|
 
|  | | il Nulla Commenta Vedi solo questo argomento
Gmork: Sei uno sciocco e non sai un bel niente di Fantasia. È il mondo della fantasia umana. Ogni suo elemento, ogni sua creatura scaturisce dai sogni e dalle speranze dell'umanità e quindi Fantasia non può avere confini.
Atreyu: Perché Fantasia muore?
Gmork: Perché la gente ha rinunciato a sperare. E dimentica i propri sogni. Così il Nulla dilaga.
Atreyu: Che cos'è questo Nulla?!
Gmork: È il vuoto che ci circonda. È la disperazione che distrugge il mondo, e io ho fatto in modo di aiutarlo.
Atreyu: Ma perché?!
Gmork: Perché è più facile dominare chi non crede in niente. Ed è questo il modo più sicuro di conquistare il potere.
Atreyu: Chi sei veramente?
Gmork: Io sono il servo del Potere che si nasconde dietro il Nulla. Ho l'incarico di uccidere il solo in grado di fermare il Nulla. L'ho perso nelle paludi della Tristezza. Il suo nome era Atreyu.
Atreyu: Se tanto dobbiamo morire, preferisco morire lottando. Attaccami Gmork! Io sono Atreyu! Neverending | |  |  | | |  | | Natività - Dylan Thomas nel sogno e nell´anima Commenta Vedi solo questo argomento
Chi
Sei tu
che nasci
nella stanza accanto
così sonora alla mia
che sento qui l’utero
spalancarsi e il buio distendersi
sopra lo spirito e il figlio caduto
dietro il muro sottile come un osso di scricciolo?
Nella stanza di nascita e sangue sconosciuto
al bruciare e ruotare del tempo
e al sigillo del cuore dell’uomo
nessun battesimo s’inginocchia
ma solo il buio
benedicendo il
selvaggio
bimbo.
- VISIONE e PREGHIERA - OLTREILTRAMONTO | |  |  | | |  | | Mendicanti Commenta Vedi solo questo argomento
Ci deve essere anche spazio per il lutto
in questa città scintillante
di arroganza cortese.
Quelle torri splendenti che promettono
immortalità
– tenetele, tenete tutto –
non è che una valle tremula di portoni
sprangati.
Vado verso le colline colori sfocati,
ambra, rossi, blue elettrici.
Da qui posso vedere chiaramente,
templi, teatri, luoghi di sapienza e bugie.
E sulla testa? Il silenzio insolente delle stelle.
Siamo meno che mendicanti. Alla fine
non potremo rubare per te o avere in prestito
un'ora in più,
pur coi nostri poteri, nemmeno un ultimo,
bellissimo, balenante secondo.
- Gerard HANDBERRY
Guido Cavalcanti | |  |  | | |  | | Un bel Concerto Commenta Vedi solo questo argomento
di Cori e di Cuore.
Peccato che la Chiesa venga usata poco o solo in determinate occasioni per donare dei veri tocchi di Arte e Fede.
Invero i Valdesi usano la casa del Signore in modo totale, oltre alle funzioni religiose la Casa è messa a disposizione oltre la Parola di Dio per tutte le genti cristiani e no, perché la casa possa essere luogo di incontro costante.
Se il rito o la regola lo permette sarebbe bello assistere ad altri eventi come quello di ieri sera.
Grazie -
Non solo gli Angeli sentono il valore dello Spirito Un amico d'infanzia | |  |  | | |  | | Ormai Commenta Vedi solo questo argomento
Ormai
Un giorno la giovinezza, con circospezione
abbandona arbitrariamente i capolinea. Ecco.
E io ricordo le finestre che s’accendono al pianterreno
sul vialone, e somigliano così profondamente ai radi
ragionamenti che faremo sul punto di morire,
in articulo, con l’ombra degli amici, a fior di mente.
Invero
non so più se viva tra le secche
ancora il suo tepido serpire, adesso,
in province gelate, come una romanza
fine e perenne sul filo della schiena, ma davvero
so che nelle lacrime lombarde, ove credemmo
di mieterci a vicenda, vagabondi baleni
dissipavano i veli nuziali alle riviere.
Ed era un nome d’alta Italia, a ripensare bene,
era un nome questa raffica, che non osi
più inseguire? E la felicità dell’occidente
si salva in occidente?
Disabitate ormai le alzaie, e disperando
ormai del nostro sentimento (e la nebbia
ormai mietuta che ci stringe a mezza vita),
disabitate le alzaie e disperando ormai
se la patria fosse una cittadinanza unica, reale,
andrebbe ricordata in un risucchio, a capofitto
per le celesti aiuole, la parte più dimessa
del nostro pensare lontanamente: andrebbe
ricordato uno spesso passaggio di brumisti
e di taxi, quel che tossisce sul margine caduco
del Naviglio, o libero tra le pioppe luccicanti
che i diti del vento tamburellano lassù, il brivido
dell’ultimo brum, in una corsa matta, che ci porta
via tutti i fanali e il nostro cuore salutando.
- Emilio VILLA
Lapo Giani | |  |  | | |  | | BINASCO2018 ROTONDA Commenta Vedi solo questo argomento
Ogni cosa nel tempo ... viene digerita.
Così la rotonda ... sembra venga bene.
Anche se è ... fuori squadra.
Così parlerebbe un vecchio capomastro.
con sentimento Natalizio. oltreilsilenzio | |  |  | | |  | | BINASCO2018 CINEMA SAN LUIGI VIA LORIGA Commenta Vedi solo questo argomento
come ogni anno trasmettera' film da vedere in compagnia prezzo modico buona visione .....lucio lucio | |  |  | | |  | | L´Istante prima del sorgere del Sole Commenta Vedi solo questo argomento
l'istante prima del sorgere del sole, probabilmente
appartiene a Dio
fanno un sussulto giunchi e pesci attraverso la foschia
trasuda un pigro
sonno un muggito del bue nel prato vaporoso dietro la
palude
dicono preghiere i draghi con strette le manine rosee
Donaldas KAJOKAS Cielo D'alcamo | |  |  | | |  | | Rotatoria Commenta Vedi solo questo argomento
Gli ingorghi saranno ora e sempre un punto fermo per quei tratti di strada.
Strade strette e ponti bassi, così recita un cartello all'ingresso di Binasco.
Con tanta voglia di .............. CICO | |  |  | | |  | | Rotatoria Commenta Vedi solo questo argomento
Per Svoltato e Cico in amicizia:
In questo modo si formerebbe un ingorgo a Santa Corinna e più specificatamente all'incrocio tra chi arriva dal sottopassaggio Kartell con quelli che arrivano dalla rotonda! | |  |  | | |  | | Gatti Commenta Vedi solo questo argomento
Stati della materia.
Gli stati della materia sono quattro:
liquido, solido, gassoso e gatto.
Il gatto è uno stato speciale della materia,
anche se sorge qualche dubbio:
è materia questa voluttuosa contorsione?
non viene dal cielo questo modo di dormire?
E questo silenzio, non proviene forse da un luogo
senza tempo?
Quando lo spirito gioca a essere materia
allora si trasforma in gatto.
- Darío JARAMILLO El Gaton | |  |  | | |  | | Rotatoria Commenta Vedi solo questo argomento
Chi arriva da Casorate può girare al Boschetto! così Binasco diventa un ingorgo da mattina a sera? -
Un amichevole abbraccio allo SpiritoconlaScure - CICO | |  |  | | |  | | Rotatoria Commenta Vedi solo questo argomento
Chi deve andare a Binasco ed arriva da Noviglio può girare a sinistra verso la Kartell, e chi invece arriva da Casorate può girare al Boschetto ! Zagortenay | |  |  | | |  | | 19/11/2018ROTONDA DI BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Secondo me nei disegni hanno passato le misure in Sistema imperiale britannico (pollici, piedi etc..) e poi le hanno realizzate in sistema metrico decimale El geometra | |  |  | | |  | | 19/11/2018ROTONDA DI BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Oltre a pensarci guardate attentamente la rotonda è fuori dima è squilibrata crea solo caos è troppo piccola e stretta per le macchine e i camion che ci transitano è giusto spendere poco ma è anche giusto fare i lavori a regola d'arte. El Topo | |  |  | | |  | | 19/11/2018ROTONDA DI BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Ci pensiamo profondamente,
ogni dì
noi finti poeti
con rime e fantasia ,
tu figlio delle lettere
partecipe preoccupato
dai una mano
ai duri e stanchi edili
che s'arrovellano
in queste giornate di freddo e nebbia
per dare quel finale del giallo
alla premiata rotonda.
Un abbraccio affettuoso
figlio di lettere impossibili.
ecadutogiularmando | |  |  | | 
|
|