|
|
 
| |  | | RATZINGER E IL DESTINO DEL PATRIARCA Commenta Vedi solo questo argomento
RATZINGER E IL DESTINO DEL PATRIARCA ( SE VOLETE LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO DI ANDREA TORNIELLI DA LA STAMPA DI TO 07/05/2011 ALLA SEZIONE OPINIONI )
Questo pomeriggio Benedetto XVI arriva ad Aquileia, culla dell’evangelizzazione del Nord-Est, e a Venezia, dove rimarrà fino alla sera di domenica. Il viaggio papale coinciderà con la chiusura della visita pastorale alla diocesi del patriarca di Venezia, Angelo Scola.
È la terza volta in quarant’anni che un Papa visita la Serenissima. L’ultima fu nel 1985, con Wojtyla. Mentre in quella precedente, avvenuta il 16 settembre 1972, Paolo VI, in piazza San Marco, davanti alla folla, si tolse la stola papale per metterla sulle spalle del patriarca di Venezia Albino Luciani. Solo dopo la morte di Montini si seppe che proprio quella mattina, prima di partire per il Veneto, il Pontefice bresciano aveva pensato alla sua fine vergando una nota aggiuntiva al testamento. Nell’agosto 1978, il giorno dopo l’elezione, quell’inatteso dono della stola sarebbe stato ricordato da Papa Luciani nel primo discorso ai fedeli, ai quali avrebbe confidato che quel pubblico gesto del predecessore lo aveva fatto arrossire.
...
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Comuni Virtuosi a "Parla con me" Commenta Vedi solo questo argomento
Be' la Confraternita del Prosecco, nel suo piccolo, prosegue nell'opera di sensibilizzazione verso altri modelli di amministrazione comunale.
Nella home page del nostro sito (o alla pagina "news dalla confraternita"), trovate il link al video di un'intervista a Marco Boschini (associazione Comuni Virtuosi) ospite della trasmissione "Parla con me".
Se avete qualche minuto......
Ovviamente, nonostante i temi trattati, l'invito alla visione è esteso anche agli insofferenti al pianto dei frustrtati e/o irriducibili fan del "piccolo mondo antico".
https://sites.google.com/site/coprosecco/news-dalla-confraternita
Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Il caso... Commenta Vedi solo questo argomento
E davanti a Bossi i ragazzi cantano l'Inno
di FRANCESCO MERLO
Dimenticate Riccardo Muti, dimenticate Roberto Benigni e dimenticate il Quirinale perché la celebrazione più significativa del centocinquantesimo dell'unità d'Italia è avvenuta ieri, spontaneamente e senza sapienze retoriche, al bar Giolitti a Roma.
Una scolaresca di Cassino ha infatti "intonato" l'inno di Mameli davanti ai Bossi, padre e figlio, che mangiavano un gelato ed è probabile che l'intenzione fosse goliardica, ma il risultato è stato molto emozionante perché Bossi ha probabilmente capito che l'inno tanto più si ascolta bene quanto più è cantato male.
Ed è sicuro che Riccardo Muti avrebbe fatto carte false per dirigere quel coro stonato che ha addomesticato il bestione della Lega. Umberto Bossi ha sentito che la forza improvvisata di quel canto era più efficace dell'alzabandiera e non ha ruttato, non ha esibito la proverbiale durezza padana. Ha invece mostrato una compostezza che sarebbe piaciuta a Ciampi ed è bello pensare che "la cerimonia del gelato" sia stata la sua prima prova di maturità democratica.(…)
(…) A maggior ragione, ieri, per la spontaneità e per l'età, i cantori hanno dato una vera lezione a Berlusconi e alla Gelmini che li immaginano tutti neo sessantottini, rivoluzionari, ideologici, sciagurati eversori, braccio armato e pugno chiuso dei professori di sinistra. La contestazione, dal tempo dei carbonari e del Risorgimento, non si esprime certo con l'inno nazionale che semmai, è una rivolta al contrario, una lezione di educazione civica che quei giovani hanno impartito a un vecchio.
E nessun professore comunista li dirigeva, nessun libro marxista li ispirava. Né c'era la regia televisiva dei vari Bruno Vespa, non c'erano i tromboni di Stato. Il punto è che l'inno quando è improvvisato nell'atmosfera di una gita scolastica è molto più efficace di qualunque cerimonia. È infatti costruito con l'emozione e non con l'orchestra. Perciò coltiviamo la speranza che Bossi lo abbia ascoltato in silenzio e che poi sia andato via senza segni di disprezzo perché, da vecchio animale politico, ha capito che forse lì, davanti ad un gelato al cioccolato, l'inno finalmente si faceva popolo.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Questioni di volgo, lessico e grammatica Commenta Vedi solo questo argomento
Messeri carissimi Bertoldo e Cacasenno, leggendo e rileggendo il mio ultimo
post francamente non ravvedo riferimento alcuno che possa riferirsi a
qualsivoglia questione di “classe”, come nel ‘900 potevasi dire.
Peraltro, per essere trasparente, mi riferivo in esplicito alla foga di
scrittura, soprattutto espressa dall’esimio new entry PEPIN, detto “ …e io
scrivo in maiuscolo”, al consueto ECADUTOGIU’ detto Armando e ad alcune recenti
sfuriate di messer Ribaldi…. E parlavo solo del duolo di madama grammatica e
duchessa ortografia. Ed io sono sceriffo…non dotto uomo di lettere, ed ho nel
lungo tempo di vita imparato che dalla zappa, più che dalla piuma, arriva
cultura senso e delicata arguzia …. che da subito ho avuto l’ardire di
attribuirVi, fra me e me. Arguzia espressa anche nei post allo sfrontato pseudo
Mafarka…di cui Vi ho ringraziato in cuor mio, anch’io consapevole da quale e
cotanto contesto culturale provenivano scritti e, soprattutto, pensieri. Di
buon e arguto scrivere dicevo, non di educazione … a parte le stizze ora
scomparse del buon messer Pepin.
Detto questo, sono ben consapevole che il verbale delle giovini generazioni (
ma anche delle mature….) non sempre si addice alla civile convivenza con l’
idioma italico ( ma anche albionico…). Convinto che fra il parlar e lo scrivere
una differenza pur ci sia ( verba volant, scripta manent), anche per questioni
di stile, che Voi conoscete più di quanto volete mostrare, non mi pare che Vi
sia sostanziale differenza nel “lessico comune alle giovin generazioni
cresciute a bon ton, vitamine, scuole di danza, corsi di chitarra, tennis e
play station” laddove queste si accompagnino a canidi o meno…………..a meno che su
Binasco 2000 si stia diffondendo una qualche avversione verso gli umani che
conducono canidi………la maschia obbedienza, poi, consiglierei lasciarla a
Mafarka……………………………..
Sherif sherwood | |  |  | | | |  | | Per l'orologiaio Citizen Commenta Vedi solo questo argomento
Forse significa che….. se la cittadina piace nonostante 20 anni di disastri fatti da dai soliti manovratori, è giusto far tesoro della triste esperienza ed esercitare il diritto di critica per evitare che "i soliti" la rovinino del tutto.
Forse noi saremo faziosi, ma i veri "disfattisti" siete voi, che puro interesse economico e di cadrega avete disfatto quanto di meglio c'era a Binasco. Memoria compresa. Cittadino 3 - ancora più incazzatissimo | |  |  | | | |  | | I QUATTROZAMPE IN ASSEMBLEA Commenta Vedi solo questo argomento
Domenica 8 maggio, dalle ore 9,30, l’Associazione “i quattrozampe” ha convocato la propria Assemblea dei soci presso “il ritrovo” piazzetta RCRA, via Turati. All’ordine del giorno, soprattutto, il regolamento relativo all’utilizzo area sgambatura e socializzazione “LIBERI TUTTI”, il rinnovo associativo, il bilancio d’esercizio 2010.
Cogliamo l’occasione per informare che questa è anche la sede per avvicinarsi all’Associazione da parte di altri conduttori di “pelosi” e, se si ritiene, di aderire per poter utilizzare l’area “LIBERI TUTTI” che, per motivi giuridici e assicurativi, non può che essere riservata agli associati. Il direttivo dei Quattrozampe intende dedicare l’area al piccolo Leone, tenero Jack R. della cui scomparsa anche si parlò su questo sito.
Se mi si consente una osservazione personale, anche da assidua lettrice dei portici, l’iniziativa di aprire a Binasco ALMENO un’area dedicata, seppur associativa, vuole essere il contrario del disfattismo e la ripulsa della faziosità……ma anche una fattuale critica a chi, dal maggio 2008, ha deliberato di individuare un’area allo scopo dedicata, ed ancora non ha trovato tempo e voglia di occuparsene. Per quanto assurdi, minoritari e sospetti di incivile lordura ( ma sappiate che i nostri associati hanno finanziato totalmente una campagna per prevenire l’abbandono delle deiezioni canine sul suolo ……), anche gli amici dei pelosi sono cittadini.
Vi aspettiamo, se volete fare “un salto o un abbaio”.
cristina gallione | |  |  | | | |  | | Cittadini .. Commenta Vedi solo questo argomento
un titolo, un'indicaiozne sociale che esalta la "libertà" degli individui e va contro la tirannia, aderendo alla prima regola di libertà che è la critica del "potere". Perché chi viene delegato a gestirlo (il potere) possa essere giusto ed equilibrato - Primi cittadini dell'era moderna furono i sanculotti o figli della rivoluzione francese. A parte ciò, non credo che il "cadugiù" sia un Troll, però la sua posizione di estrema fedeltà ai "castellani" ha finalmente - tirato fuori dalle tane - altri sostenitori, i quali hanno giuistamente espresso il loro pensiero o loro parere sulla conduzione politica di questo - villaggio -, ma soprattutto hanno messo in risalto quanto sia grande il rispetto che hanno con chi ha parere diverso dal loro.
grazie Cadutogiù Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | ...magari... anche no! Commenta Vedi solo questo argomento
Cito dal msg. precedente:
"...Io ho dovuto lasciare Binasco per motivi di lavoro e mi dispiace sinceramente di averlo dovuto fare perchè mi è sempre piaciuta come cittadina ..."
Forse significa che, se la cittadina piace anche a chi giustamente vuole esercitare il diritto di critica, i tanto denunciati 20 anni di disastri non sono stati poi così disastrosi.
La critica è legittima, il disfattismo da evitare, la faziosità è odiosa.
Citizen | |  |  | | | |  | | Volgo e volgarità Commenta Vedi solo questo argomento
Stimatissimo sceriffo di Sherwood,
prendiamo atto delle sue reprimende in merito alle nostre ingiurie grammaticali e lessicali, condite con forti dosi di "maleducazione".
Inutile ricordarle che, per quanto ci riguarda e per dirla alla voga D'Annunziana", Bertoldo ed io proveniamo dalla "rude vita de' campi". Come già detto in passato, non di penna ma di zappa siamo stati cresciuti. Siam
certi che ella, dall'alto della sua dotta formazione, saprà comprendere i nostri limiti culturali e stilistici. Ci preme tuttavia farle presente, che frequentando quotidianamente la campagna, non di rado ci capita di incontrar baldi giovinotti pluri diplomati e leggiadre pulzelle fnianco laureate, le quali, trattenendo al guinzaglio focosi canidi poco avvezzi alla maschia obbedienza, si producono in scurrili epitaffi più adatti alle antiche suburre che a quel che rimane dell'agreste poesia de' nostri campi, così mirabilmente cantata dal Carducci e dal romantico Goethe. Riletti i nostri scritti, ma pur anco quelli di altri, non parci avervi trovato scurrilità si gravi, che invece trovasi in misura assai maggiore nel lessico comune alle giovin generazioni cresciute a bon ton, vitamine, scuole di danza, corsi di chitarra, tennis e play station.
Tanto dovevamo per opportuna precisazione.
Umilissimi saluti Bertoldo & Cacasenno | |  |  | | | |  | | Grazie Marco Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie per aver risposto ai paladini dei Castellani. Siccome mi conosco, è qualche giorno che stritolo il mouse per starmene zitto. Se avessi detto come la penso, non sarei riuscito ad essere così elegante e mi avrebbero censurato.
Buone cose, e spero prima o poi di rivederti per un brindisi. Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | ...magari... anche no! Commenta Vedi solo questo argomento
...magari è proprio perchè si ama il paese che si critica ciò che non va bene...
Come l'amico sincero è quello che ha il coraggio di criticarti quando sbagli, magari anche il cittadino che davvero ama il luogo in cui vive non sopporta di vederlo spegnersi lentamente frustrato e piegato a logiche di gestione perlomeno discutibili ed esprime come può il suo disappunto.
Rivendico il diritto sacrosanto a disturbare il manovratore! L'idea del "se non vi va trasferitevi" non la accetto.
Io ho dovuto lasciare Binasco per motivi di lavoro e mi dispiace sinceramente di averlo dovuto fare perchè mi è sempre piaciuta come cittadina e se fossi rimasto avrei continuato a dare fastidio ogni volta che ne avessi avuto un buon motivo.
Credo fermamente che, per essere cittadini responsabili non basti votare una volta ogni quattro-cinque anni, ma sia necessario riappropriarsi non solo del diritto a criticare ma anche della responsabilità di gestire direttamente la "res publica".
Cordialmente
Marco Cattalini | |  |  | | | |  | | Senza mano Commenta Vedi solo questo argomento
Ueh! cittadini uno e due!!; Politici e per di più colorati ci sarete voi!!!! E il colore non è nemmeno difficile immaginarlo… Vogliamo dire….antica Binasco? Quel colore che ci ha dato dentro per rovinare questo paese, e che grazie a voi vincerà per i prossimi vent'anni e riuscirà a rovinare del tutto quo poco di buono che è rimasto.
Volete sapere coes'è il poco di buono che è rimasto? Quali gli angoli e quali le azioni?
Tutto ciò che va in direzione opposta agli interessi dei vostri beniamini.
Cittadino 3 - incazzatissinmo | |  |  | | | |  | | Qua la mano signor cittadino ! Commenta Vedi solo questo argomento
Caro signor " cittadino ", ma non ha ancora capito che è solo una questione politica ? Ciò che fanno quelli di un " colore " diverso non va mai bene.
Complimenti per la sua schiettezza.
Un cittadino 2 | |  |  | | | |  | | AI BINASCHINI FRUSTRATI. Commenta Vedi solo questo argomento
MA E' POSSIBILE CHE NON VI VA BENE MAI NIENTE DI QUESTO PAESE? MA CI SARA' ALMENO UN AZIONE O UN ANGOLO DEL PAESE IN CUI VIVETE CHE POSSA PIACERE! MI DOMANDO:-MA PERCHE' NON VI TRASFERITE AD ALTRI COMUNI DOVE VIGE LA PERFEZIONE, COME NOVIGLIO, CASARILE, VERNATE, CASORATE ECC. ALMENO NON SENTIREMO PIU' QUESTI PIANTI DI FRUSTRATI. SCUSATE.
UN CITTADINO.
UN CITTADINO | |  |  | | | |  | | mah.... Commenta Vedi solo questo argomento
Io spero davvero che ECADUTOGIU, mascherato da sfegatato sostenitore dell'amministrazione comunale, ci propini deliberatamente le sue castronerie (perchè tali sono certe sue affermazioni) per poi sghignazzare di gusto alle nostre spalle. C'è gente che si diverte così.......
Insomma, uno dei tanti tipi di TROLL telematici.
Roberto Gerli | |  |  | | | |  | | Verdi Erbette Commenta Vedi solo questo argomento
Da un paio di settimane i gentili scrittori postano con tal foga da non consentirsi neppure la rilettura, e madama grammatica e duchessa ortografia ( dell'educazione non voglio far menzione ) soffrono silenziosamente. Anche l'impareggiabile ECADUTOGIU'...mi cade a tratti fragorosamente ( del resto...è caduto giù...). Ma un punto invece del fratello interrogativo ("non vi
pare.") può emergere dalla assertività e dalla vicinanza alla scarsa predisposizione all'ascolto del Castellano, l'"a me mi piace" ( ribadito per ben 2 volte in poche ore), beh, proprio non ci sta.....come il da senza accento sulla "a".... non danno proprio "un bel colpo d'occhio" al nostro locale sponsor dei castellani.
Lasciatelo dire a me, che vengo da Albione…..e che peraltro mi intendo, per questo, di verde erbetta. Anche noi sceriffi adoriamo il verde riflesso lungo le antiche vestigia, per il piacere dello sguardo ( altro che turismo…) , ne ricopriamo teneramente i nostri cari estinti, ove soggiorniamo “a libar latte e raccontar sue pene”, come sapete, con la “pietosa insania” che il divin Ugo infatti attribuisce alle “britanne vergini”. Ma nella mia Contea e nel Regno tutto l’erbetta è a disposizione dei passi di tutti….libero e naturale sollievo, soffice testimonianza di naturalità anche dentro l’urbano. E non abbandoniamo facilmente il vecchio affettuoso albero per la nuova fioriera…..
pur non godendo dell’italico ( ancorché padano) sole…..
Quanto alle foglie di fico di Messer Ecadutogiù …beh, la prima è sempre la più diffusa e nobile…..non so come sbrigarmela…beh, fammi parlare di c….e di cane….
come se i conduttori maleducati non potessero a questo punto lasciar imbrattati i miseri slarghi panchina, o il cimiteriale vialetto…oltre al servizio ingenuamente offerto ai canidi di sesso maschile dalla sepolcrale siepe nana…forse non tutti sanno con che liquido i canidi "postano" i propri messaggi ai consimili, in attesa che l’evoluzione li renda capaci di chattare sul web. E gli arborei nani verdi saranno a rischio ammoniacale permanente…”finché il sol splenderà sulle miserie” binaschine. Bimbi e bimbe, a cui ( anche dallo sceriffico punto di vista ) va il mio primo pensiero, dovrebbero guadagnare sempre più spazi, non vederseli ridotti dal "decoro urbano", e non credo che il primo pensiero dei castellani sia stato preventivo ( non farli “scontrare” con le deiezioni canine); per questo obiettivo avrebbero potuto sponsorizzare la campagna promozionale dei miei solidi e perseveranti amici dei “quattrozampe” ( che invece hanno fatto tutto da soli, con un bel po’ dei propri talleri, come del resto è in uso dalle vostre parti) e potrebbero sguinzagliare i miei colleghi della polizia locale che mai – ma dico mai – hanno chiesto a me e al mio fido greyhound di mostrare l’indispensabile possesso del fido sacchetto, utile alle bisogne di rimozione. Comunque adesso anche il tagliar alberi è preventivo alla presenza delle zanzare ed altri insetti, che non si sa perché infastidiscono di più le giovani generazioni ….( noi maturi signori invece adoriamo grattarci?) l’Ecadutogiù ce l’ha anche con altre specie animali autoctone…che non mi pare siano diminuite dopo la rivisitazione “spaziosa ed ariosa” del sagrato locale. Ma tant’è…la filosofia di fondo è quanto mai esplicita…. “se han pensato così, allora doveva essere così”. Torno alla caccia alla volpe ( ovviamente rigorosamente di peluche ). Lo sceriffo di Sherwood. | |  |  | | | |  | | L'erba del vicino non è sempre la piu verde Commenta Vedi solo questo argomento
E per commemorare ed abbellire il verde gioioso e nuovo prato del castello, offro a mie spese di comletarlo con i 7 bellissimi nani attulamente a mia disposizione.
Biancaneve | |  |  | | | |  | | beh! sunt cuntent Commenta Vedi solo questo argomento
di saper che l'arredo urbano, coll'innesto del pràa vedar (come dicono a Laciarela) attorno alla Rocca, sia terminato. A me mi piace, sia la Piazza, spaziosa ed ariosa che i lampioni stile inizio 900 ed anche la pavimentazione. Prima con le piante oltre alla poca frescura c'erano tanti "insetti" tra cui le zanzare, tanto odiate dalle giovani generazioni. Su una cosa son d'accordo col Denton, le fioriere o quelle specie di navasse in cui ci hanno messo delle simil piante, dicono poco o nulla; non sò di chi possa essere stata l'idea, ma se han pensato così, allora il decoro floreale doveva essere così.
Viva il Castello ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Aaaaa beh…. Aluraaaa Commenta Vedi solo questo argomento
Se l'è per l'arredo urbano…..
Dopo l'inaugurazione della nuova piazza, con lampioni in stile nonna papera e una catena stile Alkatraz; alla folla rimasta delusa come quelli della maschera, sua eccellenza il Ministro all'urbanistica del Principato, disse:
"Aspettate di vedere l'arredo urbano"
Negli anni a seguire abbiamo assistito a:
• Morte degli alberi con radici fittonanti.
• Sostituzione con quattro arbusti stile fascina.
• Collocazione di quattro panchine e fioriere (forse riciclate), sempre in puro stile nonna papera.
Dulcis in fundoooo!!!!
Foraggio fresco per i destrieri di sua Maestà attorno alle antiche mura del maniero.
E beh'… ammettiamolo: quando si tratta di arredo urbano, le nostre Maestà ci danno dentro alla grande.
E sono così bravi che non spendono niente!!!!
Viva LARMANDO!!!! Viva ECADUTOGIÙ for president Danton | |  |  | | | |  | | Ma quanto sarà costato .... Commenta Vedi solo questo argomento
stò prato verde intorno alla rocca, milioni di milioni? Se questa ammibnistrazione, silente, questo lo devo ammettere, decide per una spesa d'arredo urbano, si scatenano le folle?! Ohh! la peppa, avranno mica decurtato buona parte del tributo annuale per fare mezzo praticello? L'unico neo è quello rifeirto ai bambini, che non potranno più usufruire dello spazio; ma in compenso, non si scontreranno più, con mani, piedi e quant'altro con gli es...menti canini,
A la santè ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | 
|
|