Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
6 Febbraio 2019
La mia gente ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ho guardato in faccia alla mia gente
c'è poco da sperare — si amano l'un l'altro
si leccano i peli — si parlano in italiano
dormono su materassi di gommapiuma —
Non se ne farà niente per molto tempo
Avanti voi con le idee chiare
Fate la rivoluzione anche per noi
Che dirvi? Amiamo la giustizia —
il Padreterno — la democrazia
Ho guardato dentro alla mia gente
c'è poco da sperare — si odiano l'un l'altro
si rubano il posto — si scambiano le mogli
si fregano ridendo la tomba al cimitero —
Non se ne farà niente per molto tempo
Avanti voi con le idee chiare
Fate la rivoluzione anche per noi
Che dirvi? Siamo per l'ingiustizia —
contro il Padreterno — abbasso la democrazia
Ho guardato oltre la mia gente
c'è poco da sperare — non cambia niente

- G.S.
Cielo D'alcamo
1 Febbraio 2019
Nenia ...
Commenta   Vedi solo questo argomento



... nel Canavese

Avevano l’altezza che ha l’arbusto
del mirto nero e stretto contro il muro,
camminavano insieme, egli robusto
il corpo, il volto soleggiato e duro,
ella infiammata e ondata da uno scialle
nel dolce portamento delle spalle.

Ora tra i muri o al più lontano prato
o in altra parte non li puoi trovare,
nemmeno discendendo fino al mare.
Fuori del luogo dove il tempo è stato
nessun ricordo si vede o si tocca.
Non c’è più fiato in loro, non c’è bocca.

Erano lì dove ora il mirto ha fiore.
Più meraviglia morte che l’amore.

- Agostino RICHELMY
Anonimous
1 Febbraio 2019
Detroit ....
Commenta   Vedi solo questo argomento



... una fabbrica abbandonata

I cancelli incatenati, la recinzione di filo spinato è lì
come un'autorità di metallo contro la neve
e questo grigio monumento al senso comune
resiste alle stagioni. Ancora carica questa recinzione
delle paure di sciopero, di protesta, di uomini uniti
e della lenta corrosione delle loro menti.

Al di là, attraverso le finestre rotte, si vede
dove le grandi presse si sono fermate fra un colpo e l'altro
e così, sospese nell'aria, restano prese
al margine certo dell'eternità.
Le ruote di ghisa sono ferme; si contano i raggi
che il movimento sfuocava, i montanti che l'inerzia
combatteva,

e si calcola la perdita del potere del potere umano,
lento ed esperto, la perdita di anni,
il graduale declino della dignità.
Uomini vivevano in queste fonderie, ora dopo ora;
nulla di ciò che hanno forgiato è sopravvissuto agli
ingranaggi arrugginiti
che sarebbero potuti servire a macinare il loro elogio.

- Philip Levine
oltreilsilenzio
29 Gennaio 2019
senso civico
Commenta   Vedi solo questo argomento


Meno male che non hanno scaricato tutta quella roba sul ciglio della strada che collega via Marconi con via Roma
stradino
26 Gennaio 2019
Ci siamo rialzati
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ieri sera un buon spettacolo per un discreto numero di intimi.
Il Destinatario è stato scoperto - e gli è stato dato un nome.
O meglio gli è stata posta una domanda:
"Dov'era Dio ad Auschwitz?
La sua risposta:
"E l'uomo dov'era?"

Grazie a tutti.

OLTREILSOLE
23 Gennaio 2019
L´Ultima caduta ...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Venerdì 25 gennaio ore 21.00 -
Cinema-Teatro San Luigi_Oratorio di Binasco - Largo Loriga n. 1
Spettacolo Teatrale ispirato al "giorno della memoria"
- Destinatario Sconosciuto -
messa in scena de' gli Zerideltotale_teatrobinasco
Ingresso libero con libera Offerta.
Patrocinio del Comune di Binasco e Oratorio San Luigi
Si ringrazia anticipatamente per la cortese attenzione e partecipazione.
PRIMACHESORGAILSOLE
23 Gennaio 2019
MILANO BINASCO PAVIA
Commenta   Vedi solo questo argomento


PMT e AUTOGUIDOVIE hanno aumetato i prezzi delle corse pendolare pmt
lucio
22 Gennaio 2019
senso civico
Commenta   Vedi solo questo argomento


Concordo ...!!!!
giuandalpacc
21 Gennaio 2019
senso civico
Commenta   Vedi solo questo argomento


mi piacerebbe conoscere il fenomeno che ha abbandonato nella roggia in via Archimede direzione Pasturago in sequenza: ventilatore, probabile videoregistatore e televisore
senza contare vari sacchetti di plastica pieni di immondizia
non so se sei del posto o di fuori, di certo sei un "animale" che meriterebbe ... (omissis)
Spero tanto che tu possa riconoscerti leggendo queste righe perchè vorrei dirti che spero tu possa patire ... (omissis)
grandissimo cornuto


incazzato
21 Gennaio 2019
Comunicato
Commenta   Vedi solo questo argomento


Venerdì 25 gennaio ore 21.00 -
Cinema-Teatro San Luigi_Oratorio di Binasco - Largo Loriga n. 1
Spettacolo Teatrale ispirato al "giorno della memoria"
- Destinatario Sconosciuto -
messa in scena de' gli Zerideltotale_teatrobinasco
Ingresso libero con libera Offerta.
Patrocinio del Comune di Binasco e Oratorio San Luigi
Si ringrazia anticipatamente per la cortese attenzione e partecipazione.

NELLOZENIT
18 Gennaio 2019
A chi non Interessa - ma è curioso
Commenta   Vedi solo questo argomento


Venerdì 25 gennaio ore 21.00 -
Cinema-Teatro San Luigi_Oratorio di Binasco - Largo Loriga n. 1
Spettacolo Teatrale ispirato al "giorno della memoria"
- Destinatario Sconosciuto -
messa in scena de' gli Zerideltotale_teatrobinasco
Ingresso libero con libera Offerta.
Patrocinio del Comune di Binasco e Oratorio S.L.
Si ringrazia anticipatamente per la cortese attenzione e partecipazione.
PRIMADELTRAMONTO
16 Gennaio 2019
Per chi può aver Interesse
Commenta   Vedi solo questo argomento


Venerdì 25 gennaio ore 21.00 -
Cinema-Teatro San Luigi_Oratorio di Binasco - Largo Loriga n. 1
Spettacolo Teatrale ispirato al "giorno della memoria"
- Destinatario Sconosciuto -
messa in scena de' gli Zerideltotale_teatrobinasco
Ingresso libero con libera Offerta.
Patrocinio del Comune di Binasco e CRA.
Si ringrazia anticipatamente per la cortese attenzione e partecipazione.
OLTREILTRAMONTO
16 Gennaio 2019
Può essere Interessante
Commenta   Vedi solo questo argomento


Venerdì 25 gennaio - ore 21.00 -
Cinema_Teatro San Luigi - Oratorio-Binasco
Spettacolo Teatrale: "Destinatario Sconosciuto"
messa in scena de' gli Zerideltotale_teatrobinasco
ingresso e offerta libera
Si ringrazia anticipatamente per l'attenzione e la .. partecipazione
Henry & Max
16 Gennaio 2019
Comunicato
Commenta   Vedi solo questo argomento


- Venerdì 25 gennaio - ore 21.00 _
presso Cinema Teatro San Luigi, Largo Loriga n. 1 Oratorio di Binasco.
per il giorno della memoria verrà presentata la riduzione Teatrale de':
- DESTINATARIO SCONOSCIUTO -
Se d'interesse la rappresentazione è a cura degli ZERIDELTOTALEteatrobinasco.
Si ringrazia anticipatamente per l'attenzione e per la partecipazione.
L'ORGANIZZAZIONE
15 Gennaio 2019
Dal canto di Cassandra
Commenta   Vedi solo questo argomento


la conclusione ...

E voi, palme e cipressi chele nuore
Piantan di Priamo, e crescerete ahi presto
Di vedovil lagrimare innaffiati,
Proteggete i miei padri: e chi la scure
Asterrà pio dalle devoti frondi
Men si dorrà di consanguinei lutti
E santamente toccherà l'altare.
Proteggete i miei padri. Un dì vedrete
Mendico un cieco errar sotto le vostre
Antichissime ombre, e brancolando
Penetrar negli avelli, e abbracciar l'urne,
E interrogarle. Gemeranno gli antri
Secreti, e tutta narrerà la tomba
Ilio raso due volte e due risorto
Splendidamente su le mute vie
Par far più bello l'ultimo trofeo
Ai fatati Pelìdi. Il sacro vate,
Placando quelle afflitte alme col canto,
I prenci argivi eternerà per quante
Abbraccia terre il gran padre Oceàno.
E tu onore di pianti. Ettore, avrai,
Ove fia santo e lagrimato il sangue
Per la patria versato, e finché il Sole
Risplenderà su le sciagure umane.
Ugo FOSCOLO
15 Gennaio 2019
Alla sera
Commenta   Vedi solo questo argomento


Forse perché della fatal quiete
Tu sei l'immago a me sì cara vieni
O sera! E quando ti corteggian liete
Le nubi estive e i zeffiri sereni,

E quando dal nevoso aere inquiete
Tenebre e lunghe all'universo meni
Sempre scendi invocata, e le secrete
Vie del mio cor soavemente tieni.

Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme
Che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
Questo reo tempo, e van con lui le torme

Delle cure onde meco egli si strugge;
E mentre io guardo la tua pace, dorme
Quello spirito guerrier ch'entro mi rugge.



Ugo FOSCOLO
11 Gennaio 2019
11.
Commenta   Vedi solo questo argomento



È più lento l'alveare nevoso,
più terso del vetro il cristallo,
e il velo turchese è gettato
sulla sedia con negligenza.

La stoffa, inebriata di se stessa,
languida per le carezze della luce,
percepisce in sé l'estate,
come non sfiorata dall'inverno;

se nei diamanti di ghiaccio
fluisce il gelo dell'eterno,
qui v'è un trepidare di libellule
occhicerulee, rattoviventi.

1910
- Osip MANDEL'STAM

Lapo Giani
6 Gennaio 2019
Andiamo fino a Betlemme
Commenta   Vedi solo questo argomento


Estratto da a una lettera di don Tonino Bello, inviata a Natale dal parroco alla comunità di Binasco.

...
Andiamo fino a Betlemme. Il viaggio è difficile, lo so. Molto più difficile di quanto sia stato per i pastori ai quali, perché si mettessero in cammino, bastarono il canto delle schiere celesti e la luce da cui furono avvolti. Per noi, disperatamente in cerca di pace, ma disorientati da sussurri e grida che annunziano salvatori da tutte le parti, e costretti ad avanzare a tentoni dentro infiniti egoismi, ogni passo verso Betlemme sembra un salto nel buio.
...
Joy
4 Gennaio 2019
269
Commenta   Vedi solo questo argomento


1 febbraio 1937


Dove ficcarmi in questo gennaio?
La città sconfinata è vischiosa fino al parossismo.
Che m’ubriachino le porte serrate?
Voglio mugghiare per tutti i catenacci e le serrature.

E le calze dei vicoli latranti,
gli stambugi delle vie sbilenche,
si celano frettolosi nei cantucci,
corrono fuori dagli angoli i citrulli.

Nella fossa, nel verrucoso buio pesto,
scivolo verso una ghiacciata pompa dell’acqua
e incespico, mi pasco d’aria morta,
si sparpagliano in volo i gracchi come pazzi,

li segue il mio “ah” e lancio un grido
contro una ghiacciata corba di legno:
Un lettore! Un consigliere! Un dottore!
Sulla scala pungente almeno uno scambio di parole!

- Osip MANDEL'STAM
Guido Cavalcanti
3 Gennaio 2019
Auguri
Commenta   Vedi solo questo argomento


Rituali, stanchi, antichi e ... di Felice passo per un 2019, giovane nello spirito oltre che nella vita ...Ciao
ecadutogiularmando
Voci più recentiVoci più vecchie