Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
15 Febbraio 2012
Ancora a proposito di PD
Commenta   Vedi solo questo argomento


Così scriveva nella del 12 Febbraio il signor Testa

....Il povero scaccomatto (guarda un pò con chi mi tocca interloquire),ignora,o fa finta,che il PD,nelle persone del segretario provinciale e coordinatore del sud Milano, hanno dato mandato al segretario cittadino di Binasco, attraverso la ratifica di un documento ufficiale,di sottoscrivere l'accordo che prevedeva L'IMPEGNO DEL P.D. di BINASCO A SOSTENERE LA CANDIDATURA CELESTINO!!!!....

In una nota ufficiale il Pd lombardo così espresse: “il Partito democratico sta lavorando per dar vita, in ogni città lombarda che andrà al voto nella prossima primavera, a coalizioni civiche di rinnovamento che uniscano progressisti e moderati. Ovunque promuoviamo l’incontro di partiti e società, liste civiche, associazionismo e singoli cittadini....

Così scrive oggi 15 Febbraio il Coordinamento del PD di Binasco

....Altri, primo fra tutti Pino Vella, hanno sempre sostenuto con forza le ragioni dell’alleanza con Sel, Idv, Rifondazione, al punto da dichiarare già il 5 gennaio scorso che “il Pd di Binasco aveva deciso”.....
... Il problema è che una decisione di questa portata andava presa dall’assemblea degli iscritti e non soltanto dal coordinatore. Neppure la segreteria provinciale, che secondo qualcuno avrebbe avallato la candidatura di Pino Celestino, avrebbe potuto sostituirsi a questo organismo nella decisione sulla strategia politica a livello locale. E infatti non l’ha fatto....

Signor Testa. A chi voleva darla a bere. I binaschini (o binaschesi come ama definirli lei) hanno eletto a loro simbolo la verza, ma non sono certo venuti giù con la piena del Ticinello.

Scacco Matto
15 Febbraio 2012
A proposito di Pd
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il Coordinamento è un organo che, per Statuto, ogni circolo del Partito Democratico deve avere. Anche il Pd di Binasco ha sempre avuto un coordinamento, luogo deputato a discutere e determinare le scelte politiche a livello locale. Ci stupisce quindi che l’Italia dei Valori “abbia scoperto” solo ora l’esistenza di questo organismo...
Come è stato sintetizzato nel comunicato stampa firmato “Il coordinamento”, all’interno del Pd di Binasco c’è stata una discussione vivace e articolata su quale dovesse essere la linea da tenere per le prossime amministrative. Una parte del Coordinamento ha dichiarato, da subito e con chiarezza, di essere a favore di un progetto più aperto e partecipato, e non limitato alla semplice alleanza fra partiti. Altri, primo fra tutti Pino Vella, hanno sempre sostenuto con forza le ragioni dell’alleanza con Sel, Idv, Rifondazione, al punto da dichiarare già il 5 gennaio scorso che “il Pd di Binasco aveva deciso”.
Il problema è che una decisione di questa portata andava presa dall’assemblea degli iscritti e non soltanto dal coordinatore. Neppure la segreteria provinciale, che secondo qualcuno avrebbe avallato la candidatura di Pino Celestino, avrebbe potuto sostituirsi a questo organismo nella decisione sulla strategia politica a livello locale. E infatti non l’ha fatto.
Il risultato è che il chiarimento interno auspicato anche dall’Idv si è svolto: l’assemblea degli iscritti ha votato e ha scelto, in linea con la posizione del Partito Democratico della Lombardia, di non presentare una lista con il proprio simbolo, ma di mettere a disposizione le proprie forze per un progetto civico, che nello specifico a Binasco è quello di BinascoPiù.
Questa è la cronistoria degli accadimenti. In cui non c’è nulla di dubbioso e controverso. Solo una normale dialettica politica, che qualcuno ha scelto di mantenere all’interno degli organismi istituzionalmente deputati a questo scopo e altri hanno preferito gestire in altri modi.

Il Coordinamento del Pd di Binasco
15 Febbraio 2012
In risposta a Christian Giancola
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile Christian Giancola,
Non posso risponderle rispetto al percorso che avevate intrapreso con il PD, di cui nè io, nè gran parte degli iscritti di Binasco Più fanno parte. Mi preme però rimarcare come Binasco Più non ha mai "voluto" alcuni partiti rifiutandone altri, ha invece intrapreso una strada che, in maniera del tutto nuova, ha portato al coinvolgimento diretto di quasi 80 cittadini, che hanno deciso di fornire il loro contributo di idee e di competenze in maniera del tutto libera e spontanea.
A questi 80 cittadini può star certo che nessuno ha mai chiesto a che partito appartenessero, coscienti del fatto che in una piccola realtà sia necessario essere aperti a contributi "trasversali".
Chiaramente siamo contenti che il PD di Binasco abbia deciso di appoggiare l'esperienza di Binasco Più, ma siamo sicuri (ed orgogliosi) che questo sia avvenuto a seguito del grande interesse suscitato da questa esperienza che, a quanto dicono in molti, è una novità nel panorama politico binaschino degli ultimi 20 anni: per intenderci BINASCO PIU', se vuole utilizzare un linguaggio politico-elettorale in voga nelle scorse tornate, NON è la "lista civica del PD".

Purtroppo gran parte di noi non ha avuto il piacere di conoscerla, , ci contatti via mail in modo da organizzare un incontro.

Cordialmente

Salvatore D'Arrigo
Binasco Più
binascopiu@gmail.com

Salvatore



Salvatore D'Arrigo
15 Febbraio 2012
La posizione del Pd di Binasco
Commenta   Vedi solo questo argomento


L'Italia dei Valori comunica che ad oggi non ha ancora ricevuto dal PD alcuna indicazione ufficiale sulla posizione che intende seguire per le prossime amministrative a Binasco.

Quanto leggiamo di recente su blog e giornali è alquanto dubbioso e controverso.

Da una parte, noi di IdV abbiamo ha condiviso un percorso da alcuni mesi con altre forze politiche, tra cui il PD, al quale la Fabbri non è stata praticamente mai presente;
dall'altra parte, IdV scopre oggi dell'esistenza di un Coordinamento del Circolo Partito Democratico a firma Fabbri che, per voce del PD, ringrazia IdV per il "pezzo" di percorso fatto insieme.

Circa un mese fa, proprio noi di IdV, con un documento ufficiale auspicavamo un chiarimento interno al PD affinché questa situazione non portasse dispersione di voto in Binasco dell'elettorato, specie di centro-sinistra, trovandone di fatto un accordo comune.

Poi leggiamo che il PD appoggerà la lista civica "Binasco +" e che la stessa Fabbri, sia PD che lista civica, ringrazia gli altri partiti.

Quindi la situazione ci appare alquanto paradossale: "Binasco +", che non voleva i partiti, adesso ne vuole solo alcuni?!?

IdV cerca e chiede chiarezza e trasparenza, non solo per atti amministrativi, ma anche dal punto di vista relazionale.


Christian Giancola
referente di zona Italia dei Valori
Christian Giancola
15 Febbraio 2012
Orwell...
Commenta   Vedi solo questo argomento


http://www.comune.binasco.mi.it/pagina.asp?c_Page=383&c_Template=9&c_SubCat=27&d_Page=Concerto%20del%20DUO%20FEDERICIANO

Sito del Comune di Binasco - Leggo:

Sabato 25 Febbraio
L'assessorato alla cultura propone un concerto del DUO FEDERICIANO per violino e pianoforte.

Centro Civico ore 21. Firmato - Assessore Re - Sindaco Giovanni Castoldi

AL CENTRO CIVICO??????????

Sinadco Castoldi SI VERGOGNI!!!!!!
A causa di una sua scellerata quanto incomprensibile regola (ordinanza?), che vieta l'utilizzo della sala consigliare per manifestazioni culturali, è la seconda volta che l'assessore Re organizza concerti di pregio con interpreti di ottimo livello, ed è la seconda volta che si vede costretto a farli svolgere nel Centro Civico.
Una sede indegna del livello degli artisti invitati, ancorché inidonea per capienza e sicurezza dei partecipanti.
Pregiatissimo sig. Sindaco, allo scrivente risulta quantomeno "curioso" che nonostante il suo divieto di ferro, lei non si sia fatto scrupolo di usare sala consigliare e cortile della rocca per luculliani banchetti a porte chiuse con selezionatissimi partecipanti in abito di gala.
Conciliabolo privato fatto passare per pubblico nelle manifestazioni dell'ultimo Settembre binaschino!!!.

"Tutti gli amministratori comunali sono uguali davanti alle regole stabilite dal Sindaco tranne il Sindaco"
Il Sindaco Castoldi è più uguale degli altri. Il sindaco Casoldi se ne può fregare.

Se non è la fattoria degli animali di Orwell poco ci manca.

Scacco Matto
14 Febbraio 2012
Al SOCIALISTA DA SEMPRE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non è un simbolo che determina la collocazione politica, soprattutto a sinistra. E lei che è socialista da sempre dovrebbe saperlo.
Cio' che ha contraddistinto la sinistra nel tempo è sempre stata,
l'utopia, il sogno, la dignità e l'idea di aprirsi al mondo senza pregiudizi
o piccoli calcoli da ragioniere.
Purtroppo la sinistra "ufficiale" negli ultimi lustri non ha prodotto alcuna un'idea o proposta che confortasse un sogno utopico, ha mostrato solo omologazione. Come tutte le altre formazioni politiche si é adattata a vecchie sostanze economico-ideologiche, ed anche se ha mischiato tra loro simboli e colori, l'odore e il sapore del mixer ormai è avariato.
a pugno chiuso

LIBERTARIUS
14 Febbraio 2012
Blog Binasco PIU'
Commenta   Vedi solo questo argomento


sul blog dell'associazione, la possibilità di iscriversi ad una newsletter tramite la quale ricevere via e-mail informazioni e comunicazioni Binasco PIU'.
binascopiu.com

Alla pagina I vostri + per Binasco abbiamo pubblicato i suggerimenti raccolti al gazebo davanti al castello il 28 e 29 gennaio e nella serata di presentazione dell'associazione il 3 febbraio.
Tramite la stessa pagina è possibile continuare ad inviarne.
Binasco PIU'
14 Febbraio 2012
Un poco di recente storia...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Solo oggi ho letto lo scritto di Aldo Oliveri. La sua conclusione:
...Vede signora Gianna; gli assessori devono essere bravi a coordinare i bisogni dei servizi loro affidati e fornire a chi deve lavorare i mezzi per raggiungere l’obiettivo....
mi trova totalmente d'accordo.

Per avvalorare questa tesi aggiungo un'altro episodio tutto Binaschino.

• Nuova scuola elementare, ambizione di fare tutto con finanziamenti propri.
• Mutuo con indebitamento che assorbirà gran parte delle risorse comunali per decenni.
• Piccoli utenti sperimentano da subito l'inefficenza energetica del fantastico edificio:
bimbi al forno nel lato sud - bimbi surgelati nel lato nord.
• Vetrate esagerate nel lato sud che nella stagione invernale rendono fastidiosa anziché piacevole la luce del sole.
• Interventi di adattamento che non risolveranno mai il problema.

Per la realizzazione dell'edificio, fu bandito un concorso pubblico. Una commissione capeggiata da un sindaco Geometra scelse il progetto e, sempre lo stesso sindaco Geometra, si "dimenticò" di verificare l'efficienza dell'edificio.
Due scuole con problemi edilizi, due sindaci Geometri.
Solo che in questo caso il sindaco era un Democristiano binaschino e viveva a Binasco.

Non tutti i disastri e le iatture binaschine hanno la targa social comunista. Anche i democristiani ci hanno messo e ci stanno mettendo del loro.

Scacco Matto
14 Febbraio 2012
BINASCHINI....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Giuseppe Scapucci - classe 1926

• Cristiano autentico.
• Operaio falegname - poeta - romanziere - drammaturgo - amante di cinema.
• Autore di dodici quadri (come amava definirsi lui con un sorriso)
• Autore di presepi memorabili.

Prima settimana della poesia - Scapucci vivente - 1974
Rappresentazioni teatrali a Binasco di: "Epica contadina" "La bestia addosso" "miss Agony"
Seconda settimana della poesia alla memoria - 2008
Rappresentazione teatrale di "Una malattia chiamata uomo" liberamente tratta da Scapucci dalla Metamorfosi di Kafka - 2009.

E si caro Valerio:
Grande uomo - belle cose - bei tempi - medaglie meritate - tanta nostalgia.....nessun riconoscimento ufficiale da chi ha governato Binasco dal 1982 ad oggi.

Ciao

P.S.: Biografia e alcune poesie al blog: http://scapucci.blogspot.com/

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
14 Febbraio 2012
PILLOLA ....leggendaria
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non che sia un quesito fondamentale dell'umanità ma il mistero del volo del Calabrone è una leggenda.
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=101780
un calabrone
14 Febbraio 2012
BINASCHINI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Personalit¨¤ legate a Binasco
¡öGandolfo Sacchi (Binasco, 1200 - Polizzi Generosa , 1260), Frate
Minore beato , patrono di Polizzi Generosa .
¡öBeatrice di Tenda ( Tenda , 1372 - Binasco, 1418 ), figlia di Pietro
Balbi Lascaris, moglie di Facino Cane e in seconde nozze del duca di
Milano Filippo Maria Visconti , Venne condannata a morte per adulterio
col suo Presunto amante nel Castello Visconteo di Binasco.
¡öBaldassarre Ravaschieri ( Chiavari , 1419 - Binasco, 1492), Religioso beato .
¡öVeronica Negroni da Binasco (Binasco, 1445 - Milano, 1497), religiosa beata.
¡öAngelo Teodoro Villa (Binasco, 1723 - Milano, 1794), Gesuita Dottore
in Filosofia e Teologia , professore di Eloquenza .
¡öLuigi Migliavacca ( Lacchiarella , 1902 - Binasco, 1983), pittore e
decoratore.
¡öGiuseppe Scapucci (Binasco, 1926 - Casorate Primo , 1982), Scrittore .

Ho conosciuto solo gli ultimi due.
L'ultimo meglio, con cui e altri ho partecipato alla prima settimana della poesia nell'anno 19.., non mi ricordo. ( Medaglia )
VALERIO PONCINA
14 Febbraio 2012
Risposta all'aggiunta dell'aggiunta
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile signora Gianna, vuol sapere dove ero io negli ultimi quarant'anni? Dov'è stata lei:
In mezzo alla gente di Binasco.
Salvo che nelle associazioni sportive, per le quali non sono particolarmente portato, lei potrebbe avermi incrociato come membro attivo nell'unica associazione turistica del paese, in diverse attività relative alla cultura, alla musica, alla storia, all'ambiente, al territorio e all'urabanistica e, anche se un po' di traverso, nella politica locale.
Come lei anch'io non ho mai cercato medaglie ne compensi. Anzi, a volte ci ho pure messo volontariamente dei quattrini.
Una sola cosa ci differenzia, io non pretendo di stabilire quale deve essere il percorso giusto per le persone che vogliono candidarsi al governo di Binasco.
La ricetta giusta non esiste. Non è un problema di frequentazione del volontariato o meno, è uno squisito problema di persone. Ci sono persone che pur avendo bagagli di esperienze una volta entrati nella politica hanno creato disastri indicibili, e di contro state persone poco conosciute che una volta elette a Sindaco si sono rivelate figure eccezionali per la comunità.
Di uno di questi, un'ingegnere di Binasco, sono ancora vivi il rispetto e il ricordo.

Ribaldi Anselmo
14 Febbraio 2012
PILLOLA *
Commenta   Vedi solo questo argomento


Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.

Igor Sikorski
Burlando quais furioso
13 Febbraio 2012
Aggiunta all'aggiunta
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gent. Signor Ribaldi, non mi firmo con il cognome perché non voglio mettermi nessuna medaglia, ma son più di 20 anni che do il mio contributo al volontariato binaschino e, nonostante il mio stare continuamente in mezzo alla gente in varie manifestazioni ed iniziative, non ho avuto mai modo di conoscerla. E lei dov'era?
Gianna
13 Febbraio 2012
Aggiunte
Commenta   Vedi solo questo argomento


...Vorrei come candidati persone che vivano la vita di Binasco in tutti i suoi aspetti e non individui che saltano fuori solo tre mesi prima delle elezioni...
...Prima dove erano? Inesistenti nella vita sociale della comunità...

Giusta l'aggiunta della signora Gianna, anche se debbo dire un tantino ingenerosa.
Forse la signora Gianna non ha avuto modo di osservare bene, ma la sera del 3 Febbraio, le persone che a diverso titolo si sono date e si danno da fare ogni giorno per il nostro paese, non erano poi così poche.
Mi perdoni gentile signora, ma leggendo le sue parole non posso fare a meno di farmi una domanda:
Chissà dove sarà stata fino ad ieri e cos'avrà fatto per Binasco la signora Gianna, che sembra sapere così bene quello che dovrebbero fare tutti?
Sarebbe interessante saperlo.



Ribaldi Anselmo
13 Febbraio 2012
Aggiunta al consiglio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vorrei come candidati persone che vivano la vita di Binasco in tutti i suoi aspetti e non individui che saltano fuori solo tre mesi prima delle elezioni, mostrandosi supermotivati per il futuro benessere del nostro paese. Prima dove erano? Inesistenti nella vita sociale della comunità.
Vorrei persone che, nonostante le difficoltà create dagli attuali amministratori, abbiano già dato concretamente qualcosa a Binasco - sia nel presente che nel passato - e non solo parole, perché anche domani potrebbero dare solo parole.
Tra le molte persone presenti venerdì 3 ce ne eranp poche di quelle che avrei voluto vedere e ascoltare.
Non è una critica, ma un incitamento.
Gianna
13 Febbraio 2012
Peppone e Don Camillo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Siamo tornati alle vecchie abitudini? Un tempo ci si confrontava (con il coltello tra i denti) sulle piazze urlando le proprie verità. Oggi ci si stiletta tramite "epistole" informatiche. Ma è così urgente alzare polvere
per comandare un paese? Noi ex e forse futuri castellani, stiamo in silenzio, ed attendiamo che gli eventi o il vento giri dalla nostra parte.
sempre presente

ECADUTOGIU LARMANDO
13 Febbraio 2012
Signori Celestino e Testa
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi associo a quanto scritto da Maipiù Dubbioso: digerita la purga, se porterete coraggiosamente la vera sinistra al voto, avrete anche il mio consenso.

Socialista da sempre
13 Febbraio 2012
UN POCO DI RECENTE STORIA DI BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


La signora Gianna che chiede un insegnante all’assessorato alla scuola e più specifiche preparazione per tutti gli assessori mi permette di raccontare che quando nel 1975 fu eletta una Giunta Social comunista con Sindaco Rosetta Camera l’assessorato alla pubblica istruzione fu affidato ad una insegnante di Binasco. Dopo sei mesi, con molta intelligenza, l’insegnante capì che per fare l’assessore occorreva ben altra esperienza e rassegnò le dimissione; il successore non fu un insegnate.
Il Sindaco Rosetta Camera morì dopo 18 mesi ed al suo posto venne eletto il Geometra Mauro Della Lunga (noti che era geometra), il quale, malgrado le richieste ed i suggerimenti di noi democristiani per una nuova scuola elementare, preferì ampliare il vecchio edificio così come viene usata oggi per altre funzioni. Ma il Sindaco Geometra dimenticò di fare una verifica statica sulla vecchia struttura prima di ampliare lo stabile.
Nel 1985 venne nominata una Giunta democristiana. L’assessore alla pubblica istruzione fu affidato ad un ragioniere. Nei primi giorni di scuola accadde che dal soffitto del piano terra si stacco un enorme blocco nei servizi degli insegnanti, fortunatamente alle cinque del mattino, come asserì il bidello che dormiva nella scuola.
Si seppe poi che fatti del genere si erano verificati più volte nel corso degli anni, ma dal Sindaco geometra non fu prestata la giusta attenzione.
Il nuovo assessore alla P.I. decise immediatamente di sottoporre lo stabile a verifica di staticità; a seguito di questa verifica fu ordinata l’immediata chiusura dello stabile dato il grave stato di fatiscenza e pericolosità, con le conseguenze che molti binaschini ricordano.
Per eliminare questo grave rischio al quale erano sottoposti bambini, insegnanti e personale di servizio fu un ragioniere e non un geometra addirittura Sindaco. La scuola dovette poi essere ristrutturata, con doppio grande spreco di risorse, in quanto per erigere un nuovo edificio sarebbero occorsi tempi molto lunghi.
Vede signora Gianna; gli assessori devo essere bravi a coordinare i bisogni dei servizi loro affidati e fornire a chi deve lavorare i mezzi per raggiungere l’obiettivo. La specificità può essere di aiuto ma non fondamentale.
Aldo Oliveri
P.S. – Il Sindaco eletto dalla maggioranza social comunista era nato a Firenze e viveva a Trezzano sul Naviglio.


13 Febbraio 2012
informazioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


buonasera, sono in cerca di lavoro voi sapete come poter entrare a far parte del mondo "pubblico" per poter lavorare in uno dei comuni vicini al nostro (o anche a binasco) oppure in posta!
Disperato
Voci più recentiVoci più vecchie