Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
27 Luglio 2011
Marciapiedi
Commenta   Vedi solo questo argomento


……il tutto fatto, come consuetudine, senza comunicare nulla, senza un confronto con i commercianti, con i cittadini. Decisione calata dall'alto: zitti tutti! che tristezza....

Ueh Laura, ma che tristezza e tristezza…… Questi fanno proprio girare le palle!!!!! Ma quand'è che i binaschini si decideranno a cestinarli una volta per tutte?
Il parcheggiatore folle
27 Luglio 2011
Grazie a un amico
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ringrazio "Un amico" (che purtroppo non conosco) per il bel ricordo di Don Francesco Favari, sacerdote che ebbi il piacere di conoscere tra il 1990 e il 1992.
Fu il fantastico perido della meravigliosa, sfortunata vicenda delle scoperte archeologiche di S.Maria in Campo.

…..In seguito non nascose il suo sconcerto nel vedere quel luogo, che considerava sacro, abbandonato alle erbe infestanti ed alla incuria per il disinteresse degli amministratori locali…..

Sconcerto, al quale ancora oggi vanno soggetti i molti cittadini di Binasco e gli attivisti del Comitato per il recupero Archeologico, che contribuirono con una sottoscrizione popolare a riportare alla luce un patrimonio storico/religioso locale di inestimabile valore.
Dopo anni di incuria e disinteresse degli Amministratori di Binasco e Casarile (alcuni dei quali sono ancora in politica) i resti del convento sono stati ricoperti, una pista ciclabile ha intaccato le fondamenta della facciata della chiesa e i reperti archeologici sono dispersi in qualche magazzino della Sovrintendenza ai beni Archeologici della regione Lombardia.
In questi ultimi ventanni le "buone intenzioni da campagna elettorale" si sono sprecate. L'ultima fatta nel 2007 da chi sta' governando Binasco recita:

……Promuoveremo la formazione di una cintura verde nei pressi di Santa Maria in Campo che consentirà di rendere fruibile l’area archeologica (ad esempio con percorsi informativi concertati con l’assessorato alla Cultura)….

La realtà è sotto gli occhi di tutti: nessun rispetto per la nostra storia, nessun rispetto per i soldi spesi da cittadini e gli enti economici che hanno reso possibili le scoperte, nessun percorso archeologico, nessun museo.
Il mio augurio, da protagonista attivo della vicenda in quegli anni, è che in un futuro non lontano uomini sensibili e capaci riescano laddove noi, e le false promesse della politica binaschina, non siamo riusciti.

Gianfranco Salvemini
27 Luglio 2011
rifacimento marciapiedi
Commenta   Vedi solo questo argomento


alla faccia del rifacimento dei marciapiedi! comprensibili i lavori sul marciapiede dal lato dei numeri pari che è in alcuni punti oggettivamente troppo stretto, ma quello dalla parte dei portici?????????????? è proprio necessario ampliarlo ulteriormente e spostare ancora di più i posteggi verso il centro della strada? chi sarà il primo a smenarci una portiera? (speriamo non qualcosa di peggio!) ho un sospetto: visto che la sicurezza pare sia una preoccupazione molto presente nelle decisioni dei nostri amministratori, non succederà che tra un po' ci diranno che visto che la strada è stretta e posteggiare è pericoloso, non posteggia (o peggio, non passa) più nessuno? TUTTO QUESTO PER DEBELLARE LA DOPPIA FILA????? ma rob de matt! il tutto fatto, come consuetudine, senza comunicare nulla, senza un confronto con i commercianti, con i cittadini. decisione calata dall'alto: zitti tutti! che tristezza....
Laura Massoni
27 Luglio 2011
INTERROGATIVO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ma Dibolik non era di sinistra, rubava ai ricchi per dare ai poveri?
Cambiano le cose, cambiano le idee, cambia il tempo, per la miseria
è cambiato anche Diabolik.
Burlando quais furioso
27 Luglio 2011
Ricordo di don Francesco Favari
Commenta   Vedi solo questo argomento


Don Francesco non è più tra noi. Si è spento il 24 luglio all’età di 81 anni. Parroco di Baselica Bologna per molti anni, l’agostiniano don Francesco era un uomo colto, dotato di straordinaria umanità, disposto al dialogo, capace di instaurare con il prossimo rapporti schietti ispirati alla parola del Vangelo. Molto devoto al beato Baldassarre Ravaschieri da Chiavari, le cui spoglie custodiva con amore nella chiesa di Baselica, nel 1992, in occasione dei solenni festeggiamenti per il 500° anniversario della morte del Beato, provvide a far eseguire dalla Curia una ricognizione dell’urna contenente i resti del Ravaschieri e a commissionare un preziosissimo reliquiario d’argento, in cui rinchiudere l’avambraccio sinistro del Beato. In quegli anni scrisse e pubblicò anche una biografia del Ravaschieri dal titolo emblematico “Un Beato per amico”.
Prima della malattia, veniva spesso a Binasco, per concelebrare o confessare, o per far visita ad ammalati, amici e conoscenti, ma tra il 1990 e il 1992 lo si vedeva quasi quotidianamente in paese, nel sito degli scavi archeologici di S. Maria in Campo, quando giorno per giorno venivano alla luce le fondamenta della chiesa in cui il “suo Beato” visse per lunghi anni e morì. Lo riempiva di gioia e di commozione il vedere affiorare dalla terra il luogo dove fra’ Baldassarre, con la preghiera, la meditazione e lo studio, giunse alla vetta della santità e dove consigliò e spronò ad intraprendere la sua stessa strada una giovane contadina di nome Giovanna Negroni. In seguito non nascose il suo sconcerto nel vedere quel luogo, che considerava sacro, abbandonato alle erbe infestanti ed alla incuria per il disinteresse degli amministratori locali.
Amava dire che, raccolto in preghiera nel silenzio della sua chiesa di Baselica, spesso si scopriva a porre domande al Beato: se avessi la sua grande fede, direi che ora potrà avere risposta.
Ciao, don Francesco, riposa in pace.


Un amico
27 Luglio 2011
L'amore non è cieco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nel dorato bacile d'un gran canto
versiamo tutta la nostra passione;
si giacciano abbracciati gli altri amanti
nel riposo d'amore - noi parliamo
con la lingua di tutto il mondo: il sangue
che s'agita, la lunga inerzia, i fremiti,
le calde palme supplici all'ospite che fugge,
ed un'anima sola, indifesa, ma forte.
Il desiderio solo canta al liuto;
nell'aperto sospiro, fra le ortiche
s'acquieti il menestrello, ozioso e muto
anche lui - sia l'amore alto e lontano:
tradisce il ramo più alto del frutto
che ogni passante può trovare a terra.
Edna St. VINCENT MILLAY
27 Luglio 2011
Mariuoli 2….
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregio Diabolik, la ringrazio per il consiglio di passare alla "frutta sciroppata", tuttavia, non sono sicuro che mangerei qualcosa di buono. Troppi interventi dei Nas hanno dimostrato che in Italia non possiamo fidarci nemmeno di quella.
Nessun problema per il fatto che lei non sia di sinistra. Gazie al cielo, fin che dura, anche in Italia ognuno ha la possibilità di scegliere di sposare le idee che preferisce. Ciò che conta è non farsi prendere per il culo da chi predica bene e razzola male e cercare di essere obiettivi nel giudicare le nefandezze di "TUTTA" la classe politica. Troppo spesso noi italiani vogliamo che le nefandezze della parte avversa siano peggiori delle nostre.
Penso che tutti cittadini onesti, che pagano le tasse, che fanno fatica a campare, che dovranno sorbirsi ulteriori sacrifici imposti da una casta di politici incapaci a governare e che spendono spandono alla facciaccia nostra (argomento di un prossimo post), dovrebbero piantarla di fare il tifo per sto cazzo di destra e sinistra all'italiana e trasformarsi in giardinieri per eliminare i parassiti dal frutteto della politica.
la lascio con due citazioni da Guccini e cordialmente la saluto.

Dalla canzone Cirano

Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perché con questa spada vi uccido quando voglio.

Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti,
venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatto del qualunquismo un arte, coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese in questo benedetto, assurdo bel paese.
Non me ne frega niente se anch' io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato;
coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!

dalla canzone Don chisciotte

[ Don Chisciotte ]

Sancho ascoltami, ti prego, sono stato anch'io un realista,
ma ormai oggi me ne frego e, anche se ho una buona vista,
l'apparenza delle cose come vedi non m'inganna,
preferisco le sorprese di quest'anima tiranna
che trasforma coi suoi trucchi la realtà che hai lì davanti,
ma ti apre nuovi occhi e ti accende i sentimenti.
Prima d'oggi mi annoiavo e volevo anche morire,
ma ora sono un uomo nuovo che non teme di soffrire...

[ Sancho Panza ]

Mio Signore, io purtoppo sono un povero ignorante
e del suo discorso astratto ci ho capito poco o niente,
ma anche ammesso che il coraggio mi cancelli la pigrizia,
riusciremo noi da soli a riportare la giustizia ?
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre,
dove regna il "capitale", oggi più spietatamente,
riuscirà con questo brocco e questo inutile scudiero
al "potere" dare scacco e salvare il mondo intero ?

Catone il Censore
27 Luglio 2011
Mariuoli 2
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregio Diabolik, la ringrazio per il consiglio di passare alla "frutta sciroppata", tuttavia, non sono sicuro che mangerei qualcosa di buono. Troppi interventi dei Nas hanno dimostrato che in Italia non possiamo fidarci nemmeno di quella.
Nessun problema per il fatto che lei non sia di sinistra. Gazie al cielo, fin che dura, anche in Italia ognuno ha la possibilità di scegliere di sposare le idee che preferisce. Ciò che conta è non farsi prendere per il culo da chi predica bene e razzola male e cercare di essere obiettivi nel giudicare le nefandezze di "TUTTA" la classe politica. Troppo spesso noi italiani vogliamo che le nefandezze della parte avversa siano peggiori delle nostre.
Penso che tutti cittadini onesti, che pagano le tasse, che fanno fatica a campare, che dovranno sorbirsi ulteriori sacrifici imposti da una casta di politici incapaci a governare e che spendono spandono alla facciaccia nostra (argomento di un prossimo post), dovrebbero piantarla di fare il tifo per sto cazzo di destra e sinistra all'italiana e trasformarsi in giardinieri per eliminare i parassiti dal frutteto della politica.
la lascio con due citazioni da Guccini e cordialmente la saluto.

Dalla canzone Cirano

Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perché con questa spada vi uccido quando voglio.

Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti,
venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatto del qualunquismo un arte, coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese in questo benedetto, assurdo bel paese.
Non me ne frega niente se anch' io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato;
coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!

dalla canzone Don chisciotte

[ Don Chisciotte ]

Sancho ascoltami, ti prego, sono stato anch'io un realista,
ma ormai oggi me ne frego e, anche se ho una buona vista,
l'apparenza delle cose come vedi non m'inganna,
preferisco le sorprese di quest'anima tiranna
che trasforma coi suoi trucchi la realtà che hai lì davanti,
ma ti apre nuovi occhi e ti accende i sentimenti.
Prima d'oggi mi annoiavo e volevo anche morire,
ma ora sono un uomo nuovo che non teme di soffrire...

[ Sancho Panza ]

Mio Signore, io purtoppo sono un povero ignorante
e del suo discorso astratto ci ho capito poco o niente,
ma anche ammesso che il coraggio mi cancelli la pigrizia,
riusciremo noi da soli a riportare la giustizia ?
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre,
dove regna il "capitale", oggi più spietatamente,
riuscirà con questo brocco e questo inutile scudiero
al "potere" dare scacco e salvare il mondo intero ?

Catone il Censore
27 Luglio 2011
PILLOLA +++
Commenta   Vedi solo questo argomento


Spero che in tutto il mondo i miei colleghi preti e maestri d'ogni religione e d'ogni scuola insegneranno come me. Poi forse qualche generale troverà ugualmente il meschino che obbedisce e così non riusciremo a salvare l'umanità. Non è un motivo per non fare fino in fondo il nostro dovere di maestri.

Don Milani
Burlando quais furioso
27 Luglio 2011
Boiate 3
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vedi, caro Nik, già con la tua certezza (non certo la Sua) dimostri come l'uomo sia legato alla parola ed al pensiero, che questo arrivi da millenni di esperienza o che arrivi da un nuovo concetto. E il legame che nasce tra pernsiero ed azione che molto spesso è posto a barriera di verità travisate. Infatti, come tu stesso dici, è l'uomo che è sbagliato non le idee.
ECADUTOGIU LARMANDO
27 Luglio 2011
Boiate
Commenta   Vedi solo questo argomento


LARMANDO, non fare confusione

Lui (il Figlio) di boiate non ne ha dette affatto, casomai l'uomo ha commesso disastri mettendosi sotto il Suo segno.
Marx e Marinetti (e molti altri) di boiate invece ne hanno dette di sana pianta, tutta farina del loro sacco !
Si abbia l'onestà di ammettere almeno questo !
Nik
27 Luglio 2011
Boiate
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Nik allora di "boiate" ne ha dette tante anche Lui (il figlio);
in suo nome, chi si è preteso erede e curatore della sua "Parola" ha fatto quello che tanti altri han fatto seguendo le boiate di Marinetti,Marx, Giulio Cesare, Evola, (Nice) ecc. Però tutti o quasi, si son sentiti illuminti e portatori del Suo Messaggio e qualsivolgia azione è stata fatta in difesa del suo Nome e del suo Verbo (es. vedi Sud America).

ECADUTOGIU LARMANDO
27 Luglio 2011
Marx e Marinetti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Marx e Marinetti ?
Purtroppo non sono i soli pistola che hanno detto un sacco di boiate !
Il problema è che in troppi li hanno ascoltati.
Nik
26 Luglio 2011
MARIUOLO SI MARIUOLO NO.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


SONO D'ACCORDO CON LEI,CHE NON SI DEVE RUBARE,CI MANCHEREBBE ALTRO PERO' COME E' COSTUME DI NOI ITALIANI(NON IL MIO) SI FA' SEMPRE LA CLASSIFICA COME NEL CALCIO.....IL PROBLEMA E' (E COME VEDE CAPIRA' CHE NON SONO DI SINISTRA)CHE LOR SIGNORI DELLA MINORANZA,PRIMA VOTANO A FAVORE DELL'ARRESTO DI PAPA E POI IN CASA LORO SI TROVANO,LA PATATA BOLLENTE E NON SANNO PIU' CHE SANTI PIGLIARE,S'ARRAMPICANO SUGLI SPECCHI E CERCANO DI SMINUIRE IL FATTO....LA SANNO LUNGA LORO....SONO I PRIMI TRASFORMISTI DELLA POLITICA,DALL'ALTRA PARTE NON SONO TUTTE ROSE E FIORI,SE STIAMO A GUARDARE TUTTE QUESTE SITUAZIONI,CARO IL MIO CATONE CI DOVREMMO FARE UN'ESAME DI COSCENZA NOI CITTADINI,SE VOGLIAMO UNA VOLTA PER TUTTE NON STILARE PIU' CLASSIFICHE CALCISTICE,PER VEDERE CHI E' IL PIU' BRAVO E CHI E' QUELLO CHE RUBA MENO,VEDI IL SONDAGGIO PATETICO DI OGGI(26.07.2011.)CHE HANNO TRASMESSO SU TELELOMBARDIA...A DIR POCO STOMACHEVOLE...MA COME SI SA TUTTO FA SPETTACOLO,DA PARTE MIA LE CONSIGLIO,DI CUORE LA FRUTTA SCIROPPATA,ALMENO E' SICURO DI MANGIARE QUALC'OSA DI BUONO A MENO CHE SI VUOLE TRASFORMARE,IN GIARDINIERE E DARE DEL SANO DISERBANTE A QUESTO GIARDINO,DELLA POLITICA PIENO DI PARASSITI....AVREBBE SE VUOLE IL MIO DISINTERESSATO AIUTO....GRAZIE E ARRIVEDERCI.
DIABOLIK
26 Luglio 2011
Metropolitana o Tram ?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sen dre a fà a Binasc ?
Ghe un casin che metà basta.
Ta vera vede che fan pasà al tram o la metro.
asso che bel

Marino Lascuola
26 Luglio 2011
Mah…
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Marco, certo questo non è il luogo per discuterne a fondo, tuttavia che Breivik sia solo un pazzo furioso è ancora tutto da dimostrare, anzi, dalle prime risultante risulterebbe sano di mente e cosciente delle sue azioni.
Quello che ho cercato di dire è che troppo spesso pensieri, filosofie e dottrine ritenute d'avanguardia, si rivelano essere generatrici di azioni/sistemi sociali dalle conseguenze nefaste per l'umanità. Marinetti, Marx e molti altri pensatori hanno avuto anche tratti positivi, ma la storia presto o tardi ha dimostrato che gli elementi negativi hanno (purtroppo) prevalso, o sono stati strumentalmente usati da caste elitario/dittatoriali per fini antisociali, generando disastri.
Sempre disposto a parlare a fondo alla prima occasione.
Un saluto

Gianfranco Salvemini
26 Luglio 2011
...mah...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Adesso è colpa di Marinetti se un pazzo furioso si mette a sparare sulla folla... sarebbe bello e facile poter trovare i colpevoli così facilmente...

Marinetti scriveva anche : (1919 manifesto del partito futurista)

"8.Preparazione della futura socializzazione delle terre con un vasto demanio mediante la proprietà delle Opere Pie, degli Enti Pubblici e con la espropriazione di tutte le terre incolte e mal coltivate. Energica tassazione dei beni ereditari e limitazione di gradi successori.
Sistema tributario fondato sulla imposta diretta e progressiva con accertamento integrale. Libertà di sciopero, di riunione, di organizzazione, di stampa. Trasformazione ed epurazione della Polizia. Abolizione della Polizia politica. Abolizione dell'intervento dell'esercito per ristabilire l'ordine.
Giustizia gratuita e giudice elettivo. I minimi salari elevati in rapporto alle necessità della esistenza. Massimo legale di 8 ore di lavoro. Parificazione ad eguale lavoro delle mercedi femminili con le mercedi maschili. Leggi eque nel contratto di lavoro individuale e collettivo. Trasformazione della Beneficenza in assistenza e previdenza sociale. Pensioni operaie."

Non mi pare che qualche folle marinettiano si sia messo a socializzare le proprietà o a elevare i salari solo perchè lo teorizzava Marinetti...

Il Marinetti politico va visto nel periodo storico in cui è vissuto, un 900 pieno di movimenti e contraddizioni.

Qualche anno prima Marx scriveva: (Dal Manifesto del partito Comunista 1848) "...Abolizione della famiglia! Anche i più estremisti si riscaldano parlando di questa ignominiosa intenzione dei comunisti.
Su che cosa si basa la famiglia attuale, la famiglia borghese? Sul capitale, sul guadagno privato. Una famiglia completamente sviluppata esiste soltanto per la borghesia: ma essa ha il suo complemento nella coatta mancanza di famiglia del proletario e nella prostituzione pubblica.
La famiglia del borghese cade naturalmente col cadere di questo suo complemento ed entrambi scompaiono con la scomparsa del capitale..." Ma non credo si possa dare la colpa a Marx se le famiglie oggi si sfasciano o che il marxismo possa essere estrapolato da poche frasi.

...sarebbe da discuterne a fondo, ma non credo sia questo il luogo.

Cordialmente



Marco Cattalini
26 Luglio 2011
Cattivi maestri
Commenta   Vedi solo questo argomento


20 Febbraio 1909, Le Figaro pubblica il Manifesto del futurismo di Filippo Tommaso Marinetti

1 - Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità.
2 - Il coraggio, l'audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia.
3 - La letteratura esaltò fino ad oggi l'immobilità pensosa, l'estasi ed il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l'insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo ed il pugno.
7 - Non v'è più bellezza se non nella lotta. Nessuna opera che non abbia un carattere aggressivo può essere un capolavoro. La poesia deve essere concepita come un violento assalto contro le forze ignote, per ridurle a prostrarsi davanti all'uomo.
9 - Noi vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna.

leggi il manifesto completo

1910, Filippo Tommaso Marinetti pubblica il romanzo Mafarka

...Per essere futuristi occorre "credere nella potenza assoluta e definitiva della volontà, che bisogna coltivare, intensificare, seguendo una disciplina crudele", respingendo l'amore e sostituendolo con l'eroismo, glorificando "la Morte violenta che corona la gioventù"...

Si trovano in queste parole, scritte dal fondatore della poetica futurista, le radici della filosofia nazionalsocialista che ha portato all'olocausto e alla tragedia delle due guerre mondiali.

Luglio 2011

Il norvegese Breivik compie un attentato dinamitardo e una strage di giovani Labour. Il 17 luglio su Twitter postava un messaggio con una citazione del filosofo inglese John Stuart Mill:
"Una persona con un credo ha altrettanta forza di 100.000 persone che non hanno interessi".
In rete si scopre un memoriale di 1.500 pagine e un video su Youtube, in cui sei ore prima del massacro annunciava la strage.
"Ci sono momenti in cui è necessaria la crudeltà" e in cui "è meglio uccidere molte persone che non abbastanza", argomenta Breivik, incitando alla lotta all'Islam. Il video, intitolato Cavalieri Templari 2083 contiene il manifesto per la 'rivoluzione conservatrice' in cui si attacca il multiculturalismo e l'immigrazione musulmana.

Non sempre l'arte e la storia sono buone maestre.

Gianfranco Salvemini
26 Luglio 2011
La sera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Con rosse figure d'eroi
riempi tu, o luna,
i boschi silenziosi,
falce di luna -
con il tenero abbraccio
degli amanti
l'ombra di tempi gloriosi,
le roccie musconse all'intorno;
luce bliastra si irraggia
verso la città,
dove fredda e malvagia
abita una stirpe putrescente,
che appronta alla smorta progenie
un cupo avvenire.
Voi ombre inghiottite dalla luna
sospiranti nel vuoto cristallo
del lago montano.
Georg TRAKL
26 Luglio 2011
I mariuoli non ci possono stare
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egr. Sig. Diabolik

Ho riletto il mio scritto, francamente non trovo dove io avrei detto che quanto da lei scritto sia eresia. Semmai, le sue affermazioni suonano come una "giustificazione":
…LA POLITICA FA PARTE DEL MONDO E NEL MONDO C'E' ANCHE CHI RUBA....
Questo proprio non ci sta; perché così come è espresso ha il sapore dell'accettazione fatalista, della rassegnazione verso un sistema corrotto che non potrà mai cambiare perché la natura dell'individuo è "MARIUOLA".
È proprio per la natura mariuola dell'uomo, che a partire dal diritto Romano (ma anche prima) tutte le società si sono dotate di sistemi legislativi per evitare che l'ingordigia umana e il desiderio di sopraffazione portasse all'estinzione della specie. Quindi, se non è accettabile per la legge che il singolo individuo sia mariuolo, men che meno possiamo accettare che rappresentanti democraticamente eletti dal popolo a gestire il sistema legislativo possano essere mariuoli o possano dar luogo a sistemi interpersonali ed economici basati sulla corruzione.
Il settimo comandamento recita: NON RUBARE. Non dice: Non rubare ma… nel caso che. Non sono previste deroghe. Questo troppo spesso ce lo dimentichiamo, così come troppo spesso ci dimentichiamo che il politico corrotto e chi accetta il sistema della corruzione, stanno mettendo le mani nelle nostre tasche. Quanto al suo….LASCI PERDERE IL "LADRO DI POLLI"(PROSPERINI) CHE QUELLO CHE HA COMBINATO E' NIENTE CONFRONTO AL COMPAGNO FILIPPO…. cosa sulla quale posso essere d'accordo, le ricordo ancora che due cose sbagliate non hanno mai fatto una cosa giusta.
"Le leggi prevedono punizioni in relazione ai delitti" e ci si augura che lor signori vengano equamente puniti, ma paragonare i delitti è sempre sbagliato. I delitti restano delitti e non si debbono compiere, punto e basta.
Quanto al fatto che anch'io come quasi tutti gli Italiani non so che frutta mangiare, sono totalmente d'accordo con lei. Il fatto è, che hai voglia a cercare, ma nel frutteto della politica italiana più o meno tutti frutti stanno uscendo marci.

Catone il Censore
Voci più recentiVoci più vecchie