Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
14 Luglio 2011
Toem e dintorni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Bello vedere che ci sono comuni in cui ancora ci si mobilita con comitati per fronteggiare progetti assurdi come la Toem. A Binasco l'interesse e la preoccupazione per il progetto (che comunque esistono, anche se vengono espressi in forma personale) non sono ancora riusciti a concretizzarsi in un'esperienza come quella di Noviglio, per cui ben venga l'adesione al comitato dei nostri "vicini di casa".
In realtà il gruppo consiliare l'Unione per Binasco anche nell'ultimo consiglio comunale (in cui è stata votata una mozione su questo argomento) ha sollecitato il sindaco a convocare un'assemblea pubblica per spiegare ai cittadini cosa sta succedendo, a che punto è il percorso, quali ripercussioni potrebbero esserci per la nostra comunità.
Assemblee di questo tipo sono state convocate praticamente da tutti i sindaci dei comuni interessati. Peraltro il nostro Comune ha adottato un protocollo d'intesa con tutti gli altri comuni che stabilisce le linee guida da seguire in relazione a questo problema.
Il protocollo d'intesa comprende anche un CODICE ETICO, che recita quanto segue:
- Un Sindaco è prima di tutto un cittadino. In quanto cittadino amministratore, deve essere esemplare: amministra con buon senso, onestà e sincerità, come vorrebbe essere amministrato. E' affidabile nella gestione del presente e animato dal desiderio continuo di cogliere le migliori opportunità per il futuro della propria comunità (...)
- Un Sindaco informa adeguatamente i propri cittadini dei servizi sia territoriali che extraterritoriali. L'informazione verso l'esterno deve essere puntuale, veritiera e trasparente (...).
Il Codice Etico è stato dunque sottoscritto anche dal nostro Sindaco, che però alla nostra richiesta di convocare un'assemblea ci ha risposto che sono già state fatte nei Comuni vicini e quindi non ne sentiva la necessità...
Un ulteriore conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, della "particolarità" di questo Comune. Un Comune in cui sembra si debba festeggiare e felicitarsi con l'Amministrazione Comunale per un evento sorprendente e straordinario: IL TAGLIO DELL'ERBA...
Incredibile

Daniela Fabbri
14 Luglio 2011
stupidità o antisemitismo?
Commenta   Vedi solo questo argomento


sono in vacanza...per 15 giorni volevo "staccare", ma ci ha pensato la stampa a risvegliare la realtà.....ringrazio ancora chi mi sta vicino, sia da formazioni sociali che - soprattutto - chi come Laura mi esprime sentimenti che mi rinforzano, davanti a gesti che sono chiara intimidazione...al punto che sono stata contattata anche dall'osservatorio nazionale contro l'antisemitismo. Spiace veder dichiarate, dall'attuale vicesindaco, parole che reputo offensive...stupidità e non vero antisemitismo???? perché quest'ultimo deve essere intelligente? ...aggiungo: dovrebbe conoscere il tedesco, e che JUDEN si scrive con la J e non con la I come è stato fatto????? spiace disturbare la tranquilla beatitudine del piccolo borgo...ma questi sono atti di intemperanza e intimidazione antisemita..e aggiungo: per parte mia piena fiducia nelle investigazioni dei Carabinieri e nello Stato..la responsabilità penale, in Italia, è individuale, e spero di stare di fronte a questi individui in un processo, da italiana come sono, e fiera della mia appartenenza e del mio credo. Piena fiducia anche nella società civile binaschina, che qui ha fatto sentire la propria voce...e attendo fiduciosa anche la solidareità formale del governo di Binasco ( quella di alcuni amministratori, come dicevo, l'ho già ricevuta..)...al rientro del Sindaco dalle meritate ferie...
cristina gallione
14 Luglio 2011
Le plasir?…..Ooooh mon Dieu
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mon cher Tombé-en-bas,
beauté et plasir sont deux choses profondement divergées!!!
La beauté a à que voir avec l'esthétique, l'harmonie des formes et des proportions, l'equilibre des lumières et des couleurs.
La vrai beauté, répond toujours à des règles mathématiques irréfutables!!!!!
As-Vous jamais senti parler de la "section d'or" et de "la série de Fibonacci?"
Le plasir est une chose profondément defférent. Il i a à que faire avec l'anthropologie et la biologie. Le plasir a à que voir avec l'instinct primordial.
Il est un fait de ventre!!!!!
Confondre la beauté avec le plasir, est proportione d'ignorance et de distorsion culturelle!!!!
La beauté est toujours objective, le plasir est toujours subjective!!!!
Ce qu'il nous plait n'est pas dit que soit objectivement beau!!!!!!

Etudiées mon cher Tombé-en-bas…… Etudiées.

René Descartes detto Cartesio
14 Luglio 2011
TOEM : Tangenziale Ovest Esterna Milano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Be', Stefano, la sigla TOEM non ci è tanto nuova perchè si è cercato di fare informazione anche qui.
La Confraternita del Prosecco ha come obiettivo primario seguire l'iter per la determinazione del P.G.T. di Binasco (e in questo "invidiamo" Noviglio che, a differenza del nostro comune, ne ha seguito uno secondo tutti i crismi - primo fra tutti il coinvolgimento dei cittadini) ma cerchiamo di seguire anche tutto quello che in generale riguarda il territorio.
Tramite il nostro sito abbiamo dato riscontro al "pericolo" TOEM
(http://cdprosecco.mioweb.biz nella pagina "news dalla Confraternita")
Anche nel gruppo su facebook abbiamo riportato notizie al riguardo
(in facebook cerca "confraternita del prosecco")
In ogni caso non possiamo che accogliere con piacere la notizia dell'esistenza di un comitato NO TOEM di Noviglio.

Buon lavoro!
(certamente molto impegnativo)

PS x la redazione B2K: nel post "Lettera della Confraternita" del 13 luglio vi avevamo posto un quesito.

Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco
14 Luglio 2011
TOEM : Tangenziale Ovest Esterna Milano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Comitato No TOEM Noviglio
www.notoem-noviglio.it

Buongiorno a tutti, sono stato cittadino di Binasco da 0 a 43 anni, e sono migrato a Noviglio 3 anni fa. Mi permetto, quindi, di inserirmi nella rubrica dei portici a me tanto cara, in quanto la considero ancora un buon mezzo di comunicazione libero.
Vi introduco una nuova sigla : TOEM ovvero Tangenziale Ovest Esterna Milano.
Spero che tutti ne abbiano sentito parlare, anche perchè Binasco è uno dei 25 comuni del Parco Sud Milano che ha firmato una mozione comunale congiunta fra tutti i comuni firmatari, appunto contro la realizzazione della TOEM.
A Noviglio abbiamo già formato un comitato cittadino APOLITICO, APARTITICO, Etc insomma che non vuole essere etichetato con nessuno se non con la voglia di opporsi con tutti i mezzi possibili alla distruzione del parco sud (perchè di questo si tratta), unica zona della Lombardia rimasta tendenzialmente "agricola".
Vi segnalo il nostro sito : www.notoem-noviglio.it/
In esso potrete trovare tutte le informazioni su di noi ma soprattutto potrete vedere con i vostri occhi il fantomatico "tracciolino" che la provincia ha segnato sul proprio PTCP, che in realtà consiste in una doppia careggiata con tre corsie per senso di marcia più la corsia di emergenza, ovvero quella che su molti giornali viene bollata come la Supertangenziale (in realtà una mega autostrada a pagamento).
In altri comuni si stanno formando comitati simili al nostro, e penso che successivamente questi si coordineranno in un sovracomitato.
E' una battaglia importante, non è una battaglia di questo o quel comune, non è la battaglia di questi o quei cittadini, ma è una battaglia di chi vuole gridare "BASTA con il consumo inutile del poco territorio rimasto". Per tali motivi, i comitati accettano adesioni non solo dai residenti del proprio comune, ma accettano adesioni anche dai cittadini dove i comitati non riescono a formarsi perchè non vi dimorano persone che si attivano in tal senso.

Chi di voi vuole ha una prima possibilità di adesione sabato 16 luglio dalle 10,00 alle 18,00, dove saremo davanti al Pellicano alla Santa Corinna per raccogliere le adesioni di quanti intendono unirsi a noi, almeno per essere costantemente informati sulle evoluzioni della vicenda (lo scopo primario del comitato è appunto quello di informare più gente possibile sull'argomento TOEM).

Se diventeremo in tanti, forse la battaglia avrà una speranza.

Concludo con le parole di un filosofo che disse : "il mondo in cui viviamo ci è stato prestato dai nostri figli ..."

Stefano Pedrazzoli


Stefano Pedrazzoli
13 Luglio 2011
Oh ... La.. La
Commenta   Vedi solo questo argomento


2BK c'est international --- s'ecrive en francaise ...
Bon ... je parle et rerponde en dialecte ...
Un bel pruerbi al diss ..."L'é non bel quel che l'è bel ... l'é bel quel che piass" ...
Arevoir Bel René De Scart
ECADUTOGIU LARMANDO
13 Luglio 2011
Toujours plous tombé
Commenta   Vedi solo questo argomento


….La bellezza estetica dei giardini du Chateaux de Binasc???….

"Comme toujours le "partisane" LARMANDO' il n'a pas arrive un tube"

Il dit un vieux proverbe Parisien:

"Personne n'etst plus aveugle que qui s'obstine à ne pas voir"



René Descartes detto Cartesio
13 Luglio 2011
Bela René
Commenta   Vedi solo questo argomento


De Scart .. solo un personaggio dal gusto nobile, poteva comprendere la bellezza estetica dei giardini du Chateaux de Binasc.
Subblime l'esposizione sul taglio e la concezione dello stesso sull'arco-estetica dell'erba .. debbo dire però che il taglio anche se un poco di gusto popolano , simile al classico taglio all'Umberta, non sgarba con l'estetica arco-giardieniera del complesso du Chateaux.
Merci
ECADUTOGIU LARMANDO
13 Luglio 2011
Que belle coupe!!!
Commenta   Vedi solo questo argomento


ECADUTO"Un chef-d'oeuvre de coiffeur!!!"
Beh….come si taglia l'erba a Binascooo….. mica bau bau micio micio. Vuoi mettere la differenza?
Da noi solo capolavori di cesello degni di uni Figaro del 700!!!! Lor signori possono ammirare in tutto il suo splendore la maestria del colpo di rasoio, l'arte dell'andamento finemente pettinato, le lievi ondulazioni degne di un giardino Zen, i delicati equilibri del giardino rinascimentale italiano, quel tocco di esotico dato dalle querce canadesi. Per non parlare dell'armonioso andamento della siepe cimiteriale degna di un Foscolo e dei suoi sepolcri.
Si, ogni volta che vi passo davanti mi fermo in meditazione e mi chiedo:

"All'ombra de' cipressi e dentro l'urne
confortate di pianto è forse il sonno
della morte men duro?……"


René Descartes detto Cartesio
13 Luglio 2011
Risposte Comunali...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sono andato al Link della Confraternita, e ho letto la stupefacente risposta del Vicesindaco all'interpellanza presentata il 15 Giugno che per diversi motivi non avevo ancora visto. Sostanzialmente si dice:

"Non abbiamo risposto perché non avevamo una data certa per il secondo incontro V.A.S."

Domanda:
È un paese normale quello in cui un'Associazione protocolla all'Amministrazione Comunale una richiesta di legittimi chiarimenti il 5 Marzo, e solo dopo interpellanza presentata dalla minoranza riceve il 15 Giugno una "Non risposta?"
Buon metodo, buona educazione e rispetto del cittadino interrogante vorrebbero, che anche in mancanza di dati certi e definiti, uno straccio di riscontro/risposta dovrebbe essere dato in tempi civili. Vogliamo dire una quindicina di giorni?
Faccio presente che l'associazione in oggetto ha in essere indirizzo e mail, indirizzi internet e pagine Facebook comunicati anche sulla lettera in oggetto.
Se questo paese fosse stato un paese normale, nel giro di pochi giorni l'Assessore competente avrebbe risposto più o meno così:

"Ringraziamo gli scriventi per lo spirito di collaborazione e l'attenzione dimostrata al governo del nostro territorio. Allo stato attuale non siamo ancora in grado di stabilire con certezza le prossime tappe V.A.S. e P.G.T., non appena ci sarà possibile, provvederemo sollecitamente a recapitarvi date e modalità di partecipazione.
Nell'attesa di poter interagire con la vostra spettabile Associazione, porgiamo i nostri più graditi saluti"
L'Assessore all'urbanistica........ ecc. ecc.

Purtroppo Binasco si sta rivelando sempre più un "paese speciale". Chiedere un po' di normalità sarebbe chiedere troppo.
Gianfranco Salvemini
13 Luglio 2011
Caro Fratello
Commenta   Vedi solo questo argomento


cul Tac ... forse nell'erba alta ce n'era anche di fumabile.
Se Lei dal suo profondo sapere di erboristerie n'aveva avuto sentore,
vuol forse significare che di detta pianta, lei nè fa dei più disparuti usi?
for'ancha fumarla?
Per ogni buon conto il verde del prato del Castello è BELLO!
Riverisco
ECADUTOGIU LARMANDO
13 Luglio 2011
Lettera della Confraternita
Commenta   Vedi solo questo argomento


Alla lettera inviata il 5 marzo dalla Confraternita al consiglio comunale non è ancora stata data risposta diretta.
Ad una interpellanza al riguardo, presentata nel consiglio del 28 aprile dal gruppo di minoranza Unione per Binasco, è stato risposto nel consiglio del 15 giugno.
Sul sito della Confraternita, il contenuto di tale risposta.

https://sites.google.com/site/coprosecco/news-dalla-confraternita/newssullaletteraalsindaco

PS x la redazione di B2K: per quale ragione i link inseriti nei (rari) post degli amministratori comunali sono attivi/"cliccabili" (ultimo esempio: post assessore Guerriero del 30 giugno) mentre quelli in tutti gli altri sono riportati solo come testo?

Confraternita del Prosecco
13 Luglio 2011
Che bel taglio!
Commenta   Vedi solo questo argomento


"..., dopo il taglio dell'erba.
A dire il vero era bello anche con l'erba alta, il verde s'addice al nostro paese o borgo, gli dà quel senso di ampio respiro nell'afa estiva.
Date un segno d'apprezzamento, ogni tanto, verso i Nostri Amministratori; stavolta hanno fatto un buon lavoro....."
Non vorrei che qualcuno se la fosse fumata!
Frate Tac
12 Luglio 2011
Che bel taglio!
Commenta   Vedi solo questo argomento


Avete notato com'è bello il giardino del Castello, dopo il taglio dell'erba.
A dire il vero era bello anche con l'erba alta, il verde s'addice al nostro paese o borgo, gli dà quel senso di ampio respiro nell'afa estiva.
Date un segno d'apprezzamento, ogni tanto, verso i Nostri Amministratori; stavolta hanno fatto un buon lavoro.
Ciau a tutti e buone vacanze.
ECADUTOGIU LARMANDO
11 Luglio 2011
Binasco inquinata?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sabato ci siamo accorti di un mezzo dell'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente) per il rilevamento dell'inquinamento atmosferico, collocato davanti alle scuole elementari. Va da se che in prima battuta la collocazione ci è apparsa quantomeno curiosa, perché in quel luogo, a Luglio, è un un po' come fare rilievi sull'inquinamento nel… deserto dei tartari.
Essendoci a Binasco punti decisamente più critici per l'accumulo di inquinanti atmosferici, e non risultandoci comunicazione in merito da parte della nostra Amministrazione Comunale sullo scopo dei rilievi, allo stato delle nostre conoscenze possiamo fare solo delle illazioni:
Potrebbe essere che ci sia un programma che prevede rilevamenti in periodi, orari e zone diverse per sfociare nelle famigerate medie ambientali che dicono tutto e niente.
Potrebbero essere rilievi finalizzati alla II° V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) per il proseguimento del P.G.T.
Potrebbero essere rilievi resisi necessari in seguito a qualche incidente ambientale.
Purtroppo non sappiamo.
A nostro avviso, sarebbe doveroso per un'amministrazione che vuole rendere partecipe il cittadino, informare sugli scopi e le finalità dei rilievi.

Come cittadini vorremmo sapere:

• Qual'è il programma dei rilievi. Quali le metodiche. Quali le zone del territorio interessate.
• In quali orari saranno fatti i rilievi. In quali stagioni. In quali mesi.
• Se saranno effettuati rilievi in via Colombo, in via Matteotti, in via Dante, in via Roma e in via Garibaldi nelle ore ad alta intensità di traffico.
• Se saranno effettuati rilievi nel tratto di statale dei Giovi che va dal distributore Esso al ponte sul Naviglio.
• Se saranno effettuati rilievi nel tratto di strada che va dalla rotonda S.S.Giovi/fronte Heliopolis/fino al casello autostradale.
• Se saranno effettuati rilievi nel tratto di strada che va da S. Corinna fino all'imbocco con Via Roma.

Inoltre sarebbe interessante sapere:

• Se sono previsti rilievi dei tassi di inquinamento da riscaldamento nella stagione invernale in periodi di inversione termica.
• Se sono previsti rilievi sui quantitativi di CO2 prodotti dalle attività industriali ed agricole presenti sul territorio.
• Se sono previsti rilievi sulle emissioni gassose dell'impianto di depurazione consortile e sulla qualità dei reflui idrici.
• Se sono previsti rilievi sulle emissioni di radiazioni degli apparati di radiofrequenza presenti sul territorio.
• Se sono previsti rilievi sulle fonti di rumore urbano.

Come sempre fiduciosi sulla possibilità di avere sollecite ed esaurienti risposte in merito dagli Assessorati interessati, cordialmente salutiamo.

Confraternita del Prosecco
11 Luglio 2011
microchip
Commenta   Vedi solo questo argomento


Forse la Polizia Locale ha paura dei cani...

... oppure non è in grado di "capire" il manuale d'istruzione del lettore, o più semplicemente non si ricorda in quale antro angusto e buio, è stato riposto il povero lettore corredato di manuale d'istruzioni.

Saluti

La cicala e la formica
11 Luglio 2011
NERAZZURRO
Commenta   Vedi solo questo argomento


SABATO 16 LUGLIO
ORE 21.00 IN PIAZZA
FESTA NERAZZURRA ....
PRESENTA FRANCESCO MOZZAIA
ORGANIZZA LUIGI ARIOLI
TUTTI PRESENTI!
Pietro Gandini
10 Luglio 2011
PILLOLE
Commenta   Vedi solo questo argomento


A volte la notte me ne sto sveglio nel letto e mi chiedo: "Dove ho sbagliato?" Poi una voce mi dice: "Ti ci vorrà più di un notte per questo".
Charlie Brown - 1984

"Per coloro che credono, nessuna prova è necessaria. Per coloro che non credono, nessuna prova è sufficiente"
Stuart Chase
Burlando quais furioso
8 Luglio 2011
Microchip
Commenta   Vedi solo questo argomento


Se non ricordo male, e ancora una volta sono sicuro di non ricordare male, nel 2009 l'Assessore Guerriero chiese alla associazione "I Quattrozampe" di donare il lettore di microchip, dotazione necessaria per legge alla polizia municipale, all'Amministrazione in quanto sprovvista sia del lettore che, a quanto pare, dei fondi per l'acquisto.
L'Associazione "I Quattrozampe" con una raccolta fondi e una autotassazione dei soci raccolse il denaro per l'acquisto del suddetto lettore, unica richiesta che la consegna dello stesso venisse fatta durante una manifestazione organizzata dalla stessa Associazione nelle mani del Sindaco; consegna avvenuta, dopo molteplici rinvii, nel gennaio 2010. Naturalmente sugli organi di informazione dell'Amministrazione Comunale nessuna traccia della donazione.
Ora dopo un caso successo circa 4 mesi fà, si ripete il ritornello dei vigili che trovato un cane, lo "trasportano" immediatamente al canile "PERCHE' LORO NON POSSONO LEGGERE IL MICROCHIP"; ora NOI dei "I Quattrozampe" ci chiediamo ma il lettore che vi abbiamo donato dove è finito??????
Se il problema sono le istruzioni per l'utilizzo, ricordo benissimo il manuale d'istruzioni ben 2 pagine e mezzo e in in italiano, avremmo potuto donare anche il corso di formazione.
Inoltre apprendiamo che il canile di riferimento non è più a Pantigliate ma a Vignate, anche qui una buona informazione.
Seguiremo il link alla risposta ufficiale

Associazione Cinofila Binasco
"I Quattrozampe"
il presidente
Luigi Celussi
8 Luglio 2011
siamo tutti 'cristina'
Commenta   Vedi solo questo argomento


pensavo di scrivere privatamente a cristina per esprimerle anche la mia solidarietà, ma invece scrivo qui sulla bacheca di binasco 2000 perchè penso che questa orribile cosa non è successa 'solo' a lei, alla sua famiglia, è successa nel nostro paese e quindi è successa a tutti noi. cattiveria, ignoranza, imbecillità...? non so cosa sia a muovere queste "persone", ma se il loro intento è quello di fare minacce, di fare paura, devono sapere che tutta una comunità prova sdegno nei loro confronti ed è pronta a fare da scudo.
un abbraccio a cristina e alla sua famiglia.
laura massoni
Voci più recentiVoci più vecchie