|
|
 
| |  | | L'assetato Commenta Vedi solo questo argomento
Per trovarmi, Poesia,
mi cercai in te:
stella d'acqua che si sfalda,
l'essere mio s'annegò.
Per cercarti, Poesia,
feci naufragio in me.
Poi presi a cercarti, per
fuggire da me:
oh quel folto di riflessi
in cui mi perederei!
E quando feci ritorno
quello che trovai fu
lo stesso volto perduto
nella stessa nudità,
le stesse acque specchianti
alle quali berrò
e alle sponde dello specchio
me stesso morto di sete.
Octavio PAZ
Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
.... " Posso pagare la dozzina: ho i miei risparmi da parte. E comunque non so come ringraziarti" rispose Floti, "non mi conosci nemmeno."
"Certo che ti conosco" replicò il capomastro, " sei uno che si guadagna da vivere lavorando, sei stato perseguitato oerché ti sei comportato da uomo libero, sei stato ferito in una guerra che non hai voluto ma che hai combattuto da uomo, con coraggio, e ti chiami Raffaele. Non mi serve sapere altro di te."
Valerio Massimo manfredi - OTEL BRUNI Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Per il futuro amministratore Pellegrin Commenta Vedi solo questo argomento
Consiglio....
Prima di nominare il nome del Che invano.... sciaquarsi abbondantemente la bocca.
Hasta la victoria siempre!!!! :-)) Simon Bolivar | |  |  | | | |  | | Fare opposizione Commenta Vedi solo questo argomento
Prossimo consiglio comunale del 30 Novembre 2011.
Fra i punti all'ordine del giorno:
7 . MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI SIGG.RI FABBRI E VELLA NELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 15.06.2011 PER LA PROMOZIONE DI AZIONI VOLTE A FAVORIRE LA CULTURA DELLA LEGALITA’ E PER SOSTENERE IL CONTRASTO DELLE MAFIE E DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI DI STAMPO MAFIOSO.
8 . RISPOSTA INTERPELLANZA PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI SIGG.RI FABBRI E VELLA NELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.09.2011 SUL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO.
9 . RISPOSTA INTERPELLANZA PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI SIGG.RI FABBRI E VELLA NELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.09.2011 SULLO STATO DEGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI.
10 . RISPOSTA INTERROGAZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI SIGG.RI FABBRI E VELLA NELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.09.2011 IN MERITO ALLA CONCESSIONE DELLA SALA CONSILIARE PER MANIFESTAZIONI NON ATTINENTI ALLE ATTIVITA’ ISTITUZIONALI DEL CONSIGLIO COMUNALE.
11 . RISPOSTA INTERROGAZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI COMUNALI SIGG.RI FABBRI E VELLA NELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.09.2011 IN MERITO AL BANDO PER I CONTRIBUTI PER I PIANI DI EMERGENZA COMUNALE.
Ancora una volta prendiamo atto che per fortuna abbiamo la minoranza di sinistra che puntualmente fa il proprio lavoro e lo fa in modo egregio.
Come sempre la minoranza di destra brilla per il suo silenzio assoluto. Ricordo a tutti che lor signori vantano ben tre consiglieri di minoranza contro i due della sinistra.
Ma porca miseria dico io, possibile che in cinque anni di vita amministrativa la destra binaschina non abbia mai sentito l'esigenza di esporre uno scritto al pubblico? Di fare uno straccio di interpellanza?
Possibile che gli vada sempre bene tutto?
Tanto vale che lo dicano chiaro e tondo che sono pro Castoldi e pro futura alleanza con Castoldi. Ma che si vadano a sedere nei posti della maggioranza!!!!
Mi chiedo:
Le 1.074 persone che nel 2007 hanno votato per la lista Noi con voi, evidentemente non volevano votare per questa maggioranza perché non gli stava bene. Saranno un po Incazzate per come i loro rappresentanti stanno facendo opposizione oppure no? Natale Babbino & Befanucci Genny | |  |  | | | |  | | Anch'io Commenta Vedi solo questo argomento
Anch'io ogni giorno cerco di essere "post me stesso" non sempre ci riesco ma almeno ci provo:
Quanto al metterci la faccia:
Non solo ci metto quella, ma ci metto anche baffi e occhiali tutti i giorni. In particolare nel lavoro associativo che è quello che mi piace di più.
Se intendi mettercela in "politica Amministrativa a Binasco", quello lo lascio fare a quelli bravi come te che, visto che ti ricandidi un'altra volta.
Io, come cantava Iannacci, vado mica bene.... La politica Binaschina cerca tipi alti più o menoooo..... Gente cheeee..... Persone che sanno fareee..... Insomma: Me lo dici adesso..... Saperlo prima, ma prima prima primaaaa....
E poi io la faccia in politica io ce l'ho messa nel novanta in una commissione comunale. Dopo un anno ho mandato a quel paese chi rappresentavo.
Adesso largo ai giovani di buona volontà con tanta voglia e con tante idee nuove per uscire dal pantano in cui siamo finiti.
Certo non voterò per coloro che fingendosi antipolitici predicano....
....Non ascoltate le promesse prima delle elezioni.
....Non seguite le promesse dei partiti che vi sfruttano.
e poi faranno carte false per fare le donne di servizio di chi da sempre tira le redini di questo paese.
Auguri per la tua campagna elettorale.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | dimenticavo Che Guevara a chi ? Commenta Vedi solo questo argomento
posso avere anche delle idee simili ma non per forza devo essere un seguace
di quel personaggio che mi sta anche sui maroni.
Cordialmente. Walter Pellegrin | |  |  | | | |  | | Scuola da indignazione Commenta Vedi solo questo argomento
Ma come mai quelli che che mandano i figli alle scuole private anche grazie alle tasse pagate dai contribuenti che scelgono la scuola pubblica, proteggono la verticalizzazione?
Non dovrebbero tacere?
Perchè non diamo a Cesare quello che é Suo ed agli altri quello che meritano?
Mi auguro che mercoledì sera la sala consiliare sia strapiena per mostrare il riscatto del binaschino. gian carlo casagrande | |  |  | | | |  | | Nella vita si può sbagliare Commenta Vedi solo questo argomento
l'importante è capirlo.
ci tengo a precisare che non ero nel pdl ma ben si nella lista Noi con Voi
pensavo che ci sarebbe stata una scossa che puntualmente non è avvenuta.
Comunque abbiamo preso più di 1000 preferenze e non è poco.
Poi succede che in 5 anni si ha modo di vedere,sentire e considerare che qualcuno si vedere in paese solo i mesi prima delle elezioni.
Il prossimo hanno sarò ancora presente in una lista sempre come indipendente.
Il mio cavallo di battaglia sarà quello sui giovani e gli spazi per loro.
Per concludere io mi metto sempre in discussione e ci metto la faccia.
E tu ?
Ciao Walter Pellegrin | |  |  | | | |  | | Appello da…..metamorfosi??? Commenta Vedi solo questo argomento
O porca putrella!!! Questa caro Walter da te proprio non me l'aspettavo.
Sei sceso in politica con una lista di Forza Italia.
Recentemente non hai nascosto simpatie Leghiste.
Ora mostri tratti Grillini da fans dell'antipolitica….
Mah….
Considerato che le cose che hai scritto per me sono sacrosante, non so più come incasellarti.
Quando le dicevamo noi nel sessantotto ci beccavamo del comunista, disfattista e nemico del progresso, e fino a ieri Berlusconi e Bossi hanno dato del coglione chi sostiene queste tesi.
Io ritengo che ognuno deve essere libero di cambiare idea sempre e in qualsiasi momento. Però la tua mi sembra una vera e propria metamorfosi…..
Avevamo un Walter rondaiolo e ci ritroviamo un Pellegrin in versione comandante Che Guevara??? :-)
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Appello ai giovani Commenta Vedi solo questo argomento
Ragazzi svegliatevi,non fatevi incantare dalle nuove technologie
Non fatevi rinco.... dalle droghe
Non fatevi sfruttare dal lavoro di praticantato
Non ascoltate le promesse prima delle elezioni.
Non seguite le promesse dei partiti che vi sfruttano
Siete una potenza e dovete ribellarvi.
I giovani hanno energia,forza,resistenza,volontà ecco perchè li vogliono sedare.
Saluti
Walter Pellegrin | |  |  | | | |  | | Premio Carini 2011 Commenta Vedi solo questo argomento
Si è conclusa con la mostra dei lavori eseguiti dai ragazzi delle scuole di Binasco presso il Centro civico, l’edizione 2011 del Premio Carini; la mostra, che si è protratta per tutta la scorsa settimana, è stata preceduta sabato 19 novembre presso la sala del Cinema dell’Oratorio San Luigi, dalla premiazione delle classi partecipanti. Un sentito ringraziamento all’Oratorio, che da anni mette a disposizione la sala permettendoci così di dare vita ad un momento gioioso di aggregazione per i ragazzi. Aldo Busca - Assoc. Ambiente-Salute-Alimentazione | |  |  | | | |  | | Ci sarò anch'io! Commenta Vedi solo questo argomento
Raccolgo l'invito del "genitore ascoltatore motivato" e ci sarò anch'io in ascolto delle ragioni degli amministratori sul tema "Unico istituto a Binasco ... il resto manca". Genitore bulemico | |  |  | | | |  | | Meno rifiuti per un vivere migliore Commenta Vedi solo questo argomento
Oggi la Confraternita del Prosecco era in piazza a Binasco con un Gazebo e una mostra al centro civico per suggerire, consigliare e valutare, come con un piccolo sacrificio, ognuno di noi può dare un contributo alla riduzione dei rifiuti.
Giornata positiva, tanto interesse dei cittadini.
Nessun interesse dei nostri amministratori? avranno mica avuto paura del test con il nostro RIFIUTINO?
Ci auguriamo che il giorno 2 Novembre, sempre al centri civico, si facciano coraggio perché potrebbe approfittarne per imparare qualcosa da chi ha già ottenuto ottimi risultati
Luciano - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Verticalizzazione Commenta Vedi solo questo argomento
Certo che è possibile!! Il provvedimento adottato può essere ritirato, ache perchè non è ostativo dell'adozione di un ulteriore provvedimento. In particolare, se si pensa al fatto che quel provvedimento preso risulta viziato da una procedura che non ha tenuto in alcuna considerazione dell'iter in essere tra la Conferenza delle Regioni(Enti competenti in materia) e il Ministero per discutere delle proposte avanzate dalla Conferenza per l'applicazione dell'art.19 del decreto legislativo n.98/2011 convertito in legge n.111/2011, impugnato da molte Regioni, in quanto invasivo delle competenze regionali in materia di programmazione della rete scolastica.
Riporto il dispositivo finale della Corte Costituzionale che ha preso in esame le impugnative delle Regioni Piemonte,Emilia Romagna,Toscana,Lazio,Puglia, Calabria, Campania,Basilicata,Sicilia e Abruzzo:..... "Alla stregua delle sopra esposte argomentazioni, a conclusione del proprio percorso logico-argomentativo, la Corte ha ritenuto illegittimo l'art.64, comma4, lettera f-bis) e f- ter) del decreto legge 25 giugno 2008 n.112 e la sua conversione in legge 6 agosto 2008 n. 133, per la violazione dell'art. 117 comma 3 della Costituzione laddove invade spazi riservati alla potestà legislativa delle Regioni relativi alla competenza alle stesse spettanti nella disciplina dell'attività di dimensionamento della rete scolastica sul territorio"....
Ma no è tutto! Una circolare dell'ANCI (Associazione Comuni Italiani) in data 29 settembre 2011 emanava una circolare indirizzata ai Sindaci, agli Assessori alla Pubblica Istruzione e ai Responsabili Uffici Scuola, che così recita:...."Poiché le operazioni di verticalizzazione, con accorpamenti e aggregazioni, non hanno trovato ovunque strada facile(anzi in alcuni casi i livelli di conflittualità tra le parti non consente di individuare soluzioni condivise), ANCI Lombardia invita i Comuni a non procedere con soluzioni forzate, ma di attendere che vengano definiti i criteri dalla Conferenza delle Regioni"....
Penso che tutto questo indichi come questa vicenda sia stata gestita in modo affrettata e non ponderata dal punto di vista del tenere conto di tutte le posizioni quelle comprese delle famiglie interessate. Pino Vella | |  |  | | | |  | | Per i genitori Commenta Vedi solo questo argomento
Mercoledì 30 novembre alle ore 19 sarò presente nell'aula consiliare del Comune di Binasco. Vorrei avere con me altri genitori per ascoltare una volta per tutte le motivazioni serie da parte dell'autorità a suffragio della proposta "Un solo istituto scolastico a Binasco e dintorni". Genitore ascoltatore motivato | |  |  | | | |  | | verticalizzazione Commenta Vedi solo questo argomento
Mi spiace di leggere che si valuta la qualita' della scuola dei nostri figli solo dalla frequenza il sabato o meno... vero o non vero che sia questo e' specchio della mentalita' comune, dove conta di piu' il centro commerciale che la qualita' dello studio... e credetemi tanta gente la pensa cosi'... Ma mi chiedo... chi ha figli che frequentano le elementari statali e' a conoscenza del problema ?
Perche' avranno difficolta' anche loro ad ottenere ascolto ed attenzione dall'attuale dirigenza, se il numero degli utenti aumenta in maniera esponenziale.. Dove sono questi genitori ?
come la pensano ? e quelli dei comuni limitrofi sono informati ?
Giro poi la domanda a qualche esperto di settore e ai tecnici che stanno lavorando sul tema... ci sono gli estremi per chiedere un 'annullamento della delibera al Tar... in altre regioni cosa e' successo ? MARIANNA | |  |  | | | |  | | UN IMPORTANTISSIMO RISULTATO A CUI ANCHE IL COMITATO DI BINASCO, NEL SUO PICCOLO, HA CONTRIBUITO Commenta Vedi solo questo argomento
Con sentenza di oggi (venerdì 25.11.2011) la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di parte della Legge Regionale della Lombardia sull'acqua.
Per la precisione la Corte ha bocciato parte dell'art. 49 della L.R. n.26/2003 (così come modificata dalla L.R. n. 21/2010, che i Comitati avevano duramente contestato), che riguarda gli affidamenti del servizio idrico.
La Legge lombarda contiene almeno 2 pesanti storture che chiediamo di modificare al più presto: contiene ancora il riferimento al Decreto Ronchi (art. 23 bis, che obbliga a privatizzare l'acqua), che non esiste più poichè abrogato dal Referendum (!); espropria i Comuni dalla titolarità del servizio idrico, che viene assegnata alle Province, sopprimendo le A.ATO sostituite con un fantomatico Ufficio d'Ambito provinciale.
Nelle scorse settimane il Coordinamento Regionale Lombardo dei Comitati per l'Acqua Pubblica, ha lanciato un Appello per l'acqua pubblica in Lombardia per chiedere le modifiche alla legge regionale.
Ora che la Corte ci ha dato ragione, Formigoni deve cambiare la legge al più presto!
Pino Vella | |  |  | | | |  | | Feeling politico Commenta Vedi solo questo argomento
Leggo, non solo dalla "mamma contro" ma anche da altri "post" che vi sarebbe un feeling "politico" tra il sindaco e la diretrice. Qui, si cerca sempre il pelo nell'uovo, ogni occasione è buona per creare spunti da romanzo "Liala" o far nascere piccoli scandali di paese tipico delle perpetue. Cosa c'entra il sindaco con i diretori didattici, questi non sono alle dirette dipendenze del ministero dell'istruzione? E le decisioni o riorganizazioni delle scuole non vengono direttamente indicate dal ministrero? E' sempre la solita storia se due sono amici o hanno qualche interesse in comune gli si fa dietro la solita rosata ...
ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Poveri i pargoli di Gian & Susy! Commenta Vedi solo questo argomento
I pochi genitori che approvano la verticalizzazione assumono questa posizione essenzialmente per le stesse motivazioni di comodo, forse inconsapevolmente confessate, di Gian & Susy. Motivazioni nate da voci di corridoio, corroborate dal noto feeling politico tra la direttrice e il sindaco, che fanno intravedere la possibilità che dal prossimo anno scolastico le nostre scuole adottino la settimana corta con tutti i “vantaggi” che deriverebbero “dalla forza educativa familiare che verrebbe maggiormente valorizzata”, potendo dormire tutta la famiglia, finalmente riunita, ma a letto, il sabato mattina, sino alle 10, potendo passeggiare peripateticamente mamma, papà e figli tra gli scaffali del Carrefour discorrendo di rotoloni Regina e di Tampax, potendo imboccare di buon ora l’A 7, famiglia al completo, per una gita fuori porta approfittando del giorno libero prefestivo, liberando così, almeno il sabato, i propri figli dallo stress scolastico e dalle “pretese degli insegnanti”. La sparuta minoranza di genitori pro non ha altre motivazioni plausibili per sostenere la verticalizzazione.
Nel post di Gian & Susy vi è, pero, anche un singolare tentativo teologico per sostenere la settimana corta, come se già durante la creazione si fosse presentato il problema: anche Dio ha usufruito del meritato riposo! Ricordo, però, a Gian & Susy che, nella creazione del mondo, Dio non ha adottato la settimana corta: si è riposato solo il settimo giorno; se si fosse attenuto alla settimana corta, la creazione non sarebbe stata perfetta, perché senza l’uomo.
Mamma contro | |  |  | | 
|
|