|
|
 
| |  | | CENSIMENTO 2011 CACCIA AL MODULO Commenta Vedi solo questo argomento
BENE.
Ora sappiamo di non avere il diritto del servizio di consegna a casa, si evince che siamo cittadini di serie B!
Sarebbe interessante conoscere il nome dell’AUTORE di questa bella pensata, e sarebbe anche interessante conoscere il motivo e la logica che gli ha fatto partorire un’idea così balzana che crea confusione e fastidi a chi non né ha bisogno, con tutto quello che succede ci manca pure che il censimento debba diventare un problema, il modulo non arriva, come faccio? devo cercarlo?, aspettare a casa i messi per compilarli?, ma non sono mica moduli lunari per ingegneri di astrofisica.
Il colpevole dovrebbe chiedere pubblicamente scusa, in Germania per molto meno si sarebbe dimesso, ma dire questo ad un italiano, per di più nato imparato è demagogia.
Anche sulla fantomatica statale dei giovi dove vista la pericolosità della strada non transita neppure il pulmino della scuola, non sono stati consegnati, non vorranno mica mandare i rilevatori sulla statale a rischiare la vita? Saran mica pazzi?
Giorgio Bertozzi | |  |  | | | |  | | La disastrosa politica scolastica del Comune di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
I genitori che hanno figli in età scolare devono sapere.
Per l’attuazione del D. L. n. 98 del 2011 (razionalizzazione e dimensionamento degli istituti scolastici), la Provincia di Milano ha inviato una comunicazione ai sindaci del Milanese, nella quale si prevedeva «la soppressione delle istituzioni scolastiche autonome costituite soprattutto da direzioni didattiche e scuole secondarie di primo grado».
A Binasco esistono due dirigenze scolastiche, quella dell’Istituto Comprensivo di via Virgilio, che non rientra nella casistica del D. L. sopracitato, in quanto già “razionalizzato” dall’1 settembre 2000, e quella con sede presso la scuola elementare “Anna Frank”, che, invece, dovrebbe essere “razionalizzata e dimensionata”, vale a dire, dovrebbe comprendere anche una scuola media, oltre alle scuole materne di Binasco e Noviglio e alle scuole elementari di Binasco, Noviglio e Moncucco.
Le due dirigenze didattiche e il Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo avevano proposto al sindaco di Binasco, in accordo con il sindaco di Vernate, di cedere al Circolo Didattico “Anna Frank” la scuola media di Moncucco, ora in carico all’Istituto Comprensivo; in cambio il Circolo Didattico avrebbe ceduto all’Istituto Comprensivo la scuola elementare di Moncucco, cosicché le due dirigenze avrebbero continuato ad esistere e avrebbero avuto in carico i 1000 alunni previsti dal D. L.
Invece l’Amministrazione comunale di Binasco, sorda al buon senso e a tutti i pareri, con atto unilaterale (deliberazione di Giunta n. 86 del 5-10-2011), ha deciso di accorpare le due dirigenze, cosicché dal prossimo anno scolastico si avrà un’unica direzione di un unico istituto con 2052 alunni, 93 classi, 11 scuole distribuite in quattro comuni! Questa decisione, com’è prevedibile, provocherà gravi ripercussioni a livello decisionale, organizzativo e gestionale a discapito sia dell’utenza (gli alunni), sia dei 4104 genitori. Inoltre, dal prossimo anno scolastico il Collegio dei docenti, il cui ruolo è fondamentale nell’azione didattico-educativa, conterà circa 250 insegnanti di tre diversi ordini di scuola. Ci si chiede: come farà ad interagire proficuamente a livello di lavoro d’equipe un numero tanto elevato di docenti?
Tutto ciò nonostante il parere nettamente contrario degli addetti ai lavori, le due dirigenze e il personale scolastico, per cui risulta impossibile comprendere razionalmente il criterio che ha spinto gli amministratori binaschini ad adottare questa soluzione che nulla risolve e tutto peggiora. Certamente non il risparmio, dal momento che il numero degli edifici scolastici di pertinenza comunale rimarrà invariato, così come il numero del personale (ausiliario, tecnico amministrativo, docenti), che, del resto, è pagato dallo Stato e non dal Comune; idem per i due dirigenti scolastici, uno dei quali sarà trasferito in altra scuola della provincia.
Se, invece, gli amministratori avessero avuto veramente a cuore le sorti della nostra scuola, avrebbero adottato la proposta del Consiglio d’Istituto e accettato la disponibilità dei sindaci di Casarile, Noviglio e Vernate a partecipare alle spese di gestione delle segreterie in proporzione al numero di alunni presenti nelle scuole di ogni comune.
Nessun criterio razionale giustifica questa decisione degli amministratori locali, se non l’ottusità politico-gestionale, l’incompetenza dell’assessorato preposto alla pubblica istruzione e la pedissequa adesione alla vandalica politica ministeriale nei confronti della scuola pubblica, con conseguente grave disagio per tutta l’utenza e danno per l’istruzione dei nostri figli.
Un genitore molto preoccupato | |  |  | | | |  | | Censimento 2011 Commenta Vedi solo questo argomento
Con la presente siamo a segnalare la mancata consegna del questionario del censimento 2011.
Nel ns. paese di Binasco (MI) succede questo:
nonostante le ns. diverse chiamate telefoniche in Comune, in posta di sia di Binasco che Lacchiarella, il questionario non è mai arrivato.
Le scuse sono che hanno deciso di non consegnarlo in alcune vie perchè avrebbe arrecato troppo lavoro per l' aiuto alla compilazione e quindi per evitare cio' si è preferito dare incarico ai rilevatori , quindi attendere e attendere.
Peccato che non hanno considerato il fatto che non tutti sono pensionati o comunque non lavoratori e che quindi non ci troveranno a casa.
Io l'avrei compilato on-line ma non avendo i codici non posso neanche fare questo.
INCREDIBILE!!! siamo quasi nel 2012 e qui mi sembra di essere ancora nell'800.
Dobbiamo Attendere la scadenza del 20 Novembre che qualcuno si faccia vivo o percaso siete in grado di aiutarci?? Grazie della risposta.
Gisella Cremonesi | |  |  | | | |  | | QUESTIONARIO CENSIMENTO 2011 Commenta Vedi solo questo argomento
Buon giorno a Tutti
Abbiamo riscontrato che in alcune zone del Nostro Paese si è deciso di non consegnare il questionario del CENSIMENTO 2011.
Chi non l’avesse ricevuto deve aspettare pazientemente il 20 Novembre, a detta di qualcuno, anche se il 20 Novembre è la data ultima per la consegna dei questionari debitamente compilati.
NON E’ AFFATTO COSI’, chi non l’avesse ricevuto ha il DIRITTO di recarsi presso l’UFFICIO ANAGRAFE del COMUNE DI BINASCO, i gentili impiegati saranno a NOSTRA disposizione durante l’orario d’ufficio per consegnarci il questionario da compilare.
Il numero verde 800069701 dell’ISTAT sarà a NOSTRA disposizione per aiutarci nella compilazione se avessimo bisogno di chiarimenti.
Chissà quanti non lo hanno ricevuto???????
Carlo Tosi | |  |  | | | |  | | PILLOLA *** Commenta Vedi solo questo argomento
"Anche se sono stato il primo e forse il solo a criticare il modo con cui é stato ossequiato in Italia recentemente, devo dire che é stata certamente una morte gloriosa e con le armi in pugno in mezzo ai suoi pochi fedeli che gli erano rimasti. E' stato un grande capo rivoluzionario, una figura assolultamente non paragonabile a quella degli attuali dirigenti libici saliti al potere grazie alle baionette della nato e alle multinazionali del petrolio. E' stata una morte gloriosa. Onore delle armi al templare di Allah".
- Mario BORGHEZIO 20 0ttobre 2011 -
" Dal 1994 lotto contro il golpe. Ora Riformiamo la Giustizia "
- S. Berlusconi (pres. del cons.) 21 ott. 2011 -
La vita non ha senso a priori. Prima che voi la viviate, la vita di per sé non é nulla; sta a voi darle un senso, e il valore non é altro che il senso che sceglierete.
-Jean Paul Sarte - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | PILLOLA ** Commenta Vedi solo questo argomento
Non scordiamoci il passato. E non svendiamolo. Perché il Pil può dirci molto sulle condizioni di un Paese, ma la dignità conta molto di più.
- Don Gallo (19.08.2011)-
Per costruire 12 ospedali servono 250 milioni di dollari, quel che ci costano 8 ore di guerra in Iraq.
Si prendessero un giorno di ferie.
- Gino Strada -
Non conosco peccato più grande di quello di opprimere gli innocenti in nome di Dio.
-Mahamta Gandhi -
Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | PRESENTAZIONE DEL ROMANCO "NUOTANDO VERSO LA LUNA" DI LUISA COLOMBO Commenta Vedi solo questo argomento
L’ASSESSORATO ALLA CULTURA
INVITA
ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“N U O T A N D O V E R S O L A L U N A”
di LUISA COLOMBO
Giovedì 27 ottobre ore 20.30
Centro Civico di Binasco
“La coinvolgente vicenda di una giornalista di Milano che, reduce da un matrimonio fallito, sola e temporaneamente allontanata dalla redazione del giornale, si trasferisce in un incantevole borgo portoghese, al fine di riprendere in mano le redini della sua esistenza.
La storia di una donna tenace che, nonostante le avversità e gli eventi drammatici che il destino si ostina a porre sul suo cammino, non esita ad affrontare l'ignoto, per riavvicinarsi all'uomo che ama e ritrovare se stessa.
Nella vita quando una porta si chiude, gettandoci nello sconforto più profondo, altre si dischiudono verso nuovi orizzonti.
La protagonista, dopo momenti di amarezza e delusione, troverà il coraggio di lasciarsi tutto alle spalle e di seguire la scia luminosa che la condurrà verso una nuova esistenza, con il conforto di non essere più sola, perché una nuova vita sta sbocciando nel suo grembo”.
L'AUTRICE LEGGERA' ALCUNI BRANI DEL LIBRO
Al termine della presentazione sarà offerto un rinfresco
Il sindaco L’assessore alla Cultura
Giovanni Castoldi Giuseppe Re
LUISA COLOMBO | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
" Faccio l'esempio di gheddafi. Ha realizzato una riforma che chiama dei congressi provinciali del popolo: distretto per distretto si riuniscono assembleee di tribù e potentati locali, discutono e avanzano richieste al governo e al leader. Cercando una via tra un sistema parlamentare, che non è quello che abbiamo in testa noi, e uno in cui lo sgogatoio della base popolare non esisteva, come in Tunisia, Ogni settimana va lì e ascolta. Per me sono segnali positivi.
-Francio Frattini 12 febbraio 2011-
Non è vero che siamo governati da un branco di poveri imbecilli.
Siamo governati da imbecilli ricchissimi.
- Hanns Hermann Kersten - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | "Così passa la gloria di questo mondo" Commenta Vedi solo questo argomento
Anche il sanguinario Gheddafi, è stato ucciso.
Suonano profetiche le parole del Mahatma Gandhi:
"….Quando dispero, io ricordo che nel corso di tutta la storia, la via dell'amore e della verità ha sempre vinto. Ci sono stati tiranni, macellai, e per un po' possono sembrare invincibili, ma la conclusione è che cadono sempre.
Riflettici…. Sempre….."
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Baghdad Blues Commenta Vedi solo questo argomento
- Una notte: in molte città
ci siamo appoggiati al tronco
di una palma
che brucia da anni
ma la sua ombra continua
a tenerci compagnia
anche nelle fredde notti
le fronde ondeggiano un addio
tra le finestre di una vecchia canzone
sul fiume
prima che le sue onde soffocassero
di cadaveri
la canzone affoga nel fiume
ci sediamo su una terza sponda
ovunque
a guardare
c'è abbastanza vino stanotte
per i fantasmi dei morti
che si sono appena uniti al nostro tavolo
...
domani
dobbiamo portare i loro cadaveri
fuori dalla canzone
e avvolgerli con sudari
di parole
- SINAN ANTOON -
Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Berlusconi è un esempio terribile per il nostro Paese. L'Italia non è una nazione egoista ma lui ha dato ossigeno alle parti peggiori della società.
- Renzo Piano -
L'Italia non è un Paese povero, è un povero Paese!
- Charles de Gaule - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Il pinguino ladro Commenta Vedi solo questo argomento
Jean- Jacques Rousseau, Filosofo svizzero di lingua francese, illuminista atipico; affermava che l'uomo fosse, in natura, buono, un "buon selvaggio", ma che fosse stato corrotto in seguito dalla società civile e colta; vedeva questa come un prodotto artificiale nocivo per il benessere degli individui, portandoli alla degenerazione e al vizio.
Insomma, la natura sarebbe sempre buona, mentre la socializzazione e la cultura sarebbero fattori degeneranti.
Il filmato dimostra che il vizio, la furberia e l'opportunismo non sono caratteristiche esclusive della specie homo.
Come nella migliore tradizione umana, anche in natura c'è chi si sbatte e c'è qualcun altro che sfrutta il lavoro altrui.
Vedi il filmato
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Il black bloc svela i piani di guerra Commenta Vedi solo questo argomento
"Ci siamo addestrati in Grecia"
Visto che nessuno ha sentito il dovere di parlarne su queste pagine, lo faccio io.
Non ci sono solo i vandalismi, gli attentati mafiosi e le intimidazioni neonaziste di casa nostra. A Roma è successo qualcosa di estremamente grave per quel che resta della nostra democrazia.
Parla un "nero": le armi erano nascoste in piazza, è da un anno che ci prepariamo. E ancora: per noi questa è una guerra, ed è appena l'inizio
di CARLO BONINI e GIULIANO FOSCHINI
ROMA - E' un "nero". F. è pugliese, ha 30 anni all'anagrafe, una laurea, un lavoro precario e tutta la rabbia del mondo in corpo. Sabato le sue mani hanno devastato Roma.
E lui, ora, ne sorride compiaciuto. "Poteva esserci il morto in piazza? Perché, quanti morti fa ogni giorno questo Sistema? Chi sono gli assassini delle operaie di Barletta?".
Non i poliziotti o i carabinieri a 1.300 euro al mese su cui vi siete avventati, magari. Non quelli che pagano a rate le macchine che avete bruciato. Non il Movimento in cui vi siete nascosti.
"Noi non ci siamo nascosti. Il Movimento finge di non conoscerci. Ma sa benissimo chi siamo. E sapeva quello che intendevamo fare. Come lo sapevano gli sbirri. Lo abbiamo annunciato pubblicamente cosa sarebbe stato il nostro 15 ottobre. Ora i "capetti" del Movimento fanno le anime belle. Ma è una favola. Mettiamola così: forse ora saranno costretti finalmente a dire da che parte stanno. Ripeto: tutti sapevano cosa volevamo fare. E sapevano che lo sappiamo fare. Perché ci prepariamo da un anno".
Vi preparate?
F. sorride di nuovo. "Abbiamo fatto il "master" in Grecia".
Quale "master"?
"Per un anno, una volta al mese, siamo partiti in traghetto da Brindisi con biglietti di posto ponte, perché non si sa mai che a qualcuno viene voglia di controllare. E i compagni ateniesi ci hanno fatto capire che la guerriglia urbana è un'arte in cui vince l'organizzazione. Un anno fa, avevamo solo una gran voglia di sfasciare tutto. Ora sappiamo come sfasciare. A Roma, abbiamo vinto perché avevamo un piano, un'organizzazione". (…)
leggi l'articolo completo
•••
"LURIDI BASTARDI!!!!!" PRESTO O TARDI, LA STORIA VI PRESENTERA' IL CONTO!
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Risposta a Cristina e Genio Commenta Vedi solo questo argomento
Ho scritto a diversi contatti anche che non centravano molto ma ho insistito con questo servizisociali@comune.binasco.mi.it
Ora dopo che la mia mail è stata pubblicata su binasco 2000, sono stato contattato dalla signora F.R. ma purtroppo non mi ha ancora dato una risposta su quando posso andare in ufficio da loro....ATTENDERò IMPAZIENTE UNA RISPOSTA,anche perchè di idee ne abbiamo molte e credo che grazie a queste idee ne possa benieficiare l'intero paese ( ma sono solo pensieri miei ) Matteo | |  |  | | | |  | | ..non tutto può essere perfetto.... Commenta Vedi solo questo argomento
Ringrazio il ritornato ECADUTOGIU' per lasciarci fuori dalle prime avvisaglie elettoralistiche, che proprio non ci coinvolgono, ed aver colto l'invito di Daniele a non strumentalizzare ( che secondo me non tutti hanno compreso, tipo i Consiglieri che si sperticano in proclami di solidarietà su queste pagine ma poi non ti salutano per strada, ma pazienza... non tutto può essere perfetto). Mi pare però un po' troppo assolutoria la chiosa... può non essere perfetto un marciapiede, può non essere perfetta l'organizzazione di un evento, o la gestione della palestra sportiva..ma, mi dispiace: non può non essere sollecito e "perfetto" il rispetto e la difesa dei diritti di cittadinanza di tutti i cittadini, comprese e a maggior ragione delle minoranze, non può essere omissivo o evitante il senso civico di solidarietà e la vicinanza verso chi subisce affronti e sopprusi. Anche perché chi rappresenta la comunità dovrebbe essere in prima linea a proclamarne i valori... su come siamo stati trattati e veniamo tuttora trattati da questa Amministrazione sorda, cieca, muta, minimizzante ed offensiva per le sue omissioni, NIENTE SCONTI. si sa, anche il cittadino non può essere sempre perfetto.... cristina paola miriam rachel gallione | |  |  | | | |  | | Votazioni e muri Commenta Vedi solo questo argomento
Devo dedurre che il popolano di traverso non ha individuato il suo errore.
x Matteo: anche a me, come alla sig.ra Gallione, piacerebbe sapere a chi hai mandato i tuoi messaggi Genio | |  |  | | | |  | | Ciao a tutti Commenta Vedi solo questo argomento
Non volevo tornare, ma siccome la mia ipotesi ultima,
di polveroni pre elettorali, non sembra poi tanto infondata
(esludo totalmente i fatti avvenuti ed indirizzati verso singole
persone e loro appartenenza etnico - religioso); visto che dalle case
di acqua e vino si e´ passati ai graffittari locali ( a proposito, come
mai non hanno teminato la graffittatura del campo sportivo?) ed il
fervore politico di vecchia generazione si fa sentire sempre piu caldo.
Posso solo biasimare nel comportamento di questa amministrazione lo sfuggire,
anche attraverso stolti ed inutili articoli di giornale, e il non affrontare
situazioni, che visibilmente danno un senso di disagio ed anche di preoccupazione a molti cittadini di questo borgo. In ogni caso non tutto
puo essere perfetto e in accordo con il cittadino che guarda di traverso o al
di fuori, la prossima primavera o estate non cambiaranno molte cose nella dirigenza del maniero.
Ogni tanto con voi ECADUTOGIULARMANDO | |  |  | | | |  | | l'urlo di Matteo.... dimenticavo Commenta Vedi solo questo argomento
Ovviamente meglio l'arte del muro, della fatica e della sfida al grigiore urbano che le svastiche e le croci celtiche sulle autoveture..... cristina paola miriam rachel gallione | |  |  | | | |  | | L'urlo di Matteo Commenta Vedi solo questo argomento
C'era una volta, in una Binasco lontana lontana, una blanda attenzione ai writers locali: gli spazi aperti avevano proposto un corso con un writer milanese, con molte fatiche si erano messi a disposizione alcuni riquadri del diroccato ( già nel 1999 diroccato) muro di cinta del campo sportivo comunale....
La sotterranea sede degli Spazi Aperti aveva visto affrescate delle pareti.....
L'arte del muro è componente ormai ben stabilizzata del grigiore urbano e suburbano, e ci sono moltissimi Comuni, ma anche altre istituzioni ( vedi bando per Stazione Garibaldi a Milano) che ospitano con gioia questa arte, peraltro difficile e faticosa...che urla il colore e la forza/forma di una cultura artistica giovane e dirompente. Mi manca però un tassello: a chi mai avrà scritto il nostro Matteo " centinaia e centianai di mail? il giovane "inc ****to" per impulsiviltà dello scritto non ce lo dice..... ma sarebbe interessante poterlo sapere. Noi vecchi, si sa, siamo curiosi.... cristina gallione | |  |  | | 
|
|