Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
5 Maggio 2011
...magari... anche no!
Commenta   Vedi solo questo argomento


...magari è proprio perchè si ama il paese che si critica ciò che non va bene...

Come l'amico sincero è quello che ha il coraggio di criticarti quando sbagli, magari anche il cittadino che davvero ama il luogo in cui vive non sopporta di vederlo spegnersi lentamente frustrato e piegato a logiche di gestione perlomeno discutibili ed esprime come può il suo disappunto.

Rivendico il diritto sacrosanto a disturbare il manovratore! L'idea del "se non vi va trasferitevi" non la accetto.

Io ho dovuto lasciare Binasco per motivi di lavoro e mi dispiace sinceramente di averlo dovuto fare perchè mi è sempre piaciuta come cittadina e se fossi rimasto avrei continuato a dare fastidio ogni volta che ne avessi avuto un buon motivo.

Credo fermamente che, per essere cittadini responsabili non basti votare una volta ogni quattro-cinque anni, ma sia necessario riappropriarsi non solo del diritto a criticare ma anche della responsabilità di gestire direttamente la "res publica".

Cordialmente



Marco Cattalini
5 Maggio 2011
Senza mano
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ueh! cittadini uno e due!!; Politici e per di più colorati ci sarete voi!!!! E il colore non è nemmeno difficile immaginarlo… Vogliamo dire….antica Binasco? Quel colore che ci ha dato dentro per rovinare questo paese, e che grazie a voi vincerà per i prossimi vent'anni e riuscirà a rovinare del tutto quo poco di buono che è rimasto.
Volete sapere coes'è il poco di buono che è rimasto? Quali gli angoli e quali le azioni?
Tutto ciò che va in direzione opposta agli interessi dei vostri beniamini.

Cittadino 3 - incazzatissinmo
5 Maggio 2011
Qua la mano signor cittadino !
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro signor " cittadino ", ma non ha ancora capito che è solo una questione politica ? Ciò che fanno quelli di un " colore " diverso non va mai bene.
Complimenti per la sua schiettezza.


Un cittadino 2
5 Maggio 2011
AI BINASCHINI FRUSTRATI.
Commenta   Vedi solo questo argomento


MA E' POSSIBILE CHE NON VI VA BENE MAI NIENTE DI QUESTO PAESE? MA CI SARA' ALMENO UN AZIONE O UN ANGOLO DEL PAESE IN CUI VIVETE CHE POSSA PIACERE! MI DOMANDO:-MA PERCHE' NON VI TRASFERITE AD ALTRI COMUNI DOVE VIGE LA PERFEZIONE, COME NOVIGLIO, CASARILE, VERNATE, CASORATE ECC. ALMENO NON SENTIREMO PIU' QUESTI PIANTI DI FRUSTRATI. SCUSATE.



UN CITTADINO.







UN CITTADINO
5 Maggio 2011
mah....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Io spero davvero che ECADUTOGIU, mascherato da sfegatato sostenitore dell'amministrazione comunale, ci propini deliberatamente le sue castronerie (perchè tali sono certe sue affermazioni) per poi sghignazzare di gusto alle nostre spalle. C'è gente che si diverte così.......
Insomma, uno dei tanti tipi di TROLL telematici.


Roberto Gerli
5 Maggio 2011
Verdi Erbette
Commenta   Vedi solo questo argomento


Da un paio di settimane i gentili scrittori postano con tal foga da non consentirsi neppure la rilettura, e madama grammatica e duchessa ortografia ( dell'educazione non voglio far menzione ) soffrono silenziosamente. Anche l'impareggiabile ECADUTOGIU'...mi cade a tratti fragorosamente ( del resto...è caduto giù...). Ma un punto invece del fratello interrogativo ("non vi
pare.") può emergere dalla assertività e dalla vicinanza alla scarsa predisposizione all'ascolto del Castellano, l'"a me mi piace" ( ribadito per ben 2 volte in poche ore), beh, proprio non ci sta.....come il da senza accento sulla "a".... non danno proprio "un bel colpo d'occhio" al nostro locale sponsor dei castellani.
Lasciatelo dire a me, che vengo da Albione…..e che peraltro mi intendo, per questo, di verde erbetta. Anche noi sceriffi adoriamo il verde riflesso lungo le antiche vestigia, per il piacere dello sguardo ( altro che turismo…) , ne ricopriamo teneramente i nostri cari estinti, ove soggiorniamo “a libar latte e raccontar sue pene”, come sapete, con la “pietosa insania” che il divin Ugo infatti attribuisce alle “britanne vergini”. Ma nella mia Contea e nel Regno tutto l’erbetta è a disposizione dei passi di tutti….libero e naturale sollievo, soffice testimonianza di naturalità anche dentro l’urbano. E non abbandoniamo facilmente il vecchio affettuoso albero per la nuova fioriera…..
pur non godendo dell’italico ( ancorché padano) sole…..
Quanto alle foglie di fico di Messer Ecadutogiù …beh, la prima è sempre la più diffusa e nobile…..non so come sbrigarmela…beh, fammi parlare di c….e di cane….
come se i conduttori maleducati non potessero a questo punto lasciar imbrattati i miseri slarghi panchina, o il cimiteriale vialetto…oltre al servizio ingenuamente offerto ai canidi di sesso maschile dalla sepolcrale siepe nana…forse non tutti sanno con che liquido i canidi "postano" i propri messaggi ai consimili, in attesa che l’evoluzione li renda capaci di chattare sul web. E gli arborei nani verdi saranno a rischio ammoniacale permanente…”finché il sol splenderà sulle miserie” binaschine. Bimbi e bimbe, a cui ( anche dallo sceriffico punto di vista ) va il mio primo pensiero, dovrebbero guadagnare sempre più spazi, non vederseli ridotti dal "decoro urbano", e non credo che il primo pensiero dei castellani sia stato preventivo ( non farli “scontrare” con le deiezioni canine); per questo obiettivo avrebbero potuto sponsorizzare la campagna promozionale dei miei solidi e perseveranti amici dei “quattrozampe” ( che invece hanno fatto tutto da soli, con un bel po’ dei propri talleri, come del resto è in uso dalle vostre parti) e potrebbero sguinzagliare i miei colleghi della polizia locale che mai – ma dico mai – hanno chiesto a me e al mio fido greyhound di mostrare l’indispensabile possesso del fido sacchetto, utile alle bisogne di rimozione. Comunque adesso anche il tagliar alberi è preventivo alla presenza delle zanzare ed altri insetti, che non si sa perché infastidiscono di più le giovani generazioni ….( noi maturi signori invece adoriamo grattarci?) l’Ecadutogiù ce l’ha anche con altre specie animali autoctone…che non mi pare siano diminuite dopo la rivisitazione “spaziosa ed ariosa” del sagrato locale. Ma tant’è…la filosofia di fondo è quanto mai esplicita…. “se han pensato così, allora doveva essere così”. Torno alla caccia alla volpe ( ovviamente rigorosamente di peluche ).
Lo sceriffo di Sherwood.
4 Maggio 2011
L'erba del vicino non è sempre la piu verde
Commenta   Vedi solo questo argomento


E per commemorare ed abbellire il verde gioioso e nuovo prato del castello, offro a mie spese di comletarlo con i 7 bellissimi nani attulamente a mia disposizione.

Biancaneve
4 Maggio 2011
beh! sunt cuntent
Commenta   Vedi solo questo argomento


di saper che l'arredo urbano, coll'innesto del pràa vedar (come dicono a Laciarela) attorno alla Rocca, sia terminato. A me mi piace, sia la Piazza, spaziosa ed ariosa che i lampioni stile inizio 900 ed anche la pavimentazione. Prima con le piante oltre alla poca frescura c'erano tanti "insetti" tra cui le zanzare, tanto odiate dalle giovani generazioni. Su una cosa son d'accordo col Denton, le fioriere o quelle specie di navasse in cui ci hanno messo delle simil piante, dicono poco o nulla; non sò di chi possa essere stata l'idea, ma se han pensato così, allora il decoro floreale doveva essere così.
Viva il Castello
ECADUTOGIU LARMANDO
4 Maggio 2011
Aaaaa beh…. Aluraaaa
Commenta   Vedi solo questo argomento


Se l'è per l'arredo urbano…..

Dopo l'inaugurazione della nuova piazza, con lampioni in stile nonna papera e una catena stile Alkatraz; alla folla rimasta delusa come quelli della maschera, sua eccellenza il Ministro all'urbanistica del Principato, disse:

"Aspettate di vedere l'arredo urbano"

Negli anni a seguire abbiamo assistito a:
• Morte degli alberi con radici fittonanti.
• Sostituzione con quattro arbusti stile fascina.
• Collocazione di quattro panchine e fioriere (forse riciclate), sempre in puro stile nonna papera.
Dulcis in fundoooo!!!!

Foraggio fresco per i destrieri di sua Maestà attorno alle antiche mura del maniero.

E beh'… ammettiamolo: quando si tratta di arredo urbano, le nostre Maestà ci danno dentro alla grande.
E sono così bravi che non spendono niente!!!!

Viva LARMANDO!!!! Viva ECADUTOGIÙ for president
Danton
4 Maggio 2011
Ma quanto sarà costato ....
Commenta   Vedi solo questo argomento


stò prato verde intorno alla rocca, milioni di milioni? Se questa ammibnistrazione, silente, questo lo devo ammettere, decide per una spesa d'arredo urbano, si scatenano le folle?! Ohh! la peppa, avranno mica decurtato buona parte del tributo annuale per fare mezzo praticello? L'unico neo è quello rifeirto ai bambini, che non potranno più usufruire dello spazio; ma in compenso, non si scontreranno più, con mani, piedi e quant'altro con gli es...menti canini,
A la santè
ECADUTOGIU LARMANDO
4 Maggio 2011
eh già....
Commenta   Vedi solo questo argomento


L'erba del castello era "sicuramente" un priorità di spesa del nostro comune.
Fa niente che (un esempio a caso) la palestra delle scuole medie stia cadendo a pezzi (e anche il resto dell'edificio non so come è messo).
Ci deve essere un bel praticello verde intorno al castello.
Del resto le scuole medie sono là in fondo e le vedono in pochi.
Il prato del castello è qui in pieno centro sotto la vista di tutti (beninteso, guardare e non toccare)
Del resto comincia la campagna elettorale......

Allons enfants

un Sanculotto
4 Maggio 2011
Gaudium magnum… abemus fresca verzura!!!!
Commenta   Vedi solo questo argomento


Rataplan….rataplan…rataplan
Udite! Udite! Udite!!! L'erba di sua Maestà è sempre più verde!!!!
Surpresaaa!!!
• Vista la siepe mortuaria posta a protezione.
• Letta la bolla papale di scomunica ai calpestatori
• Verificata l'unicità dei nostri castellani definiti gli "Svizzeri del sud MIlano"
• Considerato il loro impegno nel distinguersi dalla plebaglia confinante.…

Ci saremmo aspettati come minimo che l'erba crescesse do colore rosso porpora… Tutt'al più… azzurro turchese o ciclamino.

Subito pronta la lapide in marmo di Carrara per festeggiare l'evento….

....Nonostante turpe sconoscenza del volgo abbietto
crescea forte e vigoroso il verde manto del castellan
Correa tra l'erbetta gentil farfalletto
Esultavan dalle siepi nostra Maestà e il fido LARMAN....

Gaudente, riconoscente e festante, l'Accademia degli ECADUTIGIÙ
ad imperitura memoria pose.
Principato di Binasco, Addi 4 Maggio anno Domini 2011

René Descartes detto Cartesio
4 Maggio 2011
...erba verde...
Commenta   Vedi solo questo argomento


...ed i bambini che adesso la possono solo guardare ringraziano sentitamente...

cordialmente
Marco Cattalini
4 Maggio 2011
L'erba del vicino ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


é sempre più verde; però anche quella che stà crescendo attorno al Castello non sembra poi così brutta, non vi pare. A me mi piace, da un bel colpo d'occhio, adesso la rocca sembra più turistica. Grazie per la poesia (tradotta) ma io non tradurrò quello che è l'esprit vernacolare, per cui, se si bon da legg al dialett, bene, se no pasiensa.
Viva il Castello ed il Castellano.
Ciao
ECADUTOGIU LARMANDO
3 Maggio 2011
STRAGE DI VIA GEORGOFILI....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Da www.corriere.it

"BERLUSCONI E DELL'UTRI NON COINVOLTI"
Mafia, Brusca cita il premier
 «Gli dissi: accordo o bombe»

Il collaboratore di giustizia indica l'ex ministro
come «committente finale» delle richieste del boss.

MILANO - Nella seconda metà del 1993 «mandai Mangano a Milano ad avvertire dell'Utri e, attraverso lui, Berlusconi che si apprestava a diventare premier, che senza revisione del maxiprocesso e del 41 bis le stragi sarebbero continuate». Lo ha detto Giovanni Brusca deponendo a Firenze al processo sulle stragi del 1993. «Mangano - ha aggiunto - tornò dicendo che aveva parlato con dell'Utri, che si era messo a disposizione». Secondo Brusca, l'attentato all'Olimpico contro i carabinieri era una vendetta per chi non aveva mantenuto le promesse: «Chiudiamo il caso con il vecchio - ha spiegato - vendicandoci, e apriamo il nuovo».
Quindici-venti giorni prima della morte del giudice Paolo Borsellino, il boss Giovanni Brusca incontra Totò Riina che dice al suo interlocutore: «Finalmente si sono fatti sotto, gli ho consegnato un papello con tutta una serie di richieste». «Il tramite non me lo disse - ha raccontato Brusca, testimoniando a Firenze al processo sulla strage di via dei Georgofili del 1993 e confermando dunque la trattaiva Stato-mafia -, ma mi fece il nome del committente finale. Quell'ora dell'allora ministro dell'Interno Nicola Mancino». «È la prima volta - ha concluso il collaboratore di giustizia - che lo dico pubblicamente». Immediata la replica di Mancino alle parole, di Brusca. «È una vendetta contro chi ha combattuto la mafia con leggi che hanno consentito di concludere il maxiprocesso e di perfezionare e rendere più severa la legislazione di contrasto alla criminalità organizzata» ha scritto in una nota l'allora titolare del Viminale.
«BERLUSCONI E DELL'UTRI NON C'ENRTRANO» - «Con mio cognato parlavamo di Berlusconi e Dell'Utri e io gli ho detto che non c'entrano niente con le stragi» ha anche spiegato Brusca, deponendo al processo sulle stragi del 1993. Il collaboratore di giustizia Brusca ha citato una conversazione di poco tempo fa «quando sono stato accusato di riciclaggio». Secondo Brusca, Marcello Dell'Utri e il premier non c'entrano perché «la situazione è ancorata al passato». «Dopo la strage Borsellino - ha anche raccontato Brusca -, il primo a dire che si era tagliato ogni contatto è stato proprio Salvatore Riina che mi diceva "non c'è più nessuno"». Le stragi di mafia degli anni Novanta, secondo Brusca, servivano «per far tornare lo Stato o chi per esso a trattare con Cosa Nostra».
«VOLEVANO PORTARCI LA LEGA» - Marcello Dell'Utri e Vito Ciancimino, poi, si sarebbero offerti come tramite tra la mafia e la Lega e un altro soggetto politico: è quanto avrebbe riferito Riina a Brusca, dopo l'uccisione del giudice Giovanni Falcone. Brusca ha raccontato infatti che fino all'attentato di Falcone l'obiettivo di Riina era di influenzare il maxi-processo di mafia a Palermo. In seguito, sarebbero subentrati Marcello Dell'Utri e Vito Ciancimino che volevano «portare» a Riina la Lega e un altro soggetto politico. «In un primo tempo Riina era titubante e anch'io gli chiedevo se ci fossero novità -ha dichiarato Brusca-. Fino all'ultimo attentato Riina pensava di condizionare il maxi-processo». Ma poi, ha concluso, sarebbero subentrati,«dei soggetti indicati in Marcello Dell'Utri e Vito Ciancimino che gli volevano portare la Lega e un altro soggetto che non ricordo».

•••

Senza commento

catone il Censore
3 Maggio 2011
TENNISTAVOLO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sabato 7 Maggio ore 15,30 Palestra di via Roma

partita di campionato serie D2

BINASCO ---BREME

vi aspettiamo!!!!
Carla Montani
3 Maggio 2011
Comuni Virtuosi
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nella home page del sito Confraternita del Prosecco
http://cdprosecco.mioweb.biz/
c'è il link ad un filmato su un servizio della trasmissione Report dedicato ai Comuni Virtuosi.
Molto interessante anche se un abitante di Binasco, nel vedere certe cose, potrebbe cadere in depressione :-)
La Confraternita ha contattato il Sindaco di Cassinetta di Lugagnano (comune virtuoso) per venire a raccontarci della sua esperienza amministrativa.
Dovremo avere però un po' di pazienza perchè questa attività divulgativa e di sensibilizzazione su un diverso approccio nel modo di gestire la cosa pubblica, se pur svolta più che volentieri, deve però concigliarsi con la sua attività lavorativa e quella appunto di amministratore pubblico (che ovviamente hanno la priorità).

Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco
3 Maggio 2011
Bin Laden e canale 5
Commenta   Vedi solo questo argomento


Secondo fonti segrete Bin Laden sarebbe stato scovato da Silvio.
Equipaggiato da Navy Seals si è introdotto nel fortino di Bin Laden e ha iniziato a gridare "Bunga Bunga" con le braghe calate.
A quel punto Bin Laden avrebbe avuto paura e si arrese.


Walter Pellegrin
2 Maggio 2011
LXIX
Commenta   Vedi solo questo argomento


Forse non essere è esser senza che tu sia,
senza che tu vada tagliando il mezzogiorno
come un fiore azzurro, senza che tu cammini
più tardi per la nebbia e i mattoni,

senza quella luce che tu rechi in mano
che forse altri non vedran dorata,
che forse nessuno seppe che cresceva
come l'origine rossa della rosa,
senza che tu sia, infine, senza che venissi
brusca, eccitante, a conoscer la mia vita,
raffica di roseto, frumento del vento,
ed allora sono perché tu sei,
ed allora sei, sono siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo.

Pablo NERUDA ...

La dedico a te, già tradotta, amica/o sconosciuto;
CADUTOCHISSA'DOVE, nella poca speranza che tu ci
traduca la Tua.

Pietro Gandini
1 Maggio 2011
Per il ben…… dell'intelletto
Commenta   Vedi solo questo argomento


Da quando EDADUTOGIÙ frequenta la rubrica, ne seguo gli scritti e, lo confesso, non posso più farne a meno!!!!
La notizia che se ne sarebbe andato a bordo di una piroga, mi aveva gettato nel panico totale.
Mi sarebbero mancati i fini ragionamenti, le tesi erudite, la dotta prosa… ma, sopratutto, mi sarebbe mancata la logica intellettuale fuori dal comune.
Grazie al cielo è tornato!!!!
….Er paladino de' potenti - Er crociato de' Castellani - L'archibugiere de' Filippo Maria Visconti è tornato per non farci mancare i deliziosi frutti del suo intelletto!!!
Da autentico supporter, ho iniziato una collezione delle sue frasi più celebri. Quasi degli aforismi che, vista la nouvelle vogue del sito, ripropongo alle brame di conoscenza dei frequentatori.

Così il nostro LARMANDO

…..ritengo giusto che il Castellano non risponda alle domande, se al gha niente de di', cosa el deva di'; risponde sempre sulle pagine dell'organo ufficiale…..

…..ll Centro Estivo, se la maggioranza ha deciso (motivi loro) di lasciare libera scelta ai cittadini su dove mandare i loro figli d'estate e questi li mandano all'oratorio cosa centra il Castellano?
Dimmi tu cosa deve rispondere dall'organo ufficiale!….

…..il fico sarà sempre storto, sia per me che per lei, perché guardiamo la pianta da due angolazioni diverse; l'importante che faccia i frutti, un poco per i miei e un poco per i suoi…..

…..Il Sindaco poi, ha tutto il tempo che vuole per rispondere alle lettere dei cittadini, considerando anche il numero di lettere che riceve tutti i giorni….

…..quello di Binasco (il sindaco) è, forse, un poco più formale e sicuramente risponderà a tutte le lettere che i cittadini gli scrivono, anche attraverso un giornale, che Binasco ha…..

---///---

Se le vostre meningi hanno resistito a cotante elucubrazioni, recatevi immediatamente alla Sorbona. Un dottorato Honoris causa in filosofia con indirizzo ECADUTOLOGIA ve lo daranno di sicuro.
E senza scrivere la tesi!!!!

René Descartes detto Cartesio
Voci più recentiVoci più vecchie