|
|
 
| |  | | alfabetizzazione.... Commenta Vedi tutti gli argomenti
Credo che Giovannina abbia colto nel segno, creare delle possibilità di scambio tra "giovani" e... "meno giovani" sarebbe auspicabile e formativo. Spesso per il lavoro che svolgo, effettuo docenze con ragazzi under 25 e noto, che al di là delle capacità di "smanettamento" del PC, quello che spesso manca è la coscienza del mezzo che hanno a disposizione, la capacità di utilizzarlo in maniera produttiva e fantasiosa, spesso a causa di un "vissuto" molto limitato. Pensare di creare dei gruppi (circoli di studio) interdisciplinari (per esempio: storia contemporanea ed informatica) ed intergenerazionali, sarebbe molto interessante.
Io sono disponibile a pensare qualcosa di questo genere, magari organizzato attraverso l'università del tempo libero, alla quale chiedo cosa ne pensa. Salvatore D'Arrigo | |  |  | | 
|
|