare la mediocrità - credere fermamente nel bene....
Altro non è che vuota retorica di stampo nostalgico, che rifiuta la complessità di un mondo democratico basato sulla difficile convivenze delle diversità per sostituirlo con un mondo basato su di un'ORDINE gestito da una casta di "eletti", che si arrogheranno il diritto di decidere "CHI" dovrà sottostare alla serie di "maschie" scemenze Musoliniane sopra citate.
Nessuna paura, è roba vecchia. Nei momenti critici delle democrazie, qualche incantatore di serpenti ci riprova ma....
La storia ha già emesso il suo verdetto definitivo.

Evviva il XXV Aprile!!! Festa della liberazione da tutti i fascismi passati, presenti e futuri!

Bertoldo & Cacasenno
24 Aprile 2011
Buona Pasqua.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buona Pasqua e Pasquetta a tutti.
Walter Pellegrin
24 Aprile 2011
Via Turati.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


……E mia figlia quando passa davanti al prato del castello continua a chiedermi: "Mamma ma perché in questo bel prato non possiamo più giocare?".
Domanda che ripropongo al Sindaco e all'amministrazione, che come al solito non risponderà…..

Ci consenta Sig.ra Fabbri:
Lei insiste nel proporre domande. Ma a chi? Secondo lei Binasco ha un Sindaco e un'amministrazione comunale?
Negli ultimi anni noi non ce ne siamo accorti.
E, a quanto pare, non ne se ne sono accorti nemmeno i sindaci della nostra zona.

Bertoldo & Cacasenno
23 Aprile 2011
Dedicato al CadutoGiù
Commenta   Vedi solo questo argomento


che se ne va .....
--- Me ne vado per le strade
Strette oscure e misteriose:
Vedo dietro le vetrate
Affacciarsi Gemme e Rose.
Dalle scale misteriose
C'è chi scende brancolando
Dietro i vetri rilucenti
Stan le ciane commentando ---

Dino CAMPANA -

P.S.: Signor Ecaduto, è possibile avere, se non le è di disturbo, la corrispondenza in lingua italiana delle quattro rime in vernacolo, da lei passate su queste pagine? Grazie
Pietro GANDINI
23 Aprile 2011
Come è triste Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Referendum neucleare e acqua.
Incontro al centro civico di ieri sera.
Una decina di partecipanti, come quasi sempre, quando si decide di informare/formare i cittadini.
Forse siamo convinti che ci basta informarci su internet e a questo punto mi chiedo, sono ancora utili questi incontri pubblici dove il pubblico è spesso formato solo dalle persone che creano l'evento.

Non vuole essere un'appunto agli organizzatori dell'incontro di ieri sera ma una constatazione anche come componente della Confraternita del Prosecco, stamo lavorando per proporre suggerimenti all'aministrazione per un PGT che renda Binasco un paese migliore e si ritrova a organizzare serate, dove si magari si riempie la sala, ma il giorno dopo tutto è finito.
Se al cittadino non interessa vivere bene nel suo paese, siamo certi che è interessato al NO al nucleare, tanto la centrali ci sono ai nostri confini, è interessato all'acqua pubblica o privata, tanto io apro il rubinetto e l'acqua esce sempre.
Io un'idea certa non me la sono ancora fatta e più mi documento, più ho dei dubbi.

Buona Pasqua a Tutti
Luciano Tosi
23 Aprile 2011
La Piroga
Commenta   Vedi solo questo argomento


SI PASSANO LE STAGIONI
A SCAVARE IL TRONCO DI UN ALBERO
PER PREPARARE LA PIROGA
SU CUI C'IMBARCHEREMO IN AUTUNNO ...

Luciano Erba

Addio al 2000 che più non vuol riceceve
le mie parole ... addio a Voi miei cari
contrari, le Vostre parole me le porterà il vento.

ECADUTOGIU LARMANDO
23 Aprile 2011
25 Aprile a Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nonostante "la Pasquetta del Sindaco", il 25 Aprile a Binasco ci sarà! Gli Iscritti all'ANPI con la bandiera tricolore organizzano un presidio d'avanti al Castello Visconteo. VIVA LA COSTITUZIONE, VIVA IL 25 APRILE:
Pino Vella
Voci più recentiVoci più vecchie