|
|
 
| |  | | Stiamo seduti ... Commenta Vedi solo questo argomento
dietro alle finestre socchiuse o sulla sponda opposta del fiume ad osservare le bandiere passare sui carri dei vincitori,sventolano gloriose al vento, e noi curiosi attendiamo di vedere dove verranno conficcatte e che fine farà la Nostra Milano. Si spera che il vento soffi forte come in un temporale estivo, così tra poco tornerà la calma, il sereno.
Salutissimi a tutti e grande Attesa ... ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Eppure soffia…. Commenta Vedi solo questo argomento
Un testo di Bertoli in omaggio a i sostenitori di Demagistris e Pisapia, e a tutti coloro che si aspettano un vento nuovo in politica.
…Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie
bacia i fiori li bacia e non li coglie
…eppure sfiora le campagne
accarezza sui fianchi le montagne
e scompiglia le donne fra i capelli
corre a gara in volo con gli uccelli
…Eppure il vento soffia ancora!!!
:-)
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Germania, addio al nucleare Commenta Vedi solo questo argomento
BERLINO – È fatta: la Germania della cancelliera cristianoconservatrice Angela Merkel è la prima grande potenza economica a dire addio all’atomo. Alle prime ore del mattino, dopo un lungo vertice alla Cancelleria e consulti con le opposizioni di sinistra, i sindacati, le Chiese, le parti sociali e il ministro dell’Ambiente, il democristiano Norbert Roettgen ha dato l’annuncio: tra dieci anni, nel 2021, l’ultimo dei 17 reattori atomici tedeschi sarà spento.
La notizia segna una svolta epocale. Noi stiamo ancora a discutere se dobbiamo farle e Berlusconi sta' cercando di far saltare il referendum.
L'italia è veramente un caso speciale: Se il mondo va da una parte, noi andiamo dalla parte opposta. Salvo poi, cinquant'anni dopo, fare retromarcia.
I sostenitori dell'atomo, ben foraggiati dai poteri economici, campano come motivazione un modello di sviluppo ormai insostenibile, per il quale la domanda d'energia dovrà sempre e comunque essere esponenziale per soddisfare le libidine consumistiche di una società energivora. Allora mi domando:
Ma perché dovrebbe servire tanta energia? Per fare che? Siamo sicuri che l'usiamo nel modo giusto?
Ogni giorno vengono prodotti milioni e milioni di gadgets di tutti tipi (si pensi alle sorpresine nelle merendine) che vengono regolarmente gettati nella spazzatura subito dopo l'apertura della confezione. Quanta energia serve per produrli? Quanta per smaltirli o, ben che vada, per riciclarli? Veramente la nostra civiltà crollerebbe se non si producessero più gadgets? Questo è solo un esempio, ma se ne potrebbero fare a migliaia. Che dire poi del sistema dei trasporti, in particolare di quello italiano. Sempre di più basato sul trasporto privato su gomma a scapito del trasporto pubblico. Senza esagerazione si potrebbe definirlo un sistema "Un uomo un motore". Ogni giorno milioni di autoveicoli cinturano città, invadono strade e appestano l'aria consumando energia. Nei paesi del nord, tutti hanno l'automobile ma normalmente nessuno si sogna di fare spostamenti più di una cinquanta chilometri. Nel caso utilizzano il trasporto pubblico (efficiente) e per i piccoli spostamenti cittadini o fuori porta usano le biciclette.
Potrei continuare per ore e con migliaia di esempi di storture da falso progresso, semplicemente per arrivare ad una conclusione:
"Qualsiasi tipo di sviluppo deve essere sostenibile" E sicuro aggiungo io.
Non è sostenibile un sistema che in caso di incidente porta conseguenze nefaste. Non è sostenibile una tecnologia che produce scorie tossiche attive per 350.000 anni.
I prezzolati detrattori dello sviluppo sostenibile, sventolano lo spauracchio della rinuncia e della povertà. Balla cosmica. Qualsiasi modello di sviluppo sostenibile si basa sulla "razionalizzazione", della quale, l'eliminazione del superfluo, la ricerca, l'adozione di tecnologie a basso impatto ambientale e il riciclaggio sono condizioni irrinunciabili di civiltà. Occorrono anche buone leggi che vietino la produzione di oggetti energivori. Un esempio? La legge europea che vieta la produzione di lampade ad incandescenza in favore di lampade al neon e LED.
A ben vedere, si può fare tutto quello che si fa adesso risparmiando pure sulla bilancia energetica.
Un'altro mondo è possibile, e la Germania ce lo sta' dimostrando. Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | MIA BESTIA Commenta Vedi solo questo argomento
So che dovrò sputare tutta la verità
Ma quale sputacchiera di amici ho attorno?
Se m'incanto e mi commuovo
per la tragedia di un popolo
ecco le marmotte intanarsi
Se invece disperato urlo
anticipando l'uragano - ecco le lumache
uscire agitando cornute antenne
Intanto la mia bestia rumina amore e distruzione
Che io faccia o non faccia c'è sempre uno smerdello
incipriato di bontà che si sgola a dimostrare
che i miei rifacimenti son cose di cent'anni fa
Che fare? se chi ti sta attorno
si rosola nella mediocrità
Due cose restano
Silenzio o/e aggressività
Mica male per il caos di idee che circolano
nell'afa di questa strizzatissima ci-viltà
GIUSEPPE SCAPUCCI - da Poesia di periferia 1971 Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | NESSUNA MERAVIGLIA Commenta Vedi solo questo argomento
In dieci anni di scuola collegiale
abbiamo imparato ad essere furbescamente
s o l i
Nessuna meraviglia
ruminiamo a crudo
le ragioni dei poveri
affamati dalle nostre
lente digestioni
Salutiamo ancora tre o quattro amici -
basta con la popolarità - d'altronde
serve solo a far parole - se ci capita
un pò di bene lo facciamo ancora - certo
oggi abbiamo impegni seri - roba di milioni -
auto - tre donne e una sola religione
I nostri bravi barnabiti
buoni come il pane
ci hanno educato
col ' lor signori '
Nessuna meraviglia se oggi siamo rimasti
S O L I
Giuseppe SCAPUCCI
Pietro GANDINI | |  |  | | | |  | | Via Giandomenico PUPPA Commenta Vedi solo questo argomento
Non è una traversa di via Adriano? Luogo conosciuto come ritrovo dei ROM?
Deve essere una via privata del quartiere di ... - non ricordo il nome-- ma è simile a quello nominato, può darsi che si sia confuso nello scirvere il nome del quartiere? prof.aristogittoni | |  |  | | | |  | | Summa Larmandiana Commenta Vedi solo questo argomento
….IL QUARTIERE DI SUCATE A MILANO? SE LO STAFF DELLA SINDACHESSA S'E' MESSO ALL'OPERA PER DAR RISPOSTE E FARE INDAGINI IN MERITO, VUOL DIRE CHE QUESTO QUARTIERE ESISTE…..
…..SE MANDANO NOTIZIE, VUOL DIRE CHE C'E' UN FONDO DI VERITA'….
Perle di categoria - A - Ma solo in senso riduttivo.
"Ueh, ragazzi, dico, scherziamo?!? Siam mica qui a raccattar cicche. Qui si cataloga con metodo scientifico. Mica si pubblicano ECADUTAGGINI qualsiasi. Qui siamo alla summa filosofica.
"Ueh, LARMAN alléz vous da via…."
René Descartes detto Cartesio | |  |  | | | |  | | Perchè non c'è Commenta Vedi solo questo argomento
".....SE LO STAFF DELLA SINDACHESSA S'E' MESSO ALL'OPERA PER DAR RISPOSTE E FARE INDAGINI IN MERITO, VUOL DIRE CHE QUESTO QUARTIERE ESISTE...."
Dov'è il collezionista di "perle LARMANDESCHE"? in quattro righe di messaggio ce n'è da riempire una sezione della collezione.
Spero davvero per lui che ECADUTOGIU non sia convinto di quanto ha scritto.
Il quartiere di Sucate è una pura invenzione umoristica.
http://tg24.sky.it/tg24/politica/photogallery/2011/05/23/letizia_moratti_twitter_sucate_moschea_scherzo_campagna_elettorale_sindaco_milano_ballottaggi.html
http://www.ilpost.it/2011/05/23/letizia-moratti-twitter-sucate/
http://www.ilpost.it/isolavirtuale/2011/05/23/moschea-abusiva-moratti/
http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/05/23/news/la_moratti_cade_nella_trappola_di_twitter_moschea_in_via_puppa_no_ma_una_burla-16650559/
....possiamo continuare
Roberto Gerli | |  |  | | | |  | | Perché non c'é? Commenta Vedi solo questo argomento
Sucate non esiste, adesso lo sanno anche i collaboratori del sindaco Moratti. Che sono semplicemente caduti in un giochino di quelli che si fanno in rete di questi tempi... I fan di Pisapia si sono divertiti a inventare tutte le possibili e più assurde nefandezze che si potessero imputare al loro candidato (compreso l'essere il successore di Osama Bin Laden...). In modo ironico, naturalmente. Un buontempone ha teso un tranello alla Moratti, che è stata travolta dalla frenesia della rincorsa al suo avversario.
Questa volta i giornalisti proprio non c'entrano per nulla, ma la scarsa conoscenza della città sì. E come minimo da un sindaco uscente (o comunque dal suo staff) ci si poteva aspettare qualcosa di più... Daniela Fabbri | |  |  | | | |  | | Perchè non c'è Commenta Vedi solo questo argomento
IL QUARTIERE DI SUCATE A MILANO? SE LO STAFF DELLA SINDACHESSA S'E' MESSO ALL'OPERA PER DAR RISPOSTE E FARE INDAGINI IN MERITO, VUOL DIRE CHE QUESTO QUARTIERE ESISTE. PERCHE'UN SINDACO NON PUO'IGNORARE L'ESISTENZA DI UN QUARTIERE DELLA PROPRIA CITTA', PUO' AL MASSIMO NON CONOSCRE QUALCHE VIA "PRIVATA", MA PER IL RESTO DELLA SUA CITTA' CONOSCE DALLA "a" alla "z".
POI, IO NON PRENDO IN GIRO NESSUNO, SE MANDANO NOTIZIE, VUOL DIRE CHE C'E' UN FONDO DI VERITA', ANCHE SE NON MI FIDO TROPPO DEI GIORNALISTI. ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Nustalgia del mè Milàn. Commenta Vedi solo questo argomento
Dopo aver perso il primo turno alle amministrative di Milano avevano detto:
"Abbiamo sbagliato la campagna elettorale, ne abbiamo fatto un referendum sul premier e non abbiamo parlato di programmi.
In questi giorni ci stanno dicendo che se vincerà Pisapia Milano diventerà:
• Stalingrado del terzo millennio.
• Zingaropoli.
• Drogopoli
• Multopoli
• Tassopoli
• Violentopoli
• Stupropoli
• Sodoma e Gomorra d'Europa.
• Capitale dei mussulmani.
Inoltre, tutti i posti di lavoro pubblici saranno occupati dagli extracomunitari e sarà sostituita la segnaletica all'ingresso della città.
I cartelli "Milano" lascerànno il posto a:
"Benvenuti a Pauropoli, succursale dell'inferno"
Centro destra.... ma andé a da via i ciàp!!!
Giacomo Il Leopardo | |  |  | | | |  | | Moschee a Milano Commenta Vedi solo questo argomento
Ecco la prova provata che ECADUTOGIU LARMANDO è qui per prendere in giro tutti i partecipanti del forum.
A parte che il quartiere è SUCATE, la notizia è un deliberato falso inviato via Twitter alla Moratti. La Moratti, per non fare la figura dell'ignorante (perchè ignora), ci è cascata come una pera cotta ed ha risposto all'utente con i suoi bla bla bla.
Ma che spiritosone che è questo ECADUTOGIU. Roberto Gerli | |  |  | | | |  | | Moschee a Milano Commenta Vedi solo questo argomento
Sapete voi che è stata costruita una Moschea abusiva a Milano in via A. Puppo nel quartiere SUCANO!? Sembra di si e che che la sindachessa all'oscuro di detto fatto abbia attivato immediatamente il proprio staff per arginare l'abuso religios/edile. ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Assemblea Pubblica a Lacchiarella Commenta Vedi solo questo argomento
Riporto qui la segnalazione perchè nonostante sia pubblicata su questo sito, come è sfuggita al sottoscritto, potrebbe essere sfuggita anche ad altri.
Assemblea Pubblica del comitato di zona NO AUTOSTRADA a difesa del Parco Sud.
Al Parco Mamoli di Lacchiarella, .....stasera alle ore 21:00
http://www.binasco2000.com/articoli/ASSEMBLEA%20_NO_AUTOSTRADA_2011-05-24.html Roberto Gerli /Confraternita del Prosecco | |  |  | | | |  | | Grazie all'Ired Commenta Vedi solo questo argomento
Domenica gran successo del pranzo multietnico promosso dall'Ired. Una bella occasione per stare insieme, uno scopo degnissimo, un nutrito gruppo di persone che hanno lavorato con entusiasmo. Mi sembra l'esempio perfetto di quella che è sempre stata l'anima solidale e positiva di Binasco e che forse dovremmo più spesso ricordarci di avere.
Grazie all'organizzazione e a tutti quelli che hanno messo a disposizione tempo e entusiasmo Daniela Fabbri | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Se due litigano e uno ha un buon cinquantacinque (55%) percento di ragione, benissimo. Non c'è motivo di prendersela.
E se uno ha il sessanta per cento di ragione?
E' una meraviglia, una grande felicità. e può ringraziare il Buon Dio!
E che dire del settancique per cento?
I saggi affermano che è molto sospetto.
Bene, e il cento per cento?
Uno che dice di aver ragione al cento per cento è un violento e un brigante, è l'ultimo dei farabutti.
CZESLAW MILOSZ - La mente prigioniera. Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Referendum: non solo uguali d’avanti alla giustizia ma anche rispetto dei beni comuni che regolano l Commenta Vedi solo questo argomento
Il Governo ha rifiutato di far coincidere la data delle votazioni dei referendum con quella delle amministrative fissando la data dei referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento il 12 giugno. Un tentativo di far “naufragare” il raggiungimento del quorum utile, sperando che i cittadini vadano al mare costerà alla collettività e allo Stato 350 milioni di euro in più
I cittadini sanno che questa è una cambiale salata che il governo sta pagando ai gruppi industriali e finanziari pronti a saccheggiare l'ambiente in Italia. Un cambialone di 350 milioni di euro, tutto a carico della collettività.
L'obiettivo è chiaro: evitare in ogni modo che i quesiti su acqua, nucleare e legittimo impedimento non raggiungano il quorum richiesto dalla Costituzione per la validità del voto, ovvero almeno il 50 per cento degli aventi diritto.
Cosa dire poi dell’ultima trovata del governo: la fuga dai referendum, si approvano in tutta fretta norme per cancellare quello sul nucleare e si vuole fare lo stesso con i due quesiti che riguardano la privatizzazione dell’acqua. Si fa sempre più sfacciata la manipolazione di un istituto chiave della nostra democrazia. Tutto, pur di evitare il quorum sul referendum più temuto, quello contro il "legittimo impedimento", ultima trovata per garantire l’impunità a Berlusconi.
Una ennesima contraddizione, un segno ulteriore dell’irrompere continuo della logica ad personam. L’uomo che ogni giorno invoca l’investitura popolare, come fonte di una sua indiscutibile legittimazione, fugge di fronte ad un voto dei cittadini.
In questi giorni il disastro di Fukushima è ormai scomparso dalle prime pagine dei giornali e dei telegiornali. Non così le sue conseguenze, come non sono scomparsi i rischi legati alle vecchie e nuove centrali nucleari, non solo ipotetici (un incidente, un terremoto), ma i rischi "certi" legati alle migliaia di tonnellate di scorie prodotte ogni anno, seppellite in montagne, miniere abbandonate o nel fondo degli oceani, imballate in contenitori robusti quanto si vuole, ma che non danno garanzia di resistere per le decine di migliaia di anni necessarie perché cessino gli effetti distruttivi delle radiazioni.
Sono passati vent’anni dal referendum che concluse la stagione nucleare nel nostro paese tutti noi stiamo ancora pagando, con la bolletta elettrica, i costi per lo smantellamento delle centrali nucleari.
Questa volta non può ripetersi la presa in giro dei cittadini! Deve affermarsi la vera volontà popolare, devono essere rispettate le regole della Democrazia, dell’uguaglianza d’avanti alla giustizia e il rispetto per i beni comuni. Questa volta non possiamo farci calpestare, non possiamo deluderci, sono lussi che non possiamo permetterci. Lo dobbiamo a noi e ai nostri figli. Andare a Votare e Votare 4 SI’ è un imperativo per tutti quelli che hanno a cuore le sorti di questo Paese.
Pino Vella | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Coloro che dicono che il mondo andrà sempre così com'è andato finora ... contribuiscono a far sì che l'oggetto della loro predizione si avveri"
Immanuel KANT Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Me lo dicono tutti Commenta Vedi solo questo argomento
Dedicato a quelli che non dicono mai niente perché….. se hanno deciso così vuol dire che va bene così.
ME LO DICONO TUTTI
Guadagnarmi da vivere come faccio io
è cosa da niente
me-lo-di-co-no-tut-ti
timbrare il cartellino
fare un numero di pezzi
salutare i compagni
cambiare la camicia
il resto è roba da padroni
controllare i tempi
metterli nelle statistiche
schedarti le idee
cinque minuti prima
d'ogni tua mossa
Altro non ho - Sì, forse un aumento
È nel contratto
me-lo-di-co-no-tut-ti
è questione di tempo
fa' il tuo dovere
sta' al tuo posto
va' alla bocciofila
leggi la gazzetta
Al resto pensiamo noi
gente di Potere
Da poesia di periferia di Giuseppe Scapucci
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | LUCCIOLE Commenta Vedi solo questo argomento
Di sera a maggio
dopo la minestra
e l'uovo con le rane
stiamo a luce spenta
ad aspettare le lucciole
In riva al fosso son fiorite
ragnatele di sambuco
l'aria profuma di fieno
dalle robinie scendono
veli odorosi di fanciulle
Passerà di qui
la prima lucciola ...
noi l'attendiamo in piedi
per vederla prima dei fratellini
sepolti in chiacchere.
Giuseppe SCAPUCCI Pietro GANDINI | |  |  | | 
|
|