Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
11 Novembre 2012
biglietteria pizzeria
Commenta   Vedi solo questo argomento


Se vogliamo guardare il pelo nell'uovo, non fu ceduto a privati, ma ad una banca: poi, se l'operazione fu condotta da una persona o più persone fisiche in nome e per conto di soggetto giuridico, questo è un altro argomento.
Quanto riportato, per appoggiare il post originale, cioè che negli ultimi trenta o più anni, l'ex biglietteria non era più un bene di proiprietà comunale, ma privato. Poi, se volete, datemi spiegazioni, di quale o su quale problema si discute??
Charlie the dog
11 Novembre 2012
biglietteria pizzeria
Commenta   Vedi solo questo argomento


evidentemente vecchio binaschino non è così vecchio.
Quello che adesso è diventato un ristorante, era un edificio di proprietà comunale. Mio nonno dice che fu venduto a privati ( se non ricorda male) durante l'amministrazione Spariani.
Purtroppo girano troppe voci errate.

Binaschino perplessus
11 Novembre 2012
Un profumo di nardo
Commenta   Vedi solo questo argomento


In verità ti dico: Non
mi aspetto l'eternità. E so
che nessun verso vince la morte.

Cerco appena un segno
un ritmo che mi ridia
l'impercettibile respiro della terra.

Forse i capelli di Maria
sorella di Marta
che m'asciugano i piedi.

Perché tutte le poesie sono mortali
e quel che resta è forse
un profumo di nardo. E niente più.

Manuel ALEGRE
Pietro Gandini
11 Novembre 2012
nemici del verde?
Commenta   Vedi solo questo argomento


se non ricordo male il cumune ha in organico due operai giardinieri. domanda:
dove sono imboscati? perchè nonostante i due giardinieri, da sempre la gestione del verde viene data in appalto a imprese esterne?
Binaschino dubbiodissimus
11 Novembre 2012
MIRACOLO !?
Commenta   Vedi solo questo argomento


MIRACOLO !? Riprendo la mia del 29 ottobre. E' stato RICHIUSO il parcheggio nuovo del cimitero, piove e come l'altra volta si è riallagato. Bela Eugenio.
VALERIO PONCINA
10 Novembre 2012
Il verde a Binasco non è amato !
Commenta   Vedi solo questo argomento


Purtroppo devo constatare che passano le amministrazioni ma i problemi restano, siamo passati da un amministrazione che non amava il verde e lo curava ben poco ad una nuova amministrazione che evidentemente lo odia, dato che, da quando sono in carica, non stanno più curando il taglio di aiuole, prati e parchi comunali (non privati ! ) ...scusate...tranne l'importante giardino del Castello di Binasco ( forse perché li ci lavorano ? ) ...venite a fare un giro nella zona Sud di Binasco...quella di serie B ....provate a percorrere la Via Santa Maria e provate a cercare una panchina su cui sedersi...le panchine ci sono...ma ormai sono state sommerse dal verde che è cresciuto al punto di raggiungere quasi il metro di altezza ...proprio una bella immagine ...poi ci redarguite se non facciamo la raccolta differenziata ...ma fateci il piacere ! Cosa pretende la nuova giunta ...che i cittadini provvedano a curare il verde comunale a proprie spese ? Allora non chiedeteci l'IMU .
Massimo Sala
10 Novembre 2012
Furti in abitazioni 2
Commenta   Vedi solo questo argomento


Segnalo 2 furti anche nella vicina (ma per molti davvero lontanissima) Santa Corinna (Noviglio). Sia in villa che appartamento.
Eppure, sono convinto che, se ci fosse maggiore coesione/collaborazione tra le ns forze di polizia, il teritorio sarebbe meglio e più pattugliato. Ma questa - lo so - è una fantastica utopia..un sogno..ma io sono un sognatore..
Marco il Baldo
10 Novembre 2012
Biglietteria/pizzeria
Commenta   Vedi solo questo argomento


Se non erro quello che adesso è diventato un ristorante non è mai stato del comune ma ben si di un privato.
Purtroppo girano troppe ma troppe voci errate.
Cordiali saluti.
Un vecchio binaschino
10 Novembre 2012
Quando si vola basso
Commenta   Vedi solo questo argomento


Dal diario di Colombo Viaggiatore:
".... I Colombi volano, non amministrano. ..."

Eh !
Ci sarà il suo perchè !!!

Gino
10 Novembre 2012
Associazioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non si tratta di coprifuoco.
Se prova fare un giro nei paesi limitrofi,non mi sembra che pullulano visto le condizioni climatiche del periodo autunno inverno.

Con simpatia.

Walter Pellegrin
dal 1956 in Binasco

Walter Pellegrin
10 Novembre 2012

Commenta   Vedi solo questo argomento


Sapere se l'area delle autolinee rimarrà a Binasco è interesse anche dei cittadini dei paesi limitrofi. Auguro che la soluzione sia positiva e l'autostazione possa rimanere a Binasco.
Vorrei porre una domanda se qualcuno sa darmi una risposta.
Sento dire che quella che era la vecchia biglietteria della stazione e che ora è un ristorante/pizzeria era di proprietà del Comune di Binasco.
Vorrei sapere se l'informazione risponde a verità ed in questo caso sapere:
perchè è stata venduta
quale Ammiistrazione Comunale ha fatto questo passo
Ringrazio in anticipo chi mi saprà dare chiarimenti.
Andrea Carmignani

9 Novembre 2012
Quando si vola basso
Commenta   Vedi solo questo argomento


Esimio consigliere Rognoni,
La sua arringa ha il fiato corto. Non muovere un dito per acquisire un'area strategica per il bene pubblico e lasciare che finisca nelle mani della speculazione edilizia, nel mio vocabolario ha un solo significato:
Fare l'interesse privato.
Che lei lo accetti o meno, questa è la realtà dei fatti. Il che non significa averci tratto qualche tornaconto economico personale (cosa che io non ho minimamente messo in discussione). Quello che è discutibile è l'ideologia che sta dietro alle scelte urbanistiche che privilegiano l'interesse privato nella convinzione che automaticamente coincida con l'interesse pubblico. Si vedano in proposito la politica delle opere pubbliche a scorporo di oneri, e gli scandalosi indici di edificazioni concessi ad alcuni operatori.
Tornando al contingente: Ho solo citato alcune possibilità che si potevano mettere in atto per acquisire l'area. Non è detto che siano le migliori è che fossero praticabili. I Colombi volano, non amministrano. Certo è che l'amministrazione di cui lei ha fatto parte non ha fatto un tubo. O se ha fatto qualcosa si è ben guardata dal raccontarcelo.
Quanto all'azionariato popolare lei dice:
...Sull’azionariato popolare….. se l’idea era così brillante e così facilmente realizzabile perché non è stata proposta a suo tempo?
Se gli amministratori di Binasco Insieme erano al contempo miopi e incapaci, perché non ha promosso Lei una società ad azionariato diffuso per l’acquisto dell’area? Lei o le opposizioni di allora...
Mi verrebbe da dire….ridicolo.
Egregio consigliere, vorrebbe usarmi la gentilezza di darci le date nelle quali a "suo tempo" avete convocato consigli comunali aperti per discutere con i cittadini della delicata questione? Sa, da Colombo viaggiatore sono spesso in giro per i cieli del mondo e potrei essermi perso qualche passaggio importante.
lei insiste:
…..Perché non costituisce adesso una società con queste finalità, magari con la partecipazione del Comune, finalizzata ad acquisire l’area dall’attuale proprietaria?….
Direi che il Rognnoni pensiero è illuminante dell'ideologia che ha caratterizzato l'ultimo ventennio amministrativo binaschino:
C'è un problema di interesse pubblico? Ci pensi il privato a muoversi e faccia una società, magari con la partecipazione del Comune.
Incredibile. E non siamo nemmeno su scherzi a parte.
Speriamo che la nuova amministrazione sappia volare più alto.

Il Colombo viaggiatore
9 Novembre 2012
Precisazioni II
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregio Signor Colombo Viaggiatore,
come consigliere comunale, io ho sempre difeso solo e soltanto l’interesse pubblico.
Posso avere fatto errori nel ruolo che ho occupato, ma non mi può essere rimproverato - nella maniera più assoluta - un atteggiamento volto a favorire l’interesse del privato a detrimento della collettività.
Accetto ogni critica, anche serrata, ma non accetto, nella maniera più assoluta, l’accusa di volere favorire - o, meglio, di avere voluto favorire - l’interesse di qualsivoglia operatore economico.
Faccio politica da quando ho diciotto anni e non solo non ho mai guadagnato dalla politica, ma ho perso soldi impegnandomi in quest’ambito (non sono l’unico!), e me ne vanto.
Sulle altre sue considerazioni che dire?….. se - e insisto se - ai tempi era possibile procedere all’esproprio quando l’area era di proprietà del Fallimento SGEA S.r.l. a maggiore ragione è possibile procedere adesso all’esproprio.
È certo che l’esproprio presuppone la corresponsione di un’indennità all’espropriato il quale peraltro, quasi sempre insoddisfatto, propone spessissimo un giudizio di opposizione alla stima avanti la Corte d’Appello.
Servono i soldi per l’indennità, per il procedimento di esproprio (che è un procedimento complesso e impegnativo) e per la vertenza legale che, come ho detto, c’è quasi sempre, in particolare modo quando i valori in gioco sono elevati.
E se i soldi non ci sono, non sempre è possibile e agevole accendere mutui, in ragione dei vincoli del patto di stabilità.
Noi all’esproprio non avevano nemmeno pensato, visto che avevamo a malapena i soldi per fare una gestione ordinaria del patrimonio pubblico esistente.
Ma, Sig. Colombo, non abbia tema, è ancora tutto possibile: se l’Amministrazione lo ritiene opportuno e se sussistono effettivamente i presupposti di Legge e la capacità finanziaria, è ancora possibile procedere.
Già da domani mattina.
È certa una cosa: se NON espropriare l’area vuol dire favorire gli interessi del privato, questo vale anche per gli attuali amministratori, se costoro, per l’appunto, ometteranno, come i precedenti, di promuovere il procedimento espropriativo.
Sull’azionariato popolare….. se l’idea era così brillante e così facilmente realizzabile perché non è stata proposta a suo tempo?
Se gli amministratori di Binasco Insieme erano al contempo miopi e incapaci, perché non ha promosso Lei una società ad azionariato diffuso per l’acquisto dell’area? Lei o le opposizioni di allora...
Perché non costituisce adesso una società con queste finalità, magari con la partecipazione del Comune, finalizzata ad acquisire l’area dall’attuale proprietaria?
Mi dispiace per i detrattori della passata amministrazione: ma i giochi sono ancora tutti aperti e in campo ci sono altri giocatori.
Buonsasera a tutti.

Pietro Rognoni - Binasco al centro
9 Novembre 2012
...
Commenta   Vedi solo questo argomento


"...
Vedremo se l’Amministrazione, folgorata sulla via di Cassinetta di Lugagnano, sarà in grado di procedere al recupero dell’area evitando cementificazioni, concessioni di volumetrie (sull’area o altrove) e consumi di suolo, come promesso in campagna elettorale.
I precedenti amministratori non erano adeguati? Forse!
Adesso vediamo se sono adeguati gli attuali.
...
Perché dopo 185 giorni (6 mesi) di amministrazione non si è svolto alcun confronto per sentire le idee dei cittadini e per spiegare le volontà dell’Amministrazione sul PGT?
...
Cordiali saluti a tutti.
Pietro Rognoni - Binasco al centro
"

Scrivo:
... , folgorata sulla via di Cassinetta... , non ha prezzo!
La mia è che la stazione resti dov'è, ma vorrei sapere di più, da chi sa la parte mancante alla discussione.

VALERIO PONCINA
9 Novembre 2012
Furti in abitazioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


In questo periodo a Binasco sono stati commessi alcuni furti in villette e appartamenti in orari pomeridiani e serali,tra l'altro anche con la presenza di persone in casa.
Opera sicuramente di zingari che vanno direttamente a cercare soldi o oro e si guardano bene di aggredire.
Il disagio procurato è notevole.
Quindi facciamo ballare l'occhio,prestiamo attenzione e segnaliamo ogni eventuale sospetto.
Non è successo a me per fortuna ma presto la massima attenzione.
Saluti

Walter Pellegrin
9 Novembre 2012
Associazioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sono nuova di Binasco. Qualcuno mi saprebbe dire quante associazioni ci sono in paese? È perché la sera sembra che ci sia il coprifuoco?
Grazie
Giusy

9 Novembre 2012
IMU
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grazie a Federica per la risposta; quanto a quello che mi ha scritto TRAKL credo che prima di rispondere con così poca cortesia dovrebbe capire che cosa è stato chiesto.
Giuliana
9 Novembre 2012
Non sono d'accordo… Sono d'accordo.
Commenta   Vedi solo questo argomento


Due righe in risposta alla lunghissima epistola del consigliere Rognoni.

Non sono d'accordo:
Mi sembra di scarsissimo pregio affermare che l'area della stazione fosse in mano ai privati da tempo immemore, come se questo bastasse a giustificare l'assoluta mancanza di iniziativa da parte dell'a vecchia maggioranza. L'area in questione è ad uso pubblico da "tempo immemore" e lo è tutt'ora. Purtroppo l'amministrazione di cui faceva parte Rognoni ha lasciato che l'area finisse in mani di privati che non hanno nessuna finalità pubblica. Ora Rognoni vorrebbe convincerci che l'amministrazione Castoldi non aveva le capacità finanziarie per partecipare all'asta. Ma Rognoni dovrebbe sapere che non era necessario aspettare che l'area andasse all'asta. Sapendo che il valore effettivo dell'area era di 600.000 €, l'amministrazione avrebbe potuto muoversi prima, esplorando le varie possibilità di finanziamento, compreso l'azionariato popolare. Visto il valore strategico dell'area all'interno della rete del trasporto pubblico, si sarebbe potuto ricorrere anche all'esproprio.
Niente di questo è stato fatto. Perché? È evidente:
si è voluto anteporre l'interesse del privato all'interesse pubblico.

Sono d'accordo:
Binasco Più aveva promesso una politica urbanistica costruita dal basso, sulla base del principio che il territorio è patrimonio di tutti e tutti i comuni cittadini devono potere dare il proprio contributo in merito.
Dopo sei mesi stiamo ancora aspettando di poter dire la nostra.
Certo è molto meno dei cinque anni nei quali anche lei consigliere Rognoni non si è fatto in quattro per conoscere il punto di vista dei Colombi viaggiatori; tuttavia sei mesi di silenzio sul PGT sono un periodo inaccettabile per chi aveva creduto al coinvolgimento e alla partecipazione.
Il sette Maggio scorso, dopo vent'anni, è finito l'inverno binaschino, ma il barometro del PGT continua a segnare bassa pressione e la bella stagione deve ancora arrivare.

Il Colombo viaggiatore
8 Novembre 2012
STAZIONE DEI PULMAN
Commenta   Vedi solo questo argomento


... E comunque ieri ne pomeriggio c'erano tre signori che con fare professionale esaminavano l'ex edificio di deposito dei pulman all'autostazione...
perche' ?
progetti ?
mata hari
8 Novembre 2012
PENDOLARI PMT
Commenta   Vedi solo questo argomento


VI GIRO UN INTERESSANTE INDIRIZZO MAIL CUI POTRETE RIVOLGERE TUTTE LE SEGNALAZIONI DI PROBLEMI E DISSERVIZI RELATIVI ALLE LINEE CHE SERVONO PAVIA/ BINASCO/MILANO, CERTI CHE OTTERETE UN CONTATTO E/O UNA RISPOSTA !!!!!!!
PIU' SIAMO MEGLIO E' !!!!!!!!!!!!!

wwwcoordinamentopendolari.it
ROSETTA
Voci più recentiVoci più vecchie