Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
21 Luglio 2011
errata corrige
Commenta   Vedi solo questo argomento


Scusi Catone, vorrei correggere l'iter politico del dottor Prosperini:
Social democratico, poi avvicinatosi ai Craxiani -
Lega Lombarda - assessore al commercio del Comune di Milano con la Giunta Formentini (anch'egli ex socialista)
Alleanza Nazionale
PDL -
Un vero girovago, direi un arlecchino (nei colori) ideologico.
saluti
Burlando quais furioso
21 Luglio 2011
Nuovo arresto per Prosperini
Commenta   Vedi solo questo argomento


L'ex assessore regionale al Turismo e allo sport Piergianni Prosperini (Pdl) è finito agli arresti domiciliari con le accuse di corruzione e false fatturazioni in relazione a tangenti ricevute per favorire un imprenditore in una gara d'appalto per la promozione di eventi in Valtellina. L'inchiesta è condotta dalla Procura di Milano. Con lui è finito ai domiciliari anche Luca Spagnolatti, ex assessore a Sondrio e già agli arresti domiciliari nell'ambito di un'altra inchiesta della Procura di Sondrio. Gli inquirenti avrebbero trovato prova di una tangente da 10mila euro legata alla promozione di alcuni eventi in Valtellina. Prosperini ha dimostrato una elevata capacità a delinquere e ha continuato a commettere reati anche quando sapeva già di essere indagato, si legge nell'ordinanza.

leggi l'articolo completo

•••

- Ve lo ricordate il fascista Prosperini, poi Alleanza Nazionale, poi lega nord, poli PDL?
- Ve lo ricordate sui manifesti travestito da crociato e da legionario?
- Ve lo ricordate l'anticomunista? Il fustigatore dei facili costumi? L'uomo dalla morale di ferro? Il giustiziere dei fannulloni del pubblico impiego? il Cacciatore dei negri e dei mussulmani?

Era solo un banalissimo ladro di polli.

Catone il Censore
20 Luglio 2011
Solidarieta' al mitico PONCINA
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vale,ma che cosa hai fatto?????li hai fatti incazzare tutti,cmq non ti preoccupare e' gente che s'incazza facilmente se li tocchi sul vivo,sara' il caldo oppure la non tolleranza verso gli altri,ma come siamo d'accordo io e Te,andiamo avanti in questo nostro gioco,di loro non c'interessa niente,giochiamo e basta.Un abbraccio e un Saluto.
DIABOLIK
20 Luglio 2011
Egregio signor Vecchi
Commenta   Vedi solo questo argomento


Riguardo alla sua richiesta si fa orecchio da mercante, perché lei vuole informazioni su un argomento considerato dai vertici dell’amministrazione locale “molto riservato”, il PGT. Ormai da anni, nel nostro paese due sono le forze che si contendono il paesaggio e l’ambiente, e dunque anche il diritto di parola e di informazione (e quindi di decisione) su questi temi: da un lato i diritti collettivi che prendono il nome di “pubblico interesse”, dall’altro il diritto di proprietà e di impresa, che agisce in nome del profitto individuale. Il pubblico interesse è lungimirante, il profitto privato di regola non lo è. Proprio per questo la nostra Costituzione riconosce la libertà dell’iniziativa economica privata, ma purché non sia “in contrasto con l’utilità sociale”, e anzi “possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali” (art. 41), e nel garantire la proprietà privata ne indica “i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale” (art. 42). Del resto lo scontro tra il cieco interesse di singoli e l’utilità pubblica si dipana sull’intero arco della storia italiana. È in nome del pubblico interesse che Gregorio XIII nel 1574 limitò persino per i cardinali il diritto di edificare a Roma e dopo l’unità d’Italia il lungo braccio di ferro fra il primato della proprietà privata, di tradizione piemontese, e la supremazia della pubblica utilità, si concluse con la vittoria del pubblico interesse nella legge di tutela del 1909, in seguito pienamente confermata e i cui principi ispiratori nel 1948 furono accolti nella nostra Costituzione.
Questo dice la nostra Costituzione, questo dicono le leggi che vengono umiliate ogni giorno non solo da chi le viola commettendo abusi, ma da chi le vanifica con una ragnatela di deroghe o ostacolando l’informazione e la partecipazione di che agisce per pubblico interesse.

Pietro Pasquino
20 Luglio 2011
Dialoghi....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sostanzialmente il Consigliere di maggioranza Vecchi ci comunica di essere vittima dell'atteggiamento "snobistico" del Sindaco Castoldi.
Riporto col copia incolla dalla sua del 23 Giugno inviata relativa alla situazione P.G.T. :
…..E' dal dicembre 2009 che in più riprese ti ho chiesto queste informazioni, dato che il tecnico (visto da me la prima e ultima volta il 12/2009) lavora sulla scorta delle indicazioni date dall'Amministrazione, e io di questa Amministrazione nominalmente ne faccio parte. E' una tua precisa scelta quella di convocare solo nell'ambito di giunta il tecnico incaricato. Se una persona (che ne rappresenta altre) non è coinvolta nelle scelte, perché si crede che le debba condividere?…..

Come componente della Confraternita del Prosecco, definirei la cosa preoccupante. Alla pagina 15 del documento di Scooping propedeutico alla stesura del P.G.T., redatto dal nostro Comune e richiamato nella nostra lettera al Sindaco

leggi la lettera

protocollata il 5 Marzo 2011 (a tutt'oggi senza risposta ufficiale), si dice chiaramente:

…..La normativa vigente considera la partecipazione come uno degli elementi cardine della valutazione ambientale strategica.(...) la Direttiva 2003/35/CE (partecipazione del pubblico nell'elaborazione di taluni piani e programmi in materia ambientale) evidenziano la necessità di prevedere una partecipazione effettiva del pubblico, che sia allargata a tutte le fasi del processo di pianificazione…..

Domande a chi ne potrebbe sapere di più (minoranze comprese):

• Cosa c'è da discutere del P.G.T. che riguarda solo la giunta e che non riguardi tutta la maggioranza, il consiglio Comunale nel suo complesso e i cittadini?
• Di quali scelte si sta parlando?
• A cosa si riferisce Mario Vecchi con la frase….Se una persona (che ne rappresenta altre) non è coinvolta nelle scelte, perché si crede che le debba condividere?…..
• Cosa c'è di vero nelle voci che vorrebbero il P.G.T. già deciso per..... raggiunti accordi fra le varie componenti della maggioranza?
• In cosa consisterebbero questi fantomatici accordi?

La legge prevede che prima di dar luogo a qual si voglia ipotesi di piano di governo del territorio, debba essere attivato un percorso di partecipazione cittadina. Traduco per chi fosse duro di comprendonio:
"SONO I CITTADINI NEL LORO COMPLESSO CHE PER LA LEGGE REGIONALE DEBBONO DECIDERE IL FUTURO DEL LORO TERRITORIO!!!" (in maiuscolo, ben gridato a scanso di equivoci).
Vecchi vuol per caso farci sapere che si sta procedendo con la logica dei vecchi piani regolatori?
È bene ricordare ai frequentanti le "segrete stanze della giunta" che il TAR ha già cassato parecchi P.G.T. per oggettiva "ELUSIONE DELLA PARTECIPAZIONE POPOLARE".
Concludo con una riflessione personale:
Caro Mario, alle ultime comunali 66 persone hanno creduto in te come amministratore. Dal 2007 il tuo Sindaco ti sta prendendo a pesci in faccia. Nonostante le tue competenze professionali (architetto con notevole esperienze di cantiere) non ti ha ritenuto degno di un'assessorato. Sei stato ripetutamente oggetto di aggressione verbale da parte di alcuni colleghi di maggioranza durante alcuni consigli comunali. Ti hanno bellamente emarginato.....
Domanda:
Non ti sfiora il dubbio che coloro che ti hanno votato possono avere seri ripensamenti?
Sono cosciente che per fare politica sia necessario accettare compromessi, ma la dignità personale viene prima di tutto.
Con stima


Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
20 Luglio 2011
...dialogo e cultura...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Carissimo consigliere Vecchi, le poche occasioni che mi hanno permesso di conoscerla, anche se, purtroppo, non così bene come mi sarebbe piaciuto, mi hanno lasciato di lei l’impressione di una persona onesta, sincera e propositiva. Le sue parole di oggi confermano la mia idea che lei non sia soltanto aperto al dibattito, alla discussione e al confronto, ma che lei , come un politico dovrebbe fare, questo confronto lo cerchi, anche insistentemente, e lo consideri non come una sorta di noiosa necessità, quanto come una tappa fondamentale dell’azione politica e, penso, personale.
Tutto questo però stona con la sua presenza nell’attuale maggioranza. Mi chiedo se la sua permanenza all’interno della stessa rappresenti una sorta di tentativo di cambiare le cose dall’interno, o si basi su di una fiducia radicata in realtà politiche che, alla prova dei fatti, si dimostrano sempre più spesso sorde alle interpellanze anche dei suoi stessi membri. Forse mi sbaglio, ma negli incontri pubblici che ci hanno visto insieme ho sempre avuto la sensazione che lei si trovasse un po’ a disagio come rappresentante della maggioranza e che, anzi, condividesse non poco le critiche che venivano mosse dai presenti.
Ripeto, io la conosco poco e da poco tempo, quindi posso sbagliarmi, ma, a mio parere, lei si trova ormai dalla parte sbagliata del tavolo. Nella sua situazione mi porrei delle questioni di carattere culturale, ben sapendo che, per dirlo con le parole di Ezra Pound, “L’unica cultura che riconosco è quella delle idee che diventano azioni”.

Cordialmente

Marco Cattalini
20 Luglio 2011
Un dialogo che continua........,anche d'estate.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Estate, stagione che richiama al riposo e allo svago (se si può).
Spero che possa comunque risultare utile conoscere e chiedersi il perchè di quanto sia difficile nell'impegno civile e politico riconoscere come "valore" il confronto con il pensiero dell'altro e la sua pari dignità, anche se espresso da persone che rivestono posizioni di responsabilità diverse.
Riporto, pertanto, tre richieste d'informazione poste (via e-mail) da me al Sindaco nell'arco degli ultimi 17 mesi, su un tema rilevante per la vita della cittadinanza e di cui non ho avuto alcun riscontro (le prime due avevano come oggetto "informazioni sul PGT").

-Binasco, 9 febbraio 2010 (ore 12,17)
Egregio
Sig. Sindaco
Con la presente sono a chiedere un tuo diretto aggiornamento sullo svolgimento delle procedure e degli incontri con il tecnico incaricato della redazione del PGT del nostro Comune, dato che il mio primo e sin d'ora ultimo incontro con l'Arch. Giuliani risale all'inizio dello scorso dicembre. Ricordando che per essere puntualmente presente nella citata circostanza ho dovuto richiedere un permesso di lavoro e che la riunione si è conclusa prima delle ore 18,30, ti chiedo di favorire al meglio la partecipazione anche di chi, come me, rappresenta pur sempre umilmente una parte della cittadinanza. In attesa di un tuo sollecito riscontro porgo cordiali saluti.
Mario Vecchi

- (8 marzo 2010 ore 22,41)
Egregio
Sig. Sindaco
A un mese di distanza, non avendo ricevuto da parte tua nessun riscontro, con la presente rinnovo la determinata volontà di essere informato direttamente sull'iter del Pgt e in particolare sulle aree ex-SGEA e ATM(Socimi).In attesa di un tuo sollecito riscontro porgo cordiali saluti.
Mario Vecchi

- OGGETTO: Richiesta d'appuntamento da parte del Consigliere Mario Vecchi per colloquio con il Sindaco (23 giugno 2011 ore 15,58)
Egr. Sig. Sindaco,
con la presente chiedo un colloquio in tempi brevi, ad esclusione di questo sabato 25/6 per mia assenza dal paese, per conoscere i contenuti di quanto sino ad ora redatto dal tecnico incaricato del PGT. E' dal dicembre 2009 che in più riprese ti ho chiesto queste informazioni, dato che il tecnico (visto da me la prima e ultima volta il 12/2009)lavora sulla scorta delle indicazioni date dall'Amministrazione, e io di questa Amministrazione nominalmente ne faccio parte. E' una tua precisa scelta quella di convocare solo nell'ambito di giunta il tecnico incaricato. Se una persona (che ne rappresenta altre) non è coinvolta nelle scelte, perchè si crede che le debba condividere?. In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.
Mario Vecchi
Mario Vecchi
20 Luglio 2011
Paura nel Pdl
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Ci tireranno le monetine"

Oggi il voto per l'arresto di Alfonso Papa alla Camera e di Alberto Tedesco al Senato.

di LIANA MILELLA

ROMA - C'è una paura, in Parlamento, che stringe destra e sinistra. Di salvare prima, in un solo pomeriggio, giusto quello di oggi, Papa alla Camera e Tedesco al Senato. E di ritrovarsi poi, uscendo dai palazzi, con la gente che lancia le monetine in stile Craxi all'uscita del Raphael nel '93.
Un fatto è certo. Per un caso, le due storie - l'ex toga di Napoli Alfonso Papa e l'ex assessore alla Sanità pugliese Alberto Tedesco, imputati entrambi di corruzione (e non solo). Per la prima il Pdl insiste nella difesa a oltranza. Parla ai suoi il segretario del partito, e tuttora Guardasigilli, Angelino Alfano, e mette in chiaro che "il partito degli onesti non sarà mai il partito delle manette".(…)
Per la seconda, la presidente democratica Anna Finocchiaro annuncia che "il Pd proporrà che sia concesso l'arresto". Pier Luigi Bersani ci mette il timbro più alto, quello del vertice del partito: "Noi ci opporremo alla Camera e al Senato al voto segreto e siamo favorevoli all'arresto tanto per Papa quanto per Tedesco".(…)

leggi l'articolo completo

Se stavolta gliela fanno fare franca, altro che monetino. Gli tireranno tutta la zecca dello stato.

Catone il Censore
19 Luglio 2011
riporto
Commenta   Vedi solo questo argomento


riporto il Binaschino Poncina (nato dentro le mura) (già, perché anche Valerio Poncina, per quanto ne sappiamo, potrebbe essere un nickname).

comincio nato fuori le mura quella del maiuscolo non la sapevo e non uso un nome di comodo per la punteggiatura ho bisogno ancora di un po' di tempo uno dei tanti giocatori di Binasco 2000 va bene faro' tesoro di tutti i consigli alla prossima
VALERIO PONCINA
19 Luglio 2011
Per non dimenticare....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Genova 10 anni dopo.
La città non ha dimenticato le violenze del 2001 e celebra l'anniversario. Aspettando una riconciliazione difficile.

Augurandomi che adesso l'attivazione del link per l'articolo completo funzioni. Buona lettura.

leggi l'articolo completo

Catone il Censore
19 Luglio 2011
Per non dimenticare....
Commenta   Vedi solo questo argomento



di MASSIMO CALANDRI
Su di un lato di piazza Alimonda c'è ancora, tutto ammaccato e ossidato, uno dei cassonetti in alluminio che fermarono il Defender dei carabinieri, prima che Mario Placanica premesse il grilletto. Alla scuola Diaz hanno appeso i quadri: genitori e figli lasciano l'auto più in là, perché in via Battisti come al solito non si trova un posteggio. Poi restano a chiacchierare nel cortile dell'istituto: furono trafugate qui le due molotov fasulle che dovevano giustificare il massacro dei 93 no global. Nella caserma del Reparto mobile di Bolzaneto, dove 252 persone sono state torturate per tre giorni e tre notti, si respira un silenzio irreale e inquietante.
Quello stesso silenzio raccontato da Valérie Vie, la mamma di Avignone che aveva "violato" la Zona Rossa a braccia alzate e che dopo le manette s'era presa un bel pugno in faccia da una poliziotta. A Genova non è cambiato nulla.(…)
Sono dieci anni da quel G8 blindato, dalla repressione del movimento pacifista, dall'illusione di un altro mondo possibile. Dalla guerriglia urbana, dal Black bloc e dalle Tute bianche di Luca Casarini. Dieci anni dalla morte di Carlo Giuliani. L'anniversario di un pezzo di storia italiana irrisolta. Un lutto che il capoluogo ligure e l'universo no global celebrano in città con tre settimane di mostre, dibattiti, proiezioni di film, concerti. E una marcia, il 23 luglio. Cassandra (sottotitolo: Loro la crisi. Noi la speranza) è il nome del progetto che coinvolge una città che si ostina a non voler dimenticare.(…)

Catone il Censore
19 Luglio 2011
ma come vi prude!!
Commenta   Vedi solo questo argomento


Arrampicatori di vetri zigrinati, anonimi di campagna, voltate gabbane per nascondervi e poi alzate critiche e DELAZIONI (voce alta) su chi si firma!
Vergognatevi ...
almeno abbiate il coraggi di stare al gioco. Perchè dopo tutto è un gioco,
anche se veritiero e serio è un gioco. Siete proprio italiani ....
Io sono anonimo, ma accetto tutto quello che può portare l'anonimatom, anche l'insulto.
L'ARMANDO IN PIEDI
19 Luglio 2011
Anonimi
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vedo che il Binaschino Poncina (nato dentro le mura) non perde occasione per "offendere" i cosiddetti "anonimi". Egli difficilmente entra nel merito degli scritti, ma non perde occasione per manifestare gratuitamente il suo disagio. Cito:

…si potrebbe dire che la parola di un anonimo vale quello che vale, cioè zero…

Il suir Poncina confonde (ad arte?) "pseudonimi" e "anonimato", ma dovrebbe sapere che sono due cose molto differenti:
- Lo pseudonimo è un mezzo concesso dai forum a chi, per diverse ragioni, vuole esporre il proprio pensiero senza palesarsi.
- L'anonimato, nell'accezione comune, ha una connotazione decisamente negativa, normalmente collegata alle delazioni non dimostrabili e al fango mediatico.
Le due cose sono totalmente differenti, e prima di "offendere", l'illustrissimo sig. Poncina dovrebbe imparare a "riflettere" e "distinguere".
Tutti i forum hanno un filtro per evitare delazioni anonime e quant'altro. La si chiami censura, la si chiami come si vuole, piaccia o non piaccia, questa nei fatti è una funzione che, per quanto ne so, consente una buona gestione dei contenuti e la tutela della privacy. Non credo di sbagliare se affermo che la redazione di Binasco2000 svolge al meglio questa funzione.
A questo punto, dato che la "crociata" del nostro Valerio contro gli anonimi sta assumendo sempre più i caratteri della psicosi conclamata, mi permetto di aggiungere un paio di consigli al consiglio "birra" dato da Catone:

1) Chieda alla redazione di abrogare la possibilità di usare pseudonimi e di consentire unicamente la pubblicazione di post accompagnati da fotocopia del documento di identità (già, perché anche Valerio Poncina, per quanto ne sappiamo, potrebbe essere un nickname). Anzi, non sarebbe male se lei si rendesse promotore di una raccolta firme popolare in tal senso. Di fronte ad una maggioranza schiacciante di opinioni Binaschine la redazione non potrebbe fare altro che adeguarsi.

2) Nel caso la richiesta uno non avesse esito positivo, provi a non leggere i post degli anonimi, le parole dei quali, come dice lei, non valgono un cazzo. Provi a rileggere solo i suoi, così pieni di immenso sapere e verità.

Anonimus da Conigo
19 Luglio 2011
anche se non importa
Commenta   Vedi solo questo argomento


.... a chi la sa tanto lunga .. credo che inotolleranze e coerenza,
manchino soprattutto a loro, i catonici critici ... con la coda di paglia.
poi in ogni caso va bene così ...

P.S.: NON MI PRETENDO DIFENSORE CIVICO DEL PONCINA, LUI, SA RISPONDERE BENISSIMO DA SOLO. MA TANTE VOLTE TI VIENE QUEL PRURITO .. QUELLA VOGLIA DI INTROMETTERTI ... AH! HO SCRITTO IN MAIUSCOLO...NON HO ALZATO LA VOCE, MI E' PARTITO IL TASTO DELLA MAIUSCOLA ... IO NON CONOSCO IL NUOVO LINGUAGGIO DEI FIGLI DI E.T.scusate.
ARM,ADO CHE E' CADUTO ANCORA
19 Luglio 2011
ANONIMI
Commenta   Vedi solo questo argomento


ma....è lo stesso Valerio Poncina che solo pochi post fa inveiva per gli scritti di Catone il Censore?
Allora qualcosa non mi torna.......
Vado su qualche dizionario on line a rivedermi le definizioni di coerenza e tolleranza.
Roberto Gerli
19 Luglio 2011
ANONIMI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Illustrissimo sig. Poncina,
vedo che nonstante a Binasco...

…..ABBIAMO DA TEMPO A DISPOSIZIONE EDICOLA/E RADIO TELEVISIONE/POSTA BANCHE E MENTI ATTENTE E SVEGLIE…..

lo stile Catone ha fatto scuola.
Forse un po di coerenza non guasterebbe non le pare?

Catone il Censore
18 Luglio 2011
ANONIMI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Michele Brambilla LA STAMPA TO OPINIONI Incattiviti dai privilegi della casta 18/07/2011 ( Stralcio )
... Quanto alle rivelazioni su Facebook, si potrebbe dire che la parola di un anonimo vale quello che vale, cioè zero (e infatti c’è già chi ipotizza che si tratti di una bufala). .... Siamo a un nuovo redde rationem? Chissà. Certo è che sono passati vent’anni da quando i politici di oggi sostituirono, quasi per acclamazione, quelli della Prima Repubblica. E vent’anni sono più o meno il periodo che di solito occorre agli italiani per cambiare idea e passare da piazza Venezia a piazzale Loreto.

( da Wikipedia, l'enciclopedia libera??? )
La locuzione latina redde rationem, tradotta letteralmente, significa rendimi conto. È tratta dal Vangelo secondo Luca 16,2.
L'evangelista racconta di un uomo ricco che aveva affidato la gestione dei propri beni ad un amministratore. Quando gli giungono all'orecchio voci di una allegra gestione del patrimonio affidatogli, lo chiama alla propria presenza e gli chiede conto del suo operato dicendo: "redde rationem villicationis tuae: iam enim non poteris villicare": rendimi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare.
In italiano corrente, si usa come sinonimo di resa dei conti, come per esempio nella frase "Siamo giunti al redde rationem!".

SENZA ALZARE LA VOCE USO IL MAIUSCOLO X DISTINGUERE IL COPIATO DAL PENSIERO COME GIA' PRECEDENTEMENTE DICHIARATO RESTA CHE IL MINUSCOLO SIA CONDIVISO ADESSO ESCO A FARMI UNA PINTA DI BIRRA E SPERO PROPRIO DI NON CAMPARE CENT'ANNI GOD BLESS YOU


VALERIO PONCINA
18 Luglio 2011
Consigli e Oh…
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ringrazio il sig. Gerli per il consiglio di postare solo i link dei siti dai quali ricavo gli articoli. Me lo aveva già dato anche in passato e l'ho accettato volentieri. A volte gli articoli che suscitano il mio interesse sono molto lunghi, cerco di fare dei riassunti, ma purtroppo mi riescono ancora troppo corposi.
Cercherò comunque di far tesoro dei consigli e di essere più sintetico.
Se lo stimatissimo sig. Poncina avesse fatto critiche in questo senso non avrei avuto niente da eccepire, invece la sua contestazione ha messo in discussione la mia libertà di postare su questa rubrica articoli di giornale o altri scritti e farci delle personali riflessioni.
Questo non lo ritengo accettabile.
Per quanto riguarda gli Oh…. LARMANDIANI caduti giù o in piedi che siano….. mi considero altamente impreparato a rispondere.
Sorry.

Catone il Censore
18 Luglio 2011
Oh .. la la la
Commenta   Vedi solo questo argomento


Esimio Catone, quanto mai se l'è presa! .. dopo tutto Lei non è uno che scrive molto di suo,riporta moltissimo, se non tutto. Una piccola critica e va subito in "bestia"? nesuno le nega il diritto di parola, credo. così, come Lei ama criticare, abbia la compiacenza di accettare qualche ciritica ... e se non le piace la birra beva della buona acqua di fonte del veccio bosco, quello dove ci hanno costruito sopra "binasco 2".
Salutissimi ...
P.S.: Non sono il Poncina (perché lui si firma)... ma, la sua saccenza ha imposto ai miei zebedei di intervenire
LARMANDO IN PIEDI
18 Luglio 2011
Mi sono perso qualche cosa?
Commenta   Vedi solo questo argomento


mi è sfuggito quale post di Catone il Censore possa avere suscitato le ire di Valerio Poncina.
Comunque confermo che nelle convenzioni del web, scrivere tutto in maiuscolo equivale ad alzare la voce.
Un consiglio anche a Catone: visto che la redazione ci ha indicato come poter inserire link in un post (anche se occorrono un minimo di conoscenze html), consiglio per gli scritti citati di mettere solo il link all'articolo completo e di riportare nel post solo le parti (o il riassunto) utili alle considerazioni personali.
E' solo un consiglio eh^
Roberto Gerli
Voci più recentiVoci più vecchie