|
|
 
| |  | | Un saluto a tutti... Commenta Vedi solo questo argomento
Un caloroso saluto a tutti Voi,buone vacanze ritempratevi e tornate piu' in forma che mai,per poter scrivere tante tante belle lettere....ciao GIORGIO ALBERTINI | |  |  | | | |  | | Esimio sceriffo Commenta Vedi solo questo argomento
Vedo che l'eco della Sindachesca dimenticanza del 25 Aprile ha varcato la Manica. Il fatto è, che dopo vent'anni di nulla, Binasco è diventato il paese della dimenticanza.
Riporto col copia incolla un passaggio del pensiero Castoldiano:
...E se è vero che non sono le celebrazioni e le ricorrenze che possono risolvere i tanti problemi è altrettanto vero che esse non solo ci fanno riflettere sul passato ma ci consentono di guardare con meno pessimismo al nostro futuro e a quello dei nostri figli...
È la vuota retorica di chi, (opportunisticamente?), si ricorda di indossare la fascia tricolore a senso unico.
Chissà cosa ne pensa Gesù Cristo di un Sindaco che devotamente segue il Corpus Domini, ma che si "dimentica" di fare un corteo in memoria dei martiri del nazi fascismo?
Il nipote di Piero Maroncelli | |  |  | | | |  | | Caro nipote Commenta Vedi solo questo argomento
esimio nuovo censore dei Portici, Voi gentili italiani e binaschini sareste un
popolo se non dimenticaste le ricorrenze, ad esempio, che Vi insegnano i valori
della libertà e della democrazia.... e non sorvolaste sui simboli che
tradizionalmente le celebrano..... ad esempio non abrogaste il XXV aprile e le
conseguenti civiche manifestazioni...... come mi pare aver inteso dire ha fatto
il Signor Sindaco citato in tutta la Sua enfasi e dialettica patria. Buffo
paese e Paese il Vostro...niente corteo e gonfalone civico al XXV aprile...ma
tutti presenti ( Sindaco Vicesindaco e Consiglieri) in coda alla Processione
del Corpus Domini dietro regolamentare gonfalone: per carità, noi albionici
spesso invidiamo la fede e la affezione ai riti di Voi latini.... ma i
Gonfaloni civici o altri orpelli del pubblico governo li preferiamo a
solennizzare le civiche e libertarie ricorrenze.....vostro Sceriffo vostro Sceriffo | |  |  | | | |  | | attività assistite dagli animali Commenta Vedi solo questo argomento
Come Associazione I Quattrozampe ci permettiamo utilizzare I Portici per porgere le nostre scuse ai genitori dei bambini e ragazzi frequentanti i centri estivi: contattati dalla Cooperativa Sociale che gestisce il servizio, avevamo dato la nostra disponibilità a effettuare - ovviamente a esclusivo titolo volontario - un programma di Attività Assistite con Animali ( A.A.A.) rivolto sia ai bambini della scuola dell'infanzia che della primaria, a corredo dell'offerta educativa. Avevamo illustrato l'attività all'assemblea con i genitori di presentazione del servizio, peraltro raccogliendo interesse.
Ci siamo quindi organizzati e abbiamo predisposto le necessarie turnazioni, sottolineiamo in orario di lavoro, quindi offrendo la nostra disponibilità a permessi e ferie.
Ci risulta che la Cooperativa gestore avesse chiesto esplicitamente assenso alla Dirigenza scolastica, non assumendo alcun rilievo. Avremmo dovuto iniziare oggi, martedì 28 luglio...proseguendo per la durata del servizio. Ieri abbiamo ricevuto dalla Cooperativa una telefonata che ci comunicava che, telefonicamente, la responsabile dei servizi del Comune, vietava l'attività. O meglio, la vietava nei locali dedicati al servizio...disponibile a "trasportare" i gruppi di bambini presso una "fantomatica" sede dell'Associazione.
Ora, per chiarezza: l'A.A.A. deve svolgersi al chiuso e con un numero non eccessivo di bambini, per permettere al cane che lavora di concentrarsi sul compito e dare il massimo per ciascun bambino coinvolto, che possa anche fare una piccola esperienza individuale ( comandi, passeggiata a guinzaglio vigilata, gioco del "cerca" o del "riporto", piccoli esempi di agility....). Al di là della sede nominale presso il centro civico, l'Associazione ha solo - come sapete - un luogo all'aperto, che oltretutto esporrebbe, di questi tempi bambini e cani alla calura ed al sole, e del tutto inadatta all'A.A.A....quindi inutile allo scopo educativo. Preciso, visto che il mio cane fa questo lavoro in altri contesti, fra cui dove lavoro, che entriamo abitualmente in scuole, ma anche in ambienti sanitari ( Neuropsichiatrie, Residenze sociosanitarie per anziani, reparti di pediatria...come peraltro sollecitato da circolare del Ministero della Salute, che chiunque può reperire in internet), e che nessun cane - se adeguatamente vaccinato - è pericoloso per la salute pubblica ( anche per gli allergici, se l'intervento dura un'ora, come del resto si prevede solitamente per questi protocolli). Nel caso qualcuno se lo chiedesse, nessun cane adulto adeguatamente educato, figuriamoci uno addestrato a queste necessità, farebbe mai i propri bisogni in ambiente chiuso... e quindi...francamente non capiamo la posizione che ci è stata comunicata. Non abbiamo però da proprorre un'alternativa utile e valida per i bambini frequentanti, quindi vogliamo scusarci. Non possiamo a queste condizioni assicurare il servizio che abbiamo presentato ai genitori. Sperando in tempi se non migliori, almeno più tolleranti, rimarchiamo che alla presentazione di maggio era presente sia l'Assessore competente che un funzionario del Comune...il no poteva anche essere detto lì. cristina gallione | |  |  | | | |  | | 150° Binaschino Commenta Vedi solo questo argomento
Stralcio del discorso fatto dal sindaco Castoldi al concerto per i 150 anni dell'Unità d'Italia e pubblicato sul sito Comunale.
Preceduto dai rituali saluti alle Autorità civili e militari, e dal particolare ringraziamento alla Cassa Rurale ed Artigiana, ad un certo punto il Sindaco così esprimeva:
……E se è vero che non sono le celebrazioni e le ricorrenze che possono risolvere i tanti problemi è altrettanto vero che esse non solo ci fanno riflettere sul passato ma ci consentono di guardare con meno pessimismo al nostro futuro e a quello dei nostri figli.
Allora rimbocchiamoci le maniche perché siamo un popolo che sa reagire e sa rialzarsi, siamo un popolo che crede nelle possibilità di superare la difficile situazione economica e sociale che stiamo attraversando, siamo un popolo che vuole custodire i valori di libertà, di democrazia, di pace e di convivenza pacifica.
Siamo un popolo orgoglioso della nostra Storia, delle nostre tradizioni, della nostra cultura e della nostra identità.
Siamo un popolo che vuole stare a testa alta in Europa e nel mondo.
In modo chiaro, convinto e orgoglioso diciamo sempre: Viva l’Italia…..
Il Sindaco Giovanni Castoldi - 12 Giugno 2011
...Siamo un popolo che sa reagire...Siamo un popolo che crede nelle possibilità di superare….Siamo un popolo che vuole custodire...Siamo un popolo orgoglioso della nostra storia, delle nostre tradizioni, della nostra cultura e della nostra identità (??????)...
Egr. Sindaco di Binasco, capisco gli entusiasmi dovuti alla sua carica, ma effettivamente non ci siamo. Il suo discorso filerebbe liscio come l'olio se in luogo del vocabolo "siamo" avesse usato il vocabolo "saremmo". Si, "Saremmo un popolo…" Saremmo un popolo...se avessimo una classe dirigente diversa dalla congrega di affaristi che ci stanno portando alla catastrofe. Saremmo un popolo...se chi ci governa prendesse coscienza che il paese è di chi lo abita. Saremmo un popolo...se ai cittadini fosse data la possibilità di partecipare fattivamente alle decisioni sul futuro del proprio territorio comunale. Saremmo un popolo...se tutti i Sindaci cominciassero ad ascoltare i cittadini. Saremmo un popolo...se al governo non ci fossero i sostenitori della secessione.
Questo nei fatti non è, quindi non siamo un popolo.
Un esempio Binaschino per tutti:
Che fine ha fatto S.Maria in Campo?. Se fossimo un popolo...orgoglioso della nostra storia, delle nostre tradizioni, della nostra cultura e della nostra identità...se fossimo un popolo che vuole custodire...ma, soprattutto, se avessimo avuto degli amministratori orgogliosi della propria storia ecc. ecc... forse le cose sarebbero andate in altro modo.
L'unità d'Italia e di Binasco e ben lontana dall'essere compiuta.
Il nipote di Piero Maroncelli | |  |  | | | |  | | Pillole e Sciroppi + Commenta Vedi solo questo argomento
ANNUNCI SU BACHECHE -
1) PER FAVORE METTETE LE VOSTRE OFFERTE NELLA BUSTA ASSIEME AI DEFUNTI CHE VOLETE FAR RICORDARE.
2)MARTEDI' SERA, CENA A BASE DI FAGIOLI NEL SALONE PARROCCHIALE. SEGUIRA' CONCERTO.
3) IL CORO DEGLI ULTRASESSANTENNI VERRA' SCIOLTO PER TUTTA L'ESTATE, CON I RINGRAZIAMENTI DI TUTTA LA PARROCCHIA.
4)VENERDI' SERA ALLE 7 I BAMBINI DELL'ORATORIO PRESENTERANNO "L'AMLETO" DI SHAKESPEARE NEL SALONE DELLA CHIESA. LA COMUNITA' E' INVITATA A PRENDERE PARTE A QUESTA TRAGEDIA.
5) IL TORNEO DI BASKET DELLE PARROCCHIE PROSEGUE CON LA PARTITA DI MERCOLEDI' SERA: VENITE A FARE IL TIFO PER NOI MENTRE CERCHEREMO DI SCONFIGGERE IL CRISTO RE! Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Pillole e Sciroppi Commenta Vedi solo questo argomento
ANNUNCI SU BACHECHE -
1) Per tutti quanti tra voi hanno figli e non lo sanno, abbiamo un'arera attrezzata per i bambini!
2)Il gruppo di recupero della fiducia in se stessi si riunisce Giovedì sera alle 7. Per cortesia usare le porte sul retro.
3) Care signore, non dimenticate la vendita di beneficenza! E' un buon modo per liberarvi di quelle cose inutili che vi ingombrano la casa. Portate i vostri mariti.
4) Tema della Catechesi di oggi "Gesù cammina sulle acque".
Catechesi di domani: "In cerca di Gesù"
5) Il costo per la partecipazione al convegno su "preghiera e digiuno" è comprensivo dei pasti.
Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Torna Commenta Vedi solo questo argomento
Torna sovente a prendermi,
torna a prendermi amata sensazione -
quando il ricordo del corpo si ridesta
e trascorre nel sangue il desiderio antico;
quando labbra e pelle rammentano,
e alle mani pare di nuovo toccare.
Torna sovente e prendimi, la notte,
quando labbra e pelle rammentano ...
Costantino KAVAFIS Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | Jesus…. Commenta Vedi solo questo argomento
È stata una bella sfida, nonostante le bizze della tecnologia ce l'avete fatta. BRAVI!!!!
Sinceri complimenti a tutti: neofiti ed interpreti navigati. Ottima la citazione scenica dell'ultima cena di Leonardo e ottima la scenografia minimale dell'amico Mario Scapucci. Certo si può ancora migliorare la gestualità e la dinamica teatrale, ma il risultato é già eccellente così.
Un ringraziamento personale a Riki Benvegnù, che mi ha coinvolto per la creazione del logo. È stato un'onore vederlo circolare sulle magliette, esposto sui manifesti e proiettato sul fondale della scenografia.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Jesus Christ Superstar Commenta Vedi solo questo argomento
Stratosferici!!!!
Grande impegno, professionalità, passione.
Binasco ha saputo realizzare un'altra volta un grandissimo evento.
Complimenti a tutti; dagli attori ai musicisti ai tecnici alla direzione ed a tutti quanti hanno partecipato alla realizzazione dell'evento.
Grazie di cuore per le splendide emozioni che ci avete regalato.
Un Binaschino | |  |  | | | |  | | Può essermi .... Commenta Vedi solo questo argomento
Può essermi celato il pieno giorno,
può negarmelo un sipario
di materia e d'ombra,
però flagra, matura,
canta
pur nel silenzio degli uccelli
di là da quel diaframma.
Eccola s'infiamma la raggiera
dai minimi spiragli,
s'incendia distraforo
nel nero della stanza
il semicerchio d'oro, clandestina
corona alla vittoria dle mattino.
E' estate.
Mario LUZI Pietro Gandini | |  |  | | | |  | | IL TRENINO ROSSO Commenta Vedi solo questo argomento
C'E' UN TRENINO ROSSO CHE PORTA SPASSO IN LINEA X IL PAESE TRE BEI BAMBINI FINALMENTE UNA NOTA DI COLORE ANZI I TRENINI ROSSI SONO DUE CE N'E' UN ALTRO CON DUE BAMBINI AI NUOVI CINQUE BINASCHINI IL MIO BENVENUTO VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | CROCE BIANCA MILANO sezione di BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
Il Consiglio Direttivo della sezione di Binasco riunito in data 23 giugno ha preso atto del riconoscimento del Consiglio Generale che ha attributio al proprio Presidente Imo Ugo Cazzani il premio Mascheroni.
Le doti di umanità unite al grande impegno di volontario al servizio di tutti i cittadini sono una grande esempio per tutti i giovani che si voglio unire ai numerosi volontari che ogni giorno sono a disposizione della comunità.
A tale riconoscimento si è unito Mons. Vescovo di Pavia Giovanni Giudici con una lettera di complimenti e ringraziamenti.
Il CD di Binasco si unisce al Consiglio Generale nel ringraziamento per avere dato lustro alla sezione di Binasco.
Il Consiglio Direttivo della Sezione di Binasco della Croce Bianca. | |  |  | | | |  | | Ciao Giovanna...ciao cara. Commenta Vedi solo questo argomento
UN DONO
di Mahatma Gandhi
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l'ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell'animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l'amore,
e fallo conoscere al mondo.
maria tuttoilmondo maria tuttoilmondo | |  |  | | | |  | | Venerdì 1 luglio nuova replica per Jesus Christ Superstar Commenta Vedi solo questo argomento
Dal pomeriggio di oggi presso il Centro Civico - Biblioteca di Binasco saranno disponibili i biglietti per la replica aggiuntiva del musical Jesus Christ Superstar che è stata prevista per venerdì 1 luglio alle 21.15 nel cortile interno del Castello Visconteo a Binasco. La produzione JCS - Binasco 2011 | |  |  | | | |  | | Danza del ventre Commenta Vedi solo questo argomento
Ueh Pelè, io non ne ho fatto una questione di fegato. Le odalische ne hanno avuto da vendere e come danzatrici del ventre se la sono cavata decorosamente.
Fisicamente parlando, ho solo voluto sfatare un luogo comune.
Una lancia spezzata in favore delle belle ragazze binaschine.
E se il Carioca Pelè ha qualcosa da ridire, lo SBRANO dopo averlo infilzato con la lancia ;-) Giacomo Il Leopardo | |  |  | | | |  | | Carioca Commenta Vedi solo questo argomento
Io invece spezzo una lancia per le danzatrici del ventre.
Forse la performance non è stata il massimo ma hanno avuto fegato, e se il Leopardo ha qualcosa da dire lo spezzo insieme alla lancia.
Ciao Pelè | |  |  | | | |  | | Carioca Commenta Vedi solo questo argomento
…abbiamo fatto apposta, così i maschi imparano ad apprezzare di più le donne nostrane! sto scherzando naturalmente....
No no, io non scherzo! Meglio di sicuro le binaschine!!!! Ce ne sono alcune che con quattro lampade abbronzanti, tacco 15, bikini e lustrini…. E chi le vede ste quattro brasiliane?
Per non parlare delle danzatrici del ventre brevetto omino Michelin.
Non sempre l'erba del vicino è la più verde ;-) Giacomo Il Leopardo | |  |  | | | |  | | grazie a voi Commenta Vedi solo questo argomento
ho fatto parte del comitato che ha organizzato la notte bianca e ringrazio per gli apprezzamenti (acqua fresca dopo una ricca dose di polemiche).
ringrazio anche per le critiche che, quando sono fatte in questo modo, ci aiutano a migliorare, anzi invito quanta più gente possibile a mandarci commenti sia positivi che negativi (comitatobinasco@libero.it)
per quanto riguarda le brasiliane, abbiamo fatto apposta, così i maschi imparano ad apprezzare di più le donne nostrane! sto scherzando naturalmente.
un saluto a tutti laura massoni | |  |  | | | |  | | Nel mese di Maggio Commenta Vedi solo questo argomento
Dal mio giardino si vedono così e non si possono
spiegare
l'accordo dell'azzurro rarefatto e quello del verde
che sale e si fa spazio in certe mattine di maggio
quando il calore viene sulle braccia scoperte
e tocca il tendine d'azzurro e il tendine di verde
che credevamo spenti, nella nostra testa di oggi,
tanti anni fa. In mattine così, la terra si piega
e si anima in cose inanimate come i sassi
nel brulichìo nascosto dalle foglie, nel nostro
essere muti e felici di non avere un nome.
Forse daremo un nome a questa luce sugli occhi,
alla rondine scolpita dall'aria mentre passa,
all'ombra durata un battito sulle nostre mani;
forse saremo infanzia e chiuderemo il pericolo
nel nome del pericolo e allontaneremo le nostre spalle
dalla città abbagliata e splenderanno amate dal caso
e dal vento le nostre impronte quando qualcuno
chiuderà
il cancello dietro a noi, e ci guarderà partire.
Ciao GIOVANNA Pietro Gandini | |  |  | | 
|
|