|
|
 
| |  | | Ola' Commenta Vedi solo questo argomento
Caro signor Pinco Pallo, le palle le racconta chi ha lasciato cadere in degrato il piazzale della stazione e per anni non si è occupato della situazione, aspettando "che venisse buona"; ora ci si aspetta che in pochi giorni si risolvano le cose? Poi, che il piazzale sia stato lasciato ai privati perchè ci costruissero è cosa nota e per questo caso sovrebbe chiedere spiegazioni al vecchio castellano. Infine signor Conte: l'assessore di minoranza, che lo già stato nei cinque anni precedenti (sempre d'opposizione) non poteva essere "oggettivo" anche prima?
Signor Poncina, ho cercato di essere sintetico al massimo, se no "ci scrivevo un libro" Burlando furioso - nobile - | |  |  | | | |  | | ADDIVENENDO Commenta Vedi solo questo argomento
Riporto
Binasco 200 - 1 Ottobre 2012 - LA CONTESA SULLA STAZIONE "SENZA COSTRUTTO"...
...la stazione, per molteplici ragioni, deve rimanere dov'è addivenendo a identiche posizioni.
ADDIVENENDO, NON HA PREZZO !, per tutto il resto c'è ... Giuseppe ( Pino Vella )
Scrivo
Mi piace questo rimanere a più voci sul pezzo, ma se posso dire la mia, preferirei un pò di sintesi.
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | autostazione Commenta Vedi solo questo argomento
Buongiorno,
non voglio ne difendere ne attaccare nessuno, ma qui qualcuno racconta balle.
Mi risulta che il destino dell'autostazione verrà preso mercoledi ad un incontro tra provincia, pmt, proprietà, e ultimo ma non disinformato signor sindaco.
Mi risulta che la contesa sia emersa dallo stato di degrado del piazzale e da possibili infortuni a carico degli utenti, i quali se chiedono un rimborso lo devono chiedere al proprietario.
Ora chi stia omettendo di dirla tutta non mi interessa, però sicuramente l'amministrazione sa di questa disputa e di questa riunione di mercoledi, perchè ometterla?
Forse perchè il proprietario in cambio di un po di spazio per i pullmann chiederà di edificare? Forse perchè cosi facendo (visto che in campagna elettorale i + avevano promesso rose e roselline su quel piazzale) ci racconteranno che caragrazia siamo riusciti a mantenere la stazione?
Non so però qui tutto puzza.
Cmq vada la situazione del piazzale deve essere risolta, buche infinite, io stesso l'anno scorso mi sono infortunato in una di esse, prostitute che marchettano durante la notte, ragazzotti lasciati al loro destino durante le ore serali, spaccio? probabile.
Intanto le forze dell'ordine avvisate di tutto ciò continuano a rompere le scatole a onesti cittadini, con multe elevate al limite del ridicolo e della legge. pinco pallino | |  |  | | | |  | | La "Lista Civica Binasco" con serietà e onestà risponde – part 2 Commenta Vedi solo questo argomento
Andiamo per ordine:
Rispondiamo in primis al “Casellante”.
Per quanto riguarda l’area ex-Sgea invitiamo il Casellante, se non è distratto dal regolamentare il traffico, ad andare a verificare la nostra posizione riportata pubblicamente sul nostro programma elettorale e ribadita nella mia precedente. Non solo, nell’incontro tenutosi al centro civico, così come negli altri incontri pubblici, alla presentazione della nostra lista ho evidenziato senza mezzi termini che l’amministrazione comunale per mantenere la centralità della autostazione doveva arrivare ad un accordo con la proprietà privata e gli enti interessati, contrariamente a quanto sosteneva la sua lista “Binasco Più” che l’area sarebbe rimasta pubblica (forse doveva stare più attento!).
Per sua conoscenza l’area è stata messa all’asta a seguito del fallimento della Società Sgea dal curatore fallimentare. Sul fatto che il comune al tempo non ha fatto di tutto per evitare che l’area finisse in mano ai privati lo può chiedere alla Sig.ra Fabbri Daniela (attuale vice sindaco) che allora, come me, sedeva nei banchi di minoranza.
E’ sorprendente comunque continuare ad evidenziare ciò che l’ex maggioranza (di cui io non facevo parte) non ha fatto, piuttosto che pensare a quello che deve fare l’attuale maggioranza.
Sul fatto di fornire il mio contributo all’attuale maggioranza per mantenere la centralità dell’autostazione principalmente bisognerebbe essere informati su quello che la maggioranza sta facendo e non venirne a conoscenza dagli organi di stampa, (per tale ragione ho chiesto il consiglio comunale aperto), secondariamente sono disponibile, nell’interesse della collettività, a fornire il mio contributo nelle appropriate sedi. Le segnalo inoltre, che l’interpellanza da me presentata fa riferimento a delle situazioni oggettive evidenziate dagli organi di stampa e non smentite dall’amministrazione comunale (v. lettera della Provincia di Milano al comune di Binasco). Pertanto non sono io a gettare discredito sull’operato della maggioranza quando mi limito ad evidenziare e informare la cittadinanza sulle situazioni reali. Se per lei questo è discreditare la maggioranza, come si può definire il contenuto delle sue nel confronto della minoranza?
Anche sul prolungamento della metropolitana Assago-Binasco, la invito, ancora una volta, ad andare a consultare il nostro programma nel quale abbiamo evidenziato che “provvederemo a sollecitare e sensibilizzare le istituzioni competenti per attuare le decisioni già assunte dando priorità al prolungamento del tratto metropolitaneo”.
Nell’incontro tenutosi con l’Assessore Provinciale Ing. Altitonante, al quale lei ha partecipato, come ha potuto constatare, il P.T.C.P ed il prolungamento del tratto metropolitano Assago-Binasco è stato presentato in ogni sua parte e se fosse in buona fede, andrebbe a consultarlo sul sito della provincia di Milano visto che non avendo il suo indirizzo non saprei dove spedirle la documentazione che ho provveduto a scaricare dal sito. Per quanto riguarda gli sviluppi della metropolitana di cui lei è in attesa di risposta, dovrebbe indirizzare le domande all’attuale maggioranza che ha responsabilità e titolo di interfacciarsi con gli enti preposti. Stia tranquillo che anche su questo argomento sarò una buona sentinella.
Per quanto riguarda la verifica della proprietà dei terreni, si rivolga agli attuali amministratori che hanno tutti gli elementi, attraverso gli uffici preposti per soddisfare le sue richieste. Le garantisco che non sono in mio possesso copie delle mappe catastali con i relativi proprietari. Anche per le altre riflessione lei sbaglia destinatario, non è a me che si deve rivolgere ma si rivolga al sindaco ed alla giunta, (per i quali in alcune situazioni vuole fare intendere di essere il loro portavoce) che senz’altro le daranno le risposte adeguate.
Relativamente all’interpellanza presentata sulla mancata installazione del palco coperto, offerto al comune dalla Cassa Rurale, le preciso che mi sono dichiarato non soddisfatto (è sull’interpellanza “Casa dell’Acqua” che ho espresso la mia parziale soddisfazione). Anche in questo caso, quando è presente in consiglio comunale, la invito ad essere molto più attento per evitare di divulgare informazioni false visto che lei dichiara di rispondere con altrettanta serietà e onestà. La mia non condivisione sull’operato della giunta su questo tema specifico è dovuta al fatto che non mettere a disposizione durante l’estate una struttura del genere, che può essere utilizzata anche in caso di pioggia, non stimola la partecipazione della cittadinanza alle manifestazioni programmate nel periodo estivo. Ritengo che i 4.000€ avrebbero potuto essere attinti da un altro capitolo di spesa. Se si pensa di risparmiare su iniziative che senz’altro, come in passato, possano coinvolgere la cittadinanza probabilmente abbiamo deciso di spegnere quel poco di vita che durante il periodo estivo è presente.
Al “Binaschino sempre più convintus” rammento che il giorno seguente le elezioni amministrative il sindaco uscente Castoldi ed il subentrante Benvegnù hanno sottoscritto un verbale in cui si attestava che il saldo dei conti correnti comunali ammontava a + € 156.100,17. Per le fatture inevase, visto che le Amministrazioni devono rispettare il “Patto di Stabilità” tutti i dettagli possono essere forniti dal sindaco, in quanto ha anche la delega al bilancio, di cui ha già fornito i dettagli all’atto dell’insediamento.
Ad “Assai stupito” rispondo invece che anch’io continuo ad essere assai stupito, in quanto mi viene posta una domanda, sull’indennità di fine mandato del sindaco uscente, per la quale non deve rivolgersi al sottoscritto che non è in possesso di tali informazioni bensì all’assessore incaricato o agli uffici competenti.
Trovo comunque strano che un consigliere di minoranza debba rispondere a domande di sostenitori dell’attuale amministrazione, quando molte di queste domande dovrebbero essere poste al sindaco e agli assessori in carica che sono in possesso di tutte le informazioni con relativa documentazione.
Capogruppo "Lista Civica Binasco"
Gianluca Maggio
| |  |  | | | |  | | Molto seriamente Commenta Vedi solo questo argomento
Non c'è peggior cieco di chi non vuole vedere!
I dati elencati dal consigliere Maggio sono oggettivi; gli interventi di Casellante, Convintus e Stupito sono mera tifoseria di chi non vuole riconoscere che la propria squadra non mantiene le promesse di un precampionato dissennato. Conte | |  |  | | | |  | | Ancora Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio sig. Maggio, noto con piacere che anche Lei ogni tanto segue Binasco2000. Vorrei gentilmente chiederle: visto che è stato così solerte nel segnalare a tambur battente la questione degli emolumenti degli assessori, può spiegarci qualcosa sull'indennità di fine mandato incassata da uno dei più grandi sponsor della sua lista alle ultime elezioni, il sig. Castoldi?
Un cordiale saluto
Assai stupito | |  |  | | | |  | | Molto seriamente Commenta Vedi solo questo argomento
Consigliere Maggio, ho letto le sue risposte. Lei continua a battere il chiodo sulle nuove tasse comunali, ma omette di dire che il responssbile di questi aumenti è il suo padre spirituale, il quale, ha lasciato il comune con una bella coda di fatture inevase, e senza bilancio 2012.
Per comodità, lei dimentica di dire che le nuove tasse saranno applicate solo se gli incassi previsti dalla legge non saranno raggiunti. Va anche considerato, che il governo Monti (sostenuto anche dal suo partito), sta valutando di lasciare quasi totalmente gli incassi Imu ai comuni.
Curioso che dopo aver tuonato sulle nuove imposte comunali, lei abbia presentatove un iterpellanza per la mancata installazione del palco donato dalla casss rurale.
Alla risposta dell'assessore, che ha motivato la decisione col rsparmio di ben 4.000 euro + IVA annolri si è dichiarato solo "parzialmente soddisfstto".
Un po' coerenza non sarebbe male. Binaschino sempre più convintus | |  |  | | | |  | | Con altrettanta serietà ed onestà Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio minoranza Maggio, mi arrovellano dubbi mi assalgono domande:
1) Il capo della ex maggioranza per la quale lei si è candiato in "ottica di continuità", ebbe a dichiarare:
"La stazione di Binasco non si tocca".
Domande:
Come mai il suo ex e l'allora maggioranza non fecero di tutto per evitare che l'area finisse in mano ai privati?
È vero o non è vero che in campagna elettorale lei ebbe a dire "l'area della stazione ormai è privata e non si può fare più niente"?
Questa dichiarazione, riportata da più persone, era o non era In palese contraddizione con quanto asserito dalla lista del suo predecessore per il quale lei si è candidato?.
Come la mettiamo con la promessa di continuità? Continuità vorrebbe, che lei contribuisse col Sindaco nel raggiungimento dell'obbiettivo di mantenere la stazione dove sta. Nei fatti lei produce interpellanze basate su scarse informazioni e molta imprecisione, che hanno l'unico obiettivo di gettare discredito sull'operato del nuovo Sindaco e della nuova giunta.
2) L'arrivo della metropolitana a Binasco, (per la quale lei si sarebbe fatto in quattro), era e rimane un progetto della Provincia. Lei ha cercato di cavalcarlo in campagna elettorale facendolo suo. I binaschini, che come dicevano i nostri vecchi, saranno pure dei mangia verze "brùsa cù, ma non sono venuti giù con la piena, hanno sentito odore di "pinocchio" e lei ha perso le elezioni.
3) Nei piani provinciali dello sviluppo del sud Milano, Binasco è stato individuato come "Polo attrattore".
Come mai in campagna elettorale lei non ha prodotto la "ponderosa documentazione dello studio" che era stata promessa dal vostro supporter, l'assessore Altitonante, durante le sue visite a BInasco?
Mi suonava e mi suona strano, che un paese come il nostro, con scarsissime disponibilità territoriali, fosse stato individuato come "uno dei poli attrattori dello sviluppo del sud Milano".
Quali infrastrutture aveva previsto l'approfondito studio di Altitonante per il nostro territorio?
Quali comparti economici? Quali comparti sociali? Quali comparti culturali? Su quali aree sarebbero stati collocati?
Come sarebbero stati risolti i gravi problemi di viabilità?
Stiamo ancora aspettando di conoscere.
2) Sempre a proposito del progetto metropolitana (Presidente provincia il PDL Podestà). Domande:
Risponde al vero che se il capolinea venisse allocato a Binasco o a Zibido si troverebbe nelle immediate vicinanze di Heliopolis o del futuro casello autostradale?
Di chi sono le proprietà di quei terreni?
Ci risulta che gran parte siano di società facenti capo al presidente PDL della Provincia.
È o non è così?
Quali progetti di urbanizzazione si vogliono far passare su quella fetta di territorio da queste società?
È vero oppure non è vero che alla vecchia amministrazione era stato presentato per quelle aree un progetto di edificazione residenziale per 400 appartamenti?
È vero o non è vero che un capolinea della metropolitana attestato su quei quei terreni (o nelle immediate vicinanze del futuro casello), farebbe salire alle stelle il valore di quei terreni e degli immobili che si andrebbero a costruire?
E chi è o chi sono i proprietari dei terreni ancora disponibili in quella zona?
Ci sono società che ne hanno già opzionato l'acquisto?
Veda egregio minoranza PDL Maggio, certo mi fa piacere conoscere anche il suo parere sull'adesione alle partecipate (anche se non condivido per niente la sua posizione) oppure prendere atto che lei trova scandaloso che la nuova maggioranza abbia deciso di non sborsare più i 4.000 euri anno per montare e smontare il palco comunale, ma i veri problemi del nostro paese sono altri, e fatico a credere che la vicenda ex stazione non si inquadri nello scenario delle domande che le ho posto in precedenza e che troppi cittadini vanno ponendosi da diverso tempo.
Risposte "credibili" si rendono necessarie per fugare dubbi e dimostrare che la stazione bus di Binasco sta' veramente a cuore a lei e alla lista che rappresenta.
Ora la lascio. Sta per partire da Binasco il rapido delle 12.00 diretto per non si sa dove, e io sono molto curioso di capire dove andrà a finire.
Il Casellante | |  |  | | | |  | | LA CONTESA SULLA STAZIONE "SENZA COSTRUTTO"... Commenta Vedi solo questo argomento
Penso che sull'argomento stazione pulman si sia accesa una discussione e una contesa "senza costrutto", che vede i due fronti, da una parte accusare l'attuale maggioranza di inconcludenza amministrativa, dall'altra si imputa alla minoranza, che fa capo al Sig Maggio, "artificiose invenzioni". Stranamente però, ambedue i contendenti, sottolineano la volonta politica amministrativa che la stazione, per molteplici ragioni, deve rimanere dov'è addivenendo a identiche posizioni.
Sarebbe utile ricordare che, nel precedente mandato amministrativo,il gruppo di minoranza "Unione per Binasco" presentò in Consiglio Comunale un'ordine del giorno nella quale veniva espressa la volontà che la stazione non fosse ubicata in altri siti chiedendo un pronunciamento dei gruppi consiliari.
In quella occasione l'unico a pronunciarsi sul nostro ordine del giorno fù il Sindaco Castoldi che affermò la esclusione di ogni spostamento della Stazione. Quell'affermazione non avendo avuto smentite dagli altri gruppi Consiliari, si presume, fosse condivisa da tutti. Conclusione: Ora se tutti conveniamo sul punto che è l'attuale stazione non può essere spostata, mi risulta incomprensibile la contesa. Ritengo molto utile, invece, che i gruppi consiliari in considerazione della rilevanza e dell'interesse pubblico che riveste l'argomento, uniscano le loro posizioni, idee e intelligenze per condividere un percorso comune per la soluzione del problema. I Cittadini, sono certo, condivideranno e apprezzeranno lo sforzo compiuto. Pino Vella | |  |  | | | |  | | Sicurezza stradale o abuso di potere? Commenta Vedi solo questo argomento
giusto per rifletterci....
qualche giorno fa, viaggiando in moto, vengo fermato lungo la via Matteotti, una decina di metri prima della chiesa, in un modo a dir poco rude ed al di fuori di ogni regola di sicurezza stradale... con una pacca sulla spalla allungata da altro motorino condotto dal relativo addetto della polizia municipale.
Evitato il danno che poteva provocare questo metodo di Alt, mi accosto sul piazzale della chiesa e dopo un breve controllo dei documenti, vengo "avvisato" sul fatto che: "uno" la mia moto faceva un po' troppo rumore... (monto scarichi regolarmente omologati e con le dovute strozzature di legge montate) ... "due" a parer dell'ufficiale andavo troppo forte, perchè se sorpasso una macchina che già viaggia a 50km/h io di sicuro li ho superati... (ma non esistevano strumentazioni apposite per rilevare questo genere di infrazioni? Non vedo come una dichiarazione del genere possa essere pronunciata così facilmente)... "tre" nel tratto dove l'addetto ha constatato questi primi due punti, avrei anche sorpassato una serie di veicoli nonostante il divieto di sorpasso e per questo ultimo motivo sono stato multato.
Ora, la mia perplessità non riguarda la multa, dato che sicuramente ho effettuato quella manovra, anche se nell'orario di maggior traffico e con una moto (anche se è non corretto, centinaia di motociclisti lo fanno, immagino che se tutti rimanessimo in coda con le macchine, la congestione del traffico sarebbe ben oltre i livelli attuali).
Resto perplesso sul fatto che un ufficiale della polizia municipale, che tanto dovrebbe far rispettare le regole, mi abbia fermato in così particolare e pericoloso modo, davanti agli occhi allibiti di diversa gente ed inoltre lontano dal luogo dove avrei infranto una regola stradale.... la paletta d'ordinanza e la regola dell'obbligo di fermare e multare l'automobilista nel luogo dove viene effettuata l'infrazione non esiste più? E tengo a precisare che non mi è stata fornita nessuna prova fotografica
Io pagherò la multa senza problemi per aver commesso l'infrazione, non vado davanti al giudice di pace per contestarla, per il semplice fatto che la crisi colpisce anche me e mi costerebbe certamente di più perdere una giornata di lavoro, vorrei solo sottolineare che forse il nostro corpo di polizia municipale dovrebbe pensare più alla decongestione del traffico e a far rispettare le regole che realmente arrecano danno e pericolo alla circolazione invece di prodigarsi in pirotecniche rilevazioni di velocità o sonore.
... a dimenticavo, l'addetto è lo stesso che nei momenti di maggior traffico, anziche regolare lo stesso, si nasconde dietro un guard rail e con una macchinetta digitale, attende gli sventurati che svoltano a sinistra sulla strada per Zibido provenendo dall'autostrada.... forse con la paletta d'ordinanza ed esortando gli automobilisti a proseguire dritto, avrebbe più senso e sarebbe meno pericoloso che lasciare che le auto intralcino ed effettuino manovre pericolose per se stessi ed altri automobilisti.... ma forse una multa conta più della sicurezza ;-) Un cittadino qualsiasi | |  |  | | | |  | | La "Lista Civica Binasco" con serietà e onestà risponde Commenta Vedi solo questo argomento
Caro “Binaschino sempre più convintus”, non le permetto in alcun modo di rivolgere accuse infondate alla “Lista Civica Binasco”. Noi di balle non ne abbiamo mai raccontate né in campagna elettorale né, tanto meno, oggi.
Noi della “Lista Civica Binasco”, siamo persone che hanno un’identità, una dignità e siamo persone che hanno preso un impegno con i cittadini di Binasco mettendo a disposizione il nostro tempo, la nostra esperienza e la nostra voglia di fare per la collettività. Noi abbiamo presentato un programma elettorale ai cittadini in cui descrivevamo le cose che si potevano fare, perchè dietro ad ogni nostro punto c’era stata un approfondita verifica di fattibilità tenendo sempre conto, come linea guida, la determinazione di non appesantire la pressione fiscale sui cittadini e di poter fare, con la disponibilità economica a bilancio che il comune offriva, i nostri progetti. Di certo non abbiamo promesso cose che non potevamo garantire ai nostri concittadini.
La balla a cui forse lei si riferisce sarebbe il prolungamento della Metropolitana Assago-Binasco? Bene, questa è l’occasione, ancora una volta, per fare chiarezza. All’interno del nostro programma elettorale noi abbiamo sempre sostenuto che avremmo provveduto a sollecitare e sensibilizzare le istituzioni competenti (come di seguito evidenziato) per portare a termine i progetti fermi da anni e mai portati a compimento che riguardano il nostro territorio. Se non li conosce glieli rammento:
Area Casello Autostrade (Società Serravalle e Provincia di Mi); completamento pista ciclabile provinciale con l’ingresso al centro abitato di Binasco (Provincia di Milano); sistemazione complessiva dell’area ex-Sgea confermando la centralità dell’autostazione (privato, Regione, Prov. Mi e aziende di trasporti), prolungamento del tratto metropolitano Assago-Binasco (Prov. Mi) senza alcun onere per il comune di Binasco (le consiglio di consultare la documentazione sul sito della Provincia di Milano per ulteriori delucidazioni)
SE QUESTE SONO “BALLE” CREDO CHE FACCIA UN PO’ DI CONFUSIONE (ed è un problema Suo), oppure vuole stravolgere l’oggettività dei fatti?
Comunque “Binaschino sempre più convintus” le rammento, (con Suo sommo dispiacere, ma soprattutto dei binaschini) cosa ha fatto la giunta Benvegnù in 4 mesi:
1) Aumento dell’IMU sulla prima casa dal 4 per mille al 5 per mille
2) Aumento dell’IMU sulla seconda casa dal 7,6 per mille al 9,8 per mille
3) Aumento dell’addizionale IRPEF
4) Aumento degli emolumenti degli assessori: solo a seguito della ferma posizione delle minoranze la Giunta ha dovuto fare dietro-front(altrimenti le cose ad oggi sarebbero rimaste invariate), le consiglio di consultare le due delibere.
5) Riduzione delle corse al cimitero con il servizio navetta (oggi si giustificano dicendo che a fine luglio l’autista è andato in pensione, peccato però che la riduzione delle corse era già avvenuta nel mese di giugno!)
Per quanto riguarda invece le affermazioni di un altro sponsor dell’attuale maggioranza “Il Casellante” abbiamo appreso che se l’attuale Sindaco fa una dichiarazione NON DEVE ESSERE MESSA IN DISCUSSIONE e invita i cittadini a consultare la pagina di Facebook.
Ebbene, abbiamo scoperto le nuove regole della democrazia! Ma il sindaco, visto che è un frequentatore di Binasco 2000, non potrebbe far conoscere la sua posizione anche su questo sito? E’ corretto, da parte del sindaco, informare il consiglio comunale?
Per i due argomenti citati da “il Casellante” mi corre, ancora una volta, l’obbligo di evidenziare che:
• l’attuale maggioranza forse ha scoperto solo adesso che l’area Ex Sgea è di proprietà privata. Sempre in campagna elettorale la lista “Binasco Più” non sosteneva forse che quest’area deve RIMANERE PUBBLICA? (peccato che era già privata!). Che iniziative sta adottando il Sindaco e la Giunta per garantire che il capolinea degli autobus rimane a Binasco e non viene spostato a Casarile? Risponde al vero che la Provincia di Milano, constatata l’attuale situazione di degrado dell’Autostazione e l’indisponibilità del Comune
e delle società di trasporti a farsi carico della manutenzione del piazzale, ha prospettato lo spostamento della fermata in Via Borgomaneri?
Forse è troppo chiedere, sempre all’attuale maggioranza, che di questa situazione i cittadini siano informati in un Consiglio Comunale aperto?
• Sull’altro argomento (costituzione di una società E.S.CO), evidenziato da “Il Casellante” che ha potuto verificare dal vivo in Consiglio Comunale la mia posizione, confermo il contenuto del mio intervento, ovvero, che il Comune di Binasco sarà chiamato, per la partecipazione in detta società, a sostenere dei costi che attualmente non ha. Allo stato non si è in grado di quantificarli per l’assenza di un piano industriale (questa è serietà imprenditoriale!). Come ho già anticipato in consiglio, qualora si verificasse tale situazione, credo sia doveroso, da parte mia, fare una segnalazione alla Corte dei Conti sull’utilizzo del denaro pubblico.
Va comunque evidenziato che questa maggioranza sta assumendo una decisione in controtendenza rispetto a quanto sta avvenendo a livello nazionale. Infatti il Governo, per ridurre i costi in capo alle Amministrazioni Locali, ha dato indicazione alle stesse di uscire dalle società partecipate. Il comune di Binasco oggi, non ha partecipazioni azionarie in alcuna società, e ha pensato bene, il Sindaco e la Giunta, di costituirne una.
Sono d’accordo anch’io con la sig.ra Federica Semplici sull’affermazione, mutuata da Andreotti, che il tempo è un galantuomo perché senz’altro in futuro potremo confrontare quello che oggi ciascuno di noi sostiene e verificheremo se c’è malafede e da parte di chi.
P.S. per “Il Casellante”
Visto che “si nasce imparati” le consiglio di informarsi sulle modalità di presentazione delle interpellanze comunali (mi rendo conto che Le danno fastidio, ma si deve abituare... ne ho molte altre da presentare!)
Un cordiale saluto a tutti i lettori.
Capogruppo “Lista Civica Binasco”
Gianluca Maggio | |  |  | | | |  | | Stazione pulmann Commenta Vedi solo questo argomento
Una cosa è certa.
L'area è stata venduta o meglio lasciata a privati.
Privati che non hanno interessi commerciali ascrivibili ai trasporti.
Trasporti di persone, s'intende.
Poi, certamente il tempo sarà galantuomo.
Burlando furioso - nobile - | |  |  | | | |  | | CIMITERO DI BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Ieri son tornato, dal mare, per fortuna. Sono andato al cimitero, in visita e ho pensato: mi piacerebbe tanto, no tantissimo, se per 1 e 2 Novembre 2012 fosse pulito e aperto il nuovo parcheggio abbandonato e relativo cancello.
P.S.: Ho trovato Mattia Andreosso e Lega Nord Binasco-Pagina Ufficiale su fb, per chi può interessare.
Inviato anche copia p.c. a Binasco fb
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Sarebbe buona regola….. Commenta Vedi solo questo argomento
Il Consigliere Maggio della Locale Lista Civica/PDL, deve essere uno dei pochi che nascono imparati
Due episodi illuminanti:
Consiglio Comunale del 26 settembre.
Viene messa ai voti l'adesione ad una TASCOM, società partecipata che si occupa di efficientemente energetico degli edifici pubblici, che come molti sanno in Italia sono un colabrodo (vedi nuova scuola elementare di Binasco)
Nel suo intervento, il Maggio "tuona" contro la nuova maggioranza che "irresponsabilmente" decide di raschiare il fondo del barile aderendo ad una società partecipata che comporterà lauti stipendi per Presidente, Consiglieri di amministrazione, tecnici, segretarie, auto blu, e fors'anche (aggiungo io) ostriche e champagne…
Nell'intervento di replica il Sindaco precisa che la partecipazione dei comuni alle TASCOM è a costo ZERO. Tutti gli oneri sono a carico del privato.
Bacheca Lista Civica/PDL 28 Settembre.
Articoli di giornale che parlano di una imminente delocalizzazione della stazione Bus in via Borgomaneri. Una location che, stante la situazione attuale, non sta ne in cielo ne in terra .
Segue filippica del Maggio definita "Interpellanza" (cosa strana perché le interpellanze di norma si presentano in consiglio comunale e nel consiglio del 26 settembre non ve n'era traccia). Nella filippica il nostro "difensore degli interessi de noantri " Si produce nel più classico dei J'accuse verso una maggioranza che avrebbe tenuto all'oscuro di tutto la cittadinanza.
Colpo di scena:
Sabato 29 Settembre. Sulla pagina facebook "Comune Binasco" compare un comunicato del Sindaco Benvegnù dal titolo:
"LA STAZIONE NON SI SPOSTA"
Traduzione: le cose scritte dai giornali sono una bufala settembrina alla quale il Maggio ha abboccato come un Boccalone del Ticinello.
Stimatissimo Sig. Maggio…
Magari informarsi per benino prima di prendere posizione? Che ne dice?
P.S.: Per Federica Semplici
E si, il tempo è proprio galantuomo Il Casellante | |  |  | | | |  | | Piuttosto attempato.... Commenta Vedi solo questo argomento
Cspisco. Se non sa usare facebook può telefonare o andare direttamente in comune.
Di nuovo un abbraccio caro cittadino al di sopra di ogni sospetto.
Binaschino convintus | |  |  | | | |  | | Ai cittadini tristi Commenta Vedi solo questo argomento
Si constata la riduzione della navetta per il cimitero, con altro tipo di serivzio;
si constata la sparizione delle giostre o perlo meno, credo la diminuzione dei giorni di permanenza;
per la stazione si rivolga per le constatazioni al precedente castellano. Burlando quais furioso - nobile | |  |  | | | |  | | Constatazione certissima Commenta Vedi solo questo argomento
Le balle della Lista Civica binaschina le abbiamo conosciute in campagna elettorale.
Non sia triste, a Binasco non arriverà nessuna metropolitana e la stazine dei bud resterá.
Binaschino sempre più convintus | |  |  | | | |  | | constatazione Commenta Vedi solo questo argomento
la navetta è stata ridotta, le giostre della festa del paese sono scomparse
e pare che da settimana prossima anche la stazione degli autobus sparirà
Un cittadino triste | |  |  | | | |  | | Carissimo Commenta Vedi solo questo argomento
Binaschino Convintus, sono piuttosto attempato rispetto ai nuovi mezzi postali
per cui non conosco i nuovi sistemi di trasmissione tipo il face book, e per questo mi adeguo all'unico mezzo con cui son capace di postare.
Un abbraccione anche a lei. Un cittadino al disopra di ogni sospetto | |  |  | | 
|
|