Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
4 Novembre 2011
Elefantiasi scolastica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non vedo perché, a fronte di due pareri opposti, un dirigente scolastico debba essere tacciato di delirio di onnipotenza e l'altro debba per forza aver ragione.
Al contrario si potrebbe dire che uno non ha voglia di impegnarsi e l'altro sì.
Vi pare corretto ?

uno perplesso
4 Novembre 2011
Sapientino...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grazie Rosa per la disponibilità. Fai capo a Laura per la consegna.
Noi puntiamo ad averne a disposizione almeno quattro o cinque, in modo tale da dare più opportunità di partecipazione al pubblico. Se fai girare la voce anche tu ci fai un favore.


Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
4 Novembre 2011
Appello
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gianfranco, il Sapientino ve lo porto io, così ne avete lì almeno un paio.
Rosa Rossi
4 Novembre 2011
Elefantiasi scolastica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ho letto con piacere lo scritto di dissenso del Preside Amato sulla folle decisione presa dai comuni di Binasco, Casarile, Noviglio e Vernate; decisione presa, a quanto pare, in dispregio alle più elementari regole di democrazia, ovvero senza minimamente porsi il problema di confrontarsi con gli utenti delle scuole interessate. Se ho capito bene, la follia gestionale avrebbe avuto il parere favorevole della Dottoressa Fossati (direttrice didattica), la quale, probabilmente pervasa da delirio di onnipotenza, non ha voluto perdere la ghiotta occasione di aumentare esponenzialmente il suo potere, poiché quasi sicuramente ad essa fra capo la bolgia dantesca che si verrà a creare.
Dicono voci di corridoio non ben controllate, che la nostra eroina appartenga alla stessa area politica di sua maestà il Sindaco di Binascio (PDL), e che i due formino una coppia in perfetta simbiosi di quotidiane follie.
Dubito che in futuro iscriverò mio figlio in qualcuna delle scuole dei comuni che hanno preso questa stupida decisione.

Indignati Massimiliano
4 Novembre 2011
dimensionamento istituti scolastici
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il D.L. N.98 del 6 luglio 2011 che prevede un nuovo dimensionamento della scuola sta creando in ambito territoriale fra gli utenti forte malcontento. In merito a tale normativa come dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di via Virgilio-Binasco ho fatto pervenire ai comuni di Binasco, Casarile, Noviglio e Vernate il mio parere che tiene conto anche del pronunciamento del Consiglio di Istituto, del Collegio Docenti e dell'Assemblea del personale non docente del nostro Istituto Comprensivo.Il mio parere è così riassunto "permanenza in vita dell'Istituto Comprensivo di via Virgilio,2 con sede di segreteria e di presidenza già consolidate allineando al suo interno le realtà esistenti con una semplice variante: la scuola primaria di Moncucco di Vernate, attualmente in carico al Circolo Didattico di Binasco, dovrebbe passare all'Istituto Comprensivo di via Virgilio che cederebbe al Circolo Didattico la scuola media di Moncucco di Vernate per consentire allo stesso di muoversi in termini di verticalizzazione come previsto dal D.L.98 2011 e conseguentemente di figurarsi come nuovo istituto comprensivo".
Tale parere non è stato preso in alcuna considerazione dalle amministrazioni comunali di Binasco, Casarile,Noviglio e Vernate, alle quali fa riferimento il nostro istituto, le quali in merito hanno proposto la costituzione di un unico istituto inglobando il nostro istituto comprensivo con l'attuale direzione didattica. Si verrebbe così a creare un mega istituto con 2052 alunni, 99 classi, 11 scuole distribuite in quattro comuni.
Come dirigente dissento da tale proposta per le seguenti ragioni:
1-Applicazione della normativa in modo dissennato e fiscale: la legge, lo sanno tutti, prima di essere applicata va interpretata alla luce del contesto in cui deve diventare operativa.Nello specifico dar vita ad un istituto comprensivo raddoppiato nel numero degli utenti significa dimenticare che la qualità di un servizio pubblico mal si coniuga con la quantità degli utenti a cui il servizio si rivolge.
2-La disattenzione totale al problema della scuola e in primis a quello dei minori che la frequentano: prescindere dal numero degli alunni è pericolosa miopia che non si addice ad amministratori oculati ed attenti. I ragazzi che frequentano la scuola non sono un'entità astratta e cartacea, hanno bisogno di essere accompagnati nella loro crescita con una presenza vigilante e sistematica. Un dirigente scolastico chiamato a seguire 2052 alunni, tale è la prospettiva auspicata dagli enti locali di Binasco, Casarile, Noviglio e Vernate,può materialmente garantire solo pillole di attenzione... non è una cura salutare.
3-L'accantonamento del parere formulato dal sottoscritto,finalizzato a salvaguardare non il proprio "particulare" ma a garantire possibilità di vita alla direzione didattica, in conformità con la nuova normativa, la dice lunga sulla volontà di ascolto da parte degli amministratori quasi che gli addetti ai lavori, il dirigente in questo caso, fosse una variabile irrilevante del problema.
4-Il parere "pienamente favorevole" al dimensionamento corposo del collega della Direzione Didattica di Binasco formulato in data 28/09/2011 suona un pò strano se è vero che la proposta di modifica formulata dalle amministrazioni locali nasce il 05/10/2011. Un parere che tira in ballo la continuità didattica come valore da salvaguardare è sicuramente degno di considerazione se non fosse da interpretare come stanno facendo uomini che vivono di scuola come....continuità dei tagli.Un parere surrogato da un miglior utilizzo dei collaboratori scolastici enfatizza il valore che gli stessi possono avere nella organizzazione e gestione della scuola.
5-Il mio parere in materia è un altro: avere un istituto di 2052 anime può essere un pericoloso alibi per un dirigente, chiunque esso sia, per giustificare al bisogno la propria incapacità gestionale.
Rifuggo da questi alibi e con la mia proposta di razionalizzazione voglio mettermi nella condizione di non utilizzarli

Pierluigi Amato
PIERLUIGI AMATO
4 Novembre 2011
Eliso
Commenta   Vedi solo questo argomento


Eliso d'ombre è questa anima mia,
d'ombre mute, incantevoli, radiose,
nei pensieri del nostro prepotente
tempo, in gioie e dolori, senza parte.

Eliso d'ombre, anima mia,
che corre tra la vita e te? Tra voi,
larve d'andati, di migliori giorni,
e questa folla senza cuore? ...

Fedor TJUTCEV
Pietro Gandini
4 Novembre 2011
Appello
Commenta   Vedi solo questo argomento


A tutti i possessori del gioco Sapientino Clementoni.

In previsione della manifestazione che faremo nell'ambito della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, stiamo cercando persone/ragazzi disposti a prestarci il gioco in oggetto per una giornata. Servirà per rendere interattiva la partecipazione del pubblico.
Ritorno del gioco ai possessori garantito e rimborso in caso danni, peraltro altamente improbabili.
Chi fosse disponibile può rivolgersi a Laura Massoni presso il negozio Oro Argento e Fantasia di Via Matteotti.

Grazie in anticipo

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
4 Novembre 2011
Odori e puzze
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile signora Anna, su queste pagine, in diverse occasioni, ho posto il problema senza avere riscontri. Silenzio Tombale.
La zona nella quale lei abita è la zona dove abito anch'io; nelle vicinanze c'è il famigerato depuratore consortile, che già di suo rende saluberrima l'aria Binaschina, inoltre, sono presenti diverse attività industriali, tra cui la famigerata Resindion con un passato non proprio ecologico.
In un comune "normale" l'assessore all'Ambiente ed Ecologia si farebbe in quattro per concertarsi con i comuni confinanti, al fine di scoprire l'origine del disagio e per sapere se le puzze sono più o meno pericolose per la salute dei cittadini. Più di vent'anni fa questo a Binasco si faceva. Di concerto con le AASSLL, il Comune si premurava di verificare le emissioni inquinanti delle attività produttive e di stipulare accordi e tempistiche per gli eventuali risanamenti.
Successivamente Binasco è diventato un paese "speciale" e di queste cose non si è saputo più nulla. Di tanto in tanto gli olezzi rendono liete le nostre notti, e l'assessore competente… dorme sonni beati. Almeno così sembrerebbe, visto che non sente la necessità di relazionarsi attraverso manifesti o consigli comunali aperti, per farci sapere se si sta' sbattendo per capire perché l'aria di Binasco sta' diventando una fogna.
Cara sig. Anna, postare problemi su questa rubrica per avere risposte ufficiali è inutile. Tenti la fortuna: consulti il suo oroscopo, e se gli astri sono favorevoli faccia una sortita in comune e acchiappi al volo l'assessore competente, gli ponga il problema e chissà….. a volte la fortuna aiuta.
Ha visto mai che fra le tante puzze che ultimamente caratterizzano Binasco, almeno per quella di bruciato si possa mettere la parola fine.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
4 Novembre 2011
garage
Commenta   Vedi solo questo argomento


La trovo un ottima idea , facciamolo !!!
Dai Walter
anto sorrenti
3 Novembre 2011
TANTO PAGA PANTALONE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Perchè a noi chiedono tanti sacrifici mentre per i generali sono garantiti appartamenti di lusso e colf d'oro?
Leggiamo sul corriere della sera di oggi che per accudire nove appartamenti delle alte sfere militari l'Aeronautica stanzia per quattro anni (di questi tempi!) 1.884.798 euro e 72 centesimi più Iva (altri 395 mila) per un totale di 2.279.798 euro. Media: quasi 253.310 ad alloggio.

Si legge ancora che: "Non vengono cercati manager, ingegneri nucleari o ricercatori scientifici. Le mansioni sono queste: «Servizi di pulizia e rassetto camere e locali connessi, nonché i servizi di cucina, mensa e sguatteria». ... Le misure sono diverse. L'alloggio del capo di stato maggiore a Roma, per dire, si estende su 399 metri quadri di parquet, 143 di marmo, 275 di terrazzo, 48 di pianerottolo interno. Ha inoltre 188 metri quadri di maioliche, 78 di «superfici vetrate», 240 di rivestimento in legno... Tenerlo in ordine richiede minimo minimo un paio di domestici. Per altri lo spazio è meno spropositato."

Insomma, dopo lo scandalo delle 19 maserati blindate per il ministero della difesa, apprendiamo che coi soldi pubblici si pagano colf per le alte sfere, più di un chirurgo, mentre a noi bloccano stipendi e tagliano le pensioni.

domanda: forse che un capo di stato maggiore non possa permettersi di pagare una colf? Perchè gliela dobbiamo pagare noi, mentre ci chiedono sacrifici immani? Perchè non si cominciano a tagliare simili assurdi privilegi e sprechi?

ARMA VIRUMQUE CANO
3 Novembre 2011
NOI TIRIAMO LA CINGHIA LORO NO'
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le Maserati blindate della Difesa. Uno spreco? Trovate voi auto più piccole...
In fondo, ci sarebbe stato da aspettarselo: 19 Maserati blindate comprate da un ministero fanno notizia e polemica in un'Italia i cui conti pubblici la rendono sorvegliata speciale in tutta Europa e non consentono di trovare i soldi nemmeno per fare rifornimento ai mezzi di servizio delle forze dell'ordine. Ma vedere che la cosa diventa addirittura oggetto dell'editoriale di prima pagina sul Corriere della Sera (di ieri) impressiona comunque. Inutile aspettarsi un'analisi strettamente tecnica in un editoriale, che ovviamente batte su questioni di opportunità e di morale. Proviamo allora a farla noi, con i pochi strumenti che abbiamo a disposizione.
Va premesso che dal punto di vista dell'opportunità i dubbi vanno condivisi. Siamo tutti d'accordo sul fatto che il ministero in questione (la Difesa) non sembra avere grandissime esigenze di sicurezza: l'ultimo militare ucciso da terroristi in Italia credo sia stato il generale Licio Giorgieri e correva l'anno 1987. Pare d'accordo anche il ministro Ignazio La Russa, che nel difendersi dalle critiche ha comunque concluso che darà disposizione di non rinnovare la flotta quando anche queste Maserati Quattroporte finiranno il loro ciclo di vita, a dimostrazione che pure lui è convinto della loro inutilità. La Russa appare debole pure quando ricorda che l'acquisto è stato deciso un paio di anni fa: già all'epoca abbondavano le notizie sulle volanti senza benzina né pezzi di ricambio, mentre una berlinona blindata lunga cinque metri - a parte il prezzo di acquisto - ha consumi che possono arrivare anche a tre chilometri con un litro (pesa quasi il doppio della versione normale, che con le sue due tonnellate, non di rado fa i cinque-sei al litro).
Ma proviamo a immaginare che ci siano reali esigenze di protezione di persone che operano nell'ambito della Difesa. Ha senso fornire loro vetture del genere, che peraltro appartengono a un marchio così di lusso?

Giorgio Bertozzi
3 Novembre 2011
Andirivieni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ma questo è il sito occulto del PD?
Oltre a scrivere regolarmente sulle malefatte del Maniero, adesso si fanno anche pubblicità per le gite? Io stò con cipputi, visto che non amano la Padania, possono benissimo fermarsi a Roma. Poi il Berlusca di passaggi ne ha già dati molti, anche a piedi.
Semper Voster e Fidelis
ECADUTOGIU LARMANDO
3 Novembre 2011
Odore di bruciato
Commenta   Vedi solo questo argomento


Anche oggi, ma ormai è cosa frequente, sopratutto in questi ultimi tempi, ho dovuto chiudere finestre e quantaltro perchè un odore acre (di bruciato?) pervade la zona in cui abito (Binasco/Pasturago per intenderci)questo fetore si presenta puntualmnte quasi ogni sera, permane per tutta la notte ed al mattino misteriosamente scompare.
Qualcuno mi sa dire di cosa si tratta?
Sono l'unica a sentirlo?
Fatemi sapere, Grazie.
Anna
3 Novembre 2011
TENNISTAVOLO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sabato 5 Novembre ore 15,30 presso la palestra di Via Roma

SERIE D1 Binasco - Lambrugo Rogeno (Como)

SERIE D2 Binasco - Trezzano S/N

Vi aspettiamo numerosi!!
Carla Montani
3 Novembre 2011
Cipputi
Commenta   Vedi solo questo argomento


..non preoccuparti..in caso ci faremo dare un passaggio in elicottero dal tuo amico Berlusca.....
Pino Vella
3 Novembre 2011
PD di Binasco a Roma
Commenta   Vedi solo questo argomento


Andate a Roma a ricostruire l'Italia ?
Buon viaggio
Occhio a non perdere il treno di ritorno.

Cipputi
3 Novembre 2011
Grazie
Commenta   Vedi solo questo argomento


a Voi gestori di queste pagine che sapete centellinar con oculato e sensisibile tatto gesuitico i tagli (il termine censura è troppop pesante per dei democtratici)a quelle cose che paiano al di fuori delle vostre convenienze. Son certo che per amor di "libertà democratica" pubblicherete queste poche righe di rimostranza e se non le pubblicherete le dovrete almeno leggere, come tutte le cose che tagliate.
Senzapatria
3 Novembre 2011
Il 5 Novembre a Roma per ricostruire l'Italia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il 5 novembre anche il Circolo del Partito Democratico di Binasco parteciperà alla manifestazione indetta a livello Nazionale a Roma. Saremo in piazza per la Ricostruzione, "in nome del popolo italiano" per ridare dignità all'Italia.
Pino Vella
3 Novembre 2011
Diamo una mano all'ambiente
Commenta   Vedi solo questo argomento


……le vostre azioni di riduzione dei rifiuti sono state convalidate e parteciperanno alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti….

È con immenso piacere che giriamo ai portici la comunicazione del comitato promotore Europeo, pervenuta in questi in questi giorni alla Confraternita del Prosecco.
Il nostro progetto di azione volta a sensibilizzare il pubblico alla riduzione dei rifiuti è stato accettato, parteciperemo nella settimana dal 21 al 27 Novembre con una serie di manifestazioni locali all'importante evento.

Ulteriori informazioni:

vai al sito
vai al sito
vai al sito

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
3 Novembre 2011
Garage
Commenta   Vedi solo questo argomento


Infatti l'idea sarebbe proprio quella di versare il ricavato (chi vuole naturalmente) ogni volta ad una causa benefica diversa.

Ora sentirò quali permessi servono per organizzare GARAGE.

All'aperto è meglio in assoluto te lo garantisco.

Saluti
Walter Pellegrin
Voci più recentiVoci più vecchie