|
|
 
| |  | | ...mah... Commenta Vedi tutti gli argomenti
Adesso è colpa di Marinetti se un pazzo furioso si mette a sparare sulla folla... sarebbe bello e facile poter trovare i colpevoli così facilmente...
Marinetti scriveva anche : (1919 manifesto del partito futurista)
"8.Preparazione della futura socializzazione delle terre con un vasto demanio mediante la proprietà delle Opere Pie, degli Enti Pubblici e con la espropriazione di tutte le terre incolte e mal coltivate. Energica tassazione dei beni ereditari e limitazione di gradi successori.
Sistema tributario fondato sulla imposta diretta e progressiva con accertamento integrale. Libertà di sciopero, di riunione, di organizzazione, di stampa. Trasformazione ed epurazione della Polizia. Abolizione della Polizia politica. Abolizione dell'intervento dell'esercito per ristabilire l'ordine.
Giustizia gratuita e giudice elettivo. I minimi salari elevati in rapporto alle necessità della esistenza. Massimo legale di 8 ore di lavoro. Parificazione ad eguale lavoro delle mercedi femminili con le mercedi maschili. Leggi eque nel contratto di lavoro individuale e collettivo. Trasformazione della Beneficenza in assistenza e previdenza sociale. Pensioni operaie."
Non mi pare che qualche folle marinettiano si sia messo a socializzare le proprietà o a elevare i salari solo perchè lo teorizzava Marinetti...
Il Marinetti politico va visto nel periodo storico in cui è vissuto, un 900 pieno di movimenti e contraddizioni.
Qualche anno prima Marx scriveva: (Dal Manifesto del partito Comunista 1848) "...Abolizione della famiglia! Anche i più estremisti si riscaldano parlando di questa ignominiosa intenzione dei comunisti.
Su che cosa si basa la famiglia attuale, la famiglia borghese? Sul capitale, sul guadagno privato. Una famiglia completamente sviluppata esiste soltanto per la borghesia: ma essa ha il suo complemento nella coatta mancanza di famiglia del proletario e nella prostituzione pubblica.
La famiglia del borghese cade naturalmente col cadere di questo suo complemento ed entrambi scompaiono con la scomparsa del capitale..." Ma non credo si possa dare la colpa a Marx se le famiglie oggi si sfasciano o che il marxismo possa essere estrapolato da poche frasi.
...sarebbe da discuterne a fondo, ma non credo sia questo il luogo.
Cordialmente
Marco Cattalini | |  |  | | 
|
|