Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
3 Novembre 2011
NOI TIRIAMO LA CINGHIA LORO NO'
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le Maserati blindate della Difesa. Uno spreco? Trovate voi auto più piccole...
In fondo, ci sarebbe stato da aspettarselo: 19 Maserati blindate comprate da un ministero fanno notizia e polemica in un'Italia i cui conti pubblici la rendono sorvegliata speciale in tutta Europa e non consentono di trovare i soldi nemmeno per fare rifornimento ai mezzi di servizio delle forze dell'ordine. Ma vedere che la cosa diventa addirittura oggetto dell'editoriale di prima pagina sul Corriere della Sera (di ieri) impressiona comunque. Inutile aspettarsi un'analisi strettamente tecnica in un editoriale, che ovviamente batte su questioni di opportunità e di morale. Proviamo allora a farla noi, con i pochi strumenti che abbiamo a disposizione.
Va premesso che dal punto di vista dell'opportunità i dubbi vanno condivisi. Siamo tutti d'accordo sul fatto che il ministero in questione (la Difesa) non sembra avere grandissime esigenze di sicurezza: l'ultimo militare ucciso da terroristi in Italia credo sia stato il generale Licio Giorgieri e correva l'anno 1987. Pare d'accordo anche il ministro Ignazio La Russa, che nel difendersi dalle critiche ha comunque concluso che darà disposizione di non rinnovare la flotta quando anche queste Maserati Quattroporte finiranno il loro ciclo di vita, a dimostrazione che pure lui è convinto della loro inutilità. La Russa appare debole pure quando ricorda che l'acquisto è stato deciso un paio di anni fa: già all'epoca abbondavano le notizie sulle volanti senza benzina né pezzi di ricambio, mentre una berlinona blindata lunga cinque metri - a parte il prezzo di acquisto - ha consumi che possono arrivare anche a tre chilometri con un litro (pesa quasi il doppio della versione normale, che con le sue due tonnellate, non di rado fa i cinque-sei al litro).
Ma proviamo a immaginare che ci siano reali esigenze di protezione di persone che operano nell'ambito della Difesa. Ha senso fornire loro vetture del genere, che peraltro appartengono a un marchio così di lusso?

Giorgio Bertozzi
3 Novembre 2011
Andirivieni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ma questo è il sito occulto del PD?
Oltre a scrivere regolarmente sulle malefatte del Maniero, adesso si fanno anche pubblicità per le gite? Io stò con cipputi, visto che non amano la Padania, possono benissimo fermarsi a Roma. Poi il Berlusca di passaggi ne ha già dati molti, anche a piedi.
Semper Voster e Fidelis
ECADUTOGIU LARMANDO
3 Novembre 2011
Odore di bruciato
Commenta   Vedi solo questo argomento


Anche oggi, ma ormai è cosa frequente, sopratutto in questi ultimi tempi, ho dovuto chiudere finestre e quantaltro perchè un odore acre (di bruciato?) pervade la zona in cui abito (Binasco/Pasturago per intenderci)questo fetore si presenta puntualmnte quasi ogni sera, permane per tutta la notte ed al mattino misteriosamente scompare.
Qualcuno mi sa dire di cosa si tratta?
Sono l'unica a sentirlo?
Fatemi sapere, Grazie.
Anna
3 Novembre 2011
TENNISTAVOLO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sabato 5 Novembre ore 15,30 presso la palestra di Via Roma

SERIE D1 Binasco - Lambrugo Rogeno (Como)

SERIE D2 Binasco - Trezzano S/N

Vi aspettiamo numerosi!!
Carla Montani
3 Novembre 2011
Cipputi
Commenta   Vedi solo questo argomento


..non preoccuparti..in caso ci faremo dare un passaggio in elicottero dal tuo amico Berlusca.....
Pino Vella
3 Novembre 2011
PD di Binasco a Roma
Commenta   Vedi solo questo argomento


Andate a Roma a ricostruire l'Italia ?
Buon viaggio
Occhio a non perdere il treno di ritorno.

Cipputi
3 Novembre 2011
Grazie
Commenta   Vedi solo questo argomento


a Voi gestori di queste pagine che sapete centellinar con oculato e sensisibile tatto gesuitico i tagli (il termine censura è troppop pesante per dei democtratici)a quelle cose che paiano al di fuori delle vostre convenienze. Son certo che per amor di "libertà democratica" pubblicherete queste poche righe di rimostranza e se non le pubblicherete le dovrete almeno leggere, come tutte le cose che tagliate.
Senzapatria
3 Novembre 2011
Il 5 Novembre a Roma per ricostruire l'Italia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il 5 novembre anche il Circolo del Partito Democratico di Binasco parteciperà alla manifestazione indetta a livello Nazionale a Roma. Saremo in piazza per la Ricostruzione, "in nome del popolo italiano" per ridare dignità all'Italia.
Pino Vella
3 Novembre 2011
Diamo una mano all'ambiente
Commenta   Vedi solo questo argomento


……le vostre azioni di riduzione dei rifiuti sono state convalidate e parteciperanno alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti….

È con immenso piacere che giriamo ai portici la comunicazione del comitato promotore Europeo, pervenuta in questi in questi giorni alla Confraternita del Prosecco.
Il nostro progetto di azione volta a sensibilizzare il pubblico alla riduzione dei rifiuti è stato accettato, parteciperemo nella settimana dal 21 al 27 Novembre con una serie di manifestazioni locali all'importante evento.

Ulteriori informazioni:

vai al sito
vai al sito
vai al sito

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
3 Novembre 2011
Garage
Commenta   Vedi solo questo argomento


Infatti l'idea sarebbe proprio quella di versare il ricavato (chi vuole naturalmente) ogni volta ad una causa benefica diversa.

Ora sentirò quali permessi servono per organizzare GARAGE.

All'aperto è meglio in assoluto te lo garantisco.

Saluti
Walter Pellegrin
3 Novembre 2011
garage ratto baratto......
Commenta   Vedi solo questo argomento


...una sana giornata al'aperto....ma l'occasione della venuta del consueto periodo natalizio mi aggiunge un'idea.....perché non uno spazio chiuso ( palestra, ad es. ), di modo che anche le mie vecchie e stanche membra possano comunque partecipare, con il 10% del "ricavato" verso una buona causa, anche locale? se funziona, potrebbe essere una formula da riproporre..e far divenire richiamo......
cristina gallione
2 Novembre 2011
Nustalgia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Passa di nuver sul linsoeu che bianch
da' sgiaff al vent. E j usej sifula
e vègn rumur al mur d'erba sul bianch
e mi sun tra i quader ne la stansa
e pensi i amìs pitur e 'l nost cercà
nel rèf che l'e la lus, a quèla ranza
che te traversa al scur e pàr cantà
la storia de la vita e la memoria
che num gh'em dent scundu nel camenà.

- Franco LOI -
Senzapatria
2 Novembre 2011
Garage
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cristina è anche la mia idea,quella di una leggera quota di partecipazione per pagare l'occupazione del suolo pubblico.
Se avanza qualcosa lo si utilizza per le locandine che segnalano la data e il luogo.
Pensiamo a quante cose non utilizziamo più e che senz'altro a qualcuno servono.
Oppure oggetti di scambio quali: CD,DVD,TV,LP,Ciclette,vogatori,pedane vibranti,attrezzi per addominali ecc.ecc.

Un ottima occasione per incontrarsi e condividere una sana giornata all'aperto.
Saluti
Walter Pellegrin
2 Novembre 2011
garage e..ratto baratto
Commenta   Vedi solo questo argomento


la proposta di walter mi trova entusiasta...ricorderei che, sino a un paio di anni fa il circolo Arci Lucignolo organizzava - autonomemente - proprio un ritrovo come quello proposto.... si potrebbe ripartire da quella esperienza...certo, in alcune altre realtà locali il Comune mette un minimo di organizzazione, il suolo pubblico, e si ripaga le spese con un ticket che chiede ai cittadini "espositori"..... è anche l'idea di Walter?
cristina gallione
1 Novembre 2011
ripetizioni/compiti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buongiorno!
Sono uno studente universitario di economia . Sono disponibile per ripetizioni / compiti ( medie e superiori )
Numero di cellulare : 3453408286

Giovanni Milanesi
31 Ottobre 2011
L’illimitata ignoranza “padana”
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vincenzo Chizzini, proprietario di una tabaccheria a Mantova, è assessore leghista al turismo nell’amministrazione comunale di quella città. Fatalità vuole che proprio in questi giorni Mantova sia sede della manifestazione “Virgilio, volti e immagini del Poeta”, con la quale la città celebra il suo concittadino più famoso - il poeta latino Publio Virgilio Marone (nulla a che fare con la stirpe dei Maroni) - con mostre, convegni, premi letterari, concerti. Tutto questo però ha fatto indignare il tabaccaio Chizzini, che imprudentemente ha invaso un campo non suo, quello della cultura. «Virgilio se n’è andato a Roma, in Calabria, infine a Napoli, dove è sepolto. Ci ha traditi». Insomma, Virgilio ha preferito essere un “terrone” piuttosto che un “padano” doc.
L’indignazione del Chizzini ha preso spunto dal maldestro tentativo di tradurre l’epitaffio in latino sulla tomba di Virgilio a Posillipo: «Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc Parthenope», che tradotto in italiano, non in celtico, dice “Mi ha generato Mantova, la Puglia mi ha strappato alla vita, ora Napoli mi conserva”. Gaffe! Virgilio, dopo Roma, non si recò affatto in Calabria. “Calabri”, sull’epitaffio della sua tomba, indica il nome del Salento dove morì (a Brindisi) durante il rientro da un viaggio in Grecia, mentre la Calabria si chiamava Bruzio.
Indignazione, sì perché Virgilio ha passato tutta la sua vita a scrivere poesie invece di produrre e contribuire alla crescita del Pil (un pessimo esempio per le giovani e laboriose generazioni padane).
Indignazione, sì perché scriveva le sue poesie in latino, l’antica lingua dell’odiata Roma ladrona, la lingua di Cesare, persecutore dei Galli, dall’elmo cornuto.
Indignazione, sì perché Virgilio durante la sua vita si trasferì stabilmente prima a Roma e poi nel meridione d’Italia, facendosi seppellire infine a Napoli, a Posillipo, a “pausis lype”, ovvero nel luogo detto “riposo dagli affanni”.
La celebrazione di un padano che tradì le sue origini, andando a vivere nel Sud, proprio non è andata giù al Chizzini, che ha proposto di celebrare invece Teofilo Folengo - noto per avere inventato il “maccheronico”, una miscela di parole italiane con desinenze latine, parole latine e dialetto mantovano del ‘500 - da celebrare come il vero interprete della “mantovanità”.
Non c’è limite alla becera ignoranza. Ma c’è una spiegazione non banale. La rivoluzione culturale l’ha cominciata Bossi diffondendo dagli scanni dell’odiata Roma l’autentica lingua “padana”: infatti, quelli che ai puristi della lingua italiana sembrano farfugliamenti sono in realtà sintetici discorsi in lingua celtica. E il Chizzini ha colto l’occasione al volo: denigrando il più grande poeta della latinità, si è adeguato a modo suo all’evoluzione linguistica del Capo, senza capire però che ormai il celtico-padano sta evolvendo verso una vera e propria neolingua gesto-gutturale, a base di sbadigli, rutti, pernacchie ed esibizioni del dito medio. E questo non sarebbe appropriato neanche per una celebrazione di Teofilo Folengo in stile maccheronico.


Pietro Pasquino
31 Ottobre 2011
Garage
Commenta   Vedi solo questo argomento


Garage un iniziativa che ho proposto un sacco di volte e che non ha mai riscontrato interesse da parte della Consulta.
Garage è una mezza giornata dedicata a chi vuol vendere il superfluo esponendolo in una zona di Binasco da individuare(parcheggio campo sportivo non sarebbe male)
Insomma un mercatino dell'usato dove si potrebbe vendere o scambiare oggetti che nelle nostre case sono a infesciare cantine o garage appunto.
Inoltre sarebbe un bel motivo di aggregazione e non costa nulla.
Un paio di volte l'anno o forse più se riscontra successo.

Cosa ne pensate ?

Saluti

Walter Pellegrin
31 Ottobre 2011
NARGIS E DANICA
Commenta   Vedi solo questo argomento


Benvenute ! Se ci stringiamo un po' c'e' posto anche per loro, in questi giorni in cui la memoria riempie le nostre case di altri pensieri .
DA LA STAMPA TO Esteri 31/10/2011
Il cittadino numero 7 miliardi della terra è una bambina indiana almeno secondo l'organizzazione non governativa Plan International. Secondo la Ong, il simbolico titolo spetta a Nargis, una piccola nata in un ospedale rurale dell'Uttar Pradesh a circa 70 chilometri dalla capitale dello stato Lucknow.
Nargis è nata alle 7,20 ora locale da una madre di 23 anni e un padre di 25 nel piccolo villaggio di Mall.
Ma il primato di Nargis non è incontrastato e anche nelle Filippine si rivendica il primato. In questo caso la palma spetterebbe a Danica May Camacho, una bambina nata due minuti prima di mezzanotte a Manila.
VALERIO PONCINA
31 Ottobre 2011
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


"L'Europa é nauseata da questo clownesco primo ministro la cui noncuranza, irresponsabilità e codardia politica ha tanto esacerbato la crisi attuale".
"THE TIMES . 28 ottobre 2011"

Un paese maturo, che deve mirare allo sviluppo e alla pacifica convivenza dei cittadini, non può continuare con uomini che hanno scelto la politica per sistemare se stessi e le proprie pendenze.
-FAMIGLIA CRISTIANA 10 agosto 2010-

Per acquistare popolarità bisogna essere una nullità.
-OSCAR WILDE-


Burlando quais furioso
31 Ottobre 2011
La digestione è lunga
Commenta   Vedi solo questo argomento


ma per colpa dell'ulcera. Non so cosa mangino a Berlino, è una città che conosco solo sulla piantina geografica e poi nenache tanto, inoltre io preferisco la pasta asciutta ai wurstell. Poi non vedo perchè le verità di Rosmini sono sante e quelle di Poirot da ridere. E penso che lei non sia così allocco da credere che i molti politici che usano i grandi o tutti i mezzi di comunicazione lo facciano per etica politica o per dovere verso i cittadini, lo sa benissimo anche lei che lo fanno per alimentare la loro campagna elettorale ed anche perché é molto più facile spandere le palle retoriche con i mezzi di informazione o informatici che con un solo giornale o comunicato.
Arevoire, mi faccia scrivere anche da Ric, porello
ECADUTOGIU LARMANDO
Voci più recentiVoci più vecchie