|
 
|  | | 31 MAGGIO2019 AUGURI Commenta Vedi solo questo argomento
Non conosco la motivazione o per quale festa siano dedicati ... ma Grazie lo stesso, gli Auguri, sono sempre graditi .. come le rose Giovanninadelperseghetto | |  |  | | |  | | Auguri Commenta Vedi solo questo argomento
Nooo caro Pifferario poco magico ... tutto nasce non dal Po ma da un vecchio proverbio o "detto" Terronico: "Il pesce puzza sempre dalla Testa" e, sempre citando un altro Terrone di buona cultura: "Meditate gente .. meditate" Potrei proseguire ma don Camillo frena il mio ardore ...
PEPPONE | |  |  | | |  | | Auguri Commenta Vedi solo questo argomento
all'Italia che se desta e agli italiani che desti lo sono da sempre: occhio vivo come pesce pescato non d'aprile ma di maggio non va preso per la coda perché il pesce scappa se lo prendi dalla coda e ma puzza SEMPRE dalla testa. PEPPONE | |  |  | | |  | | Immagine fiabesca Commenta Vedi solo questo argomento
Ti saluto Caterina,
dolce fatina ...
per un anno
hai donato
simpatia
e cordialità
anche ai muri
di questa nostra biblioteca.
Rimarrai
nei nostri cuori
come meteora luminosa
e
per quel che conta
i nostri auguri
ti donino un futuro
sereno .... dentro le cose
che tu hai sognato.
Ciao, giovane amica
passata come un lampo d'estate
ad illuminare questo nostro antico e stanco tempo.
Oltreilsilenzio | |  |  | | |  | | Il sole declina Commenta Vedi solo questo argomento
Non a lungo avrai ancora sete,
mio cuore bruciato.
C’è una promessa nell’aria,
mi soffia contro da bocche sconosciute:
il grande fresco viene.
A mezzogiorno il mio sole era caldo
sopra di me. Benvenuti, voi che venite:
voi venti improvvisi,
voi freschi spiriti del pomeriggio.
L’aria corre straniera e pura.
Non mi guarda la notte
di lato, con un obliquo
sguardo di seduzione?
Resta saldo, mio cuore ardito,
non chiedere perché.
- Friedrich NIETZSCHE Lapo Giani | |  |  | | |  | | Non dare mai tutto il tuo cuore Commenta Vedi solo questo argomento
Non dare mai tutto il tuo cuore,
perché alle donne passionali l'amore
difficilmente sembrerà degno di cura
se è cosa certa,e non pensano mai
ch'esso di bacio in bacio si consuma;
perché ogni cosa bella
non è che un breve, sognante, delicato piacere.
Oh, non dare mai il tuo cuore tutto intero,
perché il loro, per quanto possano dire
labbra melliflue, l'hanno dato al gioco.
E come potrebbe giocare bene il suo
chi è sordo e muto e cieco per amore?
Chi ha scritto questo sa quello che costa,
perché lo ha dato tutto, e ha perduto.
William BUTLER YEATS Guido Cavalcanti | |  |  | | |  | | Istante Commenta Vedi solo questo argomento
Una sola parola in un momento
può aprire cento corridoi nel cuore,
e le terre, le spiagge, le stagioni
che per salvaguardarsi la Memoria
aveva chiuso a chiave. Una parola
può opprimere quel cuore risvegliato,
vittima di rimpianti del passato
- Charlotte Brönte
Cielo D'alcamo | |  |  | | |  | | Strade Commenta Vedi solo questo argomento
Inutile chiedersi che lago protetto da aironi
si trovava nell’altra vallata,
o rimpiangere i canti del bosco
che non avevo attraversato.
Inutile chiedersi dove
potevano portare altre strade,
dato che portavano altrove;
poiché è solo qui e ora
la mia vera destinazione.
È dolce il fiume nella tenera sera
e tutti i passi della mia vita mi hanno
portata a casa.
- Ruth BIDGOOD Guido Cavalcanti | |  |  | | |  | | Alberi morti... Commenta Vedi solo questo argomento
2 anni fa, in Via Cooperazione dove esiste un piccolo parchetto tra il civico 6 e 8, c'era un bellissimo grande salice piangente. Purtroppo si e' ammalato ed e' morto. Ho scritto al Comune una mail, un anno fa sono andata direttamente negli uffici...non hanno fatto nulla.
Oggi, oltre al salice piangente, altre 3 alberi ( uno dietro a questa oianta e due ai suoi lati) si sono ammalati...ma guarda un po'!
L'ambiente sicuramente ringrazia ma per certo ringraziera' di piu' la Ditta che se e quando sara' chiamata a tagliare queste piante, presentera' un contro quadruplicato ( una pianta contro quattro)
Tra le altre, queste piante sono pericolose sia per quelle poche sane rimaste, sia per il fatto che non essendo forti, in caso di grosso maltempo potrebbero anche spezzarsi e cadere sulla strada.
Antonella Carlani | |  |  | | |  | | Ricorsi Storici Commenta Vedi solo questo argomento
1945 Piazzale 25 aprile
1948 Piazza 25 aprile
1953 Viale 25 aprile
1956 Via 25 aprile
1958 Foro 25 aprile
1963 Via Privata 25 aprile
1965 Calle 25 aprile
1968 Carrugio 25 aprile
1970 Vicolo cieco 25 aprile
1972 Scarico immondizie 25 aprile
1976 Fognature 25 aprile
1980 Gran Piazzale della Libertà...
- Giuseppe SCAPUCCI oltreilsilenzio | |  |  | | |  | | Vedi, pensieri e sogni Commenta Vedi solo questo argomento
Vedi, pensieri e sogni in un intrico
di fili ci ravvolgono, in una rete mimetica,
e né Dio né i caccia in ricognizione
potranno mai sapere
ciò che vogliamo realmente
e dove il nostro passo è diretto.
Solo la voce che interrogando guizza
si alza ancora sulle cose e resta in aria sospesa,
anche se le granate l’hanno ormai ridotta
come una lacera bandiera,
come una nuvola squarciata.
Vedi, anche noi compiamo rovesciandolo
il cammino dei fiori:
da un calice iniziare tripudiante di luce,
scender giù con lo stelo sempre più cupo,
arrivare nella chiusa terra e attendere un poco,
e finire, radice, nel grembo, nell’oscuro.
- Yehuda AMICHAI
oltreilsilenzio | |  |  | | |  | | 1886 "anno domini" Commenta Vedi solo questo argomento
S’è avvolto nelle tenebre il mondo, non temere.
Non credere durevole tutto ciò ch’è oscuro.
Sei vicino ai piaceri, amico, alle valli, ai fiori:
osa, non ti fermare. Ecco, già sorge l’alba!
Solo una nebbia lieve il tuo sguardo intimorisce.
La natura benevola prepara sotto il velo
ghirlande di rose e di viole, di nobili narcisi
per te, profumate ricompense ai tuoi canti.
- Costantino KAVAFIS
Vi Augura BUONA PASQUA
Cielo D'alcamo | |  |  | | 
|
|