|
|
 
| |  | | SCENDENDO,SCENDENDO,SCENDENDO ... Commenta Vedi solo questo argomento
Onorevole - Disonorevole!
Il "popolo di Internet" non è più una minoranza. Il popolo della rete, se opportunamente coordinato, riesce ormai a farsi sentire.
Eccome si fa sentire!
Che tutti se lo tengano ben a mente, persone comuni, giornalisti, imprenditori, tutti! In rete non si possono più raccontare balle, perché smascherare la frottola e il bugiardo è divenuto ormai un lavoro da meno di dieci minuti. Soprattutto lo tengano a mente i politici che, spesso, parlando di Internet, mostrano un'incompetenza allarmante.
Ecco dunque la nostra iniziativa di "Onorevole - Disonorevole".
Gli indirizzi e-mail ufficiali dei parlamentari dovrebbero essere sempre bene in vista sul sito del Parlamento Italiano. Purtroppo così non è, e la pagina su cui dovrebbero comparire continua ad essere modificata. Perché? Meglio nasconderle le e-mail? Hanno forse la coda di paglia i nostri politici? Probabile. Ma non fa nulla, perché abbiamo rimediato noi: le abbiamo copiate e incollate in coda a questa pagina. Sono tutte in ordine alfabetico, ognuna indicante un contatto diretto con un nostro politico. Tutte le e-mail sono ufficiali e i legittimi proprietari sono tenuti a leggere la loro posta! Se invece tuttavia decidessero di non rispondere, e dunque di non adempiere ad uno dei compiti per cui vengono pagati direttamente da noi contribuenti, dopo un determinato numero di mancate risposte il sistema provvederà a marchiarli in rosso come fannulloni. Perché noi crediamo che la meritocrazia sia ancora un ideale da seguire e a cui ambire, ma che può funzionare soltanto in una società che sappia riconoscere i meriti ed i demeriti di ognuno.
Ma ecco come funziona: dovete cliccare sul nominativo dell'onorevole al quale volete scrivere. Il sistema in seguito aggiunge una copia per conoscenza al seguente indirizzo: camdep100@gmail.com . Grazie a quest'ultimo indirizzo ci è dato monitorare l'invio delle risposte da parte dell'onorevole chiamato in causa. Questa è la ragione per la quale, noi di Pubblinet Switzerland, desideriamo invitare tutti, (cittadini della rete e non), a partecipare a "Onorevole - Disonorevole, che non significa diffamare o ledere l'onore di qualcuno, bensì dare il proprio contributo perchè la verità trionfi e possa SEMPRE essere una sola.
Si possono anche postare commenti, ma sempre nel rispetto dell'opinione altrui. Nel caso in cui un parlamentare (o un gruppo di parlamentari), si distinguesse per una meritevole iniziativa, è positivo e doveroso esprimere anche a costui, (o costoro), la nostra gratitudine, consenso e onore al merito. Le inettitudini però sono un'altra cosa.
IMPORTANTE: Insulti, imprecazioni, parolacce e bestemmie non servono a niente. Anzi, possono costituire un pretesto per cui l'interessato possa giustificare il rifiuto di rispondervi. Inoltre, chi si avventa nel turpiloquio, lascia solo una pessima impressione di sé.
http://www.italysoft.com/arch/lista-email-parlamentari-italiani.php
SCENDENDO,SCENDENDO,SCENDENDO ... A QUANDO GLI INDIRIZZI E-MAIL DEI NOSTRI AMMINISTRATORI COMUNALI DI BINASCO ? VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | Risvegli Commenta Vedi solo questo argomento
Evidentemente, per qualche fatalità, ECADUTOGIU LARMANDO è stato ibernato negli anni '50 (o prima). Risvegliato ai giorni nostri, non ha ancora realizzato che sono passati decenni.
Sbaglierò ma io rimango della mia idea: impossibile che un simile atteggiamento NON sia una un'intenzionale presa in giro dei frequentatori di queste pagine. Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Perle... Commenta Vedi solo questo argomento
Oh giorno felice!!!!
La mia collezione di ECADUTAGGINI si arricchisce di nuove perle!
Per fare un lavoro ben fatto, stò catalogando per livelli - A - B - C. Al livello - A - le migliori.
A dire il vero le sortite del nostro GIUGIONE son così sublimi che i livelli B e C sono ancora vuoti; ma tant'è, una buona catalogazione deve seguire delle regole.
Dunque… vediamo un po'….
…quali danni potrà arrecare al cosiddetto Parco Sud Milano, qualche miglio di catrame largo 50 mt, cosa mai potrà degradare?…
…Forse qualche risaia, asciutta, qualche campo di granoturco, di verde ormai ci sono rimasti solo i fazzoletti dei celti-padani e quater pubiett…
…Non è che la strada... on the road... pur brutta che sia, panoramicamente insulsa ed ecologicamente negativa, può essere quel passo avanti per risolvere quei problemi di viabilità e trasporti che stanno assillando gli automobilsti pendolari di queste zone, nell'ottica della futura Meganopoli Milam-Lombarda?…
Sicuramente perle di livello - A -
Aaaah qual sublime sapienza!!! Qual profondità di pensiero!!!!
E pensare che ci son guitti che ritengono che per risolver la viabilità bisognerebbe potenziare il trasporto pubblico. Addirittura su rotaia!!! Robe da matti!
Vuoi metter la bellezza di milioni di autovetture con un sol uomo a bordo e milioni di motori, che ogni giorno cinturano le nostre campagne purificando aria acque e rozza agricoltura coi PM10?
QUESTO È VERO PROGRESSO!!!!
E poi... il parco sud... Basta con sti' pallosi cinguettii di allodole e fringuelli; basta con sto' scassamento di gracidar di rane; basta con sto' banale gorgogliar di rogge e fontanili!!! Finalmente avrem nuovi suoni, moderni e futuristi!!!! Il delizioso rombar de' motori tutti uniti in un sol coro come la Wagneriana Cavalcata delle Valchirie, delizierà i nostri giorni e le nostre notti.
P.S.: Come il Generale Pierre Jacques Ètienne visconte di Cambronne a Waterloo, quando un famoso ECADUTOGIÙ inglese volle imporgli la resa, anche Rene des Cartes risponde….
MERDE!!!
René Descartes detto Cartesio | |  |  | | | |  | | Valium e Valium Commenta Vedi solo questo argomento
La strada ... on the road ... quali danni potrà arrecare al cosiddetto Parco Sub Milano, qualche miglio di catrame largo 50 mt, cosa mai potrà degradare? Forse qualche risaia, asciutta, quache campo di granoturco, di verde ormai ci sono rimasti solo i fazzoletti dei celti-padani e quater pubiett, o il lastricone intaccherà la purezza delle acque di quattro fossi inquinati? Mah! Non è che la strada .. on the road ... pur brurra che sia, panoramicamente insulsa ed ecologicmante negativa, può essere quel passo avanti per risolvere quei problemi di viabilità e trasporti che stanno assillando gli automobilsti pendolari di queste zone, nell'ottica della futura Meganopoli Milam-Lombarda? Pensiamoci, forse può essere qualcosa di utile.
Ciao a tutti ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | anestesie di ECADUTOGIU LARMANDO Commenta Vedi solo questo argomento
"se finalmente vogliono fare una strada degna di questo nome,
lasciamola fare, non critichiamo sempre chi Fa' o che vuol fare"
Tenendo conto che la "strada degna di tale nome" è una colata di cartame larga una cinquantina di metri che percorre per il lungo un parco agricolo, direi che qui c'è altro materiale per la collezione di frasi celebri LARMANDESCHE che René Descartes detto Cartesio sta raccogliendo.
(vedi suo post "Per il ben…… dell'intelletto" del 1 maggio 2011) Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Anestetizzato quasi comatoso Commenta Vedi solo questo argomento
In dedica un Carducci per il CADUTOGIÙ sulla futura tangenziale,
L'ultima strofa di "Davanti San Guido"
...Ma un asin bigio, rosicchiando un cardo
Rosso e turchino, non si scomodò:
Tutto quel chiasso ei non degnò d'un guardo
E a brucar serio e lento seguitò….
Giacomo Il Leopardo | |  |  | | | |  | | anestesie Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Leo .. pardo, l'anestetico è in funzione da oltre 100 anni.
L'Italia ha il marchio depositato.
Però, se finalmente vogliono fare una strada degna di questo nome,
lasciamola fare, non critichiamo sempre chi Fa' o che vuol fare.
Ricordiamoci che: chi sa fare fa', chi non sa fare insegna, chi non insegnare dirige, chi non sa dirigere coordina, chi non sa coordinare supervisiona ...
eccetera, eccetera, eccetera.
semper amis ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Tangenziale e.... silenzio Commenta Vedi solo questo argomento
"Binasco tace"
Tacciono le Maestà della Svizzera del sud Milano.
Tacciono gli uomini della finanza.
Tacciono gli uomini del commercio.
Tacciono gli imprenditori del cemento.
Tacciono gli ambientalisti.
Tacciono i nuovi poveri.
Tacciono i nuovi ricchi.
Tacciono i partiti della maggioranza.
Tacciono quelli che si lamentano della maggioranza.
Tacciono quelli che plaudono alla minoranza.
Tacciono i 1549 astenuti alle ultime comunali.
Tacciono i cattolici.
Tacciono i laici.
Tacciono i devoti.
Tacciono gli atei.
"Binasco tace"
Per convenienza.
Per opportunità.
Per interesse.
Per quieto vivere.
Per menefreghismo.
Perché c'è sempre un figlio o un nipote da raccomandare….
Anestetizzati da vent'anni di nulla, qui si tace.
Giacomo Il Leopardo | |  |  | | | |  | | Tangenziale Commenta Vedi solo questo argomento
Ho visto sull'utile display che si trova di fronte alla farmacia di Santa Corinna (a proposito, perché a Binasco non ci abbiamo mai pensato?) che ieri sera l'amministrazione comunale di Noviglio ha invitato i cittadini a un'assemblea informativa sulla famosa o famigerata tangenziale (come hanno fatto praticamente tutti gli altri sindaci della zona).
A Binasco tutto tace.
Ma da quanto filtra sul progetto la logica che pare guidi i fautori della realizzazione è "da paura": visto che il sud Milano è molto meno cementificato del Nord, è arrivato il momento di riempire di cemento anche questa area. E cosa c'è di meglio del "cavallo di Troia" di una tangenziale per favorire l'edificazione?
Daniela Fabbri | |  |  | | | |  | | Balle elettorali..... Commenta Vedi solo questo argomento
"Saremmo tutti meno liberi se la sinistra ritornasse al potere e mettesse in atto i programmi che ha annunciato", aggiunge poi Berlusconi sostenendo che la sinistra "reintrodurrebbe l'Ici, che noi abbiamo abrogato, raddoppierebbe l'imposta sul reddito di Bot e Cct e dei dividendi delle azioni, istituirebbe la patrimoniale, consentirebbe le intercettazioni a tappeto, utilizzandole contro gli avversari politici, e lascerebbe spalancate le porte agli immigrati clandestini per poi concedere loro il voto e spostare la bilancia elettorale".(…)
Tutte le balle di Berlusconi:
• "La sinistra "reintrodurrebbe l'ICI che noi abbiamo abrogato"
L'ici sulla prima casa era già stata abolita in larga parte dal governo Prodi nel 2008. Era rimasta l'ICI per le abitazioni di lusso: ville (categoria A/8), castelli e palazzi di eminente pregio artistico o storico (categoria A/9) e abitazioni signorili (categoria A/1). Berlusconi ha abolito solo l'ICI per favorire i ricchi.
• "La sinistra raddoppierebbe l'imposta sul reddito di Bot e Cct e dei dividendi delle azioni"
In Italia le tasse sul reddito da lavoro incidono per un 23/43%. Le rendite finanziarie sono tassate per un 12,5/27%.
Nel resto d'Europa, la tassazione delle rendite finanziarie oscilla dal 27% al 40%
• "La sinistra consentirebbe le intercettazioni a tappeto"
Le intercettazioni sono lo strumento che ha consentito alla magistratura successi fondamentali nella lotta contro il crimine. Inoltre hanno consentito di scoprire altarini, intrallazzi, collusioni e crimini finanziari di diversi politici. I politici non gradiscono e Berlusconi vuole abolire la possibilità di essere indagato.
• "La sinistra lascerebbe spalancate le porte agli immigrati clandestini per poi concedere loro il voto"
Immigrati presenti in Germania 9.100.000
Immigrati presenti in Francia 6.700.000
Immigrati presenti in Inghilterra 6.500.000
Immigrati presenti in Spagna 6.400.000
Immigrati presenti in Italia 1.340.000
Immigrati presenti in Italia da più di 5 anni 670.000
I numeri smascherano la buffoneria delle balle Berlusconiane. Non solo siamo il paese tra i grandi d'Europa che ospita il minor numero di immigrati, ma i residenti da più di cinque anni (perido che, come tutto fa pensare, dovrebbe consentire il diritto di voto) sono così pochi che non potranno incidere minimamente sul panorama politico nazionale. Inoltre: chi la detto che tutti gli immigrati voterebbero contro Berlusconi?
È cosa nota che alcuni immigrati "padroncini" presenti al nord votano Lega.
René Descartes detto Cartesio | |  |  | | | |  | | TENNISTAVOLO Commenta Vedi solo questo argomento
Sabato 14 maggio ore 15,30 presso la palestra di via Roma
per la serie D2
Binasco /Vimercate"Banfi"
Vi aspettiamo! Carla Montani | |  |  | | | |  | | "Io sono il tenebroso" Commenta Vedi solo questo argomento
All'albergo della Vecchia Lanterna, a Nevers, non servivano la colazione dopo le dieci. Louis era abituato a questo tipo di punizione, poiché apparteneva alla schiera di gente sospetta che si alza dopo l'ora legale, tra le undici e mezzogiorno, all'ora degli sballati, dei nottambuli, dei proscritti, dei colpevoli, dei poltroni, degli scapoli, dei malrasati e degli immorali.
Fred VARGAS Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Tangenziale Esterna Milanese Commenta Vedi solo questo argomento
Ass. Parco SUD: NO alla tangenziale esterna milanese
video di una breve intervista a Renato Aquilani (ass. Parco Sud) in occasione di una manifestazione di protesta del febbraio scorso.
"Speculazione" mascherata da "Sviluppo" e consensi ottenuti con false promesse.
Dopo il tratto ad est di Milano, previsata anche la prosecuzione nella zona a sud della metropoli passando anche per Binasco.
Di tutto ciò la nostra amministrazione comunale non sembra particolarmente preoccupata. Anzi magari è pure favorevole all'iniziativa. Non ci è dato saperlo visto il "consueto" silenzio.
https://sites.google.com/site/coprosecco/news-dalla-confraternita
Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Eppure l'albero fiorisce Commenta Vedi solo questo argomento
Sono sempre fioriti gli alberi
anche per le impiccagioni
Petali di ciliegio e
farfalle
porta il vento
anche al condannato nel
letto
Essi proseguono
in piena fioritura
senza voltare la testa
i luminosi filari
Uno di essi ti dice una parola
oppure tu credi che parli
passando
Perché c'è così tanto silenzio.
Hilde DOMIN Pietro GANDINI | |  |  | | | |  | | Proposte sensate Commenta Vedi solo questo argomento
Finalmente qualcun'altro che comincia a parlare di come far rinascere questo paese.
Come potrete verificare sul nostro sito, noi della Confraternita del Prosecco da un anno ci stiamo provando. Nelle diverse serate che abbiamo organizzato in ottica futuro P.G.T., siamo entrati nel merito dello storia di Binasco, delle sue peculiarità e delle sue carenze, ed abbiamo fatto una serie di proposte per consentirgli di tornare ad essere un paese centrale nel panorama dei paesi del sud Milano.
Tra i problemi e le carenze che abbiamo rilevato, alcuni in particolare sono risultati rilevanti:
• L'eccessiva densità di popolazione che gravita su 2 kmq di territorio.
• un tessuto urbano inadatto alla circolazione pedonale e automobilistica, (Carenza di marciapiedi - carenza di parcheggi - strade strette ecc.)
• La progressiva perdita di attività industriali (Socimi - Italora - Grunding - e altre di livello minore)
• La progressiva crisi del commercio locale.
Tra le ipotesi di soluzione presentate per far rinascere Binasco, alcune andavano proprio nella direzione proposta anche da Sputnik. In buona sostanza:
Verificato che il territorio è l'unico dato fisso col quelle bisogna fare i conti, abbiamo ipotizzato di raddoppiare il territorio andando su due piani. Al piano strada la Binasco dove si vive, si lavora, si studia, si commercia ci si diverte e si nutre lo spirito. Al piano interrato i parcheggi con le auto e tutto quanto può disturbare le attività "nobili" che si svolgono al piano superiore.
Con l'aiuto di alcuni power point, abbiamo proposto la possibilità di recuperare parcheggi interrati in quattro zone del paese: Campo dell'oratorio - ex stazione Sila - ex cascina S.Maria - Binasco 2. Per un totale di 945 posti auto. Salvo il campo dell'oratorio, che nel piano superiore rimarrebbe campo di calcio, le altre aree prese in considerazione nel piano superiore sarebbero recuperate a verde pubblico.
Nella serata del 25 Marzo, abbiamo proposto un'ipotesi di isola pedonale molto estesa, la quale, collegata al recupero a verde/parcheggi interrati dell'area Ex Sila (185 posti auto effettivi) potrebbe riqualificare il commercio binaschino e la fruibilità del centro storico anche da parte di coloro che provengono da fuori.
Quanto da noi elaborato è stato organizzato in presentazioniI (Power Point per Windows o KeyNote per Mac) che putropppo sono di dimensioni troppo elevate per poter essere inviati via e-mail o altro.
Stiamo cercando di sintetizzarli sotto forma di pagine da inserire nel nostro sito internet per renderli frubili via web.
Nel frattempo, contattandoci all'indirizzo e-mail confprosecco@libero.it, a chi fosse interessato, saremmo lieti di fornire copia degli elaborati accordandoci direttamente per trovare una agevole modalità di fornitura.
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | alcune proposte Commenta Vedi solo questo argomento
Binasco continua ad essere un paese o si appresta a diventare periferia? La differenza è nei servizi e nel senso di comunità che ancora a Binasco, pur con mille distinguo resiste. In questo senso alcune proposte potrebbero essere utili a potenziare tal senso di appartenenza e di vivere in comunità che non si può ridurre ad un caffè dopo la messa domenicale.
Una prima proposta: riguarda la possibilità di promuovere sul territorio di Binasco una Rete WI FI grazie all'aiuto del magazine Wired di cui allego il link. Potrebbe essere un primo passo verso una idea di Binasco che se vuole rimanere Paese e non Periferia deve essere in grado di dare servizi di rilievo a cittadini ed aziende, pensi a riunioni di lavoro nella piazza del paese,studenti che decidono di rimanere a studiare in paese invece di andare altrove, famiglie che verificano il meteo seduti al bar, gente di altri paesi che fa shopping ed approfitta della rete..
http://mag.wired.it/svegliaitalia/cari-sindaci-wired-porta-il-wi-fi-gratis-in-150-piazze-prenotatevi.html
seconda proposta: La popolazione Binaschina continua ad aumentare e le macchine nel centro del paese stanno diventando un problema: la mole di traffico in particolare in via matteotti in alcune ore della giornata è rilevante: vera è la comodità di parcheggiare davanti al negozio e comperare il necessario ma il parcheggio è spesso una chimera ed anche vedere le vetrine con le macchine accanto non è "rilassante" e di certo non favorisce lo shopping. Bisogna quindi creare un'area pedonale almeno da Via Binaschi e fino all'angolo della Piazza delle Oche, nello stesso momento si deve favorire il parcheggio dell'auto poco fuori il centro, in questo senso un area perfetta sarebbe lo spazio della stazione dei bus che mi risulta però ancora in mano private..pensate ad un parcheggio di 200 auto in parte di quello spazio, a due passi dal centro e senza paura di non trovare posto, pensate a quante manifestazioni cittadine si potrebbero accogliere senza alcuno problema.
Ditemi pure cosa ne pensate di queste proposte
sputnik | |  |  | | | |  | | Pillole e Sciroppi Commenta Vedi solo questo argomento
Avere sempre ragione, farsi sempre strada, calpestare tutto, non avere mai dubbi ... non sono forse queste le grandi qualità con le quali la stoltezza governa il mondo?
- William Makepeace Thackeray -
All'estero ci vuole coraggio per commettere un reato, in Italia ci vuole coraggio per rimanere onesti.
- Piercamillo Davigo - Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Benedetto XVI..... Commenta Vedi solo questo argomento
"L'Italia ha bisogno di una nuova generazione di politici"
AQUILEIA (Udine) - Benedetto XVI in visita apostolica di due giorni nel Nord-Est, torna a chiedere "alle Chiese che sono in Italia, l'impegno a suscitare una nuova generazione di uomini e donne capaci di assumersi responsabilità dirette nei vari ambiti del sociale, in modo particolare in quello politico". L'impegno dei giovani nella cosa pubblica è la richiesta di Ratzinger, che chiede alla società di individuare persone nuove, "capaci di edificare una 'vita buona' a favore e al servizio di tutti", per la "promozione del bene comune: il bene di tutti e di ciascuno". E a questo impegno, aggiunge il Papa, "non possono sottrarsi i cristiani, che sono pellegrini verso il Cielo, ma che già vivono quaggiù un anticipo di eternità"(…)
...che chiede alla società di individuare persone nuove, "capaci di edificare una 'vita buona' a favore e al servizio di tutti"...
Speriamo che l'eco di queste parole arrivi anche a Binasco, e che ci faccia uscire dal nulla politico e sociale in cui ci stanno precipitando.
René Descartes detto Cartesio | |  |  | | | |  | | Pillole Commenta Vedi solo questo argomento
Il signor Philpot era il tipo d'uomo che non ha nome di battesimo.
Di quelli che la moglie chiama signor Philpot anche appena finito di fare l'amore, sempre che lo facciano. E' lo zimbello di quelli di rango più elevato, che deridono quelli come lui per la loro rispettabilità, per la loro mancanza di immaginazione e per la loro ottusità totale. E' l'epitiome del gradino più basso della classe media inglese: un bottegaio, con dei principi da salvaguardare e un piccolo posto nella società da difendere.
Mi piacque; mi sono sempre piaciuti i tipi come Philpot, con la loro onestà, la loror affidabilità e il loro decoro. Apprezzo anche la loro ristrettezza mentale, perché sono contenti di loro e fieri del poco che hanno. Solo a minacciarglielo diventano suscettibili, ma chi non lo diventa? Rispettano chi è più in alto e temono chi è più in basso. Vanno in chiesa e riveriscono il re, oltre a spazzare il marciapiedi davanti al loro negozio ogni mattina. Desiderano solo essere lasciati in pace e in cambio danno alla nazione tutta la sostanza e la solidità di cui ha bisogno. Se un operaio uccide la moglie o un aristocratico ammette la paternità di un figlio, suscita scarso interesse; se lo fa un Philpot, é uno scoopo. Si ritiene che i Philpot siano fedeli a principi più alti di quelli della maggior parte dell'umanità, e nel complesso ci si attengono.
IAIN PEARS "L'uomo caduto dal tetto del mondo" Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Sottosegretari, lo stop del Quirinale Commenta Vedi solo questo argomento
Napolitano fa notare che "Sono entrati a far parte del governo esponenti di gruppi parlamentari diversi rispetto alle componenti della coalizione che si è presentata alle elezioni politiche" e chiede il pronunciamento parlamentare.
da un bolg.
Il ribaltone di Silvio:
Le parole di Napolitano sui nuovi sottosegretari sono la pietra tombale sulla litania Pdl sulla maggioranza scelta dal popolo. Un mantra che ad ogni sospetto di “ribaltone” i gasparros e il loro condottiero intonano senza sosta.
Il presidente, con poche e chiare parole, ricorda che al governo ieri sono entrati parlamentari che non si sono presentati alle elezioni del 2008 nella coalizione vittoriosa.
Se ne deducono due cose.
La prima, che il ribaltone Berlusconi se lo è fatto da solo, e a suo favore. La seconda è che il prossimo che griderà a ribaltoni e tradimenti della sovranità popolare, è meglio che ci pensi due volte.
Anzi, meglio che taccia.
Georges Jacques Danton | |  |  | | 
|
|