|
|
 
| |  | | Per ricordare.... da "La provincia pavese" di febbraio Commenta Vedi solo questo argomento
BINASCO. Incendi dolosi in odore di'ndrangheta. Incontri. Omaggi al padrino. A squarciare il velo inquitante sulle infiltrazioni della mafia calabrese nel Sud Milano, è la stessa Direzione distrettuale antimafia. Nella richiesta per l'applicazione delle misure cautelari firmata da Ilda Boccasini nell'ambito delle indagini che fra luglio e ottobre hanno portato in carcere, fra gli altri, il direttore dell'Asl Carlo Chiriaco, il sindaco di Borgarello Giovanni Valdes e l'ex bancario di Vernate Alfredo Introini, vengono citati almeno tre episodi di roghi sospetti. Il primo si verifica il 27 gennaio 2008 a Badile, frazione di Zibido. «All'interno di un cantiere edile - si legge - ignoti utilizzando liquido infiammabile contenuto in una tanica di plastica per distruggere una pala escavatrice della ditta. I carabinieri di Binasco, nell'informativa, riferiscono che durante la stessa notte, la medesima impresa subisce un altro incendio, con ingenti danni, questa volta in un cantiere a Casorate». Il 9 febbraio dell'anno successivo, sempre a Zibido, altro incendio doloso. Anche questo episodio viene citatato nella richiesta d'arresto della Dda: «Intorno alle 2 di notte personale del radiomobile e militari della stazione di Binasco interviene in due diversi tratti della statale dei Giovi, nella frazione di Moirago (Zibido). In entrambe le localitá viene segnalato l'incendi di due macchine operatrici, in uso a due diverse imprese di costruzioni stradali». Non solo atti intimidatori. Anche gesti d'ossequio e rispetto. Uno dei più significativi, avviene nel novembre del 2007 all'ospedale di "Mira" di Casorate. Qui infatti muore Pasquale Barbaro, elemento di spicco della criminalitá organizzata calabrese in Lombardia. Lo dice il rapporto del nucleo investigativo dei carabinieri del gruppo di Monza, nell'indagine denominata "Infinito". I militari annotano che «a seguito di un malore Pasquale Barbaro viene trasportato all'ospedale di Casorate, dove muore poco dopo. Dalle intercettazioni emerge che i funerali si sarebbero svolti, verosimilmente, il giorno successivo nel Comune di Platì. Ma giá dalla stessa mattina i principali indagati, una volta appreso del decesso, si recano a rendere omaggio alla salma». «L'atteggiamento - scrivono gli investigatori - anche se apparentemente puó sembrare una normale manifestazione di cordoglio, nel caso specifico riveste una notevole importanza tenuto conto della caratura criminale del defunto Barbaro, che dalle più recenti inchieste giudiziarie emerge come referente della'ndrangheta in Lombardia per le zone di Corsico e Buccinasco». Dai rapporti del nucleo investigativo, infine, emerge un incontro fra due esponenti della'ndrangheta «in un bar del centro a Binasco, dove si sono visti l'altra volta». «Pertanto è ragionevole affermare - concludono gli investigatori - come su tutta l'area indicata sia effettiva e concreta l'influenza della'ndrangheta».(g.s.) 11 febbraio 2011 rigoroso | |  |  | | | |  | | beh Commenta Vedi solo questo argomento
Amo questo paese, dove ho deciso di vivere e crescere i miei figli, dove ho sempre cercato di impegnarmi e di partecipare…. Purtroppissimo non “passo il tempo a criticare e sparlacciare”….ma a lavorare; se per sparlacciare si intende preoccuparsi della sicurezza della comunità…o della mia, per cui sono preoccupata non astrattamente, ma concretamente …. Beh, allora sparlaccio; se per criticare si intende esprimere democraticamente il mio pensiero e le mie perplessità….. beh, allora critico. Forse è solo un problema di semantica. Quanto al godermelo e gustarmelo…perdonatemi, ma quest’estate non è così. Comunque non rinuncio né a sorridere, né a vivere…. né per colpa degli ignoti antisemiti, né per l’evidente degrado che cresce, né per le affermazioni di qualcuno. cristina gallione | |  |  | | | |  | | Serie....A.... Commenta Vedi solo questo argomento
L'ultima mediazione non basta
campionato verso lo slittamento - i "giocatori" non mollano e confermano lo sciopero.
Siamo al teatro dell'assurdo. Una categoria di "minchioni ultramiliardari" capaci solo a tirar palloni e trombar veline, proclama sciopero perché pretende che ha pagar la super tassa siano i loro datori di lavoro; i quali, ovviamente, si rifaranno aumentando il costo di biglietti ed abbonamenti.
Ancora una volta, a pagare le tasse dei super ricchi, alla fine sarà il popolo bove ultimo anello delle catena; il quale, come consuetudine, fungerà da bestia da soma sobbarcandosi sul basto l'intero onere di politiche governative a dir poco scellerate.
È incredibile, sono giorni che in televisione si parla del rischio rinvio dell'inizio del campionato di calcio!!!!!!
Giornalisti, addetti ai lavori e cosiddetti esperti, si confrontano/scontrano, auspicando che venga prontamente trovata una soluzione per scongiurare una iattura che sarebbe di poco inferiore alla guerra libica. Non mancheranno interrogazioni parlamentari.
Ci sarebbe da inseguire questa categoria di venditori di fumo/cacciaballe coi forconi e con le roncole, ma c'è da giurarci: trovato l'accomodamento, il popolo bove tornerà a riempire le gradinate e a monopolizzare le televisioni domestiche, in attesa di urlare il liberatorio GOOOOOOOLLL!!!!!
Sonnifero perfetto per popolino non pensante sempre disposto a calare le brache.
Salvemini Gianfranco | |  |  | | | |  | | Anch'io amo... Commenta Vedi solo questo argomento
Non amo i binaschini che non si concedono il beneficio del dubbio.
Le persone che definiscono il diritto di critica "sparlacciare" non le sopporto.
Non sopporto chi, chiedendomi come la penso, mi accusa di odiare il mio paese.
Non amo i sorrisi interessati e di circostanza.
Evito come la peste i ruffiani.
Odio le serve interessate del potere e chi finge di non vedere,
Forse sono rimasto uno dei pochi ad amare veramente Binasco.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Amo Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
Amo questo paese e ne vado fiero.
Amo un po' meno quelle persone che passano il tempo a criticare e sparlacciare.
Penso che succeda in tutti i paesi,ma non li giustifica.
Comunque me lo gusto e me lo godo così.
Anche se qualche sorriso in più non farebbe male.
E tra poco sotto con il settembre Binaschino
Grande Giuseppe hai tutta lamia stima. Walter Pellegrin | |  |  | | | |  | | Finanziaria Commenta Vedi solo questo argomento
LUI ha detto:
"La questione ora è nelle mani del Parlamento. Tutto quello che dovevo fare è stato fatto"
Enti pubblici, pollici, commercianti, imprenditori, lavoratori, evasori, truffatori, bracconieri e banconieri….. nessuno vuole scucire una lira. Tutti, alcuni giustamente, altri strumentalmente, vogliono che a pagare siano gli altri.
LUI dice:
"Sono costretto a mettere le mani nelle vostre tasche, per colpa della Lega Nord che non mi consente di….. mettere le mani nelle vostre tasche tagliando pensioni, Province e costi della politica.
Ormai si sà:
LUI non ha potuto fare le riforme per colpa di quel cattivone di Fini.
LUI non ha potuto governare per colpa dii magistrati e comunisti.
LUI ha una palla al piede chiamata Costituzione.
LUI ha le mani legate dal Presidente della Repubblica.
Insomma: qualsiasi cosa negativa ci capiti sulla testa, la responsabilità è sempre di qualcun altro che non consente al…. genio Berlusconiano di esprimere tutto il suo potenziale.
A quando la spedizione di LUI come "pacco senza valore" al suo amico di merende Gheddafi?
E che l'autunno vi sia lieve.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | Mafie................. Commenta Vedi solo questo argomento
Parlo di un paese qualsiasi, ormai, del ricco Nord, dove la gente stenta a manifestare, per pudore, le proprie idee, per il quieto vivere, ma poi ,parlando cou uno qualsiasi, si scopre che sà molto di più, le voci sotto sotto circolano, attività commerciali che crescono in mano a stesse famiglie, acquisti di immobili, sponsoraggi, quache amico nelle istituzioni, nuove o vecchie, e qualche.....colpo notturno a svegliare i dormienti.
ma si svegliano? Rigoroso | |  |  | | | |  | | alternanza Commenta Vedi solo questo argomento
state sereni....alle dimissioni periodiche dell'esimio sig. ECG riappare la nostra cara amica Giovannina del perseghetto.... comunque ciao ECG...sempre i migliori se ne vanno...noi peggiori mi sa che restiamo. cristina gallione | |  |  | | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Un'infermiera che mi ha curato quando stavo in manicomio mi ha detto: è stata con noi 15 anni e non ci ha mai detto che scriveva! Certo, ho risposto, non sono mica matta".
Alda MERINI
"Se le donne fossero al potere le cose andrebbero meglio. Una donna non lancerebbe mai una bomba atomica ... Perché? Perché fa disordine!"
Luciana LITTIZZETTO
"In Olanda hanno inventato la birra per cani. Metà del mondo muore di fame, l'altra metà inventa minchiate!"
Luciana LITTIZZETTO
"I testicoli sono comunemente detti coglioni dal nome dle loro scopritore che, a giudicare da come lo chiamavano, non doveva essere un'acquila. Essi sono saldamente legati al corpo del maschio, ma capita spesso di incontrarne alcuni liberi per strada".
Giobbe COVATTA Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | REPETITA JUVANT ? Commenta Vedi solo questo argomento
ECADUTOGIU LARMANDO
29 Aprile 2011 Me ne vado, non ho ingannato nessuno, anche se son marinaio Arre voire cari amici
22 Agosto 2011 Vi lascio cari amici, nemici concorrenti di questo sito, non ritengo utile continuare nella mia "vis polemica" Addio
Repetita iuvant Da Wikipedia, l'enciclopedia libera ???
La locuzione latina repetita iuvant, tradotta letteralmente, significa "le cose ripetute aiutano". Il senso della frase è che una cosa, a forza di essere ripetuta, viene appresa da chi ascolta. Ha valore non solo in senso puramente didattico ma anche in rapporto alle esperienze dirette (le cose ripetute giovano): ripetere un gesto o una azione può dare piacere o, comunque, migliorare l'esecuzione di una determinata azione. Può inoltre assumere una connotazione peggiorativa, specie nel linguaggio giornalistico, in un contesto in cui si voglia sottolineare l'uso della ripetizione come mezzo di persuasione e di diffusione di notizie e affermazioni non necessariamente vere o fondate.
PREFERISCO PENSARE CHE REPETITA JUVANT TRADOTTO SIA FORZA JUVE ADDIO ECADUTO GIU LARMANDO
VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | ...salga lei al Governo del Paese Commenta Vedi solo questo argomento
gentilissimo sig. Ecadutogiù, quanto esprime Lei è lapalissiano...i punti di vista sono sempre molti ed è ovvio che siano differenti.....metterli a confronto si chiama dialogo...e in politica democrazia...quanto al governo del paese...grazie, già dato, ed anche cercando di fare del mio meglio...ma non è questo il mio scopo.... anche da cittadino "semplice" penso di poter esprimermi, e lei può copntraddirmi altrettanto, così come può farlo chiunque...a parole, ovviamente, non incidendo la mia macchina. cristina gallione | |  |  | | | |  | | Vi lascio Commenta Vedi solo questo argomento
cari amici, nemici concorrenti di questo sito,
non ritengo utile continuare nella mia "vis polemica".
Non utile per i miei e non utile per gli avversari.
In fondo, se c'è un verità, una verità attuale è quella
dell'attenzione sociale, almeno per quanto noi intendiamo
la vita sociale di un paese.Ciò che è successo negli ultimi tempi
è il sintomo che la disgregazione sociale, che si credeva viva solo
nelle periferie urbane o nei quei quartieri dormitorio, ha toccato
anche il nostro piccolo e umile borgo. Per tanto, per chi crede nel
sistema libero e democratico è il momento di stringersi in una unione d'intenti, non certo perdersi in inutili polemiche.
addio. ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | Vis polemica Commenta Vedi solo questo argomento
Signora Gallione, noi aspettiamo che salga Lei al governo del paese
e poi toccherà a noi fare polemica. Sa, di cose che si vedono all'inverso, ce ne sono ... sempre, tante.
buona estate binaschina ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | | |  | | ....Della civilissima europa.... Commenta Vedi solo questo argomento
La proposta shock della Slovacchia
"Troppi figli, sterilizzate le rom"
Incentivi alle donne, ma è polemica: "Questo è razzismo". Il governo di centrodestra si difende: "È una misura per le classi più povere".
ANDREA TARQUINI
BERLINO - Sterilizzazione gratis e incentivata da sussidi per i poveri, e poco importa se la maggioranza dei poveri appartiene a una delle minoranze più emarginate d'Europa. Non siamo certo alla sterilizzazione forzata che vigeva nel Terzo Reich per i gruppi non ariani e per i disabili, ma con tutte le abissali differenze tra ieri e oggi il ricordo di quel passato è inevitabile.
La proposta è emersa nella postmoderna, democratica e ricca Slovacchia, e di fatto, vista la composizione sociale del paese, riguarda soprattutto i rom. Il ministero del Lavoro, uno dei quattro dicasteri che nella coalizione di centrodestra al potere a Bratislava è in mano al partito arci-conservatore "Libertà e solidarietà", lo suggerisce in una bozza di legge. La polemica è esplosa, governo e società si spaccano, ma la proposta resta conferma tragica della condizione dei rom nel Vecchio continente.
Espulsi in massa dalla Francia di Sarkozy, esposti a pogrom e ronde degli ultrà della Guardia magiara in Ungheria, malvisti in zone ricche dall'Italia alla Repubblica Ceca, i rom sono oggi la minoranza europea più numerosa: almeno otto milioni e mezzo. Vivono qui, ma nel sottoscala della vita, nei sottili o brutali ghetti di fatto del nostro quotidiano.(…)
A Bratislava è già polemica: i cristiano-conservatori della giovane premier Iveta Radicova sono in grave imbarazzo, l'accusa di estinzione programmata è nell'aria.(…)
leggi tutto l'articolo
•••
E hanno pure il coraggio di definirsi un partito di una nazione cristiana?
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | premio città di Binasco Commenta Vedi solo questo argomento
crudo e sarcastico, caro buon Valerio....certo è che rientrando al paesello dopo le meritate ferie il binaschino lettore e fruitore di questo insostituibile forum vedrà molta vis poetica, molta vis nazionale ma nessuna vis polemica locale...... quanto al premio: pensavo a BInasco città sicura 2011....come da mio post del 4 agosto!!!!
Buon tutto a tutti. cristina gallione | |  |  | | | |  | | BINASCO D'AGOSTO Commenta Vedi solo questo argomento
ANCHE QUESTO AGOSTO A BINASCO E' QUASI PASSATO FERRAGOSTO COMPRESO IN QUESTO MESE IL PAESE SI ANIMA DIVERSAMENTE APPAIONO PERSONE E ALTRO CHE NORMALMENTE NON ESCONO O SI NOTANO MENO SEMBRA + INTIMO ALLIETATI DAI LAVORI SUL LUNGOLAGO MATTEOTTI E OLTRE TRA I PORTICATI GIACOMO NATO A BINASCO NEL 1887 E ERNESTO GIA' STRAPPATO SIAMO PRONTI X RICOMINCIARE A CORRERE ASPETTANDO IL GRANDE SETTEMBRE BINASCHINO A TUTTI REGALO ODE X ALDO PICCOLO BIANCO A MACCHIE NERE SILENZIOSO ATTENTO DI TUTTI IL + NORMALE PRONTO A SALUTARE SEMPRE PECCATO SIA SOLO ALDO ADDAMS IL CANE AH CON QUESTO CALDO QUASI DIMENTICAVO PREMIO DELLA CRITICA CITTA' DI BINASCO GIONVOLPE M.O. 2011 AL MARCIAPIEDI MANARA/VILLATA/MARCONI VALERIO PONCINA | |  |  | | | |  | | PILLOLA ** Commenta Vedi solo questo argomento
- il GRANDE STATISTA -
"Nonostante la crisi, l'Italia c'é e c'é un governo che ha lavorato bene per gli italiani". " In europa ci sono Paesi in situazioni abbastanza preoccupanti" e aggiunche che "noi invece ce la stiamo cavando meglio di tutti gli altri"
BERLUSCONI 6 febbraio 2010
"Noi, i più ricchi d'europa, siamo il Paese più ricco d'Europam, un pelino sopra la Germania"
BERLUSCONI 20 giugno 2010
"La crisi è alle nostre spalle, per fortuna, e l'Italia ne sta uscendo meglio degli altri in Europa"
BERLUSCONI 26 settembre 2010
"siamo realisti, da realisti diciamo che il nostro Paese sente la crisi meno di altri paesi e stiamo uscendo dalla crisi non con estrema velocità ma in maniera certa"
BERLUSCOSNI 19 marzo 2011
"Abbiamo realizzato una vera e propria missione impossibile: abbiamo affrontato la crisi senza mettere mai, dico mai, le mani nelle tasche egli italiani. Per noi parlano i nostri risultati: in questi tre anni di crisi economica mondiale abbiamo fatto il meglio possibile nella peggior contingenza possibile: abbiamo tenuto i conti pubblici in ordine, abbiamo salvato milioni di posti di lavoro, abbiamo garantito l'aiuto a tutti i cittadini che hanno perso il loro posto di lavoro, abbiamo messo così alle nostre spalle il picco della crisi meglio di altri Paesi, ottenendo la fiducia dei mercati".
BELUSCONI 10 maggio 2011
Il lavaggio del cervello. Fnora la cosa più pulita che Berlusconi ha fatto agli italiani.
(Ellekappa) Burlando quais furioso | |  |  | | | |  | | "Sono ricco
è giusto che paghi di più" Commenta Vedi solo questo argomento
di ROBERTO MANIA
"Io, ricco, sono pronto a pagare più tasse. Per ragioni di equità e solidarietà. E soprattutto per una vera lotta alla grande evasione fiscale. In cambio chiedo allo Stato di ridurre il suo perimetro d'azione e di essere più efficiente". Ragiona così Luca di Montezemolo, 63 anni, reddito annuo medio intorno ai cinque milioni di euro.(…)
E' d'accordo con il finanziere americano Warren Buffet: chi ha di più deve pagare di più. "Ma- aggiunge -, con tutto il rispetto per Buffet, sulla mia proposta di un'imposta una tantum sui grandi patrimoni, ho avvertito un assordante silenzio".
Zitte le associazioni delle imprese, zitta una classe dirigente attenta ai propri interessi di breve periodo. Zitta la politica.
Eppure è anche da qui, secondo Montezemolo, che passa la "ricostruzione del Paese".
Un passaggio cruciale per ritrovare "etica e valori", per riparlare di "bene comune" e non solo di "interessi".
Ma è l'Italia il centro, del ragionamento di Montezemolo. Un Paese in crisi profonda, non solo economica; privo di leadership; prigioniero del suo passato. "Oggi c'è un governo che si è autodefinito liberale, ma tutto si può dire fuorché che questo governo abbia compiuto scelte liberali. Ho sentito un ministro dell'Economia sostenere di avere nostalgia dell'Iri... Mi sforzo di fotografare la realtà. E vedo una insostenibile invadenza dello Stato nell'economia. Di conseguenza si sono accresciuti gli intrecci tra politica e affari. Clientelismo e affarismo. Malaffare e ricatti. Sono nate società pubbliche con relativi consigli di amministrazione solo per piazzare qualche politico trombato. Nel 2005 ero presidente della Confindustria e ricordavo che il compito di una Provincia non era quello di acquistare a caro prezzo quote di autostrade, bensì di fornire servizi ai cittadini.(…)
"Negli ultimi quindici anni abbiamo toccato tutti i record. Ma i servizi non sono affatto migliorati. (…) Dov'è la concorrenza nei servizi locali?
E qui quello di Montezemolo diventa quasi un programma di politica economica. Liberale e alternativo a quello del governo. Ridurre il campo d'azione dello Stato, privatizzando tutto quello che si può, liberalizzando, e tagliando "subito e non a babbo morto" i privilegi della politica.
"Poi, ma solo a quel punto, se serve un contributo da parte dei cittadini, bisogna cominciarlo a chiederlo a chi ha di più. Perché è scandaloso che lo si chieda al ceto medio, l'asse portante della nostra società, a chi paga già tutto quello che può pagare. Da qui la mia proposta sulla patrimoniale: un segnale di giusta solidarietà. Ma c'è di più. C'è che in questo modo si può cominciare a colpire la grande evasione fiscale".
leggi l'articolo completo
Catone il Censore | |  |  | | | |  | | PILLOLA * Commenta Vedi solo questo argomento
il GRANDE STATISTA
"Non consentirò attacchi speculativi sulle nostre banche e non accetterò che i cittadini italiani perdano nenache un euro dei loro depositi".
BERLUSCONI - 7 ottobre 2008
"La crisi è pesante ma non tragica, è dannoso per l'interesse di tutti noi se i media rappresentano questa crisi come tragica".
BERLUSCONI 6 marzo 2009
"Adesso come vede non c'è nessuno che palra di crollo. Anche se fa sempre eccezione qualcuno che conosciamo bene".
"Questa crisi è una crisi psicologica".
BERLUSCONI 4 magio 2009
"Sulla crisi comportamento colpevole di media e opposizione".
"Situazione dipinta come irreversibile, ma il peggio è passato".
BERLUSCONI 16 maggio 2009
"Ciò che doveva accadere per banche e mercati è già accaduto.
Chi doveva fallire è fallito e tutti quelli che facevano speculazione non ci sono più. Oggi non ci sembra che ci siano altre situazioni che dobbiamo temere".
BERLUSCONI 4 luglio 2009 Burlando quais furioso | |  |  | | 
|
|