|
|
 
| |  | | Chi ha il pane non ha i denti ! Commenta Vedi solo questo argomento
Mi distacco dal tema politico che ultimamente impera, mi chiedo, e ' possibile che questo paesino, che potrebbe essere tanto carino , con il suo bel Castello, ed i portici cosi' tanto declamati, sia tenuto così male, sporco e non curato ? E si e' possibile. Pavimentazione sotto i portici sporca da anni di non lavaggio ( e non diamo la colpa a qualche pipi di cagnolino sulle colonne) , non ho mai visto le macchine lava strade passare sotto i portici. Io ci abito proprio sopra, so che giuridicamente i portici sarebbero privati, ma, essendo servitù (si dice così) di passaggio pubblico, troverei doveroso che il comune si occupasse della pulizia di pavimento ,lampade e colonne. Ricordo che per poter installare la mia cassetta delle lettere, dovetti produrre foto e dimensioni dell'oggetto in questione ( belle arti e decoro di rispetto al castello), giusto, mi sembra corretto , sia mai che orrendi suppellettili rovinino i bei portici , ma allora ? Vogliamo cambiare gli orrendi e vari in questione, tavolini, insegne ecc. Ecc. Ma perché i nostri cari commercianti non si accordano per creare un'ambientino che sia anche bello da vedere, provate a copiare dagli altri borghi medioevali, armonici e perfettamente consoni a fronteggiare un CASTELLO !!! Sono certa che ne avrebbero un ritorno sia economico che di prestigio, e forse qualche turistino in più. Ma chine trarrebbe tanto sarebbe BINASCO ed i BINASCHINI tutti. Spero che la futura giunta comunale chiunque essa sia si prodighi per una Binasco bella come un presepe ( per rimanere in tema di detti ). Grazie dell'attenzione
Antonella Sorrenti | |  |  | | | |  | | Rispondo... Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Matteo,
non ho la certezza, perché non ho la sfera di cristallo, che questa sarà la volta buona, che gli inviti alla partecipazione, al coinvolgimento, i richiami alla trasparenza riusciranno davvero a interessare i cittadini al di là del momento della curiosità iniziale per vedere "le facce" di chi questa volta si metterà in lista.
Posso dire però che quello che sta accadendo nel laboratorio di Binasco+ va davvero in questo senso. Non avevo mai visto così tante persone interessate a discutere, curiose di capire, di sapere qualcosa in più di come si governa un comune, di quali scelte possono essere fatte, di quali sono i limiti imposti dalle logiche di bilancio. Vedo un'attenzione e un entusiasmo, una voglia di essere partecipi in prima persona (partecipi, senza personalismi e smanie di protagonismo...) che davvero mi fanno credere che qualcosa di diverso è possibile.
Per quanto mi riguarda, poi, io in queste cose ho creduto sempre nella mia breve esperienza amministrativa (poco più di 5 anni in minoranza sono un battito d'ali rispetto a presenze ultraventennali al governo...). Non le ho mai usate come argomenti per prendere voti e le posso garantire che ho trovato in Binasco+ persone che come me si stanno impegnando per pensare a una prospettiva futura per questo paese, non solo per vincere le prossime elezioni. Grazie! Daniela Fabbri | |  |  | | | |  | | Complimenti a BINASCO PIU' cui chiedo un primo chiarimento Commenta Vedi solo questo argomento
Caro mio (quasi) omonimo, sono la mamma e insegnante della scuola media
E. Fermi di Binasco che chiede 'più cultura' nel promo di Binasco Più.
Poichè non è mia consuetudine parlare con chi non conosco, vorrei risponderti
avendo il piacere di guardarti in faccia nel prossimo incontro di Binasco Più,
aperto al pubblico, fissato per sabato 3 marzo 2012 alle ore 21,00 presso il
centro civico comunale: gli argomenti complessi non vanno trattati su un blog...
Silvia Orlandi | |  |  | | | |  | | chiedo alla sig.ra Daniela Fabbri Commenta Vedi solo questo argomento
IO da ignorante che sono sinceramente non mi interesso di politica,ne sinistra ne destra. Ma essendo cittadino di Binasco,dopo anni passati a chiedere e aspettare inutilmente(a parte quest'utlimo anno dove le acque si sono mosse) siamo sicuri che quello che dice è fattibile? la trasparenza, la partecipazione, il rapporto con i cittadini,siamo sicuri che qualcuno si interesserà a questo o come ogni volta si dicono cose solo per accaparrarsi dei voti?? e con questo non critico nessuno sia chiaro,mi chiedo solo se dovrò combattere ancora! Saluti Matteo! | |  |  | | | |  | | La politica è il governo della Polis Commenta Vedi solo questo argomento
Da Wikipedia
...La polis fu un modello di struttura che prevedeva l'attiva partecipazione degli abitanti liberi alla vita politica.(...) La peculiarità della polis non era tanto la forma di governo democratica od oligarchica, ma l'isonomia: il fatto che tutti i cittadini liberi soggiacessero alle stesse norme di diritto, secondo una concezione che identificava l'ordine naturale dell'universo (kòsmos) con le leggi della città. Queste erano concepite come un riflesso della Legge universale preposta a governo del mondo.
L'armonia esistente fra la polis e gli individui che la componevano era assimilata così a quella esistente in natura fra il tutto e le sue singole parti. In virtù di una tale corrispondenza l'uomo greco era portato a sentirsi organicamente inserito nella sua comunità. Ognuno trovava la propria realizzazione nella partecipazione alla vita collettiva e nella costruzione del bene comune.
Questo modello di armonia tra pòlis e kòsmos sarebbe poi iniziato ad entrare in crisi con l'avvento della sofistica, i cui esponenti erano soliti mettere in dubbio l'esistenza di fondamenti universali insiti nella natura, sulla base di un soggettivismo e un individualismo sempre più accentuati, che avrebbero progressivamente intaccato lo spirito di cittadinanza della polis....
Non so se può bastare come risposta alla provocazione (dichiarata) di Orlando C.
Fin dai tempi dei sofisti, la questione è rimasta irrisolta, perciò io sposterei la questione sui valori e sui disvalori. Ovvero: cultura e incultura, morale e immorale.
La mia opinione personale è che ogni volta che uno stato impone regole, istruzione, modelli comportamento, religione, ateismo e quant'altro costituisca costrizione per il cittadino e lo privi del diritto di critica e di libera di pensiero, si attuano l'incultura e l'involuzione sociale.
Ogni volta che la morale collettiva o individuale confliggono con la morale o naturale e spirituale, si dà luogo all'immoralità.
La morale naturale per me consiste nella salvaguardia della sopravvivenza del pianeta, che comprende la salvaguardia della vita umana, della vita animale e della natura. Anche solidarietà sociale e cooperazione, secondo me hanno a che fare con la morale naturale. Tutto ciò che confligge con la morale naturale e la morale spirituale è immorale.
Altra cosa e la morale universale, un ambito troppo condizionato dalle differenti appartenenze religiose a volte in antitesi trà di loro. Condurre la nostra vita almeno sul rispetto della morale naturale sarebbe già un bel passo avanti.
Un po' a spanne questo è il mio pensiero.
P.s.:...Sappiamo come la pensa la sinistra, come la pensa la destra, come la pensano i cattolici popolari...
Suggerirei ad Orlando di non cadere in facili schematismi:
In primo luogo non tutti i cattolici di Binasco sono "Cattolici Popolari". In secondo luogo, su questioni delicatissime come il testamento biologico, il parlamento italiano ha dimostrato che lo schematismo Destra/Sinistra/centro non esiste.
Anche a me interesserebbe molto sapere come la pensano i futuri candidati sindaci su argomenti così sensibili, ma mi permetto di ricordare al sig. Orlando che non spetta ai comuni legiferare su questi argomenti.
Lo scrutatore non votante | |  |  | | | |  | | temi elettorali Commenta Vedi solo questo argomento
Ho letto la nota di tal Orlando C........ e mi chiedo: da quando l'amministrazione di un Comune deve governare temi quali l'interruzione volontaria di gravidanza ( tematica se mai fronteggiata dall'Azienda Sanitaria Locale tramite un servizio denominato Consultorio Familiare ) o dalle Aziende Ospedaliere, o ancora "l'eutanasia".... peraltro tematica non presente nel nostro ordinamento? al governo del mio Comune chiedo competenze comunicative, di trasparenza, di competenza sui compiti e le funzioni dell'Ente Locale e la capacità di fare partecipazione.... cristina gallione | |  |  | | | |  | | binaschese Commenta Vedi solo questo argomento
Sig. Testa, scusi, ma Binasco= Binaschino e "bega Binaschese" = bega Binaschina
Guardi, da veramente fastidio, al di la di ogni credo politico, leggere storpiature.
Smetto immediatamente di leggere il post, così anche se ha qualcosa di interessante da dire, io non lo scoprirò mai... anomina BINASCHINA | |  |  | | | |  | | La posizione del Pd di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie per la spiegazione.
Tra le righe si legge che il segretario locale di sezione è stato messo ai margini, ora a comandare è il 'coordinamento'.
Egregio sig. Testa, mi sa tanto di purga; se lei porterà la sinistra al voto io vi voto.
Maipiù Dubbioso | |  |  | | | |  | | La posizione del Pd di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
COMUNICATO STAMPA
ANCHE A BINASCO IL PD VERSO UNA COALIZIONE CIVICA
Binasco, 9 febbraio 2012
Nelle scorse settimane su diversi organi di informazione sono apparse notizie sulla collocazione del Partito Democratico di Binasco alle prossime elezioni amministrative. A questo proposito il Coordinamento del Circolo precisa che anche a Binasco l’Assemblea degli iscritti al Partito Democratico ha deciso di seguire la linea stabilita a livello lombardo, a favore di coalizioni civiche di rinnovamento.
Come si legge in una nota ufficiale del Pd lombardo “il Partito democratico sta lavorando per dar vita, in ogni città lombarda che andrà al voto nella prossima primavera, a coalizioni civiche di rinnovamento che uniscano progressisti e moderati. Ovunque promuoviamo l’incontro di partiti e società, liste civiche, associazionismo e singoli cittadini che intendono spendersi per la propria città unendo le forze e aprendo a nuove energie”.
Anche il Circolo di Binasco, dopo un lungo e interessante confronto al proprio interno, ha deciso di lavorare e di mettere a disposizione le proprie energie per una proposta politica che sia il più possibile aperta a tutte le realtà e a tutte le persone che a Binasco vogliano spendersi per un progetto amministrativo che metta al primo posto la trasparenza, la partecipazione, il rapporto con i cittadini, la difesa del territorio e la promozione di uno sviluppo sostenibile.
Per questo il Partito Democratico guarda con grande interesse al movimento di cittadini che si sta sviluppando grazie all’associazione Binasco+ e mette fin da ora a disposizione di questo progetto il proprio appoggio.
Il Coordinamento coglie l’occasione per ringraziare le forze politiche (Sel, Italia dei Valori, Rifondazione Comunista) che con noi hanno condiviso un pezzo di percorso e di dibattito, e in modo particolare il candidato sindaco del Sel Pino Celestino per la disponibilità dimostrata in questa prima fase di lavoro pre-elettorale.
Il coordinamento
Circolo Partito Democratico
di Binasco
Daniela Fabbri | |  |  | | | |  | | Grazie del consiglio.. Commenta Vedi solo questo argomento
Ringrazio la signora Gianna per il saggio consiglio. Il suo invito a Più è sacrosanto e doveroso. MI permetto solo di aggiungere il consiglio va esteso a tutte le liste che si presenteranno alle elezioni.
....i vostri futuri votanti non vogliono eleggere candidati già da tempo immischiati in beghe politiche o di partito (questi creano solo sospetti e fanno perdere consensi), ma gente capace di amministrare con competenza ed esperienza di mestiere i vari assessorati...
A prescindere da come lo si voglia giudicare, il governo Monti, nel bene e nel male sta dimostrando una cosa:
Abbiamo bisogno di gente che sappia di cosa parla. I livelli di competenza in gioco vanno aumentati.
Da troppo tempo (anche a Binasco), i partiti tradizionali seguono nella distribuzione degli incarichi le logiche della naia. Ricordo che alla visita militare si doveva compilare un apposito modulo, nel quale veniva richiesto di specificare il livello di istruzione, l'attività svolta da civile e i desiderata riguardanti la destinazione del corpo e la mansione da svolgere.
Gli amici che hanno poi svolto il servizio militare, mi raccontarono che novanta su cento finiva così:
Il meccanico veniva destinato alla cucina, il cuoco a fare il motorista, il possessore di patente di guida in fureria e chi sapeva a malapena andare in bicicletta veniva mandato alla scuola guida per la patente da camionista.
Anche in politica funziona così. Un esempio per tutti: È da diversi turni elettorali che l'assessore all'edilizia di Binasco è un'ingegnere petrolchimico. Per carità, persona degnissima, onestissima e di tutto rispetto; tuttavia, è innegabile che, come direbbe Di Pietro...."poco c'azzecca".
Intendiamoci, nessuna legge richiede competenze specifiche per ricoprire incarichi amministrativi, e quindi è più che legittimo che il presidente di una pesca sportiva possa essere chiamato a gestire un' assessorato all'ecologia; tuttavia, sensibilità, dimestichezza, e buona conoscenza della disciplina anche acquisita da autodidatta, possono costituire le caratteristiche ideali per un candidato, anche meglio del possesso di una laurea tecnica specifica. Non dimentichiamo che un'assessore è chiamato alla "gestione politica" di un assessorato, non alla produzione di progetti tecnici.
Frequentando l'associazione Più, ho maturato la convinzione che siano presenti oltre a molte competenze specifiche, anche competenze amministrative (addirittura un'ex sindaco che vive a Binasco da parecchio tempo ed ha governato con successo il comune Gorgonzola per dieci anni). Sopratutto in Binasco Più è presente entusiasmo, voglia di "fare per gli altri" e la voglia di "ascoltare gli altri" che nella politica binaschina non si vedeva da un pezzo.
Queste secondo me sono le cose più importanti che un elettore dovrebbe valutare prima di scegliere, anziché limitarsi a considerare strumentali quanto inutili etichette sulle provenienze "partitiche" delle persone che potrebbero formare la squadra di Più.
Come al solito gli elettori valuteranno, e se saranno rose....
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | 20 anni da Mani Pulite Commenta Vedi solo questo argomento
Buonasera a tutti i lettori,
mi permetto di segnalarvi questa interessante iniziativa.
Saluti,
Christian Giancola
referente di zona Italia dei Valori
Venti anni fa, il 17 febbraio del 1992, iniziava Mani Pulite, finiva la Prima Repubblica.
"Venti anni dopo rubano ancora.
Vi aspetto il 17 febbraio al teatro Elfo Puccini di Milano dalle 17, per parlare di quella stagione.
Ci sarò io, insieme a Marco Travaglio, Giuliano Pisapia, Bruno Tabacci e Leoluca Orlando, con Gianni Barbacetto.
Teatro Elfo Puccini, 17 febbraio dalle 17, ingresso libero.
Vent'anni da Mani Pulite, e rubano ancora. Dobbiamo fermarli."
[Antonio Di Pietro]
Christian Giancola | |  |  | | | |  | | Un consiglio amichevole a Binasco+ Commenta Vedi solo questo argomento
Apprendo dalla stampa che a marzo sarà resa pubblica la lista dei vostri candidati. Mi permetto un umile consiglio: siate oculati nella scelta; l’entusiasmo giovanile e la voglia di cambiamento non sono sufficienti a raccogliere i voti necessari per governare questo strano paese. Venerdì sera ho sentito dire: “belle cose, ma non hanno esperienza”. Dopo anni di malgoverno, dovuto ad interessi non dichiarati, a particolarismi, ad incompetenza, i vostri futuri votanti non vogliono eleggere candidati già da tempo immischiati in beghe politiche o di partito (questi creano solo sospetti e fanno perdere consensi), ma gente capace di amministrare con competenza ed esperienza di mestiere i vari assessorati. Ad esempio, per l’assessorato all’ecologia non accontentatevi di un semplice appassionato di pesca sportiva, anche se entusiasta; l’assessorato all’istruzione dovrebbe essere affidato ad un insegnante e non ad un avvocato e così via. Questo è ciò che i vostri possibili elettori si aspettano. Spesso le persone più capaci sono riservate, malvolentieri si espongono alla diatriba elettorale (glielo impedisce la loro serietà). A Binasco sono molti coloro che hanno dato prova della loro passione e preparazione in vari settori. Sta a voi “stanarli”, convincerli a collaborare e ad esporsi al giudizio dell’elettorato. Gianna | |  |  | | | |  | | Piccolo sfogo (spero sia pubblicato) Commenta Vedi solo questo argomento
Il livello di faziosità che si sta raggiungendo in questo forum sta diventando veramente insopportabile!
La più lieve voce critica su B+ viene regolarmente distorta e manipolata da sapienti e puntuali voci anonime. Viene così naturale pensare che questi personaggi che agiscono nell'ombra, perseguano tutti un unico scopo: oltrechè annientare ogni avversario politico,stoppare ogni voce critica!!
Il povero scaccomatto(guarda un pò con chi mi tocca interloquire),ignora,o fa finta,che il PD,nelle persone del segretario provinciale e coordinatore del sud Milano, hanno dato mandato al segretario cittadino di Binasco, attraverso la ratifica di un documento ufficiale,di sottoscrivere l'accordo che prevedeva L'IMPEGNO DEL P.D. di BINASCO A SOSTENERE LA CANDIDATURA CELESTINO!!!!
Poi la cosa è naufragata per motivi oscuri!! IL PD MILANESE DOVRA' SPIEGARE!!
Non c'è nessun'altra spiegazione caro anonimo! Il P.D.regionale questa bega binaschese non la conosce neanche. Questa è la sola e unica verità,perchè io ho il documento e le prove che ciò che dichiaro è la pura verità: quanto è vero che mi chiamo Testa e che tu sei un ANONIMO DISTRATTO!!
Spero tanto che tutte le brave persone iscritte a B+,che conosco essere persone moderate e con alto senso civico,prendano le distanze da questi commentatori anonimi che danneggiano l'immagine del vostro gruppo!
Vorrei che mi consideraste un semplice,onesto e sincero avversario politico, che non ha mai offeso nessuno e viene continuamente insultato da figuri anonimi!!
g.testa | |  |  | | | |  | | Etichette Commenta Vedi solo questo argomento
Non leggo spesso Binasco2000, ma, quando lo faccio non riesco a non dire la mia! Non può essere che, forse, dopo tante amministrazioni, la gente semplicemente si sia rotta i c. e voglia così, con semplicità, senza pretese, onestamente riprendersi ciò che è suo, il suo Comune intendo, che vede in peggiorando veramente da troppo tempo?
...qualcuno deve sempre etichettare, chiedere chiarimenti, commentare... la realtà è molto più semplice!!!
...poi non ha neanche il coraggio di firmarsi... che vergogna
Alessandra Archinti | |  |  | | | |  | | Facilioneria strumentale. Commenta Vedi solo questo argomento
....Mi pare che il rischio sia che Binasco PIU' si trasformi nella succursale del PD, d'altra parte gli esponenti sono quelli...
Hanno aderito all'associazione Pìù 80 persone. Di queste 80, solo tre persone sono iscritte al PD. Il 3.75% del totale.
Non le pare che sia un po' pochino per affermare.... d'altra parte gli esponenti sono quelli?
Tra il restante 96,25% ci sono anch'io, che da sempre, alla sola vista di una tessera di partito, ho degli attacchi d'orticaria conclamata.
Cerchiamo di essere obiettivi per cortesia.
Assai Certissimo | |  |  | | | |  | | Complimenti a BINASCO PIU' cui chiedo un primo chiarimento Commenta Vedi solo questo argomento
Ho visto con piacere che a Binasco si sta formando un nuovo gruppo di persone che intende proporsi per l’amministrazione del Comune. La cosa è sicuramente positiva ed è auspicabile che l’intenzione raggiunga l’obiettivo.
Da quanto visto il gruppo si presenta molto bene professionalmente anche con il filmato pubblicato.
Credo che richiedere qualche chiarimento sugli orientamenti del gruppo sia un’occasione per lo stesso di puntualizzare agli elettori il proprio obiettivo.
La prima domanda la porgo alla signora che chiede più cultura, che sembra essere mamma e/o insegnante, circa l’indirizzo culturale verso il quale il gruppo è orientato.
Questo perché sappiamo, e lo dico ovviamente paradossalmente, che è stata propinata come cultura quella imposta da Hitler, quella di Stalin, quella di Pol Pot ecc. ecc.
A parte questo paradosso sappiamo però anche che nella cultura si nascondono diversi orientamenti fondamentali per la vita e l’educazione di tutti,, bambini, e adulti, basti ricordare la differenza fra la CULTURA DEL CORAGGIO E DELLA VITA e quella che io chiamo LA CULTURA DELLA PAURA E DELLA MORTE (eutanasia – aborto ecc. ecc ).
Sappiamo come la pensa la sinistra, come la pensa la destra, come la pensano i cattolici popolari; credo che un orientamento in tale senso debba essere chiarito da questo gruppo per consentirne personali valutazioni da parte degli elettori.
Credo sia la domanda più importante che richiede una risposta chiara, prima di porne altre.
Orlando C.
| |  |  | | | |  | | PD e Binasco PIU' Commenta Vedi solo questo argomento
Ho letto gli articoli postati da Binasco PIU'
Mi pare che il rischio sia che Binasco PIU' si trasformi nella succursale del PD, d'altra parte gli esponenti sono quelli.
Sarebbe interessante leggere direttamente il parere di coloro che si erano già direttamente spesi per un'altra soluzione, Sig. Celestino e soprattutto Sig. Vella, che del PD mi risulta comunque essere il segretario locale; possibile che si ritiri in silenzio come si sente dire in giro ?
Assai Dubbioso | |  |  | | | |  | | Partita chiusa Commenta Vedi solo questo argomento
Provincia Pavese. Leggo:
...Si stano delineando le posizioni in campo. PD appoggia Binasco Più e Sel prende una pausa di riflessione.....
...."e alla fine la decisione è stata quella di seguire una linea che rispecchiasse le indicazioni del PD lombardo"....
...."il Partito Democratico sta lavorando per dar vita, in ogni città lombarda che andrà al voto nella prossima primavera, a coalizioni civiche di rinnovamento.....
.....Ovunque promuoviamo l'incontro di partiti e società, liste civiche, associazionismo e singoli cittadini......
Avevamo tutti visto un'altro film.
Scriveva il 6 gennaio l'illustrissimo G.Testa su queste pagine:
....Da mesi ormai nella coalizione che si va formando c’è la voglia di lavorare per costruire una valida alternativa....
...Rivendichiamo con orgoglio di aver deciso di presentarci ai cittadini con i simboli dei nostri partiti e di non aver ceduto alle lusinghe di vecchi e nuovi schieramenti politici che si vanno formando in Binasco...
...Nel CSX a Binasco regna una tale armonia che tra gli ampi schieramenti che formano la coalizione si è giunti ad una decisione per molti versi sorprendente se si considera il livello di tensione che queste scelte sempre comportano: non si terranno consultazioni primarie!!...
Mi sembra evidente, che i vari "Comandanti" che pontificavano sulla iattura delle liste civiche, stavano manovrando in direzione opposta alle indicazioni del PD Lombardo.
Le "Ampie coalizioni" frà partiti, gli accordi per evitare le primarie, un candidato Sindaco preconfezionato.... Insomma, erano bufale a tutto tondo.
E hanno pure gridato all'offesa e minacciato querele per il linguaggio ironico espresso da alcuni naviganti.
Scacco Matto | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Zapping casuale (e fulminante) domenica sera. Su rai tre, Gherardo Colombo sostiene che il vero problema dle nostro Paese non é giudiziario, é culturale: la maggioranza degli italiani non capisce a che cosa servono le regole, e fino a che non lo capirà anche il più equo dei sistemi giudiziari potrà far ben poco. Su rai due, in quel preciso momento, Fabio Capello, uno dei più stimati allenatori italiani, a domanda risponde che Luciano Moggi è stato un eccellente dirigente sportivo (il giovane Andrea Agnelli, pochi giorni prima, aveva detto: il migliore di tutti). Neanche mezza parola sul processo per frode sportiva, sulle schede telefoniche estere regalate agli arbitri, sull'intera, complicata ma ineludibile vicenda che chiamano Calciopoli. Capello ha risposto indirettamente a Gherardo Colombo. Confermandone la tesi. Moggi è stato "il migliore di tutti" perchè ha vinto moltissimo, non importa con quali mezzi, né trasmettendo quali valori al suo gruppo di lavoro. Le ombre etiche e le macchie giudiziarie sono considerate irrilevanti perchè irrilevante, in fin dei conti, è il rispetto delel regole. Per molti italiani, anche di livello (Capello lo è), le regole sono considerate, in fondo, l'ultima risorsa dei deboli e degli invidiozi.
Michele Serra - l'amaca del 7 febbraio 2012 - Burlando quais furioso | |  |  | | 
|
|