|
|
 
| |  | | microchip Commenta Vedi tutti gli argomenti
Forse la Polizia Locale ha paura dei cani...
... oppure non è in grado di "capire" il manuale d'istruzione del lettore, o più semplicemente non si ricorda in quale antro angusto e buio, è stato riposto il povero lettore corredato di manuale d'istruzioni.
Saluti
La cicala e la formica | |  |  | | | |  | | Microchip Commenta Vedi tutti gli argomenti
Se non ricordo male, e ancora una volta sono sicuro di non ricordare male, nel 2009 l'Assessore Guerriero chiese alla associazione "I Quattrozampe" di donare il lettore di microchip, dotazione necessaria per legge alla polizia municipale, all'Amministrazione in quanto sprovvista sia del lettore che, a quanto pare, dei fondi per l'acquisto.
L'Associazione "I Quattrozampe" con una raccolta fondi e una autotassazione dei soci raccolse il denaro per l'acquisto del suddetto lettore, unica richiesta che la consegna dello stesso venisse fatta durante una manifestazione organizzata dalla stessa Associazione nelle mani del Sindaco; consegna avvenuta, dopo molteplici rinvii, nel gennaio 2010. Naturalmente sugli organi di informazione dell'Amministrazione Comunale nessuna traccia della donazione.
Ora dopo un caso successo circa 4 mesi fà, si ripete il ritornello dei vigili che trovato un cane, lo "trasportano" immediatamente al canile "PERCHE' LORO NON POSSONO LEGGERE IL MICROCHIP"; ora NOI dei "I Quattrozampe" ci chiediamo ma il lettore che vi abbiamo donato dove è finito??????
Se il problema sono le istruzioni per l'utilizzo, ricordo benissimo il manuale d'istruzioni ben 2 pagine e mezzo e in in italiano, avremmo potuto donare anche il corso di formazione.
Inoltre apprendiamo che il canile di riferimento non è più a Pantigliate ma a Vignate, anche qui una buona informazione.
Seguiremo il link alla risposta ufficiale
Associazione Cinofila Binasco
"I Quattrozampe"
il presidente Luigi Celussi | |  |  | | 
|
|