|
|
 
| |  | | rispondo anch'io in merito.... Commenta Vedi solo questo argomento
oh mio Dio! abbiamo avuto una risposta! Presidente e Vice Presidente, sembra incredibile!
Infatti noi dell'associazione usiamo fare irruzione nelle riunioni e prendere parola a caso senza il benchè minimo motivo. Forse per questo motivo veniamo evitati come la peste bubbonica (sia per ringraziamenti sul giornalino binasco informa, sia per interpellanze per PGT...)ma se scriviamo su un forum... allora si... dovremmo forse fare irruzione ad un consiglio comunale? no, l'Associazione mi spiace ma non usa fare queste cose.
Siamo stati invitati e abbiamo messo a disposizione il ns. tempo lavorativo (con ferie e permessi). Non voleva essere affatto una critica nei confronti dell'Amministrazione comunale che come sappiamo ha a cuore le problematiche di bambini e animali in questo comune, ma solo da parte del Vice Presidente, una lettera di scuse alle mamme che come noi hanno fortemente creduto nelle ore da dedicare all'AAA.
cerco sul dizionario...trasportare: trasferire, spostare, portare da un luogo a un altro.
Io non lo trovo offensivo, per nessuno.
I Quattrozampe
Il Segretario
Mazzali Desirèe Mazzali Desirèe | |  |  | | | |  | | ........risposta in merito all'argomento...... Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile Assessore Guerriero,
mi spiace intromettermi nella "querelle" tra Lei e la Dr.ssa Gallione,
ma la questione riguarda l'Associazione "I Quattrozampe" della quale
la Dr.ssa Gallione ne è Vice Presidente e con pieni poteri di
rappresentanza.
Noto con incredulità che scrivere su Binasco 2000 ha più valore di
scriverVi direttamente, visto che un post su un forum pubblico
richiede una risposta formale ed ufficiale da parte
dell'Amministrazione Comunale mentre una richiesta ufficiale consegnata e
da Voi protocollata non riceve risposta, ne prendiamo atto e
vorrà dire che in futuro utilizzaremo Binasco 2000 come intermediario
fra noi e l'Amministrazione Comunale.
"Avete preso la parola all’improvviso, mentre era in corso un confronto tra
genitori da una parte e l’Assessore e la responsabile della cooperativa
dall’altra" dubito fortemente questo atteggiamento da "Black Block" da parte
dei "I Quattrozampe".
"senza pero’prendere nessun impegno in merito." ma nemmeno di vietarne la
realizzazione, salvo poi "svegliarsi" ad un giorno dell'inizio di impedirne la
partenza, forse avremmo dovuto debitamente scriverne su Binasco 2000.
Se non ricordo male, e non ricordo male, l'anno scorso organizzammo in
collaborazione con Lei, all'interno dell'iniziativa "Serata della salute", una
serata sui cani dove una buona parte degli interventi fu concentrata
sull'utilizzo degli stessi nelle "Attività Assistite Dagli Animali" nella
"Pet Teraphy" nell'"Accompagnamento Alla Morte", alla fine della quale Lei
stessa ci esprimeva meraviglia e soddisfazione dei risultati che si potevano
ottenere. Tutte le attività, per ovvi motivi, venivano svolte al chiuso.
"Il Comune, cercando di soddisfare le esigenze di tutte le parti coinvolte
senza penalizzare i bambini del centro estivo, consentendo loro di avere
questa esperienza con i cani, ha proposto di “trasportare” i bambini presso
il luogo dove normalmente la vostra associazione svolge le attività
all’aperto con i cani" strutturalmente la nostra area non è esattamente adatta
ad accogliere i bambini senza contare la mancanza di indicazioni in merito alle
varie coperture assicurative necessarie ed ad altri "iter istituzionali"
necessari per essere "in regola", salvo che detto oggi per ieri ha poco valore.
Cordiali saluti
Associazione Cinofila Binasco
"I Quattrozampe"
Luigi Celussi
Il presidente Luigi Celussi | |  |  | | | |  | | cani....bambini..... Commenta Vedi solo questo argomento
Prendo nota ora della lettera dell'Assessore Guerriero...chiedo scusa, ma noi, da volontari, se il gestore di un servizio ci chiede una prestazione volontaria tendiamo a non verificare ogni passaggio istituzionale....alla presentazione ero stata invitata, se no ho qualcosa d'altro da fare ( assicuro), ad esempio portare fuori il cane.
Prendo nota della comprensione verso il nostro sforzo...e ci tengo a sottolineare che traportare stava fra virgolette solo perché avrei dovuto dire provvedere ad idoneo accompagnamento...che è solo più lungo e burcratico ( almeno nel tempo libero cerco di parlare un po' più come mangio ). Tutto mi si può imputare, ma non di essere oltraggiosa, né con i bambini, né con altri. della cooperativa gestore conosco da tempo la serietà, la trasparenza e la professionalità...qundi se mi si chiede una mano e mi si propongono accordi..... quanto allo spazio esterno, mi sembrava di aver ben motivato...un lavoro educativo di A.A.A. richiede per buoni motivi un posto al chiuso, raccolto... e la nostra area cani non lo è.... e presenta una situazione di ombra, oltretutto, inadatta per la frequenza estiva di un gruppo di bambini. sempre per rispetto ai cuccioli d'uomo che, assicuro, ci stanno ovviamente ancora più a cuore. cristina gallione | |  |  | | | |  | | risposta in merito all'argomento Commenta Vedi solo questo argomento
In risposta a quanto apparso su queste pagine in merito all'argomento "Attività assistite dagli animali" a firma dela Sig.ra Gallione per l'associazione "I Quattrozampe" segnalo la mia risposta pubblicata sul sito del Comune di Binasco.
Risposta alla Sig.ra Gallione
N.Guerriero | |  |  | | | |  | | JCS Commenta Vedi solo questo argomento
Ancora una volta a Binasco si è data dimostrazione che quando ci sono volontà, passione per il "teatro" e spirito di sacrificio si possono ottenere grandi spettacoli. Siete stati semplicemente meravigliosi m.m | |  |  | | | |  | | ricorrenze e .... Commenta Vedi solo questo argomento
Ciò che molti uomini han cercato e sperato di realizzare negli anni bui dell'Italia regia, altri uomini han ripudiato questo d'affarsi, rimanendo sulle idee e speranze nate in un ventenio di retorica e populismo, credendo fino in fondo che chi la pensasse o agisse in modo diverso fosse un "bandito" o un "traditore": certo che nell'ultimo ventennio, altri primi cittadini han cercato di far tornare in auge le vecchie ricorrenze ... forse al nostro era più cara una data d'ottobre che una d'aprile .. mah?! Sicuro è che l'idea del socialismo-democratico, a cui il nostro era molto legato non lo ha mai coinvolto, neanche in passato, nella riocorrenza primaverile ... se si presentava era solo per dovere "politico" .... Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Ecadutaggini Commenta Vedi solo questo argomento
Sacrosanto quanto ha scritto l'amico Roberto, aggiungo solo una riflessione:
Abbiamo preso atto di avere un Sindaco… per così dire… "dimenticante". Tuttavia il nostro "primo cittadino" è a capo di una coalizione che lo sostiene nelle scelte, nelle esternazioni, nel modo di porsi di fronte ai cittadini.
Dove stavano Assessori e Consiglieri di maggioranza il 25 Aprile 2011? Non mi risultano prese di posizione o dissensi "pubblici" verso la mancata celebrazione. Così come non mi risultano pubbliche ammende o pubblici distinguo verso le promesse elettorali non mantenute.
Non vorrei che qualcuno cominciasse a pensare che tutto ciò che non ha funzionato lo si debba al Sindaco e alla sua componente di maggioranza, mentre ciò che è stato fatto di buono sia merito dell'altra componente di maggioranza che…..come dire….. "se ne sta strategicamente in silenzio?".
A pensar male si fa peccato…..ma ogni tanto ci si azzecca.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Un'altra perla per la collezione Commenta Vedi solo questo argomento
ECADUTOGIU: '...perchè un Sindaco non è obbligato ad aderire a "ricorrenze o manifestazioni" a cui non crede...'
Ma stiamo scherzando vero?
Il singolo cittadino potrà anche decidere di non aderire a ricorrenze in cui con crede.
Una istituzione dello stato italiano (nella fattispecie un'amministrazione comunale) non credo se lo possa permettere o non dovrebbe poterselo permettere.
In ogni caso, senza andare troppo lontano e guardando anche solo "nel nostro piccolo orticello" ce ne sarebbe abbastanza per celebrare il 25 aprile a Binasco.
http://www.binasco2000.com/articoli/donsenna.html
dall'articolo di cui al link, evidenzio una parte della significativa testimonianza di don Domenico Senna:
"....Il mio pensiero in questa circostanza, va a tutti coloro che nel periodo 1943 -1945, il cosiddetto periodo della Resistenza, hanno lavorato, sofferto, collaborato per poter preparare i tempi in cui ci fosse concordia, armonia, rispetto reciproco all'insegna della libertà, intesa non solo come principio di scelta, ma anche come ricerca del bene che potesse giovare a tutto il Paese, a tutta la comunità.
Loriga, Gatti, Oliveri, Roscio, Repossi, Ordanini, Rognoni, Negri, Cattaneo, Santamaria, Visigalli, son tutte persone che ci hanno lasciato, ma questa sera le voglio ricordare, in modo particolare, perché‚ sono tutti coloro con i quali eravamo uniti in quel periodo. Insieme vorrei ricordare tanti altri veri Binaschini, che hanno dato il loro contributo di lavoro e sofferenze in posizioni umili e nascoste, ma tanto preziose, perché‚ tutto ha contribuito a creare uno spirito di unità e di solidarietà. Li accomuno in un ricordo cristiano ed umano, che vuol essere, per me, in questo momento, preghiera e riconoscenza...." Roberto Gerli | |  |  | | | |  | | Prtomesse... buone intenzioni Commenta Vedi solo questo argomento
Ecaduto?….Mah. Per dirla con Valerio Poncina… tirem innanz.
Come membro dell'allora Comitato per il recupero archeologico di S.Maria in Campo, che ne ha vissuto la vicenda e il triste epilogo; trovo giusto, per buona memoria, riportare la parte del programma elettorale 2007 della coalizione che ora comanda Binasco.
……Promuoveremo la formazione di una cintura verde nei pressi di Santa Maria in Campo che consentirà di rendere fruibile l’area archeologica (ad esempio con percorsi informativi concertati con l’assessorato alla Cultura), costituendo contemporaneamente un corridoio verde tra le aree edificate dei comuni di Binasco e Casarile. Al fine di difendere l’ambiente e di valorizzarne le specificità storiche e artistiche diverremo promotori di azioni sul territorio anche raccordandoci con le realtà sovracomunali e le associazioni locali che hanno le stesse finalità. Sosterremo progetti elaborati dalle associazioni che hanno come oggetto iniziative nel campo della conservazione dell’ambiente e della produzione di energie rinnovabili.…..
Il tutto è rimasto nella sfera delle buone intenzioni.
Diceva Oscar Wilde: "Le strade dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni"
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Le ultime lettere di .. Commenta Vedi solo questo argomento
sono riferite alle ricorrenze, ogni uomo di "potere" ha le sue ricorrenze e le sue "dimenticanze". Ma più che dimenticanze possono essere situazioni di "non interesse" del momento socio-politico o idealistico. Il nostro, probabilmente non è interessato o meglio non riconosce il momento storico di quella data ...
forse ne riconoscerà altre che non sono ufficializzate. Oppure, chissà può essere un uomo dei servizi segrteti dle Vaticano? Visto che presenzia in pompa magna a tutte le celebrazioni religiose. Io stò con lui e le sue libere scelte,
perchè un Sindaco non è obbligato ad aderire a "ricorrenze o manifestazioni" a cui non crede.
Semper Chi ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Un saluto a tutti... Commenta Vedi solo questo argomento
Un caloroso saluto a tutti Voi,buone vacanze ritempratevi e tornate piu' in forma che mai,per poter scrivere tante tante belle lettere....ciao GIORGIO ALBERTINI | |  |  | | | |  | | Esimio sceriffo Commenta Vedi solo questo argomento
Vedo che l'eco della Sindachesca dimenticanza del 25 Aprile ha varcato la Manica. Il fatto è, che dopo vent'anni di nulla, Binasco è diventato il paese della dimenticanza.
Riporto col copia incolla un passaggio del pensiero Castoldiano:
...E se è vero che non sono le celebrazioni e le ricorrenze che possono risolvere i tanti problemi è altrettanto vero che esse non solo ci fanno riflettere sul passato ma ci consentono di guardare con meno pessimismo al nostro futuro e a quello dei nostri figli...
È la vuota retorica di chi, (opportunisticamente?), si ricorda di indossare la fascia tricolore a senso unico.
Chissà cosa ne pensa Gesù Cristo di un Sindaco che devotamente segue il Corpus Domini, ma che si "dimentica" di fare un corteo in memoria dei martiri del nazi fascismo?
Il nipote di Piero Maroncelli | |  |  | | | |  | | Caro nipote Commenta Vedi solo questo argomento
esimio nuovo censore dei Portici, Voi gentili italiani e binaschini sareste un
popolo se non dimenticaste le ricorrenze, ad esempio, che Vi insegnano i valori
della libertà e della democrazia.... e non sorvolaste sui simboli che
tradizionalmente le celebrano..... ad esempio non abrogaste il XXV aprile e le
conseguenti civiche manifestazioni...... come mi pare aver inteso dire ha fatto
il Signor Sindaco citato in tutta la Sua enfasi e dialettica patria. Buffo
paese e Paese il Vostro...niente corteo e gonfalone civico al XXV aprile...ma
tutti presenti ( Sindaco Vicesindaco e Consiglieri) in coda alla Processione
del Corpus Domini dietro regolamentare gonfalone: per carità, noi albionici
spesso invidiamo la fede e la affezione ai riti di Voi latini.... ma i
Gonfaloni civici o altri orpelli del pubblico governo li preferiamo a
solennizzare le civiche e libertarie ricorrenze.....vostro Sceriffo vostro Sceriffo | |  |  | | | |  | | attività assistite dagli animali Commenta Vedi solo questo argomento
Come Associazione I Quattrozampe ci permettiamo utilizzare I Portici per porgere le nostre scuse ai genitori dei bambini e ragazzi frequentanti i centri estivi: contattati dalla Cooperativa Sociale che gestisce il servizio, avevamo dato la nostra disponibilità a effettuare - ovviamente a esclusivo titolo volontario - un programma di Attività Assistite con Animali ( A.A.A.) rivolto sia ai bambini della scuola dell'infanzia che della primaria, a corredo dell'offerta educativa. Avevamo illustrato l'attività all'assemblea con i genitori di presentazione del servizio, peraltro raccogliendo interesse.
Ci siamo quindi organizzati e abbiamo predisposto le necessarie turnazioni, sottolineiamo in orario di lavoro, quindi offrendo la nostra disponibilità a permessi e ferie.
Ci risulta che la Cooperativa gestore avesse chiesto esplicitamente assenso alla Dirigenza scolastica, non assumendo alcun rilievo. Avremmo dovuto iniziare oggi, martedì 28 luglio...proseguendo per la durata del servizio. Ieri abbiamo ricevuto dalla Cooperativa una telefonata che ci comunicava che, telefonicamente, la responsabile dei servizi del Comune, vietava l'attività. O meglio, la vietava nei locali dedicati al servizio...disponibile a "trasportare" i gruppi di bambini presso una "fantomatica" sede dell'Associazione.
Ora, per chiarezza: l'A.A.A. deve svolgersi al chiuso e con un numero non eccessivo di bambini, per permettere al cane che lavora di concentrarsi sul compito e dare il massimo per ciascun bambino coinvolto, che possa anche fare una piccola esperienza individuale ( comandi, passeggiata a guinzaglio vigilata, gioco del "cerca" o del "riporto", piccoli esempi di agility....). Al di là della sede nominale presso il centro civico, l'Associazione ha solo - come sapete - un luogo all'aperto, che oltretutto esporrebbe, di questi tempi bambini e cani alla calura ed al sole, e del tutto inadatta all'A.A.A....quindi inutile allo scopo educativo. Preciso, visto che il mio cane fa questo lavoro in altri contesti, fra cui dove lavoro, che entriamo abitualmente in scuole, ma anche in ambienti sanitari ( Neuropsichiatrie, Residenze sociosanitarie per anziani, reparti di pediatria...come peraltro sollecitato da circolare del Ministero della Salute, che chiunque può reperire in internet), e che nessun cane - se adeguatamente vaccinato - è pericoloso per la salute pubblica ( anche per gli allergici, se l'intervento dura un'ora, come del resto si prevede solitamente per questi protocolli). Nel caso qualcuno se lo chiedesse, nessun cane adulto adeguatamente educato, figuriamoci uno addestrato a queste necessità, farebbe mai i propri bisogni in ambiente chiuso... e quindi...francamente non capiamo la posizione che ci è stata comunicata. Non abbiamo però da proprorre un'alternativa utile e valida per i bambini frequentanti, quindi vogliamo scusarci. Non possiamo a queste condizioni assicurare il servizio che abbiamo presentato ai genitori. Sperando in tempi se non migliori, almeno più tolleranti, rimarchiamo che alla presentazione di maggio era presente sia l'Assessore competente che un funzionario del Comune...il no poteva anche essere detto lì. cristina gallione | |  |  | | | |  | | 150° Binaschino Commenta Vedi solo questo argomento
Stralcio del discorso fatto dal sindaco Castoldi al concerto per i 150 anni dell'Unità d'Italia e pubblicato sul sito Comunale.
Preceduto dai rituali saluti alle Autorità civili e militari, e dal particolare ringraziamento alla Cassa Rurale ed Artigiana, ad un certo punto il Sindaco così esprimeva:
……E se è vero che non sono le celebrazioni e le ricorrenze che possono risolvere i tanti problemi è altrettanto vero che esse non solo ci fanno riflettere sul passato ma ci consentono di guardare con meno pessimismo al nostro futuro e a quello dei nostri figli.
Allora rimbocchiamoci le maniche perché siamo un popolo che sa reagire e sa rialzarsi, siamo un popolo che crede nelle possibilità di superare la difficile situazione economica e sociale che stiamo attraversando, siamo un popolo che vuole custodire i valori di libertà, di democrazia, di pace e di convivenza pacifica.
Siamo un popolo orgoglioso della nostra Storia, delle nostre tradizioni, della nostra cultura e della nostra identità.
Siamo un popolo che vuole stare a testa alta in Europa e nel mondo.
In modo chiaro, convinto e orgoglioso diciamo sempre: Viva l’Italia…..
Il Sindaco Giovanni Castoldi - 12 Giugno 2011
...Siamo un popolo che sa reagire...Siamo un popolo che crede nelle possibilità di superare….Siamo un popolo che vuole custodire...Siamo un popolo orgoglioso della nostra storia, delle nostre tradizioni, della nostra cultura e della nostra identità (??????)...
Egr. Sindaco di Binasco, capisco gli entusiasmi dovuti alla sua carica, ma effettivamente non ci siamo. Il suo discorso filerebbe liscio come l'olio se in luogo del vocabolo "siamo" avesse usato il vocabolo "saremmo". Si, "Saremmo un popolo…" Saremmo un popolo...se avessimo una classe dirigente diversa dalla congrega di affaristi che ci stanno portando alla catastrofe. Saremmo un popolo...se chi ci governa prendesse coscienza che il paese è di chi lo abita. Saremmo un popolo...se ai cittadini fosse data la possibilità di partecipare fattivamente alle decisioni sul futuro del proprio territorio comunale. Saremmo un popolo...se tutti i Sindaci cominciassero ad ascoltare i cittadini. Saremmo un popolo...se al governo non ci fossero i sostenitori della secessione.
Questo nei fatti non è, quindi non siamo un popolo.
Un esempio Binaschino per tutti:
Che fine ha fatto S.Maria in Campo?. Se fossimo un popolo...orgoglioso della nostra storia, delle nostre tradizioni, della nostra cultura e della nostra identità...se fossimo un popolo che vuole custodire...ma, soprattutto, se avessimo avuto degli amministratori orgogliosi della propria storia ecc. ecc... forse le cose sarebbero andate in altro modo.
L'unità d'Italia e di Binasco e ben lontana dall'essere compiuta.
Il nipote di Piero Maroncelli | |  |  | | | |  | | Pillole e Sciroppi + Commenta Vedi solo questo argomento
ANNUNCI SU BACHECHE -
1) PER FAVORE METTETE LE VOSTRE OFFERTE NELLA BUSTA ASSIEME AI DEFUNTI CHE VOLETE FAR RICORDARE.
2)MARTEDI' SERA, CENA A BASE DI FAGIOLI NEL SALONE PARROCCHIALE. SEGUIRA' CONCERTO.
3) IL CORO DEGLI ULTRASESSANTENNI VERRA' SCIOLTO PER TUTTA L'ESTATE, CON I RINGRAZIAMENTI DI TUTTA LA PARROCCHIA.
4)VENERDI' SERA ALLE 7 I BAMBINI DELL'ORATORIO PRESENTERANNO "L'AMLETO" DI SHAKESPEARE NEL SALONE DELLA CHIESA. LA COMUNITA' E' INVITATA A PRENDERE PARTE A QUESTA TRAGEDIA.
5) IL TORNEO DI BASKET DELLE PARROCCHIE PROSEGUE CON LA PARTITA DI MERCOLEDI' SERA: VENITE A FARE IL TIFO PER NOI MENTRE CERCHEREMO DI SCONFIGGERE IL CRISTO RE! Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Pillole e Sciroppi Commenta Vedi solo questo argomento
ANNUNCI SU BACHECHE -
1) Per tutti quanti tra voi hanno figli e non lo sanno, abbiamo un'arera attrezzata per i bambini!
2)Il gruppo di recupero della fiducia in se stessi si riunisce Giovedì sera alle 7. Per cortesia usare le porte sul retro.
3) Care signore, non dimenticate la vendita di beneficenza! E' un buon modo per liberarvi di quelle cose inutili che vi ingombrano la casa. Portate i vostri mariti.
4) Tema della Catechesi di oggi "Gesù cammina sulle acque".
Catechesi di domani: "In cerca di Gesù"
5) Il costo per la partecipazione al convegno su "preghiera e digiuno" è comprensivo dei pasti.
Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Torna Commenta Vedi solo questo argomento
Torna sovente a prendermi,
torna a prendermi amata sensazione -
quando il ricordo del corpo si ridesta
e trascorre nel sangue il desiderio antico;
quando labbra e pelle rammentano,
e alle mani pare di nuovo toccare.
Torna sovente e prendimi, la notte,
quando labbra e pelle rammentano ...
Costantino KAVAFIS Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | Jesus…. Commenta Vedi solo questo argomento
È stata una bella sfida, nonostante le bizze della tecnologia ce l'avete fatta. BRAVI!!!!
Sinceri complimenti a tutti: neofiti ed interpreti navigati. Ottima la citazione scenica dell'ultima cena di Leonardo e ottima la scenografia minimale dell'amico Mario Scapucci. Certo si può ancora migliorare la gestualità e la dinamica teatrale, ma il risultato é già eccellente così.
Un ringraziamento personale a Riki Benvegnù, che mi ha coinvolto per la creazione del logo. È stato un'onore vederlo circolare sulle magliette, esposto sui manifesti e proiettato sul fondale della scenografia.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Jesus Christ Superstar Commenta Vedi solo questo argomento
Stratosferici!!!!
Grande impegno, professionalità, passione.
Binasco ha saputo realizzare un'altra volta un grandissimo evento.
Complimenti a tutti; dagli attori ai musicisti ai tecnici alla direzione ed a tutti quanti hanno partecipato alla realizzazione dell'evento.
Grazie di cuore per le splendide emozioni che ci avete regalato.
Un Binaschino | |  |  | | 
|
|