|
|
 
| |  | | Tra le braccia della follia Commenta Vedi solo questo argomento
I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.
Alda MERINI Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | Binasco inquinata? Terzo episodio Commenta Vedi solo questo argomento
….Secondo me stanno cercando un petacciatore….
Beh…. signor Nik, le puzze che si respirano a Binasco da un po' di tempo abbondano e tutto sommato la tua potrebbe essere un'ipotesi plausibile. Purtroppo resta un ipotesi…. personale, e non è una risposta ufficiale.
Nel caso tu fossi in grado di presentare prove sufficienti a dimostrare che la causa dei deliziosi effluvi fosse dovuta ad un "petomane seriale", faccelo sapere e indicaci il responsabile. Noi disponiamo di eccellenti tappi per damigiana di diverso calibro. Provvederemo ad infilargliene qualcuno nel…….. e il problema sarà radicalmente risolto, sia per il nostro comune che per l'ARPA, la quale, potrà beatamente andarsene in ferie, per tornare con la sua fantastica stazione di rilevamento a Gennaio, ogni mattina dalle 7,30 alle 9, per cacciare ben altri "petaccioni"; non bipedi, ma meccanici, le cui sparate, tutti i binaschini Nik compreso, respirano a pieni polmoni rimirando le grazie architettoniche del nostro Castello e del suo verde giardino.
:-)
Salutoni Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Alla signora Eva Kant Commenta Vedi solo questo argomento
in quanto mr. Diabolik è troppo ...., perchè uno che è attore della sua vita e di quella degli altri, come i suoi amici di sempre vedi l'Arlecchino, non può accettare "attestati di verità" la verità ti fà male lo so (così cantava una certa...), anche se in Italia certe verità sono state e sono tutt'ora comntinuamente scantonate. Carissima, veda lei di far buona luce sul diabolico, perché la luce prima o dopo potrà mancare. E non usi toni di falsa retorica come lui li usa verso gli altri, certo sporchi e falsi, ma non certo ipocriti e fanfaroni.
E poi le dica di abbasare la voce, e di calare i toni se no gli si infiammano le tonsille e gli si gonfiano i "cordoni del collo" Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Binasco inquinata? Secondo episodio Commenta Vedi solo questo argomento
Ore 11,45 P.zza 25 Aprile lato scuola elementare, ancora stazionante un mezzo dell'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente) per il rilevamento dell'inquinamento atmosferico già visto in precedenza nella stessa zona.
Lo scorso 11 Luglio, ponevo al proposito una serie di questi rimasti (come al solito) senza riscontro.
leggi il post completo
Trovando curioso che si stiano facendo rilievi sulla qualità dell'aria in piazza XXV Aprile in questa stagione, a scuole chiuse e con traffico quasi solo "ciclistico". Ripropongo tutti i quesiti posti in precedenza. In sostanza: Che problemi ci sono e a cosa sono finalizzati i rilievi dell'ARPA? Dato che di frequente sentono puzze sgradevoli diffuse in tutto il paese, ci sono motivi di preoccupazione o possiamo dormire sonni tranquilli?
Se l'operazione in corso non è segreto di stato, possiamo sperare in uno straccio di risposta a breve dal nostro Comune, oppure tentiamo di acchiappare al volo l'addetto ai rilievi e cerchiamo di capire cosa sta' facendo?
Certo, prassi vorrebbe che come Associazione si depositi a protocollo una regolare richiesta di informazioni, ma visto il risultato delle nostra del 5 Marzo (a tutt'oggi senza risposta ufficiale) e visto il risultato delle richieste di colloquio inviate al Sindaco dal Consigliere Vecchi, dubito che potremmo avere miglior fortuna.
P.S.: Per caso, le minoranze sono in grado di darci qualche esauriente risposta?
Confraternita del prosecco - Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Io non ci sto... Commenta Vedi solo questo argomento
…..COME SI E' COMPORTATO IL SIG.PROSPERINI HANNO FATTO USO,DELLO STESSO COMPORTAMENTO ANCHE POLITICI DELLO SCHIERAMENTO OPPOSTO….
Mi consenta esimio Diabolik, ma non ho capito cosa ci vuol "vendere". Lo conosce il noto detto….DUE COSE SBAGLIATE NON HANO MAI FATTO UNA COSA GIUSTA?
Dove sta' il problema? In che dovremmo stare attenti "perché in politica nessuno è vergine?"
Non so per Diabolik, ma per Catone chi ruba è ladro, punto e basta. Così come è ladro chi non ruba ma para il sacco o fa il palo.
Che si chiami Prosperini, che si chiami Penati, che si chiami Papa o fosse anche il presidente della Repubblica; chi ruba è un ladro a prescindere dal simbolo o dal colore della casacca che porta. Casacca troppo spesso vergognosamente e disonestamente cambiata per squallido opportunismo e sopravvivenza politica, alla faccia del cittadino contribuente!
Sugli scranni del parlamento attualmente siedono 84 parlamentari sotto inchiesta (vedere articolo "il parlamento degli inquisiti)
leggi l'articolo completo
È da parecchio tempo che su queste pagine denuncio queste cose fino alla pedanteria. Chi segue il sito e non si è ancora rotto le palle della mia… diciamo così… rassegna stampa, lo sa. Nella maggior parte dei casi ho trattato di scandali risalenti ai partiti attualmente al potere, semplicemente perché di quelli preferibilmente tratta la stampa. Tuttavia non ho mai mancato di riportare e fare commenti sugli scandali della minoranza laddove ne sono venuto a conoscenza. Sarei ben lieto se Diabolik o altri volessero rendersi promotori di una rassegna stampa dedicata unicamente agli scandali della sinistra.
Contrariamente ad altri, io non manifesterei nessun tipo di disagio con scritti in maiuscoletto. Cio che conta è che non ci sia "venduto fumo" ma che vengano riportati fatti reali e commenti intelligenti.
P.S.: Sarà anche un gioco, ma se fosse possibile eviterei il tifo da stadio.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | ...NO!...proprio no... Commenta Vedi solo questo argomento
...lo hanno fatto anche gli altri quindi è normale? non ci sono politici vergini quindi tutti i politici delinquono? quello che è accaduto sono affari suoi?
NO!...
In Italia ogni uomo (anche un politico) dovrebbe essere innocente fino al terzo grado di giudizio, quindi trovo sbagliato esultare o emettere lapidarie condanne al primo scattar di manette, ma il messaggio che passa è orribile, equivale a un ingoiare tutto tanto si sa che è così. In più quando un individuo ricopre cariche pubbliche e grazie a quelle ottiene illegalmente benefici e privilegi allora diventa colpevole due volte.
Non lo conoscerete il testo di questa canzone, ma leggetela lo stesso perchè descrive bene il posto in cui viviamo...
"Chiaro ch’è andata così: un paese da vomito!
A tal punto sconfitto
Che il non darsi più limiti
Lo ritiene un diritto,
E intanto, sopra di noi,
E’ tutto un raspare di sciacalli,
Tutto un darsi di gomito.
Per quanto avvezzi ai talloni
Non potremmo trovarci peggiori padroni
Di quelli che abbiamo già.
Se inizi a sputare dove hai fino a oggi mangiato
Ti unisce un sollievo che abbiamo già sperimentato,
Vieppiù faticato e insapore quel piatto, del resto,
Comunque ci dicono sia revocabile presto,
Anzi, forse lo è già.
Fuoco
Non ne troverai a sufficienza
Per domare questa pestilenza
Nemmeno negli astri, nemmeno negli abissi terrestri.
Italia la gran cortigiana
Con corona di vette innevate
Che puoi rimirar da lontano
Come un’aquila con le ali inchiodate.
E sentire onorar la bandiera in certe bocche è cosa nauseante:
Con tutti quei morti sul gozzo sventolerà sotto un fiato pesante.
Ma come siamo giunti fin qui?
Non mi riesce di crederci!
Proprio come i cornuti
Sempre messi al cospetto di fatti compiuti,
Poi bestemmia, se vuoi.
Antiche scaltrezze da servi da un po’ non ci aiutano
E non è sorprendente che in assenza di quelle non resti più niente
Da giocarci per noi.
Attendi una resa dei conti che non giunge mai,
Ma come aspettarsi riscosse da simili buoi?
Al limite ognuno compila una lista mentale
Di veri o presunti bastardi a cui farla pagare…
Se quel giorno verrà.
Vuoto
Non si cessa mai di cadere,
Ogni volta c’è un male minore
Che devi ingoiare
Fino al prossimo d’un grado peggiore.
E ciò che è uno stupro abituale
Ci convincono sia un compromesso,
Patriota lo resto, però, quando sto con me stesso.
Vivo uno stato ideale tra i muri della mia stanza,
Invocare il sipario è normale, se una farsa è durata abbastanza.
IANVA"
Cordialmente
Marco Cattalini | |  |  | | | |  | | GIUDIZI E POI........ Commenta Vedi solo questo argomento
VORREI DIRE UNA COSA,AI DUE CENSORI E VENDITORI DI ONESTA' CHE COME SI E' COMPORTATO IL SIG.PROSPERINI HANNO FATTO USO,DELLO STESSO COMPORTAMENTO ANCHE POLITICI DELLO SCHIERAMENTO OPPOSTO,NON PER ULTIMO VEDI IL SIG.PENATI.....PERCIO' STIAMO ATTENTI A DIRE CERTE COSE,SIA GIUSTE O SBAGLIATE BISOGNA SEMPRE STARE ATTENTI,NESSUNO IN POLITICA E' "VERGINE" E NESSUNO LO SARAI MAI.PER QUANTO RIGUARDA IL CAMBIO DI PARTITI,CHE HA FATTO IL BUON PROSPERINI,ANCHE QUESTA STORIA E' VECCHIA,SE STIAMO A GUARDARE QUANTE SONO LE CASACCHE CAMBIATE DAI,NOSTRI "AMATI" POLITICI,IL SCIUR PROSPERINI SE NE E' TOLTE E RIMESSE,ANCORA POCHE.....POI PER QUELLO CHE HA FATTO,SONO AFFARI SUOI NON STA A VOI FARE DEL BECERO SARCASMO,SU QUELLO CHE E' ACCADUTO. DIABOLIK | |  |  | | | |  | | Radici Commenta Vedi solo questo argomento
Ringrazio Burlando per l'integrazione al mio post, molto utile per farsi un quadro ancora più preciso del personaggio in questione.
Le "radici" dl Prosperini non le conoscevo, ma adesso mi è tutto più chiaro:
Un'arlecchino buono per tutte le stagioni e per mille padroni, vuoi che non fosse nato Socialdemocratico e cresciuto Craxiano?
Per raccattar tangenti non ci fu miglior scuola.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | errata corrige Commenta Vedi solo questo argomento
Scusi Catone, vorrei correggere l'iter politico del dottor Prosperini:
Social democratico, poi avvicinatosi ai Craxiani -
Lega Lombarda - assessore al commercio del Comune di Milano con la Giunta Formentini (anch'egli ex socialista)
Alleanza Nazionale
PDL -
Un vero girovago, direi un arlecchino (nei colori) ideologico.
saluti Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Nuovo arresto per Prosperini Commenta Vedi solo questo argomento
L'ex assessore regionale al Turismo e allo sport Piergianni Prosperini (Pdl) è finito agli arresti domiciliari con le accuse di corruzione e false fatturazioni in relazione a tangenti ricevute per favorire un imprenditore in una gara d'appalto per la promozione di eventi in Valtellina. L'inchiesta è condotta dalla Procura di Milano. Con lui è finito ai domiciliari anche Luca Spagnolatti, ex assessore a Sondrio e già agli arresti domiciliari nell'ambito di un'altra inchiesta della Procura di Sondrio. Gli inquirenti avrebbero trovato prova di una tangente da 10mila euro legata alla promozione di alcuni eventi in Valtellina. Prosperini ha dimostrato una elevata capacità a delinquere e ha continuato a commettere reati anche quando sapeva già di essere indagato, si legge nell'ordinanza.
leggi l'articolo completo
•••
- Ve lo ricordate il fascista Prosperini, poi Alleanza Nazionale, poi lega nord, poli PDL?
- Ve lo ricordate sui manifesti travestito da crociato e da legionario?
- Ve lo ricordate l'anticomunista? Il fustigatore dei facili costumi? L'uomo dalla morale di ferro? Il giustiziere dei fannulloni del pubblico impiego? il Cacciatore dei negri e dei mussulmani?
Era solo un banalissimo ladro di polli.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Solidarieta' al mitico PONCINA Commenta Vedi solo questo argomento
Vale,ma che cosa hai fatto?????li hai fatti incazzare tutti,cmq non ti preoccupare e' gente che s'incazza facilmente se li tocchi sul vivo,sara' il caldo oppure la non tolleranza verso gli altri,ma come siamo d'accordo io e Te,andiamo avanti in questo nostro gioco,di loro non c'interessa niente,giochiamo e basta.Un abbraccio e un Saluto. DIABOLIK | |  |  | | | |  | | Egregio signor Vecchi Commenta Vedi solo questo argomento
Riguardo alla sua richiesta si fa orecchio da mercante, perché lei vuole informazioni su un argomento considerato dai vertici dell’amministrazione locale “molto riservato”, il PGT. Ormai da anni, nel nostro paese due sono le forze che si contendono il paesaggio e l’ambiente, e dunque anche il diritto di parola e di informazione (e quindi di decisione) su questi temi: da un lato i diritti collettivi che prendono il nome di “pubblico interesse”, dall’altro il diritto di proprietà e di impresa, che agisce in nome del profitto individuale. Il pubblico interesse è lungimirante, il profitto privato di regola non lo è. Proprio per questo la nostra Costituzione riconosce la libertà dell’iniziativa economica privata, ma purché non sia “in contrasto con l’utilità sociale”, e anzi “possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali” (art. 41), e nel garantire la proprietà privata ne indica “i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale” (art. 42). Del resto lo scontro tra il cieco interesse di singoli e l’utilità pubblica si dipana sull’intero arco della storia italiana. È in nome del pubblico interesse che Gregorio XIII nel 1574 limitò persino per i cardinali il diritto di edificare a Roma e dopo l’unità d’Italia il lungo braccio di ferro fra il primato della proprietà privata, di tradizione piemontese, e la supremazia della pubblica utilità, si concluse con la vittoria del pubblico interesse nella legge di tutela del 1909, in seguito pienamente confermata e i cui principi ispiratori nel 1948 furono accolti nella nostra Costituzione.
Questo dice la nostra Costituzione, questo dicono le leggi che vengono umiliate ogni giorno non solo da chi le viola commettendo abusi, ma da chi le vanifica con una ragnatela di deroghe o ostacolando l’informazione e la partecipazione di che agisce per pubblico interesse.
Pietro Pasquino | |  |  | | | |  | | Dialoghi.... Commenta Vedi solo questo argomento
Sostanzialmente il Consigliere di maggioranza Vecchi ci comunica di essere vittima dell'atteggiamento "snobistico" del Sindaco Castoldi.
Riporto col copia incolla dalla sua del 23 Giugno inviata relativa alla situazione P.G.T. :
…..E' dal dicembre 2009 che in più riprese ti ho chiesto queste informazioni, dato che il tecnico (visto da me la prima e ultima volta il 12/2009) lavora sulla scorta delle indicazioni date dall'Amministrazione, e io di questa Amministrazione nominalmente ne faccio parte. E' una tua precisa scelta quella di convocare solo nell'ambito di giunta il tecnico incaricato. Se una persona (che ne rappresenta altre) non è coinvolta nelle scelte, perché si crede che le debba condividere?…..
Come componente della Confraternita del Prosecco, definirei la cosa preoccupante. Alla pagina 15 del documento di Scooping propedeutico alla stesura del P.G.T., redatto dal nostro Comune e richiamato nella nostra lettera al Sindaco
leggi la lettera
protocollata il 5 Marzo 2011 (a tutt'oggi senza risposta ufficiale), si dice chiaramente:
…..La normativa vigente considera la partecipazione come uno degli elementi cardine della valutazione ambientale strategica.(...) la Direttiva 2003/35/CE (partecipazione del pubblico nell'elaborazione di taluni piani e programmi in materia ambientale) evidenziano la necessità di prevedere una partecipazione effettiva del pubblico, che sia allargata a tutte le fasi del processo di pianificazione…..
Domande a chi ne potrebbe sapere di più (minoranze comprese):
• Cosa c'è da discutere del P.G.T. che riguarda solo la giunta e che non riguardi tutta la maggioranza, il consiglio Comunale nel suo complesso e i cittadini?
• Di quali scelte si sta parlando?
• A cosa si riferisce Mario Vecchi con la frase….Se una persona (che ne rappresenta altre) non è coinvolta nelle scelte, perché si crede che le debba condividere?…..
• Cosa c'è di vero nelle voci che vorrebbero il P.G.T. già deciso per..... raggiunti accordi fra le varie componenti della maggioranza?
• In cosa consisterebbero questi fantomatici accordi?
La legge prevede che prima di dar luogo a qual si voglia ipotesi di piano di governo del territorio, debba essere attivato un percorso di partecipazione cittadina. Traduco per chi fosse duro di comprendonio:
"SONO I CITTADINI NEL LORO COMPLESSO CHE PER LA LEGGE REGIONALE DEBBONO DECIDERE IL FUTURO DEL LORO TERRITORIO!!!" (in maiuscolo, ben gridato a scanso di equivoci).
Vecchi vuol per caso farci sapere che si sta procedendo con la logica dei vecchi piani regolatori?
È bene ricordare ai frequentanti le "segrete stanze della giunta" che il TAR ha già cassato parecchi P.G.T. per oggettiva "ELUSIONE DELLA PARTECIPAZIONE POPOLARE".
Concludo con una riflessione personale:
Caro Mario, alle ultime comunali 66 persone hanno creduto in te come amministratore. Dal 2007 il tuo Sindaco ti sta prendendo a pesci in faccia. Nonostante le tue competenze professionali (architetto con notevole esperienze di cantiere) non ti ha ritenuto degno di un'assessorato. Sei stato ripetutamente oggetto di aggressione verbale da parte di alcuni colleghi di maggioranza durante alcuni consigli comunali. Ti hanno bellamente emarginato.....
Domanda:
Non ti sfiora il dubbio che coloro che ti hanno votato possono avere seri ripensamenti?
Sono cosciente che per fare politica sia necessario accettare compromessi, ma la dignità personale viene prima di tutto.
Con stima
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | ...dialogo e cultura... Commenta Vedi solo questo argomento
Carissimo consigliere Vecchi, le poche occasioni che mi hanno permesso di conoscerla, anche se, purtroppo, non così bene come mi sarebbe piaciuto, mi hanno lasciato di lei l’impressione di una persona onesta, sincera e propositiva. Le sue parole di oggi confermano la mia idea che lei non sia soltanto aperto al dibattito, alla discussione e al confronto, ma che lei , come un politico dovrebbe fare, questo confronto lo cerchi, anche insistentemente, e lo consideri non come una sorta di noiosa necessità, quanto come una tappa fondamentale dell’azione politica e, penso, personale.
Tutto questo però stona con la sua presenza nell’attuale maggioranza. Mi chiedo se la sua permanenza all’interno della stessa rappresenti una sorta di tentativo di cambiare le cose dall’interno, o si basi su di una fiducia radicata in realtà politiche che, alla prova dei fatti, si dimostrano sempre più spesso sorde alle interpellanze anche dei suoi stessi membri. Forse mi sbaglio, ma negli incontri pubblici che ci hanno visto insieme ho sempre avuto la sensazione che lei si trovasse un po’ a disagio come rappresentante della maggioranza e che, anzi, condividesse non poco le critiche che venivano mosse dai presenti.
Ripeto, io la conosco poco e da poco tempo, quindi posso sbagliarmi, ma, a mio parere, lei si trova ormai dalla parte sbagliata del tavolo. Nella sua situazione mi porrei delle questioni di carattere culturale, ben sapendo che, per dirlo con le parole di Ezra Pound, “L’unica cultura che riconosco è quella delle idee che diventano azioni”.
Cordialmente
Marco Cattalini | |  |  | | | |  | | Un dialogo che continua........,anche d'estate. Commenta Vedi solo questo argomento
Estate, stagione che richiama al riposo e allo svago (se si può).
Spero che possa comunque risultare utile conoscere e chiedersi il perchè di quanto sia difficile nell'impegno civile e politico riconoscere come "valore" il confronto con il pensiero dell'altro e la sua pari dignità, anche se espresso da persone che rivestono posizioni di responsabilità diverse.
Riporto, pertanto, tre richieste d'informazione poste (via e-mail) da me al Sindaco nell'arco degli ultimi 17 mesi, su un tema rilevante per la vita della cittadinanza e di cui non ho avuto alcun riscontro (le prime due avevano come oggetto "informazioni sul PGT").
-Binasco, 9 febbraio 2010 (ore 12,17)
Egregio
Sig. Sindaco
Con la presente sono a chiedere un tuo diretto aggiornamento sullo svolgimento delle procedure e degli incontri con il tecnico incaricato della redazione del PGT del nostro Comune, dato che il mio primo e sin d'ora ultimo incontro con l'Arch. Giuliani risale all'inizio dello scorso dicembre. Ricordando che per essere puntualmente presente nella citata circostanza ho dovuto richiedere un permesso di lavoro e che la riunione si è conclusa prima delle ore 18,30, ti chiedo di favorire al meglio la partecipazione anche di chi, come me, rappresenta pur sempre umilmente una parte della cittadinanza. In attesa di un tuo sollecito riscontro porgo cordiali saluti.
Mario Vecchi
- (8 marzo 2010 ore 22,41)
Egregio
Sig. Sindaco
A un mese di distanza, non avendo ricevuto da parte tua nessun riscontro, con la presente rinnovo la determinata volontà di essere informato direttamente sull'iter del Pgt e in particolare sulle aree ex-SGEA e ATM(Socimi).In attesa di un tuo sollecito riscontro porgo cordiali saluti.
Mario Vecchi
- OGGETTO: Richiesta d'appuntamento da parte del Consigliere Mario Vecchi per colloquio con il Sindaco (23 giugno 2011 ore 15,58)
Egr. Sig. Sindaco,
con la presente chiedo un colloquio in tempi brevi, ad esclusione di questo sabato 25/6 per mia assenza dal paese, per conoscere i contenuti di quanto sino ad ora redatto dal tecnico incaricato del PGT. E' dal dicembre 2009 che in più riprese ti ho chiesto queste informazioni, dato che il tecnico (visto da me la prima e ultima volta il 12/2009)lavora sulla scorta delle indicazioni date dall'Amministrazione, e io di questa Amministrazione nominalmente ne faccio parte. E' una tua precisa scelta quella di convocare solo nell'ambito di giunta il tecnico incaricato. Se una persona (che ne rappresenta altre) non è coinvolta nelle scelte, perchè si crede che le debba condividere?. In attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.
Mario Vecchi Mario Vecchi | |  |  | | | |  | | Paura nel Pdl Commenta Vedi solo questo argomento
"Ci tireranno le monetine"
Oggi il voto per l'arresto di Alfonso Papa alla Camera e di Alberto Tedesco al Senato.
di LIANA MILELLA
ROMA - C'è una paura, in Parlamento, che stringe destra e sinistra. Di salvare prima, in un solo pomeriggio, giusto quello di oggi, Papa alla Camera e Tedesco al Senato. E di ritrovarsi poi, uscendo dai palazzi, con la gente che lancia le monetine in stile Craxi all'uscita del Raphael nel '93.
Un fatto è certo. Per un caso, le due storie - l'ex toga di Napoli Alfonso Papa e l'ex assessore alla Sanità pugliese Alberto Tedesco, imputati entrambi di corruzione (e non solo). Per la prima il Pdl insiste nella difesa a oltranza. Parla ai suoi il segretario del partito, e tuttora Guardasigilli, Angelino Alfano, e mette in chiaro che "il partito degli onesti non sarà mai il partito delle manette".(…)
Per la seconda, la presidente democratica Anna Finocchiaro annuncia che "il Pd proporrà che sia concesso l'arresto". Pier Luigi Bersani ci mette il timbro più alto, quello del vertice del partito: "Noi ci opporremo alla Camera e al Senato al voto segreto e siamo favorevoli all'arresto tanto per Papa quanto per Tedesco".(…)
leggi l'articolo completo
Se stavolta gliela fanno fare franca, altro che monetino. Gli tireranno tutta la zecca dello stato.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | riporto Commenta Vedi solo questo argomento
riporto il Binaschino Poncina (nato dentro le mura) (già, perché anche Valerio Poncina, per quanto ne sappiamo, potrebbe essere un nickname).
comincio nato fuori le mura quella del maiuscolo non la sapevo e non uso un nome di comodo per la punteggiatura ho bisogno ancora di un po' di tempo uno dei tanti giocatori di Binasco 2000 va bene faro' tesoro di tutti i consigli alla prossima VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Per non dimenticare.... Commenta Vedi solo questo argomento
Genova 10 anni dopo.
La città non ha dimenticato le violenze del 2001 e celebra l'anniversario. Aspettando una riconciliazione difficile.
Augurandomi che adesso l'attivazione del link per l'articolo completo funzioni. Buona lettura.
leggi l'articolo completo
Catone il Censore | |  |  | | 
|
|