Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
28 Settembre 2012
Carissimo al di sopra....
Commenta   Vedi solo questo argomento


È apprezzabile che vi siano cittadini sensibili che si fanno carico del disagio altrui, e vogliano comunicarlo a chi di dovere. Però, i messaggi vanno indirizzati al posto giusto.
Allo scopo, oltre agli altri, la nuova amministrazione Comunale si è dotata della pagina facebook Comune Binasco.
Provi li.
Un abbraccio anche a lei

Binaschino convintus
28 Settembre 2012
Serate d'Autore
Commenta   Vedi solo questo argomento


Per chi non lo sapesse, STASERA 28 settembre ore 21.15, in CASTELLO,
il CAB eseguirà il CONCERTO di settembre, dedicato alla Montagna. La presentazione è stata curata dagli ZERIDELTOTALE.
Visto che non piove ed il tempo ha nome "Clemente" Vogliate partecipare numerosi all'evento. Grazie -
P.S.: Ingresso Gratuito
Carlo Michele BUNDERCIUK
28 Settembre 2012
Carissimo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Loris Soffritti, prima di tutto la abbraccio:
poi, vorrei correggere ciò che forse ha frainteso.
Prima di tutto, non sono un usufruttuario del pulmino, per cui non mi interesso e non mi sono interessato agli orari;
Secondondariamente, ho recepito solamente alcuni disagi da parte di
persone con "una certa età";
E per ultimo, non avevo nessuna intenzione di produrre critiche, ma volevo solamente far porre attenzione ai Castellani sull'organizzaizone del trasporto, se questo, realmente, anzichè dare benefici, creava disagi.
Sperando di aver dissipato i suoi fraintendimenti, con affetto la saluto

Un cittadino al disopra di ogni sospetto
28 Settembre 2012
Per non dimenticare....
Commenta   Vedi solo questo argomento


….l'America è un continente. E nella seconda metà dell'Ottocento cioè quando il Congresso Americano dette il via immigrazione, questo continente era quasi spopolato.(…)
L'Italia non è un continente. È un paese molto piccolo e tutt'altro che spopolato. L'America è un paese assai giovane. Ha appena duecento anni. L'Italia, al contrario, è un paese molto vecchio. La sua storia dura, in sostanza, da tremila anni. La sua identità culturale è molto precisa e bando alle chiacchiere: da duemila anni non prescinde da una religione che si chiama religione cristiana e da una chiesa che si chiama Chiesa Cattolica. La gente come me ha un bel dire: io-con-la-chiesa-cattolica-non-c'entro. C'entro, ahimè, centro. Che mi piaccia o no, c'entro. E come farei a non entrarci? Sono nata in un paesaggio di chiese, conventi, Cristi, Madonne, Santi. La prima musica che ho udito venendo al mondo è stata la musica delle campane. Le campane di Santa Maria del Fiore che all'epoca della Tenda* la vociaccia sguaiata del muezzin soffocava. È in quella musica, in quel paesaggio, che sono cresciuta. È attraverso quella musica e quel paesaggio che ho imparato cos'è l'architettura, cos'è la scultura, cos'è la pittura, cos'è l'arte, cos'è la conoscenza, cos'è la bellezza. È attraverso quella chiesa (presto rifiutata ma inevitabilmente rimasta dentro di me cioè dentro la mia cultura) che ho incominciato a chiedermi cos'è il Bene, cos'è il Male, se il Padreterno esiste o non esiste, e perdio….
Ecco: l'ho scritto un altra volta "perdio".
Con tutto il mio laicismo, tutto il mio ateismo, son così intrisa di cultura cattolica che essa fa addirittura parte del mio modo di esprimermi. "Oddio, mioddio, grazieaddio, Gesù mio, Dio mio, Madonna mia". Mi vengon così spontanee, queste parole che non m'accorgo nemmeno di pronunciarle o di scriverle. E vogliamo dirla tutta? Sebbene al cattolicesimo non abbia mai perdonato le infamie che m'ha imposto per secoli (incominciando dall'Inquisizione che nel 1500 m'ha pure bruciato una nonna), sebbene coi preti io non ci vada d'accordo, la musica delle campane mi piace tanto. Mi accarezza il cuore. Mi piacciono pure quei bei Cristi e quelle belle Madonne e quei bei Santi dipinti. Infatti ho la mania delle icone. Mi piacciono pure i monasteri e i conventi. Infatti mi danno un gran senso di pace e spesso invidio chi ci sta. E poi ammettiamolo, le nostre cattedrali son più belle delle moschee e delle sinagoghe. Si o no? Sono più belle anche delle chiese protestanti.(…)
Nel giardino della mia casa, in Toscana, v'è una minuscola cappella. Sta sempre chiusa. Dacché la mamma è morta non ci va nessuno. Però a volte ci vado io a spolverare, a controllare che i topi non ci abbiano fatto il nido, e nonostante la mia educazione laica mi cimento a mio agio. Nonostante il mio mangiapretismo, mi ci muovo con disinvoltura. E credo che la stragrande maggioranza degli italiani confesserebbe la medesima cosa. A me lo confessò Berlinguer. Santo Cielo (rieccoci), sto dicendo che noi italiani non siamo nelle condizioni degli americani: recente mosaico di gruppi etnici e religiosi, disinvolto guazzabuglio di mille lingue e di mille religioni e di mille culture, nel medesimo tempo aperti ad ogni invasione e in grado di respingerla. Sto dicendo che, proprio perché è definita da molti secoli e molto precisa, la nostra identità culturale non può sopportare un'ondata migratoria composta da persone che in un modo o nell'altro vogliono cambiare il nostro sistema di vita. I nostri principi, i nostri valori. Sto dicendo che da noi non c'è posto per i muezzin, i minareti, i falsi astemi, il fottuto chador e l'ancor più fottuto burkah. E se ci fosse non glielo darei. Perché equivarrebbe a buttar via Dante Alighieri, Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Raffaello, il Rinascimento, il Risorgimento, la libertà che abbiamo bene o male conquistato, la democrazia che abbiamo bene o male instaurato, il benessere che abbiamo indubbiamente raggiunto. Equivarrebbe a regalargli la nostra Patria, L'Italia. E l'Italia io non gliela regalo…..

Tratto da "La rabbia e l'orgoglio" di Oriana Fallaci. Donna libera, né di destra né di sinistra, non leghista, e che si definiva atea.
Il libro fu scritto all'indomani dell'attentato alla torri gemelle, che fu l'inizio ufficiale della guerra mossa all'occidente da Osama bin Laden ed al-Qaeda, e che che pretende di convertire tutto il mondo all'Islam.

* Nel libro si cita l'episodio della tenda installata per mesi davanti a alla chiesa di Santa maria del Fiore a Firenze, ad opera di immigrati mussulmani clandestini che pretendevano il permesso di soggiorno non dovuto. Per mesi nessuno ebbe il coraggio di farli sloggiare.
In dispregio al più elementare senso civico e rispetto religioso, i marmi della chiesa furono usati dai clandestini come orinatoi e cacatoi.

S.F.
28 Settembre 2012
per il cittadino ecc.ecc.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Nel suo post datato 25 c.m. ha riferito il problema delle fermate per e dal cimitero che per quanto riguarda il ritorno fa solo fermata al capolinea. Ora, dato che l'Amministrazione Comunale, ha ampiamente e lo sottolineo, divulgato le notizie per il nuovo orario e per il nuovo percorso, trovo la sua affermazione del tutto inappropriata per il semplice motivo che bastava, come oggi, prendere il pulmino e verificare, se Lei lo riteneva errato, il percorso di quello che è stato scritto a partire dal 20/09/2012. Temo che Lei critichi a prescindere...se Lei ritiene questa Amministrazione non adatta è un suo diritto pensarlo e comunque se Lei trovava una qualche disfunzione nel servizio o in qualsiasi altra cosa, allora Lei vada in Comune ed esponga il problema...se non è soddisfatto delle risposte, allora Lei ha il Diritto ed il Dovere di esporre anche su questo forum le sue conclusioni ma criticare a prescindere, come succede spesso e non solo a Lei, allora la cosa prima di tutto non è signorile ed educata e come dico spesso, da una critica si può e comunque sempre, dare una proposta alternativa. Cosa che non succede mai. Il perchè? Perchè si critica ma ci si nasconde dietro e sempre ad un pseudonimo... come lanciare un sasso e nascondere la mano.. Troppo comodo non trova? Personalmente ho sempre scritto su questo forum con il mio nome e cognome, mai avuto propblemi ad espormi come molti altri che non usano pseudonimi di varia fantasia ( questa sì che non manca ). Le auguro buona giornata.
Loris Soffritti
27 Settembre 2012
The sound of silence
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregio Assai e basta, le risposte alle domande che Lei ha posto, contenute in diverse interpellanze dei consiglieri di minoranza, come leggo sul sito del Comune, erano all'ordine del giorno dell'ultimo consiglio comunale.
Quando riuscirò ad ottenere una risposta al mio quesito?
Assai stupito
27 Settembre 2012
L'INFORMAZIONE PREFETTIZZIA NON VIOLA NESSUNA LEGGE NE' LA COSTITUZIONE
Commenta   Vedi solo questo argomento


Un contributo,a proposito del punto all'Ordine del giorno nel Consiglio Comunale del 26 settembre: "APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA CON LA PREFETTURA DI MILANO PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO AD INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA".
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4709 del 5 settembre scorso ha deciso che nelle gare pubbliche l'informativa Prefettizia è una tipica misura cautelare di Polizia, preventiva e interdittiva, che si aggiunge alle misure di prevenzione antimafia di natura giurisprudenziale e non occorre, quindi, la prova di fatti di reato e dell'effettiva infiltrazione mafiosa nell'impresa, né la prova del reale condizionamento delle scelte dell'impresa; per i giudici del Consiglio di Stato, l'informativa prefettizia non viola la Costituzione, né la normativa antimafia e la legge sul procedimento amministrativo.
Pino Vella
27 Settembre 2012
Domando
Commenta   Vedi solo questo argomento


ad Assai e basta:
quali sono le scelte più critiche o criticabili, sin qui attuate
dai nuovi castellani?
sempre più curioso rimane in attesa
Cittadino al sopra di ogni sopetto
27 Settembre 2012
Assai fuori luogo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le domande che riguardano scelte amministrative, giuste o sbagliate che siano, vanno poste nelle sedi appropriate:
pagina facebook Comune Binasco - indirizzi e mail degli amministratori - appuntamenti per contatti diretti.
Se voglio parlare con paperino non vado a casa di pollicino.

Binaschino convintus
27 Settembre 2012
The sound of silence
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregio Assai Stupito, prima di chiedere conto di scelte personali perchè non chiede conto di scelte pubbliche tipo la domanda che fa il post FERMO POSTA qui sotto ? O di altre scelte pubbliche anche più critiche ?

Assai e basta
26 Settembre 2012
The sound of silence
Commenta   Vedi solo questo argomento


In data 13 luglio 2012 ho postato un intervento in questo forum chiedendo informazioni riguardo all'indennità di fine mandato incassata dal sig. Giovanni Castoldi. Ora a 2 mesi e mezzo di distanza non ho ancora ricevuto alcuna risposta, quindi chiedo: è stata incassata? È stata restituita? È stata data in beneficenza?

Ps: come diceva un famoso detto: domandare è lecito, rispondere è cortesia.
Assai stupito
25 Settembre 2012
Fermo Posta
Commenta   Vedi solo questo argomento


E' vero che l'autobus per il cielo,
cioè quello che va al cimitero, adesso
ferma anche in altre parti dle paese,
oltre al capolinea dietro il Castello?
Ed è vero che questo servizio funziona solo
in andata, perchè al ritorno effettua una
sola fermata, quella del capolinea?
Se è così, le cose sono due o l'autobs è stanco,
oppure c'è qualcosa di strano nell'organizzazione
dei viaggi: questo a -prescindere- dalle buone intenzioni.
Provvedere, grazie
Un cittadino al disopra di ogni sospetto
24 Settembre 2012
Depuratore e ripetitore
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buongiorno. Informo chi non l'avesse ancora visto che per i fortunati che vivono alle spalle delle scuole elementari oltre che al caro vecchio depuratore (che sarebbe dovuto sparire alla nostra vista da una folta piantumazione mai avvenuta da oltre 6 anni) nel territorio di proprietà della TASM (e cioè nella recinzione del depuratore stesso) è stato issato sabato un gran bel pilone che sarà di certo la nuova casa di nuovi ripetitori telefonici pronti ad inondarci di altre belle radiazioni elettromagnetiche. Un vero piacere da vedere e da subire. In bocca al lupo a tutti.
Devis
24 Settembre 2012
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


Io questo Franco Fiorito lo conosco. E lo conoscete anche voi. Lo abbiamo visto dietro il bancone di un bar. Alla guida di un autobus. alla cassa di una pescheria. In coda all'ufficio postale. E' un normotipo italiano. Franco Fiorito, "er federale de Anagni", è uno di noi. La parola "casta" è perlomeno fuorviante. Lascia intendere che esista un ceto parassitario alieno alla brava gente che lavora, quasi una cricca di invasori. Purtroppo non è così. Tra casta e popolo c'è osmosi, e un continuo, costante passaggio di consegne. Fiorito non nasce ricco e non nasce potente. Fiorito è un prodotto della democrazia. Molti italiani che oggi sbraitano contro la casta, ove ne facessero parte, sarebbero identici a Franco Fiorito, per il semplice fatto che sono identici a Franco Fiorito anche adesso. Non si cambia un paese se non cambia il suo popolo, non migliora un paese se non migliorano le persone, la loro cultura, le loro ambizioni. Il mito della "democrazia diretta" non mi cattura perchè non tiene conto di un micidiale dettaglio: se a decidere direttamente chi dovrà rappresentarli sono i Franco fiorito, eleggeranno in eterno Franco Fiorito.
- MICHELE SERRA -

"A fine mese, quando ricevo lo stipendio faccio l'esame di coscienza e mi chiedo se me lo sono guadagnato"
- PAOLO BORSELLINO -
Burlando quais furioso
23 Settembre 2012
Giornata dello Sport
Commenta   Vedi solo questo argomento


La prima Giornata dello Sport è venuta davvero bene: complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per realizzarla!
Binaschino happy
21 Settembre 2012
Sale giuoco
Commenta   Vedi solo questo argomento


La bozza preliminare della legge prevedeva una distanza di 500 mt in linea d'aria da scuole, oratori, edifici di culto, centri sociali e di aggregazione giovanile. In un paese piccolo come Binasco ben difficilmente una sala giochi avrebbe potuto far casa.
Quali interessi tutelano Monti e la sua grande coalizione?

Binaschino no felix
21 Settembre 2012
"LA FEBBRE DA GIOCO"
Commenta   Vedi solo questo argomento


La chiamano Ludopatia questa nuova malattia sociale che rischia di travolgere intere comunità, ormai molte le famiglie "contagiate", anche quelle con bassi redditi disponibili. Le ricadute sociali stanno creando nuove emergenze e generando costi socio-sanitari che ricadono sulle comunità locali, e pongono le Amministrazioni Locali di fronte a inedite richieste e decisioni. Dalla pericolosità del fenomeno non è immune Binasco, dove la pratica del gioco d'azzardo ha assunto contorni, oserei dire, preoccupanti e anche in considerazione della non esclusa possibilità dell'apertura di una nuova sala giochi. Le preoccupazioni aumentano nel momento in cui, è notizia di questi giorni, il decreto legge, appena emanato, sulla sanità, riguardante il contenimento e il controllo della diffusione delle sale da gioco con vincite in denaro, nelle sua positività, ha però eliminato le norme relative alle distanze minime da osservare per l'apertura di nuove sale. A questo si aggiunga il ruolo assolutamente marginale attribuito ai Comuni nella definizione delle regole. Spero che la consapevolezza che il nostro territorio è esposto ai fenomeni di disgregazione sociale descritti, oltre ai rischi concreti che aumentino situazioni di illegalità, porti tutti alla determinazione di assumere atti e attuare scelte per evitare che ciò possa concretizzarsi.
Pino Vella
21 Settembre 2012
Festa dello Sport
Commenta   Vedi solo questo argomento


Campo comunale di Binasco
dalle 11.00 alle 18.00
saranno presenti tutte le associazioni sportive e palestre di Binasco.
Se intervenite in tuta potrete provare mini lezioni.
Un bella giornata per chiacchierare anche con chi è stato atleta nelle varie Virtus.
A questo proposito,raccoglieremo(io e Cralo ) informazioni per comporre un manualetto sulla storia dello sport a Binasco.
Sicuramente una gran bella domenica.
Saluti

Walter Pellegrin
21 Settembre 2012
CASA DELL'ACQUA
Commenta   Vedi solo questo argomento


CASA DELL'ACQUA
Stralcio dell'ordinanza : Modalità uso e diritto per Casa dell'acqua - Santa Corinna di Noviglio.
Prelievo massimo consentito: 6 (sei) bottiglie al giorno di massimo 2,00 litri cadauna a persona. Recipientì consentiti: capacità massima di 2 lt.
Rispetto delI'ordine di arrivo: per ogni erogatore in caso di più utenti presenti, contemporaneamente, dare precedenza agli utenti diversamente abili. Inoltre si dispone :
Divieto di operazioni di risciacquo, lavaggio e spreco d’acqua, di bere direttamente agli erogatori, di far abbeverare animali direttamente agli erogatori, di ostacolare l'utilizzo della struttura, di non toccare o, in qualsiasi modo, imbrattare gli erogatori, la griglia e il piano di appoggio sottostanti.

Per motivi di igiene, nell’atto di approvvigionamento è importante evitare che i recipienti o altri oggetti vengano in contatto con gli erogatori, di utilizzare ì pulsanti di erogazione con la dovuta cautela, senza cioè esercitare un’eccessiva pressione e premendo nuovamente solo al termine dell’erogazione.
Specifico che il prelievo dell'acqua frizzante è consentita solo ai residenti tramite tessera sanitaria.
Cordiali saluti Geom. massimo Conalba - Lavori pubblici Comune Noviglio

Domanda per Comune Binasco : E noi, noi a ( ad Atene) Binasco facciamo così, ... ?

VALERIO PONCINA
21 Settembre 2012
Al Castello
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dentro le cose, al nocciolo dei giorni,
tira un vento impetuoso. Sulle pietre
lise della cucina scorre l'acqua, nella
casa scricchiola il legno, l'ora;
fuori, la notte, un uomo che non vedi
strascina il proprio sacco di fatica:
foglie secche. Ci osservano
le cose, il loro immobile
resistere a quel vento. Alari, mensole.
Una scintilla pazza
imbocca la sua gola di camino
e poi scompare.

- Fabio PUSTERLA -

...... tutto è anonimo, come la scintilla.
Pietro Gandini
Voci più recentiVoci più vecchie