|
|
 
| |  | | Per l'illustrissimo sig. Poncina. Commenta Vedi solo questo argomento
Esimio "intollerante" sig. Poncina. Io lavoro ogni giorno; cosa faccio e quanto tempo impiego per il mio lavoro, è affare che non la riguarda. Così come non è interessante per me, ma suppongo nemmeno per gli altri frequentatori della rubrica, sapere se lei lavora, se si gratta gli zebedei, oppure se dedica il suo tempo unicamente a leggere Binasco 2000.
Come ho già avuto occasione di scrivere in passato, e come anche altri hanno scritto; nel rispetto delle regole stabilite della redazione, ognuno è libero di disquisire sugli argomenti che più gli stanno a cuore. A Catone piace riportare all'attenzione dei frequentatori dei portici qualche articolo di quotidiano e fare brevi considerazioni. Mi permetto di ricordare all'esimio sig. Poncina, che la redazione vaglia tutti i post che riceve e svolge una funzione di censura. Quindi, il sig. Poncina ne dovrebbe dedurre, che tutto ciò che viene pubblicato in queste pagine (compresi i post di Catone e i suoi), sono reputati degni di pubblicazione e attenzione. Va da se, che i frequentatori dei portici sono liberi di leggere ciò che reputano interessante, oppure di non leggere ciò che ritengono banale o fastidioso.
Mi permetto di richiamare l'attenzione a questa parte del suo post:
……BINASCO E' STATO GIA' NELL'IMMEDIATO DOPOGUERRA UNO DEI PRIMI PAESI DELLA LOMBARDIA E DELL'ITALIA AD ESSERE RAGGIUNTO DAL PROGRAMMA DI ELETTRIFICAZIONE NAZIONALE ABBIAMO DA TEMPO A DISPOSIZIONE EDICOLA/E RADIO TELEVISIONE/I POSTA BANCHE E MENTI ATTENTE E SVEGLIE…..
Strane considerazioni le sue, visto che fin dall'esordio in queste pagine, lei ha "RIPORTATO ARTICOLI DI GIORNALE, SCRITTI RICAVATI DA PUBBLICAZIONI INTERNET E DA ALTRE FONTI". Debbo forse dedurre che nonostante la redazione abbia ritenuti degni di pubblicazione i nostri scritti, solo i suoi sono degni dell'attenzione e dell'intelligenza del pubblico? Beh, non le pare di peccare leggermente di presunzione?
Veda esimio, se una nota del genere l'avesse fatta un frequentatore che non usa postare stralci di giornale o altro, il discorso non farebbe una piega. Sarebbe una più che legittima libera opinione. Ma fatto da lei questo commento risulta perlomeno "curioso".
Personalmente trovo stucchevole e fastidioso il suo modo di postare commenti con grafica a maiuscoletto, senza punteggiatura e con "X" in sostituzione di "per", ma siccome sono per la libertà di espressione, lo ritengo perfettamente legittimo e non mi permetto di fare stupidi commenti al riguardo.
Consiglio:
Se le capitasse ancora la disgrazia di incappare in un post dello scelleratissimo Catone, passi oltre e si faccia una pinta birra. La sua salute ne trarrà giovamento e camperà cent'anni :-)
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | X CATONE IL CENSORE Commenta Vedi solo questo argomento
X FAVORE BASTA !!! VADA A LAVORARE !!! LE RICORDO CHE BINASCO E' STATO GIA' NELL'IMMEDIATO DOPOGUERRA UNO DEI PRIMI PAESI DELLA LOMBARDIA E DELL'ITALIA AD ESSERE RAGGIUNTO DAL PROGRAMMA DI ELETTRIFICAZIONE NAZIONALE ABBIAMO DA TEMPO A DISPOSIZIONE EDICOLA/E RADIO TELEVISIONE/I POSTA BANCHE E MENTI ATTENTE E SVEGLIE INDIRIZZI IL SUO TEMPO MEGLIO O ALTRIMENTI VADA A DORMIRE PRESTO LA SERA P.S. IL SUO NOME E' ... ? VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Ricorrenze Commenta Vedi solo questo argomento
Un mese fa (13 giugno) l’incontro con il sindaco di Cassinetta di Lugagnano, organizzato dalla benemerita Confraternita del Prosecco. In quell’occasione ascoltai con vibrante interesse l’intervento del vicesindaco, nonché assessore all’urbanistica, il quale con stile narrativo coinvolgente tentò di dimostrare ai presenti come anche Binasco fosse un Comune virtuoso, perché virtuosi sono i suoi amministratori. Infatti, dal Parco dei Visconti (ex C3M), all’attuale cantiere di via Marconi, dal complesso residenziale che si estende da via Palestrina fino a via Perosi, alla futura zona residenziale ex SGEA, ecc., Binasco è stato sempre un Comune a crescita zero che già molto prima del sindaco Finiguerra aveva dichiarato stop al consumo di territorio. Sostenne, poi, che i vari Prg e il Pgt sono stati, e sempre saranno, partoriti prendendo spunto dalle più sentite esigenze territoriali della cittadinanza (per cui i Confratelli del Prosecco non devono disperare: un secondo incontro V.A.S. ci sarà, magari convocato per il 15 agosto o per il 24 dicembre). Quell’intervento mi colpì molto, perché sono un appassionato di fantascienza e le cose dell’altro mondo mi affascinano particolarmente: ancora oggi ritengo il racconto del vicesindaco un capolavoro di questo genere letterario, secondo solo all’impareggiabile “2001: Odissea nello spazio” di Arthur Clarke. Se i nostri amministratori, con l’aiuto dell’ufficio tecnico e della commissione edilizia, coadiuvati da una delle imprese edili che vanno per la maggiore, ne traessero una sceneggiatura, lo si potrebbe proporre a James Cameron per farne un film di grande successo dal titolo “Devastar”.
Pietro Pasquino | |  |  | | | |  | | PILLOLA ++ Commenta Vedi solo questo argomento
" Il capitalismo è tornato alle sue forme primitive. E non solo negli Stati Uniti. Il Big Crash deflagrato tre anni fa ha liberato gli istinti peggiori, ha generato un'avidità spaventosa. L'individuo è stato completamente messo da parte, dimenticato. Quello che mi colpisce, oggi, è che la politica non sembra più in grado di gestire la crisi ".
Paul Auster --- 6 giugno 2011 Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Hitler-Berlusconi e il botto finale Commenta Vedi solo questo argomento
Comparso su un Blog Sabato 11 Giugno 2011
Dallo scritto di C.G.Jung "Opera 10** "Dopo la catastrofe".
La totale cecità nei confronti del proprio carattere, l’incensamento e la giustificazione autoerotici di sé stessi, la denigrazione e la terrorizzazione del prossimo, la falsificazione menzognera della realtà, il cercare di “far colpo” e di imporsi sugli altri, il bluffare e imbrogliare le carte, si trovano tutti in quell’uomo che fu diagnosticato clinicamente come isterico e che un bizzarro destino rese per dodici anni il capo politico della Germania.
La diagnosi più esatta per Hitler (Berlusconi) sarebbe stata quella di pseudologia phantastica, ossia quella forma di isteria caratterizzata dalla capacità di prestar fede alle proprie bugie. Di solito succede che simili individui abbiano per qualche tempo uno strepitoso successo e che siano perciò socialmente pericolosi.
Le sue mosse erano tutte artefatte, frutto di un cervello isterico che bada solo ad impressionare gli altri. In pubblico egli si comportava come uno che vivesse già nella sua biografia.
Da queste impressioni avevo allora (1937) concluso che la catastrofe finale sarebbe dovuta essere molto più ingente e cruenta di quanto non avessi supposto fino a quel momento.
Una nazione intera si assiepava nel circo per assistere alla propria distruzione, incontrando al suo interno solo una resistenza molto ridotta e in ogni caso inefficace.
L’esplosione di istinti di massa, (che portarono alla guerra), fu sintomatica di un movimento compensatorio dell’inconscio, movimento che fu reso possibile dal fatto che la coscienza della gente si era allontanata troppo dalle leggi naturali che regolano l’esistenza umana. In seguito al processo di industrializzazione, larghi strati della popolazione si trovarono sradicati e ammassati in grossi centri urbani. Questa nuova forma di esistenza, con la psicologia di massa che ne deriva e la relativa dipendenza dei gruppi sociali dalle oscillazioni dei mercati e dei salari, produsse un tipo di individuo instabile, insicuro e suggestionabile. Dopo essersi reso conto chela sua vita dipendeva da direzioni commerciali e capitani d’industria, egli (Berlusconi) presuppose, a torto o a ragione, che costoro si lasciassero guidare soprattutto da interessi finanziari. Egli (Berlusconi) sapeva bene, che per quanto potesse lavorare, ad ogni istante poteva cadere vittima di mutamenti economici che sfuggivano completamente al suo controllo. Dunque, non v’era assolutamente nulla su cui poter fare affidamento. Inoltre il sistema di educazione morale e politica prevalente allora in Germania aveva fatto del suo meglio per permeare ogni individuo di uno spirito di ottusa obbedienza, per instillare la fiducia che ogni cosa desiderabile dovesse venire dallo Stato. Non v’è da meravigliarsi dunque che la Germania sia caduta vittima della psicologia di massa, sebbene essa non sia affatto l’unica nazione minacciata da questo pericoloso germe patogeno.
La sensazione dell’individuo di essere debole, anzi inesistente venne così compensata da desideri di potere sino ad allora sconosciuti. Fu la rivolta dei diseredati, l’insaziabile avidità dei nullatenenti.
La valanga continuò così ad avanzare e produsse il Fuhrer (Berlusconi), che fu scelto quale strumento adatto a portare a compimento la rovina della nazione.
Hitler (Berlusconi) fu l’esponente di un “ordine nuovo” e questo è il vero motivo per cui ogni tedesco si lasciò abbindolare da lui. I tedeschi volevano ordine, ma commisero il fatale errore di eleggere a loro guida la vittima principale del disordine e dell’avidità incontrollata. Egli (Berlusconi) costituiva la più stupefacente incarnazione di ogni forma di inferiorità umana.
Nell’inferiorità psichica trova origine la psicologia del prestigio propria dell’isterico, ossia il voler “far colpo”, l’esibire i propri meriti e il ribadirli con insistenza, la mai saziata brama di riconoscimenti, di ammirazione e di conferme, il bisogno di essere amato. Da questa insicurezza nascono anche la millanteria, la presunzione, l’arroganza, la sfrontatezza.
….////.….
E quale potrebbe essere il botto per l'Italia del 2011? C'è chi pensa ad un colpo di stato o qualcosa di simile, ma per questo bisognerebbe vedere da che parte sono le forze armate, e questo lo sapremo a fatto avvenuto. Il paese al momento non è governato e non vi sono alternative convincenti, questo vuoto di potere da qualcuno dovrà pur essere colmato.
El Condor | |  |  | | | |  | | Ecco gli angeli della monnezza.... Commenta Vedi solo questo argomento
http://www.repubblica.it/cronaca/2011/07/17/news/ecco_gli_angeli_della_monnezza_ora_basta_napoli_la_puliamo_noi-19225103/?ref=HREC1-2
"Ora basta, Napoli la puliamo noi"
si mobilitano i cittadini. Con scope e palette raccolgono rifiuti nelle piazze. E parte il riciclaggio "fai-da-te". Ogni 10 giorni i ragazzi si autoconvocano su Facebook e scelgono una piazza cittadina da ripulire
di CONCHITA SANNINONAPOLI - Hanno messo le braccia al posto delle parole.
NAPOLI - La cura diventa ripartire dal basso. Pulire prima una strada, poi una piazza, poi un'altra. Tirare via le erbacce dagli interstizi insieme alle carte dai marciapiedi. Ridarsi appuntamento e fare un altro pezzo di "pulizia". Da soli. "Senza partiti, senza padroni".(…)
Un'idea forte dietro la quale c'è la tenacia di un anziano libraio, Rino De Martino, custode ormai di Piazza del Plebiscito abbandonata. E, dopo, l'intuizione di una 27enne, Emiliana Pellone, che dal suo blog, il 4 giugno lancia un appello: "Facciamolo noi, facciamo piazza pulita". "Credo che ce la possiamo fare, solo se ci impegniamo tutti in prima persona".
È nato così, in Rete, il fenomeno "CleaNap". In 28 giorni, i primi 2800 iscritti. Poi, dopo le prime operazioni di decoro collettive, la pagina viaggia al ritmo di cento iscritti al giorno.(…)
Capita, proprio in mezzo alle stagioni dell'emergenza cronica, che si alzi la voce: "Cominciamo da noi".(…) Capita che scendano in piazza giovani e anziani con detersivi e pannopelle. E che mettano le mani, appunto, invece delle parole degli altri.
CleaNap ha trovato sia sulla Rete sia in strada, alleati convinti. I "Friarielli ribelli", squadre di giovani che, con la loro guerrilla gardening, si incaricano di far risorgere le aiuole inaridite e i giardini dimenticati. E poi il libero attivismo di quei cittadini che da soli stanno diffondendo la moda virtuosa di autotassarsi e mettere la compostiera per l'umido in cortile: aiutati dall'intraprendenza di Francesco Emilio Borrelli, ex assessore dei verdi in Provincia. È bastato che si partisse con Aniello Morra, un commercialista del Parco della Madonnina, che ormai offre sul tema consulenza gratuita come fosse un call center. "Scusi, noi siamo 50 famiglie, abbiamo bisogno di quale compostiera, con quali batteri da inserire? E dove si acquista".
Succede che un semplice appello via social network faccia saltare un tappo. E squillare la tromba che istituzioni e palazzi hanno tenuto muta. Il sindaco Luigi de Magistris riflette: "Sono sempre stato convinto che i napoletani siano pronti ad essere il perno di una rivoluzione ambientale che finalmente conduca al superamento della piaga storica dei rifiuti. Del resto senza il contributo dei cittadini e delle cittadine non è possibile alcun miglioramento in tal senso. Per questo apprezzo le tante iniziative spontanee. Hanno un importante valore simbolico, oltre che pratico, e alimentano la speranza di quanto sia possibile un cambiamento ambientale e civico".
On line, la mobilitazione cresce. Senza enfasi, anzi. Chiara Amato scrive: "Basta dire "bravi, vi stimo"". Ma dove sono tutti questi fan, tutti questi sostenitori quando si devono alzare le maniche? Mia madre ha 65 anni e con il colpo della strega è andata a pulire, anche solo per un'ora e mezza". C'è qualcosa di semplice e solenne nell'azione di uscire con una scopa per fare linda la città di tutti. Meno complimenti agli eroi pulitori. E più gente nelle strade, ci vogliono più braccia, più gente che fa".
•••
Forse anche ha Napoli sta cambiando il vento. Speriamo che duri.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | PILLOLE Commenta Vedi solo questo argomento
Più che per carità cristiana o per istinti da crocerossina, il delegato voleva vedere il signor barone ed il suo viziatissimo figliolo per togliersi alcune curiosità. O, meglio, per capire bene tutta la storia.
Dalle sue parti non era raro che, in una banda di tagliagole, un brigante sparasse al capobanda. Di solito, ciò avveniva perché il brigante desiderava diventare il nuovo capo, e certi cambi di consegna tra ladroni non si facevano riunendo il consiglio direttivo e sfiduciando l'amministratore delegato, come capita al giorno d'oggi. Quindi per sparare a qualcuno all'interno dela propria banda c'era sempre un movente valido. ....
Marco MALVALDI (odore di chiuso) Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Prove tecniche di fine legislatura? Commenta Vedi solo questo argomento
http://www.repubblica.it/politica/2011/07/15/news/papa_per_bossi_meglio_s_all_arresto-19145747
Via libera all'arresto di Papa.
La Lega si astiene, Pdl in rivolta.
ROMA - Sì all'arresto del deputato Pdl Alfredo Papa. Dopo un duro scontro la Giunta per le autorizzazioni concede il via libera chiesto dalla procura di Napoli nell'ambito dell'inchiesta P4. E approva, con i soli 10 voti dell'opposizione, la proposta presentata dal relatore dell'Idv, dopo il ritiro di quella della maggioranza. La Lega si astiene, mentre il Pdl abbandona i lavori prima dello scrutinio.
Carroccio non decisivo. Una posizione non decisiva, perché davanti all'abbandono dei deputati Pdl il numero legale sarebbe stato comunque garantito dalle opposizioni.
Bossi. In mattinata era stato Umberto Bossi, davanti alle telecamere di Repubblica.it, che aveva annunciato il sì del Carroccio all'arresto. Poi, in Giunta, la scelta di astenersi.
Lo scontro in Giunta. Nel frattempo si scatenava la battaglia in Giunta. Il Pdl, infatti, puntava al non voto. Non a caso il relatore Francesco Paolo Sisto (Pdl), aveva ritirato temporaneamente" la sua proposta contro l'autorizzazione all'arresto, facendo mancare l'oggetto stessa della votazione, motivando con la necessità di esaminare le 15mila pagine di nuova documentazione consegnate mercoledì da Papa. L'obiettivo era dunque quello di bypassare la giunta e approdare direttamente all'aula e al più rassicurante voto segreto.
Ma le cose sono andate diversamente. L'opposizione ha fatto quadrato e ha presentato una proposta, favorevole all'arresto, targata Idv. Castagnetti l'ha messa ai voti. I dieci del Pdl non hanno partecipato per protesta contro "la violazione del regolamento". La Lega, invece, si è astenuta.(…) Castagnetti, che ha votato, spiega: "Non c'è nulla da impugnare in quanto ho rispettato il regolamento che attribuisce a me la responsabilità di arrivare ad una decisione.(…) Al fianco di Castagnetti si schiera Gianfranco Fini: "Il suo comportamento è stato ineccepibile".
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Why Commenta Vedi solo questo argomento
Pardonnées ma Reine, je suis français, je ne comprends pas…..
Voulez vous dire…..
"Porquoi nous esquintez-vous le couillons?"
O mon Dieu… ma il est tres facile: Parce qu'il nous plait :-)
René Descartes detto Cartesio | |  |  | | | |  | | Oooooh mon Dieu…. Commenta Vedi solo questo argomento
Mon pauvre "Mort-en-bas", votre ignorance et second seulement à votre prétention.
On n'explique autrement pas les enormes bordées que vous écrivez!
La culture et la sagess populaire, sont des choses profondes dont vous n'avez pas idée!
Votre dialecte "beaucoup au kilo" ne suffit pas pour montrer connaissance!!!!
Ètudiées mon pauvre "Mort-en-bas", étudiées!!!!!!
René Descartes detto Cartesio | |  |  | | | |  | | Oh! .. La .. La .. Commenta Vedi solo questo argomento
LA ... ME bel René da Scart .. credevi no che par fà un giardin, bisuugnava vess un trumbé .. non un trombeur, intendum ... Poeu, tutt quel legg e pensà al tà fai mall... se te studiet tropp te perdett el sens de la realtà ... Devi leggere o scrivere 50 pagine per dire -- quel che la povera cultura pupular la dis in poch paroll ... Mi duaru studià, ma ti te devett mucala de legg ... fa ripusà un cicinin al cervell ...
Are voire car al me Belé ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Stupidità Commenta Vedi solo questo argomento
Errata corrige.
la frase del mio precedente post:
…..La pregherei di evitare facili allusioni sulla mia "supposta" non conoscenza della persona del vicesindaco, in quanto da me conosciuto da anni e frequentato in diverse occasioni "in qualità" di amministratore…..
è dovuta ad errore di battitura. Va sostituita con:
….…..La pregherei di evitare facili allusioni sulla mia "supposta" non conoscenza della persona del vicesindaco, in quanto da me conosciuto da anni e frequentato in diverse occasioni "nella sua qualità" di amministratore…..
Tanto dovevo per non aver mai ricoperto cariche amministrative, per correttezza di informazione e interpretazione.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | FINANZIARIA Commenta Vedi solo questo argomento
http://www.repubblica.it/economia/2011/07/14/dirette/giove_14-19100512/?ref=HREA-1
Manovra, stangata da 70 miliardi in due anni
L'abbattimento delle agevolazioni colpisce famiglie con figli a carico, spese sanitarie e scolastiche, ristrutturazioni edilizie, interventi per il risparmio energetico e associazioni onlus. L'obiettivo è recuperare 20 miliardi in due anni: la pressione delle tasse salirà dell'1,2% a 43,7.
ROMA - Solo un mese fa Berlusconi l'aveva definita una semplice operazione di aggiustamento dei conti. Oggi la manovra correttiva è un salasso da oltre 70 miliardi di euro in due anni: 23 miliardi nel 2013 e 47 miliardi a regime nel 2014.
Tagli su casa e onlus - La riduzione degli sconti fiscali riguarderà inoltre detrazioni e deduzioni esistenti finora in caso di ristrutturazione edilizia e interventi per il risparmio energetico o per le donazioni al terzo settore, a onlus e ancora l'Iva, le accise e i crediti di imposta.
Cresce la pressione fiscale - "Il governo potrà decidere di escludere alcune categorie". In sostanza, la stangata arriva subito, ma potrebbe essere rimodulata se entro il 30 settembre 2013 il governo eserciterà la delega con la riforma fiscale. In attesa di eventuali esenzioni, però, si taglia subito con l'obiettivo di recuperare un gettito pari a regime a 20 miliardi; che si tradurrà in un pari aumento della pressione fiscale, portandola al 43,7%.
Ticket sanitari da lunedì - Per quanto riguarda i ticket, da lunedì prossimo con l'entrata in vigore del decreto, saranno di 10 euro sulle ricette mediche e di 25 euro per gli interventi del pronto soccorso in codice bianco.
Imposta sui depositi titoli - Secondo l'ultima versione del relatore, sarà di 34,20 euro per i depositi sotto i 50.000 euro, di 70 euro tra 50.000 e 150.000, di 240 euro da 150.000 a 500.000, di 680 euro per depositi superiori ai 500mila euro.
Ordini professionali e liberalizzazioni - Contestatissima dalla lobby parlamentare dei "legali" (avvocati e notai) di maggioranza, la norma sull'abolizione degli ordini professionali è stata modificata: si è deciso di abolire processualmente solo gli ordini che non prevedono l'esame di stato per l'abilitazione alla professione.
Concessioni e Irap - Criticato a gran voce da Confidustria 2, è saltato anche il tetto dell'1% previsto alla deducibilità degli ammortamenti dei beni devolvibili per tutti i concessionari. In compenso, la manovra stabilisce un aumento dello 0,3% dell'Irap (dal 3,90% al 4,20%) sulle concessionarie non autostradali, mentre per le concessioni di autostrade e trafori resta confermata la riduzione dal 5% all'1% della deducibilità delle somme accantonate nel fondo di ripristino.
•••
Non male per chi voleva ribaltare l'Italia come un calzino. Per chi firmò in diretta il patto con gli italiani. Per chi fino ad ieri dichiarava che la crisi economica non esiste. Per chi invitava gli italiani a comportarsi come se niente fosse a discapito dell'evidenza. Per chi garantiva che mai avrebbe messo le mani nelle tasche degli italiani!. Per chi ha promesso di capitozzare enti inutili e province. Per chi ci ha preso per il culo al grido di… "Forza Italia" "Siamo il partito dell'amore" "Siamo il partito degli onesti".
Non male per il partito delle liberalizzazioni che decide di liberalizzare solo….. le categorie che non prevedono l'esame di stato per l'esercizio della professione.
ANDATE-FUORI-DALLE-BALLE-BUFFONI !!!!!!!!!!!!!!
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Codice etico comunale.... Commenta Vedi solo questo argomento
Finalmente buone notizie!
Daniela Fabbri ci dice che il nostro comune ha sottoscritto un CODICE ETICO!!!!
Dunque vediamo alcuni punti:
- Un Sindaco è prima di tutto un cittadino. In quanto cittadino amministratore, deve essere esemplare: amministra con buon senso, onestà e sincerità, come vorrebbe essere amministrato. E' affidabile nella gestione del presente e animato dal desiderio continuo di cogliere le migliori opportunità per il futuro della propria comunità (...)
- Un Sindaco informa adeguatamente i propri cittadini dei servizi sia territoriali che extraterritoriali. L'informazione verso l'esterno deve essere puntuale, veritiera e trasparente (…)
Domanda: ma il testo l'hanno letto bene prima di firmare? Perché visto come vanno le cose….o ci fanno o ci sono….
A meno che per… "informazione puntuale veritiera e trasparente…. si intenda la prima pagina del opuscolo pubblicitario "Binasco disinforma" qualcosa qui non torna.
Si firma bene, ma si continua a razzolare male.
Ribaldi Anselmo | |  |  | | | |  | | Stupidità.... Commenta Vedi solo questo argomento
gentile sig..... amico del vicesindaco.
Io non ho messo in bocca niente a nessuno, ma mi sono limitato a fare riflessioni su una frase attribuita al vicesindaco riportata nel post di Cristina, riferito ad un'articolo comparso sul Giorno.
Per sua maggior conoscenza riporto parte dell'articolo comparso sul sito:
http://www.ilgiorno.it/martesana/cronaca/2011/07/12/542754-incise_svastiche_croci_celtiche.shtml
…..Il vicesindaco, Paolo Frigerio: «Deprechiamo tali gesti inaccettabili, che nostro malgrado ci mettono di fronte ad una realtà che forse non vogliamo vedere, considerando il nostro un paese tranquillo, dove tali cose non possono accadere. Siamo persuasi che si tratti più di stupidità che di vero atto antisemita. "…..
Così come è stata espressa, o se preferisce, riportata dal giornalista si presta ad interpretazione univoche. Spetta all'interessato, e non agli "amici" dare agli scriìventi le opportune smentite all'operato del giornalista o fare le opportune rettifiche in modo tale di dare a tutti l'opportunità di farsi un'opinione il più precisa possibile dei fatti.
La pregherei di evitare facili allusioni sulla mia "supposta" non conoscenza della persona del vicesindaco, in quanto da me conosciuto da anni e frequentato in diverse occasioni in qualità di amministratore. Credo di conoscere abbastanza bene il suo vissuto personale, i suoi valori ma anche le sue carenze; tra le quali, la mancanza di volontà di coinvolgimento e relazione con i cittadini "nel loro complesso" è forse quella principale.
Salvemini Gianfranco | |  |  | | | |  | | stupidità o antisemitismo? Commenta Vedi solo questo argomento
Sig. Salvemini...
ma lei conosce il ns. Vicesindaco ?
e i giornalisti li conosce ?
ma non le viene il dubbio che sia opportuno verificare meglio ?
cerca visiblità con la critica a tutti i costi ?
critichi le scelte politiche quanto le pare ma porti un po' di rispetto a chi in tanti anni di vita nel proprio paese ha più volte dimostrato con fatti concreti come si possa fare ad essere solidali e non metta in bocca ad altri frasi che sicuramente non hanno detto alludendo a giustificazioni mai enunciate
un amico del vicesindaco di Binasco, persona degnissima di rispetto
| |  |  | | | |  | | Stupidità???? Commenta Vedi solo questo argomento
…..stupidità e non vero antisemitismo…..
Non so dove il nostro vicesindaco abbia fatto questa dichiarazione, ma dire che sono rimasto allibito è poco. Sostenere che l'accaduto sia frutto di "stupidità" e non di vero antisemitismo, dimostra una volontà di ridimensionamento; quasi una sorta di giustificazione tipo:
"Non mettiamola giù dura più di tanto, si è trattato solo di "normale vandalismo".
Dico: Si è reso conto il vicesindaco della portata della sua dichiarazione?
Non credo sia in possesso di risultati investigativi che possano supportare una sua opinione personale non dimostrabile. Vista la carica pubblica che ricopre, un po' di prudenza non avrebbe guastato.
Contano i fatti, e questi ci dicono che:
Cristina, cittadina di Binasco, di religione Ebraica é stata oggetto ripetutamente di atti vandalici mirati con chiari intenti anti semiti, punto.
Vorrei ricordare al nostro Vicesindaco, che antisemitismo e stupidità sono sempre andati a braccetto. Così come la stupidità e "l'anti" troppo spesso vanno a braccetto. È la storia che lo ha dimostrato.
La stupidità non costituisce mai un'attenuante degli episodi criminali, caso mai ne costituisce l'aggravante. Nel caso specifico non è nemmeno accettabile l'ignoranza come attenuante. Troppa informazione è circolata sulle sofferenze del popolo ebraico per giustificare atti scellerati. Chi ha compiuto quei gesti lo ha fatto in modo consapevole con un obiettivo preciso.
Colpire una persona portatrice di valori "altri" rispetto ai valori comuni.
In questo momento dovremmo essere tutti Cristina. Purtroppo non tutti lo sono.
Salvemini Gianfranco | |  |  | | | |  | | Link attivi su Binasco2000 Commenta Vedi solo questo argomento
Chiunque può creare dei link attivi nelle pagine di Portici scrivendo nel proprio testo l'opportuno codice HTML
Ad esempio: <a href='http://cdprosecco.mioweb.biz'>Conf.Prosecco TOEM </a>
Risultato: Conf.Prosecco TOEM
La redazione di Binasco2000 | |  |  | | 
|
|