Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
25 Gennaio 2012
Giorno della memoria
Commenta   Vedi solo questo argomento


Riesprimo tutta la mia e quella della Associazione "I Quattrozampe" a Cristina e alla sua Famiglia, detto questo forse occorre istituire un Secondo Giorno della Memoria, durante il quale chi promette deve ricordarsi poi di mettere in pratica.
La nostra Associazione potrebbe anche "inventarsi", scusami Cri ma passami il termine, un'iniziativa per il Giorno della Memoria, come dice ecadutogiu, ma che ci azzecca con il tema?
Tralascio il resto degli sproloqui di ecadutogiu, ma ricordo di non fare di utta l'erba un fascio, perche' essere di destra non significa essere im.....lli

Luigi Celussi
Presidente Associazione Cinofila Binasco "I Quattrozampe"

25 Gennaio 2012

Commenta   Vedi solo questo argomento


Ringrazio il sig. Ecaduto per le precisazioni interessanti dal punto di vista antropologico: praticamente 1) non ci hanno mai creduto, ma si doveva fare...forse adesso mancano anche i soldi, splendida scusa: ho già scritto che per fare qualcosa, pensandoci prima e con impegno, ovviamente, possono anche non servire soldi...... ma volontà.
2) bella la battuta sulla manna, fatta a me...lo sa che i miei antenati l'hanno mangiata? comunque si sarà accorto, spero, che è quanto sostengo anche io.....basta che un gruppo, un partito, un'associazione ( congrua, ovviamente, i cani e i pescatori, diciamo, non hanno tali mission) ci pensi e ci lavori un po' ( neanche più di tanto ) e un dibattito, un'iniziativa, un momento di riflessione si organizza. Se guarda distrattamente in giro in internet son tantissime le iniziative anche di soggetti non istituzionali. Ho anche detto che ho sempre dato la mia disponibilità a diversi soggetti...ma da soli non si fa granché. Invece ringrazio messer un uomo una garanzia un partito per aver copia incollato il dispositivo della Deliberazione che ho saputo dalle bacheche e da questo sito fosse stata approvata. Anche io ritengo che le responsabilità istituzionali siano di natura differente e prioritaria. ma.... com'è che in questo Paese nessun membro del Consiglio Comunale, a fronte di un deliberato con nomi e cognomi ben in chiaro, ha pensato a chiedere che detta formale solidarietà venisse inviata alle persone colpite, anche senza coccodrillo accompagnatorio da parte del sig. Sindaco? ( per carità, già si è lamentato con la stampa e la Comunità Ebraica che io non lo avevo pienamente informato....vuoi che mi faccia avere non dico un biglietto, ma neanche un pizzino? Come mai il sottoscrittore di una mozione con nomi e cognomi non ne mette a parte il soggetto/i soggetti citati...magari preventivamente? e infine..... sedendo in Consiglio Comunale, come mai non si sollecita quanto deliberato? e infine: ANPI ( che qualcuno forse dirà, come per il PD, E' IL SIG. VELLA) è un'istituzione democratica di questo Paese e di questo paesucolo? ora, stante che la vision antropologica che il sig Ecaduto pone dovrebbe ben essere conosciuta anche dall'uomo garanzia della locale sinistra, perché non promuovere qualcosa fra gli interessati del paesucolo? troppo impegnati in consultazioni popolari volte alle future elezioni? non parrebbe. Ribadisco quanto ho sostenuto: nessuno, dopo luglio e dopo la deliberazione/mozione, ci ha posto la mente, la volontà e il cuore. Del resto, chi la solidarietà la professa via forum e via mozioni, ma non la fa vedere o non la sa esprimere direttamente ( come pochi altri Consiglieri hanno comunque saputo fare...) perché l'offesa è sì pubblica in quanto minaccia le regole costituzionali e del vivere civile, ma l'hanno sofferta delle persone reali, che si incontrano direttamente per strada o sotto i portici..... mi sa che strategie di comunicazione, partecipazione e di utilizzo di intelligenza emotiva scarseggiano. e, visto che è evidente che impazza una qualche competizione elettorale che non padroneggio, riprendo quanto scritto dal mio fidanzato dopo le letere anonime che abbiamo ricevuto: vigilanza democratica e "astenersi strumentalizzazioni"
cristina paola miriam rachel gallione
25 Gennaio 2012
Memorandum
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cara Cristina, a me non interessa con chi ce l'avesse il CADUTO (cercasse di essere più chiaro sarebbe già un bel traguardo) ma è inequivocabile che continua a difendere i Castellani più indifendibili degli ultimi vent'anni.
In questo paese non si è passata la misura, la si è proprio PERSA DEL TUTTO. Binasco è come la Concordia della costa crociere: Nella plancia di comando sono saltati tutti i ruoli e i ritardi del P.G.T. ne sono la conferma: Il nostromo (ammesso che ci sia un nostromo) sono anni che non è più in grado di tracciare la rotta. I capitani di fregata fanno i motoristi e i motoristi pretendono di fare i timonieri. Il risultato è che il vascello binaschino si è incagliato nelle secche, lL'ammiraglio a maggio se la darà a gambe e salterà su un'altro vascello.
Con una ciurma così è impensabile che si muova qualcosa. A quanto ne so, anche per il giorno della memoria ci sarà bonaccia.

Un saluto

Gianfranco Salvemini
25 Gennaio 2012
La memoria *
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cosa sarà testimone dei miei tanti anni qua dentro?
Solo il cielo che vedevo tra i rami, quello resta,
e adesso gli vado incontro.
Io so che là fuori ci sono posti dove puoi fare
finta di non sentire il dolore, dove per un momento
tutto sembra sospeso, interrotto, magico
e la gente respira.
Si è felici solo da scampati.
Anche un solo attimo, un'ora,
una mattina mi basterà.
Però non potrò mai dimenticare questa solitudine,
la vera solitudine non si dimentica mai.
........

Stefano BENNI


Burlando quais furioso
25 Gennaio 2012
Impegni sull'antisemitismo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ad oggi nessuna iniziativa istituzionale per la Giornata della Memoria. gli impegni assunti ufficialmente vengono disattesi. Eppure una delibera, approvata all'unanimità dall'insieme del Consiglio Comunale, su una mozione dal sottoscritto presentata a nome del gruppo Consiliare di minoranza "Unione per Binasco", fissava precisi impegni. Forse sarà il caso di rileggere insieme il dispositivo finale, per futura memoria:

IL CONSIGLIO COMUNALE All'unanimità dei voti favorevoli
Esprime
-La solidarietà piena, totale e convinta al nucleo famigliare di Cristina Gallione e di chi è fatto oggetto di manifestazioni ostili, diffamazione,discriminazione e espressioni antisemite;
-La condanna ferma dei promotori e di chi si è fatto interprete di tali fatti;
-L'auspicio che i responsabili vengano scoperti e assicurati alla giustizia.
Si impegna a:
-Produrre azioni che confermino il riconoscimento di una comunità che è ispirata a principi di solidarietà, democrazia e convivenza civile;
-Confermare le iniziative sulla Giornata della Memoria e di tutte quelle che si ispirano ai principi richiamati nella Costituzione in una rinnovata responsabilità sugli aspetti di diffusione culturale,in particolare,verso le nuove generazioni come monito perchè mai più si ripetano episodi che anche lontanamente possano richiamarsi a quella tragedia.

Bando alle polemiche gratuite, guardiamo i fatti. chi doveva in primis assumere iniziative nel pieno rispetto di quanto deliberato?
Pino Vella
25 Gennaio 2012
La memoria
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dio è perfetto, quindi non può
migliorare, gli uomini sì.

L'unica gioia è quella degli scampati,
l'unico gesto insieme umano e divino
è la guarigione.

Stefano BENNI - La traccia dell'Angelo
Burlando quais furioso
25 Gennaio 2012
niente di personale
Commenta   Vedi solo questo argomento


Signora Gallione non era rivolto a lei direttamente la mia provocazione, ma a tutti quelli che aspettano sempre la manna. Si era capito da anni che la mia parte non era interessata a certe ricorrenze, ma siccome per il bene pubblico bisognava farle, si facevano. Quest'anno probabilmente se ne sono dimenticati o sono vermante senza soldi e chi di solito lavorava per questo evento, doveva essere pagato. Chi lo sa? Le ripeto però, come già le ho detto molto tempo fa le mie "provocazioni" o "prese di posizione" non sono indirizzate a Lei, non ce l'ho con Lei! Cerco un coinvolgimento più ampio, se poi prendo spunto dai suoi scritti, il più delle volte è per puro caso.
ECADUTOGIU LARMANDO
25 Gennaio 2012
memorie
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Gianfranco, a me sembrava che il nostro Ecaduto ce l'avesse con il signor Testa..... dici che davvero pensa che una famiglia ebrea possa autoorganizzare il proprio Giorno della Memoria? allora rassicuro, noi la memoria l'abbiamo incisa nel cuore, nella testa e nella carne tutti giorni..... non solo il 27 gennaio..... ma da qui ad autopromuovere...... ci passa la misura o il sego, non credi? è pur vero che non vedo altri essersi mossi......... tu si?
cristina paola miriam rachel gallione
25 Gennaio 2012
Memoria
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cara Cristina, decisamente fuori luogo le parole di ECADUTOGIU'. D'altronde sono parole perfettamente in linea con con l'ECADUTOGIU' pensiero del quale abbondano i suoi scritti.
Che vuoi farci, spesso capita che a furia di sgobbare gratis, anziché maturare una coscienza di classe, alcune "serve" si identificano col padrone e pretendono che siano altri a coprirne le negligenze.
Continuando a cadere sempre più basso l'ARMANDO si è risvegliato di "destra" (la destra seria e democratica mi perdoni) e per proseguire bene il suo nuovo percorso, giustifica le istituzioni che si "DIMENTICANO" del XXV Aprile e dell'olocausto.
Chissà, forse presto o tardi lo vedremo circolare in orbace e stivaloni neri col braccio teso nel saluto romano.
Io non so se questo paese ha perso la testa, però una cosa è certa: Chi ci ha amministrato in questi ultimi anni ha fatto di tutto per farci perdere la memoria.

Un abbraccio e tanta solidarietà.

Gianfranco Salvemini
25 Gennaio 2012
memoria collettiva......
Commenta   Vedi solo questo argomento



Caro Ecaduto G., l'ho riletta un paio di volte perché quel "chi tende al ricordo può di sua inizitiva promuovere una giornata della memoria" mi aveva fatto pensare all'inizio che parlasse a me. Orbene, sarebbe ovviamente un poco bizzarro che me ne occupassi da sola ( o magari con i miei figli ). A meno che non organizzi un presidio familiare di fronte al castello, magari indossando una maglia con uno di quei cerchi per il tiro a segno. Certo, la Comunità Ebraica milanese ha il suo fitto calendario che frequenterò...come ogni anno. Forse sarebbe altrettanto sconveniente che la mia associazione "i quattrozampe" si proponesse in tal senso. Conosciamo il senso del limite, noi.
Condivido però quel che Lei chiosa: anche un'organizzazione politica può promuovere un film, un dibattito, un QUALCOSA, può SEL,può il PDL, possono "i cattolici impegnati in politica", può ANPI che predilige la carta patinata, può chi non ha alcun +, può chi li ha tutti, possono le tende e anche le roulottes....questo non elimina il dovere istituzionale dell'Ente Locale.
E infine, le dirò all'orecchio..... è almeno 10 anni che propongo a qualche associazione culturale del territorio di mettere in piedi qualcosa di veramente ragionato sul Giorno della Memoria...una lettura collettiva ( anche dei nomi.....corredati da semplici scritti e poesie), o una rassegna cinematografica dedicata con proiezioni al pomeriggio per i ragazzi e alla sera per gli adulti..... ho anche più volte dato la mia disponibilità a far da tramite per l'Amministrazione ( anche durante gli storici tempi in cui ero consigliere di minoranza)nel cercare qualche prodotto di qualità, qualche relatore....... sempre dando la mia disponibilità. Ma mai nulla si è mosso e si muove, neppure di fronte al fatto che proprio a Binasco abbiamo assistito all'orrore antisemita. Per me tutto questo, ora, è divenuto oltraggio, filtrato dalla dolorosa e recente vicenda personale. Sono felice di andarmene, anche se poco lontano. evidentemente, a Binasco, IO SONO IL GIORNO DELLA MEMORIA. ( così sono di moda)
cristina paola miriam rachel gallione
25 Gennaio 2012
Rispetto?
Commenta   Vedi solo questo argomento


La Signora Gallione ha ragione. Dopo anni di letargo Binasco ha bisogno di tutto e di PIU'!!!.
Binasco ha bisogno di recuperare tutte le teste…. meno una.
La Testa che senza rispetto ha dichiarato che a Binasco c'è un uomo che è un partito.

Scacco Matto
25 Gennaio 2012
grazie
Commenta   Vedi solo questo argomento


forcatevi da soli, ci state facendo la campagna elettorale.
Il gorno della memoria, dovrebbe essere promosso dal Comune, come ha fatto ogni anno; ma se oggi o domani o post domani il Comune non ha dato vita a nessuna manifestazione in tal senso, chi tende al ricordo può di sua inizitiva promuovere una giornata della memoria. Mi sembra poi che non ci è mai stato nessun ostacolo da parte del Catellano ad autorizzare momenti di politica/socuiale e di cultura spontanea. Esempio incominci il signor "T" ad organizzare e promuovere il giorno della "memoria" tanto per mettere sul piatto le sue qualità movimentistiche oltre a quelle di oratore.

ECADUTOGIU LARMANDO
25 Gennaio 2012
Non c'è più rispetto.
Commenta   Vedi solo questo argomento


evidentemente cara Cristina, gli amici hanno smarrito il foglio dei "più".

g.testa
25 Gennaio 2012
scusate..... è il 25 gennaio, vero?
Commenta   Vedi solo questo argomento



Cosa vorresti di più dal 2012 a Binasco?
+ attenzione alle persone
+ attenzione alle minoranze
+ attenzione alle vittime di reato
+ attenzione alle brutte premesse di imbarbarimento del tessuto sociale
+ impegno nel ricordare: memoria non significa un manifesto patinato con "i poveri bambini", ma impegno civile oggi perché non sia possibile che capiti di nuovo......

cristina paola miriam rachel gallione
25 Gennaio 2012
Liste civiche....
Commenta   Vedi solo questo argomento


…..chissà perchè, in Binasco gli unici ad essere legittimati al governo locale sono le Liste Civiche, senza chiedersi quali risultati hanno prodotto tutte quelle che si sono succedute fino ad oggi….

Liste presenti alle elezioni Comunali 2007.

Unione per Binasco - lista civica di sinistra
Lega Nord - Partito
Noi con Voi - Lista civica di centro destra
Alleanza per Binasco - Lista civica di destra
Binasco Insieme - Lista civica di centro destra

Salvo Lega Nord erano tutte liste civiche con i partiti più o meno mascherati.

Signor Vellaaa…

P.S.: Una cosa è certa: I risultai urbanistici di quando al governo del comune c'era anche lei sono ancora sotto gli occhi di tutti. E per fortuna molti sono rimasti sulla carta. Vedasi faronici palazzotti dello sport muraglie di palazzoni che si estendevano fino alla madonnina.

Scacco Matto
24 Gennaio 2012
CIAO VALERIO....
Commenta   Vedi solo questo argomento


COME DICE IL TITOLO....CIAO VELERIO.SONO MOLTO CONTENTO DI RITORNARE A LEGGERE LE TUE LETTERE,MA PRIMA DI TUTTO SAPERE CHE TI SEI RIPRESO BENE,E QUESTA E' LA COSA PIU' IMPORTANTE,AVEVO SAPUTO PROPRIO DOMENICA SCORSA DA PIETRO COSA TI ERA SUCCESSO,IN QUEL PERIODO IO ERO RIMASTO VIA DA BINASCO PER DUE SETTIMANE E AL MIO RITORNO,SAI COME' BINASCO NON AVEVO NOTIZIE CERTE SULLA TUA SALUTE,UNO DICEVA UNA COSA E UN'ALTRO NE DICEVA UN'ALTRA,INSUMA TEVAN FAI MURI',SINO A QUANDO HO TROVATO PIETRO(AL VIGIL) CHE MI HA RASSICURATO.....UN ABBRACCIO CIAO..A PRESTO....
GIORGIO ALBERTINI
24 Gennaio 2012
IL PARTITO DEMOCRATICO C'E'
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il suo "piccolo pensiero" è una opinione rispettabilissima ma, proprio perchè piccolo, ha qualche limite perchè pecca e difetta nel riconoscere le altrui capacità e fatica a relazionarsi con chi può avere idee pensieri e valutazioni diverse dalle sue. Dove ha letto che il SEL è una forza estremista? Sfatiamo definitivamente questo assurdo di un PD che "svende" o come dice Lei "propone" un candidato appartenente ad altra forza politica. Ribadisco il PD ha una sua proposta programmatica, aveva un proprio candidato ed era pronto anche a sostenere, con forza, il proprio candidato nelle primarie, qual'ora fossero state inevitabili. Il Partito Democratico non è e non vuole essere una forza politica "invisibile" solo per far piacere a "buon pensanti e a un perbenismo di turno", proprio perchè da anni è radicato nel tessuto sociale e politico di questo paese. Non può nascondersi, come ci è stato richiesto da più parti. Sia ben chiaro il PD non ha nulla di cui vergognarsi!! Ecco... gli interrogativi per cui il PD, per alcuni, risulterebbe rinunciatario forse vanno approfonditi e le ragioni ricercate nella responsabilità di una teoria secondo la quale, chissà perchè, in Binasco gli unici ad essere legittimati al governo locale sono le Liste Civiche, senza chiedersi quali risultati hanno prodotto tutte quelle che si sono succedute fino ad oggi.Comunque il PD c'è e ci sarà non facendo venir meno il proprio impegno per un cambiamento che i Cittadini di Binasco meritano!
Pino Vella
24 Gennaio 2012
Un piccolo pensiero
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi scusi signor Vella, lei è davvero convinto che un candidato sindaco di Sel sia in grado di vincere le elezioni a Binasco, un comune dove il csx non vince da 20 anni? Non discuto il valore umano del prof. Celestino, ma ritengo che il proporre un candidato sindaco appartenente a un partito di sinistra estrema sia una strada sbagliata.
Un altro osservatore esterno
24 Gennaio 2012
scusate...è il 24 gennaio, vero?
Commenta   Vedi solo questo argomento


è un periodo che sono mooooolto distratta e presa dal lavoro.... vedo che oggi la locale sezione dell'ANPI pubblica su questo sito un manifesto celebrativo per l'annuale ricorrenza del giorno della memoria.... non riesco proprio a trovare il calendario degli appuntamenti istituzionali di Binasco. Eppure una illuminante dichiarazione del vicesindaco recitava ( dopo aver detto che ci si trovava di fronte più a stupidità che a vero antisemitismo, ricordate...)
"Tuttavia ciò non toglie che si sono rivelate necessarie ulteriori azioni da parte di questa Amministrazione, in aggiunta all’impegno che ogni anno viene dedicato alle celebrazioni della Giornata della Memoria. Stiamo riflettendo sul modo più opportuno per esprimere solidarietà" ecc. ecc.
Non avendo sin qui forse compreso quale opportuno modo per esprimere solidarietà si sia mai individuato, anche a fronte del fatto che ho letto sia stata deliberata unanimemente detta solidarietà dal Consiglio Comunale ( quindi sarebbe bastato mandare a me e alla mia famiglia detta delibera...senza sporcarsi per nulla le mani con altre umane attività) ancora in attesa di avere lumi sull'identità dei nostri aggressori, mi aspetto comunque che il presidio verso l'antisemitismo abbia prodotto un "impegno che ogni anno viene dedicato alle celebrazioni della Giornata della Memoria" maggiormente rafforzato e visibile; da cittadina che ha perso nella Shoa familiari ed affetti, con genitori e nonni che hanno pagato in prima persona leggi razziali, persecuzioni e danni..... magari, seppur non consultata, vorrei riuscire a partecipare a qualcosa...ma cosa? ringrazio per le indicazioni che vorrete mettermi a disposizione....
cristina paola miriam rachel gallione
24 Gennaio 2012
"Laurea. Dopo i 28 anni è da sfigati"
Commenta   Vedi solo questo argomento


Lo ha dichiarato il viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Michel Martone: "Bisogna dare messaggi chiari ai giovani"

ROMA - Giovani e istruzione. Una tagliente provocazione lanciata ai giovani che dilatano i tempi per raggiungere il traguardo della laurea. Un plauso, invece, a chi è più pragmatico, schietto con se stesso, capace di scegliere a 16 anni un istituto professionale piuttosto che l'università e un titolo di studio che non arriverà mai solo perché fa comodo. Ecco come commenta le scelte dei giovani sulla loro formazione il viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Michel Martone: "Dobbiamo dire ai nostri giovani che se a 28 anni non sei ancora laureato sei uno sfigato".....

leggi il resto


E ti pareva che non arrivasse un'altro padreterno a bistrattare il mondo giovanile.
Figli dei cassaintegrati, dei licenziati, dei pensionati al minimo. Studenti privi di adeguate coperture economiche costretti a lavorare per pagarvi gli studi o costretti dalle traversie della vita ad interrompere per lunghi periodi l'università...

sappiate:

"se vi laureate dopo i 28 anni siete degli sfigati"

L'ha dichiarato un viceministro che da giovane ha sgobbato in fonderia 14 ore al giorno studiando 10 ore ogni notte per laurearsi.
È così che a soli 21 anni ha potuto diventare "Dottore in cretinologia"

Forza del governo dei tecnici…..

Gianfranco Salvemini
Voci più recentiVoci più vecchie