Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
20 Aprile 2011
COLPEVOLI DI ESSERE DISABILI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Chi conosce la storia del montascale, ha chiaro quanto sia stato estenuante ottenerlo e quante lotte burocratiche ho attraversato.
Ora finalmente c'è, funziona, ANDREA ed i miei genitori possono finalmente uscire di casa.
I tecnici aler ed i responsabili dei lavori hanno detto chiaramente che può essere usato in tutta sicurezza, ed al termine dei lavori avrebbero fatto pervenire all'amministratore la documentezione. (mancano alcuni dettagli che comunque non influiscono all'uso quotidiano del montascale).
La corrente per farlo funzionare è collegata al contatore condominiale, chiesi di mettere un conta kw a parte per poter pagare la differenza, mi venne risposto che il consumo,è molto basso e usandolo quotidianamente sarebbe una spesa massima di 10 euro l'anno.
Ieri l'amministratore ha indetto un'assemblea per discutere della faccenda.
Ha reso palese che i lavori eseguiti non gli stanno bene, che aler non è padrone e non poteva installare alcun montascale senza il permesso dei condomini, che non ha ancora ricevuto alcuna documentazione ed i fax ricevuti da aler in merito al ritardo sono falsità che fanno presumere che i lavori eseguiti non sono a norma e non è mai riuscito a parlare con il tecnico responsabile....da mesi
Dopo varie lamentele in tal senso e dopo aver fatto presente ai condomini presenti che le spese di corrente sono a carico di tutti, (io ed il rappresentante aler abbiamo dovuto spiegare che al di là della cifra irrisoria annuale, pagherò il consumo di corrente in più),e che vi sono molti rischi in vari sensi, l'amministratore ha messo in chiaro che, si doveva votare se approvare i lavori o nò.
Se la risposta sarebbe stata affermativa, i condomini sarebbero diventati unici responsabili, se per un corto circuito prende fuoco, se qualcuno si fà male, qualunque cosa accada lui se ne sarebbe lavato le mani.
In caso l'assemblea si fosse rifiutata di assumersi tali responsabilità, lui stesso avrebbe provveduto a far si che non fosse stato più possibile l'utilizzo del montascale.
Il rappresentante aler spiegò che essendovi tre disabili non c'era bisogno del permesso di alcun condomino per abbattere le barriere architettoniche.
Ma la miccia era ormai innescata e cominciarono a parlare di possibili incendi, cortocircuiti ecc. fino a sentir tristemente dire che per degli handicappati non si può creare problemi al condominio.
La votazione,(molte deleghe e pochi presenti) a maggioranza, fù che il montascale rimane e si può continuare ad usarlo, e l'amministratore ha messo a verbale che lui non ha più alcuna responsabilità.
Dato il vocio di malumore chiesi ai presenti che se ci fosse stato qualcuno in grado di rimettere in piedi i miei genitori ed ANDREA, avremmo fatto volentieri a meno di creare tanti problemi.
Al di là della sofferenza di vivere in sedia a rotelle, ora è stata creata una sorta di crudele antipatia nei confronti di questi disabili i quali sono colpevoli di PRETENDERE di vivere.
Le cattiverie si sprecano, "pensa te se per degli handicappati bisogna rovinare il palazzo"..." sono vecchi e malati, cosa l'hanno fatto a fare il montascale se lo useranno un anno o forse meno?"...."ma perchè non vanno ad abitare da un'altra parte così non ci creano problemi?"...questi sono solo alcuni dei commenti da parte di quelle stesse persone che durante la mia battaglia per avere il montascale mi incoraggiavano a non mollare e che mi sorridono quando mi incontrano.
I miei genitori ed ANDREA, hanno intenzione di vivere ancora per lungo tempo, spiacente se ciò crea problemi, ma vorrei anche fosse chiaro che sono diventati disabili per malattia non per scelta, e può accadere a chiunque, in ogni momento, quindi attenzione a seminare ostilità... perchè la ruota gira!!!
Stamattina, parlando con una persona di quanto accaduto in assemblea, mi rispose che l'amministratore ha semplicemente voluto scaricare le responsabilità, semmai i condomini si fossero rifiutati di farsene carico al posto suo, lui non avrebbe potuto in alcun modo impedire l'utilizzo del montascale a dei disabili, e se da aler non riceve risposte da tempo, non lo giustifica a spaventare e ricattare dicendo che se altri non si assumono le SUE responsabilità, lui impedirà l'utilizzo del montascale.
Ma questo "ricatto" è stato lecito?....in ultimo vorrei chiarire che quando purtroppo si legge sui giornali di incendi, non sono dovuti ai montascale, le cause sono state altre!!!
LIDIA LAZZARI
20 Aprile 2011
Matematica...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ueh Kirk. Io e la matematica ci siamo frequentati poco, però i grafici pubblicati sul sito della Confraternita del Prosecco me li sono guardati bene.
Li la matematica parla chiaro.
Se poi non ti è di troppo peso, dai un'occhiata alle loro osservazioni presentate agli estensori del documento V.A.S.
C'è poco da stare allegri.

Sito della Confraternita:
http://sites.google.com/site/coprosecco/articoli-2/territorio-e-densita-urbana

Ribaldi Anselmo
20 Aprile 2011
Via turati, scambio vantaggioso.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sono felice di sapere che l'area di fronte al Carrefour è privata a seguito scambio con area di fronte all'ARCCRA.
La cosa che non mi è chiaro è come mai fino ad ora i cittadini hanno utilizzato le panchine, i ragazzi utilizzavano il piazzale per giocare a pallone alla sera, su un'area privata, mentre l'area pubblica di fronte all'ARCCRA veniva utilizzata solo per manifestazioni della stessa e i cittadini si limitavano al transito, ci siamo forse sbagliati o probabilmente, come in altri casi in Binasco, per fare favori si è fatto solo caos.
Comunque aspetto notizie per la zona dico lato campo sportivo.

Domani proporrò un altro caso sempre in zona molto più complicato ancora.

PS: per chi ha dei dubbi sono io Luciano Tosi, anche membro della Confraternita del prosecco.

Vi leggo sempre ma da quando non vi firmate con il vostro nome, mi sembra assurdo entrare nelle discussioni, perchè sarebbe come andare sotto i portici veri e girare le spalle all'interlocutore per non farsi riconoscere.

Luciano Tosi
20 Aprile 2011
Quando si dice... la matematica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Come sempre le statistiche possono essere ingannevoli e Kirk ci è cascato in pieno.
La crescita definita "esponenziale" dal sig. Ribaldi, va correlata ai kmq effettivamente disponibili per l'urbanizzazione. I dati parlano chiaro:
Dal documento V.A.S. del Comune di Binasco:

Rapporto territorio popolazione dei comuni di Binasco - Casarile - Lacchiarella - Noviglio - Vernate.

Binasco: Terr. 3,89 kmq - Ab. 7.289 - Densità 1873,77 ab Kmq
Casarile: Terr. 7 Kmq - Ab. 3.572 - Densità 510 ab Kmq
Lacchiarella: Terr. 25 Kmq - Ab. 8.052 - Densità 322 ab Kmq
Noviglio: Terr. 15 Kmq - ab. 3.900 - Densità 233 ab Kmq
Vernate. Terr. 14 Kmq - ab. 2.345 - Densità 168 ab Kmq

Tot. popolazione dei cinque comuni 25.168 ab

Lo sa anche quello che mena il gesso che Casarile - Noviglio e Vernate hanno avuto forte crescita negli anni scorsi. Prima praticamente non esistevano, oggi la loro densità di popolazione oscilla da meno di un decimo a meno della metà di quella di Binasco!
Chi aveva molto territorio poteva permettersi di crescere tanto e rapidamente. Binasco, pur avendo poco territorio a disposizione e pur crescendo in modo contenuto rispetto agli altri, ha di fatto aumentato in modo ESPONENZIALE la densità di popolazione con tutto quello che ne è derivato. Alla faccia della crescita virtuosa!!!
Inoltre, bisogna considerare che la nostra popolazione grava su soli due kmq, portando il tasso di densità a ben 3.645 Ab/Kmq. Decisamente insopportabile per un territorio urbanisticamente disastrato.
Ma non è finita, provate ad immaginarvi se i nostri vicini decidessero di "adeguarsi" al modello BInasco (1873,77 ab/Kmq). Cosa succederebbe al nostro territorio?

Binasco: Terr. 3,89 kmq - Densità 1.873,77 ab Kmq - Ab 7.289
Casarile: Terr. 7 Kmq - Densità 1.873,77 ab Kmq - Ab 13.116
Lacchiarella: Terr. 25 Kmq - Densità 1.873,77 ab Kmq - Ab 48.825
Noviglio: Terr. 15 Kmq - Densità 1.873,77 ab Kmq - Ab 28.105
Vernate. Terr. 14 Kmq - Densità 1.873,77 ab Kmq - Ab 26.222

Tot. popolazione dei cinque comuni 121.557 Abitanti.

Fate un po' voi...

Gianfranco Salvemini (Confraternirta del Prosecco)
20 Aprile 2011
Paure ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non ho paura di berlusconi in sé.
Ho paura di berlusconio in me.

Giorgio Gaber
Burlando quais furioso
20 Aprile 2011
Esponenziale
Commenta   Vedi solo questo argomento


Al di là di essere pro o contro chi amministra credo che ci sia un po' di ignoranza circa la parola "esponenziale".

Ho cercato i dati nel web.... non è difficile...
Andate a questo link:
http://www.comuni-italiani.it/015/024/statistiche/popolazione.html

Per quel che so io della matematica il ventennio 1991-2011 non ha affatto andamento esponenziale.
Forse all'esponenziale si avvicina di più Casarile:
http://www.comuni-italiani.it/015/055/statistiche/popolazione.html

se poi volete potete continuare a divertirvi consultando altri Comuni suggerisco Noviglio e Zibido San Giacomo.

saluti


Kirk
20 Aprile 2011
Ancora Via Turati
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nessuno mette in dubbio la liceità di variare la destinazione d'uso di aree private, ma le possibilità di variazione possono essere autorizzate solo da chi amministra. Ora, con quale buon senso si fa crescere esponenzialmente un paese per vent'anni trascurando il problema dei servizi e poi, per far posto a quattro auto, si distruggono i pochi angoli rimasti con verde e panchine?
Chiedere di fare quattro passi a piedi sarebbe stato troppo? Oppure: chiedere di inoltrarsi fino al parcheggio del campo di calcio comunale (peraltro sempre chiuso con la sbarra) avrebbe messo a rischio la salute del popolo?
Certo in vista di future scadenze elettorali, far polvere e fingere di fare gli interessi del commercio locale mettendo delle pezze può avere un tornaconto. Non mi pare molto serio però.
Ribaldi Anselmo
20 Aprile 2011
Il nuovo articolo 1
Commenta   Vedi solo questo argomento


ROMA - Il partito del premier deposita una proposta di legge per riformare l'articolo 1 della costituzione ribadendo "la centralità del parlamento nel sistema istituzionale della Repubblica".
La legge consta di un solo articolo:
il comma 1 dell'articolo 1: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione" verrebbe sostituito dal seguente comma:

"l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e sulla centralità del parlamento quale titolare supremo della rappresentanza politica della volontà popolare espressa mediante procedimento elettorale".

•••

Contesto!!! Va riscritto in modo più adeguato:

….."L'Italia è una repubblica democratica fondata su Berlusconi quale titolare supremo della volontà popolare"

Siliivio!!! Siiilvio!!! Siiilvio!!!!!..... Ma va a mundà ris!!!

Catone il Censore
20 Aprile 2011
via Turati
Commenta   Vedi solo questo argomento


Passando in via Turati abbiamo avuto la stessa curiosità di Luciano, e siamo andati a verificare: l'area adiacente al supermercato è effettivamente una proprietà privata. Al momento dell'edificazione dell'area era stata "scambiata" con quella antistante l'Arccra, che è rimasta di proprietà comunale. Lecito quindi per il proprietario trasformarla in parcheggi. Difficile dire se risolverà il problema del parcheggio selvaggio...
Al di là di questo mi rimane una considerazione da fare: continuando di questo passo non rimarrà un angolo, una panchina, un albero fruibili da cittadini. E mia figlia quando passa davanti al prato del castello continua a chiedermi: "Mamma ma perché in questo bel prato non possiamo più giocare?".
Domanda che ripropongo al Sindaco e all'amministrazione, che come al solito non risponderà.

Daniela Fabbri
20 Aprile 2011
Luciano…Luciano…Luciano…
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ben tornato Luciano! Ti confesso che mi sei mancato. Non so se sei il Luciano che conosco - quello che puntualmente presentava su questo sito interrogazioni su quanto succedeva in paese o sull'andazzo amministrativo - se sei un'altro non importa mi piaci lo stesso. Peccato che come sempre le richieste di chiarimenti resteranno inevase. Cosa vuoi, è una questione di scelte comunicative: i governanti della Svizzera del sud Milano hanno scelto di comunicare telepaticamente; siamo noi che abbiamo facoltà cerebrali primitive e non riusciamo a connetterci!!!!
Per chiudere, Tangenziale Ovest esterna:
Ti risulta che in altre manifestazioni o azioni intraprese dai sindaci della zona, nostra Maestà fosse presente? A me no, in caso contrario non sarebbe male conoscere quando e dove ha partecipato. Certo, in questo caso, la sua presenza sarebbe stata ancor meno probabile. Cosa vuoi, una tangenziale che consentirebbe rapidi spostamenti da e per Heliopolis, farebbe molto comodo al suo amico Podestà e alla sua società di gestione. Ti ricordo che nostra Maestà è un fan di Podestà; addirittura gli ha regalato i parcheggi per la sua casa di riposo facendoli passare per opere di pubblica utilità.
Ma c'è di più: La casa di riposo (per nuovi ricchi) fatica a decollare e la struttura potrebbe essere riciclata in tutto o in parte; vuoi in un residence, vuoi in un polo per qualsiasi cosa. Sta' di fatto che una tangenziale che ne faciliti l'accesso da tutta la Lombardia sarebbe una manna piovuta dal cielo. Una manna anche per i proprietari terrieri ed i cementieri che vedrebbero balzare alle stelle le quotazioni della zona. Il Parco sud andrebbe a puttane ma è un dettaglio trascurabile.
Dicono, che per evitare sorprese, nostra Maestà, che è al termine del suo mandato, si stia già attrezzando per future alleanze che gli garantiscano di non andare contro gli interessi legati alla nuova tangenziale.
Saranno le solite malelingue????
Ribaldi Anselmo
20 Aprile 2011
Via turati, il caos2
Commenta   Vedi solo questo argomento


Parcheggi lato campo sportivo.
La strada non si sa se privata o pubblica, L'illuminazione è pubblica e quindi penso che anche la strada sia pubblica.
Gira voce che si faranno parcheggi a zona disco 1 ora, è vero??

Se è vero allora si capisce anche il parcheggio privato in fase di realizzazione.
Luciano
20 Aprile 2011
Via Turati, il caos.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non volevo dilungarmi quindi riprendo:
L'ingresso a quello che sarà sicuramente un parcheggio privato è situato dove normalmente sostano le macchine dei clienti del Carrefour, certo non in spazi adibiti a parcheggio, visto che i posti auto creati per il marcket sono pochissimi e questa di per se sarebbe già una anomalia, ma dove normalmente parcheggiano in modo assurdo anche durante il mercato del sabato.
Sarà messo finalmente un divieto di sosta, al di fuori dei pochi spazi destinati al Carrefour, perchè a volte diventa problematico e pericoloso anche per noi venire a casa.
luciano
20 Aprile 2011
Verde privato ad uso pubblico???????
Commenta   Vedi solo questo argomento


Via Turati, piazzetta Carrefuor Express (ex Di per Di). Dopo la sistemazione della pavimentazione si è provveduto a installare due colonnine munite di catena mobile, presumo per creare un parcheggio privato.
Mi sorgono alcune curiosità.
Per diversi anni ho assistito ai consigli comunali e mi ricordo di molte interpellanze per chiarimenti in merito alla piazza della Cassa Rurale, del verde consorzio del Binaschino e dello stesso giardinetto di fronte al Carrefour e mi sempre sembrato di capire che erano aree pubbliche dove pero con una convenzione il privato si accollava la manutenzione.
Ora vorrei capire se queste mie menorie sono corrette o se con l'età che avanza devo cominciare a preoccuparmi.
Chi mi può dare chiarimenti in merito?
Luciano
20 Aprile 2011
TANGENZIALE OVEST ESTERNA
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il giorno 15-04-2011 si è tenuto a Rosate l'Assemblea itinerante relativa alla prevista Tangenziale 7 Autostrada che dovrebbe collegare Melegnano a Mortara. Allo scopo è stato creato un coordinamento composta dai comuni interessati al passaggio della tangenziale. Alla assemblea pubblica, erano rappresentati molti dei comuni interessati dal sindaco o dal vice o assessore competente. La sala era stacolma di gente, con cittadini che hanno trovato posto seduti a terra anche davanti al tavolo dei sindaci.
Dopo una esaudiente spiegazione dei precedenti e pochi incontri avvenuti con i rappresentati della provincia, ha dato la parola al sindaco di Albairate che è stato scelto come coordinatore. Molte cose sono state spiegate con proiezioni di tavole relative al progetto.
Sil. sito del comune di Rosateall'indirizzo http://www.comune.rosate.mi.it/Articoli/Pubblicazioni/471-Tangenziale-Ovest---Esterna.asp
su quello di Zibido S. Giacomo è disponibile tutta la documentazione ufficiale fino ad ora disponibile.
Io avevo visto la comunicazione sul sito del comune di Binasco e sono rimasto stupito nel verificare che al tavolo dei sindaci il sindaco di Binasco o un suo rappresentante non era presente, Solo alla fine tra i ringraziamenti il sindaco di Rosate, ha detto " mi sembra di avrere visto anche in vice sindaco di Binasco"??
Ho notate che anche su uno dei comunicati stampa prodotti dal comitato dei ssindaci c'e l'elenco dei comuni e Binasco non Compare, come mai?

Cosa ne pensano i nostri amministratori?
Come pensano di coinvolgere i cittadini per un progetto che stravolgerà il nostro territorio?
Pensano di procedere come stanno facendo con il PGT, in pratica non informando.

Comunque per che fosse interessato il giorno 2 Maggio alle 10,30 si terrà una nuova assemblea ad Assago, dove dovrebbero partecipare i sindaci dell'abbiatense e del Binaschino.
luciano
19 Aprile 2011
Per un debito d'amicizia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Immagine fiabesca:

Quel giorno blu d'autunno sbrigliato
l'aria un nuovo mare di cristallo,
e sul fondo i boschi e i campi,
appena mossi dal vento e inondati di luce.
Ma nel bosco di querce dov'era l'ombra
e le foglie cadevano come monete che
nessuno osa toccare,
allora apparvero a briglia sciolta tre cavalieri.

Della loro meta nulla possiamo dirvi.

a Gianfranco Salvemini attraverso Lars Gustafsson

Pietro Gandini
19 Aprile 2011
Nostalgie
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi ricordo e come se mi ricordo delle stupende serate seduti sul muretto del castello.
Quante serate passate a raccontare le imprese della giornata.
Ogni sera ognuno portava le sue avventure della giornata appena trascorsa,chi al lavoro e chi a scuola.Ognuno di noi commentava il passaggio di auto e moto che sbucando dalla curva tra la chiesa e il castello si lanciavano sul rettilineo prima della curva secca di via Roma.Spettacolo !!!
Con gli immancabili scrocconi del fa sagià e ta ma fe fa un tir.
Racconti di avventure in quella Milano ancora densa di Milanesi.
E poi.............
Va beh alla prossima.
Walter Pellegrin
19 Aprile 2011
A proposito
Commenta   Vedi solo questo argomento


... Non è raro allora vedere sulla vasta scena del mondo delle moltitudini rappresentate da pochi uomini che parlano in nome di una folla assente o disattenta, che agiscono in mezzo all'universale immobilità disponendo a capriccio di ogni cosa: cambiano leggi e tiranneggiano a loro piaceimento sui costumi; tanto che non si può fare a meno di rimanere stupefatti nel vedere in che mani indegne e deboli possa cadere un grande popolo . ..

- Alexis de Tocqueville: La Democrazia in america -
Burlando quais furioso
19 Aprile 2011
Torna libero Pierluigi Concutelli
Commenta   Vedi solo questo argomento


La notizia:
È tornato libero Pierluigi Concutelli, il leader di Ordine Nuovo, che, il 10 luglio del 1976, uccise a Roma il sostituto procuratore Vittorio Occorsio, 'responsabile' di aver portato allo scioglimento il gruppo neofascista.

Considerazione personale:
Se c'era bisogno di un'occasione in più per ricordarci che sono i giudici ad essere ammazzati dai terroristi l'abbiamo avuta.
Non è curioso che nei loro deliri, Berlusconi e il suo candidato, paragonino i magistrati di Milano ai terroristi rossi?
No, non è curioso per niente. Berlusconi c'è lo sta' predicando da anni: Tutto ciò che va contro ai suoi interessi è COMUNISTA.
Come potrebbero coloro che osano giudicare i suoi misfatti, essere paragonati ai terroristi neri?

Ribaldi Anselmo
19 Aprile 2011
La nostalgia è un lusso....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Albertini, "Non esiste passato che ritorni" e la nostalgia è un lusso che non possiamo permetterci.
Purtroppo Binasco non tornerà più come era ai bei tempi e purtroppo (o per fortuna) siamo "condannati" al futuro.
Allora il problema è: "Quale futuro vogliamo per Binasco?". O meglio: Alla luce degli errori fatti - e dagli errori si dovrebbe imparare molto - quale futuro desideriamo per noi e per le generazioni future?
Vogliamo un futuro che tenga conto della nostra storia, dei nostri valori e della conservazione del nostro piccolo territorio, oppure vogliamo un futuro che faccia piazza pulita e metta a capo di tutto gli interessi del "mattone" a prescindere?
A ben vedere il problema è primariamente di strategie a medio/lungo termine e di volontà politico amministrative. Ma è anche un problema di partecipazione della gente alle scelte che possono determinare la qualificazione o lo sfacelo di un territorio.
L'esempio della ristrutturazione della piazza da te citato, è illuminante: tutto quanto di peggio si potesse fare è stato fatto e le proteste dei cittadini per il "disboscamento" non sono state minimamente prese in considerazione.
Il tragico è, che sono vent'anni che ci amministra non ha nessuna intenzione di far partecipare i cittadini (nemmeno i loro elettori) alle scelte per il paese. Lo dimostra il fatto, che nonostante la legge Regionale del P.G.T. (Piano di Governo del Territorio) "IMPONGA" ai comuni la partecipazione cittadina, qui si sta facendo di tutto per tergiversare fino all'ultimo. Quando i giochi saranno….già fatti?
Ma sarei imparziale se omettessi di dire che da troppo tempo i Binaschini si limitano alla delega elettorale, al successivo disinteresse e al lamento.
Sì, a ben vedere è solo una questione di volontà di cambiare le cose. Ma è necessario che ognuno si prenda le proprie responsabilità.
Scagliare il sasso e nascondersi dietro le colonne dei portici, non ci porterà da nessuna parte.

Con altrettanta cordialità

Gianfranco Savemini
18 Aprile 2011
solo romantiche nostalgie?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Salvemini,sei un binaschino come me e ti ricordi perfettamente,com'era Binasco ai tempi nostri,purtroppo hai individuato bene la problematica,risolverla ti sembra difficile?io dico di no,basta che Binasco ritorni ad essere Binasco ed il problema è già risolto,ma probabilmente c'è chi ha interessi che il paese resti così com'è ed è un vero peccato.I ricordi sono ricordi e non si cancellano mai,ma Binasco è stato cancellato da un cambiamento di vita,forse troppo veloce che nemmeno ce lo aspettavamo noi stessi e quello che possiamo fare è....vivere di soli ricordi,perchè quel Binasco non tornerà più.Un cordiale saluto ciao
GIORGIO ALBERTINI
Voci più recentiVoci più vecchie