|
|
 
| |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Si può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha un lavoro, che è umiliato perchè non sa come mantenere i suoi figli e educarli? Questo non è un uomo libero.
- sandro PERTINI - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | La ndrangheta in Lombardia Commenta Vedi solo questo argomento
Il procuratore aggiunto di Reggio calabria, intervistato da il fattoquotidiano.it, ha commentato la storica sentenza di sabato scorso: “le cosche calabresi sono arrivate al nord, ma qualcuno ha aperto loro porta”
“Sempre più dovremo abituarci alla presenza, nelle indagini di mafia, di soggetti che hanno potere reale nella pubblica amministrazione”. Parola di Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Direzione investigativa antimafia di Reggio Calabria, chiamato a commentare la sentenza del processo Infinito: l’ ultimo grande dibattimento che si è celebrato contro la ‘ndrangheta a Milano e che due giorni fa ha decretato oltre sette secoli di carcere per 110 imputati.
Le parole di Gratteri suonano come un avvertimento, rispetto alle vie future che seguirà la magistratura. Del resto, il Procuratore aggiunto, parla a ragion veduta. Lui, della maxi-indgine contro la ‘ndrangheta che Milano e Reggio Calabria si sono divisi, ha infatti in mano il ramo calabrese ribattezzato “Il Crimine”. E così, come al nord, anche al sud ci si è trovati con due processi. Uno in rito ordinario, partito a fine settembre nell’aula bunker del tribunale di Reggio Calabria; l’altro in abbreviato, nel quale è stato lo stesso Gratteri a chiedere alla Corte oltre 1500 anni di carcere per 118 imputati alla sbarra.
Tornando alla sentenza di Milano, Dottor Gratteri cosa la fa maggiormente riflettere?
Il fatto che in maniera chiara si sia mostrato a tutti che tra gli imputati, o meglio che tra gli associati, ci siano stati dei soggetti non tipicamente mafiosi, non ordinariamente considerati degli ‘ndranghetisti
Tra gli altri, alla sbarra c’erano un sindaco (Giovanni Valdes, di Borgarello nel pavese ndr), un bancario (Alfredo Introini ndr) e un imprenditore (Salvatore Paolillo ndr), condannati a tre anni e 4 mesi in tutto per turbativa d’asta, anche se su di loro non pesava l’accusa di associazione mafiosa…
Questo è vero. Ma è stato più importante evidenziare, nel complesso delle indagini e nel corso delle intercettazioni telefoniche e ambientali, che la ‘ndrangheta abbia sempre più spesso a che fare con personaggi che hanno un ruolo attivo all’interno della pubblica amministrazione. Un contributo non irrilevante alla diffusione della criminalità organizzata anche al nord, lo hanno dato questi colletti bianchi collegati con la politica. Ed è la vera novità scaturita da queste ultime inchieste
Qual è, secondo lei, la caratteristica principale di questa ‘ndrangheta che ha trovato al nord una suo nuova area di conquista?
L’essersi organizzata in una struttura unita e verticista, la Provincia. Nel prosieguo delle indagini e nelle continue riunioni che facevamo io, il Procuratore Pignatone e la dottoressa Boccassini, si evidenziava un dato che vado sostenendo da anni. La ‘ndrangheta del nord, contrariamente a quanto dicevano altri studiosi ed esperti di mafia, non si è ‘sgabellata’, ovvero sganciata da quella calabrese, ma con quella continua ad essere un tutt’uno. Viceversa sarebbe stata un’altra cosa: non sarebbe stata più ‘ndrangheta. La prova l’abbiamo avuta quando il boss Carmelo Novella dal suo ‘buen retiro’ vicino Legnano, visto che si voleva separare, è stato prima ‘posato’, cioè messo da parte, poi ucciso
Non l’ha quindi stupita più di tanto la grande quantità di condanne decretate dal giudice di Milano?
Il risultato di questa prima sentenza era quasi scontato. Nel momento in cui delle indagini si basano su intercettazioni telefoniche e ambientali, ma soprattutto su video riprese che presentano prove inequivocabili, nella sostanza si va in udienza e si discute la pena
Rimangono aperti i due procedimenti calabresi e quello in rito ordinario ancora in corso a Milano. È su questi che si giocano le prossime sfide?
Nelle aule giudiziarie sì. Chi ha scelto di essere giudicato con la via più lunga – quella del rito ordinario – lo ha fatto seguendo una strategia difensiva. Si pensa che nel corso di un’istruttoria dibattimentale ci sia maggiore possibilità di dimostrare la propria innocenza. Però, ripeto, noi stiamo parlando di un’indagine fatta di prove davvero schiaccianti
Il potere giudiziario, anche al nord, ha dimostrato di saper reagire al radicamento della criminalità organizzata calabrese, la più potente…
Certo, ma bisogna tenere alta la guardia! Bisogna ricordarsi che l’operazione Infinito non è l’unica indagine contro la ‘ndrangheta fatta in Lombardia. Addirittura agli inizi degli anni ’90 ci fu la ‘Notte dei Fiori di San Vito” e la “Nord Sud” condotta da un magistrato fuoriclasse, Alberto Nobili. Ma non è che bastano due o tre operazioni per debellare il fenomeno, anzi la ‘ndrangheta è più forte di prima, perché più ricca. La ‘ndrangheta è arrivata al nord, ma sicuramente qualcuno, in questi anni, gli ha aperto la porta!
Pino Vella | |  |  | | | |  | | Molto strano….. Commenta Vedi solo questo argomento
In effetti, nella bacheca della Lista civica di Binasco, sono comparsi "a nostra insaputa" alcuni volantini della documentazione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, con ben cinque timbri "Comune di Binasco" per ogni foglio esposto.
Non ci risulta, e non risulta dal sito ufficiale, che l'Amministrazione comunale di Binasco abbia presentato un proprio progetto per partecipare alla manifestazione e quindi non sappiamo a che titolo e stato esposto detto materiale, in quanto l'utilizzo è consentito solo ad associazioni, enti privati o pubblici che abbiano presentato progetti di partecipazione e tali progetti debbono essere stati approvati dal comitato promotore.
Altra…. diciamo così….. anomalia, consiste nel fatto che i volantini esposti con ben cinque timbri del Comune di Binasco, siano stati apposti in una bacheca di partito e non in quella dell' Amministrazione Comunale.
Al fine di evitare spiacevoli equivoci, l'Associazione Confraternita del Prosecco precisa:
• La nostra è un'associazione culturale "trasversale", che agisce in autonoma e indipendenza.
• Vista la provenienza eterogenea degli associati, abbiamo sempre cercato di evitare sponsorizzazioni e patrocini di ogni tipo, anche se questo ovviamente non esclude, laddove fosse ritenuta da noi opportuna, la partecipazione e collaborazione con enti pubblici e privati finalizzata all'interesse pubblico.
• In spirito di trasversalità e indipendenza, abbiamo presentato un progetto di partecipazione alla settimana Europea che è stato validato dal Comitato promotore e il materiale pubblicitario che esporremo è il materiale ufficiale della manifestazione, riservato ai partecipanti autorizzanti.
Vi spettiamo Venerdì 25 al centro Civico - Domenica 27 in piazza - Venerdi 2 Dicembre al Centro Civico.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | che strano..... Commenta Vedi solo questo argomento
La Confraternita del Prosecco, partecipa con un proprio progetto alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, come unica associazione di Binasco ammessa alla manifestazione.
che strano....... nella bacheca della LISTA CIVICA di Binasco, sono esposti in "anteprima" alcuni documenti che sono parte della documentazione ricevuta per la manifestazione, con il timbro del Comune di Binasco.
Quasi quasi mi riciclo..... Luciano | |  |  | | | |  | | Mario Monti, chi? Commenta Vedi solo questo argomento
http://blog.panorama.it/economia/2011/11/21/chi-e-davvero-mario-monti-i-segreti-dell’uomo-dei-tagli/
Visto che l'articolo è molto lungo, chi vuole lo può leggere. Luciano | |  |  | | | |  | | Ecco chi è Mario Monti Commenta Vedi solo questo argomento
dal blog Il giornale .it
Mario Monti continua a negare di essere un rappresenante dei Poteri forti; ieri ha sfioraro il ridicolo ricordano come l’Economist lo avesse definito il “Saddam Hussein del business Usa” per essersi opposto a Microsoft e Coca Cola quando era Commissario europeo. Frase ad effetto ma priva di fondamento.
Se fosse stato davvero Saddam Hussein avrebbe fatto un’altra fine, forse non così drammatica come quella del Raîs, ma oggi sarebbe un oscuro ed emarginato professore in pensione. Invece la Coca Cola che lui aveva “perseguitato” lo ha assunto come Consigliere, ma non è questo il punto.
Mario Monti non rappresenta i poteri forti, Mario Monti è parte costituente dei poteri forti. Monti è consigliere di Goldman Sachs (a proposito: ma si è dimesso?), è presidente della Trilaterale (ramo europeo), ha fondato il think tank Breugel di cui è presidente, è membro e assiduo frequentatore del Bilderberg. Naturalmente nelle biografie ufficiali scorda sistematicamente di ricordare la sua affiliazione alla Trilaterale e al Bilderberg. Perchè?
Altro che tecnico sobrio e neutrale, Monti è un uomo molto ambizioso che recepisce gli interessi di queste organizzazioni, le quali hanno forti interessi finanziari (Golmdan) o perseguono disegni non dichiarati e inquietanti. Su questi punti andrebbe incalzato dalla stampa e dal Parlamento; ma naturalmente questo non accade, se non marginalmente e con scarsa cognizione di causa da parte dei giornalisti.
Così Monti può perseguire i propri interessi, facendo leva sul sostegno dei compagni di cordata italiani .Ad esempio: oggi fa scandalo il bigliettino di Enrico Letta, nessuno scrive che Enrico Letta è un membro della Trilaterale, affiliazione che naturalmente il deputato Pd, come Monti, non rivendica nelle biografie ufficiali. Sapendo questo retroscena il suo gesto apparentemente ingenuo assume un altro significato
Perchè questa discrezione nei dirsi membri di Trilaterale e Bilderberg? Perchè questi misteri? Cosa aspetta l’opinione pubblica ad aprire gli occhi sul signor Monti e su Enrico Letta e su Mario Draghi e tanti altri venerati tecnici o addirittura padri della patria?
PS Un lettore di questo blog, Marco Saba, che ringrazio, segnala che Monti è anche membro Senior Advisory Council di Moody’s ovvero della principale agenzia di rating al mondo…
Speriamo bene Luciano | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Riposo all'ombra di chi crede che io sia stato un sognatore o un esaltato, e di chi crede che oggi tutto vada bene: democrazia e nuove catene. Riposo all'ombra di chi legge un mio trattato, invece di occupare le vie, ed io che urlo, io che ho corso, che ho lottato ... riposo nelle librerie. Solo per la libertà ho scritto, ho amato ed ho lottato, e non per essere studiato"
- epigrafe sulla tomba di BAKUNIN - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | mercatino bio Commenta Vedi solo questo argomento
È partito il mese scorso in sordina, ma ha riscosso un successo inaspettato, tanto che sarà ripetuto anche domenica 20 novembre il mercatino biologico in piazza XXV Aprile. L’assessorato alla cultura e al tempo libero guidato da Giuseppe Re e Mimmo D’Amato, proprietario del bar Maclan, hanno collaborato per far rivivere una zona un po’ periferica sperimentando il mercatino. L’esperimento del 16 ottobre è andato così bene che non solo sarà ripetuto ma lo si vorrebbe ampliare. Il mercatino bio si ripeterà ogni terza domenica del mese per l’intera giornata. Le bancarelle, una decina in tutto, vendono prodotti bio certificati provenienti da piacentino e parmense: formaggi, miele , salumi , pane (di grano duro, segale, zucca e patate), vino, frutta e verdura. Questa mi sembra una notizia interessante o no?? L'ho scoperta x caso.. Simonetta | |  |  | | | |  | | Governo Monti Commenta Vedi solo questo argomento
Monti nel segno della continuità con il governo Berlusconi: nel nuovo esecutivo c’è Profumo di Passera. L’osservatore politico | |  |  | | | |  | | Magari sarò gnorante o ignorante. Commenta Vedi solo questo argomento
Indipendentemente da "Onlus" o non Onlus ( che poi me lo devo spiegare bene il senza scopo di lucro)Il cimitero non mi sembra il luogo adatto per chiedere soldi.
Uno ci va per ricordare i propri cari.
L'altra cosa che mi piacerebbe sapere è questa : Se vengono dati soldi a queste persone pseudo volontari di Onlus.Come vengono raffigurati questi ricavi in una Onlus ? sotto che voce ?
Visto che per GARAGE mercatino dell'usato alla'aperto,mi viene detto di fare la richiesta all'ufficio commercio qualora fossero previsti dei ricavi.
Mentre se i ricavi li diamo in beneficenza allora si può fare tranquillamente.
C'è qualcuno che mi fa uscire dalla gnoransa
Saluti
Walter Pellegrin | |  |  | | | |  | | TENNISTAVOLO Commenta Vedi solo questo argomento
Sabato 19 novembre ore 15.3o presso la palestra di via Roma
per la serie D1: BINASCO - AQUILE AZZURRE (Milano)
Vi aspettiamo! Carla Montani | |  |  | | | |  | | cimitero Commenta Vedi solo questo argomento
Visti i tempi che corrono, quasi quasi, assieme ad associazioni e zingari che chiedono l'elemosina mi ci metto anch'io fuori dalla chiesa e dal cimitero... una binaschina | |  |  | | | |  | | Enti di beneficenza al cimitero. Commenta Vedi solo questo argomento
Ho notato anch'io l'ambulanza dell'EUROSOCCORSO di VIGEVANO fuori dal cimitero a chiedere fondi.
Non so se avesse (e si ci vuole) un permesso però........
Una mia parente, che non è stata troppo a guardare le scritte sull'ambulanza, ha pensato che fosse un automezzo della locale Croce Bianca ed ha fatto un'offerta.
Sempre equivocando, ha parlato con le persone che raccoglievano i fondi dicendo che anch'io ero un soccorritore della Croce Bianca.
I "personaggi", invece di evidenziare l'equivoco lo hanno alimentato mettendosi a parlare come se mi conoscessero e loro stessi facessero parte della Croce Bianca.
Questo mi ha dato più fastidio del fatto che una (probabilmente) SOCIETA' A SCOPO DI LUCRO fosse lì a chiedere offerte.
Pare che il fenomeno (raccolte fondi - soprattutto fuori dai cimiteri - da parte di Pubbliche Assistenze NON ONLUS) abbia una certa diffusione sul territorio.
Senza stare a fare "campanilismi" sul fatto che qualcuno cerchi fondi in una zona dove NON opera, l'unico consiglio personale che vorrei dare è di identificare quantomeno il tipo di associazione (scritte, insegne, ecc.) prima di dare soldi.
Attenzione! anche una pubblica assistenza lucrativa può comunque avere una componente di volontari quindi l'indicazione da cercare è ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).
Roberto Gerli | |  |  | | | |  | | Governo Monti Commenta Vedi solo questo argomento
Interessante sondaggio, su Repubblica.it. che riguarda il governo Monti.
partecipa al sondaggio
La domanda è:
Tra le misure che si ipotizzano quali secondo voi sarebbero più giuste e necessarie?
I primi risultati:
Reintroduzione dell'ICI - SI 59% - NO 41%
Imposta patrimoniale - SI 89% - NO 11%
Abolizione pensioni di anzianità - SI 39% - NO 61%
Tassazione rendite titoli di stato - SI 64% - NO 36%
Modifica art.18 statuto dei lavi - SI 24% - NO 76%
Mobilità lavoratori Pubb. Amm. - Si 67% - NO 33%
Liberalizzazione delle professioni - SI 90% - NO 10%
Cessione proprietà dello stato - SI 71% - NO 29%
Riduzione dei costi della politica - SI 99% - NO 1%
Privatizz. delle municipalizzate - SI 45% - NO 55%
Tracciabilità dei pagamenti - Si 95% - NO 5%
I provvedimenti più gettonati:
1) Riduzione costi della politica (99%!)
2) Tracciabilità pagamenti antievasione (95%)
3) Liberalizzazione delle professioni (90%)
4) Imposta patrimoniale (89%) G.S. | |  |  | | | |  | | Enti di beneficenza al cimitero. Commenta Vedi solo questo argomento
Ogni domenica mattina mi reco al cimitero di Binasco e puntualmente ci sono delle persone con una divisa da soccorritori tipo quelli delle ambulanze che chiedono offerte per la loro associazione.
Ad esempio domenica 13 Novembre c'era un elissoccorso di Vigevano
La domenica prima una Croce di sesto San Giovanni.
Sono autorizzate ?
Si può fare ?
A me danno parecchio fastidio come del resto ad altra gente che mugugnando entra ed esce dal cimitero.
Saluti Walter Pellegrin | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Uno stato é governato bene quando i cittadini ubbidiscono ai magistrati e questi alla legge.
-SOLONE -
Gli italiani corrono sempre in aiuto dle vincitore-
- Ennio FLAIANO - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Per il secondo Mario Commenta Vedi solo questo argomento
Così scriveva il primo Mario
….quando la gente di un Paese scende in piazza per festeggiare le dimissioni di un premier, indipendentemente da chi egli sia, non è un bel segno. Non c'è proprio niente da festeggiare….
Così scriveva il secondo Mario
…..c'é poco da ridere e gioire, chiunque si dimetta , credo proprio ce siamo con il naso a pelo .....
Mi pare evidente che nessun riferimento era stato fatto dai fratelli Mario a episodi di violenza, ma solo all'opportunità di festeggiare o meno le dimissioni di un premier.
Sul fatto di evitare la violenza siamo tutti d'accordo; nello specifico di Montecitorio, i fatti dimostrano che la manifestazione è stata una festa. Una carnevalata.
Salvo il lancio di alcune monetine.
Forse il secondo Mario non ricorda quello che successe alla caduta del duce Bettino Craxi:
Con la benedizione di tutti i media, gli furono lanciati interi salvadanai, e non ci fu italiano, salvo qualche socialista della casta, che parlò di "violenza".
Due pesi e due misure?
Un'unica cosa mi arrovella le meningi:
Chissà se quelle poche monetine erano d'accordo di essere scagliate da quattro pistola contro Berlusconi?
Visto lo stato in cui ha ridotto l'economia, forse si. Ma potrebbe essere, che per quel poco di dignità rimasta all'euro, non volessero nemmeno sfiorare l'autore del loro deprezzamento sui mercati mondiali.
Purtroppo non riusciremo mai a saperlo.
Gian | |  |  | | | |  | | per Sig. Loris Commenta Vedi solo questo argomento
probabilmente la mia sintetica ed incompleta esposizione non é stata capita perché la risposta scritta da Loris
é un'altra cosa che nulla ha che vedere con quanto intendessi con il mio post che voleva solo sottolineare le "modalità usate" dalle persone che hanno accolto con comportamenti volgari e violenti oltre che di scherno nei confronti di un politico e, visto che ci sono, non condivido il "criminale" comportamento di gruppi estremisti che macchiano con atti delinquenziali di gruppo molte democratiche manifestazioni in nome di una deplorevole e gratuita violenza e, attenzione, i mezzi dei carabinieri e della polizia bruciati dovranno essere ripagati ancora da noi tutti, lei crede Sig. Loris che, a volte, non ci venga il desiderio di prendere per il bavero qualcuno? certo che si ma non possiamo permetterci di farlo ... non siamo nel Far West; io non conosco l'attuale identità interpretativa delle parole giustizia e libertà ma sono certo che la v iolenza così gratuita e becera é lontana molte miglia anche se a volte nello stesso parlamento ci sono esempi di "civiltà" innominabile ... tutto quanto scritto non vuole mettere in discussione il post di Loris che propone altri spunti di discussione. il secondo Mario Mario Manzolini | |  |  | | | |  | | Per i due Mario Commenta Vedi solo questo argomento
...quindi è come se non fosse successo nulla in questi 17 anni di regime a tutti gli effetti, dove sono stati sviliti i valori della Costituzione, del Parlamento Italiano, dove chi non votava per il capo gregge era un "coglione" dimenticandosi che in Italia esiste il Diritto ed il Dovere di scegliere il proprio rappresentante in base alle proprie idee ed alle proprie scelte, dove il Premier dice che la Costituzione è "comunista" dimenticandosi di dire che chi l'ha scritta,sono state eminenti persone di Cultura e Giuristi di valore un nome su tutti Calamandrei, ma questo è il Paese dove la Cultura viene disprezzata; il momento più clamoroso è stato quando l'Accademia di Svezia ha assegnato il premio Nobel a Dario Fo, criticato, sbeffeggiato per il semplice fatto che è di sinistra, un Premier e tutti i suoi lecchini che disprezzano questo grande onore dato all'Italia, merita il posto che è stato assegnato dai vari leader europei..e va bene sempre così.... il premier aveva come stalliere Mangano un noto mafioso accustato di sequestro di persona ed omicidi, il Lodo Meccanico, la legge Cirami, il lodo Alfano che come ex Ministro della Giustizia è indagato insieme all'altro ex Ministro Maastella, questi casi hanno fatto il giro del mondo siamo l'unico paese ad avere i Ministri della Giustizia indagati, il lodo Schifani anche lui tre volte indagato e poi assolto con le leggi fatte ad personam per Berlusconi, il caso Ruby, mignottopoli, Obama è giovane, bello ed abbronzato, la Merkel una culona inchiavabile, Bertolaso un uomo della Provvidenza, anche lui, come disse Papa Pio XI di Benito Mussolini, Gheddafi ed il baciamano, la nostra Costituzione dice che l'Italia ripudia la guerra e con il Caimano siamo in guerra in Iraq ed in Afghanistan ma sono chiamate "missioni di pace" e tanto altro, ma molto altro..lo spazio è quello che è e,dulcis in fundo,ve lo ricordate " me ne vado perchè questo è un paese di merda" ed " i ristoranti sono sempre pieni"
E questo come avrete intuito è solo un assaggio, un piccolo antipasto di questi 17 anni di Regime, inutile girarci attorno con le belle frasi, è stato proprio così e l'Italia affondava ed affonda sempre più adesso, quindi rifiuto categoricamente che bisogna vergognarsi a festeggiare la caduta di Berlusconi, se per loro non è successo niente, rispetto le loro opinioni, ma credo che non abbiamo voluto vedere niente ma non si sono sbagliate tutte le persone scese in piazza ed erano migliaia e migliaia e quelle che non erano in piazza hanno detto senz'altro " il nano è tratto" "ladro in galera" "sic escort gloria bunga" ed anche " ma vaff.....o".
Cari Mario, sapete che abbiamo in Parlamento più di 80 persone inquisite,indagate e condannate definitivamente in Cassazione che sono 24? Come potete immaginare che chi legifera sia un condannato ed inquisito che fa leggi per i propri tornaconto? Come potete immaginare che non fanno niente e prendono la pensione dopo 35 mesi, non anni, MESI, e a voi due danno una miseria come la danno al 99% degli italiani che come voi hanno lavorato e sudato per trovarvi una miseria" E non hanno il diritto queste persone ad esultare per la caduta del Dio mafioso, inquisito, condannato, puttaniere, che ha tolto i suoi debiti di oltre 5.000 miliardi di vecchie lire? come si fa ad avere questi debiti? e come si fa a pagarli? Cari Mario è molto semplice" scendere in campo" e così con varie leggine ad personam ha pagato i suoi debiti con i nostri soldi,danè, anche i vostri ma per voi due è stupido scendere in piazza ad esultare, una cosa riprorevole che non trova giustificazione nella nostra società incivile..pertanto anch'io sono sceso in piazza per avere una Società Civile, giusta e che non ci sia più un personaggio del genere a governarci...meritiamo molto di più e meglio. Loris Soffritti | |  |  | | 
|
|