Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Non ti vedo
#abortolegal
Le temp
27FEBBRAIO 2024 AUGURI RADIO HINTERLAND 1978-2024
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
12 Aprile 2019
da Il Polverone
Commenta   Vedi solo questo argomento



La farfalla

Contento proprio contento
sono stato molte volte nella vita
ma più di tutte quando mi hanno liberato
in Germania
che mi sono messo a guardare una farfalla
senza la voglia di mangiarla.

- Tonino GUERRA
Don Camillo
6 Aprile 2019
Il mio verso
Commenta   Vedi solo questo argomento



Il mio verso parla per zittire
i botti che perforano
i timpani del silenzio.
Accarezza il tuo nome e si posa
sul tuo sguardo quale aquila ferita,
orfana di intensità.
Il mio verso cerca la tua storia;
si incontrano la mia memoria e il tuo cammino
per ripercorrere un'altra possibilità d'amore.

- Luali LAHSEN
Cielo D'alcamo
3 Aprile 2019
da L´albero dell´acqua
Commenta   Vedi solo questo argomento



Niente

La vita dura poco
tutto cambia o muore;
il cappello che portava mio padre
adesso gira sopra la testa contadina
di un parente alla lunga di mia madre.
Anche la Terra scoppierà
e ci saranno le montagne che voleranno in aria
e l’acqua si rotolerà
su delle stelle morte
e dove girava il mondo ci sarà del vento
con voci, urla e musica
che è restata attaccata alle nuvole.
Magari dentro quella bufera
arriverà una mano lunga a raccogliere le molliche
delle città e la polvere delle cose grandi
che ha fatto la gente e le foglie dei boschi
e le penne degli uccelli… o niente.

- Tonino GUERRA
Don Camillo
2 Aprile 2019
(gocce)
Commenta   Vedi solo questo argomento


Quante gocce di rugiada intorno a me .. s'alza il sole ma dentro, la nebbia ancora nasconde la campagna --- odora la terra odor di grano e -- sembra quali un mare l'erba --- sono solo e, ... il mio pensiero vola e va o quasi paura che si perda -----

Il Merlo
29 Marzo 2019
(gocce)
Commenta   Vedi solo questo argomento



L'inverno e la sua fine
escono da quei monti
nel cielo
alla battaglia,
esitano l'uno
e l'altra, essi, rapiti
a quella luce
di politissimo cristallo,
alla flagranza delle valli,
e ora
un poco si osservano a distanza,
un poco si mischiano e si azzuffano
finché grandine o vento non sbaraglia
l'incertezza dello scontro.
Ci ottenebra, noi stille
sorprese in medio campo
un infittito scroscio,
ci affoga
l'uragano, sgombra
poi il sole
i celesti rimasugli
del furente nubifragio.
È inverno o primavera? Non lo sappiamo,
siamo
e non siamo niente
nella molteplicità delle apparenze,
però dentro la vita, dentro
il meraviglioso istante.

- Mario LUZI

Guido Cavalcanti
28 Marzo 2019
Epoca
Commenta   Vedi solo questo argomento


Fra le macerie delle città
Fra case e palazzi, che lento il tempo sgretolerà
Fra macchine e strade risorgerà il mondo nuovo,
Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo…
E dai boschi e dal mare ritorna la vita
E ancora la terra sarà popolata
Fra notti e giorni il sole farà le mille stagioni
E ancora il mondo percorrerà
Gli spazi di sempre
Per mille secoli almeno,
Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo...
il nomade
28 Marzo 2019
Epoca
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vedremo soltanto una sfera di fuoco
più grande del sole, più vasta del mondo
nemmeno un grido risuonerà
e solo il silenzio, come un sudario
si stenderà
tra il cielo e la terra ....
.... ma noi non ci saremo ....
Un Nomade
27 Marzo 2019
Epoca
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le piante non moriranno mai: noi non saremo neanche ossa solo polvere che i nostri pronipoti confonderanno con la terra; saremo solo reperti archeologici legati a ritrovamenti di cianfrusaglie, mentre le foreste rinverdiranno e seppelliranno la dabbenaggine umana.
Un abbraccio ai pioppi.
sempreverde
23 Marzo 2019
Epoca
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ne nasceranno altre di ... Epoche, sta negli eventi della vita e della storia.
Saranno sicuramente Epoche senza piante o con piante virtuali.
At Salud .. ciau
Un amico d'infanzia
21 Marzo 2019
Epoca
Commenta   Vedi solo questo argomento


Un’epoca se ne va assieme alle piante abbattute del campo da calcio dell’oratorio.
Sarebbe bello ne nascesse un’altra ma non sembra così

Sad
18 Marzo 2019
Il cielo è sempre più Blu
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non è che sia una cosa casuale ma,
quando il sole splende,
anche in giornate invernali,
il cielo è sempre più blu e;
smarrisce il rosso di antichi tramonti,
che all'orizzonte parevan tornare
al loro vetusto splendore;
lasciando il solo nero segno di lacrime amare.
Cade anche il bianco con il nero
segno di vecchi quadri dove la polvere datata,
rubata al perduto tempo,
dei colori è padrona da sempre.

OLTREILTRAMONTO
13 Marzo 2019
Berardo & Antunieta
Commenta   Vedi solo questo argomento



Il negozietto di caramelle dietro la soprelevata
è lì che per la prima volta
mi innamorai
dell'irrealtà
Gelatine luccicavano nella penombra
di quel pomeriggio di settembre
Sul bancone un gatto si insinuava tra
bastoncini di liquirizia
e barrette al cioccolato
e cicche Oh Boy

Fuori le foglie morivano e cadevano
Il vento aveva spazzato via il sole

Una ragazza entrò di corsa
Aveva i capelli zuppi di pioggia
Il seno ansava nella stanzetta

Fuori le foglie cadevano
e piangendo dicevano
Troppo presto! troppo presto!

- Lawrence FERLINGHETTI
Don Camillo
12 Marzo 2019
Istante
Commenta   Vedi solo questo argomento



Traslocano tutto il cielo azzurro
In cenci nei bauli di vimini
L'andata e ritorno dei loro sogni
E lo spesso piumino di lana
Nube pregna d'imminente pioggia.

Sussulta il ventre tondo della donna.
La terra ruota un poco nei suoi occhi.

Niente dicono, e non vanno in nessun dove.
Seduti o in piedi all'angolo della via
Pigiati gli uni contro gli altri.

- Jean-Michel MAULPOIX

Nottedilunapiena
6 Marzo 2019
Infanzia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Give me my childhood again
John Burnside

Ridatemi la mia infanzia,
quella repubblica di passeri garruli,
le smisurate selve di ortiche
e il pianto notturno del timido allocco.
La nostra strada vuota di domenica,
il rosso neogotico delle chiese
che non ispirava i mistici,
le bardane sussurranti in tedesco
e la confessione dell’alcolizzato
presso l’altare della parete bianca,
e le pietre, e la pioggia, e le pozzanghere
in cui sfavillava l’oro.
Adesso, ormai, saprei sicuramente
come essere bambino, saprei
come guardare gli alberi coperti di brina,
come vivere immobilmente.

- Adam ZAGAJEWSKI
Anonimous
4 Marzo 2019
Primarie Partito Democratico
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Mario G., oggi, forse piove e piove sulla testa di chi sta governando con 36.000 clic d'adesione e 15.000 elettori per un segretariato: e stiracchiati cercano un nuovo bluff contro il 1.000.000 e passa (dicono 1.500.000 o 1.800.000) di cittadini che vanno verso il PD (iscritti e non). Anche il suo desiderio è stato esaudito ha vinto Zingaretti e, a dire il vero son contento anch'io.
Vede, caro signor Mario G., dopo questi fatti penso che la democrazia sia ancora nel cuore di buona parte degli Italiani. Anche se poi quando le cose diventano ufficiali molti preferiscono il mare.
Un cordialissimo saluto
ecadutogiularmando
2 Marzo 2019
Oh tu che raccogli ...
Commenta   Vedi solo questo argomento



Oh tu che raccogli
la cenere fine della poesia
cenere della fiamma troppo candida
della poesia

Pensa a chi è bruciato prima di te
in fuoco candido

Crogiolo di Keats e Campana
Bruno e Saffo
Rimbaud e Poe e Corso
E Shelley che brucia sulla spiaggia
a Viareggio

E ora di notte
nel rogo universale
la luce candida
ancora ci consuma
piccoli pagliacci
con le nostre candeline
accostate alla fiamma

- Lawrence FERLINGHETTI
oltreilsilenzio
28 Febbraio 2019
Primarie Partito Democratico
Commenta   Vedi solo questo argomento


Fa freddo! Sotto i portici da tempo non si vede più nessuno, tranne qualche solitario declamatore di poesie. Non ci sono dibattiti su alcun argomento che non siano la banalità del quotidiano o l’elenco delle malattie da curare a causa degli anni. Domenica ci sono le Primarie per eleggere il segretario del Partito Democratico, l’unico partito che può aspirare a fare l’opposizione a questo scellerato governo. Non sono un iscritto n’è un simpatizzante del PD. Domenica,però, mi recherò a votare per dare il mio piccolo contributo per un segretario più adatto del disastroso e arrogante Renzi. No alla nullità di Martina! Si a Zingaretti!
Mario G.
22 Febbraio 2019
Vento
Commenta   Vedi solo questo argomento



Nomade venuto da lontano, ignaro di noi,
il vento, l’elemento a me più estraneo,
finché il flutto si placa nell’onda.

Un tempo, al momento dell’alta marea,
quale abbaglio sulla soglia;
pareva invalicabile; all’interno
lo spazio il mondo.
Tu m’hai amata,
io ti ho amato –
amore: polvere che volteggia su di noi
nel chiarore del giugno, quando verdi colline e cielo alto
ci offrono
quello che noi non cogliamo.

Non mancata l’ora,
in cui riposa la mia memoria,
si congela, si acceca, si risveglia,
sa vedere la quotidianità del dì e della notte,
elementare
sotto il tuo respiro, o nomade.

Anche quando ti scateni
in folate di grandine
ti volano incontro gli uccelli del mattino.

- Erika BURKART

Cielo D'alcamo
14 Febbraio 2019
La nostra storia in versi
Commenta   Vedi solo questo argomento



Mio male, mio bene, così vicini
ormai che tante volte vi confondo,
che risse facevate quando il mondo
era pieno di luce e i teatrini

del cuore non scritturavano ombre
ma angeli e demoni in carne e ossa
e da tutte le parti, nella fossa
di chi rammenta, nelle quinte ingombre

di macerie, nei cessi, nel foyer
annerito dagli incendi ferveva
l’incauta vita… Certo, si solleva
ancora il sipario, ogni sera c’è

spettacolo – ma senza vincitori
né vinti, senza sangue, senza fiori.

- Giovanni RABONI
Guido Cavalcanti
13 Febbraio 2019
Il ritorno
Commenta   Vedi solo questo argomento


4.

"Lasciami qui, tra i vasi dei gerani e i viticci
selvatici, in questo mio chiuso
spazio, in balia di qualche evento che dal mare
nasca, come la dea.
Lasciami qui. Qui, dove
quel poco o tanto che m'è rimasto,
lo spreco di giorni mal spesi, di notti
senz'amore, il susseguirsi di stagioni è la spia,
la misura dell'ansia che mi divide e mi tiene.

Di' tu, se puoi, cose meno banali,
ma lasciami la quiete
dove smarrire i miei passati errori
e quest'inganno, l'ultimo.
Stasera,
il mare com'è calmo!".

- Camillo FONTE



Lapo Giani
Voci più recentiVoci più vecchie