|
|
 
| |  | | Articolo di Domenico Finiguerra Commenta Vedi solo questo argomento
Io ho segnalato qualcosa di cui condivido il contenuto.
Ho conosciuto Domenico Finiguerra e ho apprezzato il suo pensiero e il suo AGIRE.
Che si candidi ad Abbiategrasso o a Timbuctù non mi interessa minimamente.
Anzi, come qualcuno ha scritto, se si candidasse a Binasco non mi spiacerebbe affatto.
Un solo (solito) appunto: io ho espresso un mio pensiero firmandomi nome e cognome. La replica è arrivata firmata da uno pseudonimo (e tralascio il fatto che una firma del genere potrebbe anche essere un subdolo sistema per insultare passando le maglie del controllo redazionale del sito).
Liberissimo di "nascondersi" dietro pseudonimo (le regole del forum lo consentono) ma visto l'argomento, io (e magari altri che leggono) sono liberissimo di pensare che dietro lo pseudonimo si celi qualche amministratore comunale locale (o qualcuno a lui vicino) che si sente direttamente criticato.
Insomma, niente di nuovo nello stile comportamentale.
Saluti
Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Babbeaggini Commenta Vedi solo questo argomento
Cavolo, che reprimenda. E da che pulpito !
I Talebani sono più obbiettivi.
In qualsiasi altro contesto un politico che ha fatto 10 anni il sindaco in un posto e si sposta altrove per tentare di continuare a farlo sarebbe stato accusato di essere attaccato alla poltrona.
Giuseppe | |  |  | | | |  | | articolo Fininguerra Commenta Vedi solo questo argomento
MAGARI SI CANDIDASSE ANCHE A BINASCO...................... POTREMMO SOLO MIGLIORARE DOPO TANTO SFACELO. EH SIG. BABBEO O FORSE CI STA PENSANDO LEI? CITTADINO SPERANZOSO | |  |  | | | |  | | Babbeaggini Commenta Vedi solo questo argomento
Binasco: terra di verze, antichi manieri e, non lo sapevamo, di famosi Babbei.
Almeno così vorrebbe farci credere il Grande Babeo con il suo scoop.
Dopo accurate e sofisticatissime indagini, Scherlok Babbeo smaschera il sindaco Domenico Finiguerra, il quale, dopo ben due mandati come Sindaco di Cassinetta di Lugagnano….. udite udite!!!!!….. Si permette l'ardire di candidarsi al comune di Abbiategrasso!!!!!!!
Domanda: E allora?????
Ci scuserà il Grande Babbeo, ma noi comuni babbei non capiamo dove sta il problema; perché i nostri insegnanti Babbei ci hanno insegnato che in Italia ogni cittadino è libero di candidarsi dove vuole. Resta il fatto che per diventare Sindaco le elezioni bisogna anche vincerle e questo non è così automatico. Una cosa è candidarsi in un comune di poco più di un migliaio di persone, altra cosa candidassi in una città di 31.146 abitanti.
Però…un momento…. mi viene un dubbio: forse, Grande Babbeo fa parte della casta che da sempre governa il nostro borgo, per la quale, "l'amore per la propria terra" si misura attraverso una Binaschinità certificata da almeno sette generarzioni.
Però anche così non ci siamo esimio pubblico ministrero Babbeo De Babbeis; il presupposto della sua inchiesta: "mancanza di amore per la propria terra", scricchiola da tutte le parti.
Come ben si evince dai siti da lei indicati e come noto a molti, Finiguerra "ABITA DA QUANDO ERA RAGAZZINO AD ABBIATEGRASSO E CI RISULTA VI ABITI ANCORA", ad Abbiategrasso fu consigliere comunale, prima che da Cassinetta di Lugagnano gli fosse chiesto di candidarsi a Sindaco.
Ora, finiti i suoi mandati, che alla luce delle cose fatte e dei riconoscimenti internazionali avuti ha svolto in modo eccellente, richiesto dalla sua Abbiategrasso, si mette a disposizione.
La decisione di dargli fiducia o meno spetterà solo ai cittadini.
Conclusione:
Caro Babbeo De Babbeis, prima di spandere fango su di una persona sarebbe bene informarsi meglio, anche per evitare di cadere in facili Babbeaggini dal farisaico sapore vecchia sacristia Binaschina.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Articolo di Domenico Finiguerra Commenta Vedi solo questo argomento
Ma Domenico Finiguerra non è Sindaco di Cassinetta di Lugagnano ?
Dal sito dell'articolo suggerito ho scoperto che ora è candidato per Abbiategrasso ! - http://www.finiguerrasindaco.it/ -
Beh, a Cassinetta ha fatto 2 mandati, quindi può fare il Sindaco solo altrove !
E io che mi credevo che facesse il Sindaco per amore del proprio paese !
Meglio (accorgersi) tardi che mai !
PS. Per chi volesse conferme basta navigare anche queste pagine:
http://www.finiguerrasindaco.it/?page_id=10
http://www.comune.cassinettadilugagnano.mi.it/comune/comune_action.php?ACTION=istituzioni&cod_istituzione=31
Babbeo | |  |  | | | |  | | Articolo di Domenico Finiguerra Commenta Vedi solo questo argomento
Consiglio la lettura di questo articolo di Domenico Finiguerra (Sindaco di Cassinetta di Lugagnano che abbiamo avuto il piacere di ospitare in una serata tematica organizzata dalla Confraternita).
Lo spunto sono ovviamente i recenti disastri ambientali (?) in Liguria e a Genova in particolare ma è anche un esplicito atto di accusa alla scellerata mentalità politica imperante, da decenni e decenni, a livello nazionale e locale un po' in tutta la penisola (ovviamente Binasco compresa).
Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Elefantiasi scolastica Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio Senzapatria, lei scrive
-"Se un dirigente scolastico accetta e si prende l'onere di dirigere una struttura "complessa" di 2500 tra bambini e ragazzi o é un "servo sciocco" che segue le direttive di partito e certamente non dirigerà ma si adeguerà a situazioni ed ordini esterni alle esigenze scolastiche oppure soffre di delirio di onnipotenza."-
Ma perchè mai ? Perchè lo dice lei o altri che la pensano come lei ?
Non sarà forse che quel dirigente vede il lavoro in un determinato modo ?
e comunque il preside Amato ha parlato di 2052 alunni, non 2500)
Poi lei scrive ancora:
- "Ma è strano anche che più sindaci di vari comuni con apparenti intrenti politici diversi abbiano preso una posizione statica o non abbiano preso alcuna posizione ..." -
Forse i Sindaci hanno fatto una analisi ed elaborato una scelta ?
Ma no! Certo! Qui c'è un forum pieno di gente che sa cosa devono fare GLI ALTRI !!!
Perplesso più di prima | |  |  | | | |  | | Speriamo che gli astri siano favorevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile Sig. Salvemini, la ringrazio molto per la sua cortese risposta, volevo informarla che nella giornata di ieri ho mandato una mail all'assessore competente sollevando il problema, per cui resto in attesa di una risposta, con la speranza che gli astri siano favorevoli.....
Anna | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Abbiamo perso, dobbiamo ammetterlo", sbottò all'improvviso Soneri. "Culturalmente, dico. E' Stato un fallimento."
"Abbiamo avuto troppa fiducia nelle nostre idee", constatò Angela. "Pensare che la gente abbia la predisposizione a migliorarsi é la più grande coglionata che si possa immaginare. Così come non voler ammettere che gli istinti sono ben più potenti di tutto il nostro armamento culturale. Invevce la maggior parte delle persone ha in testa solo il sesso, il cibo e il desiderio di dominio. Pura e semplice bilogia, come gli altri animali. Se ne avessimo preso atto non ci saremmo ostinati a predicare. Stare dalla parte delle idee significa vivere incazzati."
-Valerio VARESI: E' solo l'inizio, Commissario Soneri -
* "Voi Spartane siete le sole donne che comandano gli uomini"
* "Siamo le sole che generiamo gli uomini"
- Risposta di GORGO, moglie del re Leonida, ad una straniera di passaggio a Sparta - Episodio riportato da PLUTARCO Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | elefantiasi scolastica Commenta Vedi solo questo argomento
Caro signor perplesso 2 - Se un dirigente scolastico accetta e si prende l'onere di dirigere una struttura "complessa" di 2500 tra bambini e ragazzi o é un "servo sciocco" che segue le direttive di partito e certamente non dirigerà ma si adeguerà a situazioni ed ordini esterni alle esigenze scolastiche oppure soffre di delirio di onnipotenza. Ma è strano anche che più sindaci di vari comuni con apparenti intrenti politici diversi abbiano preso una posizione statica o non abbiano preso alcuna posizione in merito alle disposizioni ministeriali rispetto alla strutturazione dell'insegnamento pubblico. Senzapatria | |  |  | | | |  | | Elefantiasi scolastica Commenta Vedi solo questo argomento
Non vedo perché, a fronte di due pareri opposti, un dirigente scolastico debba essere tacciato di delirio di onnipotenza e l'altro debba per forza aver ragione.
Al contrario si potrebbe dire che uno non ha voglia di impegnarsi e l'altro sì.
Vi pare corretto ?
uno perplesso | |  |  | | | |  | | Sapientino... Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie Rosa per la disponibilità. Fai capo a Laura per la consegna.
Noi puntiamo ad averne a disposizione almeno quattro o cinque, in modo tale da dare più opportunità di partecipazione al pubblico. Se fai girare la voce anche tu ci fai un favore.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Elefantiasi scolastica Commenta Vedi solo questo argomento
Ho letto con piacere lo scritto di dissenso del Preside Amato sulla folle decisione presa dai comuni di Binasco, Casarile, Noviglio e Vernate; decisione presa, a quanto pare, in dispregio alle più elementari regole di democrazia, ovvero senza minimamente porsi il problema di confrontarsi con gli utenti delle scuole interessate. Se ho capito bene, la follia gestionale avrebbe avuto il parere favorevole della Dottoressa Fossati (direttrice didattica), la quale, probabilmente pervasa da delirio di onnipotenza, non ha voluto perdere la ghiotta occasione di aumentare esponenzialmente il suo potere, poiché quasi sicuramente ad essa fra capo la bolgia dantesca che si verrà a creare.
Dicono voci di corridoio non ben controllate, che la nostra eroina appartenga alla stessa area politica di sua maestà il Sindaco di Binascio (PDL), e che i due formino una coppia in perfetta simbiosi di quotidiane follie.
Dubito che in futuro iscriverò mio figlio in qualcuna delle scuole dei comuni che hanno preso questa stupida decisione.
Indignati Massimiliano | |  |  | | | |  | | dimensionamento istituti scolastici Commenta Vedi solo questo argomento
Il D.L. N.98 del 6 luglio 2011 che prevede un nuovo dimensionamento della scuola sta creando in ambito territoriale fra gli utenti forte malcontento. In merito a tale normativa come dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di via Virgilio-Binasco ho fatto pervenire ai comuni di Binasco, Casarile, Noviglio e Vernate il mio parere che tiene conto anche del pronunciamento del Consiglio di Istituto, del Collegio Docenti e dell'Assemblea del personale non docente del nostro Istituto Comprensivo.Il mio parere è così riassunto "permanenza in vita dell'Istituto Comprensivo di via Virgilio,2 con sede di segreteria e di presidenza già consolidate allineando al suo interno le realtà esistenti con una semplice variante: la scuola primaria di Moncucco di Vernate, attualmente in carico al Circolo Didattico di Binasco, dovrebbe passare all'Istituto Comprensivo di via Virgilio che cederebbe al Circolo Didattico la scuola media di Moncucco di Vernate per consentire allo stesso di muoversi in termini di verticalizzazione come previsto dal D.L.98 2011 e conseguentemente di figurarsi come nuovo istituto comprensivo".
Tale parere non è stato preso in alcuna considerazione dalle amministrazioni comunali di Binasco, Casarile,Noviglio e Vernate, alle quali fa riferimento il nostro istituto, le quali in merito hanno proposto la costituzione di un unico istituto inglobando il nostro istituto comprensivo con l'attuale direzione didattica. Si verrebbe così a creare un mega istituto con 2052 alunni, 99 classi, 11 scuole distribuite in quattro comuni.
Come dirigente dissento da tale proposta per le seguenti ragioni:
1-Applicazione della normativa in modo dissennato e fiscale: la legge, lo sanno tutti, prima di essere applicata va interpretata alla luce del contesto in cui deve diventare operativa.Nello specifico dar vita ad un istituto comprensivo raddoppiato nel numero degli utenti significa dimenticare che la qualità di un servizio pubblico mal si coniuga con la quantità degli utenti a cui il servizio si rivolge.
2-La disattenzione totale al problema della scuola e in primis a quello dei minori che la frequentano: prescindere dal numero degli alunni è pericolosa miopia che non si addice ad amministratori oculati ed attenti. I ragazzi che frequentano la scuola non sono un'entità astratta e cartacea, hanno bisogno di essere accompagnati nella loro crescita con una presenza vigilante e sistematica. Un dirigente scolastico chiamato a seguire 2052 alunni, tale è la prospettiva auspicata dagli enti locali di Binasco, Casarile, Noviglio e Vernate,può materialmente garantire solo pillole di attenzione... non è una cura salutare.
3-L'accantonamento del parere formulato dal sottoscritto,finalizzato a salvaguardare non il proprio "particulare" ma a garantire possibilità di vita alla direzione didattica, in conformità con la nuova normativa, la dice lunga sulla volontà di ascolto da parte degli amministratori quasi che gli addetti ai lavori, il dirigente in questo caso, fosse una variabile irrilevante del problema.
4-Il parere "pienamente favorevole" al dimensionamento corposo del collega della Direzione Didattica di Binasco formulato in data 28/09/2011 suona un pò strano se è vero che la proposta di modifica formulata dalle amministrazioni locali nasce il 05/10/2011. Un parere che tira in ballo la continuità didattica come valore da salvaguardare è sicuramente degno di considerazione se non fosse da interpretare come stanno facendo uomini che vivono di scuola come....continuità dei tagli.Un parere surrogato da un miglior utilizzo dei collaboratori scolastici enfatizza il valore che gli stessi possono avere nella organizzazione e gestione della scuola.
5-Il mio parere in materia è un altro: avere un istituto di 2052 anime può essere un pericoloso alibi per un dirigente, chiunque esso sia, per giustificare al bisogno la propria incapacità gestionale.
Rifuggo da questi alibi e con la mia proposta di razionalizzazione voglio mettermi nella condizione di non utilizzarli
Pierluigi Amato PIERLUIGI AMATO | |  |  | | | |  | | Eliso Commenta Vedi solo questo argomento
Eliso d'ombre è questa anima mia,
d'ombre mute, incantevoli, radiose,
nei pensieri del nostro prepotente
tempo, in gioie e dolori, senza parte.
Eliso d'ombre, anima mia,
che corre tra la vita e te? Tra voi,
larve d'andati, di migliori giorni,
e questa folla senza cuore? ...
Fedor TJUTCEV Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | Appello Commenta Vedi solo questo argomento
A tutti i possessori del gioco Sapientino Clementoni.
In previsione della manifestazione che faremo nell'ambito della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, stiamo cercando persone/ragazzi disposti a prestarci il gioco in oggetto per una giornata. Servirà per rendere interattiva la partecipazione del pubblico.
Ritorno del gioco ai possessori garantito e rimborso in caso danni, peraltro altamente improbabili.
Chi fosse disponibile può rivolgersi a Laura Massoni presso il negozio Oro Argento e Fantasia di Via Matteotti.
Grazie in anticipo
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Odori e puzze Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile signora Anna, su queste pagine, in diverse occasioni, ho posto il problema senza avere riscontri. Silenzio Tombale.
La zona nella quale lei abita è la zona dove abito anch'io; nelle vicinanze c'è il famigerato depuratore consortile, che già di suo rende saluberrima l'aria Binaschina, inoltre, sono presenti diverse attività industriali, tra cui la famigerata Resindion con un passato non proprio ecologico.
In un comune "normale" l'assessore all'Ambiente ed Ecologia si farebbe in quattro per concertarsi con i comuni confinanti, al fine di scoprire l'origine del disagio e per sapere se le puzze sono più o meno pericolose per la salute dei cittadini. Più di vent'anni fa questo a Binasco si faceva. Di concerto con le AASSLL, il Comune si premurava di verificare le emissioni inquinanti delle attività produttive e di stipulare accordi e tempistiche per gli eventuali risanamenti.
Successivamente Binasco è diventato un paese "speciale" e di queste cose non si è saputo più nulla. Di tanto in tanto gli olezzi rendono liete le nostre notti, e l'assessore competente… dorme sonni beati. Almeno così sembrerebbe, visto che non sente la necessità di relazionarsi attraverso manifesti o consigli comunali aperti, per farci sapere se si sta' sbattendo per capire perché l'aria di Binasco sta' diventando una fogna.
Cara sig. Anna, postare problemi su questa rubrica per avere risposte ufficiali è inutile. Tenti la fortuna: consulti il suo oroscopo, e se gli astri sono favorevoli faccia una sortita in comune e acchiappi al volo l'assessore competente, gli ponga il problema e chissà….. a volte la fortuna aiuta.
Ha visto mai che fra le tante puzze che ultimamente caratterizzano Binasco, almeno per quella di bruciato si possa mettere la parola fine.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | TANTO PAGA PANTALONE Commenta Vedi solo questo argomento
Perchè a noi chiedono tanti sacrifici mentre per i generali sono garantiti appartamenti di lusso e colf d'oro?
Leggiamo sul corriere della sera di oggi che per accudire nove appartamenti delle alte sfere militari l'Aeronautica stanzia per quattro anni (di questi tempi!) 1.884.798 euro e 72 centesimi più Iva (altri 395 mila) per un totale di 2.279.798 euro. Media: quasi 253.310 ad alloggio.
Si legge ancora che: "Non vengono cercati manager, ingegneri nucleari o ricercatori scientifici. Le mansioni sono queste: «Servizi di pulizia e rassetto camere e locali connessi, nonché i servizi di cucina, mensa e sguatteria». ... Le misure sono diverse. L'alloggio del capo di stato maggiore a Roma, per dire, si estende su 399 metri quadri di parquet, 143 di marmo, 275 di terrazzo, 48 di pianerottolo interno. Ha inoltre 188 metri quadri di maioliche, 78 di «superfici vetrate», 240 di rivestimento in legno... Tenerlo in ordine richiede minimo minimo un paio di domestici. Per altri lo spazio è meno spropositato."
Insomma, dopo lo scandalo delle 19 maserati blindate per il ministero della difesa, apprendiamo che coi soldi pubblici si pagano colf per le alte sfere, più di un chirurgo, mentre a noi bloccano stipendi e tagliano le pensioni.
domanda: forse che un capo di stato maggiore non possa permettersi di pagare una colf? Perchè gliela dobbiamo pagare noi, mentre ci chiedono sacrifici immani? Perchè non si cominciano a tagliare simili assurdi privilegi e sprechi?
ARMA VIRUMQUE CANO | |  |  | | 
|
|