|
|
 
| |  | | UNA BUONA LETTURA Commenta Vedi solo questo argomento
Il buon cibo che serve all'Italia
La politica in difficoltà rischia di produrre junk food, cibo spazzatura che riempie e non nutre. Deve sfamare l'elettore inquieto con decisioni magari poco utili, alla lunga persino nocive...
X L'ARTICOLO INTERO RIMANDO A LA STAMPA DI TORINO OPINIONI DI OGGI 19/06/2011
GIOVANNA ZINCONE
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | NOTTE BIANCA 18/06 BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
BINASCO BY NIGHT MILIONI MILIONI MA CHE DICO MILIONI DI PERSONE X LE STRADE BAR APERTI SPETTACOLI MUSICA PENSAVO DI AVER SBAGLIATO PAESE L'ASSESSORE ALLA PIOGGIA FINALMENTE SMENTITO DAL TEMPO SUPPONIAMO CHE DURANTE L'ANNO O ALMENO L'ESTATE CI SIA OGNI VENERDI' O SABATO SERA QUALCOSA IN PIAZZA E QUALCOSA IN UN ALTRO POSTO MAGARI MENO GENTE MA + CONTINUITA' E IL LETARGO SERALE SAREBBE VINTO UNA MENZIONE PARTICOLARE AGLI ZIP ZIP DI VIA CAVOUR SEMPRE GRANDISSIMI E A GIANNI FLOWERS L'INSUPERABILE VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | cittadini dimenticati.....??? Commenta Vedi solo questo argomento
ciao a tutti ! Noto con piacere che nei paesi vicini ( lacchiarella, zibido, rognano ecc ecc) l'amministrazione comunale ha messo a disposizione dei cittadini la casa dell'acqua, luogo dove e' possibile fare rifornimento di acqua fresca, sia naturale che gassata a titolo completamente gratuito.
Fino ad oggi , seppur con un certo rammarico mi sono rifornita "aprofittando" dell'ignara generosita' di detti comuni...
Da qualche tempo pero, a zibido san giacomo e' necessario inserire la carta regionale per poter fruire del servizio ( giustamente)
Cosa faranno i cittadini di Binasco, quando tutti i paesi del circondario richiederanno la tessera di riconoscimento , si terranno la sete o dovranno "arrangiarsi" ? viper | |  |  | | | |  | | LO STATO NON E’ DI CHI LO GOVERNA… Commenta Vedi solo questo argomento
Mercoledì 15 la serata è stata speciale, abbiamo potuto conoscere da vicino il Sindaco di Cassinetta di Lugagnano Domenico finiguerra: Uomo giovane, politico d'avanguardia, comunicatore straordinario. Sentirlo articolare il suo pensiero, parlare delle sua esperienza di amministratore, che pur tra mille difficoltà è riuscito a trovare soluzioni creative per risolvere i problemi di bilancio, senza stravolgere l'urbanistica del suo paese e le tradizioni del suo territorio, è stato un vero piacere. Oltre all'uomo, abbiamo scoperto un metodo di condurre la cosa pubblica e di relazione che deve diventare un modello di riferimento.
Mi piace concludere, riportando uno stralcio della lettera del Natale 2010 che Finiguerra ha inviato ai suoi concittadini, utile per capire ancora meglio il suo pensiero politico.
Cassinetta di Lugagnano, dicembre 2010
….Allora che augurio rivolgerci per il prossimo anno? Quale desiderio esprimere nel momento in cui si alzeranno i calici per brindare? Quale novità auspicare a partire dal 1° gennaio?
L’auspicio che penso tutti noi dovremmo esprimere è che il nostro Stato sappia ritrovare la credibilità e il rispetto dei propri cittadini e di chi ci osserva dall’estero. Per fare questo non è da escludare si debba giungere a pretendere a gran voce il ricambio della classe dirigente. E, per ritrovare la fiducia nelle istituzioni, forse, dovranno essere proprio i cittadini a farsi protagonisti, anche spalancando direttamente le finestre delle stanze della politica autoreferenziale, che sempre più hanno bisogno di aria pulita in grado di asciugare quella muffa che ha fetidamente ingrigito le pareti dei grandi palazzi del potere, nei cui cortili sfavillano bolidi blu di rappresentanza…
Nell’ultimo periodo sono state tante le occasioni offerte dalla politica nazionale per indignarsi. Non faccio in questa sede il lungo elenco. Ma indignarsi non basta più. Serve un nuovo sentimento d’opinione positivo, che superi la rabbia, che sappia rimettere in circolo le energie, le intelligenze, gli entusiasmi e le passioni di una terra, l’Italia, che ha moltissimo da dare.
Lo Stato non è di chi lo governa. Lo Stato è di chi lo abita. E l’Italia è abitata, ancora, da milioni di cittadini che pagano le tasse, rispettano le regole, fanno volontariato, aiutano in silenzio il loro vicino in difficoltà, si impegnano con umiltà e abnegazione, anche nelle istituzioni locali.
Ecco, cari cittadini, credo che il regalo più bello che ci possiamo fare reciprocamente sia cercare e valorizzare, ciò che di buono, bello, pulito, giusto e amorevole esiste nel nostro paese. L’Italia è fatta di migliaia di belle esperienze, non solo civili e sociali, ma anche politiche…..
Domenico Finiguerra
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | PILLOLA ++ Commenta Vedi solo questo argomento
"Un sant'uomo ebbe un giorno da conversare con Dio e gli chiese: - Signore, mi piacerebbe sapere come sono il Paradiso e l'Inferno - Dio condusse il sant'uomo verso due porte. Ne aprì una e gli permise di guradare all'interno. C'era una grandissima tavola rotonda. Al centro della tavola si trovava un grandissimo recipiente contenente cibo dal profumo delizioso. Il sant'uomo sentì l'acquolina in bocca. Le persone sedute attorno la tavolo erano magre, dall'aspetto livido e malato. Avevano tutti l'aria affamata. Avevano dei cucchiai dai manici lunghissimi, attaccati alle loro braccia. Tutti potevano raggiungere il piatto del cibo e raccoglierne un pò, ma poiché il manico del cucchiaio era più lungo del loro braccio non potevano accostare il cibo alla bocca. Il sant'uomo tremò alla vista della loro miseria e delle loro sofferenze. Dio disse: "Hai appena visto l'Inferno". Dio e l'uomo si diressero verso la seconda porta. Dio l'aprì. La scena che l'uomo vide era identica alla precedente. C'era la grande tavola rotonda, il recipiente che gli fece venire l'acquolina. Le persone intorno alla tavola avevano anch'esse i cucchiai dai lunghi manici. Questa volta, però, erano ben nutrite, felici e conversavano tra loro sorridendo. Il sant'uomo disse a Dio: "Non capisco!" E' semplice, - rispose Dio, - essi hanno imparato che il manico del cucchiaio troppo lungo, non consente di nutrire sé stessi ... ma permette di nutrire il proprio vicino. Perciò hanno imparato a nutrirsi gli uni con gli altri! Quelli dell'altra tavola, invece, non pensano che a loro stessi ... Inferno e Paradiso sono uguali nella struttura .. La differenza la portiamo dentro noi."
ANONIMO - citato dal Mahatma Gandhi Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | PILLOLA + Commenta Vedi solo questo argomento
Viviamo in un paese dove si verificano sempre le cause e non gli effetti ...
- da il barone rampante 1957 -
Italo Calvino Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
CAMINANTE, SON TUS HUELLAS
EL CAMINO, Y NADA MAS;
CAMINANTE, NO HAY CAMINO,
SE HACE CAMINO AL ANDAR
(O viandante, sono tue le orme
le sole cose che formano il sentiero;
O viandante, non esiste sentiero,
il sentiero viene fuori mentre vai.)
Antonio MACHADO Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Consiglio Comunale del 15 Giugno Commenta Vedi solo questo argomento
I consiglieri comunali Daniela Fabbri e Giuseppe Vella,del gruppo "Unione per Binasco", hanno presentato nel Consiglio Comunale tenutosi il 15 Giugno Una Mozione sulla legalità e una interrogazione sulla manutenzione del verde alla Scuola Materna. Di seguito i testi:
Mozione per la promozione di Azioni volte a favorire la cultura della legalità e per sostenere il contrasto delle mafie e delle organizzazioni criminali di stampo mafioso
Visti
L’art. 3 comma 3 lettera a), l’art. 21 comma 1 lettera d e l’art. 12 comma 2 dello Statuto Comunale
Premesso
• Che la presenza delle organizzazioni criminali di stampo mafioso nel Nord Italia in generale e nel territorio metropolitano milanese in particolare è un dato di fatto incontrovertibile;
• che tale presenza è stata documentata da numerose inchieste e azioni della magistratura e delle forze dell’ordine, da iniziative istituzionali, a partire da quelle sviluppate dalla Commissione Parlamentare Antimafia, dal monitoraggio condotto sul territorio da esponenti della società civile, della politica, della cultura e dell’informazione;
• che la relazione della Direzione Nazionale Antimafia individua nella Lombardia la Regione con maggiore proliferazione degli affari della malavita organizzata, e che tale situazione viene confermata dall’ingente numero di immobili confiscati alle stesse organizzazioni criminali;
• che le relazioni della Commissione parlamentare antimafia evidenziano il rischio di infiltrazioni mafiose, in particolare delle ‘ndrine calabresi, nelle attività collegate alla Pubblica Amministrazione dell’area metropolitana milanese;
• che nel recente periodo si sono verificati una serie di arresti per reati collegati alla criminalità organizzata e alla corruzione, in alcuni Comuni dell’area del sud Milano;
Ritenuto
Che a fronte di quanto sopra descritto sia doveroso, da parte di un’Amministrazione Comunale in tutte le sue articolazioni, a partire dal Consiglio Comunale, sviluppare un impegno e promuovere iniziative e attività volte a scongiurare il possibile radicamento delle mafie, a sostenere e agevolare azioni di contrasto e promuovere una nuova cultura della legalità;
Il Gruppo Consiliare “Unione per Binasco” con la presente Mozione chiede che il Consiglio Comunale, in tutte le sue componenti, assuma impegni e orientamenti capaci di svolgere un’azione di sostegno dell’operato dei diversi attori istituzionali impegnati nel contrastare l’azione delle organizzazioni di stampo mafioso.
Pertanto si propone che il C.C. faccia proprie le seguenti azioni:
1) istituire, attraverso specifica Delibera, una Consulta per la legalità, aperta al contributo di tutte le associazioni, con il compito di individuare iniziative culturali, informative e formative che possano favorire il consolidamento in tutte le fasce della popolazione della cultura della legalità, vista non soltanto come contrasto alle pratiche malavitose ma anche come potenziamento della condivisione delle regole della convivenza civile;
2) realizzare, anche tramite la Consulta, programmi formativi e informativi per la promozione della cultura della legalità tra le nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento delle scuole;
3) Aderire alla rete nazionale di Comuni, Provincie e Regioni “Avviso Pubblico”, per la formazione civile contro le mafie. “Avviso Pubblico” nasce nel 1996 per promuovere azioni di prevenzione e contrasto all'infiltrazione mafiosa nel governo degli enti locali e per aggregare, tra questi ultimi, quelli che hanno manifestato o manifestano il loro interesse verso percorsi di educazione alla legalità democratica;
4) Essere parte attiva nella promozione di un coordinamento tra i Comuni della Provincia per condividere buone prassi amministrative e informazioni;
5) Provvedere, per il futuro, per quanto riguarda le procedure per la realizzazione delle opere a scomputo di oneri, all’adozione da parte dell’Amministrazione comunale della seconda procedura indicata dall'articolo 32, comma 1, lett. g) del Codice degli appalti. Tale procedura prevede che il privato presenti un "progetto preliminare" dell’opera, ma sia l’Amministrazione a procedere in qualità di stazione appaltante ad indire una gara per l'affidamento dei lavori. Ciò permette un controllo diretto sulle autorizzazioni dei subappalti e subcontratti, una maggiore responsabilità nel controllo del cantiere e nella realizzazione delle opere stesse.
Interrogazione sulla manutenzione del giardino della Scuola Materna
Un gruppo di genitori della scuola materna di Binasco ha inviato nel mese di maggio una lettera all’Amministrazione Comunale, in cui, pur con la consapevolezza delle difficoltà economiche del Comune, si fa presente la situazione di degrado e di carenza di manutenzione del giardino della struttura, che costituirebbe un pericolo per i bambini che la frequentano. Da quanto ci risulta alla lettera sono state allegate fotografie che documentano i problemi, che riguarderebbero in particolare l’assenza di tappeto erboso, l’eliminazione di fonti di potenziale pericolo (tombini e grate pericolosi, trappole per topi accessibili dai bambini, fili elettrici scoperti), la sistemazione dei vecchi giochi con posa di pavimentazione anticaduta.
A questo proposito siamo a chiedere al Sindaco e all’assessore competente:
1) Se sono a conoscenza della lettera inviata e firmata da circa 80 genitori.
2) Se a seguito o precedentemente alla lettera l’Amministrazione ha incontrato i rappresentanti dei genitori per discutere del problema e dei possibili interventi risolutivi.
3) Se allo stato attuale sono stati programmati interventi di manutenzione.
4) Se è stata valutata la possibilità, come avviene in molte strutture scolastiche, di coinvolgere i genitori in piccoli lavori di manutenzione come la verniciatura dei vecchi giochi presenti in giardino, con l’obiettivo di migliorare il servizio e la struttura pur in carenza di fondi da destinare a questi interventi.
Pino vella | |  |  | | | |  | | E no. Sdoganati non è esatto. Commenta Vedi solo questo argomento
Mica per spaccare i maroni più di tanto caro exdex, ma sdoganare non è il termine esatto.
Leggo dallo Zingarelli 2007.
…..SDOGANARE - (da dogana) Svincolare la merce trattenuta in dogana pagandone i relativi diritti doganali - Fig. Legittimare….
Come dicevo in precedenza: L'uso di questo termine da parte di chi ha preso la batosta, denota tutta la presunzione Berusconiana che sta' portando la destra verso il baratro. La presunzione di chi sente il padrone dell'universo e di essere il solo che, anche attraverso le sconfitte può "legittimare" le parti avverse.
Questa, come dicevo in precedente mail, è la dimostrazione evidente che nella logica destrorsa/Berlusconiana, il dubbio che altri possano essere stati migliori e più credibili, più in sintonia con la gente, non trova posto.
Forse, per ripartire, un bel bagno d'umiltà non sarebbe male.
Giacomo Il Leopardo | |  |  | | | |  | | cani, padroni ...e servi Commenta Vedi solo questo argomento
Non ho un cane ma solo un gatto ...nero però, per quel che può valere, esprimo solidarietà ai "quattrozampe".
Avevano una legittima esigenza per lungo tempo inascoltata da chi di dovere, si sono dati da fare ed hanno raggiunto un risultato.
Di certo lo STREGATTO è il consueto "cortigiano" forse un po' a corto di argomenti.
Scusate, ma colgo l'occasione per un "markettone" (che in un certo senso potrebbe non essere fuori luogo)
Stasera alle ore 21, in via Turati, nella sala conferenze della Cassa Ruruale, incontro con Domenico Finiguertra, sindaco di Cassinetta di Lugagnano.
https://sites.google.com/site/coprosecco/news-dalla-confraternita/incontrocondomenicofiniguerra
Roberto Gerli /Confraternita del prosecco | |  |  | | | |  | | Sì, sdoganati, caro Leopardo Commenta Vedi solo questo argomento
"Se urli per vent'anni "Attenti al lupo" raccontando leggende sulla sua ferocia, promettendo di darne la pelle agli italiani, e quando finalmente la gente conosce il lupo e si rende conto che è solo un un cane da guardia che vuole difendere i diritti di tutti, e che il vero lupo è il cacciatore che ha raccontato un sacco di balle per farsi gli affarazzi suoi e dei suoi amici volponi, allora il minimo che ti può capitare è che la gente ti volti le spalle e magari cominci a darti la caccia."
Esattamente quello che dicevo io... sdoganati !
exdex | |  |  | | | |  | | Risposta a stregatto Commenta Vedi solo questo argomento
Sono stata tentata a non risponderle, tanto trovo inutile, inopportuna e quasi penosa la sua tiritera sulle attività dei quattrozampe.
Posso solo darle un consiglio, si faccia un po di ....az suoi!
Antonella Sorrenti
(e non e' uno pseudonimo ) Antonella Sorrenti | |  |  | | | |  | | Sdoganati???? Commenta Vedi solo questo argomento
Secondo exdex, se Vendola, Pisapia, Santoro ecc. ricevono consensi popolari e appoggi, è perché la destra li ha "sdoganati". Gli ha dato il via libera, firmato il lasciapassare.
Un classico da tifoso di calcio italiano. Quando tua squadra vince è perché…"siamo troppo forti e giochiamo da Dio". Quando vincono gli avversari, è perché…."siamo noi che li abbiamo fatti vincere" o, massimo dell'obiettività, siamo noi che abbiamo giocato male.
Ma un minimo di dubbio che siano gli avversari ad essere più bravi non ve lo concedete mai?
Incredibile.
…..e' forse che gli italiani sono "costretti" a votare dall'altra parte ?….
Costretti????? Perché chi li obbliga? Ho diversi amici di centro destra che manco sotto tortura voterebbero a sinistra.
Prendo comunque atto che lo spauracchio comunista fa ancora presa:
Pisapia (il rifondarono) - ma per cortesia… c'ha una faccia che se uno non lo conoscesse per la persona in gamba che è, lo scambierebbe col Tarcisio dell'oratorio.
Vendola (il pericoloso comunista e pure gay) - ma per favore…. se glielo fai conoscere a uno che il regime comunista l'a vissuto veramente, si mette a ridere per tre mesi giorno e notte che lo portano al pronto soccorso per farlo smettere.
Santoro (il giornalista comunista in odore di zolfo) - ma siamo seri… un comunista che impingua le casse della Rai con il record degli introiti pubblicitari….
Ma di quali costrizioni vogliamo parlare? In Italia di travasi di voti non ve no sono stati, ciò che è successo è che molti di destra si sono astenuti dal voto, come molti di sinistra si astennero in precedenza. In italia la politica è stata trasformata in tifoseria; sono pochi che si concedono il lusso di cambiare idea.
Alle ultime batoste elettorali del centro destra io do una sola spiegazione:
Se urli per vent'anni "Attenti al lupo" raccontando leggende sulla sua ferocia, promettendo di darne la pelle agli italiani, e quando finalmente la gente conosce il lupo e si rende conto che è solo un un cane da guardia che vuole difendere i diritti di tutti, e che il vero lupo è il cacciatore che ha raccontato un sacco di balle per farsi gli affarazzi suoi e dei suoi amici volponi, allora il minimo che ti può capitare è che la gente ti volti le spalle e magari cominci a darti la caccia.
Giacomo Il Leopardo | |  |  | | | |  | | cani e padroni Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Lo Stregatto
Come bene ha sottolineato l'area è "privata", ma per ovvi motivi, per cui per accedervi occorre essere iscritti all'associazione; comunque sia è un area per la sgambatura e non un ghetto ragione per cui possiamo comunque andare ancora alla zona finche esiste la libertà e la democrazia, visto che non esiste il divieto. I cartelli sono stati tolti perchè il "furbo" del momento aveva commesso un abuso, noi ci siamo limitati a segnalarlo.
Mi spiace, ma neanche troppo perchè ne intravedo l'utilità, per i suoi amenicoli che si sono rotti.
Con simpatia
Luigi Celussi
Presidente Assiciazione Cinofila Binasco
P.S. impariamo a metterci anche la faccia quando si deve dare fiato alla bocca
"I Quattrozampe" Luigi Celussi | |  |  | | | |  | | Sdoganati Commenta Vedi solo questo argomento
Il centrodestra dovrebbe pensarci bene, negli ultimi anni:
- sdoganato Vendola
- sdoganato Pisapia (rifondarolo)
- sdoganato uno fazioso e fastidioso come Santoro
e' forse che gli italiani sono costretti a votare dall'altra parte ?
La Lega, per abbaiare, abbaia.....
exdex | |  |  | | | |  | | E' giusto cercare di vincere non rispettando le regole di buona convivenza e di amicizia Commenta Vedi solo questo argomento
L'oratorio di Binasco sta disputando un torneo calcistico che vede coinvolti tutti i ragazzi del 99 che abbiano delle abilità calcistiche e che abbiano condiviso con l'oratorio delle esperienze .Insomma i ragazzi dell'oratorio che abbiano condiviso un percorso di vita insieme. Simone un ragazzo che ha condiviso queste cose con i suoi amici d'infanzia decide (o chi per lui) di giocare con un'altro oratorio che sta reclutando ragazzi per vincere senza badare se questi ragazzi hanno un percorso in oratorio comune ma solo per vincere . Questo ragazzo non si rende conto e nemmeno i suoi genitori delle conseguenze e delle tensioni che potranno verificarsi durante la partita ed inoltre del tradimento verso i suoi compagni che
metterà in atto.Io voglio sperare che prevalga il buon senso ed i responsabili che possono evitarlo facciano un passo indietro non convocandolo almeno per la partita di sabato prossimo contro l'oratorio di Binasco.Ma sarebbe ancor più giusto che non giocasse più partite con quell'oratorio.
Sergio Vecchione | |  |  | | | |  | | Cani e Padroni Commenta Vedi solo questo argomento
Vorrei proprio dire bravi ai signori e alle signore quattrozampe; li ho visti prima tirare reti, poi trasportare panchine, portare taniche d’acqua e qualcuno di loro giocare con i quadrupedi sulla loro nuova area per cani….e ho visto che il Comune gli ha levato i vecchi cartelli di ferro, e l’erba bella tagliata…che qualche volta ci saltellano anche tre coniglietti beige…quando non ci sono i cani….come farei io. Delle sere cani giocano e corrono e i padroni ciacolano fra loro…bello.
Però non capisco perché ancora c’è il rendevous pomeridiano nel prato grande delle zone artigianali, quello dopo il bosco se si viene dal paese….dopo che su questo sito per mesi ci hanno raccontato – fin rompendo i….- di quanto sia insicuro lasciare liberi i cani senza recinzione e protezione, che per questo era morto un piccolo che non mi ricordo il nome, di quanto fosse incivile che il Comune non provvedeva….e che erano stati costretti a trovare una soluzione privata ( va beh, associativa….ma sempre privata) perché la socializzazione, l’educazione, la sicurezza stradale, le regole e le leggi……. ecc. ecc. ecc. Invece sono proprio quelli che sembravano più scalmanati e battaglieri che sono sempre là…..va beh, forse a aspettare si sono troppo affezionati…..oppure ancora manifestano contro i cartelli – quelli di divieto ai cani - che comunque loro hanno contribuito a far togliere…anche qui dopo aver ben rotto i ……..che vita da cani…meno male che io posso andare ovunque e con chiunque…anche se sotto le macchine, a volte, rischio di andarci anche io…… LO STREGATTO | |  |  | | | |  | | Referendum... Commenta Vedi solo questo argomento
Ore 13:15
Berlusconi: "Dovremo dire addio al nucleare"
Silvio Berlusconi, mentre si sta ancora votando per i referendum, coglie l'occasione della conferenza stampa a Villa Madama con il premier israeliano per dare praticamente per acquisito il no degli italiani al nucleare, oggetto di uno dei 4 quesiti: "Dovremo dire addio al nucleare, ora forte impegno su energie rinnovabili", ha detto il premier…
...///...
A dir poco vergognoso!!!!!!
Ad urne ancora aperte, il Presidente del consiglio della Repubblica delle banane Berlusconi, per paura che fosse raggiunto il quorum, si è permesso di violare il silenzio elettorale agitando lo spauracchio della crisi energetica.
Noi della Confraternita del Prosecco, per fare pubblicità alla conferenza del Sindaco Finiguerra che si terrà Mercoledì al centro congressi della Cassa Rurale, abbiamo dovuto sottoscrivere (più che giustamente) un documento comunale, nel quale abbiamo dovuto dichiarare che nelle giornate di Sabato e Domenica scorse, in nessun modo avremmo trattato argomenti che avessero a che fare con i quesiti referendari.
Lui no. L'imperatore, come sempre, delle regole se ne è sbattuto. Salvemini Gianfranco | |  |  | | | |  | | LA LETTERA Commenta Vedi solo questo argomento
"Perché non vogliono
farmi fare 'Che tempo che fa'"
Fabio Fazio scrive a Repubblica.
Caro Direttore, da oltre sei mesi ho dato la mia entusiastica adesione al direttore di Rai Tre Paolo Ruffini che mi aveva proposto di proseguire "Che tempo che fa" per i prossimi tre anni così come di ritrovarmi sin da gennaio con Roberto Saviano per una nuova edizione di "Vieni via con me". Da oltre sei mesi aspetto una decisione della Rai. Che cosa ha impedito o impedisce al precedente e all'attuale Direttore generale di rinnovare i contratti in scadenza di alcuni fra i protagonisti della tv pubblica?
Nel mio caso, lo dico per sgombrare il campo da eventuali dubbi, l'accordo economico è stato immediatamente trovato, ma quello su cui accordo non può esserci è la rinuncia alle garanzie minime e indispensabili per continuare a svolgere il mio mestiere nello stesso identico modo in cui si è svolto sino ad oggi.
Ho chiesto di poter continuare ad andare in onda con "Che tempo che fa" sulla stessa rete, nello stesso orario e per la stessa durata, di poter continuare a gestire gli ospiti con l'autonomia che si deve riconoscere a un qualunque gruppo di professionisti della televisione. (…) Queste garanzie non sono mai arrivate nonostante le mille rassicurazioni ricevute. In queste ultime settimane invece mi sono arrivati solo inquietanti frammenti di intenzione che di certo non hanno contribuito a rasserenare il clima. Per non parlare delle notizie su di me, sul programma e su quelli che ne fanno parte E per finire tutti hanno potuto leggere definizioni di Rai Tre. "Il fortino, l'enclave di comunisti, la riserva indiana".(…)
Per questo ho scritto l'altra sera d'impeto e di getto una lettera al Direttore generale della Rai, Dott. ssa Lei, dalla quale non ho purtroppo ricevuto risposta.(…)
Ho letto che Milena Gabanelli nemmeno è stata ancora ricevuta, che a Floris è stato consigliato di dedicarsi a qualcosa di nuovo. Santoro è stato lasciato andare via con un evidente e inaudito respiro di sollievo e a me non vengono date nemmeno le minime garanzie per continuare a lavorare in pace. "Che tempo che fa" quest'anno ha avuto addirittura un incremento di ascolto e "Vieni via con me" è stato giudicato l'evento televisivo più inaspettato della stagione. Quindi, ripeto, quale è il problema?…..
•••
Qual'è il problema?
Il problema è che il caimano, reduce dalla sconfitta elettorale, ha nominato un nuovo direttore generale Rai - la dott.Lei - che sta' organizzando la mattanza definitiva dell'art. 21 della Costituzione Italiana:
"Tutti Hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione."
Tutti sanno che Berlusconi non ama la nostra costituzione. In RAI la sua riforma è già cominciata.
P.S.:
Chissà se tra una notte bianca e una notte rosa, qualcuno troverà tempo e sponsor per organizzare una notte dove finalmente si parlerà di questi problemi?
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | I NUOVI “SPAZI APERTI” Commenta Vedi solo questo argomento
Inaugurazione sorprendente e affollatissima quella di sabato 11 giugno 2011 del centro di aggregazione giovanile “Spazi Aperti”.
Alla festa hanno partecipato ben 215 ragazzi, di età compresa tra i 12 e i 25 anni, accompagnati da genitori, fratelli e sorelle minori, che hanno testimoniato come sia ancora sentita dai binaschini, dopo un anno di chiusura, la necessità di avere sul territorio un spazio interamente dedicato ai giovani.
Nel corso della serata, che ha visto anche la partecipazione dell’assessore alle Politiche Giovanili Giuseppe Re, si sono esibiti i gruppi musicali del laboratorio “Musica d’insieme”, a cui sono seguiti gli “Out Head” e i “Fra Jamb” che hanno presentato il loro nuovo coinvolgente album “Rappertorio” tra il ricco buffet preparato dai genitori e i tornei di calciobalilla, ping pong e playstation.
Tutte le foto su facebook: Spazi Aperti Binasco
Grazie per la partecipazione.
Associazione Spazi Aperti | |  |  | | 
|
|