Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
9 Ottobre 2012
A.A.A. Presidente della provincia cercasi
Commenta   Vedi solo questo argomento


Politica - Podestà si dimette da presidente (notizia del Repubblica)

….il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà (ex uomo di Edilnord) si dimette dalla carica. Podestà, eletto con il Pdl nel 2009 alla guida di Palazzo Isimbardi, spiegherà oggi le ragioni delle sue dimissioni, ma sembra chiaro da indiscrezioni che la scelta sia stata fatta per potersi candidare alle prossime politiche…..

Finalmente una buona notizia per Binasco!
Per Binasco???? Perché?
Perché rispetto alle domande poste dal Casellante, e che ancora aspettano risposte, il conflitto d'interessi del Podestà e delle sue società edilizie rispetto a certe aree del paese, era grande come una casa.
Ora da cittadino qualsiasi (ma sarà vero?) potrà fare i suoi legittimi interessi sullo stesso piano degli altri enti economici del paese.

L'eco del Casellante
9 Ottobre 2012
A.A.A. Cercasi consigliere
Commenta   Vedi solo questo argomento


A me invece viene un altro dubbio...non è che il consigliere Maggio non risponde più perché non ne vale la pena?
Meglio che lo faccia in altri contesti.
Qui oltre che velati insulti non si riceve altro se non si è seguaci della nuova amministrazione.
Riflettete.
Binaschino
9 Ottobre 2012
A.A.A. Cercasi consigliere
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ahimè caro Revolusionarius, il martello Maggio, così rapido nel rispondere "con onestà e serietà (!!!???)" non fornisce le sue ricette... Mi sorge un dubbio, non è che magari queste ricette non esistono?
Binaschinus Faber
8 Ottobre 2012
Digital Divide
Commenta   Vedi solo questo argomento


Buongiorno, a seguito della contestazione di una infrazione al Cds ho provato ad effettuare il pagamento tramite il servizio web offertomi dalla mia banca. Purtroppo ho dovuto recarmi allo sportello postale a causa della seguente notifica "Il conto corrente postale indicato non è abilitato ai pagamenti online. Su richiesta dell'ente emittente il bollettino può essere pagato solo presso gli uffici delle poste italiane". L'ente emittente è l'ufficio polizia municipale del comune di Binasco.
Mi auguro che venga presto modificata questa assurdità da parte di chi ha il dovere di rendere i servizi accessibili ai cittadini.
Un cittadino
8 Ottobre 2012
Er furbino
Commenta   Vedi solo questo argomento


A cittadì, un fa er furbino. Diversi imprenditori comprano aree senza diritti di edificazione e poi spingono per avere i permessi, ma nessuno è così audace di lanciare un offerta del triplo del valore in busta chiusa ad un asta pubblica per un area tuttora ad uso pubblico.
Se lo fa significa che è sicuro di quello che fa, e non lo fa certo per farci un parco giochi per le anatroccole.
Questi sono fatti e le domande de Caio Gregorio sono tutt'altro che strumentali.
Caio Gregorio er fusto der pretorio
7 Ottobre 2012
Voiager binaschino
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ancora non si è spento l'eco delle domande poste il primo di Ottobre dal Casellante, che nuovi enigmi, nuovi misteri pone Caio Gregorio. Tace il Maggio, tace il vecchio principe, tacciono i vecchi vassalli.
Le risposte tardano e il mio forcone scalpita.

Binaschino revolusionarius
7 Ottobre 2012
Precisazioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caio Gregorio, oltre a strumentali domande, fa una affermazione corretta.

L'area della stazione non è destinata all'edificazione!
L'attuale amministrazione ha facoltà di trasformare l'area in edificabile o mantenere la destinazione d'uso così com'è.



Gino Birbante il drago del volante
7 Ottobre 2012
Precisazioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caio Gregorio er fusto der pretorio, come tanti altri frequentatori di questo sito, tenta di modificare la realtà dei fatti pensando di farci credere che il giorno sia la notte e viceversa.
La campagna elettorale e finita e governa chi ha vinto le elezioni!
Precisazioni:
Se il curatore fallimentare ha messo all’asta l’area ex Sgea qualcuno doveva pur comprarla e, indipendentemente dal prezzo di acquisto, chiunque l’avesse comprata non penso che l’avrebbe fatto con l’obiettivo di metterla a disposizione della collettività! Le fosse venuta in mente quest'idea avremmo risolto il problema!!!
Se è vero che il vecchio castellano dichiarò “la stazione non si tocca”; il NUOVO CASTELLANO nel comunicato ufficiale pubblicato sul sito del Comune ha dichiarato “La stazione non si sposta”. (vuole forse dire che c’è continuità tra i castellani come per i buoni pasto?). Per me va bene che la stazione rimanga dov'è.
La provincia con solerzia (meno male che le istituzioni qualche volta intervengono con rapidità) ha posto la questione, se non vado errato, a seguito della denuncia di un cittadino che si è infortunato sull'area dell’autostazione. In passato un minimo di manutenzione veniva fatta dal Comune. Oggi neanche quella! L'incolumità dei cittadini dovrebbe essere salvaguardata, indipendentemente dal colore delle casacche.
Il degrado di quest’area è già stato evidenziato e non è solo in relazione alla pavimentazione, ma a ben altre situazioni!

p.s.
Se con le Sue domande vuole fare “er fusto der pretorio” … possiamo ben sperare!

Cittadino spettatore
7 Ottobre 2012
Precisazioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


L'area della stazione non era destinata all'edificazione e ad oggi non lo è ancora.
Questo è bene che si sappia. Allora dobbiamo chiederci:

Com e mai un'impresa compra un'area senza permessi di costruzione per il triplo del valore effettivo senza avere garanzie di costruzione?
Cosa era stato promesso e da chi?
Come mai con tanta enfasi il vecchi castellano dichiarò "la stazione non si tocca"?
Come mai subito dopo l'acquisto dell'area, l'impresa sbandierava disegni di palazzoni di cinque piani, dicendo che ormai era cosa fatta, senza avere permessi edilizi?
Come mai, oggi, la provincia, guidata dal partito del vecchio castellano, con tanta solerzia vuol spostare la stazione?
Storie di italica presa per i fondelli
Caio Gregorio er fusto der pretorio
6 Ottobre 2012
La stazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


Al vice sindaco e, solo per capire meglio la situazione, chiedo di chi era l'area della stazione prima di essere venduta e chi l'ha acquistata.
Grazie
Tintero
6 Ottobre 2012
Ad
Commenta   Vedi solo questo argomento


Alessandro.
Mi permetta, a parte che non son Pretoriano.
Cerco solo di rispondere a quesiti che mi paiono solo piccole provocazioni.
Certe richieste fatte da alcune persone su queste pagine: rispetto a soluzioni
di problemi, nati e maturati nella precedente amministrazione.
Per quanto il suo problema, ma un anno addietro si posto il problema se
il Sindaco o chi per esso, si sia mosso per mantenere l'autostazione a Binasco? Oppure non era a conoscenza che l'area ormai privatizzata era destinata a costruzioni di edilizia privata? E non si è chiesto come mai alcune linee dirette Pavia - Binasco - Milano fermano a Casarile, coma mai accaduta? Mediti caro Alessandro, non è questione di Pretoriani, la questione, molto italica, stà nella presa per i fondelli.

Cittadino al sopra di ogni sopetto
6 Ottobre 2012
Per
Commenta   Vedi solo questo argomento


lo scontento.
Vedo che il suo intento in una vita sociale è molto "povero".
Lei, che non ha mai chiesto "lumi" per decenni, ora da vecchio
scontento, chiede illuminazioni immediate su patatrac avuti in "dono";
per poi accontentarsi di avere sostanzialmente risposte immediate riferite a sovvenzioni a societrà sportive, IMU Irpef e buoni pasto, tutto a "buono sconto". Perché è questo che interessa al binaschino scontento - "il buono sconto" e i "soldi pubblici" per fare attività ludiche? O pretende qualciosa di serio e di alto profilo da parte di coloro che lui ha votato? (lo dice lei)
Se poi, invece, ha qualche sassolino da togliersi nei confronti del vice sindaco, questi sono affari suoi. Se li tolga pure, ma non li butti addosso a tutti.
Infine, parto anch'io con lei ed il casellante. Faccamoci sto' viaggetto, forse
ci ritemprerà la mente e lo spirito.

Georg TRAKL
5 Ottobre 2012
Per
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cittadino al di sopra di ogni sospetto, la mia era una semplice domanda agli amministratoria di questo comune, visto il dibattito che negli ultimi giorni si e' sviluppato su queste pagine.
se per lei e' indifferente avere il capolinea degli autobus a Binasco o Casarile, per i fruitori di questo servizio le posso garantire che cambia molto. Se sentisse i commenti dei viaggiatori cambierebbe idea (forse). Pensavo che i pretoriani nella nostra societa' fossero spariti, invece con grande sorpresa mi son dovuto ricredere, ma questo e ' un problema suo.
Pensavo che gli amministratori, per l'argomento relativo all'autostazione, volessero informarci sull'esito dell'incontro con la Provincia. Ho pensato male! Succede! Le prometto che non lo faro' piu' (solo se ci sara'' un'informazione puntuale)
La sua precisazione rispetto al casellante non e' stata richiesta da nessuno. Ma visto che ha voluto farla, e' il caso di dire "excusatio non petita, accusatio manifesta"
Alessandro

5 Ottobre 2012
Non ci siamo
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ueh, elettore scontento. Qui finisce che non riesco mai a fare la rrrevolucion.
Io tutti questi danni al campo mica li ho visti.
Sarà che tu ci hai l'occhio della poiana?
Mica capio io, alla festa dello sport c'era tutte le Virtus belle pimpanti che facevano i giochi. Il campo è del comune......Se ci sono danni che vedi solo tu, chiedi il rimborso a chi di doverr.
Se non ti pagano fammi un fischio che prendo il mio forcone e.....andale compagneros a far la rrrevolucion!!!!!
Però occhio che se è una balla.....Il mio forcone si incavola di brutto.

Binaschino revolusionarius
5 Ottobre 2012
Autostazione e buoni
Commenta   Vedi solo questo argomento


L'incontro di mercoledì in Provincia c'è stato ma, com'era prevedibile, vista la complessità del tema e la presenza di più interlocutori con interessi diversi, non è stato risolutivo. Al tavolo sono state avanzate più proposte per la soluzione del problema, che in estrema sintesi si riconduce al fatto che un servizio pubblico, dato in concessione dalla Provincia alle società di autolinee, utilizza un'area che da quasi un secolo per i binaschini è la stazione, ma che negli ultimi anni è stata acquistata da privati.
Da qui la necessità di trovare una soluzione che garantisca i diritti dei privati e nello stesso tempo il mantenimento (il Comune ha ribadito nella stessa collocazione) del servizio pubblico, in condizioni di sicurezza per gli utenti. Nell'incontro ognuna delle parti (Provincia, autolinee, privato e Comune) ha avanzato proposte e richieste. Ci si è aggiornati con l'impegno del Comune di valutare la fattibilità delle varie soluzioni prospettate.

Un'ulteriore precisazione sulle agevolazioni per i buoni pasto: non sta scritto da nessuna parte che una nuova amministrazione debba per forza stravolgere l'impianto della precedente. Il costo dei buoni era stato modificato un anno fa dalla precedente amministrazione, con una decisione condivisa anche dalla minoranza. Il costo era fermo da parecchi anni (forse quasi dieci...) e in ogni caso era (e rimane) inferiore a quello di molti altri comuni, anche a noi vicini. Avevo apprezzato la scelta dell'amministrazione un anno fa, non c'era motivo per modificarla ora.
Daniela Fabbri
5 Ottobre 2012
Non ci siamo…
Commenta   Vedi solo questo argomento


Al casellante: Ma ci fa o ci è? Lei dice:

1- “Io non ho attaccato il minoranza Maggio in quanto persona, caso mai ho attaccato la linea politica per la quale si è candidato in "OTTICA DI CONTINUITA" con la vecchia maggioranza… che sono state fatte in passato dal suo principale sponsor”.

Scusi ma a me sembra che nell’ “ottica della continuità” con Maggio era presenti in lista un assessore (Villa) e un consigliere (Ciolli) della vecchia maggioranza. Perchè continua a girare e rigirare la frittata sul vecchio sindaco (che lei definisce sponsor) che con Maggio NON era tra i candidati della sua lista?
Non vorrei essere banale ma è come se un allenatore di calcio di una nuova squadra “compri” due giocatori, e visto che l’allenatore precedente supporta il nuovo allenatore, quest’ultimo debba rispondere sugli errori o scelte sbagliate (riporto il suo pensiero) che il precedente ha commesso con la sua squadra. Sinceramente... come dicevo l’altra volta, suoni il campanello ai precedenti governanti ed una volta per tutte chiarisca con loro le sue ostilità. Guardi che tre assessori (Frigerio, Guerriero, Oliveri) ed un vecchio consigliere (candidato sindaco Rognoni della lista -Binasco al centro-) mi pare che abbiano governato negli ultimi anni il nostro paese con lo “sponsor” di Maggio (cioè l’ex sindaco), perché non chiede a loro chiarimenti… mi pare che essendo stati maggioranza, è la maggioranza intera che decide su scelte e delibere amministrative. Sbaglio?

2- “Io dubito fortemente che il Maggio non sia al corrente di quanto successo negli ultimi dieci anni, anche perché negli ultimi cinque fu per ben due anni presente in minoranza”.

Bene, e se davvero non sapesse nulla? Lei dice che alcuni (che hanno realmente governato prima in maggioranza) sono “neofiti e poco sanno del passato”, invece il consigliere Maggio che non c’era deve rispondere al posto loro!!! Mi sembra una grande contraddizione e quindi di che cosa si deve imbarazzare? Non riesco veramente a capire!!!! Una cosa però l’ho capita… l’ex sindaco non le stava molto simpatico!!!!

3- “come sensazione mia potrebbe essere che lei non abbia affatto votato per i Più”

Stia sereno, non le nascondo il mio voto… ma perché invece di parlarmi di agevolazioni di buoni pasto (che già c’erano negli scorsi anni) il vice sindaco Fabbri non mi parla di buoni pasti gratuiti? Errore commesso in campagna elettorale??? (Vede Binaschino revoluzionarius…legga la precedente di “Conti” e prima di scrivere si informi, le promesse erano ben altro le garantisco!). E’ su queste cose che mi sento preso in giro, e su chi come me intravedeva un’aria nuova!!!! Perché gli attuali governanti non ci fanno sapere nulla sugli incontri svolti per la nostra autostazione? Assessore e vice sindaco Fabbri, meno male che lei si è sempre vantata di essere brava nella comunicazione!!!!!! Troppi meno l’allontanano oggi dai miei +. Deturpamento acconsentito al campo sportivo dopo il lungo lavoro dei volontari? (Se il “binaschino revoluzionarius” non sa nulla chieda pure ai volontari, sempre che il forcone non glielo infilino loro nelle chiappe (uso la sua terminologia!). Contributi economici alla nostra associazione sportiva Virtus mancanti? Aumento di IMU, Irpef ecc.? E’ QUESTO, RIPETO, CHE MI INTERESSA!!!!!!!!!

Davvero, concludo con la speranza che fra qualche anno, quando ritornerò anch’io come il Casellante, io possa ritrovare ancora la stazione di Binasco, così che, sia il consigliere Maggio che vuole mantenere la “centralità della autostazione”, sia l’attuale maggioranza possano insieme “aver vinto” questa partita insieme!!!!!

un elettore dei + oggi scontento.

5 Ottobre 2012
Acc....sig. Conti
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cavolo! I moduli per i buoni pasto 2012 sono uguali ai moduli del 2009.
Tutto uguale!!! E non hanno nemmeno assunto Gualtiero Msrchesi per fare il cuoco della mensa!!
Compagneros! Vamos a far la rrrevolucion!!!!!!!

Binaschino revolusionarius
5 Ottobre 2012
CARROZZINE ELETTRICHE A BINASCO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Segnalo la presenza per le strade di Binasco, in libera circolazione, di persone alla guida di piccole e grandi carrozzine elettriche. Nel più assoluto mancato rispetto delle elementari regole di comportamento stradale, sosta e attraversamento, sono a rischio costante, proprio e altrui. Ne parlo con cognizione di causa, essendo mio malgrado diventato gran maestro degli imbranati e penso che un richiamo da parte dei competenti preposti sia a questo punto necessario, prima del peggio. P.S. Il panettone giallo del parcheggio auto disabili di P.zza Gramsci è ancora lì. Inviato in copia anche a Comune Binasco fb.

VALERIO PONCINA
5 Ottobre 2012
Acc.....che peccato
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cavolo, sì !
I buoni pasto ci sono !!!

Sul sito del comune ho trovato i moduli, sia del 2009 (pagina MODULISTICA) che del 2012 (pagina NOVITA').
Sono IDENTICI a meno della data di competenza; stessa impostazione dell'amministrazione precedente, stesse fasce di agevolazione, stesso tutto !

In campagna elettorale le promesse erano ben altre, decisamente più allettanti.


Conti
5 Ottobre 2012
Acc.....che peccato
Commenta   Vedi solo questo argomento


I buoni pasto ci sono!
Allora? Come la mettiamo elettore + scontento?
Mi sa che lei ha preso lucciole per lanterne.
E sulla distruzione del campo di calcio causata dalla festa dello sport? Mi sa che ha visto le lucciole fuori stagione anche li.
È un vero peccato. Il mio forcone stava già pregustando l'idea di inforcare le chiappe del sindaco, ma mi sa che dovrò rimandare. Anche perché, la ricetta del Maggio per pagarr le fatturr pendenti ed eliminare le nuove tasse, ancora non si vede.
Binaschino revolusionarius
Voci più recentiVoci più vecchie