|
|
 
| |  | | Le mani Commenta Vedi solo questo argomento
Queste tue mani a difesa di te:
mi fanno sera sul viso.
Quando lente le schiudi, Là davanti
la città è quell'arco di fuoco.
Sul sonno futuro
saranno persiane rigate di sole
e avrò perso per sempre
quel sapore di terra e di vento
quando le riprenderai. Vittorio SERENI | |  |  | | | |  | | Siamo d'accordo Commenta Vedi solo questo argomento
Ultima strofa del Don Chisciotte di Guccini
……Il "potere" è l'immondizia della storia degli umani
e, anche se siamo soltanto due romantici rottami,
sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia giorno e notte:
siamo i "Grandi della Mancha",
Sancho Panza... e Don Chisciotte !…..
Se siamo d'accordo su questo, possiamo fare qualche "gita" insieme.
Per quanto riguarda certi termini, diciamo così….. folcloristici; in televisione, negli stadi, al bar e perfino nei consigli di amministrazione si sente ben di peggio.
Purtroppo, quando parlo di politici, il "Satanik" che c'è in ognuno di noi prende il sopravvento….
Cercherò comunque di far tesoro del suo consiglio.
Alle prossime.
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | SEMPRE CONTRO??? Commenta Vedi solo questo argomento
NON SO,SE APPROVARE LE VOSTRE CRITICHE ILLUSTRI COLLEGHI,OPPURE CRITICARLE PERCHE' MI FATE TROVARE IN UNA SITUAZIONE ALCUANTO SGRADEVOLE,SEMPRE CRITICHE E CRITICHE,ALCUNE VANNO BENE MA ALTRE LE TROVO ALQUANTO INOPPORTUNE.VEDI IL VERDE ATTORNO AL CASTELLO,GIUSTO O SBAGLIATO CHE SIA ALMENO C'E' UNA ZONA VERDE IN CENTRO CURATA E DI GRADEVOLE ASPETTO,POI L'ILLUMINAZIONE NELLE VARIE ZONE DEL PAESE,LA RACCOLTA RIFIUTI E ALTRI CHE ORA NON RICORDO,NON PER ULTIMO IL RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI,PROPRIO ALCUNI MESI FA AVEVO SENTITO,PERSONALMEMTE ABITANTI DI BINASCO,CHE SI LAMENTAVANO DELLA MANCATA MANUTENZIONE DELLE STRADE CON RELATIVI APPUNTO MARCIAPIEDI,ADESSO CHE LI STANNO SISTEMANDO CI SI LAMENTA,CHE NON VANNO BENE,SONO TROPPO LARGHI.....OBBIEZIONE DELLA NOSTRA COLLEGA MASSONI,RISPETTABILISSIMA MA FRIVOLA NELLO STESSO TEMPO.IO DICO CHE FINO A QUANDO UN'AMMINISTRAZIONE COMUNALE,OPERA E "SISTEMA" E "CURA" IL NOSTRO VIVERE QUOTIDIANO INDIPENDENTEMENTE,DAL COLORE POLITICO SIA D'AMMIRARE E A SECONDA DELL'IDEA DI OGNUNO DI NOI "SOSTENERE".ABBIAMO POI UN'ARMA "PACIFICA" PER FARLI CONTINUARE O MENO,LE ELEZIONI SE NON ERRO DEL PROSSIMO ANNO,ECCO A QUESTO PUNTO SAREMO "NOI" E SOLO "NOI" A DECIDERE DELLA LORO SORTE......O AVANTI....OPPURE A CASA.PERMETTETEMI UN SALUTO PARTICOLARE,ALL'ESIMIO E STIMATISSIMO SALVEMIMI. GRAZIE A TUTTI....... PEPIN LOPEZ | |  |  | | | |  | | SONO D'ACCORDO....... Commenta Vedi solo questo argomento
DOPO AVER LETTO,LA SUA ULTIMA MISSIVA LE DEVO DIRE EGREGIO CHE MI TROVO PIENAMENTE IN SINTONIA,GRADIREI PERO' CHE LASCIASSE PERDERE ALCUNI TERMINI,CHE BRUTTISCONO IL SUO BEL SCRIVERE E IL SUO BEL PENSIERO.MENTRE PER QUANTO RIGUARDA IL COLLEGA CHE PARLAVA DEL PERSONAGGIO "DIABOLIK",DA ACCANITO LETTORE DI TALE FUMETTO,NON MI RISULTA CHE RUBASSE AI RICCHI PER DARE HAI POVERI,FORSE IO PER ANNI HO LETTO ALTRE COSE, OPPURE IL COLLEGA SI CONFONDE CON ALTRI PERSONAGGI.SEMPRE IN MODO CORDIALE,LA SALUTO E SPERO DI LEGGERLA IN ALTRE OCCASIONI. DIABOLIK | |  |  | | | |  | | In dedica esclusiva al Parcheggiatore Commenta Vedi solo questo argomento
Sempre da Guccini ...
-Ma se io avessi previsto tutto questo dato causa e pretesto
le attuali conclusioni, credete che per queste quattro rime
questa gloria da guitto avrei scritto tutto quello che c'è scritto.
...
Va be l'ammetto che mi son sbagliato accetto il crucefige e così sia,
chiedo tempo son della razza mia per quanto grande sia il primo che ha
studiato.
.........
Se dicendo che: mi piace il giardino del castello;
ho offeso la vostra sensibilità architettonica,
chiedo scusa non in ginocchio, ma in canonica:
mi scuso senza nulla evitare
se ho urtato la vostra sibilità critica
dicendo che sulla giunta non ho nulla da citare.
Mi scuso infin, abbassando il cappello,
se per me Binasco, pur morto che sia, è sempre bello.
ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Lamento????? Commenta Vedi solo questo argomento
In dedica esclusiva a EG ed ECADUTO
Dal Cirano di Guccini
.....Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
godetevi il successo, godete finché dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
e andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l' ignoranza dei primi della classe.
Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
Gli orpelli? L'arrivismo? All' amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!....
Il parcheggiatore folle | |  |  | | | |  | | Quando mai .. Commenta Vedi solo questo argomento
una amministrazione pubblica, legittimamente votata, ha chiesto parere ai cittadini per adempiere ai propri obblighi elettorali o per effettuare lavori di ordinaria o straordinaria manutenzione? Cosa deve fare un'amministrazione, per attivare dei lavori pubblici o atti amministrativi? Deve chiedere parere ai "commercianti" o fare un referendum di "quartiere". Se i marciapiedi devono essere allargati, che siano allrgati. ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Lamento Continuo Commenta Vedi solo questo argomento
Il lamento pare grande
forse siamo già in mutande
non convien farci vedere
in Comune, col sedere
caldo caldo preferiamo
scriver cose
che rimangon molto
belle
sembran note a 5 stelle!
Mentre scrivi qualcun lavora
od ascolta peggio ancora,
dal balcone siamo visti,
forse è meglio fare gli artisti,
e posare nella piazza
o colpire con la.....
EG | |  |  | | | |  | | Marciapiedi Commenta Vedi solo questo argomento
……il tutto fatto, come consuetudine, senza comunicare nulla, senza un confronto con i commercianti, con i cittadini. Decisione calata dall'alto: zitti tutti! che tristezza....
Ueh Laura, ma che tristezza e tristezza…… Questi fanno proprio girare le palle!!!!! Ma quand'è che i binaschini si decideranno a cestinarli una volta per tutte? Il parcheggiatore folle | |  |  | | | |  | | Grazie a un amico Commenta Vedi solo questo argomento
Ringrazio "Un amico" (che purtroppo non conosco) per il bel ricordo di Don Francesco Favari, sacerdote che ebbi il piacere di conoscere tra il 1990 e il 1992.
Fu il fantastico perido della meravigliosa, sfortunata vicenda delle scoperte archeologiche di S.Maria in Campo.
…..In seguito non nascose il suo sconcerto nel vedere quel luogo, che considerava sacro, abbandonato alle erbe infestanti ed alla incuria per il disinteresse degli amministratori locali…..
Sconcerto, al quale ancora oggi vanno soggetti i molti cittadini di Binasco e gli attivisti del Comitato per il recupero Archeologico, che contribuirono con una sottoscrizione popolare a riportare alla luce un patrimonio storico/religioso locale di inestimabile valore.
Dopo anni di incuria e disinteresse degli Amministratori di Binasco e Casarile (alcuni dei quali sono ancora in politica) i resti del convento sono stati ricoperti, una pista ciclabile ha intaccato le fondamenta della facciata della chiesa e i reperti archeologici sono dispersi in qualche magazzino della Sovrintendenza ai beni Archeologici della regione Lombardia.
In questi ultimi ventanni le "buone intenzioni da campagna elettorale" si sono sprecate. L'ultima fatta nel 2007 da chi sta' governando Binasco recita:
……Promuoveremo la formazione di una cintura verde nei pressi di Santa Maria in Campo che consentirà di rendere fruibile l’area archeologica (ad esempio con percorsi informativi concertati con l’assessorato alla Cultura)….
La realtà è sotto gli occhi di tutti: nessun rispetto per la nostra storia, nessun rispetto per i soldi spesi da cittadini e gli enti economici che hanno reso possibili le scoperte, nessun percorso archeologico, nessun museo.
Il mio augurio, da protagonista attivo della vicenda in quegli anni, è che in un futuro non lontano uomini sensibili e capaci riescano laddove noi, e le false promesse della politica binaschina, non siamo riusciti.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | rifacimento marciapiedi Commenta Vedi solo questo argomento
alla faccia del rifacimento dei marciapiedi! comprensibili i lavori sul marciapiede dal lato dei numeri pari che è in alcuni punti oggettivamente troppo stretto, ma quello dalla parte dei portici?????????????? è proprio necessario ampliarlo ulteriormente e spostare ancora di più i posteggi verso il centro della strada? chi sarà il primo a smenarci una portiera? (speriamo non qualcosa di peggio!) ho un sospetto: visto che la sicurezza pare sia una preoccupazione molto presente nelle decisioni dei nostri amministratori, non succederà che tra un po' ci diranno che visto che la strada è stretta e posteggiare è pericoloso, non posteggia (o peggio, non passa) più nessuno? TUTTO QUESTO PER DEBELLARE LA DOPPIA FILA????? ma rob de matt! il tutto fatto, come consuetudine, senza comunicare nulla, senza un confronto con i commercianti, con i cittadini. decisione calata dall'alto: zitti tutti! che tristezza.... Laura Massoni | |  |  | | | |  | | INTERROGATIVO Commenta Vedi solo questo argomento
Ma Dibolik non era di sinistra, rubava ai ricchi per dare ai poveri?
Cambiano le cose, cambiano le idee, cambia il tempo, per la miseria
è cambiato anche Diabolik. Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Ricordo di don Francesco Favari Commenta Vedi solo questo argomento
Don Francesco non è più tra noi. Si è spento il 24 luglio all’età di 81 anni. Parroco di Baselica Bologna per molti anni, l’agostiniano don Francesco era un uomo colto, dotato di straordinaria umanità, disposto al dialogo, capace di instaurare con il prossimo rapporti schietti ispirati alla parola del Vangelo. Molto devoto al beato Baldassarre Ravaschieri da Chiavari, le cui spoglie custodiva con amore nella chiesa di Baselica, nel 1992, in occasione dei solenni festeggiamenti per il 500° anniversario della morte del Beato, provvide a far eseguire dalla Curia una ricognizione dell’urna contenente i resti del Ravaschieri e a commissionare un preziosissimo reliquiario d’argento, in cui rinchiudere l’avambraccio sinistro del Beato. In quegli anni scrisse e pubblicò anche una biografia del Ravaschieri dal titolo emblematico “Un Beato per amico”.
Prima della malattia, veniva spesso a Binasco, per concelebrare o confessare, o per far visita ad ammalati, amici e conoscenti, ma tra il 1990 e il 1992 lo si vedeva quasi quotidianamente in paese, nel sito degli scavi archeologici di S. Maria in Campo, quando giorno per giorno venivano alla luce le fondamenta della chiesa in cui il “suo Beato” visse per lunghi anni e morì. Lo riempiva di gioia e di commozione il vedere affiorare dalla terra il luogo dove fra’ Baldassarre, con la preghiera, la meditazione e lo studio, giunse alla vetta della santità e dove consigliò e spronò ad intraprendere la sua stessa strada una giovane contadina di nome Giovanna Negroni. In seguito non nascose il suo sconcerto nel vedere quel luogo, che considerava sacro, abbandonato alle erbe infestanti ed alla incuria per il disinteresse degli amministratori locali.
Amava dire che, raccolto in preghiera nel silenzio della sua chiesa di Baselica, spesso si scopriva a porre domande al Beato: se avessi la sua grande fede, direi che ora potrà avere risposta.
Ciao, don Francesco, riposa in pace.
Un amico | |  |  | | | |  | | L'amore non è cieco Commenta Vedi solo questo argomento
Nel dorato bacile d'un gran canto
versiamo tutta la nostra passione;
si giacciano abbracciati gli altri amanti
nel riposo d'amore - noi parliamo
con la lingua di tutto il mondo: il sangue
che s'agita, la lunga inerzia, i fremiti,
le calde palme supplici all'ospite che fugge,
ed un'anima sola, indifesa, ma forte.
Il desiderio solo canta al liuto;
nell'aperto sospiro, fra le ortiche
s'acquieti il menestrello, ozioso e muto
anche lui - sia l'amore alto e lontano:
tradisce il ramo più alto del frutto
che ogni passante può trovare a terra. Edna St. VINCENT MILLAY | |  |  | | | |  | | Mariuoli 2…. Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio Diabolik, la ringrazio per il consiglio di passare alla "frutta sciroppata", tuttavia, non sono sicuro che mangerei qualcosa di buono. Troppi interventi dei Nas hanno dimostrato che in Italia non possiamo fidarci nemmeno di quella.
Nessun problema per il fatto che lei non sia di sinistra. Gazie al cielo, fin che dura, anche in Italia ognuno ha la possibilità di scegliere di sposare le idee che preferisce. Ciò che conta è non farsi prendere per il culo da chi predica bene e razzola male e cercare di essere obiettivi nel giudicare le nefandezze di "TUTTA" la classe politica. Troppo spesso noi italiani vogliamo che le nefandezze della parte avversa siano peggiori delle nostre.
Penso che tutti cittadini onesti, che pagano le tasse, che fanno fatica a campare, che dovranno sorbirsi ulteriori sacrifici imposti da una casta di politici incapaci a governare e che spendono spandono alla facciaccia nostra (argomento di un prossimo post), dovrebbero piantarla di fare il tifo per sto cazzo di destra e sinistra all'italiana e trasformarsi in giardinieri per eliminare i parassiti dal frutteto della politica.
la lascio con due citazioni da Guccini e cordialmente la saluto.
Dalla canzone Cirano
Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perché con questa spada vi uccido quando voglio.
Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti,
venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatto del qualunquismo un arte, coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese in questo benedetto, assurdo bel paese.
Non me ne frega niente se anch' io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato;
coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!
dalla canzone Don chisciotte
[ Don Chisciotte ]
Sancho ascoltami, ti prego, sono stato anch'io un realista,
ma ormai oggi me ne frego e, anche se ho una buona vista,
l'apparenza delle cose come vedi non m'inganna,
preferisco le sorprese di quest'anima tiranna
che trasforma coi suoi trucchi la realtà che hai lì davanti,
ma ti apre nuovi occhi e ti accende i sentimenti.
Prima d'oggi mi annoiavo e volevo anche morire,
ma ora sono un uomo nuovo che non teme di soffrire...
[ Sancho Panza ]
Mio Signore, io purtoppo sono un povero ignorante
e del suo discorso astratto ci ho capito poco o niente,
ma anche ammesso che il coraggio mi cancelli la pigrizia,
riusciremo noi da soli a riportare la giustizia ?
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre,
dove regna il "capitale", oggi più spietatamente,
riuscirà con questo brocco e questo inutile scudiero
al "potere" dare scacco e salvare il mondo intero ?
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | Mariuoli 2 Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio Diabolik, la ringrazio per il consiglio di passare alla "frutta sciroppata", tuttavia, non sono sicuro che mangerei qualcosa di buono. Troppi interventi dei Nas hanno dimostrato che in Italia non possiamo fidarci nemmeno di quella.
Nessun problema per il fatto che lei non sia di sinistra. Gazie al cielo, fin che dura, anche in Italia ognuno ha la possibilità di scegliere di sposare le idee che preferisce. Ciò che conta è non farsi prendere per il culo da chi predica bene e razzola male e cercare di essere obiettivi nel giudicare le nefandezze di "TUTTA" la classe politica. Troppo spesso noi italiani vogliamo che le nefandezze della parte avversa siano peggiori delle nostre.
Penso che tutti cittadini onesti, che pagano le tasse, che fanno fatica a campare, che dovranno sorbirsi ulteriori sacrifici imposti da una casta di politici incapaci a governare e che spendono spandono alla facciaccia nostra (argomento di un prossimo post), dovrebbero piantarla di fare il tifo per sto cazzo di destra e sinistra all'italiana e trasformarsi in giardinieri per eliminare i parassiti dal frutteto della politica.
la lascio con due citazioni da Guccini e cordialmente la saluto.
Dalla canzone Cirano
Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perché con questa spada vi uccido quando voglio.
Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti,
venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatto del qualunquismo un arte, coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese in questo benedetto, assurdo bel paese.
Non me ne frega niente se anch' io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato;
coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!
dalla canzone Don chisciotte
[ Don Chisciotte ]
Sancho ascoltami, ti prego, sono stato anch'io un realista,
ma ormai oggi me ne frego e, anche se ho una buona vista,
l'apparenza delle cose come vedi non m'inganna,
preferisco le sorprese di quest'anima tiranna
che trasforma coi suoi trucchi la realtà che hai lì davanti,
ma ti apre nuovi occhi e ti accende i sentimenti.
Prima d'oggi mi annoiavo e volevo anche morire,
ma ora sono un uomo nuovo che non teme di soffrire...
[ Sancho Panza ]
Mio Signore, io purtoppo sono un povero ignorante
e del suo discorso astratto ci ho capito poco o niente,
ma anche ammesso che il coraggio mi cancelli la pigrizia,
riusciremo noi da soli a riportare la giustizia ?
In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre,
dove regna il "capitale", oggi più spietatamente,
riuscirà con questo brocco e questo inutile scudiero
al "potere" dare scacco e salvare il mondo intero ?
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | PILLOLA +++ Commenta Vedi solo questo argomento
Spero che in tutto il mondo i miei colleghi preti e maestri d'ogni religione e d'ogni scuola insegneranno come me. Poi forse qualche generale troverà ugualmente il meschino che obbedisce e così non riusciremo a salvare l'umanità. Non è un motivo per non fare fino in fondo il nostro dovere di maestri.
Don Milani Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | Boiate 3 Commenta Vedi solo questo argomento
Vedi, caro Nik, già con la tua certezza (non certo la Sua) dimostri come l'uomo sia legato alla parola ed al pensiero, che questo arrivi da millenni di esperienza o che arrivi da un nuovo concetto. E il legame che nasce tra pernsiero ed azione che molto spesso è posto a barriera di verità travisate. Infatti, come tu stesso dici, è l'uomo che è sbagliato non le idee. ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | 
|
|