Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
6 Dicembre 2011
regalo di natale
Commenta   Vedi solo questo argomento


bene! quest'anno babbo natale a binasco è arrivato prima e ci ha portato una bella transennatura davanti ai portici.
se ne sentiva proprio il bisogno!
si vede che fanno 'pandan' con i nuovi marciapiedi...
laura massoni
6 Dicembre 2011
Terzine
Commenta   Vedi solo questo argomento


III

Uomini e sogni siamo d'una fibra
E in noi sgranano i sogni le pupille
Come bambini all'ombra dei ciliegi,

E alza la luna sulle cime il corso
D'oro pallido per la vasta notte.
... Affiorano così dal fondo i sogni

E come un bimbo vivono che ride,
Avanti a noi, grandi nell'ombra alterna
Come la luna desta dalle cime.

Penetrando le vene più profonde;
Come mani di spettri in una stanza
Hanno dimora e vita in noi perenne.

Ed una cosa è l'uomo, l'astro e il sogno.

HUGO von HOFMANNSTHAL

Pietro Gandini
6 Dicembre 2011
sacrifici ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


... sono rimasti solo gli inchiappedados!? ...
Però, per cinque anni e più sono stati a poco a poco INVASELINADOS.
Non vi sembra che tra il dire e il fare, mettono a posto i loro affari. Infatti, sembra che la patrimoniale sia come il "carbone ardente" non la tocca nessuno.
Salutados
Giovannina del Perseghetto
6 Dicembre 2011
Sacrifici e fine mese
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dove sono finiti i leader di partito che fino a qualche mese fa si immolavano
gridando "Le famiglie fanno fatica ad arrivare a fine"

I no TAV ?

Gli Indignados ?

Complimenti tutti bravi a fare i gay con il sedere degli altri.

Alla fine sono rimasti solo gli Inchiapettados
Walter Pellegrin
5 Dicembre 2011
I FRANCESI, CHE CANI !
Commenta   Vedi solo questo argomento


LA STAMPA TO 04/12/2011
Francia, cani sono insegnanti di sostegno
Un terrier e una bambina che lo guida per completare un esercizio. La cosa curiosa, però, è che in questo caso "l'insegnante", per così dire, è l'animale e non l'essere umano. Siamo infatti in una normale scuola elementare di Parigi dove i cani lavorano per aiutare i bambini con difficoltà di apprendimento, che in questo modo non sono costretti a frequentare un istituto speciale. "Ho notato - spiega un'insegnante - che grazie ai cani hanno sviluppato una chiara attitudine per le attività scolastiche. Hanno trovato il loro posto nella scuola, non sono emarginati e anzi, sono completamente integrati".Una parte importante del lavoro è relativa alla costruzione di un vocabolario per i piccoli, che imparano a chiamare i cani per nome e a impartire loro dei semplici comandi. I cani, sono fondamentali, soprattutto per dare serenità ai bambini. "La cosa più importante che fanno questi cani - spiegano dall'associazione Parole de Chien - è calmare le ansie dei bambini, aiutarli a prendere fiducia in se stessi. Alcuni di loro all'inizio erano spaventati dagli animali, ma ora sono completamente a loro agio".
VALERIO PONCINA
5 Dicembre 2011
PILLOLA - Unica
Commenta   Vedi solo questo argomento


Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano.
- Giovanni Giolitti -

Nobile signora, le cattive azioni degli uomini vivono nel bronzo, mentre quelle virtuose le scriviamo sull'acqua.
- William Shakespeare -

"Non penso che la sicurezza possa risolvere i problemi.
Dobbiamo insegnare di più il rispetto"
- Fabian Stang. sindaco di Oslo -

Il nostro obbiettivo non é combattere la ricchezza, ma
sconfiggere la povertà.
- Olaf Palme -

Burlando quais furioso
5 Dicembre 2011
Avvistamenti…
Commenta   Vedi solo questo argomento


Porca Pupazza!!!!
Sono decenni che ogni notte scruto la volta celeste con il mio telescopio con la speranza di avvistare un' astronave e scopro che era tutto tempo sprecato: Gli alieni usano la bicicletta!!!!!
La rotta stellare va da Cascina Bozza a Casarile, e la base galattica si chiama Heliopolis.
:-(
Un contattista deluso
5 Dicembre 2011
come gestire i rifiuti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il breve report di Laura riguardo la serata "Come gestire i rifiuti" del 2 dicembre è pubblicato sul sito della Confraternita del Prosecco e integrato da alcuni link che giudichiamo interessanti.

PS
noi "terrestri" restiamo sempre affascinati dalle visite di questi e altri "alieni" di Alfa Centauri o Ganimede ma come diceva quel tale: "...You may say I'm dreamer. But (maybe) I'm not the only one....".

Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco
5 Dicembre 2011
avvistamenti
Commenta   Vedi solo questo argomento


avvistato Sindaco Comune Binasco sabato in bicicletta sulla SS dei Giovi provenire dall'uscita della ciclopedonale di CASARILE (al semaforo)... sarà forse che la ciclabile di Binasco ha delle uscite improponibili e improbabili?
una binaschina
5 Dicembre 2011
A beh…allora
Commenta   Vedi solo questo argomento


Notizie del dopo provvedimenti governo Morti:

La borsa vola!!! Spred in caduta!!!! Bene le borse Asiatiche!!! L'euro si rafforza!!!
Bene il petrolio!!!!

E noi??

Beh…. noi Cipputi Italiani siamo nella merda… Ma vuoi mettere la soddisfazione di aver salvato l'Europa e il mondo intero.
:-(

El neud del ziu Peder
4 Dicembre 2011
Governo Morti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Finalmente la task force dei tecnici nominata dal Presidente Napolitano ha varato la manovra salva tutto.
Vediamo dove sono andati a parare.

• Stretta sulle pensioni
• Aumento dell'Irpef al di sopra dei 75.000€ (tassa)
• Torna l'ICI (che si chiamerà IMU = tassa)
• Aumento dell'IVA (tassa)
• Imposta sulle auto di grossa cilindrata (tassa)
• Imposta su aerei ed elicotteri privati (tassa)
• Aumento delle accise sui carburanti (tassa)
• Tagli a tutti gli enti locali (= nuove tasse)

Tutto qui?
Ma che creatività, che fantasia, che approfondita ricerca di alternative per fare cassa!!!!
E ci voleva una squadra di geni della finanza internazionale slegati dalla politica per fare quello che da sempre fanno i governi italiani?
Come dicevano i nostri vecchi:
"Tant insci l'era bun anca el mè ziu Peder cl'ha fai la tersa elementar e al feva al bulc!!!!!"
Traduzione:
"Così era capace anche il mio zio Pietro che ha fatto la terza elementare e di professione faceva il bifolco!!!!"
Ovviamente di patrimoniale nemmeno l'ombra.
Ci pigliano per il culo anche quando fingono di colpire i beni di lusso.
Aerei ed elicotteri privati in Italia praticamente non esistono. Così come le barche sono quasi tutte intestate a società di navigazione o battono bandiera panamense, anche la roba che vola è nella stragrande maggioranza intestata a società di trasporto.
E Bersani per una puttanata così ha fatto pure l'ammucchiata con Berlusconi!!!!!

GOVERNO MORTI (si si, Morti)……Ma andée a ciapà di rat!!!

El neud del ziu Peder
4 Dicembre 2011
Similitudini *
Commenta   Vedi solo questo argomento


Come d'autunno si levan le foglie
l'una appresaso all'altra, infin che il ramo
vede alla terra tutte le sue spoglie;
similmente il mal seme d'Adamo:
gittarsi di quel lito ad una ad una
per cenni, come augel per suo ruchiamo.

- Dante, Infrno,III.112-17

Tidide, grand'uomo, perché mi domandi la stirpe?
Quale la stirpe di foglie, tale di umani.
Foglie che il vento riversa al suolo. Altre che il bosco
fiorendo fa vive, e si rigenera il tempo di primavera;
così la stirpe umana: una si fa viva, un'altra si cancella.

- Iliade, VI.145-49
Burlando quais furioso
4 Dicembre 2011
Vis polemica?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nel suo post del 3 Dicembre Paolo scrive:

….anche lei Salvemini, metta da parte la vis polemica, spesso arguta ma fine a se stessa, e cerchiamo di costringere i nostri amministratori a risposte!…..

Gentile Paolo, dice un antico adagio: "La polemica è il sale della vita". Effettivamente quanto serva a dare più gusto alla vita non saprei, certo è che la polemica e la libertà di critica costituiscono un diritto legittimo.
Le cito in proposito la parte conclusiva di una sentenza emessa nel processo intentato da Berlusconi al quotidiano La Repubblica, processo nel quale il giornale è stato assolto:

….la critica al potere politico ed a chi copre posizioni di particolare responsabilità pubblica, in uno stato democratico pluralista, può essere effettuata anche in maniera incalzante, graffiante, molesta o impietosa, può essere anche strumento di lotta politica realizzata con modalità di diffusione delle idee quanto più possibile insistente, purché essa sia agganciata ad un persistente interesse pubblico all'informazione su fatti, comportamenti e vicende della persona protagonista di spicco della vita politica nazionale….

Ognuno di noi si relaziona col potere nel modo che più gli è congeniale. A me viene facile essere polemico, c'è chi critica in modo pacato, chi con atteggiamento collaborante, chi urla le proprie ragioni, chi sussurra badando bene di non farsi sentire, c'è chi scrive senza firmarsi…. Insomma, un po' come i sette nani di Biancaneve, ognuno con una sua caratteristica specifica. Certo è, che qualunque sia il modo scelto per dire la propria ragione, a Binasco fino ad oggi il risultato è stato uno solo:
"Nessuna risposta".
Concludo invitandola ad aderire alla nostra Confraternita. Siamo aperti a tutti coloro che vogliono migliorare Binasco. Chissà che insieme non si riesca ad imparare qualcosa di utile per entrambi ed a trovare la ricetta giusta per ottenere risposte.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
3 Dicembre 2011
Informazione a Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


Fino a qualche settimana fa, quando vedevo i politici del governo ed i vari parlamentari, incalzati dai giornalisti delle varie testate televisive, della carta stampata, che in vari modi e cercavano risposte alle più svariate domande io mi chiedevo se era corretto questo modo di fare informazione.

Questa mattina ero in piazza davanti al maniero, vedendo passare il castellano, mi sono chiesto, ma sarà possibile, con i nostri amministratori attivare qualche giornalista del posto che con microfono in mano e videofonino insegua i nostri amministratori e cominci a porre domande del tipo;
a quando il PGT?
quali sono i problemi su cui i vari assessori si stanno impegnando?
per esempio, la viabilità, dopo la chiusura dell’ingresso alla rotonda di Santa Corinna, cosa pensano della modifica che probabilmente a breve sarà realizzata di fronte al casello autostradale, che impedirà l’attraversamento della statale, ma costringerà tutti a fare un percorso come quello realizzato all’uscita della tangenziale a Rozzano, da rotonda a rotonda?
come si sta affrontando il problema della sicurezza, incendi casuali, esplosioni, macchine bruciate ecc.
Poi le risposte le mettiamo su YouTube, così saranno a disposizione di tutti.

Luciano, a titolo personale
3 Dicembre 2011
Bollicine SI, bollicine NO?
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le bollicine fanno riflettere
Ieri sera al Centro Civico , La Confraternita del Prosecco ha concluso le manifestazioni relative alla settimana Europea per la RIDUZIONE dei rifiuti.
Pubblico interessato con molte domande per dubbi e richieste di chiarimenti sulla gestione dei propri rifiuti.
Si è notata? o non si è notata? l’assenza del sindaco di Binasco e del suo assessore all’ecologia.

Luciano - Confraternita del Prosecco
3 Dicembre 2011
come gestire i rifiuti
Commenta   Vedi solo questo argomento


aspettative abbondantemente soddisfatte nella serata di ieri 'come gestire i rifiuti'.
il presidente del 'consorzio dei comuni dei navigli' ci ha spiegato com'è nato il loro consorzio.
in breve: un gruppo di comuni di diverse dimensioni, si è spontanaeamente e volontariamente (cioè senza obblighi di legge, ma semplicemente valutandone i vantaggi) riunito in un consorzio che li raggruppa.
questo consente di avere vantaggi relativi alla forza contrattuale nella stipulazione delle convenzioni con le imprese che si occupano di smaltimento dei rifiuti e vantaggi relativi alla circolazione di informazioni e comportamenti virtuosi.
in questo momento per esempio, è stato avviato un progetto che consente ai comuni che vi hanno aderito, di realizzare nel proprio comune, dei corsi per i cittadini sul compostaggio, sul corretto riciclo dei rifiuti, etc.
45 comuni del nostro territorio hanno aderito, Binasco no e pensare che la quota di adesione al progetto per il nostro comune sarebbe stata di 'ben' 150,00/170,00 euro!
il successivo intervento dell'assessore all'ecologia del comune di albairate (più del 60% di raccolta differenziata) ci ha sorpresi con la spiegazione della loro bolletta per la tassa sui rifiuti (40,00 euro la quota semestrale per un'abitazione di 180 mq)
come riescono a pagare così poco ottenendo simili risultati? si sono inventati degli incentivi a punti.
il cittadino che porta i suoi rifiuti alla piattaforma ecologica invece di farseli ritirare sotto casa, pesa i rifiuti che porta e riceve uno scontrino (da una bilancia sul modello di quelle dei reparti di frutta e verdura) con l'indicazione dei punti-incentivo che ha guadagnato con la sua azione virtuosa.
oppure se partecipa ai corsi (loro sono già a quelli sulla riduzione dei rifiuti, perchè la differenziata la fanno benissimo!) riceve altri punti-incentivo.
o se fa il compostaggio domestico.
all'atto dell'emisione della bolletta della tassa sui rifiuti, il cittadino che ha accumulato tanti punti incentivo, se li vede scalati dall'importo della tassa!
inutile dire che questo induce comportamenti virtuosi....
sono state dette tante altre cose interessanti ma non mi dilungo oltre, voglio solo aggiungere che loro distribuiscono un 'centalogo' dove sono elencati in ordine alfabetico 100 rifiuti con l'indicazione precisa di dove metterli e per chi come me, che ogni volta che ha in mano un rifiuto non ben identificato, vive momenti di panico di fronte ai vari contenitori della differenziata (il librettino che il nostro comune ha distribuito non è molto esaustivo a dire il vero) è un vero aiuto!
p.s. per esempio voi lo sapevate che i gusci delle cozze non vanno nell'umido?

confraternita del prosecco
laura massoni
3 Dicembre 2011
ieri sera
Commenta   Vedi solo questo argomento


ieri sera ho partecipato ad una serata davvero interessante al centro civico. Si è parlato di rifiuti in maniera aperta e propositiva, davanti a circa 50 cittadini binaschini, anche loro inaspettatamente partecipi, purtroppo si è notata l'assenza di assessore e sindaco, ma qualcuno mi sa rispondere il perchè? sarebbe stata l'occasione per confrontarsi con altri e magari prendere qualche spunto. perchè quindi mentre 60 cittadini hanno fatto lo sforzo di esserci i nostri amministratori,come cittadini!, non c'erano?
vorrei vrisposte, ma non di tipo politico o polemico, anche lei Salvemini, metta da parte la vis polemica, spesso arguta ma fine a se stessa, e cerchiamo di costringere i nostri ammi.istratori a risposte!
paolo
3 Dicembre 2011
Ci sono sere...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ci sono sere in cui si imparano molte cose.....
È stata una serata importante con l'Assessore all'ambiente Pioltini e Il Presidente Ferrè. Miglior conclusione per la nostra partecipazione alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti non poteva esserci.
Come ha scritto sul sito della Confraternita la nostra Presidente Lilly Castaldo:
"È stata una di quelle sere dove si aprono molte finestre verso possibili orizzonti nuovi e sostenibili".
Il Centro Civico era gremito di persone molto interessate ad ascoltare le testimonianze di un metodo di gestione dei rifiuti incentivante per il cittadino, che a portato a traguardi del 70% di raccolta differenziata.
Abbiamo avuto il piacere di avere fra i presenti due amministratori di maggioranza e due consiglieri di minoranza.
Peccato che il nostro Assessore all'Ambiente Giuseppe Villa e il nostro Sindaco Giovanni Castoldi, seppur invitati, non hanno potuto essere presenti.
Le sedie a loro riservate sono rimaste vuote e i loro segnaposto sono rimasti desolatamente soli.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
2 Dicembre 2011
Similitudini
Commenta   Vedi solo questo argomento


Si radunarono armati in assemblea. Ed erano tanti
quante sono le onde del mare in tempesta,
agitato dal vento, o quante sono le foglie
che cadono in autunno. E chi potrebbe contarle?

- Apollonio Rodio-, Argonautiche, IV.214.17

Ed una folla intera piombava a queste rive,
madri, mariti, corpi senza vita
di grandi eroi, ragazzi, giovinette non sposate,
giovani cremati davanti ai genitori:
quante nel bosco le foglie al rinfrescare d'autunno
cadono aondulando, o quanti uccelli da lontani mari
s'affollano sulla costa, quando la stagione fredda
li stana da oltremare, li guida alle solari terre.

- Virgilio, Eneide, VI.305-12

SI STA COME
D'AUTUNNO
SUGLI ALBERI
LE FOGLIE.

-G. Ungaretti, "Soldati"
Burlando quais furioso
2 Dicembre 2011
Informatori....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Solo per precisare a Valerio, che la lamentazione del Consigliere delegato Ciolli sui troppi Prosecchi e Bolliti misti presenti a Binasco, non ci è stata riferita dalla Spektre, ne dal Sisde, ne dalla Cia. Ma dal Consigliere di minoranza Daniela Fabbri, socio fondatore della Confraternita del Prosecco, fin dai tempi in cui quattro amici al bar decisero di cambiare.... (no, missione impossibile) migliorare un cicinino sto' paese sempre più letargico, e dai tratti quasi mortiferi.
Comunque, se passi stasera al Centro Civico a sentire due esperti di gestione dei rifiuti (uno nel suo comune ha raggiunto il 70% di differenziata) e ti piace il prosecco avremo il piacere di brindare insieme.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
Voci più recentiVoci più vecchie