Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
8 Luglio 2011
E il Cavaliere annuncia il ritiro
Commenta   Vedi solo questo argomento


IIl cavaliere risponde ai giornalisti

….Non si candiderà alle prossime elezioni politiche?

"Assolutamente no. Il candidato premier del centrodestra sarà Alfano. Io, se potessi, lascerei già ora...".
Lo interrompe il suo portavoce, Paolo Bonaiuti: "Non devi dire che ti dimetti...".
"Infatti non mi dimetto, però verrebbe voglia. In ogni caso alle prossime elezioni non sarò io il candidato premier".

….Crede che la coalizione lo accetterà? E la Lega? Tremonti lo accetterà?

"Perché no? Ne ho già parlato. Credo che siano tutti d'accordo. Io farò la campagna elettorale e aiuterò Angelino. Farò il "padre nobile". Cercherò di costruire il Ppe in Italia.

….Se Alfano sarà il candidato premier, lei cercherà di andare al Quirinale?

Stringe gli occhi e scuote la testa. Si appoggia sullo schienale del divano e abbassa la voce: "Non è per me. Al Quirinale ci andrà Gianni Letta. È la persona più adatta. Anzi è una grande persona. È un buono e ha ottimi rapporti anche con il centrosinistra. Avrebbe anche i loro voti".

•••

Il buon "padre nobile "ha deciso il nostro futuro:
Alfano Premier…. Letta Presidente della repubblica…..
Almeno nel PCUS dell'Unione Sovietica, Segretario e Presidente venivano eletti dal partito.
Nel Partito degli "onesti" vengono imposti dal padrone.
Catone il Censore
7 Luglio 2011
COLPIRE LA PERSONA e OFFENDERE LA COSTITUZIONE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Interpretando il sentimento di solidarietà e di riprovazione, dei propri aderenti, verso i fatti di intimidazione e di razzismo di cui viene fatto oggetto Cristina Gallione, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Sezione di Binasco esprime la condanna più ferma verso ogni atto che oltre a ledere la dignità e la libertà della persona, si caratterizza anche per la grave offesa al dettato Costituzionale che sancisce l’affermazione solenne della solidarietà sociale, della solidarietà umana, della sorte comune,
che se va a fondo va a fondo per tutti. È la Carta della Libertà e della dignità individuale e di tutti. A maggiore ragione appaiono del tutto inquietanti e allarmanti per la nostra democrazia la rivitalizzazione di atti che non esitiamo a definire “razzisti” senza mezzi termini, perché destinati a colpire , non solo i cittadini, ma l'equilibrio della convivenza umana, sociale, politica e religiosa su cui si basano i rapporti tra gli stessi cittadini.
Affinchè non si sottovalutino mai episodi di questo genere; l'ANPI - sez. di Binasco, oltre a sollecitare le forze dell'Ordine a fare piena luce sugli episodi denunciati, invita, le Istituzioni locali, le forze Politiche e sociali a una viva vigilanza democratica, e alla promozione di iniziative che diffondano sul territorio, attraverso azioni di carattere culturale, i valori della solidarietà, dell’eguaglianza, della libertà così come stabiliti dia principi della nostra Costituzione, nata dalla Resistenza. L'ANPI impegna i propri aderenti a vigilare e denunciare qualsiasi atto di intolleranza e di discriminazione per stroncare sul nascere ogni tentativo di far rivivere una stagione di odio e di violenza.
Il Referente A.N.P.I. - Sez Binasco
Pino Vella
7 Luglio 2011
.....cattive nuove........
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non trovo il link alla lettera del pensiero dell'Amministrazione Comunale sull'accaduto, qualcuno me lo sa indicare???

Luigi Celussi
7 Luglio 2011
Ci verrebbe di più…
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sono pienamente d'accordo con Marco, le parole non bastano. L'idea di organizzare una fiaccolata per le vie del paese la trovo eccellente; sarebbe un bel segnale contro il razzismo strisciante, ma anche contro le troppe forme di vandalismo che ultimamente succedono a Binasco.
Quale migliore occasione per il nostro Sindaco di sfilare in testa ad un corteo con la fascia tricolore. Io ne sarei veramente orgoglioso.
Peccato che non abbia ancora sentito la necessità di esprimere il suo pensiero sull'accaduto.
Gianfranco Salvemini
7 Luglio 2011
...non bastano le parole...
Commenta   Vedi solo questo argomento


...parole non ce ne sono, a parte la mia piena solidarietà a Cristina, e sono convinto che, in questi casi, le parole non bastino. Qui non si tratta di ragazzate di idioti privi di memoria storica o di bravate di ignoranti teste vuote; qui si tratta di pesanti intimidazioni a sfondo razziale che non dovrebbero trovare spazio in una società civile. Io sono lontano e non posso organizzare nulla, ma credo che sia doveroso e necessario che il paese intero sia informato e si mobiliti, credo che dalla politica (al di la dei colori di parte) alle associazioni tutti dovrebbero essere coinvolti in una manifestazione pubblica di solidarietà. La prima cosa che mi viene in mente è una fiaccolata per le strade del Paese per ribadire assieme alla comunità tutta un fermo NO! a simili episodi. Quello che spero vivamente è che la stanca e nebbiosa omertà di paese non serva a nascondere gli autori di gesti così odiosi e vigliacchi.

Cordialmente incazzato

Marco Cattalini
7 Luglio 2011
Cattiverie….
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile sig.ra Cristina… che dirle più di quanto hanno detto altri?
Spiace dirlo, ma comincio a riconsiderare la funzione delle ronde, magari con un solo mandato:
"Dispensare corposi PEDATONI NEL CULO ai nazivandali".
Una volta usava e funzionava che era una meraviglia, poi, chissà perché, abbiamo stabilito che era un metodo obsoleto.

Giacomo Il Leopardo
7 Luglio 2011
.....cattive nuove........
Commenta   Vedi solo questo argomento


questa notte mano ignota ha impreziosito il cofano destro della mia macchina....con un bel "IUDEN RAUSS"....inciso e tremolante. A questo punto, oltre ad aver ovviamente rifatto esposto querela contro ignoti, non ho parole....
cristina gallione
6 Luglio 2011
...e le istituzioni....
Commenta   Vedi solo questo argomento


consapevole che ora rispondere alle domande di questo sito diventa un impegno "agonistico"....informo che anche il Consigliere Comunale Oliveri, dalle meritate ferie, ha saputo darmi conforto e speranza. Grazie anche a Lui.
Cristina Gallione
6 Luglio 2011
comunicazione di servizio
Commenta   Vedi solo questo argomento


alcuni associati segnalano che nel perimetro esterno e interno dell'area cani "liberi tutti" sono presenti copiosi frammenti di vetro, al momento non identificati. Un associata a 4zampe si è tagliata.....il presidente mi ha chiesto postare un avviso...accerteremo e puliremo nel più breve tempo possibile...fate girare la voce...i cani camminano a zampe...nude.
cristina gallione
6 Luglio 2011
E dalle istituzioni?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cara Cristina, apprendo con piacere che oltre ai consiglieri Fabbri e Vella anche due consiglieri di maggioranza ti hanno espresso solidarietà. Penso di esprimere il pensiero dei frequentanti la rubrica, se dico che non sarebbe male un'intervento sull'accaduto da parte dell'Assessore alla sicurezza e protezione civile e del nostro Sindaco in qualità di primo cittadino; non solo sotto forma di risposte ad eventuali interpellanze che venissero presentate in Consiglio Comunale, ma anche in modo meno formale su questa rubrica, visto che la segnalazione dell'accaduto è stata fatta qui.

Gianfranco Salvemini
6 Luglio 2011
dalle istituzioni locali.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


...insegna la vita che anche le "istituzioni locali" le fanno le persone...ci tengo proprio a riferire che i Consiglieri Comunali per me ( ma anche per l'ordinamento ) sono parte dell'Amministrazione Comunale, sedendo nell'organo sovrano di indirizzo e controllo...quindi...i Consiglieri Fabbri e Vella, con le loro parole, esprimono anche, credo, quanto al loro ruolo. Ci tengo a ringraziare il Consigliere Vecchi, che non avendo i miei riferimenti mi ha lasciato un gradito biglietto in casella delle lettere, e il Consigliere Gagliardi, che mi ha raggiunto con un toccante sms.... grazie ancora.
cristina gallione
6 Luglio 2011
dalle istituzioni locali.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


...insegna la vita che anche le "istituzioni locali" le fanno le persone...ci tengo proprio a riferire che i Consiglieri Comunali per me ( ma anche per l'ordinamento ) sono parte dell'Amministrazione Comunale, sedendo nell'organo sovrano di indirizzo e controllo...quindi...i Consiglieri Fabbri e Vella, con le loro parole, esprimono anche, credo, quanto al loro ruolo. Ci tengo a ringraziare il Consigliere Vecchi, che non avendo i miei riferimenti mi ha lasciato un gradito biglietto in casella delle lettere, e il Consigliere Gagliardi, che mi ha raggiunto con un toccante sms.... grazie ancora.
cristina gallione
6 Luglio 2011
Predicare bene e razzolare male?
Commenta   Vedi solo questo argomento


www.repubblica.it/politica/2011/07/05/news/non_passa_l_abolizione_delle_province_di_pietro_al_pd_traditori-18715529/?ref=HREC1-2


Non passa l'abolizione delle Province - Di Pietro attacca il Pd: "Traditori"

ROMA - L'aula della Camera ha detto no alla proposta di legge presentata dall'Idv sulla soppressione delle province. Contro la richiesta si è espressa la maggioranza, anche se 43 deputati Pdl si sono astenuti. A favore, oltre all'Idv, si è schierato il Terzo polo. A suscitare polemiche è stata però l'astensione del partito Democartico, che ha impedito l'approvazione del provvedimento.
"Oggi si e' verificato un tradimento generalizzato degli impegni e dei programmi elettorali fatti da destra a sinistra", ha spiegato il leader dell'Italia dei valori rispondendo ai cronisti. "Hanno fatto a gara nel far sognare gli italiani durante la campagna elettorale, sarebbe stato il primo passo per eliminare gli sprechi della casta e ridurre i costi della provincia", ha ricordato. Non solo. "Dell'abolizione delle Province si parla dal 1960", ha detto, "ma c'è stato un comportamento patetico anche nella nostra coalizione, qualcuno ha chiesto l'ennesimo rinvio per riflettere". La verità, ha aggiunto, "è che c'è solo un'enorme distanza tra la chiacchiera elettorale e i fatti istituzionali. C'è una maggioranza trasversale che possiamo chiamare 'maggioranza della casta', tipica da Prima Repubblica".(…)

•••

L'astensione del PD è stata a dir poco vergognosa.
Che si sia trattato di una.... "Prova tecnica per futuri inciuci Demoleghisti?"
Catone il Censore
5 Luglio 2011
risposte a risposte
Commenta   Vedi solo questo argomento


Quanto è successo a Cristina non dovrebbe succedere ne a Binasco ne in altri paesi.
Mi preme rispondere a chi mi ha citata e non ha firmato il post (credo dalle allusioni "gattesche" lo stregatto)e alla sig.ra Fabbri che cito testualmente "possibile che dalle istituzioni locali non sia venuta una parola di condanna per questo gravissimo episodio?"
NO, la risposta è no, come già dicevo la ns. Spettabile Amministrazione Comunale ha a cuore le problematiche di bambini, animali e ora anche quelle di chi viene preso di mira da deprecabili atti antisemiti.
Un abbraccio a Cristina

Desirèe
5 Luglio 2011
PENSIERINO DELLA SERA ANZI 2
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cartesio, nel complesso, non ricavò una buona impressione dell'Italia e dei suoi abitanti: «la calura del giorno è insopportabile, il fresco della sera malsano e l'oscurità della notte copre furti e omicidi».

Dicesi combinato disposto la regola che risulta dall'insieme di più articoli di legge, è una tecnica interpretativa dei testi normativi in base alla quale si ricava una norma attraverso la combinazione di due o più disposizioni normative.
VALERIO PONCINA
5 Luglio 2011
Angelino e il "partito degli onesti"
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non si fa in tempo ad abituarsi a una "porcata" che subito ne arriva una nuova, ancora più brutta e ancora più dirompente. Mettere nella manovra finanziaria quel piccolo ignobile lodo che consente a Berlusconi di non pagare i 750 milioni di euro che deve a Debenedetti sulla base della sentenza di primo grado del processo Lodo Mondadori è un fatto che va al di là di ogni immaginazione. Lo vediamo il ministro-segretario Angelino Alfano che, mentre studia come costruire il "partito degli onesti", nottetempo spulcia i codicilli per trovare il giusto escamotage. E si era pure offeso quando qualcuno aveva sostenuto che era un "segretario particolare" del Grande Capo Berlusconi. Da non crederci!
Tutto questo è ancora più insopportabile perché nella stessa manovra ci sono per gli italiani ben altre sorprese: il taglio alle pensioni, il blocco degli incrementi contrattuali fino al 2014 e delle assunzioni nel pubblico impiego, il ticket per la sanità, la scure sui Comuni con conseguente taglio dei servizi e tante altre cosette ancora. Ora, pare che quella norma scandalosa abbia provocato qualche sussulto nella maggioranza, tanto che Tremonti è stato costretto a annullare la conferenza stampa e i ministri leghisti sono sul piede di guerra (così dicono, ma vai a sapere, ne hanno ingoiate tante...).
Però, diciamola tutta: non se può più di un governo che da tre anni passa il tempo a confezionare leggi ad personam o ad aziendam. Non sarebbe ora che arrivi qualcuno che pensasse invece a norme " per i cittadini onesti di questo Paese"?

Pino Vella
5 Luglio 2011
Il lupo perde il pelo ma non il vizio...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Un comma pro-Berlusconi 
per bloccare risarcimento a Cir
Prevista la sospensione delle maximulte in sede civile. Il Pd: "Una vergogna, lacrime e sangue per il paese, e protezione ai più ricchi". Idv e Verdi: "Ecco quali sono le vere priorità di questo governo". Palamara (Anm): "Incostituzionale". Un giudice di Cassazione: "Danni irreparabili"

ROMA  - L'ultimo comma dell'articolo 37: nelle pieghe della manovra un'altra norma ad personam per il presidente del Consiglio e le sue aziende. Viene infatti deciso lo stop in appello all'esecuzione delle condanne civili che superino i dieci milioni di euro e stop in Cassazione per quelle che vanno oltre i 20 milioni, in cambio di una idonea cauzione. Due modifiche al codice di procedura civile che potrebbero influire anche sull'attesa sentenza d'appello del tribunale civile per il Lodo Mondadori, prevista per la fine di questa settimana. Fininvest in primo grado era stata condannata a risarcire con 750 milioni di euro la Cir di Carlo De Benedetti, presidente del Gruppo Editoriale L'Espresso.
La bozza aggiunge infatti un comma all'articolo 283 del codice di procedura civile che parla dei provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello e che prevede che il giudice dell'appello, "su istanza di parte quando sussistono gravi e fondati motivi sospende in tutto o in parte l'efficacia esecutiva o l'esecuzione della sentenza impugnata, con o senza cauzione". Il comma aggiuntivo che sarebbe spuntato nella manovra economica recita: "La sospensione prevista dal comma che precede è in ogni caso concessa per condanne di ammontare superiore a dieci milioni di euro se la parte istante presta idonea cauzione".
Pierluigi Bersani parla di insulto al Parlamento. La capogruppo del Pd in commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti, attacca. "Sono senza vergogna, è scandaloso che in una finanziaria che prefigura lacrime e sangue per il paese sia contenuta una norma di classe, che consente ai più ricchi dilatare il regolare corso della giustizia e che, guarda caso, molto probabilmente farà tirare un sospiro di sollievo alle aziende del presidente Berlusconi". "Altro che partito degli onesti, anche in momenti così difficili il premier non dimentica gli interessi delle proprie imprese"(...)

Il resto su www.repubblica.it/politica/2011/07/04/news/nella_manovra_un_comma_per_bloccare_il_risarcimento-18652993/

Catone il Censore
5 Luglio 2011
contento Lei
Commenta   Vedi solo questo argomento


al di là che non è per me il momento né di sottilizzare né di ingaggiarmi in disquisizioni, nessuno ha messo in dubbio la Sua riprovazione, Signor Vella.....ma solo quello che Lei chiama il "combinato disposto" fra inconsapevolezza e...... io ho i miei dubbi che l'inconsapevolezza ci sia....me lo consenta......
cristina gallione
5 Luglio 2011
Un paese normale?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Preoccupata ma riconoscente, scrive Cristina. E come si può non essere preoccupati davanti a questi atti di evidente intimidazione? Sarebbe bello poter pensare che sono frutto dell'ignoranza. Non so cosa significhi una svastica, ignoro quanti milioni di persone sono morte a causa della folle ideologia che rappresentava, quindi posso disegnarla come se disegnassi un ghirigoro qualunque.
Purtroppo non è così: nessuno ignora cosa sia stato il nazismo o il fascismo, ma le scelte culturali e politiche degli ultimi anni ne hanno relativizzato la portata. E hanno contribuito a costruire una categoria di "nemici" contro i quali scaricare paure, frustrazioni, violenze. Extracomunitari, ebrei, musulmani, gay, tifosi di altre squadre, chiunque non sia come me...
E il tutto giustificato dal "e che sarà mai...". Che sarà mai una svastica disegnata sulla portiera dell'auto di una persona che sappiamo bene appartenere a una minoranza che ha pagato un prezzo altissimo alla follia nazista? Che sarà mai bruciare un immigrato, o anche violentare una ragazza che magari non ci stava.
Io non sono solo preoccupata, sono spaventata. E penso che sia davvero venuto il momento di correre ai ripari. Riproponendo al centro dell'attenzione la nostra storia, la nostra vera cultura. A livello nazionale ma anche locale, magari raccontando ai nostri ragazzi le storie delle persone che hanno combattuto quell'orrore, partendo dal dottor Loriga.
E poi: possibile che dalle istituzioni locali non sia venuta una parola di condanna per questo gravissimo episodio?
A Cristina, per quello che conta, la mia solidarietà.
Daniela Fabbri
5 Luglio 2011
Un paese normale 2.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Carissima Sig.ra Gallione, mi spiace della sua interpretazione sul mio scritto, ma mi preme precisare che non ho usato il termine inconsapevolezza ma bensi di "mancanza di conoscenza" accompagnata dalla..... assenza di valori, riferimenti sociali e multiculturali. Va da se, che la lettura corretta del mio scritto, porta a una condanna esplicita dell'atto e di chi ne è stato l'autore.
Saluti

Pino Vella
Voci più recentiVoci più vecchie