Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
4 Luglio 2011
un paese normale....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ho riflettuto a lungo se rendere o meno pubblico un fatto che mi è occorso, ma preferisco almeno postarlo qui: nella notte di sabato alcuni o un malintenzionato hanno/ha coperto la mia autovettura di svastiche e croce celtica incise. Tre mesi fa un episodio analogo, con una sola piccola svastica...solo la mia macchina, perché le altre parcheggiate vicine, non avevano alcun segno simile.
Ho provveduto a regolare querela/denuncia contro ignoti. Non posso non pensare che ci sia connessione con il fatto che sono ebrea, o comunque è un pensiero che - di fronte al fatto - non mi tranquillizza.
Perché i binaschini sappiano quanto "normale" è il posto dove abitano...qui qualcuno parla di espulsioni...forse l'intolleranza e l'antisemitismo potremmo tentare di espellerli....
cristina gallione
4 Luglio 2011
La struttura delta....
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Organizziamoci come Forza Italia, 
servono programmi che portano voti"
I colloqui della Bergamini con Mimun, Pionati e Gorla per fare una squadra di fedelissimi

MILANO - "Dobbiamo organizzare la Rai come se fosse Forza Italia", dice Francesco Pionati a Deborah Bergamini, "il direttore che dirige l'orchestra", il capo della Struttura Delta, l'ex segretaria di Silvio Berlusconi, mandata in Rai come vicedirettore marketing strategico. E se lei comanda, gli ideologi sono Clemente Mimun, già direttore del Tg1, oggi a capo del Tg5 di Mediaset, e l'allora notista politico del Tg1, Francesco Pionati, oggi parlamentare iscritto al gruppo Iniziativa responsabile.

LE INTERCETTAZIONI La struttura Delta

"IL CAPO DEL GRUPPO RAI"
Le telefonate intercettate nell'ambito dell'inchiesta sul crac della Hdc, la società del sondaggista Luigi Crespi, rivelano come funzionava la Struttura Delta, l'organizzazione che nel disegno di Silvio Berlusconi e dei suoi uomini doveva controllare l'informazione in Rai.
Nel 2005 a guidarla c'erano, oltre che la Bergamini e Mimun, Alessio Gorla, consigliere Rai, Gianfranco Comanducci, a capo del personale, e Fabrizio Del Noce, allora direttore di Rai Uno. Ma la teorizzazione di come si doveva agire prima e dopo la sconfitta delle elezioni Regionali del 2005 esce dalle parole di Pionati e soprattutto di Mimun, "un discorso di filosofia - sentenzia l'ex direttore del Tg1 - che passa attraverso le reti che abbiamo già individuato mille volte: l'informazione deve essere un presidio antiguai con qualche uscita laddove è necessaria nelle vigilie particolari".
Pionati sa che la Bergamini è "il capo del gruppo Rai" e la consiglia: "Tu fatti capo di una squadra che comunque si ripropone al presidente. La ripresa politica sua passa per un riassetto complessivo, cioè lui deve potenziare le strutture che lo sostengono".
La Struttura Delta deve essere messa in condizione di agire, Berlusconi "deve dargli un senso", specifica la Bergamini. "Per vincere - aggiunge Pionati - deve rimettere in posizione tutti i pezzi di batteria. Io gliel'ho detto molto chiaramente, ma devi fare tu questo discorso a nome nostro e dire riprogrammiamo l'azienda nei punti dove tu dovrai fare leva per recuperare. Faccia un elenco di persone, poi li posiziona come gli pare nel suo interesse". (…)

Il resto su - http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2011/07/04/news/struttura_delta_rai-18615206/?ref=HREC1

Catone il Censore
4 Luglio 2011
Espulsioni....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sembra incredibile ma a Binasco si "espelle".
Nell'apparente quiete del borgo, tra lo stridulo vocio dei rondoni al tramonto, la chiacchiera da bar, gli echi del pregevole musical e le diatribe assessoriali sulle collaborazioni canine; il binaschino benpensante ignora che in centro al paese, a due passi da chiesa e castello, sta crescendo come un fungo l'ennesimo ecomostro.
Dopo anni di fermo per rischio crollo degli edifici confinanti, a causa di uno scellerato scavo per box interrati finito in prima falda, l'ecomostro è ripartito. I nostri valenti amministratori, per fare cassa, hanno concesso un'indice di edificazione 3 (l'indice di edificazione stabilisce il rapporto m3 costruibili su m2, si pensi che in Lombardia, indici di buon senso si aggirano intorno a 1,25/1,5). Su quell'area era presente una vecchia villa che sarà sostituita dall'ennesimo scempio edilizio. E proprio nel centro storico!!!!
Si, a Binasco si espelle: Sono stati espulsi i bambini dal giardino del castello, e poi è stato collocato un palco che ucciderà l'erbetta - sono stati espulsi i cani dal verde pubblico, e si consente a gruppi di vandali di farne scempio - sono stati espulsi i bambini dal giardino della materna per oggettiva mancanza di manutenzione - Sono stati espulsi i giovani dal loro centro, e non si è ancora saputo il perché....
A Binasco si "espelle," ma si fanno ai cementieri gli inchini...per pochi quattrini.

Si, a Binasco il "buon senso" è stato espulso da molto tempo.

Ribaldi Anselmo
4 Luglio 2011
gentile espulsione dei cani dagli ambienti scolastici
Commenta   Vedi solo questo argomento


mi sono ritirato miagolando da questo forum perché - pur avendo solo voluto far vedere una cosa che mi sembrava incongruente - qualche associato dei 4zampe abbaianti ( ma ho 4 zampe anche io ) mi ha subito azzittito....dopo però ne ho visti molti di più nell'area loro, forse perché adesso hanno fatto l'ombra....comunque, adesso mi è venuto un quesito: i gatti, secondo voi, sono ammissibili nelle scuole? anche io avrei qualcosa da dare...come si impara a fare questa A.A.A.? bisogna dare la zampa ? perchè noi felini non lo facciamo...... ma facciamo le fusa e facciamo brutto ai cani.....
Invece non capisco un'affermazione - sicuramente conciliante - della signora o signorina Mazzali, che sostiene che questa "Amministrazione comunale che come sappiamo ha a cuore le problematiche di bambini e animali in questo comune"...davvero? ma se ci sono litigi anche sulla manutenzione (da vent'anni ho letto) del giardino della materna, sono stati espulsi bambini e cani dal prato del castello....non c'è un'area cani pubblica, neanche un'area gatti peraltro ( ma a quelle non ci pensa nessuno), c'è stata tutta una infinita tiritera sui cartelli ( posono entrare, non possono entrare...possono passare, non possono passare...), c'era un centro per i ragazzi e l'hanno chiuso...poi l'hanno dato a un'associazione o che...dopo un anno di chiusura, anni fa mandavano arrosto i bambini delle elementari...e magari anche adesso......avevano un coso, un'assemblea dei ragazzi...e l'hanno abolita..... mah: a cuore de che?


3 Luglio 2011
JCS...ho visto cose...
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ieri sera, a spettacolo concluso, ho visto gente piangere, ho visto gente sorridere, ho visto navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione...no, un momento...forse ho sbagliato film...:)

Io non ho Feisbuc, quantomeno non più, perciò ho deciso di scrivere poche parole che non so, francamente, fino a che punto possono interessare...lo faccio comunque perchè non ho avuto il tempo materiale di dirle a voce.
Quasi due anni fa lo spettacolo è iniziato sottovoce, un sussurro impercettibile che, nel corso del tempo, si è trasformato in un rumore sempre più imponente per poi esplodere nel corso degli ultimi due weekend in un'esplosione assordante. La nostra voglia di dimostrare a chi (a proposito GRAZIE) ha speso tempo e soldini per vederci ha sovrastato ogni più rosea previsione. Un'emozione indescrivibile a parole, è qualcosa che ti brucia per i secondi che precedono l'entrata in scena, una liberazione al momento di iniziare, una soddisfazione al momento di rimetterti gli abiti di tutti i giorni. La commozione mista a gioia che ho visto ieri sera è la prova, però, che la più grande cosa che si è costituita in questo periodo, e che spero durerà per molto tempo ancora, è un gruppo fantastico, coeso, meraviglioso, affiatato...prendete qualsiasi aggettivo positivo che conoscete, elevatelo al superlativo assoluto...neanche allora ci siete vicini. Personalmente questo gruppo, oltre ovviamente ad altre persone al di fuori, ha segnato un cambiamento importante, un passo fondamentale della mia vita personale, per tanti motivi che non mi sembra il caso di dipanare ora. Non è tempo. Questo spettacolo, questo gruppo, mi hanno dato tutto...e intendo proprio TUTTO ciò che cercavo, e anche qualcosa che non cercavo. Quelle lacrime mi hanno fatto capire che anche per altri, se non per tutti, tutto questo significa molto.
Non è tempo di piangere però, è solo una vacanza...a settembre ricominceremo a godere di tutto questo in tutte quelle piccole sfaccettature che ci piacciono tanto, anche se questi giorni, questa tensione (che, in un modo o nell'altro, deve tornare), questa voglia di spaccare tutto...beh, questi sono stati speciali, e li porterò nel cuore come qualcosa da difendere con tutto me stesso...fino a quando ricominceremo a costruire nuovi ricordi con questo spettacolo che miglioreremo di volta in volta, un po' come si cresce un bambino e gli si insegna a parlare e camminare.

Riprendendo la citazione del film di cui sopra...non è ancora tempo di morire :)

Grazie di cuore, a tutti voi, e pronti a ricominciare!
Ivo
3 Luglio 2011
Le Pentole Fiorite
Commenta   Vedi solo questo argomento


Lo sapevate che nella maggior parte dei cosmetici industriali sono presenti componenti chimici tossici pericolosi per la salute?
Guardate questo interessante filmato.

http://www.facebook.com/video/video.php?v=1444332421532

Esiste un'alternativa alla logica industriale di produzione/consumo?
Esiste una possibilità di avere prodotti naturali privi di chimica pericolosa?
Esiste un modo per avere prodotti che siano veramente a km. zero?

La nostra concittadina Liana Castaldo, presidente della Confraternita del Prosecco, nella pagina di facebook "Le Pentole Fiorite" ci dice di si.

http://www.facebook.com/pages/Le-Pentole-Fiorite-lautoproduzione-di-cosmetici-naturali-/250964798128

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
2 Luglio 2011
CONCERTO DI LIGABUE A CAMPOVOLO 16 LUGLIO 2011
Commenta   Vedi solo questo argomento


Qualcuno è interessato a 2 biglietti per il mega concerto del Liga a campovolo? Io e un'amica dobbiamo rinunciare per forza maggiore =( Fatemi sapere e per tutte le info contattatemi tramite mail valezucco@hotmail.it
valeria zuccotti
1 Luglio 2011
UNO X TUTTI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ricordi di Mons. Domenico Senna
protagonista dei Giorni dell'ira DA BINASCO 2000 X NON DIMENTICARE

Sono avvenimenti che io non posso dimenticare: la salita al Castello del Dott. Loriga (del quale dovremmo parlarne per rievocare la figura) dando fuoco a quei gagliardetti neri, ha gridato: viva il Papa re, viva il Papa imperatore.
La piazza era gremita e quest'uomo col suo gesto ha salvato un po' Binasco, perché‚ i fermenti c'erano e potevano capitare anche cose incresciose. Veramente il Dott. Loriga con altruismo e generosità ha saputo in quel giorno incanalare tutta la gente del paese, mantenendo tutta l'attenzione su quei fatti. Sappiamo come l'abbia pagata cara. Vorrei ricordare che forse il Comune farebbe bene a rispolverare una certa mozione, quando fu conferita una medaglia d'oro alla vedova nel 1965: forse qualcuno del pubblico si ricorderà, e mi pare che in Comune ci sia tutto un dossier in cui si ricorda la figura di questo dottore. Egli ha sofferto perché‚ è stato torturato, malmenato, picchiato a sangue qui dentro,in questa Sala Consigliare. La notte tra San Giuseppe e il 20 marzo 1945 il dott. Loriga cadde sfinito sulla scala di casa sua, con la siringa in mano, mentre cercava ancora di aiutarsi; io sono stato chiamato ed ho assistito alla sua morte, e, al dott. Negri che era accorso, ho fatto notare le chiazze che aveva sulla schiena, conseguenza delle punzecchiature subite durante la tortura; io conoscevo questo particolare perché‚ a me egli aveva confidato tutto. Il dott. Loriga è veramente un martire.

AGGIUNGO DI MIO UN SALUTO AI NUOVI ARRIVATI CHE DA LETTORI MUTI SONO PASSATI DALLA PARTE DEGLI SCRIVENTI SUGLI ANONIMI NON HO CAMBIATO IDEA AVANTI CHE IL GIOCO SI FA BELLO


VALERIO PONCINA
1 Luglio 2011
no problem pochi problem
Commenta   Vedi solo questo argomento


il lievitate o l'evitare i problem o le decisioni... non è solo prerogativa degli amministratori binaschini ... tutto nel bel paese ha una risposta - no problem - .. pochi problem ... Forse i nostri esimi amministatori (globali), non hanno voglia o tempo o modo di informarsi sulle questioni che vengono loro poste per poi dare risposte, anche retoriche, in merito? Se si dovrsse riscontrare questo senso di svoglaitezza o negligenza da parte loro, si dovrà imporre una regola in cui anche gli amministratori pubblici, per svolgere il loro compito, dovranno effettuare un corso di formazione/informazione? Eh! non sarebbe male
Burlando quais furioso
1 Luglio 2011
Risposte....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Vista la querelle in corso fra l'Assessore Guerriero e l'Associazione i quattro zampe, sembrerebbe che B2k sia diventato il tramite per avere risposte ufficiali dall'amministrazione comunale.
Fosse vero, qualche straccio di risposta ogni tanto si riuscirebbe ad averlo. Purtroppo le cose non stanno così. In data 5 Marzo 2011, La confraternita del Prosecco protocollava una richiesta di informazioni relativa allo stato di avanzamenti del P.G.T. e alla data di convocazione della seconda seduta pubblica V.A.S.
(link http://sites.google.com/site/coprosecco/articoli-2/sollecito-rispresa-iter-pgt.)
Dopo mesi di silenzio, nonostante l'interpellanza di un consigliere di minoranza, ad oggi nessuna notizia si affaccia all'orizzonte.
Se il problema della mancata risposta sta nel decidere se siano più idonei spazi aperti piuttosto che chiusi, ci preme tranquillizzare la nostra stimatissima Amministrazione Comunale:
Qualora voleste convocare per la seconda V.A.S. all'aperto, sotto la pioggia, la neve o il solleone, noi non mancheremo.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
1 Luglio 2011
rispondo anch'io in merito....
Commenta   Vedi solo questo argomento


oh mio Dio! abbiamo avuto una risposta! Presidente e Vice Presidente, sembra incredibile!
Infatti noi dell'associazione usiamo fare irruzione nelle riunioni e prendere parola a caso senza il benchè minimo motivo. Forse per questo motivo veniamo evitati come la peste bubbonica (sia per ringraziamenti sul giornalino binasco informa, sia per interpellanze per PGT...)ma se scriviamo su un forum... allora si... dovremmo forse fare irruzione ad un consiglio comunale? no, l'Associazione mi spiace ma non usa fare queste cose.
Siamo stati invitati e abbiamo messo a disposizione il ns. tempo lavorativo (con ferie e permessi). Non voleva essere affatto una critica nei confronti dell'Amministrazione comunale che come sappiamo ha a cuore le problematiche di bambini e animali in questo comune, ma solo da parte del Vice Presidente, una lettera di scuse alle mamme che come noi hanno fortemente creduto nelle ore da dedicare all'AAA.
cerco sul dizionario...trasportare: trasferire, spostare, portare da un luogo a un altro.
Io non lo trovo offensivo, per nessuno.
I Quattrozampe
Il Segretario
Mazzali Desirèe
Mazzali Desirèe
1 Luglio 2011
........risposta in merito all'argomento......
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentile Assessore Guerriero,

mi spiace intromettermi nella "querelle" tra Lei e la Dr.ssa Gallione,
ma la questione riguarda l'Associazione "I Quattrozampe" della quale
la Dr.ssa Gallione ne è Vice Presidente e con pieni poteri di
rappresentanza.

Noto con incredulità che scrivere su Binasco 2000 ha più valore di
scriverVi direttamente, visto che un post su un forum pubblico
richiede una risposta formale ed ufficiale da parte
dell'Amministrazione Comunale mentre una richiesta ufficiale consegnata e
da Voi protocollata non riceve risposta, ne prendiamo atto e
vorrà dire che in futuro utilizzaremo Binasco 2000 come intermediario
fra noi e l'Amministrazione Comunale.

"Avete preso la parola all’improvviso, mentre era in corso un confronto tra
genitori da una parte e l’Assessore e la responsabile della cooperativa
dall’altra" dubito fortemente questo atteggiamento da "Black Block" da parte
dei "I Quattrozampe".

"senza pero’prendere nessun impegno in merito." ma nemmeno di vietarne la
realizzazione, salvo poi "svegliarsi" ad un giorno dell'inizio di impedirne la
partenza, forse avremmo dovuto debitamente scriverne su Binasco 2000.

Se non ricordo male, e non ricordo male, l'anno scorso organizzammo in
collaborazione con Lei, all'interno dell'iniziativa "Serata della salute", una
serata sui cani dove una buona parte degli interventi fu concentrata
sull'utilizzo degli stessi nelle "Attività Assistite Dagli Animali" nella
"Pet Teraphy" nell'"Accompagnamento Alla Morte", alla fine della quale Lei
stessa ci esprimeva meraviglia e soddisfazione dei risultati che si potevano
ottenere. Tutte le attività, per ovvi motivi, venivano svolte al chiuso.

"Il Comune, cercando di soddisfare le esigenze di tutte le parti coinvolte
senza penalizzare i bambini del centro estivo, consentendo loro di avere
questa esperienza con i cani, ha proposto di “trasportare” i bambini presso
il luogo dove normalmente la vostra associazione svolge le attività
all’aperto con i cani" strutturalmente la nostra area non è esattamente adatta
ad accogliere i bambini senza contare la mancanza di indicazioni in merito alle
varie coperture assicurative necessarie ed ad altri "iter istituzionali"
necessari per essere "in regola", salvo che detto oggi per ieri ha poco valore.

Cordiali saluti

Associazione Cinofila Binasco
"I Quattrozampe"
Luigi Celussi
Il presidente
Luigi Celussi
30 Giugno 2011
cani....bambini.....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Prendo nota ora della lettera dell'Assessore Guerriero...chiedo scusa, ma noi, da volontari, se il gestore di un servizio ci chiede una prestazione volontaria tendiamo a non verificare ogni passaggio istituzionale....alla presentazione ero stata invitata, se no ho qualcosa d'altro da fare ( assicuro), ad esempio portare fuori il cane.
Prendo nota della comprensione verso il nostro sforzo...e ci tengo a sottolineare che traportare stava fra virgolette solo perché avrei dovuto dire provvedere ad idoneo accompagnamento...che è solo più lungo e burcratico ( almeno nel tempo libero cerco di parlare un po' più come mangio ). Tutto mi si può imputare, ma non di essere oltraggiosa, né con i bambini, né con altri. della cooperativa gestore conosco da tempo la serietà, la trasparenza e la professionalità...qundi se mi si chiede una mano e mi si propongono accordi..... quanto allo spazio esterno, mi sembrava di aver ben motivato...un lavoro educativo di A.A.A. richiede per buoni motivi un posto al chiuso, raccolto... e la nostra area cani non lo è.... e presenta una situazione di ombra, oltretutto, inadatta per la frequenza estiva di un gruppo di bambini. sempre per rispetto ai cuccioli d'uomo che, assicuro, ci stanno ovviamente ancora più a cuore.
cristina gallione
30 Giugno 2011
risposta in merito all'argomento
Commenta   Vedi solo questo argomento


In risposta a quanto apparso su queste pagine in merito all'argomento "Attività assistite dagli animali" a firma dela Sig.ra Gallione per l'associazione "I Quattrozampe" segnalo la mia risposta pubblicata sul sito del Comune di Binasco.

Risposta alla Sig.ra Gallione


N.Guerriero
30 Giugno 2011
JCS
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ancora una volta a Binasco si è data dimostrazione che quando ci sono volontà, passione per il "teatro" e spirito di sacrificio si possono ottenere grandi spettacoli. Siete stati semplicemente meravigliosi
m.m
30 Giugno 2011
ricorrenze e ....
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ciò che molti uomini han cercato e sperato di realizzare negli anni bui dell'Italia regia, altri uomini han ripudiato questo d'affarsi, rimanendo sulle idee e speranze nate in un ventenio di retorica e populismo, credendo fino in fondo che chi la pensasse o agisse in modo diverso fosse un "bandito" o un "traditore": certo che nell'ultimo ventennio, altri primi cittadini han cercato di far tornare in auge le vecchie ricorrenze ... forse al nostro era più cara una data d'ottobre che una d'aprile .. mah?! Sicuro è che l'idea del socialismo-democratico, a cui il nostro era molto legato non lo ha mai coinvolto, neanche in passato, nella riocorrenza primaverile ... se si presentava era solo per dovere "politico" ....
Burlando quais furioso
29 Giugno 2011
Ecadutaggini
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sacrosanto quanto ha scritto l'amico Roberto, aggiungo solo una riflessione:
Abbiamo preso atto di avere un Sindaco… per così dire… "dimenticante". Tuttavia il nostro "primo cittadino" è a capo di una coalizione che lo sostiene nelle scelte, nelle esternazioni, nel modo di porsi di fronte ai cittadini.
Dove stavano Assessori e Consiglieri di maggioranza il 25 Aprile 2011? Non mi risultano prese di posizione o dissensi "pubblici" verso la mancata celebrazione. Così come non mi risultano pubbliche ammende o pubblici distinguo verso le promesse elettorali non mantenute.
Non vorrei che qualcuno cominciasse a pensare che tutto ciò che non ha funzionato lo si debba al Sindaco e alla sua componente di maggioranza, mentre ciò che è stato fatto di buono sia merito dell'altra componente di maggioranza che…..come dire….. "se ne sta strategicamente in silenzio?".

A pensar male si fa peccato…..ma ogni tanto ci si azzecca.

Gianfranco Salvemini
29 Giugno 2011
Un'altra perla per la collezione
Commenta   Vedi solo questo argomento


ECADUTOGIU: '...perchè un Sindaco non è obbligato ad aderire a "ricorrenze o manifestazioni" a cui non crede...'

Ma stiamo scherzando vero?
Il singolo cittadino potrà anche decidere di non aderire a ricorrenze in cui con crede.
Una istituzione dello stato italiano (nella fattispecie un'amministrazione comunale) non credo se lo possa permettere o non dovrebbe poterselo permettere.

In ogni caso, senza andare troppo lontano e guardando anche solo "nel nostro piccolo orticello" ce ne sarebbe abbastanza per celebrare il 25 aprile a Binasco.
http://www.binasco2000.com/articoli/donsenna.html
dall'articolo di cui al link, evidenzio una parte della significativa testimonianza di don Domenico Senna:
"....Il mio pensiero in questa circostanza, va a tutti coloro che nel periodo 1943 -1945, il cosiddetto periodo della Resistenza, hanno lavorato, sofferto, collaborato per poter preparare i tempi in cui ci fosse concordia, armonia, rispetto reciproco all'insegna della libertà, intesa non solo come principio di scelta, ma anche come ricerca del bene che potesse giovare a tutto il Paese, a tutta la comunità.

Loriga, Gatti, Oliveri, Roscio, Repossi, Ordanini, Rognoni, Negri, Cattaneo, Santamaria, Visigalli, son tutte persone che ci hanno lasciato, ma questa sera le voglio ricordare, in modo particolare, perché‚ sono tutti coloro con i quali eravamo uniti in quel periodo. Insieme vorrei ricordare tanti altri veri Binaschini, che hanno dato il loro contributo di lavoro e sofferenze in posizioni umili e nascoste, ma tanto preziose, perché‚ tutto ha contribuito a creare uno spirito di unità e di solidarietà. Li accomuno in un ricordo cristiano ed umano, che vuol essere, per me, in questo momento, preghiera e riconoscenza...."
Roberto Gerli
29 Giugno 2011
Prtomesse... buone intenzioni
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ecaduto?….Mah. Per dirla con Valerio Poncina… tirem innanz.

Come membro dell'allora Comitato per il recupero archeologico di S.Maria in Campo, che ne ha vissuto la vicenda e il triste epilogo; trovo giusto, per buona memoria, riportare la parte del programma elettorale 2007 della coalizione che ora comanda Binasco.

……Promuoveremo la formazione di una cintura verde nei pressi di Santa Maria in Campo che consentirà di rendere fruibile l’area archeologica (ad esempio con percorsi informativi concertati con l’assessorato alla Cultura), costituendo contemporaneamente un corridoio verde tra le aree edificate dei comuni di Binasco e Casarile. Al fine di difendere l’ambiente e di valorizzarne le specificità storiche e artistiche diverremo promotori di azioni sul territorio anche raccordandoci con le realtà sovracomunali e le associazioni locali che hanno le stesse finalità. Sosterremo progetti elaborati dalle associazioni che hanno come oggetto iniziative nel campo della conservazione dell’ambiente e della produzione di energie rinnovabili.…..

Il tutto è rimasto nella sfera delle buone intenzioni.
Diceva Oscar Wilde: "Le strade dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni"

Gianfranco Salvemini
29 Giugno 2011
Le ultime lettere di ..
Commenta   Vedi solo questo argomento


sono riferite alle ricorrenze, ogni uomo di "potere" ha le sue ricorrenze e le sue "dimenticanze". Ma più che dimenticanze possono essere situazioni di "non interesse" del momento socio-politico o idealistico. Il nostro, probabilmente non è interessato o meglio non riconosce il momento storico di quella data ...
forse ne riconoscerà altre che non sono ufficializzate. Oppure, chissà può essere un uomo dei servizi segrteti dle Vaticano? Visto che presenzia in pompa magna a tutte le celebrazioni religiose. Io stò con lui e le sue libere scelte,
perchè un Sindaco non è obbligato ad aderire a "ricorrenze o manifestazioni" a cui non crede.
Semper Chi
ECADUTOGIU LARMANDO
Voci più recentiVoci più vecchie