|
|
 
| |  | | scaldiamo le sedie ... Commenta Vedi solo questo argomento
Finalmente, i cuori si infiammano, due schieramenti e due candidati sindaci,
della parrocchia. Non mi soffermerie su questo aspetto, che in se ha poca rilevanza; importante, invece è, che finalmnente si scontrano le anime giovani di questo borgo. Non è destra o sinistra, è diversa concezione amministrativa su come fluidificare il contenuto delle casse del Comune.
Mr. Scacco Matto, giustamente, mette in risalto alcune sfaccettaure poco chiare di certa opposizione passata; ma, non credo che con la legge elettorale amministrativa (voluta sottobanco anche dalle sinistre), si possa fare opposizione, visto che il potere diventa univoco e "dittattoriale". Per tanto
se la "sinistra" parlava o agiva politicmante, senza per altro interferire,
motivare o incidere sulle decisioni del Castellano, può darsi che Gianluca Maggio, dopo alcuni appelli rimasti nel vuoto, abbia ritenuto opportuino non interverire in senso oppositorio, visto che le decisioni prese dal "Gran Consiglio" rimanevano tali.
Sempre con il Castellano.
Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | Lady Coccaaaa….. pure lei con le quereleeee!!! Commenta Vedi solo questo argomento
….Poi diciamocelo francamente, non si può far di ogni erba un fascio, se altri dopo di lui hanno fatto meno non possiamo “rimproverare” Gianluca….
Premesso che non conosco il signor Luca Maggio, ne le sue capacità politiche e amministrative, non ho motivo di dubitare che sia persona per bene, un "brau fio" insomma, tutto famiglia e parrocchia così come vuole la tradizione politico amministrativa Binaschina. Però Lady cocca ci consentirà: è proprio questa immagine idilliaca di Luca Maggio che stride con la scelta di fare squadra con i personaggi che hanno generato l'attuale deserto politico amministrativo Binaschino. Dieci anni di destra senza uno straccio di opposizione al sistema di potere col quale adesso si vanno a stringere alleanze, a cosa erano finalizzati? Al bene comune? Non regge. Quando si sta' all'opposizione si rappresentano le istanze di una parte dell'elettorato e queste istanze vanno portate avanti e sostenute. Ci si confronta in consiglio comunale.
Dove sono gli atti della destra? dove gli scritti? dove i manifesti?
No Lady cocca, a meno di non aver "bevuto", non si può pensare che il bene comune si fa col rifiuto di fare politica.
A meno di pensare che la destra si sia affidata a degli incapaci, l'ipotesi più probabile è che vi fossero altri interessi in gioco. Attenzione, (lo dico subito perché vedo che la minaccia di querela ultimamente va alla grande) non è detto che l'interesse fosse di tipo economico. Forse era solo voglia di "cadreghe" in prospettiva future alleanze con chi di "cadreghe" se ne intende.
Insomma: bassa contabilità elettorale.
Lei dice inoltre:
….Chi andrà a governare dal 7 maggio in poi avrà una scadenza importante, quella de P.G.T. con scadenza a fine dicembre, e ad oggi tutte le “colpe” ricadono solo sull’attuale sindaco Castoldi (solo perché è il primo cittadino)?…
Le colpe non sono solo del primo cittadino, ma di tutta la squadra attualmente al potere. Certo è che Il signor Maggio, anziché scegliere di formare una squadra fuori dai soliti giochi di potere, ha scelto di allearsi con metà della squadra che ha fatto di tutto per affossare la la partecipazione dei cittadini al percorso di costruzione del P.G.T. Ed è altrettanto certo, che il Sindaco Castodi, (oggi supporter di Luca Maggio), a suo tempo larvatamente minacciò ritorsioni verso quei cittadini che si erano permessi "l'ardire" di fare osservazioni (come vuole le legge) sulle imprecisioni della prima ed unica V.A.S. presentata nel Luglio 2010. (Per il resto, i cittadini di Binasco stanno ancora aspettando di essere convocati).
Vogliamo dire che tutta colpa vada data ai Popolari? Oppure, come io penso, che in barba alla legge si voleva fare un finto P.G.T. che escludesse la partecipazione dei cittadini, e che il tutto e rimasto fermo perché gli interessi dei "cementieri di parte" non hanno trovato i gli incastri economici soddisfacenti?
Cara Lady Cocca, le definisca pure come vuole, certo queste non sono scempiaggini ma l'ipotesi più credibile.
Chiudo anch'io con un grande in bocca al lupo a Luca Maggio. E con un augurio:
Comunque vada a finire, cerca di restare il bravo ragazzo che dicono che tu sia e di mantenere la tua dignità personale.
Scacco Matto | |  |  | | | |  | | Lady Cocca Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile Lady Cocca, Lei che conosce bene il candidato Sindaco Gianluca Maggio, può indicarci come contattarlo, giusto per far pervenire a Lui come fatto per gli altri candidati, la nostra lettera aperta.
Grazie
Associazione Cinofila Binasco
"I Quattrozampe" Luigi Celussi | |  |  | | | |  | | Una persona franca Commenta Vedi solo questo argomento
Mi scusi, Lady Cocca, certo che sono una persona franca…è uno dei miei difetti…
Ma forse le è sfuggita una mia preoccupazione: cioè, come farà il Brau fieu a coordinare e governare le “personalità di rilievo” che escono da questa maggioranza per entrare in questa pseudo nuova lista civica, ed anche come può il Buon Maggio ora dirigersi verso “la massima continuità” con il governo precedente, dopo un decennio di aspre critiche, appunto almeno da lui volenterosamente espresse : questioni politiche e gestionali serie, che nulla spartiscono con il pettegolezzo paesano.
Quanto alla correttezza verso l’altro candidato Sindaco sin qui conosciuto, non la metto in dubbio: mi risulta che condividano anche la passione per il musical…..
Quanto alla citata componente “Popolare ed UDC” della attuale maggioranza, credo che tutti sappiano che ha governato insieme al Sindaco ed agli altri “neocandidati” della lista di Gianluca, e quindi condividono ( condividono, appunto) i molti non fatto ed i molti non detto ( alcuni di questi ultimi li ritengo offensivi anche per me personalmente): escluderei il Consigliere Vecchi, che non aveva responsabilità di Governo: quando si capirà cosa succederà, se ne potrà parlare …. non crede? Speriamo di conoscere la trama prima del 10 maggio…..
Pregevole lo sforzo di un lucido spot elettorale: ma a quel punto, firmarsi e metterci la faccia?
Cristina Gallione | |  |  | | | |  | | Commenta Vedi solo questo argomento
Candidato Sindaco “Gianluca Maggio” della “Lista Civica Binasco”
Cara Sig.ra Gallione, finalmente una persona franca. E’ impressionante notare a Binasco come, appena una persona giovane o meno giovane si metta in lista per il suo paese debba essere a tutti i costi criticata, analizzata e giudicata tanto per il gusto di farlo (e molte volte senza neanche conoscere la persona stessa). Io che dal lontano 2002 ho assistito a diversi consigli comunali dove c’era anche lei, posso affermare che Gianluca Maggio (oltre che a lei), oggi candidato sindaco della “lista civica Binasco” ha sempre fatto interpellanze, e almeno lui a differenza di tanti altri assessori della maggioranza, i bilanci se li leggeva! Gianluca quando fu rieletto consigliere comunale nel 2007 mi pare che sia uscito quasi subito dal consiglio comunale (nell’ultimo periodo per diversi impegni personali non era neanche presente in consiglio), e ricordo che l’attuale sindaco Castoldi lesse le motivazioni delle sue dimissioni, che tra l’altro mi erano sembrate corrette e valide. Poi diciamocelo francamente, non si può far di ogni erba un fascio, se altri dopo di lui hanno fatto meno non possiamo “rimproverare” Gianluca. Da notare che io che scrivo non avevo neanche votato per la lista di Gianluca, ma lo conosco e posso affermare che è una persona corretta, sensibile, altruista e si è sempre messo in gioco per le associazioni e per la parrocchia. Gianluca è una persona con ti ascolta e con cui puoi parlare serenamente. A Binasco si direbbe “un brau fiò – un bravo ragazzo).
A chi prima scriveva: “per non parlare del coordinatore PDL Viscomi... suocero del Candidato Sindaco... temo che ci sia una certezza di qualche interesse privato” volevo chiedergli se ha forse bevuto prima di scrivere queste cose (a volte persone come lei dovrebbero veramente essere denunciate per diffamazione!). Conosco anche il Sig. Viscomi, che in apparenza può sembrare scontroso ma invece è una persona disponibile, corretta e capace anche in politica. Si, forse insieme a tutta la lista che Gianluca sta formando, hanno un interesse comune: il bene del paese.
Incontrando Gianluca in paese un giorno gli chiesi: Hai visto che Benvegnù si è candidato come sindaco? Lui mi rispose, non come fanno tanti altri per portare l’acqua e voti al suo “mulino”, ma mi disse: “sono contento, Riccardo è una persona che stimo e anche se è in un altro schieramento politico rispetto al mio continuerò a stimarlo allo stesso modo”, questa forse non è correttezza, umanità e personalità? Questa risposta mi aveva “fulminato” in positivo!
Mi chiedo invece, ma l’altra attuale maggioranza che sta ancora governando il nostro paese (Frigerio, Rognoni, Re, Vecchi…) che stanno facendo altre liste, a loro non diciamo niente? Chi andrà a governare dal 7 maggio in poi avrà una scadenza importante, quella de P.G.T. con scadenza a fine dicembre, e ad oggi tutte le “colpe” ricadono solo sull’attuale sindaco Castoldi (solo perché è il primo cittadino)?. Meditiamo gente, meditiamo! Trovo corretto che la lista civica attuale sostenuta da Castoldi abbia chiesto a Gianluca di essere il candidato sindaco per le motivazioni che sopra ho esposto. Un grande in bocca al lupo a Gianluca e … non dare peso a queste scempiaggini!!!!
Lady Cocca
| |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
Cari, cari polli di allevamento che odiate ormai per frustrazione e non per scelta.
Cari, cari polli di allevamento con quell'espressione equivoca che é sempre più stravolta. Immaginando di passarvi accanto in una strada poco illuminata non si sa se aspettarsi un sorriso o una coltellata.
.......................
Questa vostra vita sbatacchiata che sembra una coda di lucertola tagliata,
per riflesso involontario vi agitate continuate ad urlare finché non scoppia il cuore, il cuore, il cuore ....
GIORGIO GABER - Polli dìallevamento Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Quali risposte?????? Commenta Vedi solo questo argomento
Caro cugino votante, ma che pretese!!!!
Suvvia un po' di comprensione per Bacco! Mancano solo due mesi alle elezioni, il nostro primo condottiero e la sua truppa sono impegnatissimi nell'operazione riciclaggio in salsa PDL (articolo Provincia Pavese). Hanno cose più importanti da fare! Stanno mettendo a punto un programma che gli consentirà di NON RISPONDERE ai cittadini per altri vent'anni!!!
- Non parlo - non vedo - non sento -
Questa è stata la regola degli ultimi dieci anni e non mi risultano moti di piazza ne cittadini coi forconi sotto le mura del maniero.
Competitors elettorali che pretendete dialogo e partecipazione: Ma di quali risposte andate cianciando?
A Binasco….. GLI ANZIANI SONO SEGUITI…. I BAMBINI HANNO LE SCUOLE INVIDIATE DAI COMUNI VICINI…… MI POSSO SERVIRE DEL CAFFE', COMPRARE IL GIORNALE, COMPRARMI UN'ASPIRINA, PRENDERE UN PO' DI AFFETTATO PER MIA MOGLIE…..ED IN FINE UNA PREGHIERA IN CHIESA. TUTTO IN UN RAGGIO DI CENTO METRI…
Imparate l'arte della "NON RISPOSTA" se volete vincere le elezioni, altrimenti andate a pescare le arborelle nel Ticinello.
Lo scrutatore NON Votante | |  |  | | | |  | | Sal giochi. E le risposte? Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie alla consigliera Fabbri per la risposta puntuale.
Ma. C'è un ma.
Possibile che nessuno dell'Amministrazione comunale (e intendo di chi prende le decisioni) sia in grado di darci una risposta puntuale ed esauriente sulla sala giochi?
O dobbiamo ancora riferirci a quelle quattro righe sul sito?
Restiamo in attesa.
lo scrutatore (votante) | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
... abbiamo combattuto assieme per riconquistare la libertà per tutti:
per chi c'era, per chi non c'era e anche per chi era contro...
- Arrigo BOLDRINI "Comandante Bulow" - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | GRAZIE!!! Commenta Vedi solo questo argomento
Riccardo Benvegnù, i candidati in lista e tutta l’associazione Binasco PIU’ ringraziano davvero sentitamente tutti i binaschini (e sono stati in tanti) che sabato 17 marzo si sono recati presso il gazebo allestito nell'area pedonale davanti al Castello ed hanno firmato per la presentazione della lista civica Binasco PIU’ alle elezioni amministrative.
GRAZIE! Binasco PIU' | |  |  | | | |  | | GIOCHIAMO ? Commenta Vedi solo questo argomento
Da Wikipedia - Homo Ludens è un libro di Johan Huizinga pubblicato nel 1938, in cui si esamina il gioco come fondamento di ogni cultura dell'organizzazione sociale, e si evidenzia il fatto che anche gli animali giocano, quindi il gioco rappresenta un fattore preculturale. Il testo di Huizinga influenzerà a vent'anni dalla sua uscita diversi movimenti culturali, tra i quali il situazionismo, dei quali è in fondo debitore, date le ricerche sulla civiltà ludica.
Marxianamente i situazionisti non fecero teoria ma azione: non cercarono di interpretare il mondo ma ordirono strumenti per cambiarlo.
Resi più affilati dal tempo trascorso in un inconcluso girovagare che non ha condotto alla meta sperata, questi strumenti niente affatto arrugginiti, restano ancora validi e attivi: la rivoluzione della vita quotidiana, la critica della società dello spettacolo, il rifiuto del lavoro – “ne travaillez jamais”, non lavorate mai, era il motto – in nome della creazione; il rigetto della rinuncia e del sacrificio a vantaggio del godimento; l’abolizione dello scambio a favore del dono. “Ce n’a été qu’un début” suonava il vecchio slogan sessantottesco: ma queste mete sono ancora raggiungibili e più necessarie che mai oggi che l’incubo globalizzato del “migliore dei mondi possibili” incombe su tutti con la sua ombra totalitaria. “Una verità unica è una verità morta, le verità che si cercano sono molteplici come la vita, basta che restino vive”.
Suggerisco : www.cenestquundebut.com/le-film VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | A proposito di gioco Commenta Vedi solo questo argomento
Dico subito che sono "quasi" d'accordo con la Signora (o signorina?) Sorrenti.
Peccato per quel piccolo particolare "meglio un luogo deputato solo al gioco" che mi impedisce di essere totalmente d'accordo.
E si, perché il dettaglio non è di poco conto e ingloba almeno due aspetti rilevanti.
Il primo è di tipo culturale:
Il gioco d'azzardo, nacque agli albori dell'umanità. Ad Adamo ed Eva il paradiso terrestre stava stretto, "azzardarono" il morso della mela per diventare simili a Dio e persero tutto.
Alla base del gioco d'azzardo sta la voglia di arricchire senza faticare, senza intraprendere, senza sobbarcarsi le mille beghe del fare economia. È evidente che un problema di tipo moral/culturale si pone; tanto più quando uno stato, per risolvere la sua incapacità di governance economica, diventa esso stesso "biscattiere" e promotore della ricerca del colpo di fortuna che sovente porta a patologia da dipendenza e rovina.
Il secondo aspetto è legato alla sicurezza. Da sempre, dove circolano false illusioni e ricerca del denaro facile, la malavita imperversa.
Non scopriamo certo l'acqua calda, è cronaca di tutti i giorni: Dove arrivano sale gioco e scommesse, arrivano mafiosi, strozzini, e droga.
Il precariato in aumento, la mancanza di prospettive per il futuro e l'incertezza diffusa, sono il terreno fertile per la disperata ricerca del colpo di fortuna definitivo. Le case da gioco, assieme al mercato degli stupefacenti, sono la risposta del marketing mafioso alla nuove esigenze sociali.
Poco importano le vetrine di apparente legalità di questi ambienti e i controlli (???) delle forze dell'ordine. I controlli sono facilmente eludibili e……manovrabili; lo dimostra l'aumento dei fatti malavitosi in quei luoghi dove le sale gioco sono andate ad installarsi.
La personale conclusione, è che nessun proibizionismo potrà essere efficace se non sarà accompagnato da una seria revisione culturale del modello sociale imperante, che vede il gioco d'azzardo come mezzo risolutore della fatica di vivere.
Homo Ludens | |  |  | | | |  | | A proposito della sala giochi Commenta Vedi solo questo argomento
Premetto che sono contraria a questa invasione di sale giochi , alla pubblicità dilagante al gioco come unico modo e meteora di facile ricchezza, mi urta tantissimo che lo Stato (in quanto primo usufruitore dei proventi) spenda in campagne pubblicitarie pro ogni tipo di gioco.
Bisogna pero' ammettere che e' veramente brutto lo spettacolo che giornalmente si vede nella maggioranza dei bar , ed andare a bere un te, un caffè , fare due chiacchiere anche tra mamme con bimbi (tutte abitudini salutari alla socialità ), beh ! Passa la voglia , rischia di diventare triste e diseducativo.
Se gli adulti hanno tutta sta voglia di giocare, liberissimi.
Adoro la libertà e difendo tutte le opinioni.
Forse pero' sarebbe meglio un luogo deputato solo al gioco , sarebbe anche più controllabile dalla guardia di finanza e dalle forze dell'ordine.
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni.
Antonella Sorrenti | |  |  | | | |  | | BINA SCO E LE PILLOLE ... Commenta Vedi solo questo argomento
LE PILLOLE SI INGOIANO SEMPRE, E' VERO C'E' CHI E' ABITUATO DA LUSTRI AD INGOIARLE E NON NASCONDERLE SOTTO IL CUSCINO. PER CUI SARA' FACILE ANCHE STAVOLTA, SE LE COSE ANDRANNO SECONDO IL VECCHIO VERSO, DARSENE PACE; PERO' CREDO CHE IL PROSSIMO MANDATO GLI ATTUALI CASTELLANI, SE CI SARANNO ANCORA, DOVRANNO FARE I CONTI CON UNA OPPOSIZIONE ESTERNA MOLTO AGGUERRITA, CHE METTERA' VERAMENTE ALLA PROVA LA LORO COESISONE POLITICA. BINASCO E' COME TWINGS PARK. DOVE TUTTO SUCCEDE E NULLA SI VEDE. E COME A TWING PARK E' PIU' COMODO GUARDARE IN CIELO CHE IN TERRA. GIRO PER LA PIAZZA, BEVO IL CAFFE', MI PRENDO L'ASPIRINA, COMPRO IL GIORNALE, DICO UN'AVE PATER GLORIA E COSI' VIA. PIU' CHE UNA PILLOLA BINASCO PARE UNO ZUCCHERINO.
Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | alfabetizzazione.... Commenta Vedi solo questo argomento
Credo che Giovannina abbia colto nel segno, creare delle possibilità di scambio tra "giovani" e... "meno giovani" sarebbe auspicabile e formativo. Spesso per il lavoro che svolgo, effettuo docenze con ragazzi under 25 e noto, che al di là delle capacità di "smanettamento" del PC, quello che spesso manca è la coscienza del mezzo che hanno a disposizione, la capacità di utilizzarlo in maniera produttiva e fantasiosa, spesso a causa di un "vissuto" molto limitato. Pensare di creare dei gruppi (circoli di studio) interdisciplinari (per esempio: storia contemporanea ed informatica) ed intergenerazionali, sarebbe molto interessante.
Io sono disponibile a pensare qualcosa di questo genere, magari organizzato attraverso l'università del tempo libero, alla quale chiedo cosa ne pensa. Salvatore D'Arrigo | |  |  | | | |  | | SE LA SUPPOSTA NON VA SU... Commenta Vedi solo questo argomento
LA GRANDE BINASCO NON SI SCHIODERA' MAI DA QUI.
ANDRANNO ALL'URNE I BENPENSANTI
PER GLORIA DI PARENTI, NIPOTI E LECCAPIEDI DEI POTENTI
IO LA MIA BINASCO LA ODIO UN PO'
E LA PRENDEREI A PEDATE NEL POPO'
BINASCO È UN PASESE A MISURA DI LACCHÈ,
DOVE DI SERA NON PUOI BERTI NEMMENO UN CAFFÈ.
LA FARMACIA È APERTA UNA NOTTE SU VENTITRÈ
E PER GLI ANZIANI C'È SOLO IL BALLO ALL'ORA DEL TE.
SE GIRI LA PIAZZA
E IL SUV NON TI STRIZZA
ENTRA IN CHIESA AD ACCENDERE UN CERO
PER NON ESSERE FINITO AL CIMITERO
SE TI SERVE UN CERTIFICATO
TORNI DAL COMUNE CHE SEI SBARELLATO
SE TI SERVE L'ASSESSORE
FAI LA FILA PER DUE ORE
SE VAI A PRENDERE UN PO' D'AFFETTATO
ESCI DAL NEGOZIO CHE SEI PROSCIUGATO.
E DELLE SCUOLE COSA DIRE?
SE DAVVERO VUOI STUDIARE
IN CITTA' TI DOVRAI TRASFERIRE.
OR TI SALUTO CORDIALMENTE
CARO ELETTORE BENPENSANTE
DORMI ANCHE TU SONNI SERENI
CI RISENTIAMO DOPO LE ELEZIONI
SARA' LA PILLOLA CHE A ME NON ANDRA' GIÙ
O SARA' LA SUPPOSTA CHE A TÈ NON ANDRA' SU?
Peppiniello o pizzaiolo | |  |  | | | |  | | E LA PILLOLA NON VA GIU' Commenta Vedi solo questo argomento
STATE TRANQUILLI CHE IL MANIERO E' SEMPRE LI, BASTA AVERE IL CONSENSO DEI CITTADINI,SONO DIVERSE ELEZIONI COMUNALI CHE I SOLITI IGNOTI SI SCANDALIZZANO DEI CANDIDATI DI LISTE DA LUI OSTILI. RILASSATI CON QUESTI SOSPETTI DA VENTI ANNI. IO BINASCO L'ADORO! E' UN PAESE A MISURA D'UOMO (PARDON, ALTRIMENTI LE DONNE SI OFFENDONO),E' FUNZIONALE , HA TUTTI I SERVIZI CHE HO BISOGNO, GLI ANZIANI SONO SEGUITI CON L'ASSISTENZA I BAMBINI HANNO LE SCUOLE INVIDIATE DAI COMUNI VICINI, TANTO CHE, I LORO GENITORI VENGONO A ISCRIVERLI PRESSO I NOSTRI ISTITUTI. SE GIRO LA PIAZZA MI POSSO SERVIRE: DEL CAFFE', COMPRARE IL GIORNALE, COMPRARMI UN'ASPIRINA, PRENDERE UN PO' DI AFFETTATO PER MIA MOGLIE,CHIEDERE UN CERTIFICATO IN COMUNE ED IN FINE UNA PREGHIERA IN CHIESA. TUTTO IN UN RAGGIO DI CENTO METRI. GUARDATE I COMUNI LIMITROFI! IO GLI HO GUARDATI ED HO SCELTO BINASCO. ORA VI SALUTO CORDIALMENTE E CI RISENTIAMO A DOPO LE ELEZIONI. CERCATE DI DORMIRE TRANQUILLI, TANTO BINASCO HA SAPUTO SEMPRE SCEGLIERE.
CON AMICIZIA. UN ELETTORE NON GENERO. | |  |  | | | |  | | come si fa a non crederci? Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile non ci si crede davvero, come si fa a non crederci? Perché, ritiene che la coerenza sia un valore?
Binasco paese normale dove pare che il vero centro destra ora intenda fare - finalmente tutti insieme - il centro destra: questo appare all’osservatore esterno l’attuale fantasiosissima “Lista Civica Binasco”. La rassereno: nei trascorsi 5 anni non hanno mai fatto opposizione, o minoranza, o qualcosa …. seguendo lo stile consono alle tre scimmiette ….ma nei precedenti ulteriori 5, quasi altrettanto; va dato atto all’allora consigliere Maggio, da parte mia che là sedevo, di qualche corretto, congruente e competente cenno di contrasto, anche colmo di giovanile ed incorruttibile passione politica. Apparirebbe piuttosto che a questo ricongiungimento amorevole di forze ed obiettivi fosse di intralcio la “potenza di fuoco” delle componenti popolari ed UDC, che evidentemente si è “spenta”. Così i “moderati” ( questo aggettivo per l’Assessore Migliavacca non mi pare proprio perfetto, ma si sa … ognuno ha le proprie peculiarità) di ieri si compattano con la propria reale matrice, e gli oppositori di ieri scoprono il reale valore della “continuità di governo”…continuità che ritenevano “il male del paese”. E va da sé che chi 10 anni fa faceva campagna elettorale dicendo ”votate noi, se no vince la destra” ( contenuto che credo sia stato mantenuto anche 5 anni fa come spauracchio propiziatorio), ora dovrà trovare un nuovo slogan.. ma sicuramente non ravvederà la necessità di modificare lo "stile" che ha sempre contraddistinto la componente Lista civica, in continuità, appunto.
Una favola antica, in Italia…. Perché stupirsi? Basta che gli elettori sappiano e possano valutare con compiutezza programmi e …comportamenti.
Auguri a Gianluca, davvero, perché un conto è arrivare a vincere, ed un conto sarà - nell'eventualità - governare alcune di queste personalità..... attendiamo curiosi e fiduciosi la presentazione di questo "nuovo che avanza", e come quattrozampe non vedo l'ora di discorrere sulla nostra lettera aperta.... cristina gallione | |  |  | | | |  | | Sala Giochi Commenta Vedi solo questo argomento
Non so a che punto siano i lavori nei locali sulla Statale. L'unica informazione che posso mettere a disposizione è il fatto che questa amministrazione, lo scorso 1 febbraio, ha approvato una delibera di giunta (presenti tutti gli assessori), avente come oggetto: SOSPENSIONE TEMPORANEA DEL RILASCIO SUL TERRITORIO COMUNALE DELLE LICENZE EX. COMMA 1 ART.86 DEL TESTO UNICO LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA CON RIFERIMENTO ALLE SALE GIOCHI.
Secondo la delibera il rilascio di queste licenze per l'apertura e l'esercizio delle sale giochi sul territorio comunale è temporaneamente sospeso "sino all'adozione da parte del Comune di idonea e completa disciplina regolamentare" e viene dato mandato alla polizia locale e al settore attività produttive e commercio di rigettare "eventuali istanze di apertura" o di "impedirne l'esercizio".
Vista questa delibera in linea teorica la sala giochi non potrebbe aprire. Staremo a vedere Daniela Fabbri | |  |  | | 
|
|