|
|
 
| |  | | con sommo Commenta Vedi solo questo argomento
dispiacere chiedo scusa alle Corazzate, ma la mia tastiera non è fornita della dieresi ne tanto meno di carateri Cirillici. Lasciateci qualche dialettismo.
Però ringrazio per la correzione e per l'indicazione cinematografica. Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Sig. Gatti Commenta Vedi solo questo argomento
Sig. Gatti, sono un appassionato di cinema e la citazione a riguardo è tratta dal "secondo tragico Fantozzi" nulla a che vedere con il titolo originale del regista Ejsenstein, anzi la ringrazio per la precisazione e per averlo scritto in cirillico. La citazione " corazzata Potiomkin" è dovuta ad un uso negli anni novanta, peraltro molto educata, in cui si dava un parere negativo ad una citazione o ad un fatto.. Loris Soffritti | |  |  | | | |  | | La Corazzata Commenta Vedi solo questo argomento
Si scrive "La corazzata Potëmkin" (rus. Бронено́сец Потёмкин, Bronenosets Potëmkin) di Sergej M. Ejzenštejn 1925... almeno il cinema non deformatelo :-)) GIacomo Gatti | |  |  | | | |  | | BINASCO PROTAGONISTA? E DE CHE? Commenta Vedi solo questo argomento
Binaso protagonista? E de che? Certo è che nessuna ipotesi, nel senso descritto nell'articolo del settimanale "Settegiorni" è mai stata oggetto di qualsivoglia informazione, discussione e confronto in Consiglio Comunale. Quindi possiamo solo dire che sono solo ipotesi da addebitarsi alla immaginazione e alle ipotesi del Piano di Coordinamento Territoriale Provinciale elaborato dalla Provincia. A meno che, la maggioranza amministrativa Castoldi, abbia concertato, per proprio conto con la Giunta Provinciale Podestà. Precisiamo che tali scelte possono essere adottate solo dal Consiglio Comunale, rispettando le procedure previste per l'elaborazione del PGT. Se invece ci fossero conferme di accordi e/o pareri "sottobanco" sarebbero atti gravissimi e illegittimi. Precisato quanto detto, risulta doveroso che, nel prossimo Consiglio Comunale, vengano posti alcuni interrogativi del caso. Pino Vella | |  |  | | | |  | | Città protaginista Commenta Vedi solo questo argomento
Ops...chiedo scusa per la dimenticanza.
Il giornale nel quale è stato pubblicato l'articolo è "Sette giorni sud Milano". È stato acquistato oggi in edicola a Binasco forse ce ne sono altre copie.
G.S. | |  |  | | | |  | | Binasco protagonista? Commenta Vedi solo questo argomento
BINASCO Città protagonista nei piani della Giunta Podestà
Metrò e tangenziale in arrivo
…..La provincia (Podestà che ha costruito Heliopolis sui terreni di Castoldi) ha grandi piani per Binasco. Questo quanto emerge dalla serata trezzanese di lunedì 12 Dicembre, quando l'assessore Altitonante (Lega Nord) ha illustrato le linee guida del piano territoriale di coordinamento della provincia. Binasco dovrebbe infatti costituire uno dei tredici poli attrattivi dell'hinterland, destinati a un grosso sviluppo nei prossimi anni. In termini di consumo di suolo, comunque non oltre il 4 per cento (ad ogni modo il doppio di quanto consentito agli altri comuni). Ma a incidere sarebbe sopratutto la posizione strategica della città, al crocevia tra il percorso della tangenziale esterna ovest ed il prolungamento della linea verde della metropolitana da Assago. Due cambiamenti "epocali", ad oggi solo due ipotesi da valutare con pragmatismo. Sulla Toem Altitonante sta infatti a malincuore prendendo atto della contrarietà espressa da diversi amministratori locali e convocherà un tavolo di lavoro apposito. E di metropolitana a Binasco se ne parla da decenni. Ad ogni modo, sia la tangenziale che la metro figurano trai progetti per i quali la Provincia ha "cerchiato in rosso l'area di Binasco…..
Potrebbe essere l'ennesimo specchietto preelettorale in favore di una coalizione comprendente Castoldi per le prossime amministrative. Però lo specchietto potrebbe riflettere antichi patti d'affari. Vediamo:
• Prima di scendere in campo Berlusconi (con regimi socialisti in provincia) compra le aree dove edificherà Il Girasole a Lacchiarella. In quegli anni la provincia elabora i primi progetti di metro con capolinea a Binasco cascina S.Giuseppe.
• Nei primi anni novanta, terreni di Cascina Bozza vanno in edificazione e Podestà (scuola Berlusco socialista) edifica Heliopolis.
• Nel 2010, nella prima V.A.S. del P.G.T., i restanti terreni di cascina bozza vengono declassati ad agricoltura di scarso interesse.
• nel 2009/10 si torna a parlare di possibili prolungamenti della linea Verde del metro fino a Zibido…. a ridosso dei terreni di cascina Bozza.
• Sempre nella prima V.A.S. era presente uno spostamento di ingresso al casello dell'autostrada non meglio definito sempre in quella zona.
• Oggi leggiamo "Binasco città protagonista nei piani della giunta Podestà" e leggiamo della concessione del 4% di consumo di suolo contro un massimo del 2% concesso agli altri comuni.
Salvo errori o sviste da rettificare, ognuno tragga le proprie conclusioni.
Io pongo due semplici domande:
• Come mai ad un comune di 3,8 Km2 (Binasco) con ben due km2 cementificati, 8.000 abitanti, interessato da arterie ad alto tasso tasso di traffico e di inquinamento, è concesso un'ulteriore spreco di aree verdi/agricole per una cementificazione "insostenibile", mentre ai comuni vicini con estensioni territoriali che vanno dai 7 ai 25 km2 (Lacchiarella) si concede solo un due per cento di consumo di suolo quando potrebbero tranquillamente sopportarne più del doppio?
• Da quale parte è stato attuato il previsto coinvolgimento dei cittadini di Binasco che doveva stabilire quale tipo di sviluppo "vogliono" per il loro territorio?
• Come si inquadra la ventilata cementificazione dell'ex area Sgea giustificata con la balla di salvare la stazione dei pullman se è in arrivo la linea verde a Binasco?
Se permettono lorsignori Castoldi, Altitonante e Podestà, il diritto di cerchiare con matita rossa le piantine del nostro territorio spetta esclusivamente a noi. O perlomeno: questo dicono la legge del PGT e la costituzione Italiana…. fin che dura.
G.S. | |  |  | | | |  | | Non tutti son moderni Commenta Vedi solo questo argomento
Ringrazio il Signor Gerli per le costruttive indicazioni.
E, al signor Leon di non so dove, chiedo scusa pe la mia ignoranza
nel campo dell'informatica. Vedrò di accedere a questio sito e di
informarmi al meglio sugli intenti di questa associazione.
In ogni caso e per ogni buon conto io sto con la corazzata Potinknin,
anche contro Fantozzi. Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Pagina Bianca? Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio Burlando, probabilmente usi un computer del Burindi. Come ha fatto Soffritti sono andato su Google, ho digitato "binascopiù" e sono entrato nel sito.
Bello e colorato. Ho cliccato su Statuto dell'associazione e su "documento d'intenti"
e sono entrato in videate belle piene e ben leggibili. Di pagine bianche nessuna traccia. E allora com'è che non vedi niente?
Precisazione a Soffritti:
Dovresti farmi capire da quale parte si dice che si tratta di associazione "APOLITICA"
Nel documento di intenti Leggo:
…..La finalità principale dellʼAssociazione è la partecipazione alle elezioni amministrative del 2012, con una propria lista e un candidato sindaco, senza alcun riferimento a partiti politici o movimenti ma con lʼobiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini in un percorso di costruzione del programma aperto, trasparente e condiviso….
Quindi di associazione "APARTITICA" si tratta, quindi al di fuori dal giro dei "PARTITI TRADIZIONALI"
Per il resto si tratta di un documento "POLITICO A TUTTO TONDO" nel senso più nobile del termine. Perlomeno nelle intenzioni iniziali.
Detto questo, probabilmente c'è spazio anche per l'amata corazzata Potiomkin di Burlando, se veramente ha intenzione di puntare al vero cambiamento di Binasco.
S'è ridesto il Leon di Castiglia | |  |  | | | |  | | binascopiù Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Loris Soffritti, ho aperto la pagina di binascopiù, e lo trovata bianca come la neve, non sono riusciro ad intendere quali intendimenti ha questa nuova associazione "apolitica"; apprendo da lei che vorrà dare il suo apporto amministrativo alle prossime elezioni binaschine. Sono scettico, mi lasci il dubbio e la facoltà di non credere a nuove e spontanee iniziative "apolitiche" con carattere filantropico e no profit. Preferisco ancora le "Corazzate Potinknin" almeo quella la sua parte "vera" di cambiamento l'ha fatta.
Con simpatia Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Più Binasco? Commenta Vedi solo questo argomento
Cosa ti manca cosa non hai
cos'é che insegui se non lo sai
se la tua corsa finisse qui
forse sarebbe meglio cosi...
Ma se afferri un'idea
che ti apre una via
e la tieni con te o ne segui la scia
risalendo vedrai quanti cadono giù
e per loro tu poi fare di più....
Si può dare di più perché é dentro di noi
si può dare di più senza essere eroi
come fare non so non lo sai neanche tu
ma di certo si può...dare di più....
PER BINASCO SI PUO' FARE E DARE DI PIU'
S'è ridesto il Leon di Castiglia | |  |  | | | |  | | Binasco Più enigma risolto Commenta Vedi solo questo argomento
Ho letto anch'io il manifesto Binasco Più..incuriosito vado sul motore di ricerca Google che uso spesso, ho digitato semplicemente "binascopiù" ed è semplicemente, lo potete verificare voi stessi, una nuova associazione culturale che si propone alle prossime elezioni Binaschine, di essere una valida alternativa alla amministrazione del nostro paese, è assolutamente apolitica quindi chi aderisce, che sia di destra o di sinistra non ha importanza, di qualunque credo religioso, di estrazione sociale, deve avere l'obiettivo,in ogni caso, di creare le condizioni migliori per far (ri)vivere il nostro paese... potrete vedere che hanno un loro statuto con tanto di Presidenza, per chi vuole aderire, una loro dichiarazione di intenti ecc...tutto qua..
P.s. come al solito esistono persone che praticano una certa comicità molto banale e criticano spesso senza proporre alternative nel merito. Come dico spesso la critica si può accettare se è seguita da una idea migliore e veramente alternativa, altrimenti non può che essere una "Corazzata Potiomkin" ed in questo sito ahimè, esistono purtroppo... Loris Soffritti | |  |  | | | |  | | IL SUO CANE E' IL BENVENUTO ! Commenta Vedi solo questo argomento
Un uomo scrisse ad un albergo di campagna in Irlanda per chiedere se
avrebbero accettato il suo cane... e l'albergatore rispose così:
“Caro signore, lavoro negli alberghi da più di trent’anni.
Fino ad oggi non ho mai dovuto chiamare la polizia per cacciare un
cane ubriaco nel cuore della notte.
Nessun cane ha mai tentato di rifilarmi un assegno a vuoto.
Mai un cane ha bruciato le coperte fumando.
Non ho mai trovato un asciugamano dell’albergo nella valigia di un cane.
Il suo cane è benvenuto.
Se lui garantisce, può venire anche lei.” VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | I palèt da fèr... Commenta Vedi solo questo argomento
Come dice il titolo,ritorneranno sono stati tolti momentaneamente,ma il prossimo anno anzi forse prima della fine di quest'anno li ritroveremo al loro posto....saluti a tutti e Buone Feste. GRATA GABB | |  |  | | | |  | | viale dle tramonto Commenta Vedi solo questo argomento
Non a tutti dispiacevano le catenelle. A me piacevano. Ma si vede che il Castellano, si è stufato di queste continue critiche ed ha deciso di togliere ciò che sembrava urbanisticamente adatto. Vedremo al prossimo giro quale sarà il gusto urbanistico di chi governerà la piazza.
ciau ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Buon senso? Commenta Vedi solo questo argomento
Giovedì 15 Dicembre, piazza Beata Veronica.
I paletti con le catenelle stile S.Vittore che ieri erano li, oggi non sono più li.
Un passante allibito chiede lumi all'addetto alla rimozione, il quale risponde:
"Mah…. cosa vuole che le dica, per S.Ambrogio ce li hanno fatti mettere giù, prima del Natale ce li fanno tirare su"
Anch'io come Pino Vella avevo detto la mia sull'ultimo scempio urbanistico binaschino. Sarà stato il colloquio del Pino col Sindaco? Sarà stato che qualche Amministratore della "maggioranza silenziosa e accondiscendente" ha finalmente deciso di dire di NO al viale del tramonto? Fatto sta' che paletti e catenelle sono spariti e i buchi sono stati tappati. Maaaa…. il conto chi lo paga?
Ha vinto il buon senso? Certamente si, anche se mi resta il dubbio che sia un buonsenso dovuto all'incombente campagna elettorale.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Il Ladro Commenta Vedi solo questo argomento
Ladro, - davvero, un ladro dappoco, pregiudicato;
faceva la posta
a donne e uomini, vecchi e bambini, a foglie, finestre,
lampadine,
a vecchie chitarre, macchine per cucire, rami secchi,
a se stesso. Rubava sempre
un loro atteggiamento, una loro espressione, le chicche
che gettavano per strada,
i loro vestiti, quando si spogliavano nell'ora dell'amore,
i loro pensieri, e loro forme sconosciute, le loro e le sue,
e ne faceva grandi, strani mazzi di fiori o li piantava nei vasi.Adesso,
dal fioraio all'angolo, lo vedevano dietro i vetri
aspergere con la pompa le grandi rose, le dalie,i garofani,
non li vendeva né li regalava; - un ladro singolare,
un principe decaduto dentro la sua serra. Solo il suo viso,
esangue, si distingueva in mezzo ai gigli altissimi,
come un morto nel feretro di vetro. Tuttavia,
nel freddo dell'inverno, questo fiorista coi suoi fiori invenduti
ci dava sempre l'impressione di un'eterna primavera;
anche se in seguito apprendemmo
che tutti quei fiori erano di carta, colorati
con tinte rosse e gialle - ma soprattutto rosse -
in sfumature varie.
Ghiannis RITSOS
Pietro Gandini | |  |  | | 
|
|