|
|
 
| |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"La libertà non è un diritto, bensì un dovere, enormemente costrittivo. Questo penso. E non è un dono che si fa a un popolo, ma la condanna alle sue responsabilità".
"In che senso scusi?"
"E' il grande fraintendimento intorno al concetto di democrazia. Democrazia è libertà. Si dice così vero? Bene Hitler fu eletto democraticamente e all'apice del suo potere godeva di un consenso larghissimo, quasi assoluto. E non possiamo nemmeno dire che il popolo non sapeva a cosa stesse andando incontro. Nel Mein Kampf c'era scritto tutto molto prima che fosse realizzato dal nazismo, un programma politico perfettamente delineato. E noi colpevolizzammo soltanto quella particolare classe dirigente, chiedendoci basiti come fosse potuto succedere. E ovunque è ancora così. Voglio stupirti. Per come oggi intendiamo la democrazia, io sono fortemente antidemocratico. Il voto non deve essere un diritto, ma un atto di responsabilità di grande fatica. Oggi si sceglie il più simpatico, il più famoso oppure chi la spara più grossa. Oggi il voto è la fotografia della pancia di una nazione, la radiografia dei suoi intestini. Io penso che debbano votare le teste, non le pance. quindi il diritto al voto deve essere meritocratico, poiché non è un semplice diritto, ma un premio. E' un problema che già si ponevano i filosofi antichi. Dobbiamno fare la cosa giusta o la cosa condivisa? Se qualcuno sa per certo che quella cosa condivisa dalla maggioranza, un guerra piuttosto che una legge razziale, è profondamente sbagliata, ha tutto il diritto di rifiutare la democrazia come metodo di scelta per il suo Paese. La democrazia, per come la intendo io, deve essere associata a educazione, istruzione, cultura, responsabilità. Solo chi ha queste caratteristiche può votare. Oggi succede che, senza queste premesse, la democrazia diventa demagogia, con piccole concessioni al popolo che non esercita controllo sui delegati. (...) L'altro problema della democrazia è che la politica è diventata un gioco al ribasso. Se voti con la pancia, ti scegli il più simile a te, come tuo rappresentante. Chi viene eletto non è quindi la parte più meritoria del popolo, ma quella a lui più simile e rappresentativa. Un popolo di ignoranti voterà quindi degli ignoranti, poiché sono loro diretta espressione, quando invece non ancora più ignoranti della media del popolo, poiché questo magari aiuta a farlo sentire meglio. Se un mediocre ce l'ha fatta, posso farcela anch'io. E' per questo che ormai i contraddittori in tv sono discorsi da bar. La democrazia senza istruzione, credimi, non ha senso ..."
Massimiliano COMPARIN - ICENTO VELI - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | I NUOVI MARCIAPIEDI IN CENTRO Commenta Vedi solo questo argomento
Dopo quanto espresso sul sito, ho voluto constatare se fosse vero che un nuovo aborto fosse stato partorito sulle strade binaschine.
Quando si parla di sicurezza stradale, non ci sono mai i soldi, forse solo per quegli sprovveduti che hanno avuto l’ardire di comprare la casetta sulla statale, come disse giovannino, quando avanzano?, siamo forse vicini alle elezioni?, si fanno comunque le cose a metà, strettoie stradali in centro al PAESE allargando da una parte i marciapiedi e di qualche centimetro dall’altra, avremmo potuto risparmiare tanti soldoni, mettendo dei semplici dissuasori, solo DUE , all’ingresso della piazza del paese che rendessero fruibile in sicurezza a tutti i pedoni il centro del paese, e girando il senso di marcia della via che arriva dall’ingresso dell’oratorio, troppo semplice ed economico?
I residenti avrebbero potuto comunque raggiungere le loro residenze, grazie all’aiuto di un semplice telecomando e tutti sarebbero stati felici e contenti.
Mi domando se il regista sia l’autore del progetto del futuro ECOMOSTRO che alloggerà nell’area della attuale stazione degli autobus EX SILA che ad ora non ha dichiarato in maniera chiara ed esaustiva come sarà gestito il servizio trasporti negli interessi dei pendolari.
Carlo Tosi | |  |  | | | |  | | Dedicato Commenta Vedi solo questo argomento
La notte chiude la sua bianca angoscia,
i tormenti hanno fine nella neve
e sussulta il cardo bianco
della gentilezza vitale,
la notte stende una corte di stelle
ai piedi di una vergine ammantata ....
Il vento penetrerà le querce
... Il vento squassa le nostre ombre
su e giu per i pendii,
lungo i parabrezza delle nuvole
dove risuona la catena dell'aldilà.
Ebbene io verrò a cercarti,
madra mia benedetta
su in cima alle colline,
sulle cime tempestose del Sinai,
perchè tu eri la mia legge,
la mia dottrina,
tu sapevi aprire ogni parola
e trovavi dentro il seme.
.........................
Con l'aiuto di Alda Merini, voglio ricordare la professoressa di disegno più dolce e comprensiva che io abbia conosciuto; non saprei esprimere e contraccambiare la profonda gentilezza con la quale accoglieva e trattava i suoi allievi più "dispari" tra i quali il sottoscritto.
Arrivederci proff.
Pietro GANDINI | |  |  | | | |  | | Troppo buono.... Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Pepin, ti ringrazio per gli auguri e per le belle parole che fanno sempre piacere, tuttavia non credo proprio di essere un fenomeno. Non sono l'unico "attento lettore" della realtà binaschina, spesso altri mi fanno notare cose delle quali non mi accorgo o delle quali non sono a conoscenza. L'unica differenza rispetto a loro, consiste nel fatto che io, grazie a questo sito, non mi faccio scrupoli a dire come la penso. Tutto qua.
Per quanto riguarda un'eventuale entrata in politica ho già detto in passato: Credo proprio di non essere adatto, e poi.... tra un paio di mesi suoneranno i 65.
Binasco non ha certo bisogno di un "Sindaco POST-INPS". Binasco ha bisogno di persone giovani, sensibili ai problemi di "tutti" i cittadini e del nostro territorio, che siano motivate, che non abbiano interessi personali e che non si facciano eleggere per proteggere gli interessi delle lobby locali. Ma sopratutto Binasco ha bisogno di Sindaci che siano trasparenti, aperti al dialogo e al democratico confronto, che accettino le critiche da qualsiasi parte provengano e ne facciano tesoro per il bene di tutti. Sindaci che finalmente si decidano ad utilizzare i referendum comunali prima di fare le grandi scelte che riguardano il futuro del paese. Sindaci, che quando ti mandano a casa un giornalino col bilancio comunale, non si limitino ad esporti una serie di cifre tipo elenco della spesa, ma che ti diano gli strumenti (magari attraverso incontri pubblici), per entrare nelle singole voci e capire se il tuo è un comune virtuoso oppure no.
Un candidato Sindaco del genere, a prescindere dalla casacca indossata, sarebbe già una grande rivoluzione per questo….assurdo bel paese…. Così come sarebbe una mezza rivoluzione, se molti binaschini la smettessero di delegare e cominciassero a "leggere" attentamente quel che gli succede intorno.
Buon estate anche a te e….. famiglia?
Salvemini Gianfranco | |  |  | | | |  | | ELOGIO A SALVEMINI.... Commenta Vedi solo questo argomento
CARO SALVEMINI,E' SEMPRE UN PIACERE LEGGERLA E MI CONVINCO SEMPRE PIU' DI QUELLO CHE GIA' HO DETTO,NEI MESI SCORSI.LEI E' UN OTTIMO "LETTORE" DELLA VITA BINASCHINA E UN OTTIMO OSSERVATORE,MI FA MOLTO PIACERE EVERE DEI CONTRADITTORI CON LEI,PERCHE' DALLA SUA ESPERIENZA E "CULTURA" BINASCHINA HO TANTO DA IMPARARE,LEI HA FATTO UNA DESCRIZIONE SPETTACOLARE E MINUZIOSA DEI "GUAI" DI BINASCO E NON MI RESTA CHE COMPLIMENTARMI,SAREBBE COME GIA' LE AVEVO DETTO UNA PEDINA FONDAMENTALE PER LA NOSTRA COMUNITA'.ALLE PROSSIME ELEZIONI,COMUNALI SI CANDIDI A SINDACO,IL MIO VOTO LO AVREBBE SICURAMENTE...GRAZIE E SE POSSO AUGURO A LEI E FAMIGLIA,UNA BUONA ESTATE.... PEPIN LOPEZ | |  |  | | | |  | | La scure di pisapia su Atm Commenta Vedi solo questo argomento
"Sprechi e privilegi inaccettabili"
Da www.repubblica.it
Nel mirino del Comune è finito il cda della municipalizzata dei trasporti, presieduta
da Elio Catania. Che in una nota di dice "stupito e indignato" per le parole del sindaco
La scure del sindaco Giuliano Pisapia si abbatte sui vertici di Atm, l'azienda municipalizzata dei trasporti milanesi, con la revoca dell'intero consiglio di amministrazione della società guidata da Elio Catania (i consiglieri sono Giuseppe Frattini, Piero Ramponi, Francesco Tofoni e Dario Cassinelli). La decisione, ha detto Pisapia, "nasce dalla volontà di cambiare la strategia e migliorare il servizio in futuro e dal fatto che ci sono sprechi e privilegi che non possiamo accettare". (…)
leggi sprechi
La notizia della revoca del cda arriva all'indomani della decisione del presidente di Sogemi, Luigi Predeval, di lasciare la guida della società che gestisce l'Ortomercato. Soltanto due settimane fa il Comune aveva invece decapitato d’imperio il consiglio di amministrazione di Milano Ristorazione, una delle controllate più spesso al centro di polemiche (per i conti) e di critiche per la qualità dei pasti serviti nelle scuole. Il presidente Roberto Predolin — rimosso con tutto il cda — ha annunciato battaglia (non per il mantenimento dell’incarico, ma per la copertura economica dei due anni che mancano alla scadenza del mandato), ma il Comune ha risposto netto: è nelle prerogative di legge riconosciute al sindaco, nei 180 giorni successivi alla sua nomina, cambiare i rappresentanti dell’ente nelle società partecipate. Stesso discorso è stato fatto per l’Aler (con il consigliere Francesco Triscari) e per l’Amat (con l’amministratore unico Adolfo Colombo).
•••
Altro che venticello del cambiamento! Qui…..urla il vento e infuria la bufera!!!!
E bravo castigamatti Pisapia. Mi raccomando, non ci deludere anche tu. Tieni duro e fai sognare i milanesi.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Quando si dice.... Commenta Vedi solo questo argomento
Tremonti: "Una stupidata quella casa
, ci andai perché mi sentivo spiato"
di MASSIMO GIANNINI
"LO RICONOSCO. Ho fatto una stupidata. E di questo mi rammarico e mi assumo tutte le responsabilità. Ma in quella casa non ci sono andato per banale leggerezza. Il fatto è che prima ero in caserma ma non mi sentivo più tranquillo. Nel mio lavoro ero spiato, controllato, pedinato. Per questo ho accettato l'offerta di Milanese...". Finalmente, dopo lunghi giorni di imbarazzi e di silenzi, ecco la versione di Giulio Tremonti, al culmine di un assedio che lo vede all'angolo da un mese, e che rischia di farlo cadere da un giorno all'altro. Non una banale giustificazione "tecnica". Ma una brutale ricostruzione politica che, se autentica, tocca il cuore del sistema di potere berlusconiano.
Il "partito degli onesti" è un grumo di malaffari pubblici e di rancori privati. Un ministro dell'Economia, che ha appena imposto agli italiani una stangata da 48 miliardi di euro, si può pagare l'affitto di casa in nero? In quale altra democrazia occidentale sarebbe pensabile un simile cortocircuito etico e politico? Impensabile, insostenibile.
E infatti Tremonti è nell'occhio del ciclone. Non solo le rivelazioni che si inseguono ogni giorno, dalle carte dell'inchiesta sulla P4 e sull'Enav. Non solo le opposizioni che chiedono conto, rimpallando sul centrodestra una "questione morale" che si vorrebbe invece intestata al solo centrosinistra. Ma anche il "fuoco amico" del Pdl, con Berlusconi che non risparmia i veleni, i suoi "volenterosi carnefici" che si prodigano a mescolarli e i giornali di famiglia che non smettono di inocularli nel circuito politico-mediatico.
Da settimane sulla graticola, Tremonti tenta ora di passare al contrattacco.(…)
"La verità è che, da un certo momento in poi, in albergo o in caserma non ero più tranquillo. Mi sentivo spiato, controllato, in qualche caso persino pedinato...". Eccolo, il "movente" che il ministro alla fine rende pubblico, dopo oltre un mese di tiro al bersaglio contro di lui. Ecco la "bomba", che Tremonti fa esplodere nel nucleo di uno scandalo che non è suo (o almeno non solo suo) ma semmai dell'intero sistema di potere berlusconiano.(…) "il ministro riferisce dell'esistenza di "cordate" nella Guardia di Finanza, che si sono costituite in vista della nomina del prossimo Comandante Generale, precisa come alcuni rappresentanti di quel Corpo siano in stretto contatto con il presidente del Consiglio". (…)
leggi l'articolo completo
•••
Quando si dice…. Il partito degli onesti
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Sempre contro? Forse. Ma a che cosa? Commenta Vedi solo questo argomento
È sacrosanto che non si può essere sempre "contro", in particolare quando un'amministrazione da luogo a lavori pubblici tendenti a migliorare la situazione esistente. A volte certe scelte possono risultare discutibili, a volte meno…. tutto e perfettibile. La perfezione purtroppo non esiste. Tuttavia, io ritengo che i problemi di Binasco non derivino dai marciapiedi più o meno larghi, o più o meno alti, oppure dai manti erbosi più o meno verdi; a mio avviso i problemi del paese derivano dalla mancanza di un progetto "globale" di riassetto urbano che preveda interventi a breve medio e lungo termine. Penso sia un difetto antico, non certamente imputabile solamente a questa amministrazione, ma tant'è. I risultati si sono sotto gli occhi di tutti. L'impressione è che si proceda sempre con interventi spot finalizzati a sistemare il contingente. Fate una prova, girate per le strade di Binasco e guardate a terra:
Tombini di tutti i tipi e tutte le fogge per lo scarico delle acque reflue, per il gas, per l'energia elettrica, per la telefonia… nella maggior parte dei casi collocati in modo apparentemente casuale, nel mezzo della carreggiata a far da buca/inciampo senza giustificazione se non la sistemazione del contingente.
Barriere per piste ciclabili in un primo momento messe a verde, poi via il verde e dentro una miriade di colonnine catarifrangenti, poi via tutti i catarifrangenti e vai di cemento.
Panettoni gialli di tutti i tipi che vanno e vengono per il paese a secondo del bisogno (contingente), Paletti, archi e catenelle di tutte le fogge materiali e colori…..
Molti interventi dovrebbero essere fatti contemporaneamente per avere un senso:
Se faccio una piazza con una struttura da isola pedonale che prevede l'arredo urbano, ma poi vi faccio ancora transitare il traffico e l'arredo urbano non lo installo, la piazza perde di significato.
Se restringo una strada per farne un senso unico perché prevedo di migliorare la viabilità mediante una nuova strada, e la nuova strada non la faccio subito, è molto probabile che il traffico peggiorerà ulteriormente.
Visto come si è proceduto finora, mi riesce difficile pensare che gli interventi "marciapiedi" non stiano seguendo la stessa logica. Questo non vuol dire che i risultati finali saranno necessariamente negativi, potrebbero alla fine essere positivissimi, ma il metodo di sicuro non va.
La cosa che proprio mi rifiuto di credere, è che alcuni allargamenti di marciapiede siano stati pensati per combattere la sosta in doppia fila. Sarebbe ridicolo. Milano insegna: marciapiede largo - doppia fila usando il marciapiede. Non c'è storia: le trasgressioni si combattono a suon di contravvenzioni.
All'amico Pepin credo di poter dire, che la "contrarietà" di molti, non è verso le cose che vengono fatte, ma verso uno "STILE" Amministrativo, che non coltiva relazioni col cittadino e ricerca del consenso; non prevede l'accettazione di critiche e democratico confronto.
Per lo meno, io la penso così.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | non è grave.... Commenta Vedi solo questo argomento
“Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” Martin Luther King
Visto che sono ogni giorno costretta a guidare “la macchina del terzo reich”, in attesa di poter riparare materialmente il danno, difficile che i miei pensieri si tolgano di lì …e allora…..ehi, vi ricordate "Il Giorno", 13 luglio u.s. ? Il vicesindaco, Paolo Frigerio, dichiarava alla stampa: «Deprechiamo tali gesti inaccettabili, che nostro malgrado ci mettono di fronte ad una realtà che forse non vogliamo vedere, considerando il nostro un paese tranquillo, dove tali cose non possono accadere. Siamo persuasi che si tratti più di stupidità che di vero atto antisemita. Tuttavia ciò non toglie che si sono rivelate necessarie ulteriori azioni da parte di questa Amministrazione, in aggiunta all’impegno che ogni anno viene dedicato alle celebrazioni della Giornata della Memoria. Stiamo riflettendo sul modo più opportuno per esprimere solidarietà alla nostra concittadina e contemporaneamente condannare gesti del genere».......
Io oggi, 29 luglio, sto pensando a quanto tempo ha bisogno il governo di Binasco per individuare IL MODO PIU' OPPORTUNO PER ESPRIMERMI SOLIDARIETA'...che magari andrebbe estesa alla mia famiglia.....tralasciando la CONTEMPORANEA CONDANNA DI GESTI DEL GENERE… anche perché qualche Assessore e Sindaco per il paese li ho incrociati, e più di una volta… e, mentre le persone “comuni” non hanno mancato di sottolinearmi in più modi la loro vicinanza e preoccupazione, oltre che attestati simili mi sono pervenuti – con formali ordini del giorno - dalle Amministrazioni Comunali per cui lavoro, da chi governa qui neanche un segno….fatti i debiti distinguo con i Consiglieri ( 5 ) che hanno voluto provvedere personalmente/individualmente… per par condicio, anche i tre consiglieri dell’altra forza di opposizione, sono muti e fermi ( ma mi pare che sia più uno stile consolidato che una posizione nei confronti di quanto è accaduto). Trovo bizzarro che quando esprimo idee o contenuti “irritanti” per l’Amministrazione ( cfr. affaire AAA nei centri estivi) mi viene risposto con un link ad una pagina ufficiale del sito comunale in 48 ore (sul come mi taccio), mentre per una questione di questo peso…..se il peso è compreso…… bene ha scritto sul New York Times Ross Douthat: “ gli estremisti si rafforzano quando un sistema politico fa finta che questi non esistano". cristina paola miriam rachel gallione | |  |  | | | |  | | "Arrestate Mario Borghezio" Commenta Vedi solo questo argomento
di CARMINE SAVIANO
Le parole dell'eurodeputato leghista sulle posizioni di Andreas Brevik scatenano il dibattito in rete.
"Le sue posizioni sono condivisibili". "Sono cose che pensiamo in molti". "Molte idee sono buone, alcune ottime". Le parole con cui Mario Borghezio ha commentato il memoriale di Andreas Brevik, scatenano polemiche a non finire. E se alle critiche di tutto il mondo politico italiano si aggiunge, in queste ore, una presa di distanza da parte del Carroccio, in rete il caso dell'eurodeputato leghista è tra i più dibattuti.(…)
leggi l'articolo completo
"Arrestate Borghezio".
Su "Il Futurista" (giornale finiamo), è comparso un articolo che spiega le ragioni della "richiesta di arresto".:
….La mia richiesta di arresto del criminale Mario Borghezio non è una battuta. In nulla considero questo politicante leghista diverso da Anders Breivik. Penso sia un soggetto pericoloso, la cui potenzialità a delinquere rappresenti un alto rischio per l’incolumità degli italiani. E non scherzo affatto. Benché faccia più pena che paura, Mario Borghezio va messo in condizione di non nuocere. Va rinchiuso, perciò, in una patria galera.
Ciò, oltre che auspicabile, è possibile. Basterebbe che un magistrato aprisse un fascicolo a suo nome al fine di indagare se vi siano, in questo caso, gli estremi per applicare l’articolo 1 della cosiddetta legge Mancino del giugno 1993, ove si fa riferimento alla punibilità di chi “propaganda idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi”.
Mario Borghezio si è macchiato di un reato gravissimo, che tra l’altro ci espone come cittadini europei al ludibrio e al disprezzo generale. La fesseria tipicamente italiana per cui un parlamentare possa dire qualsiasi cosa senza rischiare di pagarne le conseguenze è, oltretutto, una leggenda. Il pregiudicato Umberto Bossi, sebbene non possa essere incriminato per nepotismo, è già stato condannato a una multa per vilipendio avendo detto, nel 1997: «Quando vedo il tricolore io m'incazzo. Il tricolore lo uso soltanto per pulirmi il culo». Se in passato si fosse applicata la legge, metà del deprimente apparatnik legaiolo sarebbe andato dietro le sbarre, magari a far gara di rutti o di pernacchie. Si badi bene, lo stesso identico discorso vale per quei criminali che in passato urlarono o scrissero “dieci, cento, mille Nassirya”. La questione non riguarda infatti lo schieramento o l’appartenenza ideologici ma ha a che vedere con il nostro auspicato ingresso nella comunità civile. D’ora in poi chiederemo sempre l’applicazione della legge in materia di istigazione a delinquere. …
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Le mani Commenta Vedi solo questo argomento
Queste tue mani a difesa di te:
mi fanno sera sul viso.
Quando lente le schiudi, Là davanti
la città è quell'arco di fuoco.
Sul sonno futuro
saranno persiane rigate di sole
e avrò perso per sempre
quel sapore di terra e di vento
quando le riprenderai. Vittorio SERENI | |  |  | | | |  | | Siamo d'accordo Commenta Vedi solo questo argomento
Ultima strofa del Don Chisciotte di Guccini
……Il "potere" è l'immondizia della storia degli umani
e, anche se siamo soltanto due romantici rottami,
sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia giorno e notte:
siamo i "Grandi della Mancha",
Sancho Panza... e Don Chisciotte !…..
Se siamo d'accordo su questo, possiamo fare qualche "gita" insieme.
Per quanto riguarda certi termini, diciamo così….. folcloristici; in televisione, negli stadi, al bar e perfino nei consigli di amministrazione si sente ben di peggio.
Purtroppo, quando parlo di politici, il "Satanik" che c'è in ognuno di noi prende il sopravvento….
Cercherò comunque di far tesoro del suo consiglio.
Alle prossime.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | SEMPRE CONTRO??? Commenta Vedi solo questo argomento
NON SO,SE APPROVARE LE VOSTRE CRITICHE ILLUSTRI COLLEGHI,OPPURE CRITICARLE PERCHE' MI FATE TROVARE IN UNA SITUAZIONE ALCUANTO SGRADEVOLE,SEMPRE CRITICHE E CRITICHE,ALCUNE VANNO BENE MA ALTRE LE TROVO ALQUANTO INOPPORTUNE.VEDI IL VERDE ATTORNO AL CASTELLO,GIUSTO O SBAGLIATO CHE SIA ALMENO C'E' UNA ZONA VERDE IN CENTRO CURATA E DI GRADEVOLE ASPETTO,POI L'ILLUMINAZIONE NELLE VARIE ZONE DEL PAESE,LA RACCOLTA RIFIUTI E ALTRI CHE ORA NON RICORDO,NON PER ULTIMO IL RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI,PROPRIO ALCUNI MESI FA AVEVO SENTITO,PERSONALMEMTE ABITANTI DI BINASCO,CHE SI LAMENTAVANO DELLA MANCATA MANUTENZIONE DELLE STRADE CON RELATIVI APPUNTO MARCIAPIEDI,ADESSO CHE LI STANNO SISTEMANDO CI SI LAMENTA,CHE NON VANNO BENE,SONO TROPPO LARGHI.....OBBIEZIONE DELLA NOSTRA COLLEGA MASSONI,RISPETTABILISSIMA MA FRIVOLA NELLO STESSO TEMPO.IO DICO CHE FINO A QUANDO UN'AMMINISTRAZIONE COMUNALE,OPERA E "SISTEMA" E "CURA" IL NOSTRO VIVERE QUOTIDIANO INDIPENDENTEMENTE,DAL COLORE POLITICO SIA D'AMMIRARE E A SECONDA DELL'IDEA DI OGNUNO DI NOI "SOSTENERE".ABBIAMO POI UN'ARMA "PACIFICA" PER FARLI CONTINUARE O MENO,LE ELEZIONI SE NON ERRO DEL PROSSIMO ANNO,ECCO A QUESTO PUNTO SAREMO "NOI" E SOLO "NOI" A DECIDERE DELLA LORO SORTE......O AVANTI....OPPURE A CASA.PERMETTETEMI UN SALUTO PARTICOLARE,ALL'ESIMIO E STIMATISSIMO SALVEMIMI. GRAZIE A TUTTI....... PEPIN LOPEZ | |  |  | | | |  | | SONO D'ACCORDO....... Commenta Vedi solo questo argomento
DOPO AVER LETTO,LA SUA ULTIMA MISSIVA LE DEVO DIRE EGREGIO CHE MI TROVO PIENAMENTE IN SINTONIA,GRADIREI PERO' CHE LASCIASSE PERDERE ALCUNI TERMINI,CHE BRUTTISCONO IL SUO BEL SCRIVERE E IL SUO BEL PENSIERO.MENTRE PER QUANTO RIGUARDA IL COLLEGA CHE PARLAVA DEL PERSONAGGIO "DIABOLIK",DA ACCANITO LETTORE DI TALE FUMETTO,NON MI RISULTA CHE RUBASSE AI RICCHI PER DARE HAI POVERI,FORSE IO PER ANNI HO LETTO ALTRE COSE, OPPURE IL COLLEGA SI CONFONDE CON ALTRI PERSONAGGI.SEMPRE IN MODO CORDIALE,LA SALUTO E SPERO DI LEGGERLA IN ALTRE OCCASIONI. DIABOLIK | |  |  | | | |  | | In dedica esclusiva al Parcheggiatore Commenta Vedi solo questo argomento
Sempre da Guccini ...
-Ma se io avessi previsto tutto questo dato causa e pretesto
le attuali conclusioni, credete che per queste quattro rime
questa gloria da guitto avrei scritto tutto quello che c'è scritto.
...
Va be l'ammetto che mi son sbagliato accetto il crucefige e così sia,
chiedo tempo son della razza mia per quanto grande sia il primo che ha
studiato.
.........
Se dicendo che: mi piace il giardino del castello;
ho offeso la vostra sensibilità architettonica,
chiedo scusa non in ginocchio, ma in canonica:
mi scuso senza nulla evitare
se ho urtato la vostra sibilità critica
dicendo che sulla giunta non ho nulla da citare.
Mi scuso infin, abbassando il cappello,
se per me Binasco, pur morto che sia, è sempre bello.
ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Lamento????? Commenta Vedi solo questo argomento
In dedica esclusiva a EG ed ECADUTO
Dal Cirano di Guccini
.....Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
godetevi il successo, godete finché dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
e andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l' ignoranza dei primi della classe.
Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
Gli orpelli? L'arrivismo? All' amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!....
Il parcheggiatore folle | |  |  | | | |  | | Quando mai .. Commenta Vedi solo questo argomento
una amministrazione pubblica, legittimamente votata, ha chiesto parere ai cittadini per adempiere ai propri obblighi elettorali o per effettuare lavori di ordinaria o straordinaria manutenzione? Cosa deve fare un'amministrazione, per attivare dei lavori pubblici o atti amministrativi? Deve chiedere parere ai "commercianti" o fare un referendum di "quartiere". Se i marciapiedi devono essere allargati, che siano allrgati. ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Lamento Continuo Commenta Vedi solo questo argomento
Il lamento pare grande
forse siamo già in mutande
non convien farci vedere
in Comune, col sedere
caldo caldo preferiamo
scriver cose
che rimangon molto
belle
sembran note a 5 stelle!
Mentre scrivi qualcun lavora
od ascolta peggio ancora,
dal balcone siamo visti,
forse è meglio fare gli artisti,
e posare nella piazza
o colpire con la.....
EG | |  |  | | 
|
|