Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
10 Aprile 2011
VIA DEL CAVALLO
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ma, signor Gandini dov'è La Levata?

IN ITALIANO LA LEVATA IN DIALETTO LA LEVADA E' LA STESSA COSA ? FORSE E' MEGLIO VIA DEL CAVALLO ( CHE NON C'E' PIU' ) PLANIMETRIA 2007 COMUNE DI BINASCO VENGONO CONSIDERATE STRADE PEDONALI 1) VIA LA LEVATA DA VIA SANTA MARIA A VIA N. BIXIO - 2) DA VIA G. MAZZINI A VIA L. MANARA - 3) PROSEGUIMENTO VIA M.D'U. DA VIA MARTIRI D'UNGHERIA A L.GO LORIGA - 4) DA VIA LEOPARDI A VIA CANNITO LA ATTRAVERSA E PROSEGUE FINO A VIA GIOVANNI XXIII - 5) DA VIA VIRGILIO A VIA NERUDA SALVO ERRORI E/O OMISSIONI BUONA PASSEGGIATA UN SALUTO NON VIRTUALE A PIETRO E FINISCO CON UN PENSIERO X DAMIGELLA VAN DICK CHE NON ABITA + IN VIA LA LEVATA
VALERIO PONCINA
10 Aprile 2011
scrivere o non scrivere
Commenta   Vedi solo questo argomento


questo è il probelma!
se sia più giusto scrivere per esprimere il prproprio pensiero
o, se sia più giusto scrivere per difendere le proprie idee.
Tutto passa attraverso la volontà o la libertà di ...... e di
stampa.
Ho sognato di spazi liberi per cani da padrone,
ma quando ho visto lo spazio riservato, il mio
pensiero è volato via e mi son chiesta, ma ci starammo dentro
tutti i cani degli associati? Forse dovranno fare i turni.
Un ciau a tuti
Giovannina del Perseghetto
9 Aprile 2011
“Riformeremo"
Commenta   Vedi solo questo argomento


“Riformeremo giustizia e fisco
per vera democrazia cambiare la Carta”
“Ora c’è maggioranza più esile ma più coesa, faremo le riforme”. E ancora: “In Italia bisogna modificare l’architettura istituzionale e riformare la Costituzione”. Il tutto tra show, attacchi al Presidente della Repubblica, barzelette e inviti al bunga bunga.
Ma guarda un pò? Percaso, a volte, le vecchie nostalgie ritornano? Ma si può sapere, dal suo medico di fiducia, quali pillole gli ha prescritto di prendere al mattino? Non ci dica quelle della sera, le conosciamo già........
Pino Vella
9 Aprile 2011
torna lo sceriffo e.... che novità
Commenta   Vedi solo questo argomento


amici binaschini, mi sono allontanato di fretta, con una compagnia di armadilli
e ornitorinchi perseguitati e cacciati, al pari dei poveri canidi, da un'ampia
zona del paese che tanto ci allieta e...... oibò: divieti di transito non ce ne
sono più ed inoltre.... gli intrepidi dei quattrozampe si sono dedicati in
proprio agli interessi dei quadrupedi e dei loro amici umani. Veramente il
merito va condiviso con la Fondazine Guastalla che, evidententemente, ha
un'anima più animalista della attuale e pro tempore Amministrazione Pubblica
Locale.
2 cose: chi ha provveduto alla rimozione degli infamanti cartelli di cui
sopra? ed avete forse scoperto chi aveva pagato i cartelli...e magari a quale
altro perfido soggetto li ha rivenduti? e che sanzioni per abusiva affissione
sono stae comminate ( si sa, sono sceriffo)?
se l'area dei quattrozampe ( che, ho visto, sta in fondo a via Papa Giovanni
XXIII ) è associativa, quindi privata, quanto ci metterà l'Amministrazione
Comunale a mettersi in compatizione, realizzando l'area pubblica che aveva
deliberato di individuare nel maggio 2008? da par mio, gratiuito mi offro per
la debita sorveglianza all'area dedicata.
Sceriffo di Sherwood bau.
8 Aprile 2011
area dei quattrozampe
Commenta   Vedi solo questo argomento


Confermo i dati riportati da Gianfranco: l'area di via Papa Giovanni ci è stata concessa dalla Guastalla, e per di più - e grazie a D-O - in comodato gratuito.
Ovviamente, per motivi normativi ed assicurativi, non possiamo che mantenerla in uso agli associati, con clausole specifiche di utilizzo e apposito regolamento che il Presidente Celussi porterà in approvazione all'Assemblea dei soci a breve.
Contiamo comunque di chiedere una tessera a prezzo "associativo" per l'utilizzo, e contiamo anche sulla buona volontà e generosità di chi - fra i soci ma non solo - volesse contribuire a renderla il più possibile idonea e piacevole.
Quanto alle latitanze cui accenni...i quattrozampe non smetteranno certo di rivendicare che chi detiene il governo del Comune sia congruente con quanto HA GIA' DECISO. Ricorderete tutti che la Giunta aveva già deliberato la destinazione di un'area PUBBLICA alla sgambatura e socializzazione dei 4 e 2 zampe. Facciamo sì da soli, ma non ci sostituiamo. per rispetto, ovviamente.
Cristina Gallione
8 Aprile 2011
Per il mio milione preferito
Commenta   Vedi solo questo argomento


….Si può parlare di politica in modo diverso e rispettare chi,a livello di preferenza elettorale, sta su fronti diversi dal suo….

A) Qualcun'altro l'ha già detto: I post che vengono qui pubblicati rientrano nelle regole, quindi ne deduco che non sono lesivi ne offensivi.
B) Mi spiace che il mio linguaggio non ti sia gradito, ma… cosa vuoi…. cerco esprimermi come i politici che tu difendi, che in quanto ad atteggiamenti offensivi non hanno rivali. Solo che loro hanno fatto scuola, io sto ancora imparando.
C) E chi se ne frega se i tuoi amici non sono proprio quattro gatti,
ancora la costituzione non l'hanno fottuta e siamo liberi di criticare.
D) Ognuno si frequenta i vangeli suoi. Per me i vangeli dei quotidiani di Berlusconi sono apocrifi.
E) Non ti fare scrupoli caro micio, disturba pure. Non so tu, ma io sono per la libertà di parola e per il diritto di replica.

Occhio ai cani senza padrone!


Catone il Censore
8 Aprile 2011
I caloriferi non si spengono mai...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Pomeriggio di oggi (e anche di ieri). Termometro a 30 gradi, caloriferi delle scuole di Binasco (sicuramente le elementari, le altre non so) funzionanti a pieno regime, bambini chiusi in classe con le finestre chiuse. Risultato: mal di testa, giramenti ecc. ecc. ecc.
E' vero che la legge impone di spegnere i caloriferi a una certa data ma, visto anche il costo attuale del petrolio (per non parlare dell'impatto ambientale ecc. ecc.) si potrebbe pensare di spegnerli prima se fa troppo caldo)
Daniela Fabbri
8 Aprile 2011
Manovre di rottamazione
Commenta   Vedi solo questo argomento


La successione di Geronzi alle Generali -L'ira del premier:
"Io tenuto all'oscuro" 
E prova a organizzare la controffensiva.

Da www.repubblica
 
Silvio Berlusconi è consapevole che si tratta di una svolta epocale. L'uscita di Cesare Geronzi dalla scena delle Generali stravolge gli assetti della finanza italiana. Ma intacca anche il sistema di potere che negli ultimi anni il Cavaliere ha costruito tessera dopo tessera insieme al banchiere di Marino.
Una "svolta" che il premier non può accettare. Almeno per come si sta presentando in queste ore. Tant'è che la galassia Mediaset si è già messa in movimento. E il Cavaliere sta studiando le contromosse. Perché è convinto che questa partita non ha solo in palio il controllo sulle assicurazioni triestine. Ma c'è qualcosa di più. È in gioco un blocco di potere che può determinare anche gli equilibri politico-istituzionali dei prossimi due lustri. Basti pensare che tra le prime riflessioni fatte a Palazzo Chigi non mancano le ripercussioni sulla "corsa" per il 2013: quella che potrebbe vedere la scelta per il nuovo governo e per il nuovo presidente della Repubblica. Temono insomma che possa essere una sponda per piazzare in pole position il Terzo Polo. Per assegnare una "wild card" a Luca Cordero di Montezemolo.
Non è un caso che ieri, di primissimo mattino, sia scattata la prima dislocazione delle truppe. Il premier e lo stesso Geronzi (che ha visto pure il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia) si sono parlati a lungo.(…)
Di sicuro il capo del governo non ha gradito la "svolta". E suoi fulmini sono stati scagliati in diverse direzioni: verso il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e verso i vertici di Mediobanca. Il Cavaliere si è infatti infuriato per essere stato tenuto all'oscuro e di essere stato informato solo quando i giochi erano fatti. (…)
Insomma, l'inquilino di Palazzo Chigi scorge nell'operazione la mano di chi vuole ridurre il suo peso. In politica e nella finanza.(…)
Nei calcoli di Berlusconi, comunque, i risvolti "politici" non sono affatto secondari. Tant'è che in extremis, quando ormai la manovra era stata concordata e realizzata, un suo fidatissimo collaboratore ha fatto pervenire attraverso i consueti "canali diplomatici" alcuni dubbi a Nagel: "Questa è una cosa che serve al Terzo Polo". Un incubo per il capo del governo. A suo giudizio, il profilo di Montezemolo si è stagliato nell'orizzonte che interseca politica ed economia attraverso l'attivismo di Diego Della Valle che - osserva qualche spettatore interessato nell'esecutivo - è stato utilizzato come un "buldozer". E dalle parti di Palazzo Grazioli è diventato un fantasma che incute paura.

....////....

Era ora!!! I guru della finanza italiana hanno impallinato il salvadanaio del Silvio.
È cominciata l'inesorabile discesa agli inferi. Accomodatevi nel punto più basso, fate scorta di bibite e poc corn e armatevi di pazienza. Prima o poi ve lo vedrete passare davanti impacchettato a dovere e pronto per la discarica :-)

Il mago Kassandroski da Certosa
8 Aprile 2011
Per Catone ( miaoo !!! )
Commenta   Vedi solo questo argomento


So benissimo da dove arriva il " foera di ball ", il fatto è che questo si aggiunge ad altri epiteti che lei spesso usa nei confronti di politici che non le piacciono. Si può parlare di politica in modo diverso e rispettare chi,a livello di preferenza elettorale, sta su fronti diversi dal suo, anche perchè costoro non è che siano proprio quattro gatti ( appunto gatti ). Vada un pò a ripassarsi i dati delle ultime elezioni. Continui pure con le sue
" messe ", con tanto di lettura dal vangelo secondo repubblica.it e poi omelia finale con le solite sparate. Il Gatto non la disturberà più.
Miaaaaooo !!!


Il Gatto
8 Aprile 2011
A TUTTI I VECCHI O COME SI DICE OGGI ANZIANI
Commenta   Vedi solo questo argomento


A TUTTI I VECCHI O COME SI DICE OGGI ANZIANI E AI GIOVANI CHE SARANNO VECCHI DOMANI DOPODOMANI MANDO QUELLO CHE HO TROVATO
UN EX PAPA' X QUASI 13 ANNI DI UNA BASSET-HOUND DI NOME LIU'
MI SCUSO X LA LUNGHEZZA MA PROMETTO CHE E' LA PRIMA E LA PENULTIMA VOLTA ( NON CI VUOLE MOLTO X LEGGERLO SE VOLETE )GRAZIE

Quotidiano online della provincia di Savona
ATTUALITA' | sabato 05 marzo, 12:50
Animali in ospedale: un primo passo, ma subito. Se vi rendete conto di quanto sia importante
Cani e gatti in ospedale, come “animali visitatori”: una prassi normale in gran parte del mondo dopo che negli anni 80 si è scoperto l’immenso valore della cosiddetta “Pet therapy”, ovvero di quelle che in realtà dovrebbero chiamarsi AAT (Animal-Assisted Therapy, attività assistite con gli animali) e che han dato risultati eclatanti ovunque siano state utilizzate. Di Valeria Rossi
La Delta Society (http://www.deltasociety.org), presente il tutto il mondo (anche in Italia), impiega da molti anni gli animali sia come visitatori (il cui scopo è “semplicemente” quello di sollevare il morale dei pazienti: ma qualsiasi medico potrà dirvi che questo in realtà è fondamentale per una guarigione più rapida), sia come veri e propri terapeuti, con diverse possibilità di applicazione.
Per esempio vengono utilizzati i cani al posto delle macchine per gli esercizi di riabilitazione, lunghi, noiosi e spesso dolorosi.E’ meglio restare per mezz’ora attaccati ad una macchina che ti fa muovere meccanicamente una spalla avanti e indietro, o passare lo stesso tempo a lanciare una pallina a un cane felice di giocare con te (assistiti, naturalmente, da un fisioterapista che ti fa compiere il movimento giusto)?E’ meglio annoiarsi a morte su una macchina da “step” o portare il cane a passeggio su un percorso che comprende anche delle scale?
Visto che l’effetto è lo stesso, la risposta appare scontata: ma gli esempi da fare sarebbero moltissimi.
E comunque gli effetti più spettacolari si sono avuti nel campo della psicoterapia, specie in quella infantile. Per questo la pet therapy è stata accolta con grande favore in ogni parte del mondo, come dimostra per esempio questo video:http://www.youtube.com/watch?v=T5YqJ-k97Is
Ovviamente gli operatori di pet therapy seguono tutti gli accorgimenti necessari per evitare il minimo problema: gli animali sono scrupolosamente selezionati, i cani addestrati, le condizioni igieniche mantenute sempre ai massimi livelli. Si bada molto anche al benessere degli animali, che infatti vengono utilizzati per brevi periodi e fatti riposare ogni volta che manifestano il minimo segno di stress.
In realtà, però, gli accorgimenti sono relativamente pochi, perché un cane sano e pulito non “porta malattie” di nessun genere (come qualcuno si ostina a credere): in compenso porta benefici immensi, soprattutto a livello psicologico.
Ci sono casi documentati di pazienti con Alzheimer che dopo aver ricevuto la visita di cane da pet therapy hanno ricordato i “loro” cani e ne hanno parlato dopo anni di mutismo; ci sono diversi casi di bambini autistici che si sono riaperti al mondo e hanno cominciato a comunicare grazie alle AAT.
In Italia il percorso è solo agli inizi (quando si tratta di cultura dell’animale, siamo sempre molto indietro…) ma diverse strutture hanno iniziato ad aprire i battenti a cani e gatti, come nell’esempio che vedete qui sotto:http://www.youtube.com/watch?v=b-PfVn8E7hwE a Savona?
A Savona non abbiamo un centro cinofilo specializzato in pet therapy, purtroppo: quindi è più difficile, per noi, commuoverci di fronte ai sorrisi dei bambini che vedono interrotta la loro routine ospedaliera dall’arrivo di un compagno peloso capace di far loro dimenticare, almeno per qualche minuto, la difficile realtà che stanno vivendo.
Però l’ENPA ha avuto una buona idea, tanto per cominciare: quella di lasciar accedere almeno gli animali di proprietà presso gli ospedali della provincia.
In questo caso non servono animali particolarmente addestrati: ogni cane e gatto sarà sempre e solo immensamente felice di potersi ricongiungere con il suo umano, di prendere due coccole, di dargli una leccatina.
IGIENE: Se l’animale è sano, problemi non ne esistono. Se avete guardato i video avrete notato che perfino alcuni piccoli pazienti oncologici che devono vivere costantemente con la mascherina sono autorizzati a rapportarsi con i cani… per il semplice motivo che il cane non viene colpito da alcuna patologia respiratoria trasmissibile all’uomo.
BAMBINI: vengono anche “baciati”, ovvero leccati, dai cani, senza che nessun medico si preoccupi, perché la saliva di un cane sano non può causare alcun danno agli umani.
SICUREZZA: Quando si parla di cani “normali” e non appositamente selezionati e/o addestrati, sicuramente non sarebbe salutare permettere a tutto il reparto di andarli a coccolare: ma qui stiamo parlando dei loro proprietari, delle persone che amano e di cui sentono sicuramente la mancanza in modo struggente. Sentimento spesso ricambiato, perché molti degli anziani che in ospedale “si lasciano andare”, per esempio, perdono la voglia di vivere anche perché sono stati separati dal loro amico a quattro zampe. E rivederlo, molto spesso, dà loro la forza di lottare, nella speranza di poter tornare al più presto ad occuparsi di lui, ad esserne responsabili, a sentirsi utili a qualcuno anche quando pensano di essere diventati solo un peso per la famiglia e la società "umana".
Tutto questo può fare la differenza, papale papale, tra la vita e la morte di una persona.
Per questo ci sembra davvero assurdo che il direttore dell’ASL2 savonese, Flavio Neirotti, stia ancora a pensarci su (considerando anche che ci sta pensando dal 2009, perché la proposta dell’ENPA era partita già allora: quella di questi giorni è semplicemente una “replica”).
Se il dottor Neirotti ha bisogno di sentire diversi pareri, saremo lieti di metterlo in contatto con diverse strutture già operative; con “Pet Partners” che hanno già reso felici – o un po’ meno tristi, che è già molto – migliaia di bambini; con medici e psicologi che nutrono immensa fiducia nella pet therapy proprio perché ne conoscono gli immensi benefici, che per chiunque vi si sia cimentato sono stati davvero superiori anche alle più rosee aspettative.
Di pareri contrari, semplicemente, non ne esistono: esclusi, ovviamente, quelli che non hanno nulla di scientifico ma che si rifanno a dicerie, leggende metropolitane o pura e semplice avversione verso gli animali (per la serie “i cani portano malattie” e altre sciocchezze simili) che però non possono sicuramente far parte della sfera di interessi di un uomo di cultura.
Per questo speriamo di poter vedere presto un “via libera” e una messa IN ATTO di questa bella iniziativa che però dovrebbe rappresentare soltanto un primo, piccolo passo verso un uso più ampio delle attività assistite con gli animali. Che agli umani fanno bene. Tanto bene.


VALERIO PONCINA
8 Aprile 2011
Quattro zampe
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro Mario, mi permetto di integrare qualcosa alla tua mail, senza la quale non si capirebbe in pieno la portata della "conquista" degli amici dei quattro zampe. A quanto mi è stato detto da Cristina, visti il silenzio e la latitanza dell'amministrazione comunale, l'Associazione a pensato bene di muoversi PRIVATAMENTE. È riuscita a stipulare una convenzione col collegio Guastalla e ha ottenuto (penso) in comodato d'uso un area. Ovviamente questo li graverà di qualche problema in più, sia a livello normativo che assicurativo, ma tant'è.
A Binasco, se non sei nelle grazie di chi amministra o non rientri nei loro obbiettivi, devi provvedere da solo.

Gianfranco Salvemini (Confraternirta del Prosecco)
8 Aprile 2011
balli e canti
Commenta   Vedi solo questo argomento


basta poco in questo borgo per creare momenti di piacere
e di discordia. se solo si cita o si esalta qualche "evento"
non prodotto dai soliti, ma da quelli che non parlano mai,
ecco che scoppia il puttiferio: - la piazza è di tutti, ma la
danno solo a pochi - cosa vuol dire? Probabilmente nel concordato
tra Comune e Chiesa, vi è una clausola che permette di effettuare,
sul sagrato, solo eventi religiosi o similari. Infatti se non sbaglio,
le macchine d'epoca da alcuni anni non vengono più messe sul sagrato, ma
solo attorno al Castello. Poi sono contento che il signor Gandini abbia apprezzato i canti e i balli dei francescani, anche se, come gli altri,
rimane sempre un poco critico. Ma, signor Gandini dov'è La Levata?
Viva il Castello

ECADUTOGIU LARMANDO
8 Aprile 2011
Nessuna meraviglia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Catone non si meraviglia proprio per niente.
Sono anni che il Duce di Forza Italia, poi PDL, si esibisce in camicia nera - abborda gli amboni con mascella volitiva - arringa le masse con timbrica dittatoriale - tuona contro comunisti inventati - anela al plebiscito - esige il presidenzialismo - sputa sul parlamento - demolisce la magistratura - censura stampa e televisione - pretende di non essere giudicato - si porta in politica i suoi avvocati, i suoi ruffiani e le sue cortigiane - dichiara di essere paladino della libertà ma non tollera il confronto - espelle chi dissente - si definisce presidente operaio ma si comporta da imperatore….
Gli manca solo una cosa: L'abrogazione della norma che proibisce la ricostruzione del partito fascista. Complice un'Italia ubriaca di false libertà e imbottita di becero individualismo; prima o poi Berluskapò ce la farà. Dopo di che rispolvererà i fasci littori, le grandi adunate, il saluto romano, e il passo dell'oca. Si inventerà un nemico esterno al quale spezzare le reni, e distribuirà otto milioni di baionette.
Allora, ancora una volta sarà troppo tardi per tornare indietro.

Catone il Censore
7 Aprile 2011
Eccoli, si rifanno vivi...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Perché meravigliarsi della proposta di alcuni parlamentari pdl di abrogare la norma costituzionale che proibisce la ricostituzione del disciolto partito fascista?
E’ la logica conseguenza di tutta la attività, strisciante e/o evidente, condotta in questi anni per riscattare l’immagine del fascismo e di Mussolini, è la logica conseguenza della ideologia berlusconiana per la quale tutto si può comprare, compreso la dignità e la libertà degli altri, e chi si oppone è un rompicoglioni che va eliminato. E’ la logica conseguenza della politica razzista e criminale della lega contro gli immigrati. Non contro gli immigrati che delinquono, ma contro gli immigrati in quanto esseri inferiori che non vogliamo a casa nostra perché sporcano e disturbano. Esseri umani che gridano il loro disperato bisogno di aiuto e vengono respinti, sbattuti in campi isolati dal mondo o peggio ancora lasciati morire. Meno male che poi tutti costoro poi vanno in chiesa cantano i salmi e si dicono essere bravi cristiani. Anche le SS andavano in chiesa. Allora non c’è da meravigliarsi, ma indignarsi si!
Indignarsi e incazzarsi contro questa gentaglia che vorrebbe ridurre nuovamente in schiavitù il nostro popolo, strapparci la dignità, le speranze e il futuro, riportare il terrore delle brutalità vissute in altri tempi.
Non si può sempre subire, è necessario ritrovare l’orgoglio e la dignità di essere uomini liberi, di essere persone per bene che hanno il diritto di sognare un futuro per sé e per i propri figli.
La misura è colma! Cos'altro aspettiamo per dimostrare la giusta reazione all'intollerabile scempio che si fa della vita democratica del Nostro Paese


Pino Vella
7 Aprile 2011
migranti 2
Commenta   Vedi solo questo argomento


... a cionquant'anni ho accetato un incarico come fosse un anello
della catena italiana
la mia barba aveva cominciato a diventare grigia
avrei potuto individuare le prospettive di un legame.
mio padre l'artista riparò autopompe per una vita
il signor presti l'artista schizzò cianografie per iscrizioni di lapidi
zio mike l'artista realizzò sculture in lattice di pizzaioli baffuti
zio patsy l'artista tagliò matrici di nichel acciaio e platino
zio frank l'artista inventò interrutori e aggeggi
zio bill l'artista disegnò lavatrici di vario genere
di donato il poeta lavorò in mezzo a muratori sfruttati
puzo il poeta scrisse la tragedia dei ferrovieri sacrificati
giovannitti il poeta camminò tra gli uomini del sindacato umiliati
ogni uomo si sveglia un mattino sull'altare sorpreso
gli incarichi cambiano come nubi animali scivolano nel cielo ...

Robert VISCUSI
Pietro GANDINI
7 Aprile 2011
grazie ai "quattro zampe"
Commenta   Vedi solo questo argomento


con piacere leggo che l'Associazione "i quattro zampe" , sempre attiva e attenta alle necessità dei possessori di cani e molto anche a quelle dei tanti cani con problemi o abbandonati, ha fatto una notevole "conquista" realizzando un "sogno" che parecchi binaschini con cani nutrivano: un posto dove fare giocare, sgambare i propri quattro zampe oltre a poter meglio socializzare in gruppo,
Grazie a tutti voi e a coloro che hanno reso possibile tutto questo.
Mario
Mario Manzolini
7 Aprile 2011
LA LEVATA
Commenta   Vedi solo questo argomento


IN ITALIANO LA LEVATA IN DIALETTO LA LEVADA E' LA STESSA COSA ? FORSE E' MEGLIO VIA DEL CAVALLO ( CHE NON C'E' PIU' ) ALLA PROSSIMA
VALERIO PONCINA
7 Aprile 2011
Caro Armando
Commenta   Vedi solo questo argomento


in piedi più che mai.
si, sono pessimista sul fututo di questo paese.
questo non vuol dire che sia del tutto negativo.
è vero, come dice lei, che bisogna prendere le
positività delle cose anche dai piccoli tratti e
cenni di vita vissuta. ma se il suo metro di paragone per dar senso
alla vitalità del borgo è "la settimana o quindicina"
dei francescani, il metro è troppo corto e l'esempio debole.
perchè i momenti comn quelli dovrebnbero passare per la piazza
del paese per più settimane durante l'anno; non solo per
momenti o periodi particolari, animati da personaggi straordinari.
in ogni caso, i canti ed i balli sulla piazza, almeno per
la prima settimana hanno avuto poca rispondenza da parte
dei "fedeli", solo gli ultimi giorni i cittadini "fedeli" hanno
compreso e apprezzato la gioia del canto e del ballo.
En fin, le voglio anticipare che chiudero il pensiero poetico
dell'ital/americano, Robert Viscusi, riferito alle condizioni
sociali degli emigrati o immigrati ... nella libera America.
Abbasso il Castello, Viva la Levata.

Pietro Gandini
7 Aprile 2011
L'Area del sagrato della chiesa
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le riflessioni e le domande poste da Loris sono condivisibili.
Tutte le iniziative che hanno lo scopo e finalità di socializzazione, senza distinzione alcuna, hanno legittimità nell'uso dell'area, naturalmente, in pieno rispetto delle prerogative ed esigenze religiose. Precisiamo che ogni veto o discrezionalità non motivate, all'utilizzo di un'area, comunque pubblica,hanno il sapore di "arrogante decisionismo del potere", quindi illegittime.

Pino Vella
7 Aprile 2011
Incubi diurni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Grande micioneeee!
Come mai sparo a zero un giorno si e un giorno contro il Berlusca e affini???
Grazie al cielo mi limito a sparare a zero solo verbalmente. Ogni volta che vado nell'orto di mio zio, passo davanti al suo forcone e mi viene una voglia di rincorrere....i tuoi capi ?...
Certo potevi pescare meglio dalle mie filippiche. Purtroppo hai scelto la meno adatta.
Il "fòra di ball" non è mio, l'ho solo preso in prestito da quel genio della politica che è l'Umberto Bossi, che l'ha usata contro dei poveri cristi che scappano dalle fame e dalle bombe.
Quanto all'uso dello pseudonimo:
Dopo la tua reprimenda mi vergogno come una pantegana ubriaca. Come potrei altrimenti, di fronte a persona che mostra tutto il suo coraggio firmandosi con nome e cognome?

Con cuore contrito :-(


Catone il Censore
Voci più recentiVoci più vecchie