|
|
 
| |  | | Stile Commenta Vedi solo questo argomento
o non stile ... credo un candidato sindaco,
abbia il diritto di scegliere le "indicazioni"
prioritarie su cui basare la propria campagna
e scegliere i tempi per dover rispondere ai
quesiti che ritiene "opportuni". Se un canditato
non si mette a confronto su specifiche richieste,
credo, come ho già detto, che i temi trattati siano
in questo mpomento di second'ordine, rispetto a quelli
che ritiene predominanti. Questo però, non esclude,
che una volta eletto, non affronti il problema in modo
più concreto e diretto, anche se magari lo ritiene "minore"
e lo metta in secondo piano.
Arivederci, signora Cristina ... alla prossima
Semper con il Castellano Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | lettera aperta ai candidati Sindaci Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile signora Giovannina, il riferimento non è semplicemente a "discutere di cani e luoghi per cani". Come Associazione abbiamo preparato una lettera aperta sul benessere animale, comprendente tutta una serie di proposte che potrà agevolmente leggere anche sul nostro sito.
Quanto all'incontro richiesto, diciamolo, è anche un test: rivolto alla sensibilità, all'intelligenza, ed alla voglia e disponibilità ad ascoltare: se un Signor Candidato non ritiene confrontarsi, ne terremo debito conto. sarà un primo indizio di "stile". cristina gallione | |  |  | | | |  | | TRE RIFLESSIONI PER IL VINCITORE FUTURO Commenta Vedi solo questo argomento
TRE RIFLESSIONI PER IL VINCITORE FUTURO
Da Wikipedia
IL PRIMO DI TRE - ORAZIO - SAPERE AUDE ! ( lett. "abbi il coraggio di conoscere!" ) è un'esortazione latina, la cui attestazione più antica è rintracciabile in Orazio (Epistole I, 2, 40). Nella lettera, destinata all'amico Massimo Lollio, il poeta offre una serie di consigli, tutti improntati alla filosofia dell'aurea mediocritas. Tra questi è anche l'invito a "risolversi a essere saggio" (v. 40), dedicandosi agli studi e alle occupazioni oneste. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Nel mio Paese Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Scacco, Bel fieou ...
Non trovo idealisti d'oltre confine,
Se ce ne sono non hanno più di 18/19 anni.
Qualsivoglia quarant/cinquantenne che si propone
come idealista o purista d'animo verrà scomunicato
sotto la torre del Castello.
Poi di cattolici ce ne sono stati sempre tanti a Binasco
e di tutte le idee, non ci sono quelli veri e quelli
finti; poi, non vorrei sbagliarmi, ma i Popolari
(intendo quelli di Don Sturzo, Dossetti ecc.) se la memoria
non m'inganna tiravano piuttosto di mancino,
anche se a Binasco erano e sono sempre stati di larghe vedute.
Infati spaziano su più fronti e sempre in silenzio.
Io da libera e liberale stò con il Castellano, che spero
uscito dalla porta rientri dalla finestra.
Per la sciura Cristina, se mi vien concessa la pertinenza,
anche se si dichara "anziana" l'è semper giuina in di me cunfrunt
che sunt vegia cume la befana ... l'è l'ha ghà ammu di bei ann.
Semper chi --- W il Castellano
Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | News da Binasco PIU' Commenta Vedi solo questo argomento
- sabato 24 marzo - continua la raccolta firme a sostegno della presentazione della lista BINASCO PIU'
- domenica 15 aprile - presso il centro civico di Binasco, presentazione dei dieci candidati in lista con Riccardo Benvegnù. Appena possibile saranno comunicati i dettagli dell'evento.
sul nostro sito
Binasco PIU' | |  |  | | | |  | | I Piedi per terra .. Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Scacco, dammi indicaizoni su chi sono i tre o quattro sognatori;
se hanno più di 18 anni, li conosco e li smentisco.
Son d'accordo con Lei, sul letargo politico delle formazioni in campo.
Ma credo che a parte il PDL (con Maggio), che aveva già strutturato
la propria squadra, le altre formazioni sono state prese in "contropiede"
dai + con Binasco, i quali oltre a fare "campagna" hanno sempre avuto
una grande risposta di gente e di adesioni; per tanto (a parte la Tenda che è sempre in meditazione) credo stiano ragionando sulle contromosse e sugli
affratellamenti da fare.
Cara la mia signora Cristina (se posso usare questo cenno di intimità) non credo sia "anziana" come me, che di anni ne ho tanti quanto la befana,
per cui sempre con intimo distacco la ritengo ancora una giovane signora,
piena di piglio con idde chiare ed intenzioni incisive. Per questo non vorrei
essere fraintesa quando dico che la parte politica cosiddetta di destra, non ha
risposto alla sua missiva, perché forse non sono interesati o comunque non ritengono prioritario il problema dei cani e di luoghi per cani; probabilmente ne discuteranno con o senza l'associazione se saranno eletti.
Semper con il Castellano
Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | Comunicazioni… Commenta Vedi solo questo argomento
Gentile sig. Ardizzone,
io non la conosco ma mi complimento con lei per aver fatto un quadro molto preciso della realtà politica binaschina:
…..ad un mese e mezzo delle elezioni, della gran parte delle liste coinvolte non sappiamo ancora programmi e facce: come al solito un modo di intendere la politica come fatto da gestire all'interno delle stanze del potere, con incontri amicali e di famiglia…..
Quanto da lei descritto è un vezzo patrio abbastanza diffuso, ma da cittadino di Binasco piuttosto datato, le assicuro che in questo paese il vezzo è diventato tipicità caratteristica.
Come lei mi auguro che si possa avere almeno un pubblico dibattito fra i candidati sindaci, che mi faccia capire una cosa:
Qual'è la loro visione dello "sviluppo" e se alla luce del poco territorio binaschino rimasto pensano sia ancora sostenibile uno sviluppo basato sul cemento e speculazione edilizia.
Certo oltre alle parole mi piacerebbe vedere anche progetti basati su numeri concreti, ma anche solo le parole come impegno sarebbero già un bel risultato.
Chiudo con una frase di Luigi Einaudi comparsa sul Corriere della Sera il 15 Dicembre 1951, che vorrei che i candidati Sindaci erigessero a loro manifesto:
" La lotta contro la distruzione del suolo Italiano sarà dura e lunga. Forse secolare. Ma è il massimo compito di oggi se si vuol salvare il suolo in cui vivono gli italiani"
Ribaldi Anselmo | |  |  | | | |  | | Giove dì cinema Commenta Vedi solo questo argomento
Questa sera alle ore 21,15 al S.Luigi, quarto film del secondo ciclo 2012:
"Terra ferma" Regia di E. Crialese.
.....È la storia di un'isola siciliana, di pescatori, quasi intatta. Appena lambita dal turismo, che pure comincia a modificare comportamenti e mentalità degli isolani....
L'ingresso e consentito con tessera abbonamento o con normale biglietto. Le tessere sono cedibili e utilizzabili per più ingressi contemporaneamente.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Fronti.... Commenta Vedi solo questo argomento
….caro Scacco…..Perché non induci le tue critiche anche su altri fronti?…
Perché? A Binasco ci sono altri fronti?
Salvo tre o quattro giovani sognatori che pretendono di fare politica fuori dal solito giro, non mi risulta che vi siano altre truppe in assetto di guerra.
• La Lega è ancora in letargo.
• L'UDC non è ancora uscito dalla Tenda.
• I cattolici (quelli Doc) Popolari, stanno ancora meditando.
• Alleanza Nazionale non c'è più…..
Ma cosa vuoi criticare. Manca la materia prima.
Ciau bèla tùsa
Scacco Matto | |  |  | | | |  | | comunicazione Commenta Vedi solo questo argomento
Non voglio entrare nelle beghe di schieramento ma solo effettuare una serena constatazione: ad un mese e mezzo delle elezioni, della gran parte delle liste coinvolte non sappiamo ancora programmi e facce: come al solito un modo di intendere la politica come fatto da gestire all'interno delle stanze del potere, con incontri amicali e di famiglia.
E' arrivato invece il momento di sporcarsi le mani! Di andare in giro ad ascoltare cosa pensano i cittadini per strada, di spiegare, di prendere contatti con i comuni vicini, di guardare oltre.
Purtroppo (o per fortuna) non è più il tempo di castellani che, affacciandosi al balcone, rimirano il paesello: io in questa tornata darò il mio voto a chi sarà capace di convincermi, fermandomi per strada anche se non mi conosce, dandomi la possibilità di condividere un'idea o un progetto.
Sono un nuovo binaschino (da 15 anni!) ed onestamente i "bravi ragazzi dell'oratorio" che dovrebbero essere votati in quanto tali(a quanto ne so, un pò tutti i candidati bazzicavano lì), li lascio volentieri a gestire i campi estivi: Binasco ha bisogno di una squadra di persone realmente capace e spero che in questo mese e mezzo ci siano persone che lo dimostrino, portando non solo parole ma anche progetti: a proposito: a me piacerebbe un bel dibattito pubblico tra i candidati secondo voi sarebbe possibile?
Dario Ardizzone | |  |  | | | |  | | per assecondare Giovannina Commenta Vedi solo questo argomento
carissima, visto che teme la mia vis polemica....preciso con rispetto che ho smesso di esse una tusa da un pesso, e le qualità estetiche non sono mai state rilevanti. Preferisco signora. cristina gallione | |  |  | | | |  | | Abdicazione Commenta Vedi solo questo argomento
A Tonino GUERRA - Poeta:
- Prendimi, o notte eterna, tra le braccia
E chiamami tuo figlio.
Io sono un re
Che volontariamente ho abbandonato
il mio trono di sogni e di stanchezze.
La mia spada, gravosa e braccia stanche,
Ho affidato a virili e calme mani;
Lo scetro e la corona - li ho lasciati
Nell'atrio, fatti a pezzi.
La mia cotta di maglia, così inutile,
Gli speroni, dal futile tintinnio,
Sulla gelida scala li ho lasciati.
Corpo ed anima, la realità
Deposi, e alla tranquilla e antica notte
Tornai, paesaggio nel morir del giorno.
- Fernando PESSOA -
Pietro GANDINI | |  |  | | | |  | | Uhe bel fieou! Commenta Vedi solo questo argomento
Non so se tui sia bello o meno, però speri semper;
caro Scacco, tu,che ti ritieni scevro da ogni compromesso,
ma libero in cuor tuo delle scelte tue e altrui.
Perché non induci le tue critiche anche su altri fronti.
Certo non son pronti neanche loro a lanciar la "prima pietra".
Solo la destra è tuo bersaglio (destra e sinistra, sensa vusàa,
ghe saran semper .. potrai dar loro altra sostanza, ma in fondo
rimangono uno a destra e l'altro a sinistra). Rimango della mia
idea, con le regtole attuali: "quand chi vinc al munta sul birocc
el fa quel ch'el voeur sensa che nisun el poda dig nagorr" ...
Poeu, saludi la bela tusa dei quattro zampe ... disi nient,
se no magari .. se sbagli parlàa
la me salta in testa ... e la me traja a metà.
Semper con il Castellano
ciau Giovannina del Perseghetto | |  |  | | | |  | | Imprecisioni… Commenta Vedi solo questo argomento
O poffrare!!! Ho confuso Luca con Gianluca. Come detto nelle precedenti mail, Maggio non lo conosco se non per sentito dire. Riuscirà a perdonarmi lo svarione?
Comunque: la confusione di nome non cambia la sostanza delle cose che ho scritto.
Tranquillizzo la signora Cristina: io sono di quelli che i binaschini sono binaschini punto e basta.
In bocca al lupo per l'invito richiesto dalla vostra associazione.
Scacco Matto | |  |  | | | |  | | ETRE INTELLIGENT Commenta Vedi solo questo argomento
www.cenestquundebut.com/le-film
ETRE INTELLIGENT Extraits du film Ce n'est qu'un début
C’est quoi être intelligent alors ? Maman elle est intelligente ! Pourquoi maman elle est intelligente ? Parce qu’elle met jamais le Nutella dans le frigo.
ESSERE INTELLIGENTE Clip del film Questo è solo l'inizio
Che cosa è essere intelligenti, allora? Mamma è intelligente! Perché la mamma è intelligente? Perché non ha mai messo la Nutella in frigo. VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Precisione... Commenta Vedi solo questo argomento
Caro scacco matto, condivido molti dei suoi ragionamenti, come avrà visto….ma è GIANLUCA, non LUCA, il brau fieu… o anche Lei è di quelli che i “binaschesi” e i “lacchiarellesi”? mi associo all’invito del presidente della mia associazione….. Gianluca, se ci sei, batti un colpo….. i nostri recapiti li trovi anche sul nostro sito a quattrozampe! Cristina Gallione | |  |  | | | |  | | Sedie.... Commenta Vedi solo questo argomento
….se la "sinistra" parlava o agiva politicamentete, senza per altro interferire,
motivare o incidere sulle decisioni del Castellano, può darsi che Gianluca Maggio, dopo alcuni appelli rimasti nel vuoto, abbia ritenuto opportuino non interverire in senso oppositorio, visto che le decisioni prese dal "Gran Consiglio" rimanevano tali…
Stupenda Giuanina,
e chi se ne frega il ciufolo di destra e sinistra! Ma bastaaaa!!!
Il problema è:
Se il sig. Luca Maggio da rappresentante di minoranza non ha ritenuto opportuno "intervenire" a sostegno delle tesi dei suoi rappresentati a causa delle "decisioni" Castoldiane a senso unico, può adesso ritenere "opportuno" allearsi con le persone che in passato non lo hanno considerato degno di ascolto?
Perché il sig. Luca Maggio abbia fatto questa scelta è affar suo. Io non so come vengono definite scelte politiche di questo tipo nel linguaggio Giovannesco; nel nostro mondo dei matti le definiamo "opportunismo per la conquista del potere"
In questo il sig. Maggio non ci sta' facendo vedere niente di nuovo e men che meno ci sta facendo vedere qualcosa di buono.
Ciau belèsa!!
Scacco Matto | |  |  | | | |  | | scaldiamo le sedie... Commenta Vedi solo questo argomento
Cara Giovannina, da quello che mi hanno sempre raccontato il Gianluca di appelli non ne ha fatti proprio, più che altro perché non c'era mai.
L'osservatore esterno | |  |  | | | |  | | Il cuore dentro la Poesia Commenta Vedi solo questo argomento
Ritorna, che cantar canzone di voto
dentro l'acqua del Naviglio io voglio
perché tu sia riesumato dal vento.
Ritorna a splendere selvaggio
e giusto ed equo come una campana,
riscuoti questa mente innamorata
dal suo dolore, seme della gioia,
mia apertura di vento e mio devoto
ragazzo
che amasti la maestra poesia
- Alda MERINI in dedica a Dino CAMPANA -
Pietro GANDINI | |  |  | | 
|
|