Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
15 Dicembre 2011
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il governo Monti può piacere o no. Ma é ingenerosi pretendere che faccia cose di sinistra, per il semplice fatto che di sinistra non é. Le cose di sinistra (la famosa equità sociale) proverà a farle la sinistra nel caso - tutt'altro che certo - che vinca le prossime elezioni. In questo frattempo l'obbiettivo dichiarato é evitare la bancarotta del Paese e ricostruire una dignitosa immagine nazionale da offrire a noi stessi e al resto dle mondo. Punto. Berlusconi non é statop destituito dal Quarto Stato di Pelizza da Volpedo, o dalla Fiom con le bandiere in resta, o dagli indignati vittoriosi e costituiti in Direttorio in collegamento con Santori; ma da una vecchia élite borghese con i capelli bianchi, disgustata dal populismo becero e dalla mancanza di stile e di talento (la forma é anche sostanza)della classe dirigente di centro destra. La sinistra - eletti ed elettori - è autorizzata a sognare la futura equità sociale, e a lavorare per questo. Non a rimproverare a Monti ciò che Monti non può fare prima di tutto perchè gli manca il mandato elettorale, e poi perché non è certo da un bocconiano liberal-cattolico che si può pretendere un New Deal italiano. Chi a sinistra si lamenta di Monti perde il suo tempo e ruba energie alla costruzione di una alternativa elettorale seria.

Michele Serra- la Repubblica 9 dicmebre 2011
Burlando quais furioso
15 Dicembre 2011
Finalmente! HA VINTO IL BUON SENSO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Giorni fa scrivevo sulla vicenda della "messa in opera prolungamento paletti portici "Viale del Tramonto", e del colloquio avuto,faccia a faccia, con il Sindaco Non so se quel dialogo sia stato utile a un ripensamento sulla vicenda, constato con soddisfazione che il buon senso ha prevalso e che quel "Viale del Tramonto" ha attenuato il lugubre volto che aveva assunto.
Pino Vella
14 Dicembre 2011
AUGURI NATALIZI
Commenta   Vedi solo questo argomento


MA QUALE SINDACO, DI SICURO NON IL NOSTRO.
AUGURI DI CUORE A TUTTE LE PERSONE DOTATE DI INTELLIGHENZIA E BUONA VOLONTA'.
AUGURI A TUTTI I BINASCHINI CHE HANNO A CUORE IL NOSTRO PAESE IN BARBA AI SOLITI SOMARI CHE MESCOLANO LE FATIDICHE TRE CARTE SOLO A LORO FAVORE.
HURRICANE
14 Dicembre 2011
anche io ho visto i manifesti.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Anche io ho visto i manifesti. qualcuno sa di cosa si tratta?
Comunque il messaggio non è male. auguri anche a te "Binascopiù"

Carlo Serafini
Carlo Serafini
14 Dicembre 2011
Nuovo manifesto
Commenta   Vedi solo questo argomento


Allora appena trovo Don Gianni lo ringrazio per il pensiero. Ma siamo sicuri che sia un pensiero del Parroco? Non vorrei fare una gaffe.

Un cittadino curioso
14 Dicembre 2011
manifesto
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sono gli auguri del parroco e di un gruppo di persone che vuole infondere un po' di ottimismo almeno nel periodo natalizio
Uno dei tanti
14 Dicembre 2011
Più Binasco?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Questa mattina vicino al Carrefour mi sono imbattuto in un manifesto un po' strano. Sul manifesto c'era scritto:

+ Sorrisi
+ Auguri
+ Natale
+

Più Binasco

Qualcuno mi sà dire di cosa si tratta?
Nel caso fossero graditi auguri di Natale, chi li fà?:
Il Rotary? Il Sindaco? Qualche associazione?



Un Binaschino curioso
14 Dicembre 2011
GRAZIE
Commenta   Vedi solo questo argomento


GIORGIO e altrettanti auguri di Buon Natale a te e a tutte le famiglie di Binasco.
ciau
ECADUTOGIU LARMANDO
13 Dicembre 2011
BUONE FESTE....
Commenta   Vedi solo questo argomento


UN AUGURIO SINCERO,DI BUONE FESTE A TUTTI I BINASCHINI....
GIORGIO ALBERTINI
13 Dicembre 2011
"PORCI GIOCOLIERI DI VITE"
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Non si può morire così,a 19 anni, per una cosa del genere...", "no, non lo conoscevamo, l'abbiamo visto oggi per la prima volta e poi... là sotto... così..." "Sai quanto guadagna un ragazzo come lui? Guadagna cinque euro l'ora. Non si diventa ricchi; si può morire per questo? per cinque euro l'ora? E' una follia"............Così hanno commentato i colleghi scampati al crollo del palco. Io aggiungo: una follia che dovrebbe pesare e tormentare le coscienze di chi utilizza le difficoltà del mercato del lavoro e la giungla di norme legislative che incoraggiano la precarizzazzione del lavoro, per attuare, senza scrupoli, quello che una volta chiamavano "schiavitù"..... (Lavori e ti sfrutto per un tozzo di pane raffermo....al posto del tozzo di pane ti dò 5 miseri euro.... però bontà mia, ti permetto di lavorare per 12 - 15 ore di fila.....) Questa gentaglia non è degna di appartenere al genere umano,la catalogherei in un nuovo genere: "PORCI GIOCOLIERI DI VITE".
Voglio una legge contro il crimine dello "sfruttamento e induzione all'infortunio e alla morte della forza lavoro"
Pino Vella
13 Dicembre 2011
To be or not to be ....
Commenta   Vedi solo questo argomento


La questione é, che Noi, saremo sempre il paese del "bel impegno" e della " "poca sostanza". Certo morire a 19 anni mentre ti stai "costruendo" il futuro, perché il futuro non ce l'hai già predisposto, é una "fatalità"; ma é anche e soprattuto il segno dei tempi indegni che abbiamo sempre vissuto e sopportato in questo nostro "bel paese" di servi ... Un solo esempio per tutti "le fonderie di Torino" dove, beceri industrialotti e finanzieri stranieri calpestavano e ricattavano ogni italica giustizia sociale, con il tacito assenzo dei servitor di governo. Lì, per la prima volta, su migliaia di casi, é stata emessa una giusta sentenza, accolta come un segno di giudiziaria rivoluzione. Per cui "il nostro" ragazzo non é il primo ne sarà l'ultimo esempio d'ingiustizia sociale; perché é l'Italia ad essere socialamente ingiusta.

Giovannina del Perseghetto
13 Dicembre 2011
Morire a 19
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dall' art. 34 della Costituzione Italiana

La scuola è aperta a tutti.(…)
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.

Studente universitario muore a 19 anni per il crollo del palco su cui stava lavorando…… a 5 euro all'ora per pagarsi gli studi. Studi che "forse" gli avrebbero dato un lavoro da precario e "forse" una pensione da fame a settant'anni.
Un pensiero al dolore dei genitori.
Uno sdegno verso i governanti che pretendono sacrifici e nulla fanno per garantire sicurezza sul lavoro e diritto allo studio ai figli dei meno abbienti.
Gianfranco Salvemini
13 Dicembre 2011
19 anni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Studente universitario muore a 19 anni
per il crollo del palco su cui stava lavorando.

Un abbraccio ai famigliari.

R.I.P.
Walter Pellegrin
12 Dicembre 2011
P.ZZA FONTANA - MILANO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cultura 12/12/2011 - Il portale degli archivi si rinnova ricordando la strage di Piazza Fontana. Quarantadue anni fa il centro di Milano veniva sconvolto dalla strage di piazza Fontana. In occasione dell'anniversario di quel tragico evento, la Rete degli archivi per non dimenticare ha scelto di approfondire i retroscena ampliando la cronologia storica del proprio portale (www.memoria.san.beniculturali.it), creato nel 2011 e inaugurato dal Presidente della Repubblica Napolitano.

PERDONARE SEMPRE DIMENTICARE MAI


VALERIO PONCINA
9 Dicembre 2011
elezioni nella RDC
Commenta   Vedi solo questo argomento


Saluti a tutti i sostenitori/amici/genitori a distanza/semplici conoscenti di I.Re.D.
Scriviamo per informarvi su ciò che sta avvenendo nella Repubblica “Democratica” del Congo in queste ore.
Alcuni giorni fa i congolesi sono stati chiamati alle urne per votare il nuovo presidente.
Lo scrutinio, previsto per il 6 dicembre, è stato posticipato al 9 a causa di scontri nel paese. Siamo riusciti a contattare Jacques di I.Re.D. Africa per avere notizie al riguardo.
La situazione è tragica.
Tutto il Paese si è letteralmente fermato, le scuole e gli uffici sono chiusi, non c’è cibo né acqua, a causa delle continue sparatorie è rischioso uscire di casa, la paura di una nuova guerra civile inizia a farsi sempre più concreta.
Jerome, uno degli educatori di I.Re.D, Africa, qualche giorno fa ha raggiunto il villaggio di Nganda Pio a piedi (manca anche la benzina) per accertarsi che i bambini inseriti nel programma di sostegno stiano bene e portare loro qualcosa da mangiare.
è stato da poco dichiarato che il presidente uscente Kabila è stato rieletto, contemporaneamente lo sfidante Etienne Tshisekedi ha dichiarato di non riconoscere l'esito delle elezioni e di ritenersi lui stesso il vero presidente della RDC.
Per quanto ci è possibile cercheremo di tenervi informati anche se sarà sempre più difficile a causa del possibile blocco dei telefoni e di facebook.
Approfittiamo anche per esternare il nostro sgomento, comune anche a I.Re.D Africa, per la totale omissione da parte di Telegiornali e Quotidiani nazionali su ciò che sta avvenendo.
In attesa di potervi dare informazioni più dettagliate.

I.Re.D Italia
9 Dicembre 2011
auguri
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vist che Sant'Ambrouse l'è pasà e a Numm Binaschin
non fà ne caldo ne freddo ... augùri incoiu (oggi)
una buona giornata dedicata al Santo Patrono della Nostra
Diocesi - SAN SIRIO - Bon San Sir a tuti.
Ciau
ECADUTOGIU LARMANDO
7 Dicembre 2011
riprovo.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


nella giornata di martedì ho postato invano un commento allo scritto del sig.Poncina....in cui ricordavo:
1 - che come associazione I Quattrozampe eravamo e siamo convinti del valore relazionale e terapeutico del rapporto con i cani da aver organizzato volontariamente un intervento in tal senso con i centri estivi... cui Amministrazione Comunale ha tolto l'assenso a 24 ore dall'avvio...
2 - raccontavo che una illuminatissima preside di un liceo di Latina ha lasciato fuori da scuola, in cortile, il cane guida di un ragazzo disabile, in barba alla legge nazionale che vuole l'accesso libero ovunque per cani di tale tipologia...rimarcandone l'aurea similitudine con il nostro governo locale e relativa dirigenza scolastica ...orbene, tale post non è mai stato pubblicato, e assicuro che era sobrio e privo di qualsivoglia volgarità o insulto. Ohibò.......ci riprovo
cristina gallione
7 Dicembre 2011
Passerà la nottata?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dice Wikipedia
…..L'urbanistica nasce come disciplina autonoma nel XIX secolo con la funzione di organizzare l'impetuosa e disordinata crescita urbana dovuta alla rivoluzione industriale. Nel suo successivo sviluppo diventerà lo strumento di controllo del territorio per perseguire nelle sue trasformazioni il rispetto del bene comune nel conflitto tra rendita ed interesse pubblico equilibrando le necessità delle comunità e degli individui.
Il compito della moderna urbanistica è studiare le città ed il territorio e il loro funzionamento per progettarne lo sviluppo e correggerne gli errori in modo da rendere "vivibile" lo spazio urbano…..

Prendiamone atto, a Binasco l'urbanistica non è la scienza che si occupa di rendere globalmente "VIVIBILE" il territorio, a Binasco l'urbanistica si occupa solo di evitare la sosta selvaggia attraverso marciapiedi, dissuasori stradali, panettoni gialli, paletti e catenelle, collocati in funzione dell'umore di qualche amministratore al quale gli altri non hanno saputo dire di no.
E tutto il resto?
Parcheggi, eliminazione del traffico, fruibilità del sagrato, vera pedonalizzazione del centro storico, rete di piste ciclabili, socializzazione all'aperto?….
Evidentemente per il nostro Sindaco le son tutte balle per universitari perditempo.
Si, in questi ultimi cinque anni chi ci amministra ha incanalato Binasco nel viale del tramonto. Altri cinque anni così e finiremo nella notte più profonda.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
7 Dicembre 2011
"IL VIALE DEL TRAMONTO"
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ebbene, devo prendere atto che a nulla è servito il mio colloquio, di questa mattina, con il Sindaco Castoldi per motivare il forte dissenso sulla scelta della collocazione di ulteriori paletti e catenelle nel tratto portici fronte chiesa. Ho anche sottolineato che sarebbe risultato un senso di sensibilità e di responsabilità qualora si fosse adoperato per un blocco immediato dei lavori e un ripensamento sulla scelta fatta. Ho altresì rimarcato come una scelta di quel tipo dovesse , perlomeno tenere conto di un parere tecnico qualificato, o quantomeno del parere dell'ufficio tecnico e non essere solo affidato alla competenza della polizia municipale. Ho anche aggiunto che non mi sembrava corretto sostenere che la collocazione di detti manufatti venisse giustificata dalla generica e non veritiera motivazione della sicurezza e incolumità pubblica e che invece si stava realizzando un'opera che avrebbe cambiato la nobile denominazione di quella via trasformandola in "Viale del Tramonto". Caro Sig. Sindaco, il vero problema che è quello del parcheggio selvaggio lo si risolve utilizzando gli strumenti propri del potere di intervento dell'amministrazione pubblica e in dotazione alla gestione del corpo di polizia locale e cioè quello delle sanzioni per infrazioni al codice stradale. Constato ancora una volta, purtroppo, che le ragioni di fasulle competenze tecniche hanno prevalso sulle ragioni del buon governo locale, facendo un ulteriore "scempio" di cui Binasco non aveva assolutamente bisogno.
Pino Vella
6 Dicembre 2011
Natale Binaschino
Commenta   Vedi solo questo argomento


Come ogni anno, luminarie offerte dai commercianti allieteranno il periodo natalizio. Quest'anno però, in vista dell'incombente campagna elettorale, i nostri amministratori non hanno voluto essere da meno:
REGALONE ESAGERATO!!!
Transenne e catenelle stile S.Vittore/Luigi design davanti ai porticiiiiiii!!!!!
E così, tra un Piva piva l'oli d'uliva, un Tu scendi dalle stelle e un Merry Cristmas, si consuma l'ultimo scempio urbanistico Binaschino.
Povera piazza…… i nostri avi ti riempirono di gloria, oggi i loro eredi ti stanno......
Beh, visto che è Natale.....meglio sorvolare.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
Voci più recentiVoci più vecchie